View Full Version : svchost chiarimenti!
pistorius08
15-10-2015, 10:26
Ciao a tutti,qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è il servizio svchost.exe? Vedo che nel gestione risorse ci sono parecchi servizi con questo nome alcuni di SYSTEM alcuni di SERVIZIO LOCALE e alcuni di SERVIZIO DI RETE, leggendo in "giro" dicono che potrebbe trattarsi di virus,ma scansionando il pc con Avast e Malwarebytes(free) mi dicono che non c'è nulla di infetto......cosa dovrei fare? Grazie
tallines
15-10-2015, 10:33
Ciao, dai un' occhiata >
http://www.giardiniblog.com/svchostexe-guida-capire-cosa-e-servizi-lancia/
In più, se vuoi, puoi provare a fare anche come dice > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Allega i file di report come dice :)
pistorius08
15-10-2015, 11:43
Grazie Tallines,intendevi questo?
svchost.txt (http://wikisend.com/download/135278/svchost.txt)
Se gli dai un'occhiata mi faresti un grosso piacere!
Mi consigli anche di analizzare con ComboFix? Adwcleaner è pulito non ha cancellato niente.......Grazie Mille
tallines
15-10-2015, 13:10
No, intendevo i file di report della procedura che ti ho postato, ma va bene uguale, adesso gli do un occhio .
Fai girare Combofix, come detto nella procedura e riporta i due file di log inerenti Combofix, detti nella procedura .
Sicuro che Adwcleaner non ha cancellato niente ? Riporta anche il file di log > (C) di AdwCleaner
pistorius08
15-10-2015, 14:15
Questi sono di adwcleaner:
.txt]AdwCleaner[R0].txt (http://wikisend.com/download/434938/AdwCleaner[R0)
.txt]AdwCleaner[S0].txt (http://wikisend.com/download/330044/AdwCleaner[S0)
Con Combofix ho un problema: parte il tutto ma arriva ad un punto dove mi dice che Avast intralcia e non porta a fine la scansione,in modalità provvisoria io disattivo avast ma nulla.....non cambia niente...come posso fare per far sì che avast non intralci?
P.S Questi i report di ComboFix:
ComboFix-quarantined-files.txt (http://wikisend.com/download/885666/ComboFix-quarantined-files.txt)
Add-Remove Programs.txt (http://wikisend.com/download/516540/Add-Remove Programs.txt)
tallines
15-10-2015, 15:18
AdwCleaner, una chiave te l' ha eliminata .
Combofix alla fine è riuscito a fare lo scan completo si ?
Dal report sembra di si : ti ha trovato tre infezioni .
Add-Remove non serviva, serviva il file di txt di Combofix, ma adesso non serve :)
Disattivato ed eliminato i punti diripristino, prima degli scan da provvisoria, si ?
Adesso come va svchost.exe ?
pistorius08
15-10-2015, 16:04
si la chiave di spyhunter.......appena installato
Si combofix lo scan l'ha fatto.....e mi ha creato solo i 2 file postati altri text combo non li ha creati
Si i punti di ripristino li ho eliminati con "pulizia disco"....almeno penso(non ho più nessun punto)
svchost sempre come prima.........e la RAM dopo un paio di minuti che ho acceso il pc (senza far nulla) schizza dai "miei normali" 1,1/1,2 GB a 2,8/3,2 GB sui 4 GB installati e letti (è un Asus)
tallines
15-10-2015, 17:11
si la chiave di spyhunter.......appena installato
Quella chiave di registro, era infetta .
Si combofix lo scan l'ha fatto.....e mi ha creato solo i 2 file postati altri text combo non li ha creati
Si i punti di ripristino li ho eliminati con "pulizia disco"....almeno penso(non ho più nessun punto)
Pulizia disco ?????
