View Full Version : TIM Zero Scatti New vs TIM a Secondi Ricaricabili: SMS a 12 cent vs SMS A 7,32 cent!
Pahadimas
14-10-2015, 20:42
TIM Zero Scatti New (https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/altre-offerte/tim-zero-scatti-new):
• 29 cent al minuto verso tutti (senza scatto alla risposta e con tariffazione a secondi)
• SMS a 12 centesimi
• Costo invio SMS su territorio nazionale: 15 centesimi (e invece in alto dice 12!)
• Costo invio MMS: 90 centesimi
• Costo di attivazione del piano/opzione per i GIA' CLIENTI: 7 €
• Costo di attivazione del piano/opzione per i NUOVI CLIENTI: 10 € (comprensivo di 5€ di traffico)
TIM a Secondi Ricaricabili (https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/altre-offerte/tim-secondi-ricaricabili):
• 29 cent al minuto verso tutti (senza scatto alla risposta e con tariffazione a secondi)
• SMS a 7,32 centesimi
• Costo invio SMS su territorio nazionale: 7,32 centesimi (qui sono coerenti)
• Costo invio MMS: 60,5 centesimi
• Costo di attivazione del piano/opzione: Gratuito per tutti i clienti che ne faranno richiesta
Ma scherzano forse? Pure le contraddizioni di prezzo nella stessa pagina?
Dove sta il vantaggio nella prima tariffa?
O, in alternativa, qual è l'inghippo della seconda?
TIM Zero Scatti New (https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/altre-offerte/tim-zero-scatti-new):
• 29 cent al minuto verso tutti (senza scatto alla risposta e con tariffazione a secondi)
• SMS a 12 centesimi
• Costo invio SMS su territorio nazionale: 15 centesimi (e invece in alto dice 12!)
• Costo invio MMS: 90 centesimi
• Costo di attivazione del piano/opzione per i GIA' CLIENTI: 7 €
• Costo di attivazione del piano/opzione per i NUOVI CLIENTI: 10 € (comprensivo di 5€ di traffico)
TIM a Secondi Ricaricabili (https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/altre-offerte/tim-secondi-ricaricabili):
• 29 cent al minuto verso tutti (senza scatto alla risposta e con tariffazione a secondi)
• SMS a 7,32 centesimi
• Costo invio SMS su territorio nazionale: 7,32 centesimi (qui sono coerenti)
• Costo invio MMS: 60,5 centesimi
• Costo di attivazione del piano/opzione: Gratuito per tutti i clienti che ne faranno richiesta
Ma scherzano forse? Pure le contraddizioni di prezzo nella stessa pagina?
Dove sta il vantaggio nella prima tariffa?
O, in alternativa, qual è l'inghippo della seconda?
Quella contraddizione nel costo degli sms per TIM Zero Scatti New (15 vs 12 cents) c'è da quando hanno cambiato sito, probabilmente si tratta di un errore che non è ancora stato corretto perchè nessuno lo ha segnalato. La seconda è più vantaggiosa per il cliente ossia più svantaggiosa per Tim, esiste solo perchè lo richiede l'Agcom (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1074880). Stessa cosa per il piano Senza Scatto New (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Ricaricabili/Senza-Scatto-New) di Vodafone che, chissà perché, viene pubblicizzato il meno possibile.
Pahadimas
18-10-2015, 14:18
Qual è il costo effettivo?
E per quanto riguarda la presenza di una tariffa totalmente svantaggiosa quando ce n'è invece un'altra dello stesso operatore molto più vantaggiosa sotto ogni aspetto...?
Forse è una vecchia tariffa che non hanno rimosso? Leggo che la prima si può attivare a partire dal 02/12/2013, mentre la seconda a partire dal 03/02/2014, ma penso sia entrambe tuttora attivabili!
Qual è il costo effettivo?
E per quanto riguarda la presenza di una tariffa totalmente svantaggiosa quando ce n'è invece un'altra dello stesso operatore molto più vantaggiosa sotto ogni aspetto...?
Forse è una vecchia tariffa che non hanno rimosso? Leggo che la prima si può attivare a partire dal 02/12/2013, mentre la seconda a partire dal 03/02/2014, ma penso sia entrambe tuttora attivabili!
