View Full Version : Canon Powershot G5 X e G9 X: Canon rinnova anche le compatte con sensore da 1 pollice
Redazione di Hardware Upg
13-10-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-powershot-g5-x-e-g9-x-canon-rinnova-anche-le-compatte-con-sensore-da-1-pollice_59163.html
Le nuove Canon Powershot G5 X e G9 X sono accomunate dal sensore CMOS da 20,2 megapixel e dal processore DIGIC 6, ma differiscono in molte delle altre caratteristiche, indirizzandosi a pubblici differenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Niente da fare, Canon in compatte premium e mirrorless è indietro di un paio di anni.
mentalray
13-10-2015, 11:29
Niente da fare, Canon in compatte premium e mirrorless è indietro di un paio di anni.
rispetto a chi? A me la G5X piace molto, l'unico vero problema é il prezzo folle.
Opteranium
13-10-2015, 12:25
se la g5x ti sembra interessante, dai uno sguardo alla rx100 primo modello: 200 euro in meno, stesso tipo di sensore e lente migliore (28-100 f/1.8-4.9).
Direi che non ci sia proprio gara..
rispetto a chi? A me la G5X piace molto, l'unico vero problema é il prezzo folle.
se la g5x ti sembra interessante, dai uno sguardo alla rx100 primo modello: 200 euro in meno, stesso tipo di sensore e lente migliore (28-100 f/1.8-4.9).
Direi che non ci sia proprio gara..
Di prima botta il prezzo è sempre folle.. poi lo street scende. :)
Io mi sto interessando alle compatte alto livello in sto periodo e quella che per ora mi entusiasma di più è la Panasinic lumix LX-100.
E' micro 4/3, ottica luminosa (non intercambiabile), prestazioni ottime e la trovi sotto i 600! :)
Di prima botta il prezzo è sempre folle.. poi lo street scende. :)
Io mi sto interessando alle compatte alto livello in sto periodo e quella che per ora mi entusiasma di più è la Panasinic lumix LX-100.
E' micro 4/3, ottica luminosa (non intercambiabile), prestazioni ottime e la trovi sotto i 600! :)
Interessa anche a me la LX100 però pare che non sia tutto questo mostro di qualità nonostante il sensore da 4/3" e la lente, alcune recensioni mi lasciano perplesso......
Opteranium
13-10-2015, 13:43
È vero, ho confrontato un modello vecchio di tre anni con uno appena uscito, quindi il prezzo non può che essere a favore del primo.
Nel caso specifico, però, il fatto secondo me sottolinea ancora di più la pochezza della canon, che non riesce ad essere competitiva nemmeno con un apparecchio datato. Anche se costassero uguali preferirei la Sony, dato che le è comunque superiore.
Interessa anche a me la LX100 però pare che non sia tutto questo mostro di qualità nonostante il sensore da 4/3" e la lente, alcune recensioni mi lasciano perplesso......
Beh dipende dove tari "l'asticella" della foto di buona qualità.
Adesso, tenedo presente che parliamo di una pratica compatta che ti sta decentamente nella tasca della giacca, mi pare che la qualità sia più che soddisfacente.. tenedo ovviamente ben a mente che una mirrorless APS-C di oggi sarà comunque mediamente migliore.
Ma son dettagli onestamente.. negli ultimi sei anni la qualità e la potenza dei sensori e cresciuta in modo assurdo..
Sta compattina prende a schiaffi il sensore della mia D5000 :rolleyes:
aled1974
13-10-2015, 15:12
negli ultimi anni a me sembra che anche i prezzi delle fotocamere siano cresciuti a dismisura senza un reale rispettivo aumento qualitativo
e a me sembra in particolarmodo nel settore delle compatte, alcune non premium (quindi sensore < 1" ) espongono un cartellino addirittura scandaloso :cry:
ciao ciao
SoulKeeper
13-10-2015, 15:12
Niente da fare, Canon in compatte premium e mirrorless è indietro di un paio di anni.
ahahahhaah davvero ma vve le studiate ste ca**ate???
compatte così, di questatipologia ci sono solo sony e panasonic lx100, e vi garantisco che già la "vecchia" G7x era al passo delle concorrenti.
