PDA

View Full Version : Windows 10 da adesso attivabile con le product key delle versioni più vecchie


Redazione di Hardware Upg
13-10-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-da-adesso-attivabile-con-le-product-key-delle-versioni-piu-vecchie_59154.html

Una delle novità più importanti della nuova versione Insider di Windows 10 riguarda il sistema di attivazione gratuito per il primo anno. Da adesso sarà possibile inserire il product key delle versioni precedenti per effettuare l'attivazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
13-10-2015, 09:12
Ormai é chiaro che la loro politica é di avere quante piu' installazioni possibili di w10 e hanno pure capito che di licenze retail non se ne vendono, la facessero finita con sto tira e molla e rendessero l'os free almeno in versione home edition, a che serve continuare con questa pantomima?

lemming
13-10-2015, 09:42
Tanto più che una licenza costa dagli 80 ai 120 euro, e ti ritrovi con un sistema operativo farcito di pubblicità, app (non si chiamano più programmi) dall'utilità indubbia. Con aggiornamenti che vengono giù da soli (attenzione ai giga sulle chiavette!!!).
La privacy non esiste più :(
Android/chromebook almeno è gratis.

Ed è il motivo perché in parte già lo stanno offrendo gratuitamente per chi ha una licenza 7,8 e 8.1. Ricaricano solo su chi vende nuovo o ha XP/Vista.

AleLinuxBSD
13-10-2015, 09:46
Direi che si tratta di una notizia positiva.

Domanda, finito il primo anno, Windows 10 continuerà ad essere usabile, senza aggiornamenti, oppure non sarà possibile più fare il boot del pc come avviene con le inside building?

inkpapercafe
13-10-2015, 09:50
Tanto più che una licenza costa dagli 80 ai 120 euro, e ti ritrovi con un sistema operativo farcito di pubblicità, app (non si chiamano più programmi) dall'utilità indubbia. Con aggiornamenti che vengono giù da soli (attenzione ai giga sulle chiavette!!!).
La privacy non esiste più :(
Android/chromebook almeno è gratis.

Ed è il motivo perché in parte già lo stanno offrendo gratuitamente per chi ha una licenza 7,8 e 8.1. Ricaricano solo su chi vende nuovo o ha XP/Vista.

certo invece con android c'è privacy, con facebook anche.

E basta trollare, ogni tanto! :muro:

Malek86
13-10-2015, 09:51
Ormai é chiaro che la loro politica é di avere quante piu' installazioni possibili di w10 e hanno pure capito che di licenze retail non se ne vendono, la facessero finita con sto tira e molla e rendessero l'os free almeno in versione home edition, a che serve continuare con questa pantomima?

In effetti sono d'accordo. Il metodo migliore per aumentare la diffusione di un sistema è renderlo gratuito. E non credo che facciano poi tanti soldi sulle licenze casalinghe, in ogni caso.

Tanto le aziende continueranno a pagare, quindi perchè non rendere Windows 10 gratuito almeno per gli usi non commerciali?

Feldmaresciallo
13-10-2015, 09:53
La privacy non esiste più :(
Android/chromebook almeno è gratis.

Asd quindi sul lato privacy preferiresti il pattume di Google perché (credi) sia gratuito?

demon77
13-10-2015, 09:55
CI PIACE! :) :) :) :)

Rinfrescatemi un attimo la memoria.. se upgrado da win 7 o 8 professional a win 10 professional poi la licenza è win 10 per sempre giusto?

Perchè sulla baia ci sono licenze win 8 professional tipo a 12 euro... :cool:

fukka75
13-10-2015, 09:56
Domanda, finito il primo anno, Windows 10 continuerà ad essere usabile, senza aggiornamenti, oppure non sarà possibile più fare il boot del pc come avviene con le inside building?
E' il processo di aggiornamento da Win7/8 che è gratuito fino al 29/7, non è che dal 30/7/2016 ti "scade" il sistema operativo e non ti parte più

Flying Tiger
13-10-2015, 10:03
Era ora, questo discorso a mio avviso dovevano farlo da subito , metti la key della versione Windows da cui vuoi fare l' aggiornamento e a seconda se è Oem o Retail hai la versione corrispondente , fermo restando che la key che usi ovviamente viene associata a Win 10 e non è più possibile usarla per una eventuale reinstallazione di Win 7/8/8.1 su un' altra macchina , non ci voleva tanto anzichè creare una inutile confusione e macchinose procedure per fare una installazione da zero...