Il costo effettivo dovrebbe essere 15 centesimi, almeno questo era il costo riportato nel vecchio sito. Sulle due tariffe ti ho già risposto, sono entrambe attivabili e quella più vantaggiosa c'è perchè lo richiede l'Agcom.
Pahadimas
18-10-2015, 15:20
Ho postato prima di aver letto la tua modifica al post.
Una volta che l'operatore, in questo caso TIM, ha inserito la tariffa che rispetta la direttiva AGCom (che comunque non rispetta a pieno), perché continuare a tenere come ancora attivabile un'offerta più vecchia e meno vantaggiosa in tutto? :wtf:
Pensano che il cliente che deve cambiare tariffa non si informa prima tra le altre disponibili?
La tariffa della Vodafone che hai linkato non trovo come raggiungerla dall'homepage del sito... anzi è difficile raggiungere anche la pagina delle tariffe per ricaricabili! Riesco solo a trovare, nella pagina delle tariffe per smartphone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/tariffe-per-smartphone-vodafone), i collegamenti in basso a due tariffe, tra le quali comunque non c'è quella che dovrebbe rispettare la direttiva AGCom.
Sono riuscito a raggiungere la pagina tariffe e piani telefonici (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Tariffe-e-Piani-Telefonici) solo da Google! E tra l'altro la sottopagina Tariffe Mobile funziona male: il collegamento alla tariffa Vodafone Al Secondo New porta ad una pagina inesistente. Altra stranezza... il piano Tutto Facile Basic, che compare in quei due collegamenti in basso sopra citati, qui non compare.
Offerta veramente chiara, complimenti alla Vodafone. Ha sempre avuto le offerte poco chiare comunque. Ma togliere le tariffe ricaricabili dall'homepage è il colmo.
Ho postato prima di aver letto la tua modifica al post.
Una volta che l'operatore, in questo caso TIM, ha inserito la tariffa che rispetta la direttiva AGCom (che comunque non rispetta a pieno), perché continuare a tenere come ancora attivabile un'offerta più vecchia e meno vantaggiosa in tutto? :wtf:
Pensano che il cliente che deve cambiare tariffa non si informa prima tra le altre disponibili?
Il cliente medio chiede suggerimenti nei centri TIM e si fida del commesso, che magari neppure nomina la tariffa "a Secondi" perchè non la conosce / non ha sim con quel piano preattivato e non sa come attivarlo durante la prima attivazione della sim (mi è capitato) / per altre ragioni. Non mi stupirebbe se ci fossero più clienti con attiva la "Zero Scatti New" che clienti con attiva la "a Secondi".
La tariffa della Vodafone che hai linkato non trovo come raggiungerla dall'homepage del sito... anzi è difficile raggiungere anche la pagina delle tariffe per ricaricabili! Riesco solo a trovare, nella pagina delle tariffe per smartphone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/tariffe-per-smartphone-vodafone), i collegamenti in basso a due tariffe, tra le quali comunque non c'è quella che dovrebbe rispettare la direttiva AGCom.
Sono riuscito a raggiungere la pagina tariffe e piani telefonici (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Tariffe-e-Piani-Telefonici) solo da Google!
Come ho scritto, viene pubblicizzata il meno possibile, con una paginetta nascosta. Ma è attivabile, come confermato qui (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19037666&postcount=10) da Vodafone.
Pahadimas
18-10-2015, 16:07
Come ho scritto, viene pubblicizzata il meno possibile, con una paginetta nascosta. Ma è attivabile, come confermato qui (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19037666&postcount=10) da Vodafone.
A dir la verità compare anche in quella pagina delle Tariffe Mobile visitabile solo da Google.
Comunque la pagina Sezione Fai Da Te>Per il consumatore>Tariffe e Piani Telefonici chissà dov'è. Già la pagina "Per il consumatore" non c'è. Tra le "offerte esclusive per te" quella tariffa "speciale" non è presente, e se vado nella pagina Cambio Piano Telefonico l'unica opzione disponibile è Vodafone 19. Non c'è neanche la Tutto Facile Basic.
Roba da matti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.