View Full Version : Anche Samsung Galaxy S7 avrà il suo Force Touch
Redazione di Hardware Upg
14-10-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-samsung-galaxy-s7-avra-il-suo-force-touch_59177.html
Previsto nei primi mesi del prossimo anno, Galaxy S7 è già stato protagonista di alcune indiscrezioni sul web. L'ultima riguarda una nuova modalità di interazione simile al Force Touch e al 3D Touch di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
bagnino89
14-10-2015, 11:35
Eccoli che arrivano puntuali :asd:
E' in arrivo questo mese lo ZTE Axon Mini col Force Touch intorno ai 400 euro.
Eccoli che arrivano puntuali :asd:
Ecco che arriva puntuale il fanboy..
Pensi che il force touch se lo siano inventato ieri? E' una tencologia dove samsung stessa si è occupata della ricerca e sviluppo.
Ma no certo. Scherziamo.
Lo hanno messo sull'aicoso. Rivoluzione. Meraviglia. Anni luce avanti.
Samsung copiona. :rolleyes:
Poi, opinione mia, sto force touch è una "miglioria" davvero secondaria per me.. è che non sanno più cosa inventarsi per giustificare l'uscita di nuovi modelli.
gd350turbo
14-10-2015, 11:54
Per ora si...
Magari/forse tra qualche tempo, se usciranno app che lo usano per funzionalità interessanti !
bagnino89
14-10-2015, 12:00
Ecco che arriva puntuale il fanboy..
Pensi che il force touch se lo siano inventato ieri? E' una tencologia dove samsung stessa si è occupata della ricerca e sviluppo.
Ma no certo. Scherziamo.
Lo hanno messo sull'aicoso. Rivoluzione. Meraviglia. Anni luce avanti.
Samsung copiona. :rolleyes:
Poi, opinione mia, sto force touch è una "miglioria" davvero secondaria per me.. è che non sanno più cosa inventarsi per giustificare l'uscita di nuovi modelli.
Io fanboy? Evitiamo per cortesia, altrimenti inizio immediatamente a segnalare.
Detto questo, il fatto che altri ci abbiano lavorato da prima non vuol dire assolutamente niente. Per quanto riguarda lo schermo sensibile alla pressione, Apple è stata la prima ad implementarlo in modo utile, funzionale e coerente con l'interfaccia, e a proporlo in un suo prodotto sul mercato.
Tutti gli altri sono arrivati/arriveranno dopo e di certo "trarranno ispirazione" (mettiamola pure così) da quanto concepito da Apple. Poi sia chiaro, non ho scritto da nessuna parte che è sempre Apple la prima ad innovare e gli altri a copiare (scusa, ispirarsi). Succede spesso anche il contrario. Ma non è questo il caso.
E' facile supporre che ZTE o Huawei non abbiano tirato fuori dei prodotte con Force Touch ed implementato la tecnologia col loro sw, in un paio di settimane.
E' evidente che ci stanno lavorando anche loro da molti mesi.
Ma è inevitabile che queste "osservazioni" vengono fatte alle uscite di Apple, non le innumerevoli volte che è accaduto il contrario.
Io fanboy? Evitiamo per cortesia, altrimenti inizio immediatamente a segnalare.
Detto questo, il fatto che altri ci abbiano lavorato da prima non vuol dire assolutamente niente. Per quanto riguarda lo schermo sensibile alla pressione, Apple è stata la prima ad implementarlo in modo utile, funzionale e coerente con l'interfaccia, e a proporlo in un suo prodotto sul mercato.
Tutti gli altri sono arrivati/arriveranno dopo e di certo "trarranno ispirazione" (mettiamola pure così) da quanto concepito da Apple. Poi sia chiaro, non ho scritto da nessuna parte che è sempre Apple la prima ad innovare e gli altri a copiare (scusa, ispirarsi). Succede spesso anche il contrario. Ma non è questo il caso.
Certo. Samsung (e altri) sviluppano la tecnologia force touch, Apple la mette per prima sui suoi terminali e gli altri sono copioni.
NON FA UNA PIEGA. :asd:
Probabilmete l'idea di Samsung mentre sviluppava questa tecnologia era per usarla sui ferri da maglia.. ma desso che aple la ha usata sugli smartphone gli si è aperto un mondo.
Ecco che arriva puntuale il fanboy..
Pensi che il force touch se lo siano inventato ieri? E' una tencologia dove samsung stessa si è occupata della ricerca e sviluppo.
Ma no certo. Scherziamo.
Lo hanno messo sull'aicoso. Rivoluzione. Meraviglia. Anni luce avanti.
Samsung copiona. :rolleyes:
Poi, opinione mia, sto force touch è una "miglioria" davvero secondaria per me.. è che non sanno più cosa inventarsi per giustificare l'uscita di nuovi modelli.Sicuramente, così come Samsung lavorava da tempo al suo formidabile lettore di impronte implementato sul S5 e a Samsung Pay. :asd:
Apple ha annunciato Force Touch nel Settembre del 2014, lanciandolo sul mercato con il Macbook e l'Apple Watch nell'Aprile di quest'anno. Fino da febbraio il Wall Street Journal ( e bloomberg, ecc) aveva preannunciato che anche l'iPhone avrebbe avuto questa tecnologia . Fatto sta che Synaptic sarà pronta con la sua versione (da fornire a Huawei e Samsung, ecc) nel primo trimestre del 2016. E, se la storia insegna, Google avrà pronte le sue API per Android in 2 anni circa (come per il TouchID). Questi sono i fatti almeno.
Il vero problema é dato dal fatto che ogni produttore che salirà sul carrozzone lo userà in modi differenti, creando confusione e rendendo più complesso il lavoro per gli sviluppatori.