E come già detto , per favore smettiamola di trollare e alimentare il solito trito e ritrito discorso della privacy...

:)

atomico82
13-10-2015, 10:05
ma è normale che ad oggi ho ancora la finestrella della prenotazione in basso a dx ma ancora deve iniziare il download...seconod me si è rotto qualcosa..

Phoenix Fire
13-10-2015, 10:09
era ora. Quoto chi diceva che era da fare subito.

@atomico82
scaricalo direttamente tu che fai prima

fukka75
13-10-2015, 10:10
Ma la "novità" è valida solo per la Insider Preview, o anche per la iso creata con il MediaCreationTool?

riuzasan
13-10-2015, 10:19
Attualmente solo insider.
L'Iso che scarichi fino al rilascio definitivo è quella vecchia che richiede tutto quel giro assurdo per l'installazione pulita da zero.

gd350turbo
13-10-2015, 10:20
Ormai é chiaro che la loro politica é di avere quante piu' installazioni possibili di w10 e hanno pure capito che di licenze retail non se ne vendono

Si, pienamente d'accordo...
Ormai direi che il loro disegno sia chiaro:
Prima te lo do gratis, poi no, non te lo do gratis, poi lo do solo agli insider, poi a chi ha una key di win7-8...
Vogliono che raggiunga il maggior numero di utenti nel minor tempo possibile !
E secondo me , questa è la strategia giusta !

Giuss
13-10-2015, 10:22
Ma l'aggiornamento per chi ha il 7 o 8.1 era già gratuito, non ho capito cosa è cambiato

neobahamut
13-10-2015, 10:26
Questa settimana ho provato ad installarlo da 0 senza inserire il vecchio codice di Win 8... e devo dire che non ho avuto nessun problema di attivazione, appena connesso si è attivato da solo (Win 8 e Win 10 assolutamente originali). Avevo letto che l'attivazione di Win 10 "dovrebbe" essere collegata all'hardware su cui era installato il vecchio sistema con un margine di flessibilità in caso di minima variazione di componentistica interna, il mio caso mi sembra che confermi la cosa.

fukka75
13-10-2015, 10:37
E' assolutamente normale che ti si sia attivato, visto che è così che funziona: aggiorni da Win7/8 a Win10, successivamente esegui sullo stesso PC il clean install, e questo si attiva automaticamente
Ma l'aggiornamento per chi ha il 7 o 8.1 era già gratuito, non ho capito cosa è cambiato
Quello che questa nuova procedura consente è il clean install senza l'obbligo di aggiornare prima da Win7/8, poiché potrai usare il seriale di Win7/8 per l'attivazione, cosa che finora non era possibile: al momento se esegui un clean inslall di Win10 su PC "vergini" o che non abbiano subito l'aggiornamento da Win7/8 a Win10 in precedenza, non hai modo di attivare Win10, a meno di possedere un seriale valido (seriale che ovviamente NON è né quello di WIn7/8 né quello generico ricavato dall'aggiornamento)
Quello che mi chiedo è se, effettivamete, questa "semplificazione" sarà poi valida anche successivamente al 29/7...

damxxx
13-10-2015, 10:40
Direi che si tratta di una notizia positiva.

Domanda, finito il primo anno, Windows 10 continuerà ad essere usabile, senza aggiornamenti, oppure non sarà possibile più fare il boot del pc come avviene con le inside building?

Siamo ancora a questo?

L'offerta promozionale, della durata di un anno, consiste nel regalare una licenza perpetua di Windows a chi possiede Windows 7, 8 o 8.1, che però sarà legata all'hardware sul quale è stata attivata

damxxx
13-10-2015, 10:48
Concordo...
L'unico dubbio che mi resta è: se provo Windows 10 attivandolo con la key di Seven e poi decido di tornare indietro, posso formattare (ovviamente stiamo parlando dello stesso pc), reinstallare Seven e riattivarlo con quella chiave? :confused:
Perchè se funzionasse così, un tentativo lo farei anche...

