PDA

View Full Version : Windows 10 installato 'per errore' ad insaputa degli utenti


Redazione di Hardware Upg
16-10-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-installato-per-errore-ad-insaputa-degli-utenti_59216.html

Alcuni utenti scrivono di installazioni di Windows 10 "forzate", con il sistema operativo che viene installato sul computer senza che sia stato richiesto in anticipo. La società ha risposto sul caso dichiarando che si è trattato di un errore

Click sul link per visualizzare la notizia.

travelmatto
16-10-2015, 13:18
Dove sono gli "splendidi" (parlo dei soliti noti...) che dicevano che la colpa non poteva essere di Microsoft ma di degli utenti utonti?

calcolatorez3z2z1
16-10-2015, 13:20
E' comparso anche a me tempo fa. Microsoft fa di tutto per affibbiare le sue patacche piene di bug.

Muppolo1
16-10-2015, 13:22
A me è partito il download dell'aggiornamento da solo, su un pc che aveva gli aggiornamenti automatici. Ho fatto in tempo a fermarlo, per fortuna. C'era già il flag, tra gli aggiornamenti facoltativi.
Credo sia stato un errore da parte di Microsoft. Credo anche nella marmotta che incarta la cioccolata.

Lithium_2.0
16-10-2015, 13:44
fastidiosissimi questi upgrade "forzati"... certo che le stanno provando tutte per far perdere la fiducia degli utenti verso MS :D

Jack.Mauro
16-10-2015, 13:51
Microsoft si è trovata costretta a scendere in campo sull'argomento, specificando [...] che l'inconveniente è avvenuto per un errore nell'impostazione dell'update.

Considerando che pubblicizzano gli update "non gestiti dall'utente" come una sicurezza, non dovrebbero fare tutti questi errori nella gestione degli update: è una contraddizione verso la loro stessa policy!

polli079
16-10-2015, 13:54
Veramente imbarazzante e disonesta questa politica di microsoft.

the_joe
16-10-2015, 13:57
Al momento latitano :D

Faccio io, va :D (in attesa di emiliano, Pier & co. :p)

"Grande MS!
Adesso non resta che proporre l'aggiornamento anche su Linux ed OSX (per errore naturalmente)"

:asd:

No, per quelli manda direttamente un agente ad installarlo a casa. :O

Veramente non ci sono parole, speriamo che ne abbia perlomeno un po' di ritorno negativo.

bobafetthotmail
16-10-2015, 14:03
Si spiegano alcuni dei casi che avevo portato in thread passati, quindi.


DAI SU DANNAZIONE..... MA CHECCIAVETE NELLA TESTA VOI DI MS? :muro:

demon77
16-10-2015, 14:14
..OK TENETELO FERMO MENTE GLI METTO WINDOWS NEL.. PC.

fraussantin
16-10-2015, 14:25
a me su entrambi i pc non va la notifica dell'update automatico , devo cercarli a mano ..( w7.64)

*aLe
16-10-2015, 14:36
Non si tratta di nessun errore ma del
nuovo update di Win 10 detto (codename) "Scajola" che si installa a sua
insaputa (nel senso che windows stesso non sa di essere stato aggiornato).Se mi regala anche una casa nel frattempo, aggiorno anche io! :sofico:

Ah no aspetta, me la regala ma a mia insaputa... Quindi non so né dove è né quale è. :cry:

fraussantin
16-10-2015, 14:49
Se mi regala anche una casa nel frattempo, aggiorno anche io! :sofico:

Ah no aspetta, me la regala ma a mia insaputa... Quindi non so né dove è né quale è. :cry:
Ma stai certo che la cartella della tari \tasi \ imu ti arriva lo stesso :asd:

maxsy
16-10-2015, 14:51
ma lo fà anche avendo gli aggiornamenti automatici disattivato?
...e non a tutti ma solo ad alcuni?

strano

:stordita:

danieleg.dg
16-10-2015, 15:00
Quando cerchi gli aggiornamenti, in quelli facoltativi compare windows 10 già selezionato, quindi se non controlli prima di installarli ti scarica (e installa) anche 10. C'è anche da dire che la schermata di windows update cambia e mette in evidenza la possibilità di aggiornare, rendendo meno visibile la possibilità di installare solo i normali aggiornamenti.

Dumah Brazorf
16-10-2015, 15:06
Sarà stata anche qui un'azione personale di qualche sviluppatore all'insaputa dei capoccia...
Certo che gli utenti al giorno d'oggi sono proprio dei temperac@xxi. Gli regalano l'album degli U2 e non lo vogliono, gli regalano Win10 e non lo vogliono... aaaah questi utenti... :asd:

wizART
16-10-2015, 15:26
Gli utenti non voglio piu' niente a gratis. Chi dice che c'e' crisi lo sego in due!

*aLe
16-10-2015, 15:32
Gli utenti non voglio piu' niente a gratis. Chi dice che c'e' crisi lo sego in due!Approfittare di un'offerta (as in "ti offro l'upgrade aggratisse, poi decidi tu") è un conto, essere costretti a subire un upgrade (per quanto sia stato un errore) è diverso.

Poi anche lì, devi distinguere l'errore da parte di MS (anche se delle macchine che ho visto io nessuna si è auto-installata Windows 10) dall'errore da parte dell'utente (colui che ha inavvertitamente lanciato l'upgrade perché troppo curioso, o incapace di tenere le mani a posto, o semplicemente stanco del popup che appare in basso a destra ogni tre per due).

