View Full Version : Installare la stessa immagine di windows su due partizioni
Salve non mi è chiara una cosa ho un hard disk così composto:
partizione 1: win7
partizione 2: vuota
volevo sapere come procedere per avere contemporaneamente:
partizione 1: win7
partizione 2: lo stesso win7(backuppato come immagine)
entrambi avviabili e funzionanti in dual boot?
Chimico_9
13-10-2015, 20:54
1 - immagine come? di che tipo ?
2 - a naso : riesci ma non ad avere il dual boot, per quello dovresti forzare un pò tu le cose, es. fare il ripristino del boot dal cd di windows oppure con qualche BCD editor
tallines
13-10-2015, 21:13
Salve non mi è chiara una cosa ho un hard disk così composto:
partizione 1: win7
partizione 2: vuota
volevo sapere come procedere per avere contemporaneamente:
partizione 1: win7
partizione 2: lo stesso win7(backuppato come immagine)
entrambi avviabili e funzionanti in dual boot?
Non si può avere lo stesso SO su due hard disk o su un hd partizionato, con la stessa licenza .
Visto che fai il backup, significa che installi stesso SO e stessa licenza su due partizioni dello stesso hard disk .
Non è legale .
Puoi installare lo stesso SO su due hard disk o su due partizioni dello stesso hard disk .
Ma devi attivare due licenze, product-key originali, diverse .
In più se installi lo stesso SO su un' altra partizione, la Microsoft noterà che la licenza è stata già attivata .
Questo vale sia per la licenza OEM, che per la licenza Retail = una licenza - un computer .
Un computer significa un hard disk o una partizione .
Questo è per le licenze OEM, ma vale anche per le licenze Retail >
D. Desideriamo creare un computer che utilizza un sistema operativo Windows OEM con funzionalità di avvio doppio. Il sistema utilizzerebbe la stessa versione di Windows per entrambe le partizioni/immagini di avvio.
Avremo bisogno di due licenze diverse oppure potremo utilizzare la stessa licenza e lo stesso codice Product Key per entrambe le immagini/partizioni, dal momento che si trovano in un unico sistema che può eseguire un solo sistema operativo per volta?
R. Un cliente che desidera installare Microsoft Windows in due partizioni dello stesso sistema avrà bisogno di due licenze software Windows per system builder OEM. In linea generale, il software OEM non consente l'utilizzo simultaneo di un PC da parte di due utenti finali.
(http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/licensing_faq.aspx)
A meno che non hai una licenza Volume Licensing, ossia una Multi-licenza installabile su 5, 10 o più pc, a seconda per quanti computer è valida la multi-licenza .
Le multi-licenze sono per lo più per aziende, pubbliche amministrazioni, scuole......
Non si può avere lo stesso SO su due hard disk o su un hd partizionato, con la stessa licenza .
Visto che fai il backup, significa che installi stesso SO e stessa licenza su due partizioni dello stesso hard disk .
Non è legale .
Puoi installare lo stesso SO su due hard disk o su due partizioni dello stesso hard disk .
Ma devi attivare due licenze, product-key originali, diverse .
In più se installi lo stesso SO su un' altra partizione, la Microsoft noterà che la licenza è stata già attivata .
Questo vale sia per la licenza OEM, che per la licenza Retail = una licenza - un computer .
Un computer significa un hard disk o una partizione .
A meno che non hai una licenza Volume Licensing, ossia una Multi-licenza installabile su 5, 10 o più pc, a seconda per quanti computer è valida la multi-licenza .
Le multi-licenze sono per lo più per aziende, pubbliche amministrazioni, scuole......
Infatti nel momento in cui mi dice che la seconda partizione non è licenziata, gli aggiungerei una licenza "student" di cui possiedo i diritti
quindi riepilogando, mi vorrei ritrovare nella seguente situazione:
partizione 1: quella originale con win7 licenza "oem"
partizione 2: quella della partizione1 ripristinata da backup partizione1 a cui aggiungerei la licenza "student" in mio possesso
è fattibile?
tallines
13-10-2015, 21:34
Infatti nel momento in cui mi dice che la seconda partizione non è licenziata, gli aggiungerei una licenza "student" di cui possiedo i diritti
quindi riepilogando, mi vorrei ritrovare nella seguente situazione:
partizione 1: quella originale con win7 licenza "oem"
partizione 2: quella della partizione1 ripristinata da backup partizione1 a cui aggiungerei la licenza "student" in mio possesso
è fattibile?
