PDA

View Full Version : Da dicembre i driver NVIDIA aggiornati saranno disponibili solo tramite GeForce Experience


Redazione di Hardware Upg
17-10-2015, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-dicembre-i-driver-nvidia-aggiornati-saranno-disponibili-solo-tramite-geforce-experience_59211.html

NVIDIA sta per applicare un controverso cambiamento alla politica di distribuzione dei driver per le sue schede video GeForce.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulukaii
17-10-2015, 15:23
Per me vorrà dire che da dicembre installerò i drivers su base trimestrale, non mi faccio problemi. A maggior ragione con i casini che han combinato con le varie release da aprile in avanti.

maxsy
17-10-2015, 15:34
beh, bravi! complimenti!
quindi se io voglio aggiornare i driver devo istallare una piattaforma che non desidero.
spero si possa rimuovere la piattaforma una volta aggiornati i driver.

un mese fa' sono passato da amd (5+ anni)a nvidia e ho trovato una situazione disastrosa riguardo i driver. alla fine mi sono adeguato con i meno peggio e nemmeno tra quelli certificati. senza parole.
ora se ne escono co sta putt... cavolata del GeForce experience.

amd e' su un altro pianeta :O

l'unica nota positiva è il fatto di aver pagato molto poco la vga

Johnny Ego
17-10-2015, 15:35
Politica di DISTRUZIONE? Fantastico, mai refuso fu più corretto!

maxsy
17-10-2015, 15:41
Politica di DISTRUZIONE? Fantastico, mai refuso fu più corretto!

:asd:
Rosario la sà lunga...;)

ulukaii
17-10-2015, 15:43
beh, bravi! complimenti!
quindi se io voglio aggiornare i driver devo istallare una piattaforma che non desidero.
spero si possa rimuovere la piattaforma una volta aggiornati i driver.

un mese fa' sono passato da amd (5+ anni)a nvidia e ho trovato una situazione disastrosa riguardo i driver. alla fine mi sono adeguato con i meno peggio e nemmeno tra quelli certificati. senza parole.
ora se ne escono co sta putt... cavolata del GeForce experience.

amd e' su un altro pianeta :O

l'unica nota positiva è il fatto di aver pagato molto poco la vga
Sei passato nel momento peggiore. E' da aprile che raramente imbroccano una release driver che non abbia problemi (io sono fermo ai 353.62 di luglio).

Finora il loro bloatware era incluso nel pacchetto driver, ma poteva essere non installato se l'utente (usando la testa) faceva una saggia installazione avanzata, selezionando solo driver video/audio e PhsyX.

Da dicembre invece dovrai installarlo se vuoi ottenere i drivers aggiornati (visto che farà da client per lo scaricamento/installazione), altrimenti scarichi quelli che metteranno su base trimestrale sul sito.

Io opterò per la seconda via finché sarà possibile, poi se la capiscono bene, altrimenti passo a AMD (e sono utente nVidia da 15 anni).

bobafetthotmail
17-10-2015, 15:43
crapware, crapware ovunque. :doh:

maxsy
17-10-2015, 15:58
Sei passato nel momento peggiore. E' da aprile che raramente imbroccano una release driver che non abbia problemi (io sono fermo ai 353.62 di luglio).

Finora il loro bloatware era incluso nel pacchetto driver, ma poteva essere non installato se l'utente (usando la testa) faceva una saggia installazione avanzata, selezionando solo driver video/audio e PhsyX.

Da dicembre invece dovrai installarlo se vuoi ottenere i drivers aggiornati (visto che farà da client per lo scaricamento/installazione), altrimenti scarichi quelli che metteranno su base trimestrale sul sito.

Io opterò per la seconda via finché sarà possibile, poi se la capiscono bene, altrimenti passo a AMD (e sono utente nVidia da 15 anni).

me ne sono accorto. il prezzo della vga (nuova) è stato molto invitante. la scheda e' ottima, e' tutto il resto che non mi è piaciuto.

la prima istallazione la feci con tutto il pacchetto e' al riavvio sembrava avessi un macigno nell'hard disk.
seconda istallazione avanzata (e pulita) ma i driver non andavano bene con alcuni giochi.
terza istallazione ho preso i driver da developer.nvidia e sembrano essere i meno peggio.

come te, optero' anchio per la seconda finchè sarà possibile, poi di corsa ritorno ad AMD.:banned:

Fabius Bile
17-10-2015, 16:06
Io invece ho fatto il contrario di voi, da sempre ho avuto Geforce, ma quando è uscita la 970, schifato, sono passato ad AMD con una R9-290 pagata un'inezia e già con il waterblock fullcover e backplate.

0 problemi, driver con aggiornamenti frequenti e supporto migliore alle DX12, sicuramente la mia prossima VGA sarà ancora una AMD, l'andazzo di nvidia mi ha deluso e sicuramente per un bel pò non sarò più loro cliente.

mirkonorroz
17-10-2015, 17:20
Basta che AMD non copi questa cosa con il suo (di) bloatware (che per ora si puo' skippare)... altrimenti :grrr:

TigerTank
17-10-2015, 17:24
Io ho sempre installato drivers e physx....punto!
Non ho proprio voglia di installare tutta la paccottiglia software :doh:

Questa mossa di Nvidia la definirei così: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=8RCTWY8PrpI)...

Già ci sono obblighi tipo 3dvision prima e gsync ora....dove sei costretto a comprare specifici modelli per sfruttarlo invece che basarsi sull'adaptive sync, ora ci mancavano pure i vincoli via software.

aled1974
17-10-2015, 17:57
se qualcuno che sa come si fa apre una petizione, io firmo molto volentieri

anch'io sono fermo ai 353.62 perchè tutti i successivi driver mi creano un sacco di problemi tra crash e taglio della frequenza a 705mhz ed errori cuda nel boinc :doh:

pessimo andazzo quello preso da nvidia :muro:

ciao ciao

Titanox2
17-10-2015, 18:07
io sto ancora con i 344.65 di novembre 2014 :asd: non gioco molto su pc ma ad esempio killing floor 2 va che è una bellezza. Ora non so con gli altri giochi usciti da 1 anno a questa parte ma la cosa che mi piace di nvidia è che posso giocare bene con qualsiasi driver

Nones
17-10-2015, 18:08
Che gran Putt...bip bip!!!!! Qui si torna ad AMD veramente x la prossima, se le cose stanno cosi! :doh:

Varg87
17-10-2015, 18:11
Anch'io da poco passato ad Nvidia dopo anni di ATI/AMD. Attualmente tengo installati solo i driver video e Physx (che disattivo comunque se c'è) dato che "l'experience" diminuisce le prestazioni ed in ogni caso non ne ho bisogno, ho sempre aggiornato a mano e continuerò a farlo, il social se lo possono tenere.
Anche se è un metodo poco ortodosso non basterebbe installare il pacchetto completo e rimuovere di volta in volta la fuffa?
Certo non è il massimo della vita ma a mali estremi...altrimenti si aggiorna ogni tre mesi, sempre che non si abbia bisogno di un fix nell'immediato.

Stephen88
17-10-2015, 18:38
Io invece ho fatto il contrario di voi, da sempre ho avuto Geforce, ma quando è uscita la 970, schifato, sono passato ad AMD con una R9-290 pagata un'inezia e già con il waterblock fullcover e backplate.

0 problemi, driver con aggiornamenti frequenti e supporto migliore alle DX12, sicuramente la mia prossima VGA sarà ancora una AMD, l'andazzo di nvidia mi ha deluso e sicuramente per un bel pò non sarò più loro cliente.

veramente amd rilascia driver stabili ogni morte di papa

wizART
17-10-2015, 18:44
Vabbe' saro' molto piu' vecchio di voi...
ma io ricordo che era AMD a fare pena/casini con i driver mentre quelli di nVidia erano ottimi!
Da quando comanda Renzusconi il mondo va al contrario!

Varg87
17-10-2015, 18:54
Non cominciamo con i soliti discorsi. Ho sempre utilizzato i beta AMD senza problemi. I WHQL alla fin fine sono i driver beta certificati da Microsoft.

TigerTank
17-10-2015, 18:59
Vabbe' saro' molto piu' vecchio di voi...
ma io ricordo che era AMD a fare pena/casini con i driver mentre quelli di nVidia erano ottimi!
Da quando comanda Renzusconi il mondo va al contrario!

Questo non c'entra nulla con la qualità dei drivers...finora potevi scegliere cosa installare...ora ti obbligheranno ad installare tutto, anche chi finora non ha mai usato l'experience. :muro:

Pozhar
17-10-2015, 19:08
Secondo me stanno facendo un passo falso. Molti utenti di tutto il mondo, non vogliono ne usano il g.e. d'altronde in queste ore, ne sto' leggendo di tutti i colori su molti forum stranieri.

Per cui, uno non è che ci pensa due volte e passa alla concorrenza. E secondo me, tutto questo impatterà anche sulla prossima generazione.

