PDA

View Full Version : Chiuso Techmania: l'Antitrust mette sotto sequestro il sito di e-commerce


Redazione di Hardware Upg
14-10-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/chiuso-techmania-l-antitrust-mette-sotto-sequestro-il-sito-di-e-commerce_59184.html

Il sito di e-commerce italiano Techmania è irraggiungibile. L'Antitrust ha posto sotto sequestro l'attività impedendo ulteriori vendite e frodi nei confronti degli acquirenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
14-10-2015, 16:28
il problema è che purtroppo, molti, se non tutti i poveri malcapitati, difficilmente riavranno i soldi investiti per l'acquisto di uno smartphone o altro sul sito..

A me andò bene nel 2014 con il nexus 5 preso da loro ed arrivato miracolosamente sopo "soli" 10gg e addirittura, udite udite, in versione con garanzia EU (francia)..
Ma ad altri andò molto peggio solo qualche mese dopo..
Garanzia Emirati Arabi/Hong Kong (quindi non accettata dai brand in Europa) oggetti rigenerati, attese estenuanti.. fino a quest'anno, nel quale, a fronte di più di 3000 ordini, solo 200 risultavano evasi :cry: :eek:

Attila1988
14-10-2015, 16:43
A parte la frode (che dovrà essere verificata), secondo me non erano in grado di gestire tutte le richieste.

Io da loro comprai il Samsung S2 che all'epoca lo avevano messo ad un prezzo eccezionale. Il prodotto mi arrivò dopo un mese ma perchè il corriere si "perse" la prima consegna.

wizART
14-10-2015, 17:37
Noooo maledizione aveva appena ordinato una G1.Sniper M5!!!! :(((

Jfrusciante
14-10-2015, 17:40
Io ormai su store nuovi compro solo via paypal :(

globi
14-10-2015, 18:06
Techmania é presente anche in Svizzera ma forse non é la stessa firma, io non ho mai ordinato da Techmania.ch però é reputata bene.
http://www.techmania.ch/

Comunque chi ordina dal web dovrebbe prima informarsi sull`affidabilità dello shop, sempre cercando commenti in rete, e possono esserci sempre alcuni commenti negativi su uno shop però é sospetto se sono tanti, allora sì bisogna evitarlo.

themac
14-10-2015, 18:20
Ma una volta che pagate con paypal, il problema dov'e' ??

prendono un miliardo di commissioni, ma almeno il servizio (da ambo i lati) c'e' sempre.

TheMac

gd350turbo
14-10-2015, 18:22
Secondo me la gente, certa gente, ha piacere di essere :fuck:

In giro si leggono domande tipo:
ora che la finanza ha chiuso il sito come faccio a comperare da loro ?
E' brutto da dire, ma questi se la vanno a cercare con il lanternino !

domthewizard
14-10-2015, 18:25
per risolvere il problema alla radice dovrebbero vietare il dropshipping: ultimamente ho ordinato una fotocamera sulla baia che partiva dalla germania (venditore ovviamente italiano) con consegna 2-3 giorni lavorativi dal momento del pagamento; ebbene, dopo aver aspettato una settimana e varie scuse del venditore (una volta c'erano rallentamenti, poi era in preparazione, poi di nuovo rallentamenti) ho chiesto l'annullamento e il rimborso della cifra spesa, che fortunatamente è stato evaso subito, anche perchè avendo pagato con paypal il venditore sapeva che i soldi prima o poi li avrei riavuti

domthewizard
14-10-2015, 18:29
Secondo me la gente, certa gente, ha piacere di essere :fuck:

