PDA

View Full Version : Parere su smart hdd


dvbman
14-10-2015, 22:49
Ciao,

ho bisogno di un vostro parere sullo smart in questione: secondo voi questo hdd da 1gb 2,5" sta degradando?

http://s13.postimg.org/60f7lf44n/Immagine.png

I miei timori nascono dal fatto che sia i valori di Spin-Up Time che di Recalibration Retries non sono più a zero e ciò mi fà temere che il motore, impiegando più tempo per far girare i dischi, stia piano piano cedendo.

L'hdd ha 6 mesi di vita, non da problemi di sorta nè a livello acustico nè funzionale (il valore della temperatura è senz'altro un bug perchè abbiamo ne abbiamo altri e sono tutti così).

Grazie :mc:

tallines
15-10-2015, 10:21
.....secondo voi questo hdd da 1gb 2,5" sta degradando?

I miei timori nascono dal fatto che sia i valori di Spin-Up Time che di Recalibration Retries non sono più a zero e ciò mi fà temere che il motore, impiegando più tempo per far girare i dischi, stia piano piano cedendo.

L'hdd ha 6 mesi di vita

Ciao, quell' hd devi tenerlo d' occhio, perchè anche se non ha errori alle classiche voci 05 , C4, C5 e C6, ci sono altre voci da tenere monitorate tra cui Spin-Up Time e soprattutto Recalibration Retries >

Questo attributo indica il numero di volte in cui è stata richiesta la ricalibrazione (a condizione che il primo tentativo non abbia avuto successo). Un aumento di questo attributo indica problema nel sistema meccanico.

In più hai errori, anche se non molti alla voce Read Error Rate >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

E moltissimi....alla voce Write Error Rate >

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Che marca è l' hd 2,5", da 1 Gb o 1 Tb ?

dvbman
15-10-2015, 11:06
Ciao tallines, grazie per aver risposto. Ti leggo sempre con piacere :)

Putroppo hai confermato i miei timori riguardo (soprattutto) le due prime voci :(
Per le altre tipo Write&Read Error Rate, sono così anche negli altri hdd stessa marca/modello che abbiamo..quindi prima che me lo facessi notare non ci avevo dato importanza.


Che marca è l' hd 2,5", da 1 Gb o 1 Tb ?
Scusa l'errore ma vista l'ora ero un pò fuso :) è da 1TB e precisamente è l'ST1000LM024 HN-M101MBB.

Curiosità. Come lo consideri? Un hdd "balordo" (e quindi che era meglio non compare) o "normale" ma "che si sta usurando"?

Ogni altro parere è ben accetto! :D Grazie ancora per il supporto.

tallines
15-10-2015, 19:28
Scusa l'errore ma vista l'ora ero un pò fuso :) è da 1TB e precisamente è l'ST1000LM024 HN-M101MBB.
Immaginavo :) ho pensato : dvdbman ha un hd da 1 Gb......mi sembra un pò strano....:)

L' hd è un Seagate o un Samsung ? Sembrerebbe un Samsung .
Curiosità. Come lo consideri? Un hdd "balordo" (e quindi che era meglio non compare) o "normale" ma "che si sta usurando"?

Ogni altro parere è ben accetto! :D Grazie ancora per il supporto.
Adesso, a parte i valori, l' hd come si comporta ?

E' un hard disk dove è installato un SO o è un hd dati ?

Se i valori non aumentano....tienili controllati ehhhhh, può andare, però se iniziano a cambiare........

dvbman
15-10-2015, 21:18
L' hd è un Seagate o un Samsung ? Sembrerebbe un Samsung .
Esatto, samsung.


Adesso, a parte i valori, l' hd come si comporta ?
Funziona perfettamente. Infatti non me ne sarei mai accorto se non fosse perchè tengo questi pc sotto controllo, backuppandoli ogni giorno e monitorando lo smart dei dischi con log giornalieri via email :D .

E' un hard disk dove è installato un SO o è un hd dati ?
Se i valori non aumentano....tienili controllati ehhhhh, può andare, però se iniziano a cambiare........
E' un portatile riciclato che usiamo in ufficio come fileserver "ignorante" a basso consumo: và h24 7/7.

La cosa che mi fà inca..are è che il disco precedente (un 300GB samsung) l'ho sostituito solo per aumentarne la capienza ma dopo 4 anni aveva ancora lo smart perfetto. :muro:

Rivolgerò la domanda nella sezione consigli per gli acquisti, però se hai suggerimenti per un disco affidabile e di queste dimensioni dimmi pure.

Ciao,
Grazie.

ps: facendo mente locale, da quando ho cambiato i dischi rispetto a prima l'unica differenza è che ho attivato bitlocker (tpm+usb con la modalità di crittografia più strong, la aes256 offuscamento con diffusione) solo su questo pc e non vorrei che avesse impatto anche sul disco..oltre ovviamente ad averlo (come documentato) sulla cpu. Mah.

tallines
20-10-2015, 13:29
Esatto, samsung.
Ok
Funziona perfettamente. Infatti non me ne sarei mai accorto se non fosse perchè tengo questi pc sotto controllo, backuppandoli ogni giorno e monitorando lo smart dei dischi con log giornalieri via email :D .
Ottimo :)
E' un portatile riciclato che usiamo in ufficio come fileserver "ignorante" a basso consumo: và h24 7/7.

La cosa che mi fà inca..are è che il disco precedente (un 300GB samsung) l'ho sostituito solo per aumentarne la capienza ma dopo 4 anni aveva ancora lo smart perfetto.
Succede, qualche volta dipende anche da come escono dalla fabbrica .

però se hai suggerimenti per un disco affidabile e di queste dimensioni dimmi pure.
Non c'è una marca più sicura di un' altra, un modello più affidabile di un altro, in generale, dipende come detto come nasce l' hd .

Suggerimento su Hitachi e Toshiba .

Per un' idea >

http://www.feedrssreader.com/news/hardware/componenti/hard-disk/quanto-sono-affidabili-gli-hard-disk-analisi-e-test/
ps: facendo mente locale, da quando ho cambiato i dischi rispetto a prima l'unica differenza è che ho attivato bitlocker (tpm+usb con la modalità di crittografia più strong, la aes256 offuscamento con diffusione) solo su questo pc e non vorrei che avesse impatto anche sul disco..oltre ovviamente ad averlo (come documentato) sulla cpu. Mah.
In teoria può essere, poi....