View Full Version : Twitter taglia l'8% del personale: ecco la lettera inviata ai dipendenti
Redazione di Hardware Upg
14-10-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/twitter-taglia-l-8-del-personale-ecco-la-lettera-inviata-ai-dipendenti_59179.html
Twitter annuncia l'atteso taglio del personale con cui si licenzierà il 9% della forza lavoro della società. Jack Dorsey comunica la razionalizzazione dell'organico in una lettera rivolta a tutti i dipendenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
non fa mai piacere quando la gente viene licenziata, ma visto che twitter produce il nulla cosmico (peggio di facebook a mio avviso), per me potrebbe anche chiudere del tutto.
ziozetti
14-10-2015, 16:56
Potevano scrivere una lettera più in sintonia con la vision dell'azienda:
"Caro @dipendente sei #licenziato"
Prezelino
14-10-2015, 17:23
Il mondo ha bisogno di un Twitter forte, e questo è un altro passo da fare per giungere all'obiettivo.
LOL
hardwarestrider
14-10-2015, 18:26
Il mondo ha bisogno di un Twitter forte, e questo è un altro passo da fare per giungere all'obiettivo.
LOL
Il mondo ha davvero bisogno di Twitter???
il bello è che queste aziende li aiutano davvero a trovare un nuovo lavoro :D
proprio come qui in Italia si si.... :sofico:
ma quando c'erano decine e decine di chat su winmx, che non venivano valutate centinaia di milioni come twitter, era sempre social?
Ma twitter a parte ai giornalisti che ci fanno articoli a cosa serve?
Questo commento mio sara' inutile ma scrivo perché coerente ad un articolo.
su twitter scrivi e metti al vento qualcosa che nessuno legge.
Molte ditte ora dicono, comunicateci via twitter.
Ma preferirei sempre una mail se privato, o un forum nel loro sito (anche facebook) se pubblico
Ma twitter a parte ai giornalisti che ci fanno articoli a cosa serve?
Questo commento mio sara' inutile ma scrivo perché coerente ad un articolo.
su twitter scrivi e metti al vento qualcosa che nessuno legge.
Molte ditte ora dicono, comunicateci via twitter.
Ma preferirei sempre una mail se privato, o un forum nel loro sito (anche facebook) se pubblico
come non quotarti.
twitter in fondo serve a comunicare a tutto il mondo cose di cui a tutto il mondo non gliene frega nulla.
E se davvero gliene frega qualcosa, usa altri canali per trovarle.
Ad esempio Giggi D'alessgostino è in concerto a Natale nella mia città. Voglio sapere a che ora e dove si tiene il concerto. Sono sicuro che Giggi l'ha scritto su twitter, ma non andrò di certo lì a cercarlo. lo cerco su google o sul suo sito personale.
Ma twitter a parte ai giornalisti che ci fanno articoli a cosa serve?
Questo commento mio sara' inutile ma scrivo perché coerente ad un articolo.
su twitter scrivi e metti al vento qualcosa che nessuno legge.
Molte ditte ora dicono, comunicateci via twitter.
Ma preferirei sempre una mail se privato, o un forum nel loro sito (anche facebook) se pubblicoper lavoro mi fa risparmiare un discreto canone sulle news in tempo reale, certo è che si fa fatica a trovare una fonte alternativa completamente priva di perdite di tempo.
parlo di macro news sintetiche, sinceramente a parte questo concordo che sia piuttosto inutile.
a parte l'utilità o meno del servizio, io non riesco a spiegarmi il numero di persone che impiega (se 336 sono solo quelle licenziate) e il fatturato che fa (545-560 milioni di dollari a trimestre)...
:confused:
Ma twitter a parte ai giornalisti che ci fanno articoli a cosa serve?
Ai comici per copiare battute sarcastiche sui politicanti italiani :doh:
ultordeux
16-10-2015, 23:59
Mi sa che la bolla di twitter si va sgonfiando...farà la fine di myspace?
Per me Twitter (anche se la mia opinione verte quasi esclusivamente su un uso da follower) è molto più utile di facebook: la sua essenzialità permette di ricevere tante news focalizzate, senza inutile rumore di fondo sul versante contenuti e con una maggiore immediatezza tecnica.