Sicuramente, così come Samsung lavorava da tempo al suo formidabile lettore di impronte implementato sul 5S e a Samsung Pay. :asd:
Apple ha annunciato Force Touch nel Settembre del 2014, lanciandolo sul mercato con il Macbook e l'Apple Watch nell'Aprile di quest'anno. Fino da febbraio il Wall Street Journal ( e bloomberg, ecc) aveva preannunciato che anche l'iPhone avrebbe avuto questa tecnologia . Fatto sta che Synaptic sarà pronta con la sua versione (da fornire a Huawei e Samsung, ecc) nel primo trimestre del 2016. E, se la storia insegna, Google avrà pronte le sue API per Android in 2 anni circa (come per il TouchID). Questi sono i fatti almeno.
Ma siiii guarda. Copiamo tutti eppol.
Le inventa tutte lei le cose.. poi samsung e tutti gli altri fanno il reverse engineering in una settimana o due. :rolleyes:
Ma siiii guarda. Copiamo tutti eppol.
Le inventa tutte lei le cose.. poi samsung e tutti gli altri fanno il reverse engineering in una settimana o due. :rolleyes:Se non hai qualcosa da dire sulle date puoi evitare questo sarcasmo da quattro soldi. Se tutto va come previsto Samsung avrà il suo Force Touch 1 anno e 6 mesi dopo l'annuncio di Apple; ma se per te sono un paio di settimane cosa vuoi che ti dica? Interpreta i fatti come meglio preferisci. ;)
.Titanic.
14-10-2015, 12:54
Sicuramente, così come Samsung lavorava da tempo al suo formidabile lettore di impronte implementato sul S5 e a Samsung Pay. :asd:
Eccerto!
Non lo sai?
Sono anni che ci lavorano, aspettano che esca prima Apple!
Non volevano arrivare prima loro sul mercato con questa novità, preferiscono sia la concorrenza a vendere loro si limitano a guardare e basta... :asd:
Se non hai qualcosa da dire sulle date puoi evitare questo sarcasmo da quattro soldi. Se tutto va come previsto Samsung avrà il suo Force Touch 1 anno e 6 mesi dopo l'annuncio di Apple; ma se per te sono un paio di settimane cosa vuoi che ti dica? Interpreta i fatti come meglio preferisci. ;)
Dico che il fatto che "gli altri" presentano una cosa più tardi di Apple NON VUOL DIRE che stanno copiando Apple. Vuol dire che la presentano più tardi ma è una cosa a cui si sta lavorando da ben prima.
Proseguendo,
Il sistema force touch non si sviluppa in un anno, è EVIDENTE che già ci si lavora da un pezzo. E andare a pensare che delle aziende corrano a sviluppare da zero una determinata tecnologia partendo da un annuncio di Apple è roba da bambini delle emelmentari.
concludendo:
Il principio del "force touch" è già ADESSO disponibile sull'hardware di diversi smartphone solo che non è utilizzato perchè appunto il suo utilizzo è PIANIFICATO nelle prossime versioni di android.
http://android.hdblog.it/2015/07/21/Android-supporta-il-Force-Touch-dallinizio-ma-molti-degli-smartphone-in-commercio-non-lo-sfruttano/
Ma se la cosa li rende felici puossono fare una corsa, superare tutti e gridare "primo! primo!"
Simonex84
14-10-2015, 13:09
Questa ci sta tutta :D :D
https://pbs.twimg.com/media/CD8ztfXWMAAzI34.jpg
Sono io il primo a cui da fastidio sempre leggere che Apple inventa l'acqua calda e gli altri copiano.
Però il fatto che si prendano la briga di annunciare sta cosa dopo che è uscito iphone con la stessa indica che hanno la coda di paglia.
Ma attenzione non voglio parlare della paternità della tecnologia o cose del genere, solo della patetica corsa ad aggiungere l'ultima trovata che ha avuto qualcuno.
E lo dico in generale, se Samsung mette una cosa nuova tutti a metterla, se Apple mette una cosa nuova tutti a metterla via dicendo.
L'unica che forse fa un poì a se è Apple, che mette si le sue trovate ma sembra curarsi poco di quelle degli altri, inserendo poi (forse troppo poi) quelle che effettivamente diventano di largo uso.
Le feature come il force touch o le gesture e roba simile vengono pianificate.
Nel senso che si decide a tavolino quando i tempi sono maturi per introdurre una determinata novità.
Sono feature aggiuntive che vengono introdotte man mano che si rilasciano nuove versioni del sistema.
Come si legge sul link che ho postato prima il force touch a livello hw è già presente in diversi modelli. E non viene usato perchè adesso android non lo sfrutta, lo farà nelle prossime versioni. COME PIANIFCATO.
Apple se ne è uscita prima col force touch? E va bene, me ne compiaccio.
Ma boiate tipo "ecco, lo ha fatto apple e mo tutti a copiare" sono da asilo mariuccia.
Questa ci sta tutta :D :D
https://pbs.twimg.com/media/CD8ztfXWMAAzI34.jpg
GLI STA GUARDANDO LE TETTE. E si vede bene. :ciapet:
..il tipo sul fondo è dispetrato perchè ci voleva uscire e lei gli ha tirato il due di picche.
Forcetouch installato nello 0,0001% dei terminali e supportato solo dal blotware samsung e altre due app in croce.. Però potranno inserire la specifica sul cartellino dai :D
Simonex84
14-10-2015, 13:16
GLI STA GUARDANDO LE TETTE. E si vede bene. :ciapet:
..il tipo sul fondo è dispetrato perchè ci voleva uscire e lei gli ha tirato il due di picche.
Io pensavo che quello dietro fosse disperato perché non riesce a guardargli il :ciapet:
:D :D
Eccoli che arrivano puntuali :asd:
Leggi anche due notizie più sotto :O
http://www.hwupgrade.it/news/apple/sentenza-salata-in-arrivo-per-apple-violato-brevetto-nel-campo-delle-cpu_59176.html
Simonex84
14-10-2015, 13:25
Ma certo, non hai capito che intendevo?
