View Full Version : Rumore xfx ts 650
-giorgio-87
13-10-2015, 20:01
Secondo voi è notmale? Solo quando utilizzo la gpu emette questo suonohttps://vimeo.com/142294790
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Secondo voi è notmale? Solo quando utilizzo la gpu emette questo suonohttps://vimeo.com/142294790
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
No ma è una combinazione tra scheda video ed alimentatore a sto punto, le 970 sono "famose" per poter dare questi problemi evidentemente l'accoppiata tra le due non va d'accordo.
Hai la possibilità di provare un'altra scheda video?
-giorgio-87
13-10-2015, 20:58
No..quindi mi stai dicendo che devo cambiare scheda video o alimentatore?il pc è arrivato oggi.....
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
No..quindi mi stai dicendo che devo cambiare scheda video o alimentatore?il pc è arrivato oggi.....
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Bella domanda... c'è chi cambiando alimentatore ha risolto e c'è chi ne ha cambiati 3/4 e non ha risolto una fava :D
Se non ricordo male c'era un thread qui sul forum dove se ne parlava
*edit*
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2676155 ;)
-giorgio-87
13-10-2015, 21:19
È una granrottura di palle, visto che avevo fatto un pc silenzioso. E mi ritrovo sto fischio.. Non so che fare..potrei contattare ekey?
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
È una granrottura di palle, visto che avevo fatto un pc silenzioso. E mi ritrovo sto fischio.. Non so che fare..potrei contattare ekey?
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Devi... confrontati con qualcuno nel thread, hai 7gg per mandare indietro la roba per recesso. A scanso di equivoci e per non avere più problemi prendere una r9 390 risolverebbe sicuro tutto, anche perchè la serie TS di XFX non ha mai sofferto di coil whine
-giorgio-87
14-10-2015, 11:08
Ma porta qualche problema?
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Ma porta qualche problema?
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
No alcuno, è solo un problema sonoro di induttanze ti invito a leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41640849&postcount=1
Ho visto che hai già scritto, vedi se qualcuno ti risponde, poco sopra al tuo ultimo messaggio se vedi un altro ha chiesto e gli è stato detto di proseguire che non ci sono problemi reali.
Poi chiaro, se il tic tic tic a te da fastidio più che cambiare 10 alimentatori, ti consiglio di cambiare la scheda video con una AMD, son quasi certo che il problema sia lei.
Puoi fare sta prova, togli la gtx 970 ed usa l'integrata del processore, fai dei test e vedi. Se non ticchetta è la 970, tu stesso poi l'hai scritto nel primo messaggio ;)
-giorgio-87
14-10-2015, 12:34
Si ho letto qualcosina..e pare non dare problemi nell uso a lungo termine..ci sto pensando bene..mandare la scheda indietro per poi averne un altra tra un mese? Non so se mi conviene..provo a parlare con l assistenza ekey e vedere cosa mi dice..anche se non capisco come posso giustificare il recesso se queste schede sono nate per fare rumore...se mi propongono l invio di una scheda diversa in tempi accettabili ok..non penso che devono mandare la mia in assistenza visto che ha meno di una settimana..
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
-giorgio-87
14-10-2015, 15:13
Comunque sono sicuro che il suono proviene dall alimentatore, faccio la prova dell integrata..vediamo che succede..
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Se ti leggi il thread capirai che il problema è generale, può provenire dall'alimentatore perchè è la scheda video a generarlo, ti dico poi tutto può essere eh, che la serie TS di XFX non ha problemi di coil whine.
-giorgio-87
14-10-2015, 16:09
Un casino..sono andato nel bios per scegliere l integrata..non si visualizzava nulla a schermo..ho staccato anche la vga ma nulla..ora ho rimesso la scheda e quando accendo il pc mi salta completamente la schermata per scegliere tra bios boot ecc...va direttamente sul sistema operativo, la scheda madre non ha una miseria di tasto per fare un clear cmos
Sono operazioni che avrò fatto milioni di volte, ora sembro un incompetente. Che rabbia.
