View Full Version : Windows 8.1 pro come server
Salve, nel mio piccolo studio a gestione familiare siamo andati avanti per anni con un server avente come s.o. Windows Server 2003 R2.
Nel corso del tempo il programma di contabilità si è evoluto, tanto è vero che da una struttura client-server si è passati prima con dei "thin-client" e ora a una soluzione nativa tutta basata su interfaccia web (html5, java e un po' di phyton)
Le active directory, il dominio etc non le usiamo praticamente più.
Ogni client si collega all'interfaccia WEB del server, puntando ovviamente al suo indirizzo IP, mettendo nome utente e password nel gestionale.
Il supporto ci ha detto che il software gira anche sulle versioni di Windows 7/8/8.1 PRO e non c'è bisogno di una versione SERVER.
Un'altra persona mi ha detto: "sei pazzo? Vi dovete collegare in 7 client su un s.o. NON server?" :what:
ecco, quello che vi chiedo è se in un sistema del genere Windows 8.1 PRO ha delle limitazioni a far connettere più PC nel suo gestionale installato all'interno?
(a prescindere dall'hardware e altre cose..)
Tanti gestionali stanno passando ad una architettura tramite interfacce web.
Per farli funzionare basta qualsiasi sistema operativo che supporti il webserver scelto (te ne hanno indicato uno ? tomcat ?) e il database server scelto (mysql ? microsoft sql che ovviamente gira solo su windows ?).
In base a quello che ti dicono puoi scegliere il sistema operativo.. volendo/potendo molti installano linux.
Non è assolutamente vero che per una cosa del genere devi installare per forza microsoft server. Puoi usare win 8.. win 7.. anche home. Non esiste alcuna limitazione sulle connessioni accettate sulle varie porte aperte.
infatti è quello che pensavo io..
ora il database credo che rimane con una struttura a cartelle e file (ci sono tanti file .seq)
e il database in postgresql contiene solo i dati per l'accesso agli utenti (credo)
mi informerò meglio :)
Se puoi e se ti piace prova a mettere su un serverino linux..
io personalmente con pochissima esperienza ho tirato su un server ubuntu poco esoso nelle richieste hw (ha solo 1Gb di ram e 50Gb di HD), in configurazione LAMP e ho fatto un piccolo db gestito da pagine in php..
Come ti è stato detto bisogna vedere il db se gira su linux o solo su windows, ma linux, anche se all'inizio può essere più complicato è molto più elastico e trovi molta più documentazione e supporto in rete (almeno questa è stata la mia esperienza..)
Sì anche su Linux (solo lato server) gira.
Ecco in dettaglio i S.O. supportati:
http://oi57.tinypic.com/ndik3.jpg
Se dicevi direttamente che parlavi di Polyedro o di Teamportal ti dicevo subito che bastava win 8 o linux.
Molti studi di commercialisti lo usano e alcuni al posto di windows hanno messo linux (anche per risparmiare sui costi di licenza).
Tra l'altro la tabella è vecchia.. adesso centos è alla versione 7 ed è meglio della 6.5
Grazie. . Si avevo pensato pure io a Linux, ma poi il server funzionerà anche come posto di lavoro (utente non admin ovviamente) e ci serve la suite MS office e il programma di backup che usiamo gira sui sistemi Microsoft.
Comunque valuterò.
Quindi non c'è nessun problema a connettersi con 7 / 8 client?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mah.. l'unico problema potrebbero essere i dischi.. il database a file sparsi produce un sacco di richieste di accesso ai dischi.. tu prova.. ma non dovrebbero esserci particolari problemi.
Di solito però gli studi (anche con solo 4 postazioni) si dotano di un server perchè è più sicuro (dischi di classe enterprise, in raid )
Grazie. . Si avevo pensato pure io a Linux, ma poi il server funzionerà anche come posto di lavoro (utente non admin ovviamente) e ci serve la suite MS office e il programma di backup che usiamo gira sui sistemi Microsoft.
Comunque valuterò.
Quindi non c'è nessun problema a connettersi con 7 / 8 client?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Usare il "server" anche come postazione di lavoro è molto MOLTO sconsigliato.
Usare il "server" anche come postazione di lavoro è molto MOLTO sconsigliato.
lo so,
ma la persona che si siede è "fidata",
si limita a lavorare alla sua maschera di lavoro :)
lo so,
ma la persona che si siede è "fidata",
si limita a lavorare alla sua maschera di lavoro :)
chiunque lo usasse in quel modo, è cosa molto MOLTO sconsigliata.
Perché dici questo?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
battilei
20-10-2015, 11:23
Perché dici questo?
io lo probirei per legge :D ora che siamo in 3 a dirtelo ci credi ? :D
le prime cose che mi vengono in mente:
1)sicurezza, che abbiamo capito non è il tuo caso, ma se per caso in buona fede gli scappa un copia e incolla su una directory che non deve toccare ---> addio azienda.
Apre una mail o un .doc con un virus ---> addio azienda
2)l'attività dell'utente desktop implica tanti processi legati alla GUI: se si schianta uno di quelli... cosa succede ai processi server e alla macchina ?
3)rallentamento macchina: tutti i processi per far vedere delle belle finestre colorate all'utonto, divorano risorse hardware, che quindi sono sottratte al lavoro degli altri
e sono sicuro che c'è anche una 4....5....7...8... :D
battilei
20-10-2015, 11:27
Tanti gestionali stanno passando ad una architettura tramite interfacce web.
Per farli funzionare basta qualsiasi sistema operativo che supporti il webserver scelto (te ne hanno indicato uno ? tomcat ?) e il database server scelto (mysql ? microsoft sql che ovviamente gira solo su windows ?).
In base a quello che ti dicono puoi scegliere il sistema operativo.. volendo/potendo molti installano linux.
...
potrebbe interessarmi
puoi fare nomi ? rigorosamente server linux :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.