Baio

Se la tua intenzione è provare Windows 10 forse (se l'hardware te lo permette) ti conviene mettere su una VM con la Insider Preview

Si, pienamente d'accordo...
Ormai direi che il loro disegno sia chiaro:
Prima te lo do gratis, poi no, non te lo do gratis, poi lo do solo agli insider, poi a chi ha una key di win7-8...
Vogliono che raggiunga il maggior numero di utenti nel minor tempo possibile !
E secondo me , questa è la strategia giusta !

Beh veramente l'aggiornamento è sempre stato gratis (per un anno) per tutti i possessori di W7/8.x...

Ma l'aggiornamento per chi ha il 7 o 8.1 era già gratuito, non ho capito cosa è cambiato

E' cambiata la modalità di attivazione, adesso è possibile anche inserire la vecchia chiave di Windows 7/8.x durante la prima installazione di Windows 10, cosa che prima d'ora non era possibile, la vecchia chiave non funzionava

dado2005
13-10-2015, 10:52
Concordo...
L'unico dubbio che mi resta è: se provo Windows 10 attivandolo con la key di Seven e poi decido di tornare indietro, posso formattare (ovviamente stiamo parlando dello stesso pc), reinstallare Seven e riattivarlo con quella chiave? :confused:
Perchè se funzionasse così, un tentativo lo farei anche...

BaioSi.

Dopo aver disinstallato(piallato con un format) Win 10 puoi fare il downgrade a Win 7.

Se installi Win 10 con Account di Microsoft( se non lo possiedi già puoi creare anche durante l'installazione) al termine se vai nel sito:

https://account.live.com

e ti loghi con l'Account di Ms puoi controllare l'avenuta registrazione che associa Win 10

al tuo dispositivo(al computer name,se ben ricordo) clikkando sulla linguetta Device della home page del sito.

P.S.

La tua licenza di Win 7 è a vita, come quella di Win 10.

Ti conviene sicuramente fare l'upgrade a Win 10 entro l 26-07.2016
per utilizzare l'offerta di Ms.

Dopo quella data dovrai, se vorrai, sborsare degli euretti per una licenza.

Muppolo1
13-10-2015, 11:21
Io vorrei aggiornare a Win10 il mio portatile, ma ho Nvidia ION, non mi lascia fare l'aggiornamento perché per quella scheda grafica manca il driver per Win10.
Pazienza, resto con Seven...

calabar
13-10-2015, 11:41
Oh finalmente!
Quanto tempo mi sarei risparmiato se avessero fatto questa cosa da subito. Vabbè, meglio tardi che mai.

Mi sa che a breve farò un tentativo per validare direttamente la licenza di un computer che sta utilizzando ora le preview release (non ho ancora avuto il tempo di aggiornare la licenza di seven).

certo invece con android c'è privacy, con facebook anche.
E basta trollare, ogni tanto!
Asd quindi sul lato privacy preferiresti il pattume di Google perché (credi) sia gratuito?
Mi sa che non avete colto il concetto... ha solo detto che gli altri almeno ti danno il sistema gratuitamente, e fanno man bassa dei dati personali allo stesso modo.
Insomma... hai presente il detto "quando è gratis la merce sei tu"? Ecco, in questi termini è come se MS ti facesse pagare due volte, una volta in euro, un'altra con i tuoi dati personali. Gli altri solo con questi ultimi.

Quello che mi chiedo è se, effettivamete, questa "semplificazione" sarà poi valida anche successivamente al 29/7...
Non vedo perchè non dovrebbe funzionare. L'unica differenza è che per avere la licenza di Windows 10 dovrai pagare. ;)

L'unico dubbio che mi resta è: ...
Installa win10 senza inserire la key. Una volta installato attivi la preview dalle opzioni di windows update e hai un Windows 10 funzionante che puoi testare per vedere se ti piace il sistema.
A questo punto penso basti inserire la chiave di licenza del vecchio sistema per attivarlo come installazione normale e non come preview.