Poi chiaro che c'è sempre qualcuno che ha esigenze particolari, e ci riflette meglio... tra cui io... purtroppo, oltre a giocare, uso software che beneficiano dei cuda core e di physx... ma se aumenteranno ancora con ste porcate... mi sa che pur io ci faccio un pensierino e passo ad amd. e troverò qualche soluzione alternativa o cmq mi arrangerò in qualche modo.

dariscad
17-10-2015, 19:15
scusate ma non capisco il problema di questo geforce exeperience.
io lo uso da quando è uscito e problemi non ne ha mai creati, anzi mi avvisa quando esce il driver nuovo cosi scelgo se scaricarlo o no.

Ovviamente non uso le ottimizzazioni che consiglia, nemmeno le altre funzioni tipo guarda la partita.. registra etc.

sta li e lo apro solo quando scarico il nuovo driver e non crea problemi.


per il resto con la mia gtx 780 da quando uso win10 e relativi driver ho notato un buon 30% di prestazioni in piu. sopratutto in 4k, giochi come dirt rally, payday2, AA proving graund e altri vanno a 60fps fissi in 4k mentre prima a volte laggava a 45\50.

Radioactive
17-10-2015, 19:17
Ecco un'altro valido motivo per rimanere con AMD, almeno finchè non farà la stessa cosa con il suo gaming evolved, che reputo pure peggiore di GeForce Experience.
Comunque sono anni che utilizzo AMD e non ho mai avuto problemi di driver, li aggiorno spesso facendo una pulizia completa dei vecchi prima di installare quelli nuovi, e anche i giochi appena usciti li ho sempre giocati al day one "qualche volta anche prima" :D

dariscad
17-10-2015, 19:19
quello che intendo dire, geforce exeperience se non lo usate è come non averlo, vi avvisa solamente la disponibilità di aggiornamenti.

Se non l'avete mai installato provatelo, se non lo aprite di proposito vi dimenticherete di averlo.

McB
17-10-2015, 19:45
Ecco un'altro valido motivo per rimanere con AMD, almeno finchè non farà la stessa cosa con il suo gaming evolved, che reputo pure peggiore di GeForce Experience.
Comunque sono anni che utilizzo AMD e non ho mai avuto problemi di driver, li aggiorno spesso facendo una pulizia completa dei vecchi prima di installare quelli nuovi, e anche i giochi appena usciti li ho sempre giocati al day one "qualche volta anche prima" :D

Non penso rendano gaming evolved obbligatorio. Sono solo in partnershio ma alla fine è raptr con un logo diverso.

quello che intendo dire, geforce exeperience se non lo usate è come non averlo, vi avvisa solamente la disponibilità di aggiornamenti.

Se non l'avete mai installato provatelo, se non lo aprite di proposito vi dimenticherete di averlo.

Ma la domanda qua è, perchè rendere obbligatorio un software che a tanti da problemi perchè decisamente pesante? Basta vedere dopo che si hanno aggiornato i driver tramite lui, ora che puoi tornare ad utilizzarlo ne passa di tempo. Rimane fissa la schermata e non puoi fare niente, nemmeno chiuderla.

Varg87
17-10-2015, 19:57
scusate ma non capisco il problema di questo geforce exeperience.
io lo uso da quando è uscito e problemi non ne ha mai creati, anzi mi avvisa quando esce il driver nuovo cosi scelgo se scaricarlo o no.


è come non averlo se si disabilita il servizio Nvidia Streaming attivato da esso.
http://www.tomshw.it/news/aumentare-le-prestazioni-di-una-geforce-gtx-con-un-trucchetto-65911
In ogni caso se non lo si utilizza non vedo perchè installarlo.

gioiafilippo
17-10-2015, 20:51
Nvidia è peggiorata in tutto dal lato software ultimamente:
- il 3D Vision non funziona più come prima con i nuovi drivers su tutta la linea di giochi. Su molti giochi che prima funzionavano perfettamente (Batman, Metro 2033, ecc...) ora il 3D Vision dà problemi di instabilità, flickering, e spesso blocca una delle due lenti degli occhiali rendendo il 3D inutilizzabile dopo poco tempo di gioco.
- crash continui con i giochi. Ad ogni nuovo rilascio di drivers, incompatibilità sopravvenute con titoli del passato ma recenti di soli pochissimi mesi
- Geforce experience anziché migliorare la configurazione sul gioco specifico, ho notato che spesso la peggiora e ho dovuto disattivarla, prendendomi la briga io di settare manualmente tutti i parametri.
Se in futuro saremo solo nelle mani di Geforce experience non solo per i drivers ma anche per la personalizzazione "obbligata" su ogni singolo gioco, prevedo tempi duri. Tanto vale che uno si compra una console, dove devi "accettare" dall'alto per forza quello che ti impongono. Il tutto in nome dei profitti e del marketing...per non parlare poi dei giochi che escono, tutti uguali, banali, monotoni, privi di sfida...:mbe:
Oddio quasi quasi non vale più la pena videogiocare...in questo 2015 posso dire che solo The Witcher 3 mi ha affascinato (e nemmeno più di tanto, perché l'80% del gioco è fatto da contratti e missioni secondarie ripetitive fino alla nausea).

Fabius Bile
17-10-2015, 21:09
veramente amd rilascia driver stabili ogni morte di papa

Guarda che i beta sono stabili tanto quanto quelli certificati, l'unica differenza è appunto che non hanno pagato la "marchetta" alla Microsoft, per il resto non cambia nulla.

Senza contare che anche quelli "stabili" spesse volte hanno problemi anche gravissimi, come non ricordare i Geforce che friggevano le VGA perchè non facevano girare le ventole?

darione77
18-10-2015, 06:44
Al prossimo cambio scheda si va di AMD e via il dolore.

roccia1234
18-10-2015, 07:28
Vabbe' saro' molto piu' vecchio di voi...
ma io ricordo che era AMD a fare pena/casini con i driver mentre quelli di nVidia erano ottimi!
Da quando comanda Renzusconi il mondo va al contrario!

Ricordi che risalgono a quando? 10 anni fa? 15 anni fa?
Di acqua sotto i ponti ne è passata, e parecchia anche. Forse è meglio mettere da parte i soliti luoghi comuni e vedere come stanno le cose nella realtà. Sarebbe già un enorme passo avanti,

veramente amd rilascia driver stabili ogni morte di papa

I beta sono normalissimi driver stabili... l'unica differenza è che non hanno pagato la tassa del WHQL.

Certo, chiamarli beta è una scelta a dir poco stupida, perché effettivamente per beta solitamente si intende una versione non stabile e non ancora rifinita.
Avrebbero fatto meglio a chiamarli in un altro modo per non dare adito a fraintendimenti... "non certificati", ad esempio, sarebbe stato molto meglio.

GTKM
18-10-2015, 07:33
Secondo NVIDIA, già adesso il 90% del traffico di download per i suoi driver passa attraverso GeForce Experience.

Ma se già c'è questa percentuale, il senso di una mossa come quella di NVIDIA qual è? Rompere le pal*e al restante 10%?

McB
18-10-2015, 07:38
Ricordi che risalgono a quando? 10 anni fa? 15 anni fa?

Se non ricordo male 12/13 anni fa nvidia cominciò a fare i driver unificati, e mi ricordo esattamente che i driver erano bene o male pessimi. Ogni volta che volevo giocare ad un gioco dovevo installare una release di driver differente, ne funzionava una per ogni gioco.

walter sampei
18-10-2015, 08:45
premesso che ho una bellissima gt610 che uso sul mio vetusto htpc con piena soddisfazione :sofico: :sofico: :sofico: , a me questa storia non piace. ok, ho installato il geforce experience sapendo che non me ne sarei fatto nulla, a parte vedere gli avvisi che il mio pc non puo' supportare nulla :D ma spesso e volentieri da problemi. molte volte il download del driver non funziona, e mi e' successo anche che i driver in questione mi piantassero tutto :muro: appena ho 5 minuti e accendo l'htpc, voglio piallare quel software, un pachiderma inutile e inefficiente. e loro vogliono imporlo al mondo???

KampMatthew
18-10-2015, 09:02
Sei passato nel momento peggiore. E' da aprile che raramente imbroccano una release driver che non abbia problemi (io sono fermo ai 353.62 di luglio).