Intendevo che sono tutti un po' asilo mariuccia anche i produttori che se uno fa qualcosa l'altro non può essere da meno.
Se domani un marchio qualsiasi mette l'apribottiglie nello smartphone dopodomani lo mettono anche tutti gli altri.
Non sono totalmente d'accordo, se l'apribottiglie lo mette Apple allora si che viene copiata da tutti, se per prima lo fa Samsung viene giustamente derisa e l'apribottiglie muore li :D
Dico che il fatto che "gli altri" presentano una cosa più tardi di Apple NON VUOL DIRE che stanno copiando Apple. Vuol dire che la presentano più tardi ma è una cosa a cui si sta lavorando da ben prima.
Proseguendo,
Il sistema force touch non si sviluppa in un anno, è EVIDENTE che già ci si lavora da un pezzo. E andare a pensare che delle aziende corrano a sviluppare da zero una determinata tecnologia partendo da un annuncio di Apple è roba da bambini delle emelmentari.
concludendo:
Il principio del "force touch" è già ADESSO disponibile sull'hardware di diversi smartphone solo che non è utilizzato perchè appunto il suo utilizzo è PIANIFICATO nelle prossime versioni di android.
http://android.hdblog.it/2015/07/21/Android-supporta-il-Force-Touch-dallinizio-ma-molti-degli-smartphone-in-commercio-non-lo-sfruttano/
Ma se la cosa li rende felici puossono fare una corsa, superare tutti e gridare "primo! primo!"Questi sviluppi mi lasciano del tutto indifferente, ma é evidente che il mercato si adegua in massa alle mosse di Apple - solamente un cieco non lo vedrebbe - come ha già fatto con il TouchID nel giro di 6 mesi. Ironico come tutti stessero sviluppando e progettando nello stesso tempo sensori di impronte digitali (inferiori alla versione usata da Apple pur uscendo mesi dopo), no? Come mai Google ha quindi impiegato 2 anni per le API? Così come, evidentemente, anche Huawei, Samsung e tutte le altre decine di società che saliranno sul carrozzone erano a buon punto del loro lunghissimo percorso di sviluppo del Force Touch, ma hanno impiegato 1 anno per annunciare il loro. Mi domando francamente come si possa credere a questa versione.
Non capisco inoltre come oscure API presenti in Android, e mai sfruttate, abbiamo a che fare con il concetto che il mercato si adatta alle ultime novità della mela. Guarda che non c'è nulla di male in questo, ma non nascondiamoci dietro ad un dito.
Fra l'altro queste API estrapolano la forza applicata in funzione della superficie coperta del display, non é nulla di hardware e non é nulla di paragonabile al "vero" Force touch. Sono presenti i Android dal 2009... Cielo che tempi lunghi per la "pianificazione" :sofico:
Ma certo, non hai capito che intendevo?
Intendevo che sono tutti un po' asilo mariuccia anche i produttori che se uno fa qualcosa l'altro non può essere da meno.
Se domani un marchio qualsiasi mette l'apribottiglie nello smartphone dopodomani lo mettono anche tutti gli altri.
Questo in un certo senso è vero.
Però questo specifico caso del force touch non lo è!
E' una cosa che hanno "in programma" un po' tutti da un pezzo.
Questi sviluppi mi lasciano del tutto indifferente, ma é evidente che il mercato si adegua in massa alle mosse di Apple
Infatti come spiegato bene dalla pubblicità che il mio dito va da qui a lì nessuno ha mai fatto schermi più grandi dei 4 pollici seguendo la moda di Apple :fagiano:
mentalray
14-10-2015, 13:39
Il force touch se non é sfruttato via le API standard di Android te lo dai in faccia, cosa te ne fai di un paio di applicazioni proprietarie legate alla ROM che probabilmente non serviranno a nulla salvo rimpiazzare una bilancia digitale di precisione per pesarti la dose di coca?
Questi sviluppi mi lasciano del tutto indifferente, ma é evidente che il mercato si adegua in massa alle mosse di Apple - solamente un cieco non lo vedrebbe - come ha già fatto con il TouchID nel giro di 6 mesi. Ironico come tutti stessero sviluppando e progettando nello stesso tempo sensori di impronte digitali (inferiori alla versione usata da Apple pur uscendo mesi dopo), no? Come mai Google ha quindi impiegato 2 anni per le API? Così come, evidentemente, anche Huawei, Samsung e tutte le altre decine di società che saliranno sul carrozzone erano a buon punto del loro lunghissimo percorso di sviluppo del Force Touch, ma hanno impiegato 1 anno per annunciare il loro. Mi domando francamente come si possa credere a questa versione.
Non capisco inoltre come oscure API presenti in Android, e mai sfruttate, abbiamo a che fare con il concetto che il mercato si adatta alle ultime novità della mela. Guarda che non c'è nulla di male in questo, ma non nascondiamoci dietro ad un dito.
Fra l'altro queste API estrapolano la forza applicata in funzione della superficie coperta del display, non é nulla di hardware e non é nulla di paragonabile al "vero" Force touch. Sono presenti i Android dal 2009... Cielo che tempi lunghi per la "pianificazione" :sofico:
:rolleyes:
Si ok. Hai ragione.
Apple è lunica azienda che innova e fa ricerca con grande sacrificio ed impegno di forze.
Tutto il resto del mondo è fatto da zecche e sanguisughe che copiano tutto ciò che fa mettendolo sul mercato sei mesi dopo alla metà del prezzo.
Sono dei martiri e dei santi.
Simonex84
14-10-2015, 13:42
Questo in un certo senso è vero.
Però questo specifico caso del force touch non lo è!