Disattiva e elimina i punti di ripristino da >> Computer/Proprietà/Protezione sistema
svchost sempre come prima.........e la RAM dopo un paio di minuti che ho acceso il pc (senza far nulla) schizza dai "miei normali" 1,1/1,2 GB a 2,8/3,2 GB sui 4 GB installati e letti (è un Asus)
Secondo me hai ancora i punti di ripristino attivati, controlla, come detto sopra .
In più digita da Start/Cerca > msconfig
Alla voce Servizi, metti il segno di spunta alla voce sotto " Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .
Alla voce Avvio, togli i segni spunta a tutte le voci che ce l' hanno .
Non togliere i segni di spunta in Servizi e in Avvio, alle voci che riguardano i driver tipo Amd, Intel, nVidia.....riavvia il pc .
Il pc è un fisso o un portatile ?
pistorius08
15-10-2015, 21:23
Con disattiva e elimina mi elimina solo i punti che si auto creano e non quelli creati da RevoUnistaller(che si creano quando installo o disinstallo qualche programma o driver anche se i programmi installati sono veramente pochi).......da pulizia disco me li elimina tutti,se vado in ripristina intero computer non ne vedo più.E' un portatile quello in firma anche se "vecchio" (come mè) fà ancora la sua "porca figura".
Adesso provo con msconfig......
P.S Nulla da fare.....ma mi sono accorto che succede quando mi collego ad internet...cosa posso fare per scoprire cos'è? Anche perchè mi sembra che "scarichi" più del dovuto anche solo in navigazione...........devo settare magari qualcosa nel firewall? Può essere dovuto magari al firewall di Avast? Prima usavo quello di windows e ciò non succedeva......
pistorius08
21-10-2015, 10:46
Niente da fare,sono dovuto tornare ad un'immagine precedente.....
tallines
21-10-2015, 13:01
Niente da fare,sono dovuto tornare ad un'immagine precedente.....
Forse avevi qualche file corrotto .
Per i punti di ripristino, se sono disattivati, non vengono creati .
Da Computer/Propietà/Protezione sistema, oltre a Disattiva protezione sistema e a Elimina, devi anche mettere alla voce > Utilizzo spazio su disco - Utilizzo massimo >> 0 .
Ossia devi far scorrere la levetta, fino al punto di inizio, in modo che lo spazio disponibile per i punti di ripristino, già disattivati, sia 0 .
pistorius08
22-10-2015, 08:49
Ciao Tallines,non riesco a capire:allora io sono tornato ad un'immagine precedente e sembra per il momento andare tutto bene RAM nella norma e utilizzo cpu normale,ma se io apro taskmanager normale non vedo il file svchost in esecuzione (prima invece lo vedevo e tutto schizzava in alto RAM e cpu) mentre se apro DTaskmanager lo vedo aperto in 7 instanze come mai? A seguito un'immagine per rendere meglio l'idea:
http://s18.postimg.org/5et9v1sx1/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5et9v1sx1/)
E' normale tutto ciò?Lo sò di essere pesante ma non riesco a capire.....:confused:
tallines
22-10-2015, 12:34
Pistorius è giusto preoccuparsi, ma non troppo :)
La tua situazione è normale, io in W10, usando DTaskmanager, ho più processi svchost di te, e il pc è un fulmine .
Devi vedere alla voce cpu che valore c'è, la settima voce ha un valore > 50 .
Se vuoi vedere che tutto sia a posto, rifai la procedura detta al post n.2 .
L' immagine se la puoi ridimensionare, grazie :)
pistorius08
24-10-2015, 15:02
@Tallines Io ritorno a romperti.....sono un testone!!!