Con Seven non ho mai avuto problemi a riattivare il SO telefonicamente dopo i numerosi cambi di hardware... no so se con 10 cambierà qualcosa.
Con Windows 10 non avrai neppure lo sbattimento di inserire la chiave di licenza: lo installi e si attiva da solo.

fukka75
13-10-2015, 11:47
Non vedo perchè non dovrebbe funzionare. L'unica differenza è che per avere la licenza di Windows 10 dovrai pagare. ;)
Intendevo proprio questo: dopo il 29/7 si potrà ancora attivare un clean install di Win10 su un nuovo PC con il seriale retail di Win 7/8?
Personalmente penso proprio di no, ma a quanto leggo nei commenti, molti sembrano invece convinti del contrario, come se il seriale di Win7/8 diventasse in tutto e per tutto un seriale di Win10 da utilizzare a vita

bobafetthotmail
13-10-2015, 11:52
Come doveva essere dal day 1. :muro:

La novità più importante sono le barre colorate invece, mi sono rotto le balle di mancarle quando devo spostare le finestre perchè hanno lo stesso colore della barra dei menu :)+1

Io vorrei aggiornare a Win10 il mio portatile, ma ho Nvidia ION, non mi lascia fare l'aggiornamento perché per quella scheda grafica manca il driver per Win10.va installato manualmente ma funge. https://matthill.eu/tutorials/nvidia-ion-coprocessor-driver-windows-8-10/

Marckus87
13-10-2015, 12:34
Tanto più che una licenza costa dagli 80 ai 120 euro, e ti ritrovi con un sistema operativo farcito di pubblicità, app (non si chiamano più programmi) dall'utilità indubbia. Con aggiornamenti che vengono giù da soli (attenzione ai giga sulle chiavette!!!).
La privacy non esiste più :(
Android/chromebook almeno è gratis.

Ed è il motivo perché in parte già lo stanno offrendo gratuitamente per chi ha una licenza 7,8 e 8.1. Ricaricano solo su chi vende nuovo o ha XP/Vista.
ma cosa blateri? quali pubblicità? ma che ti fumi ?:mbe:

Marckus87
13-10-2015, 12:35
ma è normale che ad oggi ho ancora la finestrella della prenotazione in basso a dx ma ancora deve iniziare il download...seconod me si è rotto qualcosa..

forza l'upgrade

dado2005
13-10-2015, 13:15
Non vedo cosa ci sia di strano... sono domande del tutto normali, frutto dell'esperienza diretta.
Nel pc in firma ho reinstallato una copia di Windows Seven 64bit OEM almeno una decina di volte, molte delle quali avendo cambiato l'hardware del pc (e la OEM l'avevo acquistata a parte dal pc stesso).
Quando vado a fare l'attivazione, ogni volta scelgo la modalità telefonica e faccio la procedura in automatico... ogni tanto non la prende e allora parlo con un operatore che ti fa la domanda-pantomima "su quanti pc è installato?", tu gli dici 1 (che è la verità) e la copia si attiva.
Una sola volta mi è capitata un'operatrice che non mi ha fatto fare l'attivazione dicendo che si trattava di una copia OEM... ho riattaccato, rifatto il numero verde, parlato con un altro operatore e tutto è filato liscio come al solito.

Mi chiedevo se con Windows 10 sarà ancora così... dopo anni di copie piratate, ho comprato prima una copia di Vista, poi due di Seven ma tutte OEM (le uniche con prezzi abbordabili), mi dispiacerebbe dover tornare indietro.

BaioOttima testimonianza!!!

E' dai tempi di Win Xp che la procedura di attivazione via tel, dopo aver modificato anche "pesantemente" l' Hw, consente di riattivare Win OEM.

L'etichetta che riporta il seriale di Win( alcune versioni ne sono spovviste ed il seriale è inserito nel Bios - UEFI della mobo) deve essere sempre integra è va incollata, per contratto, sul case del dispositivo che ne fa uso.

L'unica parte del dispositivo che non si può sostituire è proprio il Case su cui è incollata l'etichetta con il seriale.

Win 10 OEM dovrebbe seguire la medesima procedura.

fukka75
13-10-2015, 14:16
Diciamo che la risposta è corretta a metà: non sarà possibile l'attivazione automatica online, come è sempre stato per ogni licenza OEM ad un cambio "importante" di hw, ma si potrà (forse, chi lo sa) ricorrere a quella telefonica