E' una cosa che hanno "in programma" un po' tutti da un pezzo.
Una cosa è averlo in programma un'altra è venderlo ad ottobre 2015 già funzionante ed utilizzato dal sistema operativo.
Qua viene fuori il mio lato fanboy, Apple è arrivata per prima anche in questo caso, in passato ha vinto anche la gara del sensore di impronte, del 64 bit, dell'assistente vocale e dello schermo più definito ;)
:rolleyes:
Si ok. Hai ragione.
Apple è lunica azienda che innova e fa ricerca con grande sacrificio ed impegno di forze.
Tutto il resto del mondo è fatto da zecche e sanguisughe che copiano tutto ciò che fa mettendolo sul mercato sei mesi dopo alla metà del prezzo.
Sono dei martiri e dei santi.Mettere parole mai pronunciate in bocca ad altre persone non é un comportamento che ben si adatta ad una persona adulta.
Anyway, ti consiglio di riguardare ciò che hai scritto circa il prossimo Force Touch per Android, perché temo che tu abbia preso un granchio. Quelle API non saranno mai sfruttate.
.Titanic.
14-10-2015, 13:48
Infatti come spiegato bene dalla pubblicità che il mio dito va da qui a lì nessuno ha mai fatto schermi più grandi dei 4 pollici seguendo la moda di Apple :fagiano:
E infatti, lato padelloni, sono arrivati tardi e non hanno fatto altro che copiare gli altri che ci sono arrivati prima a capire che una grande fetta di utenza prediligeva schermi grandi.
Non vedo dove sarebbe il problema ad ammetterlo, come non vedo dove sarebbe lo scandalo ad ammettere che ora, dopo che Apple ha proposto la novità, sul carrozzone del force-touch, ci saliranno un po tutti...:fagiano:
La cosa comunque importante, è che qualcuno "apra la strada", poi ben vengano le soluzioni di altri produttori che accontentano anche altre fasce di prezzo...;)
Una cosa è averlo in programma un'altra è venderlo ad ottobre 2015 già funzionante ed utilizzato dal sistema operativo.
Qua viene fuori il mio lato fanboy, Apple è arrivata per prima anche in questo caso, in passato ha vinto anche la gara del sensore di impronte, del 64 bit e dell'assistente vocale ;)
va bene. Primi.
I complimenti.
Però finita lì.
Gli alrti hanno programmato di rendere la feature disponibile più tardi. FINE.
E' ben diverso che dire "lo ha fatto apple e adesso lo fanno tutti gli altri perchè copiano".
Ma ti pare??
Qua viene fuori il mio lato fanboy, Apple è arrivata per prima anche in questo caso, in passato ha vinto anche la gara del sensore di impronte, del 64 bit e dell'assistente vocale ;)
Non c'entra essere fanboy. Stai dicendo una cosa suffragata dai fatti. Io non sono per nulla un fanboy Apple e ti do ragione.
Un conto è sviluppare una tecnologia, un altro è implementarla a livello commerciale. Apple è spesso la prima con le "palle" necessarie a mettersi in gioco e in questo fa da apripista. Come a dire che se Apple entra in un certo segmento, quel segmento diventa de facto profittevole e quindi anche gli altri possono buttarcisi senza rischiare troppo. Trent'anni fa era la IBM ad avere questo ruolo.
Se proprio vogliamo fare un po' di cerchiobottismo, diciamo che Apple ha il vizio opposto a quello di Samsung: se qualcosa non l'ha proposta lei, la snobba come se non esistesse, e per implementarla nei suoi modelli devono passare anni o venire sommersi dalle implorazioni degli utenti. Vedi le ipadelle o il pad da 8 pollici, per dire.
Simonex84
14-10-2015, 13:56
va bene. Primi.
I complimenti.
Però finita lì.
Gli alrti hanno programmato di rendere la feature disponibile più tardi. FINE.
E' ben diverso che dire "lo ha fatto apple e adesso lo fanno tutti gli altri perchè copiano".
Ma ti pare??
È la differenza tra fanboy "irrecuperabile" e fanboy "normale utilizzatore" ;)
Però devi ammettere che arrivando dopo, gli altri, hanno la possibilità di migliorare/correggere ulteriormente la loro idea, perché magari avevano qualcosa di simile in pentola, che però viene rifinito prendendo spunto (per gli ultimi dettagli) da un dispositivo che è già una realtà funzionante ed in vendita.
bagnino89
14-10-2015, 14:02
Se non hai qualcosa da dire sulle date puoi evitare questo sarcasmo da quattro soldi. Se tutto va come previsto Samsung avrà il suo Force Touch 1 anno e 6 mesi dopo l'annuncio di Apple; ma se per te sono un paio di settimane cosa vuoi che ti dica? Interpreta i fatti come meglio preferisci. ;)
Esattamente.
Questa ci sta tutta :D :D
https://pbs.twimg.com/media/CD8ztfXWMAAzI34.jpg
Forcetouch installato nello 0,0001% dei terminali e supportato solo dal blotware samsung e altre due app in croce.. Però potranno inserire la specifica sul cartellino dai :D
:asd:
Leggi anche due notizie più sotto :O
http://www.hwupgrade.it/news/apple/sentenza-salata-in-arrivo-per-apple-violato-brevetto-nel-campo-delle-cpu_59176.html
Letto, e quindi? Mica sono azionista Apple... Se davvero hanno violato un brevetto saranno affari loro. Ripeto: non ho mai detto che è solo Apple ad innovare e gli altri a copiare. Succede anche il contrario.