X-ray guru
16-10-2015, 15:37
A me all'inizio appariva negli aggiornamenti consigliati, già selezionato.
Dopo la prima levata di scudi degli utenti, è passato ad essere facoltativo, ma selezionato automaticamente.
Vuoi vedere che adesso rimane nei facoltativi, ma senza selezione?

Sarebbe ora, visto che l'antivirus continua a dirmi che ci sono aggiornamenti da installare. :(


P.S. le prime volte anch'io sono caduto nel tranello e stavo scaricandolo. Per fortuna sono 2,8 GB e la mia connessione non è così veloce. Insospettito della lentezza del download, ho letto bene tutto quello che c'era scritto nella finestra e sono riuscito a sospendere il download e quindi anche l'installazione.
Viva la banda larga italiana. :(

wizART
16-10-2015, 15:40
Vedete basta rimuovere la KB3035583. L'ha fatto pure mia cugina di 16 anni....e che sara' mai...sempre a lamentarsi dei regali lo ripeto.

Per quanto riguarda la "costrizione al regalo" siamo in Italia, qualsiasi ditta procede nello stesso modo se puo' (Vodafone ve la siete gia' scordata?).

SO TUTTI PRECISI

X-ray guru
16-10-2015, 15:46
Io ho il terrore di scendere al piano di sotto oggi, se si è aggiornata qualche macchina da 7 (non usiamo 8) a 10 e non va più un cazzo passo il fine settimana in azienda.

P.s: ah no, vero che sulle macchine che uso io ho rimosso KB3035583 :D
Però sono cazzi per tutti i miei colleghi che sicuramente non lo hanno fatto :rotfl:

A me in azienda non è stato mai proposto l'aggiornamento automatico a 10, senza neanche togliere la KB da te citata.
Forse nessuno è mai andato sulla pagina di Microsoft in cui si prenotava l'upgrade o il nostro vecchio dominio, con anche macchine e sistemi operativi vetusti (XP e Server 2003), non è stato considerato dagli spider di Microsoft. ;)

battilei
16-10-2015, 16:05
Dove sono gli "splendidi" (parlo dei soliti noti...) che dicevano che la colpa non poteva essere di Microsoft ma di degli utenti utonti?
non diranno niente
forse intendono dire che se uno persevera ad usare Microsoft, più che un utonto non può essere :D

Sarà stata anche qui un'azione personale di qualche sviluppatore all'insaputa dei capoccia...
Certo che gli utenti al giorno d'oggi sono proprio dei temperac@xxi. Gli regalano l'album degli U2 e non lo vogliono, gli regalano Win10 e non lo vogliono... aaaah questi utenti... :asd:
ah come la Volswagen che per la truffa ha dato la colpa a 3 ingegneri ? mi sembra una ottima difesa :asd:

Vedete basta rimuovere la KB3035583. L'ha fatto pure mia cugina di 16 anni....e che sara' mai...sempre a lamentarsi dei regali lo ripeto.

cazzo Luca, giusto ! ma è così facile, possibile che non ci arrivate ?
adesso se sento il dentista o la segretaria del notaio che si lamentano del computer, gli rispondo:
"l'avete rimossa la KB3035583 ? no ? ma non capite proprio un cazzo !" :asd:

*aLe
16-10-2015, 16:09
A me in azienda non è stato mai proposto l'aggiornamento automatico a 10, senza neanche togliere la KB da te citata.
Forse nessuno è mai andato sulla pagina di Microsoft in cui si prenotava l'upgrade o il nostro vecchio dominio, con anche macchine e sistemi operativi vetusti (XP e Server 2003), non è stato considerato dagli spider di Microsoft. ;)Che io sappia se sei in dominio l'upgrade non viene proposto (anche se generalmente in un dominio l'utente non deve essere admin sulla macchina manco se paga il sysadmin in natura, quindi non dovrebbe in ogni caso essere in grado di installarlo).

Tedturb0
16-10-2015, 16:20
x non farli sbagliare ho disabilitato gli aggiornamenti automatici da un paio d'anni (anche il controlla ma lasciami scegliere se e quando.. se se certo)

inkpapercafe
16-10-2015, 16:24
Grandissima Microsoft, così si fa! :D Prima che a qualcuno venga voglia di rivolgersi al "mercato parallelo" :D
"Anticipa il cliente", la nuova feature di Win10

X-ray guru
16-10-2015, 16:24
Che io sappia se sei in dominio l'upgrade non viene proposto (anche se generalmente in un dominio l'utente non deve essere admin sulla macchina manco se paga il sysadmin in natura, quindi non dovrebbe in ogni caso essere in grado di installarlo).

Forse nelle mega aziende. Nelle PMI ho visto dirigenti e titolari minacciare il sysadmin se non gli rimetteva subito l'accesso amministrativo al proprio PC. Alcuni vogliono anche essere domain admins. :cry:

bio.hazard
16-10-2015, 16:36
Non si tratta di nessun errore ma del
nuovo update di Win 10 detto (codename) "Scajola" che si installa a sua
insaputa (nel senso che windows stesso non sa di essere stato aggiornato).

Attenzione che questa versione, dopo essersi installata, accede al conto corrente di un italiano scelto a caso e poi acquista una casa intestandola a te.
:D

GTKM
16-10-2015, 16:37
Forse nelle mega aziende. Nelle PMI ho visto dirigenti e titolari minacciare il sysadmin se non gli rimetteva subito l'accesso amministrativo al proprio PC. Alcuni vogliono anche essere domain admins. :cry:

Poi fanno danni, e se la prendono col sysadmin, immagino. :D

axl69
16-10-2015, 16:44
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Eliminare-icona-di-Windows-10-e-disattivare-la-telemetria_12626

bobafetthotmail
16-10-2015, 16:57
Forse nelle mega aziende. Nelle PMI ho visto dirigenti e titolari minacciare il sysadmin se non gli rimetteva subito l'accesso amministrativo al proprio PC. Alcuni vogliono anche essere domain admins. :cry:Anche in certe mega aziende.