Io invece sono tornato ai 347.52. L'unica versione che non mi ha mai dato problemi.
Ad ogni modo se resta l'aggiornamento su base trimestrale mi va più che bene altrimenti me ne ritorno con AMD con la quale sono stato quasi 20 anni e mi sono sempre trovato bene. Prima di passare ad nvidia sentivo parlate di driver perfetti, miracolosi. Ho visto... :asd:

walter sampei
18-10-2015, 09:09
Io invece sono tornato ai 347.52. L'unica versione che non mi ha mai dato problemi.
Ad ogni modo se resta l'aggiornamento su base trimestrale mi va più che bene altrimenti me ne ritorno con AMD con la quale sono stato quasi 20 anni e mi sono sempre trovato bene. Prima di passare ad nvidia sentivo parlate di driver perfetti, miracolosi. Ho visto... :asd:

se mi e' permesso un appunto, ho usato sia amd che nvidia che intel. in tutte e 3 le case (e, negli anni, anche altre... s3, trident e amenita' affini) ho visto schifezze e assurdita', sia dal lato sw che da quello hw, che mi hanno fatto bestemmiare in modi che non ritenevo possibili prima. penso che i pochi driver che ho trovato veramente ottimi, ma andiamo alla preistoria, fossero quelli di matrox e quelli di 3dfx.

potrei raccontarvi le bestemmie su una "fantastica" geforce 6150se, o quelle quando ho scoperto che intel /non/ supporta il dxva per i suoi chipset sotto windows xp, o sul decantato supporto (stroncato da limitazioni incredibili) per gli h264 sulle radeon 3x00, e altre amenita'... siamo rimasti con 3 competitor, e ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio. ora come ora, scelgo quel che mi fa piu' comodo per l'uso (e le mie tasche, dato che non ho grosse pretese)

wizART
18-10-2015, 11:28
s3, trident, matrox, 3dfx? Hai piu' anni di sampei il pescatore! hihi scherzo
ottimo post cmq :D

OttoVon
18-10-2015, 11:29
sta cosa non ha mica senso, nvidia ha da sempre il prezzo più alto anche per la fama dei driver... io aspetto GP100 e poi decido.

Spendere 520€ per una 980 o 600€ per una Fury liscia non ha senso. Si dice esca per inizio 2016, giusto?


ps. Io ho ancora il terrore di atikvmag.dll e affini... roba mai risolta neanche con 100 piallaggi di pc.

walter sampei
18-10-2015, 13:12
s3, trident, matrox, 3dfx? Hai piu' anni di sampei il pescatore! hihi scherzo
ottimo post cmq :D

in effetti :D

battute a parte, penso di aver visto parecchie schifezze :D

sta cosa non ha mica senso, nvidia ha da sempre il prezzo più alto anche per la fama dei driver... io aspetto GP100 e poi decido.

Spendere 520€ per una 980 o 600€ per una Fury liscia non ha senso. Si dice esca per inizio 2016, giusto?


ps. Io ho ancora il terrore di atikvmag.dll e affini... roba mai risolta neanche con 100 piallaggi di pc.

fai cambio con il terrore di nvdisp e le sue stupende schermate blu? o con quelle dei driver intel? avendo porconato con tutte e 3, il blu sempre blu resta :D :bsod:

comunque, una cosa che ho notato e' che il problema di atikvmag era spesso correlato a problemi del chipset (specie se non ati/amd) o della scheda madre, idem quello di nvdisp.

edit: e si, i driver nvidia IMHO fanno schifo esattamente quanto i concorrenti. poi ognuno ha pc su cui va meglio uno o l'altro, ma in media come percentuali di problemi siamo li.

KampMatthew
18-10-2015, 14:52
se mi e' permesso un appunto, ho usato sia amd che nvidia che intel. in tutte e 3 le case (e, negli anni, anche altre... s3, trident e amenita' affini) ho visto schifezze e assurdita', sia dal lato sw che da quello hw, che mi hanno fatto bestemmiare in modi che non ritenevo possibili prima. penso che i pochi driver che ho trovato veramente ottimi, ma andiamo alla preistoria, fossero quelli di matrox e quelli di 3dfx.

potrei raccontarvi le bestemmie su una "fantastica" geforce 6150se, o quelle quando ho scoperto che intel /non/ supporta il dxva per i suoi chipset sotto windows xp, o sul decantato supporto (stroncato da limitazioni incredibili) per gli h264 sulle radeon 3x00, e altre amenita'... siamo rimasti con 3 competitor, e ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio. ora come ora, scelgo quel che mi fa piu' comodo per l'uso (e le mie tasche, dato che non ho grosse pretese)

E vabbè, capisco la vena nostalgica, ma dobbiamo giudicare il presente, oramai quello che è stato è stato.
Se non fosse stato per la 970 che reputo una delle migliori schede di sempre dal punto di vista prezzo/prestazioni, nvidia i miei soldi se li poteva sognare.
Nonostante di ati/amd ho sempre sentito parlar male lato driver, io giuro che non ho mai avuto problemi, invece ora è un anno che ho la 970 e devo dire che i driver nvidia fanno vagare. Sarò sfigato io che ho beccato "un'annata" (si mi piace il vino :asd: ) andata male, ma ho avuto più problemi in 1 anno di nvidia che in 20 di ati.

NeverKnowsBest
18-10-2015, 15:13
E vabbè, capisco la vena nostalgica, ma dobbiamo giudicare il presente, oramai quello che è stato è stato.
Se non fosse stato per la 970 che reputo una delle migliori schede di sempre dal punto di vista prezzo/prestazioni, nvidia i miei soldi se li poteva sognare.
Nonostante di ati/amd ho sempre sentito parlar male lato driver, io giuro che non ho mai avuto problemi, invece ora è un anno che ho la 970 e devo dire che i driver nvidia fanno vagare. Sarò sfigato io che ho beccato "un'annata" (si mi piace il vino :asd: ) andata male, ma ho avuto più problemi in 1 anno di nvidia che in 20 di ati.
Giusto per dovere di cronaca, a me è bastato un mese di nvidia per tornare di corsa a amd :D

Varg87
18-10-2015, 15:38
Mi chiedo come mai io non abbia mai avuto grossi problemi con AMD ed attualmente non ne abbia con Nvidia*, anche se c'è da dire che non ci ho giocato molto. BF4 e the Witcher 3 perlomeno funzionano senza alcun problema.
Sarò fortunato io? :fagiano:
Non metto in dubbio che qualcuno possa avere o abbia avuto problemi in passato ma continuo a pensare che la maggior parte delle lamentele e delle solite frasi fatte venga da fanboy dell'una o dell'altra marca.
*:tie:

walter sampei
18-10-2015, 15:58
E vabbè, capisco la vena nostalgica, ma dobbiamo giudicare il presente, oramai quello che è stato è stato.
Se non fosse stato per la 970 che reputo una delle migliori schede di sempre dal punto di vista prezzo/prestazioni, nvidia i miei soldi se li poteva sognare.
Nonostante di ati/amd ho sempre sentito parlar male lato driver, io giuro che non ho mai avuto problemi, invece ora è un anno che ho la 970 e devo dire che i driver nvidia fanno vagare. Sarò sfigato io che ho beccato "un'annata" (si mi piace il vino :asd: ) andata male, ma ho avuto più problemi in 1 anno di nvidia che in 20 di ati.

possono essere mille motivi. magari con un'altra scheda, o con una 960, o con un'altra 970, le cose sarebbero andate diversamente.

i driver magici non li fa nessuno. errare e' umano. dire che la marca x e' oro e l'altra e' cacca a prescindere non e' corretto, credo che ogni marca abbia modelli validi e modelli da evitare. il tutto IMHO.

Mi chiedo come mai io non abbia mai avuto grossi problemi con AMD ed attualmente non ne abbia con Nvidia*, anche se c'è da dire che non ci ho giocato molto. BF4 e the Witcher 3 perlomeno funzionano senza alcun problema.
Sarò fortunato io? :fagiano:
Non metto in dubbio che qualcuno possa avere o abbia avuto problemi in passato ma continuo a pensare che la maggior parte delle lamentele e delle solite frasi fatte venga da fanboy dell'una o dell'altra marca.
*:tie:

ipotesi: usi buone schede madri. spesso buona parte dei problemi attribuiti alla scheda video e ai driver vengono da li.

fracama87
18-10-2015, 18:03
Non metto in dubbio che qualcuno possa avere o abbia avuto problemi in passato ma continuo a pensare che la maggior parte delle lamentele e delle solite frasi fatte venga da fanboy dell'una o dell'altra marca.
*:tie:

In realtà qui leggo di possessori di una marca che dicono che è meglio l'altra, sarebbero fanboy al contrario :D

ipotesi: usi buone schede madri. spesso buona parte dei problemi attribuiti alla scheda video e ai driver vengono da li.

Questo è interessante.
E in effetti ho passato 7 anni a insultare contro il vecchio pc hp e spesso ho ritenuto i driver amd colpevoli (principalmente per le scritte delle schermate blu).

Ora con il pc assemblato e la scheda madre buona le schermate blu (che ora sono azzurre...) sono rarissime (e non c'entrano con i driver :D )

bobafetthotmail
18-10-2015, 18:59
ipotesi: usi buone schede madri. spesso buona parte dei problemi attribuiti alla scheda video e ai driver vengono da li.Ci aggiungo anche PSU. La PSU è come il maggiordomo :rolleyes: . Va sempre sospettata in caso di problemi del genere.

i driver amd colpevoli (principalmente per le scritte delle schermate blu).fa così anche se ci sono problemi con l'alimentatore.

Delle volte arriva anche dare errori dei driver della CPU.

OttoVon
18-10-2015, 19:00
La mobo era una asrock entry level per pentium D... finalmente una spiegazione plausibile. Quante bestemmie...
Con il pentium D ho usato una 1650pro.


Mentre il P4 con mobo asus(niente di che) e nVidia 200ti, problemi quasi zero. Il P4 funziona ancora.
Per un breve periodo "aggionai" il pc con una r9800pro. Anche qui schermate blu.