In giro si leggono domande tipo:
ora che la finanza ha chiuso il sito come faccio a comperare da loro ?
E' brutto da dire, ma questi se la vanno a cercare con il lanternino !
beh certo questi son dei geni :asd:


però a volte ci si mette anche la sfortuna, io stesso un paio d'anni fa fui truffato da DAV per un tv di quasi 700€, e appunto sfortuna volle che capitai proprio all'inizio della truffa quindi non c'erano pareri negativi sullo shop. ed è stata anche l'unica volta che ho pagato senza paypal su uno shop che non fosse l'amazzone, ma per fortuna pagai con una prepagata (paypal, manco a farlo apposta :asd:) e la banca di riferimento mi rimborsò tutto nel giro di un paio di mesi ma quei poveretti che hanno pagato con bonifico o postepay (anche se di questi ultimi qualcuno è stato rimborsato) se lo sono preso in quel posto


quindi che dire... se proprio bisogna fidarsi pagate con carta di credito :asd:

thewebsurfer
14-10-2015, 19:11
se cercate in giro oltre alle mancate spedizioni c'è gente che afferma che gli importi nelle fatture emesse da techmania si compongono di solo imponibile (vale a dire che non sono scaricabili...devo spiegare meglio?:stordita: )
possibile che nessuno abbia sollevato la questione?

danieleg.dg
14-10-2015, 19:32
Sinceramente io non capisco il voler a tutti i costi risparmiare 15-20€ su spese di qualche centinaio di euro in negozi di dubbia provenienza ed affidabilità e poi trovarsi con mille problemi.

SwissMade
14-10-2015, 19:51
"Techmania é presente anche in Svizzera ma forse non é la stessa firma, io non ho mai ordinato da Techmania.ch però é reputata bene.
http://www.techmania.ch/

Comunque chi ordina dal web dovrebbe prima informarsi sull`affidabilità dello shop, sempre cercando commenti in rete, e possono esserci sempre alcuni commenti negativi su uno shop però é sospetto se sono tanti, allora sì bisogna evitarlo."

No, no, infatti techmania in Svizzera mi sembra sia uno shop affidabile. Non certo al livello di colossi come digitec e microspot (in Svizzera si sta parlando), ma da quel che mi risulta, i prodotti che ordinai arrivarono relativamente in breve tempo e in ottimo stato.

HSH
14-10-2015, 20:24
erano anni che dicevo a tutti di non fidarsi, di spendere 30€ in+ su shop affidabili ... e vualà! vedi a non ascoltare i vecchi!

paoloff
14-10-2015, 20:35
anche i siti più affermati cominciano a perdere colpi...da amazon mi hanno spedito un cellulare difettoso... restituito prontamente il tutto, ma: perso giorni(anche solo per ricaricare la carta...), perso soldi per l'acquisto degli accessori (proteggi schermo e custodia), perso soldi per restiture l'articolo (pochi, ma sempre soldi non dovuti se fosse andato tutto bene), infine prime non è che è regalato ... che si cominci ad avere il fiato corto con questi "affaroni" on line?

fraussantin
14-10-2015, 20:52
A parte la frode (che dovrà essere verificata), secondo me non erano in grado di gestire tutte le richieste.

Io da loro comprai il Samsung S2 che all'epoca lo avevano messo ad un prezzo eccezionale. Il prodotto mi arrivò dopo un mese ma perchè il corriere si "perse" la prima consegna.
Non è che truffavano tutti . Anzi alla.fine non truffavano nessuno.

Solo che spesso vendevano oggetti prima di un prevedibile calo di prezzi , ovviamente erano i soli ad avere quei prezze , ma ovviamente si procuravsno la merce solo a sconto arrivsto , spesso mesi dopo .

Poi se non arrivava lo sconto rimborsavano .

Quindi di fatto non risparmiavi niente .

simone89
14-10-2015, 20:57
anche i siti più affermati cominciano a perdere colpi...da amazon mi hanno spedito un cellulare difettoso... restituito prontamente il tutto, ma: perso giorni(anche solo per ricaricare la carta...), perso soldi per l'acquisto degli accessori (proteggi schermo e custodia), perso soldi per restiture l'articolo (pochi, ma sempre soldi non dovuti se fosse andato tutto bene), infine prime non è che è regalato ... che si cominci ad avere il fiato corto con questi "affaroni" on line?

Il cellulare te lo sostituiscono per cui non dovevi ricaricare niente e ti tenevi gli accessori.

