PDA

View Full Version : PC che possa durare 5 anni


Mizzar
16-10-2015, 11:45
Buongiorno a tutti,

Premessa:
Ogni 5 anni rinnovo il PC di casa, cercando di non far coincidere il costo esoso della scheda grafica con il cambio degli altri componenti. Così circa 2 anni fa presi un 290 tri-x che ha smesso di funzionare, per fortuna ancora in garanzia a fine settembre. Recuperato i 410 euro spesi della tri-x, mi sono deciso a comprarmi una Palit 980ti. Niente da dire, è fantastica (e carissima) e ormai sprecata per il mio vecchio sandy bridge del 2011.
Vorrei assemblarmi un PC che possa come questo durare nel tempo e darmi la possibilità di giocare senza troppi compromessi e modificare i filmati della go pro della vacanze.

Come premesso qualcosa ho già:

La nvidia Palit 980ti nuova fiammante.
Vorrei se è possibile tenere il mio vecchio Corsair CX600 (ma qui ditemi voi se conviene cambiarlo)
La scheda audio asus xonar dx (ma potrei anche cambiarla con un integrata decente)

Quello che mi manca è:

Una scheda madre... pensavo una gigabyte z170x gaming 7 (in ogni caso niente che possa superare i 200 euro che sono già troppi)
il processore skylake: ho visto che l'i7 6700k lo vendono a 290 euro
la ram: su amazzone delle 16 GB DDR4 corsair 2666 a 130 euro compatibili con la mb mi sembrano buone
Mi servirebbe anche un dissipatore per il processore silenzioso da non spendere più di 40 euro ma non ho idee.

Come vi sembra? idee? cambiereste qualcosa?
Il budget per questi 4 pezzi che mi mancano è più o meno 650 euro più euro meno. Certo che se si può risparmiare è meglio :rolleyes:
L'overclocking mi attira ma ho una paura enorme di dimezzare la vita del PC per avere quel 5 - 10% di prestazioni in più. Insomma l'unica priorità come da titolo è poter giocare in full HD per 5 anni a quello che voglio.

Vi ringrazio!!!!!!

Ryddyck
16-10-2015, 11:49
La tua configurazione attuale non ha nulla in meno rispetto a skylake, le prestazioni saranno aumentate di circa il 10-15% recuperabili con un po' di overclock.

L'i7 6700k a 290€ non lo troverai mai, si aggira a quasi 100€ in più ovunque.

Mizzar
16-10-2015, 14:33
Ciao Ryddyck ti ringrazio per la risposta.

Il processore a 290 euro effettivamente è il 6700 liscio, errore mio. Trovato su taoc.

Da quello che mi dici il mio vecchio 2600k cioè un processore di 4 generazioni fa è solo il 10% 15% più lento rispetto a questi nuovi skylake.
La cosa mi lascia un po' perplesso perchè sui requisiti minimi dei giochi di nuova generazione sembro essere messo male (vedi battlefront che sto aspettando da tempo). E' chiaro che questi requisiti minimi sono poco attendibili o almeno lo spero.

Altra cosa che mi portava ad aggiornare è la scheda madre: asus P8P67 evo rev 2. Poco supportata con problemi sui controller sistemati solo con la rev 3 che non ho. Ho aggiornato a windows 10 e ho perso 3 settimane a sistemare errori causati dai driver. Tra l'altro asus non sembra proprio voler rilasciare i driver aggiornati.

Se posso ancora approfittare della tua competenza volevo sapere se il 2600k fa da collo di bottiglia con la Palit 980ti JS?

Ryddyck
16-10-2015, 14:38
Assolutamente no, non fa da collo di bottiglia. Secondo me se overclocki un po' il processore non rimpiangi la nuova generazione per niente, per capirci puoi fare riferimento a questo https://www.youtube.com/watch?v=4sx1kLGVAF0 Come puoi vedere per la differenza di fps non cambierei piattaforma...
Per win10 è ancora acerbo, ti consiglio comunque di provare i driver funzionanti con compatibilità per win7 e sicuramente andranno.

Mizzar
16-10-2015, 14:49
Ti ringrazio sei stato gentilissimo!!!
A questo punto attendo la prossima generazione di processori e mi risparmio un bel po' di soldi :D :D

smoicol
16-10-2015, 14:56
Ti ringrazio sei stato gentilissimo!!!
A questo punto attendo la prossima generazione di processori e mi risparmio un bel po' di soldi :D :D

Fai bene, al massimo spingi quella vga che ne ha bisogno

Mizzar
16-10-2015, 18:12
Si dovrei metterci mano e credo che lo farò, ma arrivo da un esperienza con la Sapphire R9 290 Tri-x negativa. Da un giorno all'altro mi ha lasciato senza dare un precedente segno di cedimento e ringrazio di non averla mai occata!! La presi da underprice che mi ha subito risarcito l'intera somma spesa 1 anno e otto mesi prima.

Il downgrade a seven in ogni caso non credo che lo farò, voglio provare gli attesissimi directx 12 ma Asus mi ha deluso con questo supporto scadente alla nuova piattaforma per i vecchi prodotti.
Ryddyck posso guardare solo il video adesso (a lavoro non mi sembrava il caso :ciapet: ) ed è decisamente quello che cercavo.

Visto che ormai l'overclock sembra essere diventata l'unica risposta sensata riuscite a indicarmi un buon dissipatore?? Magari non esageratamente grosso ma affidabile.

Ryddyck
16-10-2015, 18:50
Il case è un po' limitante, supporta i dissipatori alti fino a 158mm.
Diciamo che sotto i 40€ puoi trovare il raijintek themis che ha buone prestazioni