Adesso ho una AsRock z97 ext6, spero sia sufficiente per evitare problemi.
In giro se ne parla molto bene, per questo l'ho preferita ad msi, GigaB ecc...
L'alimentatore è un Corsair HX750i, pagato fior di quattrini, quindi anche lato PSU spero di non avere rogne.


Detto questo, se vedo schermate blu con nvidia(GP100) o con ATI(fury?) do completamente di matto e vendo tutto:muro:

fracama87
18-10-2015, 20:46
Detto questo, se vedo schermate blu con nvidia(GP100) o con ATI(fury?) do completamente di matto e vendo tutto:muro:

Sono costose perchè potenti, la stabilità però dipende dai driver oltre che da mobo e psu. Anzi essendo più potenti anche l'ali dovrà essere adeguato (e forse anche la mobo dovrà essere maggiormente all'altezza ma su questo non sono sicuro).

walter sampei
18-10-2015, 21:55
Sono costose perchè potenti, la stabilità però dipende dai driver oltre che da mobo e psu. Anzi essendo più potenti anche l'ali dovrà essere adeguato (e forse anche la mobo dovrà essere maggiormente all'altezza ma su questo non sono sicuro).

ovviamente, non serve una mobo placcata oro ma sicuramente non una da 35 e :)

fracama87
18-10-2015, 22:04
ovviamente, non serve una mobo placcata oro ma sicuramente non una da 35 e :)

No infatti però immagino che una r7 260 abbia "meno richieste" di una fury X non solo lato psu ma anche per la mobo perchè la stressa di meno immagino.

poi influisce anche come si usa (stressa molto o no), overclock o meno, temperature... sono fattori che influiscono.

Vado per supposizioni. Io in generale ritengo che la cosa migliore sia l'equilibrio cioè se hai 600€ per una gpu almeno 90-100€ per una mobo buona li investirei :D (io ne ho investiti 80€ ma per supportare la cpu principalmente :D )

Come scheda video ho una vecchia hd7750 che a volte tentenna (dovrei cambiargli almeno la ventola) ma cerco di farla tirare avanti fino all'arrivo di qualcosa di innovativo, anche se sempre fascia bassa (spero nelle 4xx sperando che le novità non siano solo per le top di gamma...)

ps.Non sono un fanboy amd, scelgo sempre in base alla qualità prezzo ma fra cpu e gpu sono quasi 9 anni (da quando ho il pc) che sono fedele ad amd... :D

gd350turbo
19-10-2015, 07:27
Ehhhh..
vabè vorra dire che si aggiorneranno i driver una volta ogni tanto, tanto la mia 780ti, è già stata abbandonata in favore di maxwell, quindi il cambio di driver, non mi da niente !

Tra un anno, forse, se la cambio con una pascal, ci penseremo !

Lanzus
19-10-2015, 07:41
Io cel'ho installato da quando è disponibile e a volte mi è pure tornato utile, tutto sommato. Non capisco che fastidio vi possa mai arrecare questo software. :mbe:

walter sampei
19-10-2015, 07:43
Ehhhh..
vabè vorra dire che si aggiorneranno i driver una volta ogni tanto, tanto la mia 780ti, è già stata abbandonata in favore di maxwell, quindi il cambio di driver, non mi da niente !

Tra un anno, forse, se la cambio con una pascal, ci penseremo !

in effetti mi sono chiesto che utilita' hanno questi driver per schede video del medioevo come le serie 6 e 7000... stiamo parlando di schede dx9.0c, che se non lo ricordate addirittura non potevano eseguire simultaneamente hdr e antialiasing, e alcune 6000 avevano anche il mitico bug dell'accelerazione h264...

cronos1990
19-10-2015, 08:14
Notizia eccellente...


...mi hanno tolto definitivamente il dubbio sulla marca della futura scheda video (e mi limito a dire che sicuramente avrà uno splendido colore rosso :D ).
Gli è pure andata di lusso nei miei confronti, dato che mi sono comprato una 970 da una manciata di mesi, e quella non la cambio per almeno 3 anni.

GTKM
19-10-2015, 08:23
Notizia eccellente...


...mi hanno tolto definitivamente il dubbio sulla marca della futura scheda video (e mi limito a dire che sicuramente avrà uno splendido colore rosso :D ).
Gli è pure andata di lusso nei miei confronti, dato che mi sono comprato una 970 da una manciata di mesi, e quella non la cambio per almeno 3 anni.

Da qui a tre anni può accadere di tutto. AMD potrebbe anche decidere di copiare NVIDIA :D

*aLe
19-10-2015, 08:31
Bah, secondo me hanno fatto i loro calcoli.
Hanno realizzato che l'che l'utente medio tanto installa lo stesso GeForce Experience (o AMD Gaming Evolved, per la controparte) perché immagino sia flaggato di default nell'installazione standard.
Il gamer, d'altra parte, a volte li installa lo stesso (non tanto per l'ottimizzazione, ma per ShadowPlay/Raptr che potrebbero essere utili se vuole registrare e rivedere le sessioni di gioco).
Quelli che fanno l'installazione "personalizzata" e scelgono cosa installare sono veramente pochi.

Non voglio giustificare Nvidia (o AMD, sia chiaro, se un giorno decidessero di fare lo stesso) ma capisco il motivo per cui l'han fatto.

cronos1990
19-10-2015, 08:35
Da qui a tre anni può accadere di tutto. AMD potrebbe anche decidere di copiare NVIDIA :DQuello è in preventivo :D ma in quel caso non si può fare nulla.

Ma non sono maniaco-compulsivo del cambio hardware ogni 3 mesi, e più in là sento la necessità di cambiare hardware, meglio è. E su questo devo dire grazie alle console, che hanno permesso di "allungare" la vita delle schede video esponenzialmente. 3 anni con una 970 lo reputo addirittura il minimo sindacabile. Vorrà dire che mi limiterò ad aggiornamenti ogni 3 mesi dei driver. Tra l'altro, non ho mai avuto la necessità di aggiornamenti continui, considerato anche il fatto che ho una risoluzione video non elevata per la quale anche la 970 è fin troppa roba.


Detta poi sinceramente, la storia dei driver Nvidia perfetti e di quelli ATI/AMD penosi è una leggenda metropolitana. Entrambe le case fanno i loro casini, e nel corso degli anni ho avuto sia momenti belli che altri problematici con entrambe le marche.
E proprio a dirla tutta, la maggior parte dei problemi li ho avuti li ho avuti durante il mio primo periodo con Nvidia (una decina d'anni fa) quando tutti ne elogiavano i driver. Peccato che io mi beccavo una schermata blu ogni 30 minuti proprio a causa loro :D o come non ricordare i problemi di incompatibilità che ho avuto con alcuni giochi (ricordo ad esempio Neverwinter nights) che necessitava di driver datati perché con quelli nuovo non giravano.

Come diceva non ricordo chi più sopra, probabilmente il periodo migliore a driver è stato quando i competitor erano ben altri :D Ricordo ancora la mia Voodoo dragon 2, o la Matrox G400. Mai un problema, ottime schede quando sono uscite :D

Non voglio giustificare Nvidia (o AMD, sia chiaro, se un giorno decidessero di fare lo stesso) ma capisco il motivo per cui l'han fatto.Secondo me è l'esatto opposto. Se è vero che più del 90% già lo usa, a che serve renderlo obbligatorio? A nulla.

Non perché non mi fido, ma secondo me quella percentuale non corrisponde alla realtà dei fatti.

ciccio357p
19-10-2015, 08:53
Andrò contro corrente , ma io uso nvidia experience da un bel po' e mi sono sempre trovato bene , con driver sempre aggiornati e senza il minimo pensiero ...
Mi fa specie vedere che ad un passo dal 2016 ...con pc super performanti , dischi fissi ssd ecc , ci si preoccupa di un programmino di pochi mega assolutamente non invasivo ...che di fatto non mina assolutamente prestazioni .
Per quel che mi riguarda non ho mai avuto problemi .
Ciao a tutti

bobafetthotmail
19-10-2015, 09:16
Quelli che fanno l'installazione "personalizzata" e scelgono cosa installare sono veramente pochi.E quindi a che pro rompere le balle al restante 10%?

è un bel colpo di PR negativa eh.

cronos1990
19-10-2015, 09:24
Andrò contro corrente , ma io uso nvidia experience da un bel po' e mi sono sempre trovato bene , con driver sempre aggiornati e senza il minimo pensiero ...
Mi fa specie vedere che ad un passo dal 2016 ...con pc super performanti , dischi fissi ssd ecc , ci si preoccupa di un programmino di pochi mega assolutamente non invasivo ...che di fatto non mina assolutamente prestazioni .
Per quel che mi riguarda non ho mai avuto problemi .
Ciao a tuttiNulla contro chi lo usa.