Phoenix Fire
13-10-2015, 14:24
Intendevo proprio questo: dopo il 29/7 si potrà ancora attivare un clean install di Win10 su un nuovo PC con il seriale retail di Win 7/8?
Personalmente penso proprio di no, ma a quanto leggo nei commenti, molti sembrano invece convinti del contrario, come se il seriale di Win7/8 diventasse in tutto e per tutto un seriale di Win10 da utilizzare a vita

allora se tu non hai mai richiesto l'update di licenza entro il 29/7 hai ragione tu, se invece hai aggiornato almeno una volta entro tale data, allora per sempre potrai installare w10 con quel seriale di win 7/8

calabar
13-10-2015, 15:37
Intendevo proprio questo: dopo il 29/7 si potrà ancora attivare un clean install di Win10 su un nuovo PC con il seriale retail di Win 7/8?
Personalmente penso proprio di no, ma a quanto leggo nei commenti, molti sembrano invece convinti del contrario, come se il seriale di Win7/8 diventasse in tutto e per tutto un seriale di Win10 da utilizzare a vita
Beh, no, è semplicemente un altro modo per fare l'upgrade, ma questo è gratuito solo fino al 29 luglio del 2016, poi si paga.
A meno che MS non cambi idea, non vedo perchè l'introduzione di questo sistema dovrebbe in alcun modo rendere l'aggiornamento gratuito dopo la data prefissata per la sua scadenza.

Ma anche se è una OEM alla (mettiamo) terza reinstallazione con hardware cambiato?
Si considera lo stesso computer se ha la stessa scheda madre. Se non cambi quella, il sistema dovrebbe attivarsi senza problemi.
Non mi risulta siano stati messi limiti sul numero di rinstallazioni sulla stessa macchina, se qualcuno ha notizie a riguardo (con fonti affidabili) lo faccia sapere.

el pc in firma ho reinstallato una copia di Windows Seven 64bit OEM almeno una decina di volte, molte delle quali avendo cambiato l'hardware del pc...
Per quanto te l'abbiano attivato, hai violato i termini della licenza e la tua copia non è legale.
Nessuno dovrebbe romperti le scatole per questo, ma di fatto è come se avessi Windows piratato, dato che stai usando la tua licenza in violazione del contratto (difatti, per farla attivare telefonicamente, hai dovuto mentire all'operatore).

Comunque dal quel punto di vista non dovrebbe cambiare nulla. Se mantieni la scheda madre si attiverà da solo, altrimenti potrai tentare l'attivazione telefonica, ma vale sempre quanto detto sopra.

allora se tu non hai mai richiesto l'update di licenza entro il 29/7 hai ragione tu, se invece hai aggiornato almeno una volta entro tale data, allora per sempre potrai installare w10 con quel seriale di win 7/8
Se hai già fatto l'upgrade su quella macchina, non ti serve inserire la chiave di licenza di Win 7 o 8. ;)

fukka75
13-10-2015, 16:53
Eh, ma in quel "forse" ci passa parecchia differenza in termini di sghei! :mbe:

BaioEh, lo so, ma la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno :D:D

Beh, no, è semplicemente un altro modo per fare l'upgrade, ma questo è gratuito solo fino al 29 luglio del 2016, poi si paga.
A meno che MS non cambi idea, non vedo perchè l'introduzione di questo sistema dovrebbe in alcun modo rendere l'aggiornamento gratuito dopo la data prefissata per la sua scadenza.
Appunto, quello che penso pure io: alla fine, dal punto di vista della licenza, non cambia nulla, è "solo" una procedura più snella che ti risparmia l'installazione di Win7/8 ed il successivo aggionamento su PC "vergini" o non ancora aggiornati, per poter invece eseguire direttamente un clean install (invece di installare 3 OS per poterne usare uno, ne installi solo 1 :sofico::sofico:): ed è, indubbiamente, un bel passo avanti
Se poi m$ impazzirà e lo renderà "definitivo", ben venga :D:D

neobahamut
13-10-2015, 17:44
Beh dai... direi che questa volta la Microsoft è andata ben oltre a quello che aveva promesso: era partita con solo l'aggiornamento del sistema gratuito, ora invece permette anche di installare Win 10 da 0. Anche con l'aggiornamento di Win 8 era possibile fare una cosa del genere, ma la Microsoft se non sbaglio non l'ha mai ufficializzato.

calabar
13-10-2015, 17:54
Se poi m$ impazzirà e lo renderà "definitivo", ben venga
Ma il sistema rimarrà definitivo, ossia funzionerà anche dopo il 29 luglio 2016.
Però l'attivazione andrà a buon fine solo se avrai acquistato in precedenza l'upgrade, dato che dopo quella data non sarà più gratuito.

