PDA

View Full Version : cavo ethernet rilavato da pc ma non da modem


Fallout83
13-10-2015, 13:32
vi espongo il mio problema sperando che qualcuno sia in grado di aiutarmi:
per far arrivare internet in una stanza non coperta dal wi-fi ho fatto passare un cavo ethernet cat 5e utp lungo all incirca 35m nella canalina del telefono.
dato che vorrei utilizzare altri apparecchi in quella stanza avevo intenzione di collegarci un router per creare un segnale wifi.
vi allego uno schema per rendere più comprensibile:

http://i61.tinypic.com/28jweae.jpg

1 caso: il pc è collegato a ethernet senza perdite di segnale rilevanti
2 caso: il router (netgear wnr2200) non riceve il segnale internet (spia arancione)
3 caso: il router riceve il segnale ethernet (spia verde)

non ne capisco la causa perché potrebbe essere un problema del cavo ma perché il pc sembra non risentirne?

hunte888
13-10-2015, 23:06
Potrebbe essere il cavo che hai messo nella parete che è stato crimpato cioè assemblato con uno schema sbagliato e o comunque con uno schema diverso da quello del cavo del terzo caso che collega modem/router - router e che funziona.

Solitamente i due schemi possibili che si fanno con un cavo ethernet sono dritto o incrociato. Alcuni dispositivi sono in grado di riconoscere entrambi gli schemi e di permettere la comunicazione in ogni caso.

Altra cosa che mi viene da pensare è che ci sia una sorta di configurazione da fare sui due router del tipo uno forse è abilitato al full duplex e l'altro no ? Bisognerebbe riprendere il caso 1 e dalle impostazioni della scheda di rete del pc dovresti fare diverse prove i diversi parametri impostabili relativi alla velocità. Di default solitamente la scheda di rete del pc è impostata su "auto" in questo modo regola lui la velocità a seconda del dispositivo a cui si collega...ma si può anche impostare un valore a mano tipo "full duplex" o "half duplex" e poi vedere se la connessione funziona ugualmente tra pc e modem/router passando tramite cavo ethernet.

Ammetto di non essere un esperto ma è possibile che una simile configurazione possa essere fatta su una dei due router, magari uno è settato in auto e l'altro invece è impostato con un valore ben definito che quindi ti impedisce di usare lo schema del cavo nella parete.

Fai un pò di prove...

Intanto dovresti vedere lo schema del cavo che usi nel terzo caso che forse è di quelli non assemblati da te ma acquistato già così, e confrontarlo con il cavo messo nel muro. Per il confronto basta che vedi il dopino e che i colori le posizioni sullo stesso cavo siano le stesse e poi le confronti con l'altro cavo.

Dumah Brazorf
14-10-2015, 14:44
Se non hai usato frutti a muro ma il cavo esce dal muro e termina ad entrambi i capi con un rj45 sicuramente hai crimpato i fili con la sequenza sbagliata.
La sequenza giusta è questa:

http://4.bp.blogspot.com/_gxW5agpJ5t4/SpnHk1mVhYI/AAAAAAAABqQ/UYHgNGA7NSw/s320/ethcable568b.gif

rifai i plug.