Ma da un lato non è vero che non è invasivo e non mina le prestazioni, perché in parecchi hanno lamentato proprio cali di prestazioni (od al meglio nessun vantaggio) con i vari giochi, oltre a problemi di varia natura con il programma suddetto.
Dall'altro rimane il fatto che diventa un obbligo installarlo, costringendo a chi non lo vuole (occupa comunque risorse, poche o tante che siano, e non c'è scritto da nessuna parte che serve a chiunque) ad usarlo.

Una situazione che mi ricorda, per fare un esempio, un problema che ho a casa con Onedrive, che ora è un servizio integrato con W10. Non so per quale motivo non mi si connette più ai server, impedendomi di mantenere la sincronizzazione con i vari files che ho sul computer, e con questa situazione forzata della Microsoft non riesco neanche a fare una semplice disinstallazione e reinstallazione, cosa che nel 90% delle situazioni risolve problemi di questa natura.


Mi proponi un servizio? Benissimo, ma lascia scegliere a me utente se usarlo o meno.

ciccio357p
19-10-2015, 10:01
Nulla contro chi lo usa.

Ma da un lato non è vero che non è invasivo e non mina le prestazioni, perché in parecchi hanno lamentato proprio cali di prestazioni (od al meglio nessun vantaggio) con i vari giochi, oltre a problemi di varia natura con il programma suddetto.
Dall'altro rimane il fatto che diventa un obbligo installarlo, costringendo a chi non lo vuole (occupa comunque risorse, poche o tante che siano, e non c'è scritto da nessuna parte che serve a chiunque) ad usarlo.

Una situazione che mi ricorda, per fare un esempio, un problema che ho a casa con Onedrive, che ora è un servizio integrato con W10. Non so per quale motivo non mi si connette più ai server, impedendomi di mantenere la sincronizzazione con i vari files che ho sul computer, e con questa situazione forzata della Microsoft non riesco neanche a fare una semplice disinstallazione e reinstallazione, cosa che nel 90% delle situazioni risolve problemi di questa natura.


Mi proponi un servizio? Benissimo, ma lascia scegliere a me utente se usarlo o meno.

Prendila come una mia opinione è nulla più , ma credo che nolente o volente lo smanettone di turno ormai ha vita difficile , giusto o sbagliato che sia ( probabilmente la seconda...)
Il nvidia experience alla fine facilità e non poco la vita a chi non ha voglia o non è in grado di sbattersi e oltre a questo offre anche dei contenuti interessanti come lo streaming video ecc , per quel che riguarda il calo prestazionale a mio parere è molto soggettivo.
Fermo restando che non vedo il motivo di non rilasciare driver aggiornati senza experience ...
Ciao

cronos1990
19-10-2015, 10:11
Prendila come una mia opinione è nulla più , ma credo che nolente o volente lo smanettone di turno ormai ha vita difficile , giusto o sbagliato che sia ( probabilmente la seconda...)Il mio identico pensiero.

*aLe
19-10-2015, 10:26
E quindi a che pro rompere le balle al restante 10%?Quello mica lo so. Sono d'accordo che rompono le balle eh, come dicevo non voglio giustificarli. Semplicemente avranno fatto loro delle valutazioni che io non so e avranno deciso che (per loro) è meglio così.
Per me software come Raptr e GeForce Experience dovrebbero essere anche lasciati deselezionati di default: se io voglio registrare il gameplay di quando gioco, voglio essere libero di usare Afterburner, DXtory, Fraps, quello che voglio io.
Purtroppo questo accade solo nel mondo delle favole.

è un bel colpo di PR negativa eh.Sono d'accordo. Ma anche qui la pubblicità negativa "impatta" solo su quelli che di default andrebbero a spulciarsi il pacchetto di installazione per vedere di flaggare solo lo stretto necessario più i tool che reputano utili (cioè noi).
Purtroppo noi siamo una minoranza, la maggior parte degli utenti è stile "doppioclick > avanti > avanti > avanti > ok > chiamoilteNNicoperchéhointroiatoqualcosa" e con buone probabilità neanche si accorgerà del cambiamento.

ironman72
19-10-2015, 10:46
Devo ancora capire cosa faccia di cosi negativo G.E. tranne avvisare che ci sono i nuovi drivers.
Pesante? Calo di prestazioni? Dove quando Perché?
Come origin e steam, non capisco il polverone...magari siete gli stessi che accettano supinamente gli aggiornamenti forzati di Windows 10 !

Luiprando
19-10-2015, 11:37
Devo ancora capire cosa faccia di cosi negativo G.E. tranne avvisare che ci sono i nuovi drivers.
Pesante? Calo di prestazioni? Dove quando Perché?
Come origin e steam, non capisco il polverone...magari siete gli stessi che accettano supinamente gli aggiornamenti forzati di Windows 10 !

ma sinceramente è la solita moda di lamentarsi di tutto e tutti sempre e comunque... è stucchevole questo bisogno tutto italiano di dover sempre pensare che le cose sono giuste solo in un verso.

A me il software in questione non ha mai dato noie ed è chiaro, cmq, che è una mossa dettata da questi tempi dove tutto è marketing e pubblicità e un client è fondamentale per questo scopo così come fà, appunto, Steam o Origin o GOG etc etc... è vero che uno può ribellarsi o organizzare una petizione ma vi prego ci sono cose molto più gravi nella vita... in Italia specialmente!! lo sò è retorica ma è la verità!

ciccio357p
19-10-2015, 12:12
ma sinceramente è la solita moda di lamentarsi di tutto e tutti sempre e comunque... è stucchevole questo bisogno tutto italiano di dover sempre pensare che le cose sono giuste solo in un verso.

A me il software in questione non ha mai dato noie ed è chiaro, cmq, che è una mossa dettata da questi tempi dove tutto è marketing e pubblicità e un client è fondamentale per questo scopo così come fà, appunto, Steam o Origin o GOG etc etc... è vero che uno può ribellarsi o organizzare una petizione ma vi prego ci sono cose molto più gravi nella vita... in Italia specialmente!! lo sò è retorica ma è la verità!

10 minuti di applausi

Varg87
19-10-2015, 12:13
Semplicemente perchè se una cosa non la si utilizza non ha motivo di essere installata (leggasi spazio su disco sprecato, per quanto poco, processi che girano inutilmente, possibilità di software buggato, ecc.).
Nel caso non l'aveste letto: http://www.tomshw.it/news/aumentare-le-prestazioni-di-una-geforce-gtx-con-un-trucchetto-65911 (il fatto che si possa disabilitare il solo servizio lascia il tempo che trova).
Voi direte, che sarà mai un 3-5% di prestazioni in meno? Io dico, dato che non mi interessa perchè installarlo?
Se potessi installerei anche il sistema operativo in modo modulare (con Linux già lo faccio).

ironman72
19-10-2015, 12:25
Semplicemente perchè se una cosa non la si utilizza non ha motivo di essere installata (leggasi spazio su disco sprecato, per quanto poco, processi che girano inutilmente, possibilità di software buggato, ecc.).
Nel caso non l'aveste letto: http://www.tomshw.it/news/aumentare-le-prestazioni-di-una-geforce-gtx-con-un-trucchetto-65911 (il fatto che si possa disabilitare il solo servizio lascia il tempo che trova).
Voi direte, che sarà mai un 3-5% di prestazioni in meno? Io dico, dato che non mi interessa perchè installarlo?
Se potessi installerei anche il sistema operativo in modo modulare (con Linux già lo faccio).

Anche a me non interessava la parte modernui di windows8.1 ma ho dovuto installarla sprecando spazio su disco, steam origin gog e' la stessa cosa...
Fissarsi su cavolate e' lo sport nazionale...!!

Varg87
19-10-2015, 12:28
è diverso. ModernUI è integrata nel sistema (nemmeno io la uso e la vedo), il Geforce Experience no.
A loro non costerebbe niente lasciare tutto com'è ora facendo contento sià chi preferisce sistemarsi le cose da sè, sia chi vuole giocare al pc come se avesse una console.

walter sampei
19-10-2015, 12:30
Anche a me non interessava la parte modernui di windows8.1 ma ho dovuto installarla sprecando spazio su disco, steam origin gog e' la stessa cosa...
Fissarsi su cavolate e' lo sport nazionale...!!

scusa, non per cattiveria: allora sprechiamo allegramente, che va bene lo stesso?

bisognerebbe educare gli utenti e fargli usare bene i neuroni, non rendere i pc sempre piu' simili a dei clementoni...

ironman72
19-10-2015, 12:33
scusa, non per cattiveria: allora sprechiamo allegramente, che va bene lo stesso?

bisognerebbe educare gli utenti e fargli usare bene i neuroni, non rendere i pc sempre piu' simili a dei clementoni...

Beh allora dovresti lamentarti con Redmond...;)
No lo volete NON lo installate...vi scaricate i drivers ogni tot dal sito...

ciccio357p
19-10-2015, 12:37
Semplicemente perchè se una cosa non la si utilizza non ha motivo di essere installata (leggasi spazio su disco sprecato, per quanto poco, processi che girano inutilmente, possibilità di software buggato, ecc.).
Nel caso non l'aveste letto: http://www.tomshw.it/news/aumentare-le-prestazioni-di-una-geforce-gtx-con-un-trucchetto-65911 (il fatto che si possa disabilitare il solo servizio lascia il tempo che trova).
Voi direte, che sarà mai un 3-5% di prestazioni in meno? Io dico, dato che non mi interessa perchè installarlo?
Se potessi installerei anche il sistema operativo in modo modulare (con Linux già lo faccio).