Hal2001
16-10-2015, 17:05
Non si tratta di nessun errore ma del
nuovo update di Win 10 detto (codename) "Scajola" che si installa a sua
insaputa (nel senso che windows stesso non sa di essere stato aggiornato).

LOL

Aquila della notte
16-10-2015, 17:39
Secondo me è colpa di Cortana..siccome la telemetria dice cha la maggior parte della gente aggiorna, in automatico lei ha flaggato l'opzione "installa automaticamente".

Questi stanno già usando l'IA e voi non lo avete ancora capito :cool:

zappy
16-10-2015, 18:01
Secondo me è colpa di Cortana..siccome la telemetria dice cha la maggior parte della gente aggiorna, in automatico lei ha flaggato l'opzione "installa automaticamente".

Questi stanno già usando l'IA e voi non lo avete ancora capito :cool:
Cortana? ma non si chiamava skynet? :D

Varg87
16-10-2015, 18:27
Ma a parte l'utente casalingo a cui può interessare relativamente perchè nella maggior parte dei casi se gli andava bene 7 o 8 10 non gli crea problemi.
Io ho il terrore di scendere al piano di sotto oggi, se si è aggiornata qualche macchina da 7 (non usiamo 8) a 10 e non va più un cazzo passo il fine settimana in azienda.

P.s: ah no, vero che sulle macchine che uso io ho rimosso KB3035583 :D
Però sono cazzi per tutti i miei colleghi che sicuramente non lo hanno fatto :rotfl:

Stavo pensando alla stessa cosa. Finchè ti succede a casa tiri giù un po' di santi e torni indietro se non lo vuoi, certo perdendo tempo,* in azienda il discorso cambia perchè il tempo è denaro e l'utente col pacchetto office probabilmente non sa neanche cosa possa essere successo quindi serve chiamare il tecnico di turno, anche perchè la licenza Windows sarà gratuita ma non lo è quella del programma x che può anche costare svariate migliaia di euro e potrebbe non essere completamente compatibile, soprattutto se datato.
Pensavo fosse un problema dell'utente "cliccaovunque" o comunque un bug legato a certe configurazioni software/hardware e invece stavolta...
Sul pc con 7 in ufficio, vado a guardare ogni volta che non sia selezionato l'aggiornamento a 10 quando ci sono aggiornamenti da fare e non l'ho mai trovato selezionato automaticamente.
A sto punto mi chiedo in quanti si siano trovati 10 installato senza volerlo. Tutti quelli che hanno gli aggiornamenti automatici attivi? :stordita:

*Non li sto giustificando, sia chiaro. Meglio specificare di sti tempi.

kliffoth
16-10-2015, 18:51
Gli utenti non voglio piu' niente a gratis. Chi dice che c'e' crisi lo sego in due!

Non è un fatto di crisi economica.
Il mio PC è stabile e funziona alla perfezione, perchè dovrei rischiare possibili conflitti, reinstallare driver scheda madre, chipset etc etc per qualcosa che per me non è fondamentale e che non mi pare che cambi la mia esperienza d'uso?

Non è che raccatto roba solo perchè è gratis

Il discorso sarebbe diverso se stessi assemblando un nuovo PC, ma quello che ho adesso ha ancora 4-5 anni dinanzi.

Invece non riesco a trovare un laptop di basso livello con win 10 già installato (senza dover fare l'upgrade gratuito).

battilei
16-10-2015, 19:13
Secondo me è colpa di Cortana..siccome la telemetria dice cha la maggior parte della gente aggiorna, in automatico lei ha flaggato l'opzione "installa automaticamente".

Questi stanno già usando l'IA e voi non lo avete ancora capito :cool:
ahhhh, allora il microfono potrebbe captare quando un utente esclama "merda!", e lo interpreta come una richiesta di update ? :sofico:

totalblackuot75
16-10-2015, 21:40
Anche a me stava partendo il download meno male che sono riuscito a fermarlo,avendo una chiavetta Vodafone avrei bruciato i dati in un batter d'occhio! :-(

theboy
16-10-2015, 21:43
io sono tra quegli idioti che rimangono perennemente con solo gli update manuali
povero me..

max60
16-10-2015, 22:24
Vedete basta rimuovere la KB3035583. L'ha fatto pure mia cugina di 16 anni....e che sara' mai...sempre a lamentarsi dei regali lo ripeto.


Non ne sono più così sicuro che sia sufficiente quello.
Il pc di mio figlio ha Seven e ad agosto siccome gli dava fastidio continuare a vedere l'icona che proponeva di passare a 10, ho disinstallato il famoso KB3035583, mettendolo anche come aggiornamento nascosto visto che aveva sempre attivi gli aggiornamenti di windows update.
Ho rimosso anche la cartella nascosta sotto c:\ con tutto il pacchetto d'installazione che si era già scaricato.
E' andato tutto bene fino a settimana scorsa, quando l'avviso è ricomparso ancora.
Sono andato a controllare fra gli aggiornamenti installati e il KB3035583 era stato magicamente installato un'altra volta.
E ancora era presente la solita cartella nascosta in c:\.
Adesso ho rifatto nuovamente tutta la procedura, rimuovendo il KB, nascondendolo tra gli aggiornamenti importanti e cancellando la cartella nascosta.
Però non me la spiego questa cosa ... :mad:

biometallo
16-10-2015, 22:56
Ma alemno prima di fare l'aggiornamento sarebbe dovuta apparire questa schermata con il seguente avviso: We are the micrisoft. You Will be Assimilated. Resistance is Futile.

http://i.imgur.com/At4Hws6.jpg

Comunque è solo che non fanno notizia o questi errori prima non erano mai capitati? Dico confondere gli aggirnamenti facoltativi con quelli raccomandati?