Questi sviluppi mi lasciano del tutto indifferente, ma é evidente che il mercato si adegua in massa alle mosse di Apple - solamente un cieco non lo vedrebbe - come ha già fatto con il TouchID nel giro di 6 mesi. Ironico come tutti stessero sviluppando e progettando nello stesso tempo sensori di impronte digitali (inferiori alla versione usata da Apple pur uscendo mesi dopo), no? Come mai Google ha quindi impiegato 2 anni per le API? Così come, evidentemente, anche Huawei, Samsung e tutte le altre decine di società che saliranno sul carrozzone erano a buon punto del loro lunghissimo percorso di sviluppo del Force Touch, ma hanno impiegato 1 anno per annunciare il loro. Mi domando francamente come si possa credere a questa versione.
Non capisco inoltre come oscure API presenti in Android, e mai sfruttate, abbiamo a che fare con il concetto che il mercato si adatta alle ultime novità della mela. Guarda che non c'è nulla di male in questo, ma non nascondiamoci dietro ad un dito.
Fra l'altro queste API estrapolano la forza applicata in funzione della superficie coperta del display, non é nulla di hardware e non é nulla di paragonabile al "vero" Force touch. Sono presenti i Android dal 2009... Cielo che tempi lunghi per la "pianificazione" :sofico:
Di nuovo: esattamente.
Una cosa è averlo in programma un'altra è venderlo ad ottobre 2015 già funzionante ed utilizzato dal sistema operativo.
Qua viene fuori il mio lato fanboy, Apple è arrivata per prima anche in questo caso, in passato ha vinto anche la gara del sensore di impronte, del 64 bit, dell'assistente vocale e dello schermo più definito ;)
Esatto, bisogna dargliene atto, punto. E gli altri hanno subito corso ai ripari, un po' come Apple alla fine ha tirato fuori gli schermi da 4,7'' e 5,5'' perché si è accorta che la gente li comprava senza farsi problemi.
va bene. Primi.
I complimenti.
Però finita lì.
Gli alrti hanno programmato di rendere la feature disponibile più tardi. FINE.
E' ben diverso che dire "lo ha fatto apple e adesso lo fanno tutti gli altri perchè copiano".
Ma ti pare??
Non sono d'accordo, mi dispiace. Huawei ha annunciato il force touch persino prima di Apple (per quanto riguarda l'iPhone), ma poi vai a vedere come è stato implementato: in modo molto sconclusionato, quasi inutile. Non c'è una visione, volevano solo arrivare prima. Un po' come Samsung con gli smartwatch... Il problema è tutto qui: non è tanto il fatto che Apple ha tirato fuori il 3d touch, ma è come lo ha implementato che verrà copiato (ops, volevo dire "a cui si ispireranno"). Non è un mero discorso di tecnologia, è una questione di funzionalità.
È la differenza tra fanboy "irrecuperabile" e fanboy "normale utilizzatore" ;)
Però devi ammettere che arrivando dopo, gli altri, hanno la possibilità di migliorare/correggere ulteriormente la loro idea, perché magari avevano qualcosa di simile in pentola, che però viene rifinito prendendo spunto (per gli ultimi dettagli) da un dispositivo che è già una realtà funzionante ed in vendita.
e questo ci sta.
ma chi non lo farebbe? Su questo business is business :)
Chi prima arriva certamente ha dei vantaggi da una parte ma dei rischi dall'altra.
bagnino89
14-10-2015, 14:03
Non c'entra essere fanboy. Stai dicendo una cosa suffragata dai fatti. Io non sono per nulla un fanboy Apple e ti do ragione.
Un conto è sviluppare una tecnologia, un altro è implementarla a livello commerciale. Apple è spesso la prima con le "palle" necessarie a mettersi in gioco e in questo fa da apripista. Come a dire che se Apple entra in un certo segmento, quel segmento diventa de facto profittevole e quindi anche gli altri possono buttarcisi senza rischiare troppo. Trent'anni fa era la IBM ad avere questo ruolo.
Se proprio vogliamo fare un po' di cerchiobottismo, diciamo che Apple ha il vizio opposto a quello di Samsung: se qualcosa non l'ha proposta lei, la snobba come se non esistesse, e per implementarla nei suoi modelli devono passare anni o venire sommersi dalle implorazioni degli utenti. Vedi le ipadelle o il pad da 8 pollici, per dire.
È la differenza tra fanboy "irrecuperabile" e fanboy "normale utilizzatore" ;)
Però devi ammettere che arrivando dopo, gli altri, hanno la possibilità di migliorare/correggere ulteriormente la loro idea, perché magari avevano qualcosa di simile in pentola, che però viene rifinito prendendo spunto (per gli ultimi dettagli) da un dispositivo che è già una realtà funzionante ed in vendita.
Esatto!!! Ma a quanto pare noi siamo fanboy e non vogliamo capire come stanno davvero le cose. :rolleyes:
Simonex84
14-10-2015, 14:04
Il tuo dito è cresciuto nel tempo o fa sempre da li a li? :D
È sempre lungo uguale, infatti sono rimasto fedele ai 4" del mio iPhone 5 ;)
Simonex84
14-10-2015, 14:06
e questo ci sta.
ma chi non lo farebbe? Su questo business is business :)
Chi prima arriva certamente ha dei vantaggi da una parte ma dei rischi dall'altra.
Personalmente apprezzo Apple perché ha il coraggio di arrivare per prima, con tutti i rischi annessi.
Prendono roba già esistente ma implementata male, la sistemano, aggiungono un po' di magia e il risultato è un qualcosa che sembra rivoluzionario e traccia la via per il futuro.
Questa ci sta tutta :D :D
https://pbs.twimg.com/media/CD8ztfXWMAAzI34.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma scusate..
bella la funzionalità...ma non basta implementarla via software?
bagnino89
14-10-2015, 14:17
ma scusate..
bella la funzionalità...ma non basta implementarla via software?
E come?
Simonex84
14-10-2015, 14:20
ma scusate..
bella la funzionalità...ma non basta implementarla via software?
