View Full Version : Dopo ritorno a windows 7 da windows 10 crash su logo caricamento
Buonasera, su un pc era stato effettuato il passaggio automatico a windows 10.
Per problemi di incompatibilità della scheda video si è eseguita l'operazione automatica di ritorno a windows 7.
Un volta ultima l'operzione però windows 7 non si avvia, si blocca sul caricamento del logo e si riavvia.
Ho fatto vari tentativi da console di ripristino ma non riesco a farlo avviare.
Ho provato i vari bootrec /fixmbr etc ma problabilmente sbaglio qualcosa.
Potete aiutarmi?
P.s. Al momento sto utilizzando il prompt di un disco di windows 8 perchè mi è scomparso il tasto di ripristino dal menù f8. Spero vada bene ugualmente..
GRAZIE
Aggiungo qualche informazione che potrebbe essere utile
Il computer ha due hard disk, uno dati da 1 tera e uno per Windows più piccolo.
Quando con il prompt avvio DISKPART ho notato che il volume di Windows si chiama E e non C. Ho provato ad assegnare C al volume di Windows ma non cambia nulla. Inoltre ho notato che ad ogni riavvio le lettere assegnate cambiano nuovamente..
Un'altra cosa, ho provato a staccare il disco dati ed ho notato che il riavvio è leggermente ritardato. Prima il logo a malapena appariva, senza disco dato invece compare tutto il logo e poi si riavvia. Non so se può essere un'indicazione utile..
Grazie
tallines
16-10-2015, 12:12
Ciao, installi W7 da dvd ?
Stacca l' hd dati, pialla l' hd dove devi installare W7, elimina volume, crea nuovo e formatta e installi W7 .
W7 viene installato in modalità Bios ?
No aspetta, windows 7 è stato installato con la procedura di ripristino da windows 10.
Praticamente c'è questa opzione dentro windows 10 che ti permette di tornare a windows 7, solo che probabilmente qualcosa è andato storto perchè al primo avvio ha fatto subito questo problema che continua a fare.
L'hd dati l'ho già staccato e ho scritto sopra che è cambiato qualcosina ma comunque windows 7 non si avvia.
Formattare il disco con windows al momento la terrei come ultima ipotesi. E' un computer di ufficio dove ci sono installati parecchi programmi di grafica con impostazioni e quant'altro e la formattazione creerebbe non pochi problemi.
Dovrei riuscire a farlo ripartire..
tallines
16-10-2015, 12:25
Una volta fatto il downgrade da W10 a W7, stacchi l' hd dati e con un dvd di installazione, stessa versione di W7 installata, lo avvii all' avvio del pc .
Alla prima schermata di scelte, selezioni > Ripristina il computer
Alla seconda schermata di scelte selezioni la prima voce che vedi > Ripristina all' avvio .
O senza formattare, a W7 avviato e funzionante, anche se è lento, avvia W7, da dvd o pendrive sempre di installazione .
Una volta che si apre la schermata di installazione, seleziona > Installa e poi >>> Aggiornamento che è la prima delle due opzioni che vedi (la seconda è Personalizzata, ma questa non ti serve)
In questo modo, ti rivengono messi i file di W7, senza che vengano toccati, dati, programmi, impostazioni......
Dovrai rifare gli aggiornamenti e riattivare la licenza >
Utilizzo dell' opzione Installazione Aggiorna (Aggiornamento) (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)
Dunque stavo seguendo proprio questa strada, il problema è che non ho un disco di windows 7 home premium che è la versione in questione.
Ho un dvd di windows con tutte le versioni, compresa la home premium ma non capisco perchè mi dice cmq che la versione è diversa.
Sono riuscito ad entrare nelle funzioni di ripristino solamente con un disco di windows 8.1 e da qui avviato il prompt, pensavo che con questo potessi risolvere.
tallines
16-10-2015, 14:45
Dunque stavo seguendo proprio questa strada, il problema è che non ho un disco di windows 7 home premium che è la versione in questione.
Ho un dvd di windows con tutte le versioni, compresa la home premium ma non capisco perchè mi dice cmq che la versione è diversa.
Non è che tu vuoi mettere W7 es. a 32 bit e il disco multiversione è a 64 bit ?
Se W7 era pre-installato.....forse non accetta neanche Iso pulite.......per alcuni system builder (Asus, Hp, Toshiba....) succede, però adesso non ricordo esattamente chi adotti questa politica e chi no .
Ossia accettano solo il ripristino alle impostazioni di fabbrica, dalla partizione di ripristino nascosta o tramite i dvd di ripristino, che si possono chiedere alla ditta del pc .