Ma poi per me il vero lato ironico della questione è che nel thread di windows 10 tutt'oggi qulcuno ogni tanto dice di aver prenotato l'aggirnamento e di non aver ancora ricevuto il via libera per l'upgrade... in pratica sembra che prenotare sia il miglior metodo per NON aggiornare il pc. :D

max60
16-10-2015, 23:10
... in pratica sembra che prenotare sia il miglior metodo per NON aggiornare il pc. :D
Mi sa che hai ragione, come direbbe Crozza qui c'è traccia di "Inc. Cool 8" :D :D :D

LMCH
16-10-2015, 23:30
Invece non riesco a trovare un laptop di basso livello con win 10 già installato (senza dover fare l'upgrade gratuito).
I negozi devono ancora smaltire tutti quelli con 8.1 preinstallato che si sono accumulati
il "boom" di vendite legato alla "rottamazione" di XP unito al rallentamente delle
stesse in attesa dell'uscita di 10.
Se invece ordini direttamente da Dell e simili te li forniscono con 10 preinstallato
(o anche no, in fascia bassa Dell propone anche un modello con Ubuntu preinstallato).

wizART
16-10-2015, 23:36
Cioè mica ha 4 anni tua cugina, io a 10 programmavo in basic :asd:

Ho detto CUGINA non cugino e vuole studiare Teologia proseguendo negli studi.
Altro che Basic a 10 anni :D

wizART
16-10-2015, 23:47
Non ne sono più così sicuro che sia sufficiente quello.
Il pc di mio figlio ha Seven e ad agosto siccome gli dava fastidio continuare a vedere l'icona che proponeva di passare a 10, ho disinstallato il famoso KB3035583, mettendolo anche come aggiornamento nascosto visto che aveva sempre attivi gli aggiornamenti di windows update.
Ho rimosso anche la cartella nascosta sotto c:\ con tutto il pacchetto d'installazione che si era già scaricato.
E' andato tutto bene fino a settimana scorsa, quando l'avviso è ricomparso ancora.
Sono andato a controllare fra gli aggiornamenti installati e il KB3035583 era stato magicamente installato un'altra volta.
E ancora era presente la solita cartella nascosta in c:\.
Adesso ho rifatto nuovamente tutta la procedura, rimuovendo il KB, nascondendolo tra gli aggiornamenti importanti e cancellando la cartella nascosta.
Però non me la spiego questa cosa ... :mad:

Dovro' chiedere a mia cugina se e' successo pure a lei ahahahahah :D
Cmq a parte gli scherzi non basta rimuovere la patch; bisogna utilizzare il tool microsoft "Show or hide updates.diagcab" (se non gli ho cambiato nome lol) senno' si ripresenta.

icoborg
16-10-2015, 23:47
inc cool 8 :D

wizART
16-10-2015, 23:50
inc cool 8 :D

cosa c'entra la ditta di Tim Cool?

ps: sto scrivendo da New York o da Firenze non ricordo.

Mockba
17-10-2015, 06:58
Qualuno mi corregga se sbaglio, ma l'aggiornamento a 10 tramite windows update non ha comunque bisogno dell'intervento dell'utente per essere completato (primo passo dell'installazione = accettare l'eula)??? nel link di arstechnica mi sembra che dicano proprio questo: nessun utente si sveglierà mai la mattina con 10 pronto all'uso. Se non accetti l'eula mica ti formatta l'hard disk per ripicca, quindi dove sarebbe la "forzatura" dell'installazione??? A me sembra solo un altro caso di tizi che cliccano "OK avanti accetto" senza nemmeno provare a capire cosa stiano facendo. Che sia qui la forzatura? Microsoft obbliga l'utente a "perdere tempo" leggendo?
Per me la notizia qua è questa: "Microsoft ha ammesso di aver fatto una minkiata attivando di default L'AVVIO dell'installazione di windows 10 tra gli aggiornamenti facoltativi". Certo messa così non avrebbe attirato la stessa quantità di haters sempre pronti col badile per spalare..
No ma è colpa di microsoft brutta cattiva spiona a prescindere, come sempre. Se per fare una cosa servono due clic, fa schifo perché sono troppi. Se la fanno che basta un clic, fa schifo perché è troppo poco e ti vogliono schiavizzare togliendoti la libertà di scelta.

wizART
17-10-2015, 16:08
Mockba e leggi meglio prima di scrivere tutto il pistolotto su

zappy
17-10-2015, 18:12
cosa c'entra la ditta di Tim Cool? .
ehhh sapessi.... :D

Carlun58
17-10-2015, 18:33
E' vero, sti CANIIIIII !!!!
Proprio ora il mio Win7/64 Pro del lavoro stava installando Win10 (che NON ho flaggato per l'upgrade settimane fa).