Via SW su un touch senza questa tecnologia puoi rilevare il tempo di pressione ma non la forza.
La pressione prolungata viene già usata, la rilevazione della forza aggiunge tutta usa serie di nuove interazioni.
Qua viene fuori il mio lato fanboy, Apple è arrivata per prima anche in questo caso, in passato ha vinto anche la gara del sensore di impronte, del 64 bit, dell'assistente vocale e dello schermo più definito ;)
Ed è arrivata seconda (ma anche oltre) per la fotocamera frontale, 3G prima e del 4G poi, del GPS, NFC, registrazione fullHD prima e 4K poi (rigorosamente mono), OIS sw ed hw, audio stereo, di qualche sensore in giro (compasso, barometro) giusto per citarne qualcuno a livello hw, e poi dei widget, menu notifiche, multitasking, più altre 3-4 "cosette" a livello sw.
Cose che capitano, l'importante è ricordarsene :)
bagnino89
14-10-2015, 15:45
Ed è arrivata seconda (ma anche oltre) per la fotocamera frontale, 3G prima e del 4G poi, del GPS, NFC, registrazione fullHD prima e 4K poi (rigorosamente mono), OIS sw ed hw, audio stereo, di qualche sensore in giro (compasso, barometro) giusto per citarne qualcuno a livello hw, e poi dei widget, menu notifiche, multitasking, più altre 3-4 "cosette" a livello sw.
Cose che capitano, l'importante è ricordarsene :)
Ma infatti è vero, inutile negarlo. Bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare.
Simonex84
14-10-2015, 15:46
Ed è arrivata seconda (ma anche oltre) per la fotocamera frontale, 3G prima e del 4G poi, del GPS, NFC, registrazione fullHD prima e 4K poi (rigorosamente mono), OIS sw ed hw, audio stereo, di qualche sensore in giro (compasso, barometro) giusto per citarne qualcuno a livello hw, e poi dei widget, menu notifiche, multitasking, più altre 3-4 "cosette" a livello sw.
Cose che capitano, l'importante è ricordarsene :)
Stavamo parlando dei "primat", non era mia intenzione nascondere le "sconfitte" ;)
5 pagine di commenti...e alla fine comprerete tutti il nuovo coso della Apple o della Samsung...
stavolta non posso prendermela con i soliti italiani medi dato che in tutto il mondo fanno uguale...
aggiungere roba inutile per fareuscirenuovimodelli
Simonex84
14-10-2015, 15:50
5 pagine di commenti...e alla fine comprerete tutti il nuovo coso della Apple o della Samsung...
stavolta non posso prendermela con i soliti italiani medi dato che in tutto il mondo fanno uguale...
Io non devo comprare alcun "coso", ma ti garantisco, che se la concorrenza non cambia, quando dovrò pensionare il mio attuale iPhone prenderò ancora un iPhone
Simonex84
14-10-2015, 15:51
aggiungere roba inutile per fareuscirenuovimodelli
Magari qualche spazio aiuterebbe la comprensione :asd:
5 pagine di commenti...e alla fine comprerete tutti il nuovo coso della Apple o della Samsung...
stavolta non posso prendermela con i soliti italiani medi dato che in tutto il mondo fanno uguale...
Questo si invece che aggiunge spessore e cultura al thread. Per la serie "scrivo a cazzo nei forum e sono felice".
Se lo chiudevi con un "meditate gente meditate" era già pronto per il faccialibro.
Se poi le cinque pagine di commenti le leggevi pure ti accorgevi pure che ciò che hai scritto non c'entra una fava secca. :rolleyes:
Questo si invece che aggiunge spessore e cultura al thread. Per la serie "scrivo a cazzo nei forum e sono felice".
Se lo chiudevi con un "meditate gente meditate" era già pronto per il faccialibro.
Se poi le cinque pagine di commenti le leggevi pure ti accorgevi pure che ciò che hai scritto non c'entra una fava secca. :rolleyes:
Faccialibro so vagamente cos'e' perche' ne parlano sempre al TG. ok lasciamo stare.
Ti prego di informarmi sul tuo prossimo smartphone poi vediamo se avevo ragione o no :)
Faccialibro so vagamente cos'e' perche' ne parlano sempre al TG. ok lasciamo stare.
Ti prego di informarmi sul tuo prossimo smartphone poi vediamo se avevo ragione o no :)
Ho un Sony.
Per capire se hai ragione o no prima sarebbe bello capire ragione su cosa.. E soprattutto cosa c'entra il discorso di questa news con quello che hai detto tu.
Simonex84
14-10-2015, 19:38
Faccialibro so vagamente cos'e' perche' ne parlano sempre al TG. ok lasciamo stare.
Ti prego di informarmi sul tuo prossimo smartphone poi vediamo se avevo ragione o no :)
ma toglimi una curiosità, iscritto dal 2002, primo messaggio nel 2014, poi niente per un anno e ti sei scatenato in due giorni raggiungendo ben 26 messaggi (di cui la metà flame contro Apple) la domanda è, perché?
Infatti come spiegato bene dalla pubblicità che il mio dito va da qui a lì nessuno ha mai fatto schermi più grandi dei 4 pollici seguendo la moda di Apple :fagiano:
Infatti..il dito va sempre da qui a qui... basta un doppio tap sul touch id per abbassare lo schermo ed arrivarci ancora comodamente...
Ecco che arriva puntuale il fanboy..
Pensi che il force touch se lo siano inventato ieri? E' una tencologia dove samsung stessa si è occupata della ricerca e sviluppo.
Ma no certo. Scherziamo.
Lo hanno messo sull'aicoso. Rivoluzione. Meraviglia. Anni luce avanti.
