PDA

View Full Version : Verifica configurazione media


PSManiaco
13-10-2015, 13:40
Salve a tutti,
Mi preparo ad assemblare prossimamente un PC per me dopo tanto tempo dall'ultima volta.
Mi sono quindi informato su una configurazione sui 450 - 500 euro, monitor escluso (userò un TV 24 pollici full HD).

Sono giunto alla decisione di prendere un processore i3-4130 abbinato ad una scheda madre MSI 1150 H81M-E33.
Come RAM dovrebbero bastare 8GB ddr3 in un solo modulo (per permettere un eventuale upgrade futuro a 16gb)
Come scheda video ho visto che viene consigliata la GEFORCE GTX750TI da 2gb.
Come alimentatore basterebbe un 400W BEQUIET

SSD 120GB 2,5 SAMSUNG o simile.

Partendo dal fatto che grossomodo la base sarà questa, stavo valutando l'usato ed ho trovato una vga GTX 660ti 2gb a buon prezzo che dovrebbe essere superiore alla 750ti come prestazioni.
Chiedo quindi se conviene (costerebbe meno della 750ti nuova) e se l'alimentatore sarebbe sempre sufficiente (ho visto che assorbe parecchio di più)
Ovviamente consigli in generale sempre bene accetti :D

nevets89
13-10-2015, 13:56
se prendi un alimentatore decente sarebbe meglio, anche un 450w di marca va bene, con 50€ te la cavi... mai lesinare sull'ali.

PSManiaco
13-10-2015, 14:07
Be quiet mi sembrava fossero decenti! Va bene un xfx proseries 550w core edition ?

sulla questione vga, è consigliabile la 660ti rispetto alla 570ti ?

celsius100
13-10-2015, 16:24
Ciao
sarebbe un pc da gamign?
cmq puoi metteric un penitum tanto e simile ad un i3 e costa la metà
x la shceda video, diepnde a cosa vorresti giocare?
cmq in quella fascia di prezoz le piu veloci sono le R9 270X/280

PSManiaco
13-10-2015, 17:00
gaming moderato (senza eccessive pretese).

i pentium a quanto ho letto hanno dei limiti su alcuni giochi che necessitano ci siano 4 thread (e penso che più si va avanti più questo requisito sarà necessario).

come detto non pretendo dettagli a ultra o 60fps a 4k :D
giocherò in fullHD, ai dettagli massimi consentiti dall'hardware.

la 750ti viene sui 115-120 euro nuova, mentre la 660ti l'ho trovata usata a meno, quelle da te indicate costano dai 160 ai 200 euro e sono per me fuori budget

nevets89
13-10-2015, 17:38
Ora che ci penso potresti prendere un fx 83xx.... una configurazione con fx sarebbe più longeva,oppure sul mercatino un bel i5 Sandy o ivy che oramai te li tirano dietro.

celsius100
13-10-2015, 18:49
a cosa vorresti giocare? xke i giochi da 4thread sono circa lo 0,5% di quelli repsenti sul mercato
quindi spendere la meta nel processore, avrere un 5% di prestazioni in meno con un pentiumg ma guadagnare poi il 40% con la shceda video piu potente nn sarebbe male

PSManiaco
13-10-2015, 19:48
Su eurogamer ho letto che alcuni giochi tipo Assassin's creed Unity, mgs5 fanno fatica sul G3258 mentre altri tipo dragon age inquisition e far cry 4 non partono neanche se non agendo sui file di gioco. Sinceramente assemblare un PC adesso con questi limiti non mi sembra opportuno. Che poi una configurazione pentium + vga pompata non sarebbe troppo squilibrata?
Comunque, per la vga ho preso la 660ti usata ad un prezzaccio (sempre che non mi facciano il cosiddetto "pacco") e quindi tutto ruoterà su di essa.
Come processore avevo valutato anche AMD ma per prendere una CPU paragonabile i costi non sono minori e a quel punto preferirei Intel. Ai sandy ed ivy bridge ho anche pensato, ma dato che è già uscito skylake mi sembrava poco saggio prendere un hardware con socket vecchio di due generazioni (prendendo un 1150, anche usato, adesso, posso sempre upgradare con un i5 o i7 usato tra qualche anno)
Ripeto, avrei bisogno di sapere che alimentatore prendere sui 50 euro per alimentare un processore Intel + la 660ti 2gb.

nevets89
13-10-2015, 20:02
Su eurogamer ho letto che alcuni giochi tipo Assassin's creed Unity, mgs5 fanno fatica sul G3258 mentre altri tipo dragon age inquisition e far cry 4 non partono neanche se non agendo sui file di gioco. Sinceramente assemblare un PC adesso con questi limiti non mi sembra opportuno. Che poi una configurazione pentium + vga pompata non sarebbe troppo squilibrata?
Comunque, per la vga ho preso la 660ti usata ad un prezzaccio (sempre che non mi facciano il cosiddetto "pacco") e quindi tutto ruoterà su di essa.
Come processore avevo valutato anche AMD ma per prendere una CPU paragonabile i costi non sono minori e a quel punto preferirei Intel. Ai sandy ed ivy bridge ho anche pensato, ma dato che è già uscito skylake mi sembrava poco saggio prendere un hardware con socket vecchio di due generazioni (prendendo un 1150, anche usato, adesso, posso sempre upgradare con un i5 o i7 usato tra qualche anno)
Ripeto, avrei bisogno di sapere che alimentatore prendere sui 50 euro per alimentare un processore Intel + la 660ti 2gb.