Ma in mezzo agli aggiornamenti per Win7 oggi si celava anche lui (UpWin10) di nuovo.
Non ho accettato l'upgrade a Windows10 (Disclaimer/EULA) ed ha installato solo quelli di Win7.
Siccome MS si bea di aver gia' aggiornato "centinaia di milioni" di PCs, credo che cio' una cosa VOLUTA (sensazione personale).
Saluti
CaRLUn58

theboy
17-10-2015, 18:37
ehhh sapessi.... :D
che lo scopra da solo
Inc. Cool 8 === D :eekk:

Tim Cool vuole solo che siate felici.. (cit.) :flower:

non mi convince.. :mbe:












:idea:

:ops2:

wizART
17-10-2015, 18:47
credi di averlo capito...:(

theboy
17-10-2015, 19:34
eh?

Mockba
17-10-2015, 21:28
Mockba e leggi meglio prima di scrivere tutto il pistolotto su
Ho provato a leggere meglio sia articolo che commenti, ma non ho capito a cosa ti riferisci.. dici che ho esagerato? in che cosa?

LMCH
17-10-2015, 22:26
Altre "sorprese" di Windows 10, per ora solo per gli insider:
http://betanews.com/2015/10/15/microsoft-now-uses-windows-10s-start-menu-to-display-ads/
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2430633/updategate-ii-microsoft-windows-10-insider-build-shows-ads-in-the-start-menu

Advertising sul lock screen e sulla start bar. :rolleyes:
Per ora si tratta solo di advertising di app dello store ed è disabilitabile, ma non è ancora nella forma definitiva (senza contare che nulla vieta di mettere nello store "Pepsi app" ed altra roba simile per promuovere i brand).

Tutto questo da quelli che erano così "preoccupati" dai metodi di Google da aver lanciato la campagna di advertising negativo "Scroogled". :rolleyes:

WarDuck
17-10-2015, 22:36
Altre "sorprese" di Windows 10, per ora solo per gli insider:
http://betanews.com/2015/10/15/microsoft-now-uses-windows-10s-start-menu-to-display-ads/
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2430633/updategate-ii-microsoft-windows-10-insider-build-shows-ads-in-the-start-menu

Advertising sul lock screen e sulla start bar. :rolleyes:
Per ora si tratta solo di advertising di app dello store ed è disabilitabile, ma non è ancora nella forma definitiva (senza contare che nulla vieta di mettere nello store "Pepsi app" ed altra roba simile per promuovere i brand).

Tutto questo da quelli che erano così "preoccupati" dai metodi di Google da aver lanciato la campagna di advertising negativo "Scroogled". :rolleyes:

Suggested Apps... ci può stare, finché si può disabilitare non vedo il problema.

Sia Google che Microsoft non sono Onlus... sarebbe ora di piantarla di crederlo.

WarDuck
17-10-2015, 22:47
Stai difendendo l'indifendibile.

Altri utenti si sono arresi (non intervengono piu')... tu ancora insisti... bisognerebbe darti una medaglia per la caparbietà.

Hai ragione, non interverrò più visto che i miei interventi non sono graditi ai diversamente democratici :rolleyes:

WarDuck
17-10-2015, 22:57
No no... figurati... è sempre un piacere leggere le barzellette :asd:

PS Oramai l'han capito pure i sassi cosa significhi "Windows as a service"... manchi solo tu... ma ci puoi arrivare :asd:

Appunto, se l'hanno capito tutti perché continuate a cadere dalle nuvole? :rolleyes:

Fanno le facce schifate, sputano nel piatto dove mangiano... sono arrivati i vegani dell'informatica :asd:

Il tutto perché è uscita una nuova versione di Windows... e per definizione ci deve essere sempre qualcosa di cui lamentarsi, è la storia...

battilei
17-10-2015, 23:08
Altre "sorprese" di Windows 10, per ora solo per gli insider:
http://betanews.com/2015/10/15/microsoft-now-uses-windows-10s-start-menu-to-display-ads/
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2430633/updategate-ii-microsoft-windows-10-insider-build-shows-ads-in-the-start-menu
...
a Microsoft spokesman confirmed to The INQUIRER: "We will continue to offer Windows Ads in Apps on Windows 10. Beyond that, we do not currently have plans for advertising in Windows 10.

---->currently<----- :D

Suggested Apps... ci può stare, finché si può disabilitare non vedo il problema.

poi cure dimagranti... beh ci può stare, stando sempre seduto può venire la pancia
poi il viagra... beh ci può stare, magari a qualcuno serve
poi metodi per l'allungamento, beh ci può stare, qualcuno può volerlo più lungo
:asd:


insomma in pochi anni hanno trasformato uno strumento di lavoro in una bimbominchiata del tipo smartphone da adolescenti...
grande Microsoft, da quando è uscito W(C)10 ogni giorno c'è qualcosa da ridere :asd:

theboy
17-10-2015, 23:36
http://betanews.com/2015/10/15/microsoft-now-uses-windows-10s-start-menu-to-display-ads/

win10 scatena i miei timori che ebbi al tempo dell'uscita di win8
ho fatto bene a restare con win7, non mi manca nulla


grande Microsoft, da quando è uscito W(C)10 ogni giorno c'è qualcosa da ridere :asd:
da piangere semmai, uno sperava in un degno successore a w7, invece sin da subito troppe note stonate.. ora pure queste cose.. ebbasta..

P.S. ora inventeranno i sw W(C) 10 NET :asd:


la (C) sta per Copyright ovviamente :D
anche se a sto giro, un Copywrong..

