View Full Version : Oculus Rift venderà 5 milioni di unità nel 2016
Redazione di Hardware Upg
15-10-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/oculus-rift-vendera-5-milioni-di-unita-nel-2016_59188.html
È la stima di una società di analisi di mercato, Suisse, che prevede ben 5 milioni di unità vendute per Oculus Rift nell'anno del debutto sul mercato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDeathUndead
15-10-2015, 11:35
manco l'hanno lanciato e gia sognano, sognate pure, fallirete la concorrenza arriverà prima di voi e migliore aka htc valve. voi continuate a dormire, mi è perfino passata la voglia da quando doveva uscire.
La scelta tra Oculus e Vive é una scelta difficile, tutto stará a cosa potranno offrire. Personalmente io andró per l'esperienza migliore a prescindere dal prezzo, ma se una delle due soluzioni costera significativamente (> $50) dell'altra credo che questo sará un vantaggio non da poco.
alexbilly
15-10-2015, 13:36
Per carità, tecnologia che prima o poi avrò piacere di provare... ma una volta provata poi basta. Utilizzare sta roba quotidianamente sulla testa e a 5 cm dagli occhi non la vedo una cosa proprio salutare... studi in merito non ce ne sono?
Per carità, tecnologia che prima o poi avrò piacere di provare... ma una volta provata poi basta. Utilizzare sta roba quotidianamente sulla testa e a 5 cm dagli occhi non la vedo una cosa proprio salutare... studi in merito non ce ne sono?
No, non ce ne sono - ma dopo aver provato Elite Dangerous con il Rift francamente non ce la faccio ad aspettare risultati sui problemi a lungo termine.
É completamente un altro mondo, e nessuna descrizione a parole potrá rendere l'idea di quanto incredibile sia.
alexbilly
15-10-2015, 14:01
No, non ce ne sono - ma dopo aver provato Elite Dangerous con il Rift francamente non ce la faccio ad aspettare risultati sui problemi a lungo termine.
É completamente un altro mondo, e nessuna descrizione a parole potrá rendere l'idea di quanto incredibile sia.
si e non fatico a crederci... però personalmente lo vedo più come un passatempo alternativo ad una partita di paintball, o ad una corsa sui kart... e cioè un qualcosa da fare insieme ad altre persone ma in luoghi appositi, cacci i 10-20 euro e poi se ne riparla tra un anno... vedremo :D
Simonex84
15-10-2015, 15:29
5 milioni?!?!?!?!
Glielo auguro, ma non credo proprio....
- D'Anton -
15-10-2015, 15:45
5 milioni, certo.....decurtando il prezzo del 50% o più lol.
manco l'hanno lanciato e gia sognano, sognate pure, fallirete la concorrenza arriverà prima di voi e migliore aka htc valve. voi continuate a dormire, mi è perfino passata la voglia da quando doveva uscire.
in realtà scatena l'opposto, lo prenderai di sicuro
Per carità, tecnologia che prima o poi avrò piacere di provare... ma una volta provata poi basta. Utilizzare sta roba quotidianamente sulla testa e a 5 cm dagli occhi non la vedo una cosa proprio salutare... studi in merito non ce ne sono?
non usarlo quotidianamente, risolto
il discorso che segue non vuole andare sul personale
nei confronti di nessuno
un discorso in generale
"una volta" si considerava assai dannoso stare prolungatamente davanti a uno schermo, ma lo si continua a pensare che non sia salutare
manca solo questo oculus rift a creare una nuova mania
non erano gli occhi a rovinarsi? oggi direi anche la mentalità di chi fa abbondante uso della tecnologia, anche senza accorgersene
per non dire di chi è costretto per lavoro davanti ad uno schermo (cambia lavoro, ma anche no)
e gli zombie odierni dinanzi ai loro smatphone, tipo mio fratello che passa tanto tempo a guardare video su video, youtube docet
per non parlare di chi gioca tanto a videogiochi, tipo mio fratello, quando non guarda i video
già tanto se ha tempo per studiare, questo anno lo bocciano
poi ditemi che non era bello una volta quando ci si inventava i giochi, ci si inventava di propria sana pianta i passatempi, quella era tutta salute, oggi un po meno
(condividerete)
ma i tempi cambiano..