Non è vero che paghi per restituire l'articolo, ho chiesto la sostituzione per un MX Performance Lunedì scorso, e il giorno dopo il corriere era a casa mia a ritirare il pacco per il reso e consegnarmi MX Performance in sostituzione a quello guasto con etichetta fornita da Amazon.

Chi prende da certi negozi se le va a cercare, specie se i prezzi diventano troppo bassi uno dovrebbe capire che qualcosa non torna.

WarDuck
14-10-2015, 21:36
La soluzione a questo tipo di cose c'è da decenni... si chiama "feedback".

Acquistare da un sito "sconosciuto" senza informarsi prima è oggettivamente una cosa DA NON FARE.

Paypal o non paypal (che preferisco NON usare quando possibile).

devil_mcry
14-10-2015, 21:36
Ma una volta che pagate con paypal, il problema dov'e' ??

prendono un miliardo di commissioni, ma almeno il servizio (da ambo i lati) c'e' sempre.

TheMac

Si ma spesso è inutile. Con PayPal basta semplicemente che loro ti spediscono a casa un mattone e tu firmi che lo hai ricevuto e il problema vedi che c'è.

Non è così scontato che in caso di ragione tu ottenga il rimborso nemmeno se il pacco è partito ma mai arrivato (ad esempio la dove c'è una assicurazione sulla spedizione accessoria che non hai preso con il pacco).

Non c'è realmente un modo per essere sicuri al 100%, nemmeno pagando in contanti alla consegna.

radu81
14-10-2015, 22:17
io sono stato un po' più fortunato, Nexus 5 ordinato il 13 ottobre 2014 e dopo mille mail scambiate mi è arrivato il 23 dicembre 2014.

Pozhar
14-10-2015, 22:24
io sono stato un po' più fortunato, Nexus 5 ordinato il 13 ottobre 2014 e dopo mille mail scambiate mi è arrivato il 23 dicembre 2014.

LOL! :asd:

Beh, melo male che l'hai avuto... :D ma se lo assemblavano e poi te lo spedivano direttamente dalla Cina, ti arrivava prima.

:asd:

PS: chissà se non scambiavi le millemila email, quando ti arrivava... probabilmente a natale di quest'anno :asd: ah no... Oh Wait... :D

si, alla fine ti è andata di lusso e ce l'hai fatta giusto in tempo...

:asd:

Yin
14-10-2015, 23:15
e intanto i ladri di recoverybios continuano ad avere il loro sito.......

Sire_Angelus
14-10-2015, 23:40
io ho ordinato un nexus 5 ad aprile, mai arrivato, stavo per procedere per vie legali. Che devo fare per riavere indietro i miei soldi?

matt62
15-10-2015, 00:33
Salve e scusate l'O.T. ma City Toys che sta facendo aspettare la gente da 7 mesi la merce, come mai non prendono provvedimenti? Sta continuando a vendere merce che NON possiede.https://www.facebook.com/CityToys-Videogiochi-1556165021282477/
Mentre quesweti sono i gruppi che si sono creati spontanei nel tentativo di fermare e salvare i nuovi acquirenti.
https://www.facebook.com/groups/868630746556366/
https://www.facebook.com/CityTOYSfeedback
https://www.facebook.com/groups/486647568182782/506242416223297/?ref=notif&notif_t=like

X360X
15-10-2015, 00:33
il problema è che c'è pure chi fa prendere a pesci in faccia, nemmeno fossero loro a fare un favore a noi, e gli sta bene

1° spedisci nei tempi previsti
2° spedisci prodotti con la garanzia che devi aver dichiarato chiaramente
3° per qualsiasi problema devi offrirti disponibile al rimborso immediato se non voglio aspettare

altrimenti bisogna scappare da certa gente, bisogna sputtanare certa gente sul web (in modo educato e dicendo sempre il vero chiaramente)

c'è gente soddisfatta con cellulari arrivati senza scontrino, dopo un secolo, con garanzia di non si sa dove senza che fosse specificato...ma andiamo, così si collabora pure indirettamente con questi scempi.