Ecco bravo continua a farlo con Linux ( scherzo chiaramente ) , allora sul dato del 3/5% di prestazioni in meno ( tutte da dimostrare ...) ti faccio presente che anche se fosse confermato significherebbe che un gioco a 60 fps stabili , arriverebbe a 62,5😀....
Poi dai quale spazio su disco sprecato ... Voglio sperare che un pc moderno un disco fisso da minimo 250 GB l'abbia no ...per i processi , potevo capire 5 o 6 anni fa ... Dai su una macchina decente neanche se ne accorge ...
Poi sono d'accordo sul fatto che trovo assolutamente sbagliato , non poter scaricare i driver in maniera autonoma e senza pacchetto experience
Ciao

walter sampei
19-10-2015, 12:46
Beh allora dovresti lamentarti con Redmond...;)
No lo volete NON lo installate...vi scaricate i drivers ogni tot dal sito...

appunto, un driver dovrebbe fare il driver. gia' trovo perverso il discorso delle ottimizzazioni per i giochi (dovrebbero essere i giochi ad adattarsi al driver, anzi all'hal, dato che ormai con le directx abbiamo una piattaforma standard completa da windows 95 in poi...), questi programmi li trovo una cosa oscena.

Kimmy
19-10-2015, 13:08
ma sinceramente è la solita moda di lamentarsi di tutto e tutti sempre e comunque... è stucchevole questo bisogno tutto italiano di dover sempre pensare che le cose sono giuste solo in un verso.

A me il software in questione non ha mai dato noie ed è chiaro, cmq, che è una mossa dettata da questi tempi dove tutto è marketing e pubblicità e un client è fondamentale per questo scopo così come fà, appunto, Steam o Origin o GOG etc etc... è vero che uno può ribellarsi o organizzare una petizione ma vi prego ci sono cose molto più gravi nella vita... in Italia specialmente!! lo sò è retorica ma è la verità!

good goyim

mi sa che il marketing sta funzionando, non solo vedo gente messa così male che non si lamenta più, ma addirittura siamo arrivato al punto in cui c'è chi difende questo bloatware, che altro non fa che mettere un muro in più tra utente e driver.

GFE non serve a NIENTE, consuma risorse se lasciato attivo, ed ha un serie di bug chilometrica.
Sovrascrivere driver su driver porta spesso ad installazioni fallite, che richiedono di disinstallare e reinstallare tutto. Senza contare tutte le volte che una nuova release driver rompe qualcosa che funzionava prima (ad esempio G-Sync, che con questa nuova release NON funziona come dovrebbe), come si fa il rollback dato che tutto diventa legato a GFE? Tocca scaricare una versione olderrima e non la precedente.

Questo porterà a driver smazzati da siti esterni, driver ritoccati e talvolta dannosi, con conseguente aumento di problemi e lamentele.

Con una quota di mercato sopra l'80% e AMD alle corde questi si sono bevuti il cervello e pensano di poterla sfangare con ogni porcata ormai.
Beh questa volta il backlash è unanime, è inaccettabile che Nvidia renda così fastidioso e potenzialmente problematico l'accesso ad un driver.

Chi difende questa roba vada a comprarsi una console, è quello il loro posto, nel gregge.


-uno che compra nvidia dai tempi della Riva TNT2

ironman72
19-10-2015, 13:55
Riguardo al sovrascrivere drivers su drivers dipende solo da te...( esiste l'installazione pulita), riguardo al g-sync e' uscito l'hotfix.
Per i driver "vecchi" la cartella Nvidia li contiene tutti se non la cancelli...

Kimmy
19-10-2015, 14:29
Riguardo al sovrascrivere drivers su drivers dipende solo da te...( esiste l'installazione pulita), riguardo al g-sync e' uscito l'hotfix.
Per i driver "vecchi" la cartella Nvidia li contiene tutti se non la cancelli...

L'installazione pulita non elimina il problema delle installazioni fallite.

Non so te ma avere uno stock di drivers da circa 300 Mb l'uno ogni mese (perché la cadenza è quella ormai) non mi piace, quella roba non ha motivo di stare sul mio HDD, c'è spazio in abbondanza sulla rete.


Non sapevo fosse già uscito l'hotfix per GSync, bene.

bobafetthotmail
19-10-2015, 16:48
Ma anche qui la pubblicità negativa "impatta" solo su quelli che di default andrebbero a spulciarsi il pacchetto di installazione per vedere di flaggare solo lo stretto necessario più i tool che reputano utili (cioè noi).Nah, a vedere che flame ci sono in giro già ora, non ne sarei così sicuro. Fa molto presto a diventare una leggenda dove la realtà si mischia con la fantasia, come la faccenda dati personali di win10 (o del fatto che AMD faccia driver dimmerda), e il rischio di impatto è reale.

Perché le dicerie e le leggende le sentono anche i bifolchi, e in genere ci credono anche.

https://forums.geforce.com/default/topic/885587/geforce-experience/forcing-us-to-use-geforce-experience-/

How many more times do modded games have to break because of your shitty Geforce Experience before you realise only the utterly brainless want to use it.

.......

This and Windows 10 is communism. They make the rules and have access to any driver they want, anytime, and us urchins must install this bloatware, or the video card won't even work! Does everyone else realize that at any time, Microsoft and Nvidia have decided that you will accept new drivers, and it doesn't matter if it breaks your entire PC. This is utterly a non-freedom, utter communism choice that many of us do not want!

......

For the love of God Nvidia...

What on earth are you thinking!
What about those of us who clean install your drivers? I don't want any 'auto updates' or whatnot: some useless, prone to failure over-the-top install. I want to control the installation of the software myself.
I have a top of the line GTX 980Ti and buy and expensive card on a near yearly basis and I will say this: I will cease to do this. I will NOT buy your expensive cards if you plan on steamrolling this insult out to us.

..................

I haven't logged on for a while but this deserves to be said. GeForce Experience would be bloatware even if it functioned correctly and had no conflicts- which it often doesn't. I do clean installs, at my behest and save all older drivers. You're making it so people will have to get their drivers from third party websites just to update their drivers regularly without having your bloatware on our systems.

http://www.techspot.com/community/topics/game-ready-nvidia-drivers-will-soon-require-geforce-experience-registration.220210/

http://www.pcgamer.com/nvidias-game-ready-drivers-will-soon-be-locked-behind-geforce-experience/

è stucchevole questo bisogno tutto italiano di dover sempre pensare che le cose sono giuste solo in un verso.Ecco uno che non è mai andato su forum internazionali. :rolleyes:

A me il software in questione non ha mai dato noie ed è chiaro, cmq, che è una mossa dettata da questi tempi dove tutto è marketing e pubblicità e un client è fondamentale per questo scopo così come fà, appunto, Steam o Origin o GOG etc etc...Quelli sono degli store per comprare giochi. Geffo Experience vende giochi adesso?

è vero che uno può ribellarsi o organizzare una petizione ma vi prego ci sono cose molto più gravi nella vita... in Italia specialmente!! lo sò è retorica ma è la verità!La fame nel mondo, la calvizie, la disfunzione erettile.

Lo so, ma non giustifica di far passare tutto sotto silenzio.

GFE non serve a NIENTE, consuma risorse se lasciato attivo, ed ha un serie di bug chilometrica.
Sovrascrivere driver su driver porta spesso ad installazioni fallite, che richiedono di disinstallare e reinstallare tutto. Senza contare tutte le volte che una nuova release driver rompe qualcosa che funzionava prima (ad esempio G-Sync, che con questa nuova release NON funziona come dovrebbe), come si fa il rollback dato che tutto diventa legato a GFE? Tocca scaricare una versione olderrima e non la precedente.

Questo porterà a driver smazzati da siti esterni, driver ritoccati e talvolta dannosi, con conseguente aumento di problemi e lamentele.

Con una quota di mercato sopra l'80% e AMD alle corde questi si sono bevuti il cervello e pensano di poterla sfangare con ogni porcata ormai.
Beh questa volta il backlash è unanime, è inaccettabile che Nvidia renda così fastidioso e potenzialmente problematico l'accesso ad un driver.
This.

Per i driver "vecchi" la cartella Nvidia li contiene tutti se non la cancelli... Comodo. Non lo fa GE?

fracama87
19-10-2015, 17:14
Nah, a vedere che flame ci sono in giro già ora, non ne sarei così sicuro. Fa molto presto a diventare una leggenda dove la realtà si mischia con la fantasia, come la faccenda dati personali di win10 (o del fatto che AMD faccia driver dimmerda), e il rischio di impatto è reale.

Perché le dicerie e le leggende le sentono anche i bifolchi, e in genere ci credono anche.

