PDA

View Full Version : Smartwatch, anche TAG Heuer pronta ad entrare nell'arena


Redazione di Hardware Upg
13-10-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/smartwatch-anche-tag-heuer-pronta-ad-entrare-nell-arena_59162.html

La casa svizzera presenterà il prossimo mese il suo smartwatch di lusso basato su Android Wear e con tecnologia Intel. Ancora nulla si conosce di funzionalità e caratteristiche tecniche, ma il prezzo dovrebbe essere di circa 1800 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-10-2015, 10:50
"Eravamo un po' preoccupati per il prezzo, perché lo vorremmo vendere a 1800 dollari...e adesso siamo abbastanza tranquilli perché Apple ci dimostra che possiamo venderlo a 1500 o anche di più. Questo mi fa davvero molto piacere" ha dichiarato il Biver.

TRANSLATE MODE ON:
"Eravamo un po' preoccupati per il prezzo, perché lo vorremmo vendere a 1800 dollari...e non sapevamo se in giro c'erano abbastanza fessi da farci un guadagno, adesso siamo abbastanza tranquilli perché Apple ci dimostra che possiamo venderlo a 1500 o anche di più, la fuor di fessi ce ne sono a camionate. Questo mi fa davvero godere come un riccio"
ha pensato tr se e se il Biver.

Mparlav
13-10-2015, 11:06
Questa è un'immagine mostrata su Twitter dalla TAG Heuer:
https://twitter.com/TAGHeuer/status/653616411097608192/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw

https://pbs.twimg.com/media/CRIcqazWwAIcUvw.jpg

il prezzo di riferimento negli USA sarà di 1400$

Marok
13-10-2015, 11:11
Ma quello della swatch che fine ha fatto?

caioz
13-10-2015, 11:11
sono stato a Basilea e intorno a questo modello Tag ha creato molta aspettativa, spero ne venga fuori qualcosa di degno per evitare la brutta figura e mantenere lo stile del marchio..
li per il prezzo si parlava di un migliaio di euro..

Simonex84
13-10-2015, 11:13
Mah, staremo a vedere quanto è Smart, nutro sempre meno speranze da questi oggetti, più li studio e più li reputo inutili.

Sono molto curioso di vedere che autonomia riescono a tirargli fuori....

caioz
13-10-2015, 11:17
io apprezzo la tecnologia smartwear ma apprezzo ancor di più il design di un orologio tradizionale, ho aspettato appunto ad acquistare un modello recente nonostante ci fossero alcuni oggetti interessanti.. vorrei proprio qualcosa che possa unire il design (a lancette) con la connettività smart.. questo si che per me sarebbe il prodotto giusto.. vediamo cosa tira fuori Tag

Muppolo1
13-10-2015, 11:27
ha pensato tra se e se il Biver.
Non l'ha solo pensato... l'ha proprio detto esplicitamente!
#Classi dirigenti che hanno rispetto per il consumatore

popomer
13-10-2015, 13:39
io conosco gente che colleziona Panerai Rolex Tag eccecc come fossero figurine e qui' c'e' gente che si meraviglia ancora di quanto costa l'apple orologio

popomer
13-10-2015, 13:42
sono stato a Basilea e intorno a questo modello Tag ha creato molta aspettativa, spero ne venga fuori qualcosa di degno per evitare la brutta figura e mantenere lo stile del marchio..
li per il prezzo si parlava di un migliaio di euro..

il problema e' che l'orologio DEVE essere meccanico,Tag fa' orologi(considerati di media gamma dagli esperti)meccanici,chi li compra vuole l'orologio meccanico,ho paura facciano un buco nell'acqua

Simonex84
13-10-2015, 13:45
io conosco gente che colleziona Panerai Rolex Tag eccecc come fossero figurine e qui' c'e' gente che si meraviglia ancora di quanto costa l'apple orologio

C'è solo un problema, che le marche che hai citato, alle quali potrei aggiungerne molte altre, creano segnatempo che possiamo considerare quasi eterni, correttamente revisionati li passi ai figli, poi ai nipoti, pronipoti, ecc.....

Un Watch acciaio da 1800€ l'anno prossimo lo butti nel WC perché obsoleto.

popomer
13-10-2015, 13:49
C'è solo un problema, che le marche che hai citato, alle quali potrei aggiungerne molte altre, creano segnatempo che possiamo considerare quasi eterni, correttamente revisionati li passi ai figli, poi ai nipoti, pronipoti, ecc.....

Un Watch acciaio da 1800€ l'anno prossimo lo butti nel WC perché obsoleto.

infatti io ho un paio di ogologi meccanici(che uso pochissimo) e non ho comprato ancora l'apple orologio,anche se sarei curioso di provarolo

Simonex84
13-10-2015, 13:52
infatti io ho un paio di ogologi meccanici(che uso pochissimo) e non ho comprato ancora l'apple orologio,anche se sarei curioso di provarolo

Sui 200€ un Watch Sport l'avrei preso anche io, giusto per curiosità, ma con 500€ preferisco prendere altro, con 1800€ neanche a parlarne.

marchigiano
13-10-2015, 14:14
Mah, staremo a vedere quanto è Smart, nutro sempre meno speranze da questi oggetti, più li studio e più li reputo inutili.