Flying Tiger
15-10-2015, 08:05
e intanto i ladri di recoverybios continuano ad avere il loro sito.......

Si infatti , la rete è piena di blog , thread e quant' altro sulle malefatte di questi ladri patentati ma continuano come se niente fosse a fregare il malcapitato di turno....:rolleyes:

Ci vorrebbe una autority dedicata espressamente a questo discorso che monitorizzi costantemente gli e-shop in modo da stroncare sul nascere questo fenomeno davvero odioso, ma come sempre da noi è troppo difficile...

In ogni caso come sempre diffidare da shop che propongono prezzi da regalo di natale e fare gli acquisti solo dopo aver preso informazioni , letto feedback e quant' altro, la massima "nessuno regala niente" è sempre verde....

:)

gianluca.f
15-10-2015, 08:18
per risolvere il problema alla radice dovrebbero vietare il dropshipping

Non esageriamo, è un bel metodo per risparmiare, ma andrebbe spiegato a caratteri cubitali invece di millantare consegne in 7 giorni.

Lo scorso mese ho ordinato un ottica su valuebasket, sapevo che avrei rischiato, ci ha messo un mese ma ho risparmiato il 28%. Son Soldi.

Tornando a Techmania mi è andata bene l'anno scorso con un nexus 5 arrivato in un mese. Peccato perchè era un bel negozietto anche.

theJanitor
15-10-2015, 08:39
edit

domthewizard
15-10-2015, 08:46
Non esageriamo, è un bel metodo per risparmiare, ma andrebbe spiegato a caratteri cubitali invece di millantare consegne in 7 giorni.

Lo scorso mese ho ordinato un ottica su valuebasket, sapevo che avrei rischiato, ci ha messo un mese ma ho risparmiato il 28%. Son Soldi.

Tornando a Techmania mi è andata bene l'anno scorso con un nexus 5 arrivato in un mese. Peccato perchè era un bel negozietto anche.

a me il non poter aver a che fare direttamente con chi ha i prodotti in magazzino proprio non va giù

jepessen
15-10-2015, 09:02
Ora, chiedo prima di tutto venia per la mia ignoranza in materia, ma a me sovviene un dubbio: ma non dovevano essere le semplici regole di mercato a far chiudere il sito?

Cioe', io ho un negozio che non funziona, che ho un servizio del menga. La voce si sparge, la gente compra altrove e quindi chiudo. Se nonostante le lamentele continuava a vendere perche' chiuderlo? Che bisogno c'era del sequestro? Non mi parevano cosi' grandi da smuovere l'Antitrust.

Oppure faceva qualcosa di illegale? E' illegale (a questo punto direi di si) quando i ritardi sulle consegne sono continui? Oppure ci sono altri fattori che mi sfuggono?

nickmot
15-10-2015, 09:08
Ora, chiedo prima di tutto venia per la mia ignoranza in materia, ma a me sovviene un dubbio: ma non dovevano essere le semplici regole di mercato a far chiudere il sito?

Cioe', io ho un negozio che non funziona, che ho un servizio del menga. La voce si sparge, la gente compra altrove e quindi chiudo. Se nonostante le lamentele continuava a vendere perche' chiuderlo? Che bisogno c'era del sequestro? Non mi parevano cosi' grandi da smuovere l'Antitrust.

Troppi vogliono lo smartphone figo ultimo modello pur non potendoselo permettere, quindi vedere 30€ in meno sul prezzo finale attira parecchia gente che si espone a certi rischi pur di avere il giocattolo nuovo.
Aggiungi la mentalità tipica italiana del "sentirsi più furbi" e credere quindi di poter fare l'affarone.


Oppure faceva qualcosa di illegale? E' illegale (a questo punto direi di si) quando i ritardi sulle consegne sono continui? Oppure ci sono altri fattori che mi sfuggono?

