PDA

View Full Version : Refresh 17 pollici + 8500


THE^JACKAL
19-06-2002, 08:23
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa...secondo voi è normale che anche con gli ultimi driver ati aggiornati i 6094 vedo sempre qualche interferenza sul monitor quando clicco su impostazioni avanzate dove c'è il pannello di controllo ATI..
Premetto che il monitor 17 non so di che marca è e per ora sta a 1024*768@60 Hz perchè secondo me più di quello non va...dipende dai 60 troppo bassi????

luxo
19-06-2002, 14:33
devi sapere che i driver ATI bloccano il refresh a 60Hz
E' una cosa un po' strana anche perché per ovviare bisognerebbe utilizzare programmi come powerstrip, ecc..
Comunque ho letto una soluzione che poi ho applicato con successo sul mio PC:

utilizzando il regedit (avvio>esegui>regedit) bisogna andare su
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\ATI Technologies\Driver\0000\DAL e modificare il valore della chiave " IDCRegOptionDontUseOSMonitorInfo " da "01 00 00 00" in "00 00 00 00"
Così facendo si può poi impostare liberamente il refresh, dopo aver riavviato il sistema, dalle proprietà schermo>impostazioni>avanzate>scheda> impostare il valore possibile o scegliere " ottimale "

Ringrazio sider per l'informazione che sto dando a te. :)

THE^JACKAL
19-06-2002, 14:44
cmq un altro mio amico che ha la stessa scheda riesce senza problemi a impostare la frequenza del suo LCD a 72 Hz che è il massimo supportato...
Secondo quello che tu mi dici vuol dire che lui crede di stare a 72 mentre in realtà è sempre a 60 Hz?
Cmq non penso che abbia questo tipo di problema in quanto se metto 75 Hz il monitor si spegne proprio perchè non regge quel refresh..in definitiva penso che il monitor è na cacca e non i driver ATI bloccano il refresh altrimenti anche a 500 Hz io dovevo sempre vedere le immagini...
Te avevi quel problema perchè il pannello di controllo dove setti LCd, CRT o TV imposta dei valori che sono reali e se metti da li 85 sono 85 reali e non da proprietà della scheda.......

luxo
19-06-2002, 15:08
chiariamo:
se vado sulle proprietà dello schermo>impostazioni>avanzate>scheda, il menù a tendina mi fa vedere il refresh che posso impostare secondo quello che permette il driver del monitor alla risoluzione a cui sono in quel momento.
Come è successo me, ma anche ad altri, è che posso variare il refresh dal quel menù a tendina e metterlo ad esempio a 85Hz ma se, attraverso l'OSD dello schermo guardo a quanto è lui segna sempre 60Hz e si avverte anche, dallo sfarfallio, che l'aggiornamento non è cabiato.

Cambiando quella chiave che dicevo prima tutto torna a posto e, impostato dal menù dell'impostazioni della scheda un certo refresh questo risulta uguale sullo schermo.

Il problema è che se tu usi un driver generico per il tuo monitor e poi imposti un refresh più elevato di quello consentito alla determinata risoluzione può succedere di tutto.

luxo
19-06-2002, 15:15
per quanto riguarda

--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa...secondo voi è normale che anche con gli ultimi driver ati aggiornati i 6094 vedo sempre qualche interferenza sul monitor quando clicco su impostazioni avanzate dove c'è il pannello di controllo ATI..
--------------------------------------------------------------------------------

anche a me succede, penso sia normale, forse succede perché il software ati interroga la scheda video

a proposito ma che scheda video hai?:o

THE^JACKAL
19-06-2002, 15:28
Grazie Luxo per le tue risposte ;).....ho da poco una Hercules 8500 Le e da ieri ho installato i nuovi catalyst 6094 e devo dire che le cose sono sensibilmente migliorate.........cmq anche io mettevo sotto impostazioni della scheda 85 a rimaneva a 60 lo sai perche? perchè sulle impostazioni dove si vedeno le iconcine del monitor e TV il monitor primario sta a 60 e quindi anche forzando rimane 60.......questo è forse per chiarire che c'è questa incompatibilità tra i due settaggi.....
Cmq prima con la banshee sempre a 60 si si vedeva che 60 è un cagata di refresh ma almeno non mi faceva lo sfarfallio...
Io penso che possa essere o i driver che interrogano la scheda o il monitor cacca che sta a 60... a un mio amico non lo fa questo scherzetto....

PS tanto per chiedere un'altra domanda dovrei formattare per ottenere le massime prestazioni dai driver nuovi? perchè non ho formattato e tutti dicono che è preferibile farlo....

luxo
19-06-2002, 15:37
mi risulta che se si usano contemporaneamente monitor e TV la frequenza rimane a 60Hz per compatibilità con le TV

Poi il SW Ati non permette di regolare il refresh nè da dove si vedono la TV e il monitor, ecc.. nè da altre parti.
Invece tramite il menù della scheda (che è di windows e non varia cambiando scheda o driver) si può impostare il refresh.

Solo cambiando il registro si può ovviare, a quanto mi risulta

THE^JACKAL
19-06-2002, 16:12
ok..:D cmq per quanto riguarda quell'interferenza quando faccio impostazioni della schda per andare sul pannelli di controllo ATI è normale o sono il solo sfigato che non sa risolvere.???azzo mesa che devo formatta!!!

dosaggio
19-06-2002, 19:33
non credo che formattando risolveresti il problema. Hai già provato ad installare driver precedenti ai catalyst ?

Per quanto riguarda il discorso del blocco a 60Hz con le ati, ne abbiamo discusso un paio di volte. Accade solo con le prime versioni di driver (in particolare la prima)...di quì l'uso di powerstrip o la patch del ragistro. Tutti i nuovi driver non hanno questo problema.

Dal pannello di controllo ati è perfettamente possibile settare il refresh. Inoltre il problema di mantenere la stessa frequenza di uscita del tv (50 0 60hz) non esiste con la 8500, perchè è una dualhead (e come tale capace di mantenere qualsiasi refresh verso il monitor e,contemporaneamente, i 60Hz in overscanning verso la tv).

Saluti.