se in meglio o in peggio, dipende solo da chi è che sta guardando...
una volta si parlava di innovazione tecnologica, io oggigiorno parlerei di dipendenza a macchia d'olio, guardando un po in giro..
provate a viverci senza
senza smartphone
senza pc
senza tv
"era" tutta dannosa questa diavoleria (cit.)
oggigiorno si è ancora in quell'ottica? o ci si sta sprofondando dentro?
"e che ci vuoi fare?" cit.
la smartphone-mania e poi verrà dell'altro di nuovo sul mercato ad aggiungersi e ciò che avrebbe dovuto semplificarci la vita, non farà altro che complicarcela ancora di più
troppe cose dalle quali è difficile sfuggirvi ma che fanno parte della nostra vita
c'è chi direbbe "allora tornatene all'età della pietra"
no grazie
non si deve per forza avere tutte queste cose
è sufficiente vedere tutti gli zombie che aspettano fuori da un centro commerciale nel "day one" di qualcosa di nuovo (console di giochi, iphone, ecc)
personalmente sto cercando di limitare di puntare occhi verso uno schermo, già così se ne passa molto senza accorgersene oggigiorno, tra il PC chi ci lavora anche e la TV a pranzo e a cena... le serate a casa... pensateci un attimo, altro che oculus rift che puoi non comprarlo e finita li..
puoi anche non comprare smartphone, pc, tv..
è un mio momento di rifressione, tutto qui
ed ora (3 di notte) vado a nanna! vedete? ero su internet sino ad ora...
autocontrollo, la società lo ha perso, pure io questa sera/notte
poi uno fa una prova, resta due settimane senza tecnologia, esce di pomeriggio e per ore non trova nessuno perché il 99% degli amici/conoscenti resta a casa a guardarsi una serie tv o videogiocare o cazzeggiare su internet, all'ora dell'aperitivo qualcuno si fa vedere ma si siede davanti al bar a smanettare sullo smartphone...
rockrider81
16-10-2015, 08:51
si può spendere $3.50 .... :-)
http://cdn.notonthehighstreet.com/system/product_images/images/002/045/166/original_smartphone-virtual-reality-viewer.jpg
Eh, gli analisti.
Sono come gli oroscopisti: parlano del futuro guardando il passato e non hanno la benché minima idea di quel che succede nel presente. :stordita:
poi uno fa una prova, resta due settimane senza tecnologia, esce di pomeriggio e per ore non trova nessuno perché il 99% degli amici/conoscenti resta a casa a guardarsi una serie tv o videogiocare o cazzeggiare su internet, all'ora dell'aperitivo qualcuno si fa vedere ma si siede davanti al bar a smanettare sullo smartphone...
una volta era bello il mondo perchè vario, ora abbiamo tecnologie varie e il mondo fa schifo :rolleyes:
ma non è tutto così dai ;) be positive and stay longer disconnected, autocontrollo, ma è che i giovini ci crescono con tutte quelle cose..
..e i nipotini cresceranno con un oculus v10 impiantato nel cervello? brividi
magari esagero, però già oggi i disabili possono comunicare con chip impiantati ma è l'unico ambito in cui le vedo bene certe tecnologie..
poi il resto è il marketing a creare nuove manie, vendere, vendere, vendere, già prevedono 5 milioni di unità nel 2016 (yum yum :manichesistrofinano: )
Per il mio Google Cardboard ho speso €5.99 a cui ho aggiunto un Headstrap da €0.72 per avere le mani libere.
Da qualche settimana ho scoperto un app Trinus VR ( client su Smartphone e Server su Windows), e con i giusti settaggi posso giocare a qualsiasi gioco per Windows, ce ne sono alcuni anche su Steam che richiedono l'Oculus ma funziona ugualmente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.