Per il prezzo ricordo che il sensore è a 1" (quindi paragonabilissimo alle micro 4:3, a meno che a voi non piaccia scattare foto con formato quadrato) e hanno delle ottiche STUPENDE!
Se doveste prendere un'ottica così in una DLSR altro che 1000€...
negli ultimi anni a me sembra che anche i prezzi delle fotocamere siano cresciuti a dismisura senza un reale rispettivo aumento qualitativo
e a me sembra in particolarmodo nel settore delle compatte, alcune non premium (quindi sensore < 1" ) espongono un cartellino addirittura scandaloso :cry:
ciao ciao
Ma no.. non mi pare.
Forse ti riferisci al fatto che, per merito degli smartphone, si è molto ristretto il mercato delle compattine economiche e si è molto allargato il comparto delle compatte di livello e delle mirrorless.
Ma la fscia di prezzo è bene o male costante.. si parte da un minimo di 280-300 e si sale anche a 1000 volendo. Ma già con 350-400 porti a casa ottime macchine.
aled1974
13-10-2015, 18:23
tu a questa sony hx90
presentazione: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-cyber-shot-hx90-e-wx500-zoom-30x-tascabile_56822.html
caratteristiche: 1/2.3" / 18mpx / 24-720mm / ƒ 3.5~6.4
glieli daresti da 380 euro in su? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_hx90.aspx
io no :mano:
ed è un esempio, anche le compatte che prima costavano attorno ai 150 ora te le fanno pagare quasi 200, cambia il modello 1xx diventa 2xx ma la sostanza è la stessa sia a livello tecnico che a livello di qualità sfornata, però i prezzi lievitano :doh:
poi oh, ognuno ha la sua percezione del mondo, questa è la mia, amici come prima ;)
ciao ciao
tu a questa sony hx90
presentazione: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-cyber-shot-hx90-e-wx500-zoom-30x-tascabile_56822.html
caratteristiche: 1/2.3" / 18mpx / 24-720mm / ƒ 3.5~6.4
glieli daresti da 380 euro in su? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_hx90.aspx
io no :mano:
ed è un esempio, anche le compatte che prima costavano attorno ai 150 ora te le fanno pagare quasi 200, cambia il modello 1xx diventa 2xx ma la sostanza è la stessa sia a livello tecnico che a livello di qualità sfornata, però i prezzi lievitano :doh:
poi oh, ognuno ha la sua percezione del mondo, questa è la mia, amici come prima ;)
ciao ciao
ah no no.. neanche 200 gliene do..
solo a vedere 30X zoom mi è venuta la pelle d'oca.
Il panorama è vasto, le paccate ovviamente ci sono.
Ma se ci si informa un attimo si port a casa ottima roba a prezzi, non dico bassi, ma certamente ragionevoli in rapporto alla qualità :)
aled1974
14-10-2015, 10:48
chiaro :mano:
quello che stavo dicendo è che i modelli precedenti di una H90 (esempio eh, vale per tutti i marchi) non te li rifilavano a 380 euro, da li la mia sensazione che nel segmento compatte, compatte superzoom e qualche bridge entry i prezzi stiano lievitando quanto la torta nel forno
il perchè mi è ignoto, ma evidentemente ne vendono a vagonate
con quella cifra ad esempio ti porti a casa una nikon d3200 18-105 che pur essendo un'altra cosa ti permette di fare foto decisamente migliori, il che dovrebbe essere il fine ultimo: miglior risultato al budget che mi posso permettere
secondo me la superzoom da taschino è un bisogno indotto inculcato nel consumatore meno smaliziato che crede magari di fare fotofauna con un prodotto da palmo di mano
secondo me hanno molto più senso le compatte premium con sensore dal pollice in su, con escursione limitata ma con un valore ƒ più importante
passo e chiudo, che poi dovremmo parlare delle canon della news in effetti, scusate :ave:
ciao ciao
secondo me la superzoom da taschino è un bisogno indotto inculcato nel consumatore meno smaliziato che crede magari di fare fotofauna con un prodotto da palmo di mano
secondo me hanno molto più senso le compatte premium con sensore dal pollice in su, con escursione limitata ma con un valore ƒ più importante
THIS :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.