mirkonorroz
13-10-2015, 18:41
Io invece mi chiedo se questa procedura aggiuntiva sia piu' rigorosa ai fini del controllo della key di attivazione.
Cioe' io ho aggiornato ma mantenendo il dual boot.
Non ho ancora capito se questo e' considerato lecito oppure no, visto che comunque il pc non fa da server e vi accede solamente una persona alla volta (IO) usando un OS alla volta.
In pratica ora 10 e' attivato in virtu' dell'hw anche se non ho il bios uefi (?) e 7 invece ha la key.
Per ora non e' successo nulla, ma se dovessi reinstallare da 0 win 10 con la key di 7 non so cosa potrebbe succedere...
1. gia' al momento dell'attivazione di 10 mi direbbe che la key e' occupata?
2. si baserebbe comunque sull'hw?
3. magari si installa e si attiva 10 ma alla prima volta che rilancio 7 mi "cucca" ?

In futuro potrei/dovrei fare a meno di 7, ma per ora non mi va l'idea.

E poi mi chiedo come mai non abbiano preso dentro anche vista... forse perche' sono in pochi e hanno tutti l'ultimate? Io ho l'ultimate ma vista la pesantezza sul pc cui e' installata forse avrei upgradato piu' volentieri a 10 (a meno che i componenti HW non fossero troppo vetusti (opteron 180 e abit av8, hd 3850 e giu' di li')

Phoenix Fire
14-10-2015, 08:25
cut


Se hai già fatto l'upgrade su quella macchina, non ti serve inserire la chiave di licenza di Win 7 o 8. ;)
immagino che se si inserisca il seriale windows si attivi senza dover utilizzare il proprio account, utile a chi non vuole farsi l'account online.

calabar
14-10-2015, 08:59
immagino che se si inserisca il seriale windows si attivi senza dover utilizzare il proprio account, utile a chi non vuole farsi l'account online.
Per il momento si, ma quando finirà la possibilità di aggiornamento gratuito a Windows 10, allora immagino occorrerà anche inserire l'account microsoft per verificare che a tale account è legata una licenza "upgrade" acquistata in precedenza.

Phoenix Fire
14-10-2015, 10:11
Per il momento si, ma quando finirà la possibilità di aggiornamento gratuito a Windows 10, allora immagino occorrerà anche inserire l'account microsoft per verificare che a tale account è legata una licenza "upgrade" acquistata in precedenza.

non vedo perchè, alla prima attivazione quella chiave si trasforma in una chiave per w10, quindi dalle successive non serve l'account, ma all'attivazione MS controlla se la chiave è valida, come fa ora

oneiros
14-10-2015, 10:34
Tutti ricordiamo quanto è durata la sarabanda pazzesca di annunci ambigui, smentite, chiarimenti che non chiarivano che c’è stata a proposito della gratuità di Win 10: è vero, non è vero, è vero fino a quando, è vero per chi, è vero a quali condizioni, ecc. Adesso siamo di nuovo nella stessa condizione assurda a proposito della installazione, reinstallazione e attivazione di Win 10. Lo dimostra questo thread che finora è arrivato alla quinta pagina. Allora i casi sono due: o alla MS si sono bevuti il cervello oppure hanno adottato di proposito questa politica per costringere il pubblico degli utenti a parlare del nuovo SO.

globi
14-10-2015, 13:15
Leggo che Windows 10 nel caso di una reinstallazione si attiva da solo senza chiave perché viene riconosciuto l`hardware appena il PC in questione si collega via internet ai server di Microsoft, e cioé se io sostituisco la mainboard originale con una uguale cosa succede? Viene riconosciuto il numero di serie della mainboard? Ha un effetto nel riconoscimento validità licenza se abbino a Windows 10 un account email, specialmente se sono account di Microsoft (hotmail.com, outlook.com) oppure attraverso l`account per Skype?

calabar
14-10-2015, 17:07
non vedo perchè, alla prima attivazione quella chiave si trasforma in una chiave per w10, quindi dalle successive non serve l'account, ma all'attivazione MS controlla se la chiave è valida, come fa ora
Si, ma qui stiamo parlando della prima attivazione fatta in data successiva alla scadenza della promozione (quindi dopo il 29 Luglio 2016).
Quando l'aggiornamento non sarà più gratuito, MS dovrà in qualche modo controllare se l'installazione che stai facendo è regolare, ossia se possiedi una licenza upgrade da poter usare su quella macchina.
Il modo più semplice per farlo mi pare sia l'associazione al tuo account, altrimenti una doppia chiave da inserire (una per il vecchio windows, una per la versione aggiornata).