Se posso confermare io per anni (diciamo fino agli ultimi mesi in cui ho seguito qualche discussione su nvidia) da utente amd ho creduto proprio che solo i driver amd dessero problemi (niente di grave eh per un po' c'è stato un problema dopo la sospensione con alcuni driver) mentre lnvidia fossero perfettamente stabili.

ci si prova a informare su quelle è il modello migliore ecc ecc ma non si può essere esperti di tutto.

E spesso le aziende non si rendono conto del ritorno di immagine negativa. Per un guadagno marginale (se è vero che solo il 10% non lo installava....) Per windows 8 era lo start (a ragione) per windows 10 gli update automatici e la telemetria (ancora un po' e lo sentirò dalla portiera del condominio di questo passo).

Varg87
19-10-2015, 18:38
Ecco bravo continua a farlo con Linux ( scherzo chiaramente ) , allora sul dato del 3/5% di prestazioni in meno ( tutte da dimostrare ...) ti faccio presente che anche se fosse confermato significherebbe che un gioco a 60 fps stabili , arriverebbe a 62,5��....
Poi dai quale spazio su disco sprecato ... Voglio sperare che un pc moderno un disco fisso da minimo 250 GB l'abbia no ...per i processi , potevo capire 5 o 6 anni fa ... Dai su una macchina decente neanche se ne accorge ...
Poi sono d'accordo sul fatto che trovo assolutamente sbagliato , non poter scaricare i driver in maniera autonoma e senza pacchetto experience
Ciao

Mi sa che non hai colto cosa volessi dire veramente.
Il 3, 5% o quel che è, è un'inezia ma seguendo questo ragionamento se cominciassi ad installare tutto il bloatware dei vari produttori hardware del mio pc alla fine potrei ritrovarmi anche con un 10, 15, x% di prestazioni completamente sprecate perchè appunto non utilizzo alcune funzionalità accessorie.
Il software del mio mouse Steelseries ha un'installer che pesa 80 MB (non ricordo quanto occupi una volta installato e non ho nemmeno guardato i processi che attiva e quando consumano) solo per gestire 2 led e la velocità del puntatore del mouse. (:asd:)
L'ho installato solo dopo aver acquistato il mouse per disabilitare i led che fortunatamente una volta disattivati lo rimangono. La velocità del puntatore la gestisco direttamente nei menu dei vari giochi dato che ogni gioco richiede la sua sensibilità.
Quindi da una parte faccio overclock per migliorare le prestazioni, dall'altra lo perdo col bloatware che non ho mai richiesto che attiva servizi che non mi servono e che sprecano risorse del mio pc. Capisci che non ha senso?
Io quando installo un gioco nuovo passo almeno un quarto d'ora per sistemare al meglio le impostazioni e non me ne può fregar di meno di come lo ha impostato il 99% dell'utenza Nvidia anche perchè io prediligo la fluidità alla grafica.
Lo spazio occupato dal programma è l'ultimo dei problemi, anzi non è un problema finchè occupa qualche decina di MB.
Tutto questo senza considerare la possiblità di eventuali bug nel software. Il colmo sarebbe che alcuni problemi fossero causati proprio dal software in questione a causa di qualche incompatibilità con qualche altro software (magari a sua volta anch'esso bloatware) installato sul pc. :fagiano:
Riassumendo, come dicevo sopra, se non si utilizza un determinato software non indispensabile non lo si installa e si evitano problemi inutili.

Riguardo al sovrascrivere drivers su drivers dipende solo da te...( esiste l'installazione pulita), riguardo al g-sync e' uscito l'hotfix.
Per i driver "vecchi" la cartella Nvidia li contiene tutti se non la cancelli...

Quindi secondo te dovrei sprecare giga di spazio per tenere i vecchi driver? Se facessi un'installazione pulita?
Comunque senza volerlo mi sa che hai trovato la soluzione. Basta che quando escono i nuovi driver qualcuno con l'Experience comprima la cartella e la metta online. Profit. :sofico:

bobafetthotmail
19-10-2015, 18:50
Basta che quando escono i nuovi driver qualcuno con l'Experience comprima la cartella e la metta online. Profit. Malware :sofico:Fixed.

Varg87
19-10-2015, 18:52
Chiaramente da fonte attendibile, non dal primo che capita. :fagiano:

-Maxx-
19-10-2015, 19:26
Sto considerando l'idea di comprare una scheda video nuova e avrei optato per la GTX 960 ma, a questo punto, penso che punterò su una R9 380! ;)

Pensiero di un utente Nvidia dal 2006.

bobafetthotmail
19-10-2015, 19:52
Chiaramente da fonte attendibile, non dal primo che capita. :fagiano:conosco i miei polli... e temo il peggio. :fagiano:

Pozhar
19-10-2015, 20:01
Cmq aldilà di tutto diciamo che per ora si può ancora evitare d'installare il g.e… vabbè tra lasciando il fatto che per avere gli ultimi driver, bisogna installarlo per forza. Il problema però è se un indomani lo “ingloberanno” direttamente nei driver, senza possibilità di deselezionarlo. E sinceramente, se ciò accadesse, non la vedo come una gran cosa, considerando le possibili conseguenze. Per quanto mi riguarda già ora stanno commettendo un errore.

Radioactive
19-10-2015, 20:05
Sto considerando l'idea di comprare una scheda video nuova e avrei optato per la GTX 960 ma, a questo punto, penso che punterò su una R9 380! ;)

Pensiero di un utente Nvidia dal 2006.

Tra l'altro la r9 380 và anche un pelo meglio della gtx 960 costando meno
http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-radeon-r9-380-strix-review,1.html

Ti consiglio di scegliere un modello con 4Gb di ram come per esempio la Sapphire r9 380 nitro 4gb

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=421F760D-5247-4A25-BA5D-74A7A3139CD7&lang=eng

Poi ovviamente vedi tu!!! :D

Varg87
19-10-2015, 20:23
Sto considerando l'idea di comprare una scheda video nuova e avrei optato per la GTX 960 ma, a questo punto, penso che punterò su una R9 380! ;)

Pensiero di un utente Nvidia dal 2006.

OT
Non è il thread giusto ma, pensaci bene, dipende da cosa cerchi. Al momento sono più che soddisfatto di aver acquistato la 960 al posto della 380.
Se ti interessano di più le prestazioni e non ti importa molto della rumorosità e consumi vai sulla 380, altrimenti non pensarci due volte e prendi la 960 (4 GB).
Non lo dico perchè l'ho acquistata, è veramente un'ottima scheda. Prestazioni buone con rumorosità minima, molto più silenziosa della 6950 Twin Frozr III che avevo prima.
Da me in gioco sta sui 70 gradi e la ventola si sente appena fino al 50%. Non pensavo si potesse avere una scheda con una potenza del genere ma allo stesso tempo molto silenziosa. /OT

aled1974
20-10-2015, 08:06
Cmq aldilà di tutto diciamo che per ora si può ancora evitare d'installare il g.e… vabbè tra lasciando il fatto che per avere gli ultimi driver, bisogna installarlo per forza. Il problema però è se un indomani lo “ingloberanno” direttamente nei driver, senza possibilità di deselezionarlo. E sinceramente, se ciò accadesse, non la vedo come una gran cosa, considerando le possibili conseguenze. Per quanto mi riguarda già ora stanno commettendo un errore.

credo che stiano pensando di fare proprio questo ma saranno i driver ad essere inglobati nel geforce xp, non viceversa, tanto poi non cambia nulla dato che il pacchetto sarà unico da qualunque parte lo si guardi

a parte il trimestrale che sarà come oggi siamo abituati

ciao ciao

-Maxx-
20-10-2015, 19:14
Tra l'altro la r9 380 và anche un pelo meglio della gtx 960 costando meno
http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-radeon-r9-380-strix-review,1.html

Ti consiglio di scegliere un modello con 4Gb di ram come per esempio la Sapphire r9 380 nitro 4gb

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=421F760D-5247-4A25-BA5D-74A7A3139CD7&lang=eng

Poi ovviamente vedi tu!!! :D

Grazie per il suggerimento, avevo già sentito parlare bene di quel modello di scheda anche se devo ammettere che ho un debole per il modello prodotto da MSI. :)

OT
Non è il thread giusto ma, pensaci bene, dipende da cosa cerchi. Al momento sono più che soddisfatto di aver acquistato la 960 al posto della 380.
Se ti interessano di più le prestazioni e non ti importa molto della rumorosità e consumi vai sulla 380, altrimenti non pensarci due volte e prendi la 960 (4 GB).
Non lo dico perchè l'ho acquistata, è veramente un'ottima scheda. Prestazioni buone con rumorosità minima, molto più silenziosa della 6950 Twin Frozr III che avevo prima.
Da me in gioco sta sui 70 gradi e la ventola si sente appena fino al 50%. Non pensavo si potesse avere una scheda con una potenza del genere ma allo stesso tempo molto silenziosa. /OT

Direi che sono più per questa linea di pensiero! Ciao ;)

fracama87
20-10-2015, 19:19
Grazie per il suggerimento, avevo già sentito parlare bene di quel modello di scheda anche se devo ammettere che ho un debole per il modello prodotto da MSI. :)



Direi che sono più per questa linea di pensiero! Ciao ;)

CHe poi il dissipatore lo puoi sempre cambiare :D

Radioactive
20-10-2015, 19:24
CHe poi il dissipatore lo puoi sempre cambiare :D
E poi i modelli custom di r9 380 come la sapphire oppure la msi non sono affatto rumorosi, ne in idle ne in full "ovviamente IMHO"

Pozhar
20-10-2015, 21:29
credo che stiano pensando di fare proprio questo ma saranno i driver ad essere inglobati nel geforce xp, non viceversa, tanto poi non cambia nulla dato che il pacchetto sarà unico da qualunque parte lo si guardi

a parte il trimestrale che sarà come oggi siamo abituati

ciao ciao

Hai ragione. La via che stanno prendendo è proprio questa.

ilario3
29-10-2015, 11:35
Secondo me stanno facendo un passo falso. Molti utenti di tutto il mondo, non vogliono ne usano il g.e. d'altronde in queste ore, ne sto' leggendo di tutti i colori su molti forum stranieri.

