PDA

View Full Version : Brutta situazione con Vodafone e Tiscali, cosa fare?!


Ayman93
16-10-2015, 16:13
Salve, premetto che ogni post di aiuto sarà apprezzatissimo, mi trovo in una situazione brutta e non per colpa mia.
Vi racconto brevemente tutto, ero cliente Tiscali da 18 mesi con una clausola nel contratto che mi obbligava a pagare oltre ai costi di disdetta di 100 euro, lo sconto usufruito nei 18 mesi, ovvero 10 euro al mese per 18 mesi (180€+100€, in pratica la disdetta costava 300 euro...); Vengo contattato da un operatore vodafone, che da maestro della truffa mi convince e mi garantisce che col decreto Bersani quei soldi non li pago, fidati di me anch'io ero Tiscali, ti parlo da consumatore non potrei neanche dirtele certe cose, penso che finalmente ho trovato un operatore serio e gentile. Mi dice che nel peggiore dei casi, esercitando il diritto di recesso entro 14 giorni tornavo esattamente alla situazione di prima, ovvero Tiscali e nessuna penale.

Faccio il contratto, provo a disdire Tiscali senza costi ma non si può, bene decido di esercitare il diritto di recesso con rientro UN giorno dopo il contratto, per sicurezza voglio farlo subito e non il tredicesimo giorno. Chiamo Vodafone per non rischiare di compilare male il modulo, "Signorina devo fare il rientro in Tiscali con diritto di recesso bla bla, devo spuntare rientro in Telecom Italia vero? No signore, quello è per telecom, spunti cessazione. Grazie." Oggi chiamo Tiscali e scopro che non hanno nessuna segnalazione ed è troppo tardi per rientrare senza penali, chiamo Vodafone e mi dicono che io ho segnato cessazione, ma come, me l'avevate detto voi e avevo anche chiamato qualche giorno dopo per avere la sicurezza che fosse tutto ok per il rientro in TISCALI!!

Ora mi ritrovo con Vodafone che sta per essere disdetta, Tiscali che vuole 300 euro, e io vittima di una semi truffa.
Segnalo due cose che magari possono aiutarmi:

Ho fatto il contratto io maggiorenne, disdicendo il contratto che era a nome di mio padre, senza che lui parlasse o firmasse nessun contratto o registrazione.

L'Iban non gliel'ho fornito io ma l'ha preso chiedendomi i dati di mio padre e la banca, cosa che da come ne parlava non si poteva fare.

brendoo011
16-10-2015, 17:59
Agcom è corecom unica soluzione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JimThend
16-10-2015, 19:54
Sto passando a Vodafone e spero non ci siano truffe/problemi di questo genere :mad: .. proprio oggi ho ricevuto la Vodafone Station ..:sperem:

Il costo per migrare prima dei 24 mesi è di 43,36 iva inclusa ( codice tecnologia 001, 002, 003, 004 .. vedi codice migrazione ) .. a questo si dovrebbe aggiungere un costo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito.. nel mio caso non ho ancora quantificato il costo

Con Tiscali , alla scadenza del contratto, ho prolungato il contratto precedente.. il nuovo contratto si è attivato il 31/01/2014 .. la promozione è questa :

- Canone mensile Adsl e Voce scontato a € 34.95 per i primi 5 anni, poi € 50,36 al mese
In caso di recesso nei primi 24 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito.

Quindi dovrei pagare 43,36 € + costo sconto /vantaggio fruito .. come posso calcolare questo costo ??

Se mi dovessero inviare una fattura di 300 euro sicuramente mi rivolgerei alla Agcom o Corecom .. ;)

brendoo011
16-10-2015, 21:04
Lo sconto Devi calcolarlo in base al prezzo base meno il costo scontato. E quello è il sconto.
Esempio 50€ costo base meno 34.95 costo scontato. Uguale sconto mensile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
17-10-2015, 00:14
Salve, premetto che ogni post di aiuto sarà apprezzatissimo, mi trovo in una situazione brutta e non per colpa mia.
Vi racconto brevemente tutto, ero cliente Tiscali da 18 mesi con una clausola nel contratto che mi obbligava a pagare oltre ai costi di disdetta di 100 euro, lo sconto usufruito nei 18 mesi, ovvero 10 euro al mese per 18 mesi (180€+100€, in pratica la disdetta costava 300 euro...); Vengo contattato da un operatore vodafone, che da maestro della truffa mi convince e mi garantisce che col decreto Bersani quei soldi non li pago, fidati di me anch'io ero Tiscali, ti parlo da consumatore non potrei neanche dirtele certe cose, penso che finalmente ho trovato un operatore serio e gentile. Mi dice che nel peggiore dei casi, esercitando il diritto di recesso entro 14 giorni tornavo esattamente alla situazione di prima, ovvero Tiscali e nessuna penale.