Si, se hai due licenze diverse si o una licenza valida per più pc, tipo una Multi-licenza .
Tipo una licenza DreamSpark (mi sembra) o abbonamento MSDN >
https://msdn.microsoft.com/it-it/subscriptions/cc137104.aspx
Si è di tipo Dreamspark tramite uni...questo tipo di licenza potrebbe crearmi incompatibilità con quella preesistente oem?
hai pensato subito a male... :banned:
come posso procedere, per avere entrambi le partizioni gemelle(a parte le licenze) con dual boot?
tallines
13-10-2015, 22:52
Si è di tipo Dreamspark tramite uni...questo tipo di licenza potrebbe crearmi incompatibilità con quella preesistente oem?
Non credo ci siano problemi di incompatibilità, se le licenze originali, sono due .
hai pensato subito a male...
Ehhh tu hai detto che volevi fare un backup e installarlo su due partizioni........:)
Facendo il backup, viene backuppata anche l' attivazione del product-key :)
E allora ho pensato male :) ma per far del bene :)
come posso procedere, per avere entrambi le partizioni gemelle(a parte le licenze) con dual boot?
Ho installato in dual boot due SO, ma non lo stesso in due hd o due partizioni .
Installi il secondo backup, sulla seconda partizione, se non si crea il dual boot, lo crei con > EasyBcd (https://frmazzeo.wordpress.com/2013/06/18/guida-easybcd-e-il-dual-boot-di-windows/)
Ma scusa la domanda : perchè vuoi installare lo stesso SO su due partizioni ?
UtenteSospeso
14-10-2015, 01:19
Infatti nel momento in cui mi dice che la seconda partizione non è licenziata, gli aggiungerei una licenza "student" di cui possiedo i diritti...............................................
Quando te lo dirà facci un fischio .
.
Ma scusa la domanda : perchè vuoi installare lo stesso SO su due partizioni ?
mi piacerebbe aggiornare a win10, ma essendo molto affezionato a 7, non riuscirei semplicemente ad aggiornare perdendo la possibilità di usare la mia configurazione sicuramente funzionante al 100%
potrei installare direttamente win10 pulito sempre tramite dreamspark, ma perderei la mia configurazione win7
che ne pensate è la soluzione migliore per avere sia 10 che 7 con le stesse configurazioni(che è quello che mi interessa)?
tallines
14-10-2015, 13:46
mi piacerebbe aggiornare a win10, ma essendo molto affezionato a 7, non riuscirei semplicemente ad aggiornare perdendo la possibilità di usare la mia configurazione sicuramente funzionante al 100%
potrei installare direttamente win10 pulito sempre tramite dreamspark, ma perderei la mia configurazione win7
Si, la configurazione la perdi .
che ne pensate è la soluzione migliore per avere sia 10 che 7 con le stesse configurazioni(che è quello che mi interessa)?
Se aggiorni da W7 a W10 puoi tenere in dual boot sia W7 che W10, W10 con la sua configurazione chiaramente .
Però prima devi fare l' aggiornamento da W7 a W10 e poi l' installazione pulita di W10, scaricando l' iso di W10 dalla Microsoft >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42840262&postcount=31
Quindi dovresti prima fare l' aggiornamento a W10, poi reinstallare prima W7 e poi W10 con installazione pulita da Iso ufficiale scaricata dalla Microsoft >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Se installi prima W7 e poi W10 si crea il dual boot in automatico .
invece se faccio così ottengo lo stesso risultato?:
1: partizione1 = win7oem(da aggiornare)
partizione2 = vuota
2: partizione1 = win7oem(da aggiornare)
partizione2 = win7daimmagine(aggiungo licenza ds)
qui già dovrei avere il dualboot di win7 con i 2 win7(giusto?)