Insostituibile per info in tempo reale per esempio dei ritardi dei treni TreNord della mia tratta, un sacco di info (di tutti i tipi, underground incluso) immediate che prima richiedevano andare su specifici siti (senza rss o con rss molto parziali) per eventuali novità o interventi di spicco, ecc..
Per me Twitter (anche se la mia opinione verte quasi esclusivamente su un uso da follower) è molto più utile di facebook: la sua essenzialità permette di ricevere tante news focalizzate, senza inutile rumore di fondo sul versante contenuti e con una maggiore immediatezza tecnica.
Insostituibile per info in tempo reale per esempio dei ritardi dei treni TreNord della mia tratta, un sacco di info (di tutti i tipi, underground incluso) immediate che prima richiedevano andare su specifici siti (senza rss o con rss molto parziali) per eventuali novità o interventi di spicco, ecc..
il problema è che forse è stato soppiantato da telegram e whatzappete, almeno per gli utenti comuni.
Ha fallito completamente l'integrazione con i programmi televisivi che alcuni continuano a portare avanti e non ha più ragione d'esistere il limite dei 140 caratteri.
Essenzialmente il difetto di twitter è che tutti scrivono e nessuno ascolta e il difetto di tutti i social che si sono spacciati per qualcosa in più del vecchio web fatto di siti, blog, chat e forum free annoverandosi caratteristiche social, che in realtà competono alla community e non al portale.
Se la community di facebook si spostasse su VK facebook sarebbe ancora un social network?! no, perchè il social è la community, facebook è solo il network.
:D
Stesso dicasi per twitter.
Se la community di facebook si spostasse su VK ...
troverebbe sicuramente più gnagna :fagiano:
ma non bisogna dirlo a troppe persone!
troverebbe sicuramente più gnagna :fagiano:
ma non bisogna dirlo a troppe persone!
'spetta, gnagna è p2p based o gnagnoccgna?
no, perchè in un social network russo vien in dubbio :read:
'spetta, gnagna è p2p based o gnagnoccgna?
no, perchè in un social network russo vien in dubbio :read:
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081120142736AAJJId6
ps: VK è un social network italianissimo, visto che il creatore viveva a Torino :oink:
Raghnar-The coWolf-
21-10-2015, 17:06
tl;dr
PaulGuru
21-10-2015, 17:31
http://m.memegen.com/j3dxfk.jpg
Avrebbero risparmiato molto più tempo
...ho sentito parlare di gnagna... :O
...ho sentito parlare di gnagna... :O
erano discorsi di elevato livello CULturare, sulla quantità di gnagna di VK contro FB
ziozetti
22-10-2015, 13:06
ps: VK è un social network italianissimo, visto che il creatore viveva a Torino :oink:
Eh?
Eh?
la mia era una battuta, ma dotata di un grande fondo di verità.
Pavel Durov, creatore di VK (e anche di Telegram aggiungo) ha passato la sua infanzia a Torino.
ok, mi ero perso uno dei millemila sinonimi del polo magnetico attrattore di homo sapiens assortiti.
Nei momenti di solitudine ci farò un giro :Prrr:
mrk-cj94
23-10-2015, 14:51
non fa mai piacere quando la gente viene licenziata, ma visto che twitter produce il nulla cosmico (peggio di facebook a mio avviso), per me potrebbe anche chiudere del tutto.
:muro:
Potevano scrivere una lettera più in sintonia con la vision dell'azienda:
"Caro @dipendente sei #licenziato"
hai vinto l'internet :cool:
Il mondo ha davvero bisogno di Twitter???
:muro:
Ma twitter a parte ai giornalisti che ci fanno articoli a cosa serve?
Questo commento mio sara' inutile ma scrivo perché coerente ad un articolo.
su twitter scrivi e metti al vento qualcosa che nessuno legge.
Molte ditte ora dicono, comunicateci via twitter.
Ma preferirei sempre una mail se privato, o un forum nel loro sito (anche facebook) se pubblico
:muro: :muro:
come non quotarti.
twitter in fondo serve a comunicare a tutto il mondo cose di cui a tutto il mondo non gliene frega nulla.
E se davvero gliene frega qualcosa, usa altri canali per trovarle.
Ad esempio Giggi D'alessgostino è in concerto a Natale nella mia città. Voglio sapere a che ora e dove si tiene il concerto. Sono sicuro che Giggi l'ha scritto su twitter, ma non andrò di certo lì a cercarlo. lo cerco su google o sul suo sito personale.