guarda, anche se i sandy sono vecchi dicono ancora la loro e quando saranno obsoleti non è che haswell sarà un fiorellino.... in game con singola vga tra un sandy e haswell ci girerà il 10% massimo, ma più probabilmente sotto il 5%....ci sono anche test su internet se vuoi controllare.... io andrei sull'usato.
per l'alimentatore anche un enermax naxn non è una cattiva scelta, per quanto entry level è un alimentatore decente e non una cineseria...

celsius100
13-10-2015, 22:17
FC4 lo hanno sistemato via patch
Assassin's creed Unity e un gioco nato male, ottimizzazione nula e fatto coi piedi, ci hanno fatto qualceh aggiustamento, ma anche quelli nn e che siano serviti a molto ma cmq e giocaible su un dualcore e nn va una scheggia nenahce con un I7
dicimao ceh con una scheda video di fascia media un pentium fa i 30-45 fps medi in quel gioco
mettendoci una 750ti ne uscirebbe un risultato simile pure con un i5k
x cuji io mi preoccuperei piu ceh altro di potenziare al max la vga, la cpu volendo quando sara ormai una consuetidine il multicore potrai cambialra con un quadcore
in alternativa si potrebbe mettere gia ora un athlon 860 ed una shceda madre fm2 tipo F2A88XM-D3H (ce la si può cavare con 130 euro circa)

PSManiaco
14-10-2015, 07:05
Intanto ti ringrazio per le continue e pronte risposte ;)

come detto ho preso la 660ti 2gb usata (pagata 65 euro!);
adesso completiamo la configurazione intorno ad essa :D

il g3258 alla fine a me andrebbe anche bene se come prestazioni (considerando anche un lieve oc con dissi stock, se la H81M-E33 lo permette) non si discosta molto dall'i3 ed il discorso dell'HT non è così marcato.
Se riesco a contenere ancor di più il budget per me è ancora meglio :p

per AMD, in passato ho sempre preferito AMD per il rapporto prestazioni/costo, ma adesso sinceramente vorrei provare un intel abbinato ad una Nvidia.

Preferire comunque, se possibile, avere un esperienza da chi ha provato sia il g3258 che un i3 haswell (4130, 4150,4170), perché mi interessa risparmiare 40 euro di cpu, solo non vorrei poi pentirmene tra 1 o 2 anni, tutto qui :)

Tornando all'alimentatore, BeQuiet me li sconsigliate ? marchi affidabili (sempre sui 50 euro e che reggano la configurazione) ?
L'enermax consigliato da nevets89 sarebbe questo
Alimentatore PC Enermax MaxPro 500W EMP500AGT ATX 80+
che è sui 50 euro ?

Grazie ancora ;)

celsius100
14-10-2015, 13:24
ce la sezione processori con il thread dedicato al penitum puoi repndere info da li
come ali XFX Pro 550
enermax nella fascia bassa e media fa prodotti ultimamente mediocri

nevets89
14-10-2015, 13:36
certo l'xfx pro 550W è un'altra categoria e se lo trovi a poco prendilo, ma il naxn non è male per quello che costa, trovi anche qualche review sui naxn e ne parlano bene a quanto ho visto.

PSManiaco
14-10-2015, 13:45
allora, l'xfx che dicevo io è:
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition e costa una 60ina di euro

poi c'è anche:
"Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold" che costicchia di più, sui 90 euro, quindi fuori dal mio budget.

mentre il "naxn " quale è ? perchè non l'ho trovato sul sito dove sto vedendo di comprare l'hardware (e-chiave)

nevets89
14-10-2015, 13:47
fa niente, prendi il primo che è perfetto, la serie core edition è una delle serie più riuscite tra gli alimentatori in generale, ottimi su praticamente qualsiasi aspetto...solo la ventola non è il massimo.

PSManiaco
15-10-2015, 09:59
per quanto riguarda l'alimentatore o anche visto questo seasonic che dovrebbe essere anch'essa una buona marca, da 430W

Alimentatore PC Seasonic Eco 430ST 430W ATX 80+ Bronze

tralasciando la differenza di prezzo (di pochissimo inferiore rispetto all'Enermax),
sarebbe di qualità migliore ? ed in caso sarebbero sufficienti 430w per

Asus GTX 660ti CU2
CPU i3-4130

?

smoicol
15-10-2015, 10:01
edit:

valuta la gtx 760 2gb
sul mercatino ci sono diversi modelli in vendita alla cifra della 750ti nuova
ma va di più, ti posto un video

edit 2
https://www.youtube.com/watch?v=W_GfPR7hD_s

edit 3
https://www.youtube.com/watch?v=GVnN0gle8z0

PSManiaco
15-10-2015, 10:07
come detto ho preso la 660ti 2gb usata

smoicol
15-10-2015, 10:08
come ali prendi questo da te citato:
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition e costa una 60ina di euro

smoicol
15-10-2015, 10:08
come detto ho preso la 660ti 2gb usata

ah ok

nevets89
15-10-2015, 10:48
Seasonic fa ottimi alimentatori, devi solo pensare al futuro.. tra un paio d'anni potresti cambiare configurazione con una più spinta e magari 400w staranno stretti.... io andrei di xfx 550w, che poi altro non è che un seasonic rimarchiato