Siccome ho una connessione a consumo sono molto restio a fare gli aggiornamenti di windows update,dopo l'ultima formattazione di un'anno fà circa ho utilizzato Portup(per avere gli aggiornamenti già scaricati e solo da installare) difatti ad oggi ho girca 3,79 Gb di update nella cartella "cache" di portup ma non riesco ad usarli...... perche anche se io lancio lo start in search gira per circa un'ora e non trova niente da installare(questo è un'altro discorso che domanderò al forum),tutto questo per arrivare al punto: dopo un pò che ho accesso il pc mi compare la notifica che ho degli aggiornamenti di windows update da fare e da lì parte il "famoso svchost" può essere che sia dovuto all'aggiornamento da fare(e se è per questo sono tornato in dietro per nulla......)? Posso disattivare manualmente gli aggiornamenti di update fino a quando non trovo il modo di scaricare gli aggiornamenti (magari da qualche amico) o riesco ad usare portup? Scusami ancora se sono così petulante.....:mad:
P.S Esiste qualche altro modo per utilizzare i vari update (KB......) gia scaricati?.....non si mai che magari mi vada bene.......
tallines
24-10-2015, 17:41
dopo un pò che ho accesso il pc mi compare la notifica che ho degli aggiornamenti di windows update da fare e da lì parte il "famoso svchost" può essere che sia dovuto all'aggiornamento da fare(e se è per questo sono tornato in dietro per nulla......)?
Può essere si che svchost dia di matto per gli aggiornamenti :)
Posso disattivare manualmente gli aggiornamenti di update fino a quando non trovo il modo di scaricare gli aggiornamenti (magari da qualche amico) o riesco ad usare portup?
Puoi disattivarli temporaneamente si .
P.S Esiste qualche altro modo per utilizzare i vari update (KB......) gia scaricati?.....non si mai che magari mi vada bene.......
Non ho mai usato > Portable Update (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-gli-aggiornamenti-di-Windows-con-un-clic-Portable-Update_9974).
Dovresti installarli, ma se non li trova....
Per gli aggiornamenti, se vuoi, puoi anche usare Autopatcher o Wsus Offline Update, ambedue freeware .
pistorius08
24-10-2015, 20:13
Conferma,cambiando in pannello di controllo "Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti" il famoso svchost che mi consuma(va) 1,5 Gb di RAM non compare più..........così mi sono reso conto di aver formattato per nulla........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
tallines
24-10-2015, 20:30
Conferma,cambiando in pannello di controllo "Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti" il famoso svchost che mi consuma(va) 1,5 Gb di RAM non compare più..........così mi sono reso conto di aver formattato per nulla.......
Formattare non fa mai male dai, mahh.... pistorius :), diciamo che hai acquisito una maggiore esperienza :)
Ottimo, quindi l' svchost è confermato che fa il matto per gli aggiornamenti :)
pistorius08
24-10-2015, 21:05
Se lo dici te...........il mio problema col formattare sono solo gli update perchè i maggior programmi sono portable e a parte, il mio C di solito è intorno ai 40 Gb,adesso devo solo fare gli update, ne avrei tanto per cominciare un centinaio solo di quelli importanti........pazienza........ avrei preferito scoprire che si trattava di un virus o infezione.........ahhhhhhhhhh se avessi tenuto almeno un'immagine recente non mi bruciava così tanto per nulla, e se ci riuscissi ad usare gli update già scaricati sarebbe una bella cosa...........spero di non averti troppo "rotto", ma come dicevo poco sopra sono un testone e voglio capire il perchè.........in 9-10 anni questo pc non ha mai beccato un virus (tocchiamo ferro) ma solo update andati male per una o altra cosa.........Ciao ciao e Grazie per l'assistenza........Alla prossima,tanto non passera tanto tempo........:D
tallines
24-10-2015, 21:52
...in 9-10 anni questo pc non ha mai beccato un virus (tocchiamo ferro) ma solo update andati male per una o altra cosa........
Ok
Ciao ciao e Grazie per l'assistenza........Alla prossima,tanto non passera tanto tempo........:D
Siamo qui :)
Per gli aggiornamenti, finchè hai la connessione a consumo, credo per te, che sia meglio, cercare di > integrarli nell' Iso di W7 (https://encrypted.google.com/#q=w7+integrare+gli+aggiornamenti+nell%27+immagine+Iso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.