Techmania faceva qualcosa in più:
I telefoni venivano segnati come disponibili (con tanto di numero di prodotti disponibili) e le date di consegna dichiarate erano nell'ordine dei 7 giorni.
A questo si aggiunge che in molti dopo lunghe attese hanno ricevuto terminali di provenienza extra EU, ovvero privi di garanzia o comunque non conformi a quanto acquistato.

jepessen
15-10-2015, 09:23
Troppi vogliono lo smartphone figo ultimo modello pur non potendoselo permettere, quindi vedere 30€ in meno sul prezzo finale attira parecchia gente che si espone a certi rischi pur di avere il giocattolo nuovo.
Aggiungi la mentalità tipica italiana del "sentirsi più furbi" e credere quindi di poter fare l'affarone.


Se un negozio vuole offrire prezzi minori rispetto alla concorrenza e' libero di farlo. Per quello che ne so io (da ignorante) l'antitrust dovrebbe intervenire in condizioni di mercato dominante, e non mi sembra che questo sito si trovasse in posizione dominante rispetto ad altri.



Techmania faceva qualcosa in più:
I telefoni venivano segnati come disponibili (con tanto di numero di prodotti disponibili) e le date di consegna dichiarate erano nell'ordine dei 7 giorni.
A questo si aggiunge che in molti dopo lunghe attese hanno ricevuto terminali di provenienza extra EU, ovvero privi di garanzia o comunque non conformi a quanto acquistato.

E questo non capisco:


E' illegale dichiarare 7 giorni e poi avere ritardi? O diventa illegale quando questo diventa la regola e non l'eccezione?
E' illegale vendere prodotti con garanzia extraeuropea? Nel sito dichiaravano garanzia europea anche a questi prodotti?


Cioe', un mio amico qua in ufficio aveva comprato da quel sito, il cell era arrivato dopo piu' di un mese con ritardi telefonate etc e la mia reazione fu "col cacchio che ordino da loro". Doveva essere questo a farli chiudere o a regolarizzare il tiro no? Cioe', se io offro un servizio del menga e la gente continua a comprare, perche' spendere soldi in piu' per migliorare? Alla fine i clienti ce li ho lo stesso.

nickmot
15-10-2015, 09:29
E questo non capisco:


E' illegale dichiarare 7 giorni e poi avere ritardi? O diventa illegale quando questo diventa la regola e non l'eccezione?
E' illegale vendere prodotti con garanzia extraeuropea? Nel sito dichiaravano garanzia europea anche a questi prodotti?




Non credo sia legale dichiarare di avere tot pezzi disponibili quando non è così, quantomeno si tratta di concorrenza sleale.
Non credo sia illegale vendere prodotti extra EU, ma dichiararli per EU i ITA e poi consegnare tutt'altro è una truffa.

jepessen
15-10-2015, 09:33
ma dichiararli per EU i ITA e poi consegnare tutt'altro è una truffa.

Beh se lo dichiaravano anche secondo me, dichiarare il falso e' reato, ma a questo punto doveva intervenire la guardia di finanza e non l'antitrust, no?

Pier de Notrix
15-10-2015, 09:35
usate PayPal e dormite su 7 cuscini. Sempre riavuti i soldi nelle peggiori situazioni ;)

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-10-2015, 09:37
Questi sono parenti di altri siti italiani truffatori: recoverybios

non comprate nulla,io avevo preso il chip per una mio vecchia madre,appunto il chip bios dopo averlo pagato,mi arriva una mail con scritto,che non lo hanno e non verra' mai acquistato,si ma lo hai nell'elenco cavolo :C

loro mi hanno proposto di spedirgli il mio,si certo pago ma stiamo scherzando?ho gia pagato il chip piu la spedizione..devo pagarne un'altra?

mi rimborseranno entro 60 gg hanno detto,mai piu visti quei 16 euro..e non mi hanno piu risposto alle mail..poi guardandomi in giro ho notato molte persone che sono state fregate da questi,ma siccome non fanno molto clamore,restano nel buio e fanno le cose sporche,io se abitavo dalle parti di firenze per 16 euro gli bucavo tutte le ruote delle loro auto..vacca boia se una cosa mi entra in odio è quando uno mi vuole fregare e farsi furbo..eh ma arrivera' quello del formaggio pure a loro..