GTKM
18-10-2015, 08:32
Secondo me, prima o poi, lo sfondo del desktop sarà un mega banner. Oggi hai quello disegnato da Coca Cola, domani Starbucks, poi quello di Pino il macellaio, e così via. :sofico:

E dire che, inizialmente, W10 mi sembrava un ottimo compromesso tra Windows 7 e le puttanate mobile che tanto vanno di moda per ora. :cry: :doh:

P.S.: va detto, però, che nessuno si è trovato INSTALLATO l'OS senza saperne nulla, visto che, ogni volta, va accettato l'EULA.

zappy
18-10-2015, 08:51
....P.S.: va detto, però, che nessuno si è trovato INSTALLATO l'OS senza saperne nulla, visto che, ogni volta, va accettato l'EULA.
bah, nulla impedisce di installarsi al 100% e POI chiedere di accettare l'eula appena un utente si logga sul nuovo SO...
e nel caso non accetti revertare l'installazione.
Non mi stupirebbe. Anzi, se già non è così, sarà il prossimo "aggiornamento" delle funzionalità... :rolleyes:

del resto la violazione della privacy che fa win10 è "per-user" non "per-installation", quindi in teoria la dovrebbe accettare OGNI utente che si logga, non chi installa il SO (che poi magarni non è chi lo usa)...

inkpapercafe
18-10-2015, 09:28
Non ci posso credere, quattro pagine di piagnistei mentre io ero via a farmi una vita :sofico:

E con i miei 2 pc e 1 lumia felicemente aggiornati e operativi 100%

PS: prima di credere alle bufale su internet, vaccinatevi contro l'influenza, non si sai mai :ciapet:

inkpapercafe
18-10-2015, 09:35
Secondo me, prima o poi, lo sfondo del desktop sarà un mega banner. Oggi hai quello disegnato da Coca Cola, domani Starbucks, poi quello di Pino il macellaio, e così via. :sofico:

E dire che, inizialmente, W10 mi sembrava un ottimo compromesso tra Windows 7 e le puttanate mobile che tanto vanno di moda per ora. :cry: :doh:
.

:sofico: :ciapet: :doh:

<"Vedo la gente avvolta da scie chimiche"> (cit.) :D

battilei
18-10-2015, 11:03
mentre io ero via a farmi una vita :sofico:

potevi restarci

GTKM
18-10-2015, 11:15
:sofico: :ciapet: :doh:

<"Vedo la gente avvolta da scie chimiche"> (cit.) :D

Io, se fossi in Microsoft, lo farei (una volta raggiunta una certa percentuale di installazioni) :D :D :D

Pino90
18-10-2015, 12:58
Povera MS, non ne azzecca una :D

I negozi devono ancora smaltire tutti quelli con 8.1 preinstallato che si sono accumulati
il "boom" di vendite legato alla "rottamazione" di XP unito al rallentamente delle
stesse in attesa dell'uscita di 10.
Se invece ordini direttamente da Dell e simili te li forniscono con 10 preinstallato
(o anche no, in fascia bassa Dell propone anche un modello con Ubuntu preinstallato).

Ho ordinato una settimana fa dal sito dell un xps 13 di fascia alta per la mia ragazza ed è arrivato con w8.1... forse w10 è solo sui modelli nuovi. Per altro c'è anche per la serie xps la possibilità di acquistarlo con Ubuntu, e non sono certo "facia bassa". :)

Suggested Apps... ci può stare, finché si può disabilitare non vedo il problema.

Sia Google che Microsoft non sono Onlus... sarebbe ora di piantarla di crederlo.

Manco Google ti mette le ads nella lockscreen di Android.... anche se sono "suggested apps" sempre ads sono.

marchigiano
18-10-2015, 13:33
Non si tratta di nessun errore ma del
nuovo update di Win 10 detto (codename) "Scajola" che si installa a sua
insaputa (nel senso che windows stesso non sa di essere stato aggiornato).

:asd: comunque prima si ha una base di installato bella ampia prima inizieranno a fare app decenti sullo store... attualmente è una vergogna :muro:

Anche a me stava partendo il download meno male che sono riuscito a fermarlo,avendo una chiavetta Vodafone avrei bruciato i dati in un batter d'occhio! :-(

con win10 imposti connessione a consumo e non ti scarica gli aggiornamenti automatici

theboy
18-10-2015, 14:36
Non ci posso credere, quattro pagine di piagnistei mentre io ero via a farmi una vita :sofico:

E con i miei 2 pc e 1 lumia felicemente aggiornati e operativi 100%

PS: prima di credere alle bufale su internet, vaccinatevi contro l'influenza, non si sai mai :ciapet:
suvvia evitiamo, useless troll posting

con win10 imposti connessione a consumo e non ti scarica gli aggiornamenti automatici
hanno fatto una cosa buona insomma, quindi se uno abilita l'impostazione come se avesse una connessione a consuno gli aggiornamenti automatici vanno a farsi benedire? non te li installa mai a meno che non lo voglia tu?
avevo provato win10 ed avevo intravisto quell'impostazione, senza approfondire

bobafetthotmail
18-10-2015, 15:14
Altre "sorprese" di Windows 10, per ora solo per gli insider:
...
Advertising sul lock screen e sulla start bar. :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry:

nessuno si è trovato INSTALLATO l'OS senza saperne nulla, visto che, ogni volta, va accettato l'EULA.Salvo ulteriori bug. Io ho già detto che ho visto 3-4 PC autoaggiornati a win10 senza che nessuno vedesse EULA nè nulla.

Più un numero n di PC aggiornati da capre che non sanno tenere le mani a posto.

Secondo me usciranno delle mod per togliere le app dalle balle, un po come fecero col menu start di otto.Sto seriamente considerando l'idea di comprare delle licenze enterprise insieme ad altri (per fare mucchio visto che è volume licensing) per avere la versione LTSB di win10 businness.

Che sarebbe la versione "minchiate-free".