Come posso far visualizzare di nuovo le opzioni iniziali?
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Se funziona come una volta il CMOS puoi farlo togliendo il cavo dell'alimentazione dal pc e rimuovendo la batteria dalla scheda madre per un paio di minuti.
Da manuale sul sito asrock però vedo che il CMOS sarebbe sotto il 2° pci-express: ftp://europe.asrock.com/manual/H170%20Pro4.pdf
Pagina 11/12
-giorgio-87
14-10-2015, 16:50
Grazie klept. Si ho visto ma non è un normale tasto..bisogna togliere un tappo e spostarlo su piccoli connettori..mi sembra una tecnologia anni 90. E mi pare anche pericoloso, fa nulla.
Inoltre adesso fa una cosa strana probabilmente dovuto al cambio vga/integrata. Ovvero quando riavvio e lo accendo, si spegne e poi riparte dopo un po. 😡
Edit: risolto tutto!
Keplt sai un metodo alternativo per usare la vga integrata? Visto che lo swich automatico sembra non riuscire (cosa che l altra asrock faceva automaticamente)
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Se togli la 970 e colleghi il cavo alla scheda madre non si vede nulla? Non è che da bios è stata disattivata?
-giorgio-87
14-10-2015, 23:41
Ho attivato la vga on board ma non andava..magari riprovo.. Sono tentato di restare con la 970 per non aspettare ulteriore tempo per poi prendere le nuove nvidia...altrimenti propongo il recesso della sola vga e ne prendo un altra da amazon ..
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Ho attivato la vga on board ma non andava..magari riprovo.. Sono tentato di restare con la 970 per non aspettare ulteriore tempo per poi prendere le nuove nvidia...altrimenti propongo il recesso della sola vga e ne prendo un altra da amazon ..
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Se non ti da noia, ripeto non crea alcun danno è solo rumore.
-giorgio-87
15-10-2015, 15:47
ho scritto ad ekey, vediamo cosa mi dicono, spero che possano propormi di ricevere un altro ali per prova.
-giorgio-87
19-10-2015, 19:29
niente, ekey ha detto che non fanno il diritto di recesso su configurazioni personalizzate o su parti singole di esse...dovrei fare una pratica rma, quindi lo mandano in assistenza(?) ma che cavolo di politica è, entro i 7 giorni non dovrei avere comunque la sostituzione del pezzo?
niente, ekey ha detto che non fanno il diritto di recesso su configurazioni personalizzate o su parti singole di esse...dovrei fare una pratica rma, quindi lo mandano in assistenza(?) ma che cavolo di politica è, entro i 7 giorni non dovrei avere comunque la sostituzione del pezzo?
Non so sai se per legge esiste sta cosa, può darsi di si. Comunque son quasi certo non sia un problema singolo di alimentatore.
Secondo me se lo mandi in assistenza spendi soldi per niente e rischi di trovarti lo stesso problema fra un po'.
Devi trovare il modo di provare quell'alimentatore su un altro pc, o la scheda video se no non ne salti fuori, se loro lo mandano in assistenza e lo provano magari con una scheda video diversa e non da problemi ti ritorna indietro così come l'hai spedito
29Leonardo
20-10-2015, 10:28
penso che il coil whine dipenda piu dalla scheda video che dall'alimentatore tant'è che di solito si attenua di molto attivando il vsync.
-giorgio-87
25-10-2015, 20:16
Per i motivi espressi anche da klept penso di non inviare nulla ad ekey, anche perché non ha senso restare senza pc per un mese per poi ricevere di nuovo lo stesso alimentatore, discorso diverso se accettavano il recesso. Per adesso ho risolto il problema ponendo del materiale fonoassorbente al di sotto del case e un po sul retro, non sento più nulla. Mai più da ekey o simili.
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.