PDA

View Full Version : Problemi Dual Boot con EasyBCD


teseo39
14-10-2015, 22:27
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho la necessita' di installare In dual boot XP su un Windows 7 gia' installato.
Seguo le facili istruzioni (installo XP, faccio ripristino boot con CD di 7, installo EasyBCD e apro un collegamento per il dual boot) e tutto sembra funzionare.
Il problema nasce dal fatto che, in fase di avvio, mi trovo da scegliere tra tre Windows 7 e due Windows XP, quindi, stupidamente, entro in EasyBCD ed elimino i riferimenti a quei collegamenti che mi sembrano in esubero.
Ripristino il boot di 7 dl CD, riavvio e disinstallo EasyBCD.
Il mio problema nasce dal fatto che all'avvio prosegue a presentarsi la schermata di avvio del dual boot, dove in effetti XP non parte comunque.
Qualcuno mi sa dire come faccio ad eliminare quella schermata?
Grazie a chi mi vorra' aiutare.
Ciao

tallines
15-10-2015, 10:46
Ciao, hai detto : ......installo EasyBCD e apro un collegamento per il dual boot.....

In EasyBcd quante volte hai aggiunto W7 e Xp nella prima schermata per ritrovarti all' avvio con 3 W7 e 2 Xp ?

Forse con EasyBcd hai cancellato l' Xp che si avviava....

Prova a ripristinare Xp da cd, se parte solo Xp, ripristina anche W7 .

teseo39
15-10-2015, 13:21
Grazie per la risposta.
In EasyBcd ho aggiunto solo un collegamento a WIndows XP, quello del 7 era già "inserito".
Gli altri collegamenti, diciamo cosi', me li sono trovati in fase di avvio nel menu' di dual boot.
Al momento il problema lo ho risolto reinstallando un backup di qualche giorno fa, (MBR, Partizione riservata e C:), poi ho reinstallato XP, poi ho ripristinato 7.
Devo reinstallare EasyBcd, e poi vediamo cosa succede.
Di sicuro, prima di smanettarci, questa volta chiedo aiuto qua...:-)
Ciao

tallines
15-10-2015, 13:30
Grazie per la risposta.
In EasyBcd ho aggiunto solo un collegamento a WIndows XP, quello del 7 era già "inserito".
Gli altri collegamenti, diciamo cosi', me li sono trovati in fase di avvio nel menu' di dual boot.
Strano.....
Al momento il problema lo ho risolto reinstallando un backup di qualche giorno fa, (MBR, Partizione riservata e C:), poi ho reinstallato XP, poi ho ripristinato 7.
Ok
Devo reinstallare EasyBcd, e poi vediamo cosa succede.
Di sicuro, prima di smanettarci, questa volta chiedo aiuto qua...:-)
Ciao
Ma se ti esce il dual boot e i due SO si avviano, a cosa ti serve EasyBcd ?

teseo39
15-10-2015, 16:42
Non mi esce il dual boot, al momento si avvia solo Windows 7.
Stasera provero' a reinstallare EasyBcd e a riattivare il dual boot con XP, sperèm ...:)
Ciao

x_Master_x
15-10-2015, 16:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38809273&postcount=1206

tallines
15-10-2015, 17:17
Non mi esce il dual boot, al momento si avvia solo Windows 7.
Ahh ok, avevo capito che avevi risolto, dicendo >

"Al momento il problema lo ho risolto reinstallando un backup di qualche giorno fa, (MBR, Partizione riservata e C ), poi ho reinstallato XP, poi ho ripristinato 7."

Segui il suggerimento di Master .

Al limite reinstalli da zero prima Xp e poi W7, perchè li mi sa che è venuto fuori un patatrac con easybcd.........3 W7 + 2 Xp.............

teseo39
15-10-2015, 19:16
Giusto per chiarezza, chiarito che Windows 7 è su C:\ e Windows XP è su L:\, e che il problema della schermata di dual boot lo ho in qualche maniera risolto,
il file boot.bat dovrebbe essere cosi'?:

bcdedit /create {ntldr} /d "Microsoft Windows XP"
bcdedit /set {ntldr} device partition=L:
bcdedit /set {ntldr} path \ntldr
bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast
pause

e poi, volendo ripristinare l'avvio del solo Windows 7, sarebbe sufficiente ripristinare il file MBR col cd di installazione?
Grazie per l'aiuto
Ciao

x_Master_x
16-10-2015, 07:46
Sì per entrambe

teseo39
17-10-2015, 16:56
Scusate il ritardo..........
Ieri sera ho provato a ripristinare il dual boot ma, purtroppo, la procedura non ha funzionato.
La procedura mi ha creato una finestra di dual boot, solo che, se opto per xp, il sistema non parte (ho dato come destinazione il disco sbagliato? Pero' prima avevo controllato la lettera del disco su Gestione Dischi, ed era proprio "L").
Il tentativo di ripristino del MBR è fallito, perche' non mi ha ripristinato il single boot.
In piu, non posso ripristinare il backup di Seagate Disk Wizard, perche' adesso punta su dischi sbagliati. Mi spiego meglio: avviando Windows 7, da Esplora Risorse le unita' sono indicate correttamente, ma se provo ad ripristinare il backup, mi punta su H:\ invece che su C:\.
Intendiamoci, il pc funziona, solo che mi compare questa inutile finestra di dual boot all'inizio e, cosa importante, proseguo a non riuscire a far partire il maledetto XP.
Cosa posso fare:
al momento mi vengono in mente due ipotesi:
1) Se reinstallo Windows XP sulla partizione L:\, è possibile che mi pialli la finestra del dual boot? poi ripristinerei l'MBR col CD di 7 e riavrei la situazione di partenza?
2) Potrei provare ad installare Easybcd?
3) Aiuto per favore
Ciao

x_Master_x
17-10-2015, 17:17
Se Windows XP non parte è perché dai la partizione sbagliata, se Windows 7 ha la partizione riservata per il sistema potrebbe essere M: quella di XP e non L:

Se vuoi eliminare dal bootloader Windows XP il comando è:
BCDEDIT /delete {GUID}
Per sapere quale codice univoco è associato all'entry usa:
BCDEDIT

teseo39
18-10-2015, 18:04
Allora, ho risolto nella seguente maniera:
googlando, ho trovato un link a questo forum che mi ha portato a questa pagina:

https://neosmart.net/wiki/xp-boot-problems/

In pratica, dato che il boot di XP puntava a \nst\NTLDR, ho scaricato NTLDr e NTLOADER.EXE da questo sito, ho creato una cartella nst nella partizione di XP, ci ho inserito i files e tutto funziona alla perfezione.
Ciao e grazie dell'aiuto