Per cui, uno non è che ci pensa due volte e passa alla concorrenza. E secondo me, tutto questo impatterà anche sulla prossima generazione.

Poi chiaro che c'è sempre qualcuno che ha esigenze particolari, e ci riflette meglio... tra cui io... purtroppo, oltre a giocare, uso software che beneficiano dei cuda core e di physx... ma se aumenteranno ancora con ste porcate... mi sa che pur io ci faccio un pensierino e passo ad amd. e troverò qualche soluzione alternativa o cmq mi arrangerò in qualche modo.

perdonami, ma nell'articolo scrivono e Nvidia dichiara "oltre il 90% scarica i driver tramite Geforce Experience" e tu scrivi tutto il contrario, penso che i numeri e dati li abbia Nvidia, al di là se giusto o sbagliato. personalmente un utente che non utilizza Experience per ottimizzare ma mette tutti i filtri manuali, e dichiara inoltre di scaricare solo il driver, non vedo quale sia il mal di pancia, scaricherai ogni 3 mesi invece di (non so ogni 30?). Molti altri dichiarano che sono fermi ai driver di Luglio o Agosto, quindi?
Per chi parla di AMD, perdonatemi, ma io dopo anni sono passato ad Nvidia proprio per i Driver di AMD. Chi ha scritto AMD rilascia periodicamente i driver? Ogni 6 mesi forse, e risolvendo bug di titoli dell'anno prima e manco tutti, ma per piacere. Personalmente non condivido la scelta di Nvidia, ma se vedo che iniziano ad apparire pop up pubblicitari continui, blocchi ecc, disinstallo e scaricherò i driver ogni 3 mesi, se altri 100-100-10000-10000000 di utenti faranno come me, ti assicuro che cambieranno filosofia nuovamente.

Varg87
29-10-2015, 12:14
personalmente un utente che non utilizza Experience per ottimizzare ma mette tutti i filtri manuali, e dichiara inoltre di scaricare solo il driver, non vedo quale sia il mal di pancia, scaricherai ogni 3 mesi invece di (non so ogni 30?). Molti altri dichiarano che sono fermi ai driver di Luglio o Agosto, quindi?

Se ti dovesse servire un determinato fix per un gioco appena uscito saresti obbligato ad utilizzarlo a meno che non trovi i driver da qualche altra parte.


Per chi parla di AMD, perdonatemi, ma io dopo anni sono passato ad Nvidia proprio per i Driver di AMD. Chi ha scritto AMD rilascia periodicamente i driver? Ogni 6 mesi forse, e risolvendo bug di titoli dell'anno prima e manco tutti, ma per piacere..

Ogni tot mesi escono quelli "certificati", una volta uscivano una volta al mese.
I "beta" vengono rilasciati più frequentemente e correggono problemi anche di giochi recenti. In tanti si fanno intimorire dalla parola beta che tradotto significa "non certificati da Microsoft" e che non ha nulla a che vedere con la stabiltà dei driver, significa soltanto che AMD non ha pagato Microsoft per verificare i driver. Quelli stabili sono beta certificati, in poche parole a me e a te non cambia nulla.
Ripeto, se io e qualche altro non ha problemi con i beta (personalmente li ho sempre installati e non ho ricordi di grossi inghippi), il problema molto probabilmente, anzi sicuramente, sta altrove (incompatibilità hardware/software, sistema operativo non pulito).
Le lamentele lasciano il tempo che trovano in quanto se uno non ha problemi non si mette di certo a postare su un forum per dire che non ha problemi.
Quelli che si lamentano potrebbero benissimo essere il 10% (percentuale sparata a caso) del totale degli utilizzatori per quanto ne sappiamo.

Capozz
29-10-2015, 12:35
Se ti dovesse servire un determinato fix per un gioco appena uscito saresti obbligato ad utilizzarlo a meno che non trovi i driver da qualche altra parte.



Ogni tot mesi escono quelli "certificati", una volta uscivano una volta al mese.
I "beta" vengono rilasciati più frequentemente e correggono problemi anche di giochi recenti. In tanti si fanno intimorire dalla parola beta che tradotto significa "non certificati da Microsoft" e che non ha nulla a che vedere con la stabiltà dei driver, significa soltanto che AMD non ha pagato Microsoft per verificare i driver. Quelli stabili sono beta certificati, in poche parole a me e a te non cambia nulla.
Ripeto, se io e qualche altro non ha problemi con i beta (personalmente li ho sempre installati e non ho ricordi di grossi inghippi), il problema molto probabilmente, anzi sicuramente, sta altrove (incompatibilità hardware/software, sistema operativo non pulito).
Le lamentele lasciano il tempo che trovano in quanto se uno non ha problemi non si mette di certo a postare su un forum per dire che non ha problemi.
Quelli che si lamentano potrebbero benissimo essere il 10% (percentuale sparata a caso) del totale degli utilizzatori per quanto ne sappiamo.

Esattamente.

-Maxx-
29-10-2015, 15:18
perdonami, ma nell'articolo scrivono e Nvidia dichiara "oltre il 90% scarica i driver tramite Geforce Experience" e tu scrivi tutto il contrario, penso che i numeri e dati li abbia Nvidia, al di là se giusto o sbagliato. personalmente un utente che non utilizza Experience per ottimizzare ma mette tutti i filtri manuali, e dichiara inoltre di scaricare solo il driver, non vedo quale sia il mal di pancia, scaricherai ogni 3 mesi invece di (non so ogni 30?). Molti altri dichiarano che sono fermi ai driver di Luglio o Agosto, quindi?
Per chi parla di AMD, perdonatemi, ma io dopo anni sono passato ad Nvidia proprio per i Driver di AMD. Chi ha scritto AMD rilascia periodicamente i driver? Ogni 6 mesi forse, e risolvendo bug di titoli dell'anno prima e manco tutti, ma per piacere. Personalmente non condivido la scelta di Nvidia, ma se vedo che iniziano ad apparire pop up pubblicitari continui, blocchi ecc, disinstallo e scaricherò i driver ogni 3 mesi, se altri 100-100-10000-10000000 di utenti faranno come me, ti assicuro che cambieranno filosofia nuovamente.

Oddio, non mi fiderei ciecamente dei numeri dati da Nvidia.

Qualcuno ha detto GTX 970? :stordita:

Varg87
02-11-2015, 19:53
Ecco la risposta di AMD.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4495/radeon-software-novita-driver-per-le-schede-video-amd_index.html *non avevo visto la notizia qui su HWU

Domanda un po' OT. Sapete se è possibile gestire la velocità delle ventole (e non intendo impostare una velocità predefinita sempre ma impostare una determinata velocità ad una data temperatura, con vari valori di temperatura) senza utilizzare software di terze parti come ad esempio MSI Afterburner? Non ho ancora trovato il modo di avviare questo tipo di software in automatico senza essere amministratore. Facendo una ricerca online si trovano richieste di questo genere da anni e la situazione è rimasta immutata. Non è possible farlo.
Possibile che si concentrino tanto sulle cazzate social e sia AMD che Nvidia non abbiano ancora pensato ad una cosa così basilare? :muro:

aled1974
02-11-2015, 21:11
con il bios modding direi che è fattibile, è proprio così che in alcuni modelli le ventole rimangono ferme fino a quella temperatura

cerca con google, credo sia maxwell bios tweaking o qualcosa di simile

ciao ciao

Varg87
02-11-2015, 21:19
Mmm, l'avevo fatto sulla 4870 e funzionava. Dalla serie 5000 in poi non è più possibile farlo. Almeno con la 6950 non era possibile modificare il BIOS perchè non veniva riconosciuto ed uscivano BSOD dopo la modifica (non si avviava proprio il sistema), fatto constatato anche da altre persone.
Non ci avevo nemmeno pensato. Con Nvidia si può fare? Proverò a cercare, grazie.

aled1974
02-11-2015, 21:39
sì scusa, intendevo con nvidia dato che si parla dei loro driver

per amd non so ma immagino che possa esistere un bios modder analogo ;)

ciao ciao