Sono molto curioso di vedere che autonomia riescono a tirargli fuori....

i primi quarzi erano catorcetti... i primi led stavano sempre spenti e il display si accendeva qualche secondo quando premevi il pulsante... nonostante ciò le batterie (ne montava 2 mi pare) duravano pochi mesi e non erano ricaricabili ovviamente... eppure hanno fatto storia

gli attuali smartwatch sono pionieri, ma sicuramente stiamo assistendo a una nuova rivoluzione

il problema e' che l'orologio DEVE essere meccanico,Tag fa' orologi(considerati di media gamma dagli esperti)meccanici,chi li compra vuole l'orologio meccanico,ho paura facciano un buco nell'acqua

DEVE essere meccanico è tutto da stabilire... ora va di moda così ma non è detto che cambi in futuro. tag tra l'altro è alle strette con il gruppo eta che non gli da più le meccaniche quindi deve ripiegare su dei cloni cinesi fatti passare per svizzeri... se riesce a sfondare negli smartwatch tanto meglio per lei


Un Watch acciaio da 1800€ l'anno prossimo lo butti nel WC perché obsoleto.

su questo in passato gli svizzeri hanno sbagliato e hanno affossato il quarzo, ora potrebbero imparare dagli errori (non è che sono molto fiducioso :D ) e fare dei moduli di ricambio aggiornati per almeno 5-10 anni, in questo modo porti per es. il vecchio tag1 in assistenza e ti fai montare la versione 3 a un prezzo ragionevole (anche fossero 300€ non sarebbe un problema su un orologio da 1500€ di base), in fondo anche una revisione fatta bene non è che costi meno anzi...

marchigiano
13-10-2015, 14:28
Questa è un'immagine mostrata su Twitter dalla TAG Heuer:
https://twitter.com/TAGHeuer/status/653616411097608192/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw

https://pbs.twimg.com/media/CRIcqazWwAIcUvw.jpg

il prezzo di riferimento negli USA sarà di 1400$

sembra figo... lo stile europeo si mangia quello asiatico e americano

Simonex84
13-10-2015, 14:39
sembra figo... lo stile europeo si mangia quello asiatico e americano

Di pure italiano, perché la marca sarà anche Svizzera ma i designer vengono dal bel paese ;)

aled1974
13-10-2015, 15:14
"Eravamo un po' preoccupati per il prezzo, perché lo vorremmo vendere a 1800 dollari...e adesso siamo abbastanza tranquilli perché Apple ci dimostra che possiamo venderlo a 1500 o anche di più. Questo mi fa davvero molto piacere" ha dichiarato il Biver.

TRANSLATE MODE ON:
"Eravamo un po' preoccupati per il prezzo, perché lo vorremmo vendere a 1800 dollari...e non sapevamo se in giro c'erano abbastanza fessi da farci un guadagno, adesso siamo abbastanza tranquilli perché Apple ci dimostra che possiamo venderlo a 1500 o anche di più, la fuor di fessi ce ne sono a camionate. Questo mi fa davvero godere come un riccio"
ha pensato tr se e se il Biver.

great, really great ;) :winner:

ciao ciao

Mparlav
13-10-2015, 15:17
sembra figo... lo stile europeo si mangia quello asiatico e americano

Non avrebbe molto senso discostarsi dal classico stile TAG Heuer tipo modello Carrera, quindi se piace quello, è ipotizzabile il loro "smartwatch" :)

Poi sul discorso stile in generale, per me non c'è confronto.

Muppolo1
13-10-2015, 16:29
Con 1.800 euri ci compri il Moonwatch dell'Omega, vuoi mettere!

aled1974
13-10-2015, 18:28
sì ma mica è smart quello, non ti arrivano le notifiche, non puoi fare il tecno-sborone con un omega... dai... quello è l'orologio dei nonni dei giovani smart di oggi

cosa vuoi che siano tutte le caratteristiche di un moonwatch o comunque di un qualsiasi omega meccanico? :asd:


vedremo cosa ne verrà fuori, diciamo che scivolare come marchio è un attimo, meglio se propongono qualcosa di valido ;)

ciao ciao

Simonex84
13-10-2015, 18:32
Con 1.800 euri ci compri il Moonwatch dell'Omega, vuoi mettere!

Si, se ti accontenti di un usato e neanche messo benissimo

marchigiano
13-10-2015, 23:50
Di pure italiano, perché la marca sarà anche Svizzera ma i designer vengono dal bel paese ;)

a sisi... designer tedeschi e svizzeri sono da brivido :asd:

Con 1.800 euri ci compri il Moonwatch dell'Omega, vuoi mettere!

si come con 80k ci puoi comprare la porsche 356 oppure una db9 volante... vuoi mettere? :sofico:

orologi di qualità con display ci sono sempre stati non mi pare uno scandalo

http://cdn.fratellowatches.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/140327_DSC_9088.jpg

http://www.passions.com.sg/v2/files/imagecache/watermark/files/PB6823-Tag.jpg

http://www.watchtime.com/cms/wp-content/uploads/2013/11/Breitling_Emergency_2_500.jpg

globi
14-10-2015, 12:13
Confermo che gli Heuer vengono considerati sulla media gamma ed é anche conosciuto che non sono molto amati dai collezionisti ma non so il perché e poi vengono anche reputati troppo cari per quel che sono, cosa che penso pure io.