3: partizione1 = win10oem(aggiornando win7oem)
partizione2 = win7daimmagine(con licenza ds)
ora dovrei avere il dualboot di win10 con win10 e win7(giusto?)
tallines
14-10-2015, 15:20
invece se faccio così ottengo lo stesso risultato?:
1: partizione1 = win7oem(da aggiornare)
partizione2 = vuota
2: partizione1 = win7oem(da aggiornare)
partizione2 = win7daimmagine(aggiungo licenza ds)
qui già dovrei avere il dualboot di win7 con i 2 win7(giusto?)
3: partizione1 = win10oem(aggiornando win7oem)
partizione2 = win7daimmagine(con licenza ds)
ora dovrei avere il dualboot di win10 con win10 e win7(giusto?)
No, nella prima partizione metti W7 OEM e la lasci cosi, non la aggiorni .
Nella seconda partizione metti W7 da immagine e aggiorni quel W7 da immagine, installato sulla seconda partizione ---->
PS > Sarebbe da vedere cosa succede una volta installato W7 da immagine nella seconda partizione e riavviato il pc, se si crea o meno il dual boot con il primo W7 ...........
----> In questo modo > installando W7 OEM nella prima partizione, W7 da immagine sulla seconda e aggiornando da li, da W7 immagine, da seconda partizione >> è come se tu avessi installato prima W7 e poi W10 e si crea il dual boot in automatico .
Nella finestra che si crea di dual boot, vedrai :
alla prima voce o opzione di scelta > W10 che è il gestore di boot e
alla seconda voce o opzione di scelta > W7 .
Ho fatto dei tentativi ma sono fermo al punto 1: non riesco a installare(o meglio ripristinare) l'immagine nella seconda partizione...
il mio disco in dettaglio è così partizionato, tutte le partizioni sono di tipo NTFS:
partizione1: PQSERVICE flag "diag"
partizione2: SYSTEMRESERVED flag "boot", sotto windows la segnala come "Boot&Avvio"
partizione3: WIN7 nessun flag, sotto windows la segnala come System con lettera assegnata C, di tipo PRIMARIA
partizione4: WIN7BACKUP nessun flag, sotto windows con lettera assegnata E, inizialmente era spazio non allocato ma prima di cominciare ho deciso di crearla, di tipo PRIMARIA
Le mie prove:
1:se faccio il ripristino da dvd, mi ripristina la partizione3 cioè C,non mi fa scegliere la partizione dove ripristinare cioè E.
2:ho provato a rendere "hidden" le partizioni 1,2,3 ma quando provo a ripristinare l'immagine, mi dice che c'è un errore di volume
cosa mi sta sfuggendo?
se facessi così:
rendere "hidden" le prime tre partizioni, e ripiallare come spazio non allocato la partizione 4, non dovrebbe riconoscere la parte non allocata come disco vuoto è rendermi possibile il ripristino?
UtenteSospeso
16-10-2015, 13:23
Devi aggiungere la seconda installazione al bootmenù di windows mica compare così da solo nel menù di boot .
Prova con EASYBCD .
.
il discorso è come detto sopra che al momento sono fermo al ripristino dell'immagine nella seconda partizione(che poi sarebbe la quarta)
UtenteSospeso
16-10-2015, 14:51
Non avevi ripristinato nella 4° partizione ?:rolleyes:
L'immagine da ripristinare come l'hai creata ?
.
l'immagine l'ho creata su hard disk esterno tramite "backup e ripristino di Windows 7"
inserendo il dvd di ripristino di win7 non mi fa decidere in quale partizione ripristinare l'immagine.
che dite una rude clonazione con minipartitiontool può andar bene?
UtenteSospeso
16-10-2015, 15:31
Quel software non lo conosco, ma normalmente ti fanno ripristinare dove vuoi .
Quello di Windows viene ripristinato nella sua origine.
.
tallines
16-10-2015, 17:36
l'immagine l'ho creata su hard disk esterno tramite "backup e ripristino di Windows 7"
inserendo il dvd di ripristino di win7 non mi fa decidere in quale partizione ripristinare l'immagine.
Il tool di windows ripristina come detto, nella partizione d' origine......lascia stare.....
che dite una clonazione con minipartitiontool può andar bene?
Cloni con MiniTool Partition Wizard freeware o con Macrium Reflect freeware o con CloneZilla freeware, solo dove hai installato W7, poi devi clonare anche la partizione di avvio se no........il resto lo azzeri .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.