domthewizard
15-10-2015, 09:40
Beh se lo dichiaravano anche secondo me, dichiarare il falso e' reato, ma a questo punto doveva intervenire la guardia di finanza e non l'antitrust, no?
diciamo che questi organi sbrigano la burocrazia in maniera molto più veloce: è come passare dal Corecom se si hanno problemi con un operatore telefonico, risolvi in un paio di mesi anzichè anni come con una "normale" causa civile



poi se hanno truffato (nel senso che hanno preso soldi e non li hanno restituiti) è ovvio che passerà tutto nelle mani della gdf o della polizia postale, anche se questi signori che fanno certe cose sanno anche come muoversi (niente immobili intestati, niente patrimoni in italia, residenza e vita all'estero ecc.)

jepessen
15-10-2015, 09:51
Capito... Sinceramente non sapevo che l'Antitrust facesse pure queste cose...

fraussantin
15-10-2015, 10:45
Domanda ai mod , si prebbe aprire in 3d con la lista degli shop NON AFFIDABILI ?

gd350turbo
15-10-2015, 10:54
Non credo proprio !

Phoenix Fire
15-10-2015, 11:10
Se un negozio vuole offrire prezzi minori rispetto alla concorrenza e' libero di farlo. Per quello che ne so io (da ignorante) l'antitrust dovrebbe intervenire in condizioni di mercato dominante, e non mi sembra che questo sito si trovasse in posizione dominante rispetto ad altri.




E questo non capisco:


E' illegale dichiarare 7 giorni e poi avere ritardi? O diventa illegale quando questo diventa la regola e non l'eccezione?
E' illegale vendere prodotti con garanzia extraeuropea? Nel sito dichiaravano garanzia europea anche a questi prodotti?


Cioe', un mio amico qua in ufficio aveva comprato da quel sito, il cell era arrivato dopo piu' di un mese con ritardi telefonate etc e la mia reazione fu "col cacchio che ordino da loro". Doveva essere questo a farli chiudere o a regolarizzare il tiro no? Cioe', se io offro un servizio del menga e la gente continua a comprare, perche' spendere soldi in piu' per migliorare? Alla fine i clienti ce li ho lo stesso.

hanno già risposto molti, aggiungo che per legge un oggetto deve essere spedito entro 30 giorni dall'ordinazione

Domanda ai mod , si prebbe aprire in 3d con la lista degli shop NON AFFIDABILI ?

sarebbe utile ma non credo si possa fare

s-y
15-10-2015, 16:09
ot: per un attimo ho pensato si parlasse di hwmaniac... (*)
(*)roba dei primordi del sito

-Maxx-
16-10-2015, 17:12
Domanda ai mod , si prebbe aprire in 3d con la lista degli shop NON AFFIDABILI ?

Non penso che sia realizzabile in quanto si rischia di istigare una caccia alle streghe e, nel caso in cui ci possa essere un malinteso o falso positivo, diventa probabile doversi difendere da una denuncia per diffamazione.

djfix13
20-10-2015, 12:53
non per fare pubblicità ma usare Paypal garantisce il rimborso anche in questi casi.

fraussantin
20-10-2015, 13:15
non per fare pubblicità ma usare Paypal garantisce il rimborso anche in questi casi.

ma vero?

paypal dopo quanti giorni accredita i soldi sulla carta del fornitore?

mi interessa per motivi personali...

piererentolo
20-10-2015, 15:12
e intanto i ladri di recoverybios continuano ad avere il loro sito.......
Oddio io ho spedito loro una xbox360 da riparare e sono stati perfetti nei tempi!
Mai avrei dubitato di loro

Però adesso che ci penso neanche un mese dopo è morta e ne ho comperata un'altra :D
Ho dato la colpa alla sfiga (e probabilmente è stata proprio sfiga)