Anche io sapevo la scheda madre, ma qualcuno parla di case... mi pare un argomento parecchio nebuloso... :rolleyes:
Lascia perdere i case... è un concetto vecchio in cui si intendeva associare la licenza al computer (e il case è la sua parte visibile a tutti), ma di fatto le politiche sulle licenze OEM sono diverse e sono cambiate nel tempo.
Per windows si è parlato di licenza legata alla scheda madre, quindi fino a prova contraria prendiamo questo per buono.

Perchè dici che ho mentito all'operatore?
Perchè non gli stai spiegando la situazione reale. E la situazione reale è una violazione della licenza.
Che poi per disattenzione o perchè chiudono un occhio te la attivano lo stesso è un altro discorso, ma stai comunque facendo un uso di windows che viola la licenza d'uso. [/QUOTE]

Tutti ricordiamo quanto è durata la sarabanda pazzesca di annunci ambigui, smentite, chiarimenti ...
In realtà la sarabanda è più dovuta al modo in cui i giornalisti riportano le notizie che alle notizie in se, e la maggior parte dei dubbi degli utenti sono dovuti a scarsa informazione.
Sicuramente qualcosa non chiaro c'è (per esempio la questione delle licenze retail), ma molto meno di quanto possa sembrare leggendo questo topic.

Jfrusciante
14-10-2015, 17:39
Io ho le licenze di xp :cry:

globi
15-10-2015, 10:24
Ma per riconoscere l`hardware durante una reinstallazione senza aver bisogno di immettere la chiave cosa viene riconosciuto, il numero di serie della mainboard?
Oppure l`email account con il quale é stato registrato/abbinato Windows 10?

polteus
16-10-2015, 12:46
Buona notizia, era assurdo non poter effettuare un'installazione pulita ma dover per forza installare una versione precedente e poi effettuare l'aggiornamento.

AirWolf
19-10-2015, 11:38
Io, però, non ho ancora capito una cosa: sono in possesso di licenza per Win7, se passo a Windows 10 e tra 18/24 mesi voglio formattare per pulire il sistema posso reinstallre Windows 10 o per farlo sono costretto ad acquistare una licenza?

Grazie.

cdimauro
19-10-2015, 21:01
Io ho Windows 10 su un PC che in precedenza aveva 8.1 Pro. Purtroppo il computer ha tirato le cuoia un paio di settimane fa, per cui rimpiazzerò scheda madre, CPU e memorie, mantenendo tutto il resto.

In questo caso posso usare Windows 10 sfruttando la stessa licenza (di 8.1)?

La questione non è molto chiara, perché da una parte ho già attivato Windows 10 con quella chiave, ma dall'altra parte la licenza di 8.1 non è OEM, per cui posso installare 8.1 dove voglio e successivamente dovrei poterlo aggiornare a 10.

C'è qualcuno che potrebbe fornirmi qualche indicazione per sbrogliare questa matassa? Grazie.

calabar
21-10-2015, 17:02
In questo caso posso usare Windows 10 sfruttando la stessa licenza (di 8.1)?
Ecco, sono molto curioso anche io.

Direi che la prima cosa da fare è tentare di installare Win 8.1 e fare l'aggiornamento. Se va non dovresti avere problemi.
In caso contrario direi di provare con l'attivazione telefonica, specifichi che la licenza di Win 8.1 è una retail o una personal e vediamo se te lo riattivano.

Mi raccomando facci sapere! :D
(almeno così mi levo un po' di dubbi)

cdimauro
21-10-2015, 17:22
Per la prova "su strada" devo aspettare un paio di mesi: il tempo che torno giù, e procedo. Ma ti farò sapere. ;)

alfri
28-10-2015, 07:16
CI PIACE! :) :) :) :)

Rinfrescatemi un attimo la memoria.. se upgrado da win 7 o 8 professional a win 10 professional poi la licenza è win 10 per sempre giusto?

Perchè sulla baia ci sono licenze win 8 professional tipo a 12 euro... :cool:

win 7 pro preso ieri a nemmeno 9 euro.:cool:
gia attivato.al momento giusto passerò a win 10.:)

Krusty
28-10-2015, 08:26
spera sia pulito...