Faccio il contratto, provo a disdire Tiscali senza costi ma non si può, bene decido di esercitare il diritto di recesso con rientro UN giorno dopo il contratto, per sicurezza voglio farlo subito e non il tredicesimo giorno. Chiamo Vodafone per non rischiare di compilare male il modulo, "Signorina devo fare il rientro in Tiscali con diritto di recesso bla bla, devo spuntare rientro in Telecom Italia vero? No signore, quello è per telecom, spunti cessazione. Grazie." Oggi chiamo Tiscali e scopro che non hanno nessuna segnalazione ed è troppo tardi per rientrare senza penali, chiamo Vodafone e mi dicono che io ho segnato cessazione, ma come, me l'avevate detto voi e avevo anche chiamato qualche giorno dopo per avere la sicurezza che fosse tutto ok per il rientro in TISCALI!!

Ora mi ritrovo con Vodafone che sta per essere disdetta, Tiscali che vuole 300 euro, e io vittima di una semi truffa.
Segnalo due cose che magari possono aiutarmi:

Ho fatto il contratto io maggiorenne, disdicendo il contratto che era a nome di mio padre, senza che lui parlasse o firmasse nessun contratto o registrazione.

L'Iban non gliel'ho fornito io ma l'ha preso chiedendomi i dati di mio padre e la banca, cosa che da come ne parlava non si poteva fare.

1) Se fossi tuo padre ti farei un mazzo....:muro:

2) Tutte le operazioni che hai fatto in nome e per conto di tuo padre non sono legalmente valide, pertanto LUI deve rivolgersi a Tiscali e Vodafone, con una lettera di messa in mora, in cui dichiara che NON E' STATO LUI ad effettuare tali richieste e che pertanto richiede il ripristino dei contratti in essere in quanti DISCONOSCE tali operazioni, altrimenti adirà per le vie legali.

3) Questa lettera deve partire SUBITO, per FAX/ PEC /RACCOMANDATA AR ...TUTTE...per sicurezza !!

JimThend
18-10-2015, 11:23
Lo sconto Devi calcolarlo in base al prezzo base meno il costo scontato. E quello è il sconto.
Esempio 50€ costo base meno 34.95 costo scontato. Uguale sconto mensile.


JimThend
Se hai "prolungato" il contratto hai accettato il rivincolo se lo hai fatto telefonicamente fa parte della registrazione, se lo hai fatto con il mytiscali era scritto chiaramente, la Full a prezzo pieno costa 49,95 quindi dovrai restituire la differenza per ogni mese di contratto.


PS: questa affermazione può essere di parte ma lo ripeto, non fate contratti al telefono




Ok .. grazie per le info

Quindi dovrò pagare 43,36 € + 120 € (sperando che si attivi entro Novembre, con Tiscali sono coperto fino al 31 /11 /2015)
Mi chiedo se non mi convenga inviare la disdetta a Vodafone ( diritto di recesso entro i 14 gg dal ricevimento della Vodafone Station ) .. e attendere la fibra di Tiscali , che faccio ?? :confused: :confused:

Con i soldi risparmiati acquisterei un router di qualità .. Spendere 160/170 euro per il solo passaggio alla fibra mi sa di fregatura :mad: :mad: .. sempre più convinto di dare disdetta

JimThend
18-10-2015, 13:08
Prova a dare un'occhiata al 3d sulla fibra tiscali, ci sono opinioni di parte e contrappesi tendenzialmente equilibrati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724487&page=2

ti chiedo di spiegarti meglio , rispondi con tranquillità .. non mi interessa se sei un rivenditore .. ;)

JimThend
18-10-2015, 14:07
bisogna vedere che servizio hai attivato con vodafone se VULA 30/3 o ULL 100/20

Ho attivato la Super Fibra Family 100

Contributo di attivazione: GRATIS
Contributo di attivazione nuova linea: GRATIS
Contributo mensile: 30€
Internet Fuori Casa 4G: 1 GB


http://s24.postimg.org/8ud5x372t/FIBRA_VODAFONE.png (http://postimage.org/)