Samsung copiona. :rolleyes:
Poi, opinione mia, sto force touch è una "miglioria" davvero secondaria per me.. è che non sanno più cosa inventarsi per giustificare l'uscita di nuovi modelli.
va beh.. qui sei tu che passi per hater però..
Se Samsung lo sviluppa ma se lo tiene nel cassetto sono fatti suoi. Al mondo risulta che la prima ad averlo messo sul mercato è Apple e gli altri risulteranno copioni. Idem per il touch ID e per le altre cose che prima arrivano su Apple e poi sul resto.. il primo che lo mette in produzione vince il premio di "inventore".. non c'è molto da essere fanboy.
va beh.. qui sei tu che passi per hater però..
Se Samsung lo sviluppa ma se lo tiene nel cassetto sono fatti suoi. Al mondo risulta che la prima ad averlo messo sul mercato è Apple e gli altri risulteranno copioni. Idem per il touch ID e per le altre cose che prima arrivano su Apple e poi sul resto.. il primo che lo mette in produzione vince il premio di "inventore".. non c'è molto da essere fanboy.
OK, Che Apple non sia la mia beniamina è cosa nota direi.
Ma il discorso che fai (chiunque siano i contendenti) è assolutamente sbagliato.
Come ho già detto l'utilizzo di determinate feature (che io reputo secondarie) viene pianificata in base alla scaletta di sviluppo del sistema in oggetto.
Non è che appena pronte corrono ad impelementarle.
Apple ragiona secondo i suoi schemi e lo ha implementato ora, android lo farà più avanti, o magari cambierà idea e non lo farà.
Idem per windows 10.
ma dire che gli altri hanno copiato perchè la prima è stata Apple proprio non esiste, sono discorsi da bambini!
Ed è arrivata seconda (ma anche oltre) per la fotocamera frontale, 3G prima e del 4G poi, del GPS, NFC, registrazione fullHD prima e 4K poi (rigorosamente mono), OIS sw ed hw, audio stereo, di qualche sensore in giro (compasso, barometro) giusto per citarne qualcuno a livello hw, e poi dei widget, menu notifiche, multitasking, più altre 3-4 "cosette" a livello sw.
Cose che capitano, l'importante è ricordarsene :)Gran parte delle cose che hai elencato sono Standard internazionali (come le reti mobile) o iterazioni di quanto era già disponibile. Essere primi può essere controproducente in certe occasioni. Ricordo l'autonomia ridicola che avevano i primi Smartphone LTE, ad esempio. Non é una questione di tecnologia, ma di timing ed esecuzione.
Questo é un discorso generale ovviamente, Apple stessa si é spesso sprecata poco, principalmente per motivi economic (preservare i suoi ampi margini e lasciare evidenti miglioramenti per le generazioni successive); ma quando si ë presentata con novità in un package hardware e software completo, come nel caso del multitouch nel 2007, AppStore 2008, Touch ID 2013 e 3D Touch ora (novità più importanti del nuovo modem Qualcomm di turno), c'è poco da dire francamente. Difficile pensare ad un singolo player che abbia avuto anche solo la metà della capacità di influenzare il mercato negli ultimi 10 anni.
.Titanic.
15-10-2015, 07:48
va beh.. qui sei tu che passi per hater però..
Se Samsung lo sviluppa ma se lo tiene nel cassetto sono fatti suoi. Al mondo risulta che la prima ad averlo messo sul mercato è Apple e gli altri risulteranno copioni. Idem per il touch ID e per le altre cose che prima arrivano su Apple e poi sul resto.. il primo che lo mette in produzione vince il premio di "inventore".. non c'è molto da essere fanboy.
Ma secondo te (e non solo), se Samsung avesse davvero avuto nel cassetto una tecnologia per migliorare l' interazione con lo schermo multitouch non avrebbe accellerato i tempi per mettere in commercio un nuovo prodotto che la utilizza?
Sopratutto in considerazione del fatto che si sapeva già da mesi che Apple, dopo averla implementata prima in altri dispositivi (iwatch e TouchPad) l'avrebbe certamente inserita nel suo prossimo melafonino.
In un mercato in cui ormai i vari smartphone offrono più o meno le stesse cose, arrivare prima di altri con qualche novità che FUNZIONA SUBITO, ti pone in vantaggio rispetto agli altri...E questo lo capisce anche un bambino.
Samsung non aveva nulla nel cassetto, magari ci stava lavorando ma per ora non sapevano che pesci pigliare.
Ora che Apple è uscita sul mercato con il suo forceTousch, hanno le idee certamente più chiare su quello che devono fare...:asd:
Infatti come spiegato bene dalla pubblicità che il mio dito va da qui a lì nessuno ha mai fatto schermi più grandi dei 4 pollici seguendo la moda di Apple :fagiano:
Personalmente avrei preferito che copiassero quello e non altro.
Il force touch se non é sfruttato via le API standard di Android te lo dai in faccia, cosa te ne fai di un paio di applicazioni proprietarie legate alla ROM che probabilmente non serviranno a nulla salvo rimpiazzare una bilancia digitale di precisione per pesarti la dose di coca?
Centro!
Questo è il problema di una eventuale implementazione samsung o di qualunque altro produttore.
O viene implementato a livello di API da google e quindi può essere usato da tutti gli sviluppatori per le applicazioni, o serve solo ad allungare la lista delle caratteristiche tecniche (cosa che a Samusng è sempre piaciuta in ogni ambito) e verrà usata da qualche app proprietaria e poco più.
Il tuo dito è cresciuto nel tempo o fa sempre da li a li? :D
Non ricordarmi questa cosa... Se il mio cell si rompe tocca rinunciare allo smartphone.
Gran parte delle cose che hai elencato sono Standard internazionali (come le reti mobile) o iterazioni di quanto era già disponibile. Essere primi può essere controproducente in certe occasioni. Ricordo l'autonomia ridicola che avevano i primi Smartphone LTE, ad esempio. Non é una questione di tecnologia, ma di timing ed esecuzione.