:muro:
la mia era una battuta, ma dotata di un grande fondo di verità.
Pavel Durov, creatore di VK (e anche di Telegram aggiungo) ha passato la sua infanzia a Torino.
come dire che Kobe Bryant è italiano o "XYZ di chiare origini italiane" (chi guarda la F1 capirà al volo)
come dire che Kobe Bryant è italiano o "XYZ di chiare origini italiane" (chi guarda la F1 capirà al volo)
la mia era una battuta, mi pare di averlo detto e ripetuto...
ma se proprio devi fare il saccente, ti informo che hai sbagliato.
Dire che Durov è italiano sarebbe come dire che Bryant è italiano, ma io non ho detto che Durov è italiano, solo che VK è italiano.
E se proprio vogliamo fare discorsi filosofici, si potrebbe dire anche questo. Che io sappia, Durov ha fatto solo le elementari in Italia e poi è tornato in Russia. Ma se avesse fatto tutto l'iter scolastico a Torino, fino all'università, e poi fosse tornato in Russia a fondare VK, si sarebbe potuto anche dire che VK è stato prodotto da una mente italiana; perchè la mente e le idee di un giovane si formano a scuola e comunque durante il periodo scolastico nel contesto in cui vive. Quindi VK sarebbe nato da idee italiane (a parte che VK all'inizio era la copia palese di FB, anche se poi si è evoluta meglio)
marchigiano
24-10-2015, 00:38
Potevano scrivere una lettera più in sintonia con la vision dell'azienda:
"Caro @dipendente sei #licenziato"
:ave:
troverebbe sicuramente più gnagna :fagiano:
ma non bisogna dirlo a troppe persone!
ma sembra un covo di oie a pagamento... :rolleyes:
ma sembra un covo di oie a pagamento... :rolleyes:
preferisci i siti di dating che fingono di avere un nutrito gruppo di donne con software bot che cercano di indurti a comprare regalini?
Certo è strano perchè molte pornostar hanno account twitter... eppure sembrano più attive/passive su altri social, instagram compreso.
Raghnar-The coWolf-
24-10-2015, 13:25
Ma VK non è stata requisita dal governo russo?
marchigiano
24-10-2015, 13:48
preferisci i siti di dating che fingono di avere un nutrito gruppo di donne con software bot che cercano di indurti a comprare regalini?
preferisco uscire di case e toccare con mano :asd:
tornando a vk... non è che sono esperto, ma da una rapida ricerca ho visto che quelle apparentemente normali stanno in russia-ukraina-romania ecc... quelle che stanno in italia sono 90% oie, se sono fie la percentuale raggiunge il 99.9 periodico :asd:
preferisco uscire di case e toccare con mano :asd:
tornando a vk... non è che sono esperto, ma da una rapida ricerca ho visto che quelle apparentemente normali stanno in russia-ukraina-romania ecc... quelle che stanno in italia sono 90% oie, se sono fie la percentuale raggiunge il 99.9 periodico :asd:
siamo in OT mostruoso, ma ovviamente ci sono molte più ragazze (e ragazzi) russi o dell'est Europa, visto che VK viene da lì.
Ma fidati che anche quelle che sanno in Italia sono ragazze in genere normali e non "professioniste".
E' la stessa filosofia delle discoteche che fanno il biglietto gratis alle ragazze (non le consumazioni) per far su pubblico per le serate. Ne esistono versioni anche più discutibili come dimostrato dalle Iene.
Mi chiedo solo se presto vedremo lo stesso comportamento dai social network... -8% dipendenti +8% operatrici porcologiche, tolte dalle strade, che attirano più homo berlusconianus di un semplice moderatore dipendente.
preferisco uscire di case e toccare con mano :asd:
tornando a vk... non è che sono esperto, ma da una rapida ricerca ho visto che quelle apparentemente normali stanno in russia-ukraina-romania ecc... quelle che stanno in italia sono 90% oie, se sono fie la percentuale raggiunge il 99.9 periodico :asd:
Preferisci trovarti una badante su subito o kijiji? :asd:
marchigiano
26-10-2015, 13:51
Preferisci trovarti una badante su subito o kijiji? :asd:
non dirmi che pure li ci sono annunci di badanti prosperose? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.