Ditta che se li fornisce, chiede qualcosa, in più fornisce i dvd di ripristino, non fornisce il dvd d' installazione .
Sono riuscito ad entrare nelle funzioni di ripristino solamente con un disco di windows 8.1 e da qui avviato il prompt, pensavo che con questo potessi risolvere.
Si ma......devi rimettere i file di W7 o aggiustare W7, mica W8.1, i file dei due SO, credo siano moooolto diversi............:)
Al momento ho il disco montato sul mio pc perchè sto salvando i dati. Appena finisce provo con crystal a vedere lo stato.
Comunque tornando al disco di windows è un disco multiversione sia 64 che 32 per quello mi sembra strano!
Non era tutto preinstallato, è un pc fisso dove hanno messo questo windows 7, non è sicuramente di fabbrica.
Sto cercando di procurarmi una iso solamente di windows 7 home premium ma dal sito di microsoft adesso chiedono il product key che non ho quindi non so come fare... Intanto mi viene un dubbio. Un disco windows 7 home premium SP1 è uguale al disco di windows 7 home premium NON SP1? Cioè potrebbe riconoscermelo come diverso dal sistema solamente perchè c'è anche il service pack?
tallines
16-10-2015, 15:04
Al momento ho il disco montato sul mio pc perchè sto salvando i dati. Appena finisce provo con crystal a vedere lo stato.
Prova a vedere cosa dice, se vuoi postare l' immagine come da terza riga in firma .
Sto cercando di procurarmi una iso solamente di windows 7 home premium ma dal sito di microsoft adesso chiedono il product key che non ho quindi non so come fare...
Se non hai una licenza Retail, ma hai una licenza OEM, è inutile che digiti il product-key > come da seconda voce (non riga questa volta :) ) in firma .
Intanto mi viene un dubbio. Un disco windows 7 home premium SP1 è uguale al disco di windows 7 home premium NON SP1? Cioè potrebbe riconoscermelo come diverso dal sistema solamente perchè c'è anche il service pack?
Se lo installi da zero, non c'è problema .
Se fai Ripristina il computer - ripristino all' avvio c'è il problema : l' iso deve avere il Sp1, se il SO ha il Sp1 installato .
Se l' Iso non ha il Sp1 e il SO ce l' ha, per fare il Ripristina computer o l' installazione > Aggiornamento, devi prima disinstallare il Sp1 installato nel SO e poi procedi .
Secondo me......i programmi di cui dicevi non possono essere re-installati ?
Sarebbe meglio, salvi i dati e reinstalli da zero con o senza Sp1 .
Poi il Sp1 lo scarichi e lo installi, dalla Microsoft, se ti serve >
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842
Ok appena finisce ti posto la screen.
Comunque forse è il problema opposto, ovvero che il mio disco ha SP1 mentre il sistema operativo forse non ce l'ha. Non saprei come capirlo se è home premium normale o se successivamente gli è stato messo SP1.
So bene il fatto del product key. Il problema è che non ho nemmeno una chiave OEM. Sul case non c'è nessun adesivo. Secondo me nasceva con un XP e successivamente qualcuno ci ha installato seven, lasciamo perdere in che modo...
Ora vedo di procurarmi un disco di windows 7 home premium senza sp1...
tallines
16-10-2015, 15:21
Ok appena finisce ti posto la screen.
Ok :)
Comunque forse è il problema opposto, ovvero che il mio disco ha SP1 mentre il sistema operativo forse non ce l'ha. Non saprei come capirlo se è home premium normale o se successivamente gli è stato messo SP1.
Si, forse il problema esce anche se il disco ha il Sp1 e il SO non ce l' ha installato .
Ora vedo di procurarmi un disco di windows 7 home premium senza sp1...
Ok, fai sapere :)
Ecco la screen di crystaldisk, mi sembra tutto regolare.
Il problema secondo me è semplicemente in qualcosa che si è corrotto nei file di windows durante il ritorno a windows 7.
http://s17.postimg.org/6pnufzsez/Immagin4e.jpg (http://postimg.org/image/6pnufzsez/)
tallines
16-10-2015, 16:18
Ecco la screen di crystaldisk, mi sembra tutto regolare.
Si, tutto ok .
Il problema secondo me è semplicemente in qualcosa che si è corrotto nei file di windows durante il ritorno a windows 7.
Molto probabile .
Per quello ti ho suggerito se si possono re-installare i programmi, salvare i dati e.......se non li non ne esci più :)
Nel senso secondo me, poi.....salvando prima i dati, re-installando da zero il SO e poi i programmi, risolvi prima .
Si, tutto ok .