Questo é un discorso generale ovviamente, Apple stessa si é spesso sprecata poco, principalmente per motivi economic (preservare i suoi ampi margini e lasciare evidenti miglioramenti per le generazioni successive); ma quando si ë presentata con novità in un package hardware e software completo, come nel caso del multitouch nel 2007, AppStore 2008, Touch ID 2013 e 3D Touch ora (novità più importanti del nuovo modem Qualcomm di turno), c'è poco da dire francamente. Difficile pensare ad un singolo player che abbia avuto anche solo la metà della capacità di influenzare il mercato negli ultimi 10 anni.
Gli Standard Internazionali non diventano tali prima che ci sia stato un'enorme lavoro dietro di ricerca e sperimentazione.
La vera innovazione, quella usufruibile da tutti rispettandone le regole.
E non è stato affatto controproducente con tutto quanto ho citato, visto che gli smartphone esistono in quanto tali per quanto è stato introdotto ed evoluto da molti protagonisti sul mercato, così come il multitouch o l'appstore di Apple, usando le tue parole, iterazioni di quanto già disponibile.
I primi LTE consumavano di più. Così come il 3G rispetto al 2G. Niente di nuovo.
Ma è grazie a questi che le altre versioni hanno potuto far meglio, che Qualcomm ha potuto migliorarne l'efficienza nelle versioni successive, ed addirittura ad "incorporarlo" all'interno del soc.
E' lo scotto da pagare per chi fa' da apripista.
E quando ha presentato quelle "novità", Apple ha perfezionato idee esistenti, a volte già utilizzate da altri, con scarso successo o piuttosto nella scarsa capacità di far conoscere e promuovere il proprio prodotto.
Il discorso è sostanzialmente questo.
Ad Apple viene data capacità d'innovazione superiore agli altri, secondo me in questo non sono affatto diversi dagli altri.
La capacità d'influenzare il mercato, sono state davvero grazie alle "innovazioni" di Apple o alla loro grande capacità di saper vendere negli ultimi 10 anni qualsiasi cosa abbia il loro marchio?
Io dico la seconda.
Simonex84
15-10-2015, 09:56
Io dico la prima agli inizi, la seconda recentemente.
Quando é arrivato il primo iPhone la Apple era già famosa negli USA, ma nel vecchio continente e nel resto del mondo da una marca di nicchia, si sono fatti un reputazione con prodotti vincenti.
Io dico la prima agli inizi, la seconda recentemente.
Quando é arrivato il primo iPhone la Apple era già famosa negli USA, ma nel vecchio continente e nel resto del mondo da una marca di nicchia, si sono fatti un reputazione con prodotti vincenti.
Sicuro?
iPod era già sinonimo di lettore MP3 così come il Sony Walkman è stato sinonimo di mangianastri portatile.
Avevano già un prodotto di larga diffusione e "status symbolo", i loro PC sono tutt'ora un qualcosa che possiamo considerare di nicchia nonostante abbiano avuto un incremento di diffusione sulla scia di iPhone/iPad.
Simonex84
15-10-2015, 10:04
Sicuro?
iPod era già sinonimo di lettore MP3 così come il Sony Walkman è stato sinonimo di mangianastri portatile.
Avevano già un prodotto di larga diffusione e "status symbolo", i loro PC sono tutt'ora un qualcosa che possiamo considerare di nicchia nonostante abbiano avuto un incremento di diffusione sulla scia di iPhone/iPad.
Si l'iPod era famoso non puoi paragonarlo ad un iPhone/iPad, Apple è diventato un marchio noto alla massa solo con questi ultimi due prodotti.
Io ammetto che prima di iPhone non ho mai avuto alcun prodotto Apple, poi ho aggiunto iPod, iPad e MacBook
Si l'iPod era famoso non puoi paragonarlo ad un iPhone/iPad, Apple è diventato un marchio noto alla massa solo con questi ultimi due prodotti.
Io ammetto che prima di iPhone non ho mai avuto alcun prodotto Apple, poi ho aggiunto iPod, iPad e MacBook
Io uso prodotti Apple fin dai tempi dell'iBook G4, in università di macbook ne giravano parecchi anche solo per moda e sto parlando del 2004 -2007, ben prima che iPhone uscisse.
Gran parte dell'Hype sul primo iPhone (con gente che andava negli states o lo prendeva import a prezzi pari a quanto costa un iPhone ora) era proprio perché Apple era già famosa e considerata prodruttrice di un certo prestigio.
Simonex84
15-10-2015, 10:38
Strano, io ho fatto ingegneria informatica (laureato nel 2008) e tra i miei compagni c'era un solo Mac, tutti gli altri (me compreso) normalissimi notebook Windows, i più fissati avevano solo Linux
Si l'iPod era famoso non puoi paragonarlo ad un iPhone/iPad, Apple è diventato un marchio noto alla massa solo con questi ultimi due prodotti.
Io ammetto che prima di iPhone non ho mai avuto alcun prodotto Apple, poi ho aggiunto iPod, iPad e MacBook
E' sicuramente paragonabile.
L'iPod da solo, nel 2007, contribuiva al fatturato di Apple per il 30 al 40%, in alcune trimestrali superando i settori notebook e desktop.
Il progetto iPhone stesso è "figlio" di una platea enorme di potenziali acquirenti:
http://www.macnn.com/articles/07/05/16/ipod.users.back.iphone/
prima che uscisse l'iPhone, erano stati già venduti 100M di iPod.
bagnino89
17-10-2015, 16:47
Di nuovo puntualissimi :asd:
http://www.saggiamente.com/2015/10/17/samsung-presenta-il-galaxy-note-5-in-oro-rosa/
Alla Samsung sono davvero patetici...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.