Quando aggiorni (se vuoi nuove features) va fatto a mano però... http://www.urtech.ca/2015/08/solved-what-is-windows-10-ltsb-long-term-servicing-branch/
http://www.urtech.ca/2015/09/solved-how-to-change-from-windows-10-ltsb-to-cb-and-back/

biometallo
18-10-2015, 15:48
Suggested Apps... ci può stare, finché si può disabilitare non vedo il problema.

Premetto che le ultime insider non le ho ancora provate, ma se effettivamente parliamo di roba disabilitabile con un click allora condivido, nulla di ché, tra l'altro ho appena installato Windows 8.1 su un pc su cui 10 non ne vuol sapere (problemi con il controller sata, ma se non risolvo ne parlerò altrove, qui sarebbe un inutile ot) e la pubblicità delle app c'è anche qui....

http://imgur.com/7wcq5nm

Quindi dove sta la novità? :confused:

El Tazar
18-10-2015, 16:31
Premetto che le ultime insider non le ho ancora provate, ma se effettivamente parliamo di roba disabilitabile con un click allora condivido, nulla di ché, tra l'altro ho appena installato Windows 8.1 su un pc su cui 10 non ne vuol sapere (problemi con il controller sata, ma se non risolvo ne parlerò altrove, qui sarebbe un inutile ot) e la pubblicità delle app c'è anche qui....

http://imgur.com/7wcq5nm

Quindi dove sta la novità? :confused:

L'importante è che resti disattivabile...il mio timore è che se dalla telemetria risulterà che la maggioranza della gente non le disattiva (e la maggiornaza non lo farà) le rendano non disattivabili.

Speriamo anche perchè W10 in se come sistema mi piace molto

fracama87
18-10-2015, 16:45
L'importante è che resti disattivabile...il mio timore è che se dalla telemetria risulterà che la maggioranza della gente non le disattiva (e la maggiornaza non lo farà) le rendano non disattivabili.

Speriamo anche perchè W10 in se come sistema mi piace molto

in realtà è un contro senso. :rolleyes: Se fosse vero che la maggioranza se le tiene (e sarà vero :( ) meglio non scontentare chi non le vuole e lasciare la possibilità di disattivarle tenendosi questi ultimi come clienti. ;)

Ps. e in caso si bloccherà tutto tramite host come già si può fare per gli ad nelle app :D

dado2005
18-10-2015, 16:54
La cosa un po strana, forse per modo di dire, è che amici che avevano Win 8.1 attivato via KMS(umh ... non proprio genuino ...)
ad oggi si trovano in "automatico" Win 10 genuino ed attivato: miracoli di mamma Ms!!!

El Tazar
18-10-2015, 16:55
in realtà è un contro senso. :rolleyes: Se fosse vero che la maggioranza se le tiene (e sarà vero :( ) meglio non scontentare chi non le vuole e lasciare la possibilità di disattivarle tenendosi questi ultimi come clienti. ;)

Ps. e in caso si bloccherà tutto tramite host come già si può fare per gli ad nelle app :D


ehehhe...concordo che sia un controsenso, come lo era togliere lo start :D

fracama87
18-10-2015, 17:17
ehehhe...concordo che sia un controsenso, come lo era togliere lo start :D

Lo start è una questione più complessa (per quanto non mi piace). Cioè è il fulcro dell'ecosistema di app, dell'integrazione desktop-mobile, e probabilmente non potevano rederlo disattivabile.

Di fatto avevano uno scopo ;) e sono partiti con una modifica estrema (w8) diventando più concilianti (w10).

Lo spot obbligato sullo start (fra l'altro gratuito vuole solo spingerci a scaricare più app) sarebbe eccessivo. Quale sarebbe il il vantaggio di infastidirci e impedirci di disattivarlo? provocherebbe solo maggiori polemiche e magari qualcuno toglierebbe lo start anche su w10 (ora sono pochi) ottenendo l'effetto opposto ;)


Non credo in generale che windows 10 diventerà una "pattumiera" come dipinto da altri post, per il semplice motivo che sarebbe, per usare un eufemismo, poco lungimirante.

bobafetthotmail
18-10-2015, 19:02
L'importante è che resti disattivabile...il mio timore è che se dalla telemetria risulterà che la maggioranza della gente non le disattiva (e la maggiornaza non lo farà) le rendano non disattivabili.Come Nvidia.

il 90% degli utenti usano Nvidia Experience ---> Lo forziamo sul restante 10% che se non lo usa ci sarà un motivo no?

Quale sarebbe il il vantaggio di infastidirci e impedirci di disattivarlo?*coff*telemetrie*coff*search-cortana*coff*

bobafetthotmail
18-10-2015, 19:27
Hanno introdotto gli aggiornamenti automatici per evitare problemi ai 'diversamente informatizzati'No, li hanno introdotti perchè le botnet stanno diventando un problema serio e stanno buttando troppi soldi per combatterle.
https://blogs.microsoft.com/firehose/2015/03/06/hear-that-botnet-microsoft-listens-to-infected-computers-to-help-fight-cybercrime/

mi stupisco del fatto che non adottino
la stessa politica conservativa, anche quando si tratta di inserire nuove
funzionalità in cui è previsto l'opt-out.Queste funzionalità gli permettono di fare cassa direttamente o no.

eaman
18-10-2015, 20:13
No, li hanno introdotti perchè le botnet stanno diventando un problema serio e stanno buttando troppi soldi per combatterle.