Per quello ti ho suggerito se si possono re-installare i programmi, salvare i dati e.......se non li non ne esci più :)
Nel senso secondo me, poi.....salvando prima i dati, re-installando da zero il SO e poi i programmi, risolvi prima .
Si infatti sto finendo di copiare i dati, e dopo aihmè credo che procederò.
E' che non volevo darla vinta a windows 7 e mi dispiace per il proprietario che dovrà reinstallarsi una marea di programmi di grafica e rimettere tutte le configurazioni... Ma a questo punto credo che sono obbligato, nessuno mi riesce a risolvere sto maledetto crash!
Approposito della formattazione adesso che ho scoperto che c'è una scheda video installata volevo provare a rimettere prima windows 10, ti ho risposto a riguardo nell'altra discussione, vedi cosa ne pensi appena puoi!
Tanto se il problema persiste non ci metterei molto a formattare al volo e mettere seven...
tallines
16-10-2015, 16:58
Si infatti sto finendo di copiare i dati, e dopo aihmè credo che procederò.
E' che non volevo darla vinta a windows 7 e mi dispiace per il proprietario che dovrà reinstallarsi una marea di programmi di grafica e rimettere tutte le configurazioni... Ma a questo punto credo che sono obbligato, nessuno mi riesce a risolvere sto maledetto crash!
E bon per un pò di programmi......:) al limite fagli un' immagine di backup cosi se tutto si pianta di nuovo, stai un attimo a installare il tutto, programmi compresi .
Approposito della formattazione adesso che ho scoperto che c'è una scheda video installata volevo provare a rimettere prima windows 10
Prova si .
Il proprietario ha ritrovato un disco di Windows 7 Home premium 32 bit (senza service pack1)...provato anche con questo, niente, dice che la versione installata è diversa! Mah...
tallines
16-10-2015, 18:36
In quel pc quanti hd ci sono ....?
Scollegali tutti, poi W7 di norma si installa su C, cosa c'è adesso in C ?
In D installi W10, cosi si crea il dual boot in automatico .
Quindi non va ne con il dvd con Sp1 e neanche con il dvd senza Sp1 ?
L' installazione avviene in modalità Bios ?
Elimina tutte le partizioni e le ricrei, nel disco dove andranno W7 e W10 .
In quel pc quanti hd ci sono ....?
Ci sono 2 hard disk. Uno con windows 7 (quello col problema) e uno dati senza OS.
Scollegali tutti, poi W7 di norma si installa su C, cosa c'è adesso in C ?
Non so perchè il suo windows 7 era installato su E.
In D installi W10, cosi si crea il dual boot in automatico .
No veramente adesso se formatto tolgo windows 7 che da problemi e su quell'hard disk ci metto windows 10. Non ho motivo di tenerli entrambi..
Quindi non va ne con il dvd con Sp1 e neanche con il dvd senza Sp1 ?
L' installazione avviene in modalità Bios ?
Elimina tutte le partizioni e le ricrei, nel disco dove andranno W7 e W10 .
No però senza sp1 ho provato solo 32 bit mentre adesso ho scoperto che è 64. Comunque amen...formatto, via windows 7 e metto windows 10. Sperando che il problema del driver video si risolva..
tallines
16-10-2015, 18:55
Ci sono 2 hard disk. Uno con windows 7 (quello col problema) e uno dati senza OS.
Scollegalo l' hd dati, tanto...poi lo ricolleghi .
Non so perchè il suo windows 7 era installato su E.
E è una lettera non da primo o secondo SO, normalmente, poi.......:)
No però senza sp1 ho provato solo 32 bit mentre adesso ho scoperto che è 64. Comunque amen...formatto, via windows 7 e metto windows 10. Sperando che il problema del driver video si risolva..
E se non risolvi con i driver ?
Re-installi W7 :)
Scollegalo l' hd dati, tanto...poi lo ricolleghi .
Sisi quando formatto scollego.
E è una lettera non da primo o secondo SO, normalmente, poi.......:)
Si infatti con DISKPART avevo provato a cambiare le lettere ai volumi ma poi tornava su E.
E se non risolvi con i driver ?
Re-installi W7 :)
Esatto
tallines
16-10-2015, 19:07
Sisi quando formatto scollego.
Meglio, hai visto mai che crea il file di boot nell' hd dati....è già successo........
Si infatti con DISKPART avevo provato a cambiare le lettere ai volumi ma poi tornava su E.
Forse perchè c' era installato il SO, poi....comunque mettigli la C :) .
Speriamo bene, fai sapere :)
la lettera assegnata da qualunque sistema monti quella partizione è del tutto insignificante, comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.