Ma infatti fanno bene: gli utenti hanno accettato la licenza di 7 o 8 quindi piu' o meno non leggeranno gli andra' bene pure quella di 10. L'ideale pero' sarebbe che mettessero gli aggiornamenti obbligatori anche sui vecchi 7/8 , per quanto l'aggiornamento forzato a 10 e' sempre meglio che niente.

marchigiano
18-10-2015, 20:25
quindi se uno abilita l'impostazione come se avesse una connessione a consuno gli aggiornamenti automatici vanno a farsi benedire? non te li installa mai a meno che non lo voglia tu?
avevo provato win10 ed avevo intravisto quell'impostazione, senza approfondire

per ora è così, poi magari cambiano :D

la cosa brutta è che adesso impostano l'auto riavvio, io una volta ero distratto non avevo letto il messaggino di programmare il riavvio e mi sono visto forzare il riavvio mentre stavo lavorando... :mad:

bobafetthotmail
18-10-2015, 20:32
le botnet sono costituite da utenti senza un minimo di cultura informatica, quindi la maggioranza degli utenti windows.Non ci siamo capiti, stavo facendo notare che la faccenda aggiornamenti è per evitarsi rogne (e aprirsi strade per infilare cose, visto che non dicono esattamente cosa c'è nelle patch non di sicurezza), non è fare un favore agli utenti.

Però, almeno una parvenza di coerenza nel rapporto con i loro clienti (che ricordo essere paganti), mi sembrerebbe auspicabile...anche se non sono una onlus.Sono perfettamente coerenti, hanno sempre avuto il tipico comportamento da Evil MegaCorp dei fumetti.
Non che gli OEM o i produttori di hardware siano molto meglio.

theboy
18-10-2015, 21:36
per ora è così, poi magari cambiano :D

la cosa brutta è che adesso impostano l'auto riavvio, io una volta ero distratto non avevo letto il messaggino di programmare il riavvio e mi sono visto forzare il riavvio mentre stavo lavorando... :mad:
ma non doveva essere un s.o. user friendly? a me sembra più che ci si faccia a pugni :D

LMCH
18-10-2015, 22:21
con win10 imposti connessione a consumo e non ti scarica gli aggiornamenti automatici

Il problema è che riconosce come connessione a consumo solo le chiavette
ed altra roba collegata direttamente, se fai tethering con lo smartphone via wifi
se non sbaglio non la considera a consumo.

marchigiano
18-10-2015, 22:23
Il problema è che riconosce come connessione a consumo solo le chiavette
ed altra roba collegata direttamente, se fai tethering con lo smartphone via wifi
se non sbaglio non la considera a consumo.

no a me smartphone in tethering li considera a consumo (da impostare manualmente ovvio)

ma non doveva essere un s.o. user friendly? a me sembra più che ci si faccia a pugni :D

mah... spero risolvano nelle prossime release... :muro:

zappy
19-10-2015, 08:34
ma non doveva essere un s.o. user friendly? a me sembra più che ci si faccia a pugni :D
idiot-frendly? :p

LMCH
20-10-2015, 00:09
idiot-frendly? :p

Dipende da cosa si ha sul computer.

Apparentemente alcune delle sue feature sono sputtanamento-friendly. :stordita:

Ad esempio:
https://np.reddit.com/r/Windows10/comments/3f5won/tablet_view_is_showing_saved_porn_images/
Loaded up WIN 10 last night and left it on to do its thing. Woke up to wife asking why I set it to rotate all my porn images right on the desk top view. I have no idea how to shut that feature off and that computer is staying shut down until I do.

Free windows and a free trip to the doghouse. Thanks Microsoft!!!

Edit: Don't make my mistake, keep your private pictures out of My Pictures, no matter how deep you hide them in sub folders.
Traduzione:
Ho lanciato l'installazione di Windows 10 la scorsa notte e l'ho lasciato li a fare le sue cose.
Mi sono svegliato con mia moglie che mi chiedeva COME MAI AVEVO MESSO IN ROTAZIONE SUL DESKTOP TUTTE LE MIE IMMAGINI PORNO. :oink: :ciapet:
Non ho idea di come fare a disabilitare la cosa e quel computer rimarrà spento fin quando non capisco come fare.

Windows gratis con viaggio gratis (a dormire) nella cuccia del cane. Grazie Microsoft! :mad:

Edit: Non fate il mio errore, tenete le vostre immagini "private" fuori dalla cartella "Immagini", non importa quanto in profondita nelle sottocartelle le nascondete.

Considerato il livello medio degli utenti, mi sa che non è stato l'unico caso. :D

wizART
20-10-2015, 09:33
Ho provato la Enterprise LTSB...cavolo se e' veloce e stabile Windows 10 senza schifezze aggiunte

theboy
20-10-2015, 13:17
Considerato il livello medio degli utenti, mi sa che non è stato l'unico caso. :D

immagini porno nella cartella "immagini", non le troverà nessuno! :D
gli sta bene

GTKM
20-10-2015, 14:01
immagini porno nella cartella "immagini", non le troverà nessuno! :D
gli sta bene

I pornazzi vanno nella cartella "Matematica", ormai lo sanno tutti. :sofico:

fraussantin
20-10-2015, 14:29
immagini porno nella cartella "immagini", non le troverà nessuno! :D
gli sta bene

Hahahaha, che poi cosa era la scorta in caso di un black out della rete :asd:

theboy
20-10-2015, 17:38
Hahahaha, che poi cosa era la scorta in caso di un black out della rete :asd:
mai senza, per ogni evenienza tutto pronto da portare nel bunker antiatomico :rolleyes:
I pornazzi vanno nella cartella "Matematica", ormai lo sanno tutti. :sofico:
mai ignorare lo studio :sofico: