PDA

View Full Version : Eepc asus ripristino/formattazione


Walter Mitty
12-10-2015, 17:09
Ciao ragazzi
Da poco ho avuto tra le mani un bel netbook eepc asus , dovevo fare una formattazione perchè il portatile in questione era diventato veramente lento

Per non perdere molto tempo (scaricare una iso e inserirla in una usb bootable),ho optato per un ripristino alle condizioni di fabbrica

Problema : il pc rimane lento.
Ho disinstallato vari programmi installati di default,disabilitato altri all'avvio,fatto fare gli aggiornamenti di windows,niente,anche per aprire qualsiasi programma posto sul desktop ci mette sempre quei secondi in più che fanno spazientire :muro:
Anche chrome sembra un pezzo di marmo :doh:

Quando ho fatto una bella formattazione ad un altro portatile ricordo che la prima settimana ero felicissimo : i miglioramenti erano evidenti,anche se via via che installavo programmi qualcosa perdeva,ma in fondo il risultato era accettabile.

Invece con questo niente.
Dipende tutto dal ripristino ?

P.S Notebook :
Windows 7 Home Premium 64 bit
AMD C-50 a 1.2GHz
AMD Radeon HD 6250
2gb ram

Anderaz
12-10-2015, 19:11
Ciao! Dipende da lui:AMD C-50 a 1.2GHz E non c'è molto da fare per porvi rimedio. :(

Walter Mitty
12-10-2015, 20:47
Ciao! Dipende da lui:E non c'è molto da fare per porvi rimedio. :(

Davvero ?
Azz..io pensavo che riportandolo alle condizioni di fabbrica le cose sarebbero migliorate :doh:

Non tanto da farlo diventare un pc della nasa,sia chiaro,ma per cose semplici come navigazione internet,qualche streaming e video sul tubo,word,excel,stop,tutto qui :)

Quindi neanche una formattazione totale andrebbe a migliorare le prestazioni ?

Un'altra cosa,il sistema operativo è a 64 bit (anche la licenza)..essendo un pc poco potente , passare a 32bit potrebbe servire ?
Passare a windows starter ? :stordita:

Anderaz
12-10-2015, 23:19
Sì, purtroppo è un processore piuttosto modesto e fa fatica. :(

Devo ancora capire se la differenza tra sistemi a 32 e 64 bit sia solo nello spazio occupato su disco o anche nella pesantezza d'esecuzione. Ogni tanto però leggo in giro che per certi sistemi così poco potenti la 32 bit faccia la differenza. Puoi sempre provare (ma ci vuole un'installazione da zero).
Per quanto riguarda la versione puoi tranquillamente tenere la Home Premium, al limite puoi provare a disattivare gli effetti aero, ma la cosa comunque non inciderà più di tanto.

Per ravvivare un po' il portatile potresti provare (con Lili usb creator puoi farti una chiavetta usb live per farci un giro senza installare nulla) una distrubuzione leggera di Linux, tipo Lubuntu. I limiti quando ti troverai ad esempio davanti a pagine web complesse saranno sempre quelli, ma certamente noterai uno sprint nell'uso generico.

Walter Mitty
13-10-2015, 11:33
Sì, purtroppo è un processore piuttosto modesto e fa fatica. :(


Ma come si spiega che su un altro portatile (con processore intel celeron m410) la velocità è superiore rispetto a questo dual core ? :(
Ha anche 1 solo gb di ram mentre questo eepc ne ha 2 (1,64 utilizzabili) :muro:

tallines
13-10-2015, 12:31
Ma come si spiega che su un altro portatile (con processore intel celeron m410) la velocità è superiore rispetto a questo dual core ?
Ha anche 1 solo gb di ram mentre questo eepc ne ha 2 (1,64 utilizzabili) :muro:
Ciao, se vai in provvisoria, la lentezza rimane ?

Prova a usare un live di linux, come suggerito da Anderaz che saluto :) e vedi com' è la velocità .

Vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd stesso .

Posta un' immagine di CDInfo con tutte le voci leggibili, se vuoi anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

La velocità-non velocità del SO, può essere anche dovuta alla partizione di ripristino che ti riporta il SO alle impostazioni di fabbrica.....leggermente corrotta..........

Sarebbe da provare al limite, dopo aver visto lo stato di salute dell' hd, a fare l' installazione con una Iso pulita .

Anderaz
13-10-2015, 13:03
Ma come si spiega che su un altro portatile (con processore intel celeron m410) la velocità è superiore rispetto a questo dual core ? :( Non sempre dual core è migliore di single core, se i singoli core sono più ciofeche dell'altro. Prendendo il benchmark di Passmark il punteggio single thread del C50 è circa il 40% inferiore a quello del celeron, ad esempio.

Ciao Tallines, ottimo consiglio quello di controllare il disco!

Walter Mitty
14-10-2015, 21:46
Eccomi ;) Grazie a tutti per le risposte
Purtroppo in questi 2 giorni non ho avuto il portatile sottomano e non ho potuto provare niente di niente.

Devo necessariamente escludere la parte riguardante linux perchè non è ben visto (senza tanti giri di parole..non lo vogliono :doh: )

Quindi (per ora) rimangono due possibilità :

Usare CrystalDiskinfo e controllare il disco (sperando sia questo il problema)

Oppure provare a formattare con una Iso pulita,ma qui viene il bello : la mia licenza è oem :cry:

Anderaz
14-10-2015, 22:37
Non ci sono problemi, il Product Key è valido. Chiaramente la versione deve essere quella. Prova comunque con la 32bit, magari sei al limite con la memoria, ed è un ulteriore collo di bottiglia.

Walter Mitty
15-10-2015, 10:57
Non ci sono problemi, il Product Key è valido. Chiaramente la versione deve essere quella. Prova comunque con la 32bit, magari sei al limite con la memoria, ed è un ulteriore collo di bottiglia.

Leggendo un pò in giro (anche nei link della firma di tallines) avevo capito che le persone in possesso di una licenza oem non potevano più scaricare la iso e dovevano contattare la asus ecc.ecc.)..che dire,meglio così :)

tallines
15-10-2015, 20:15
Eccomi ;) Grazie a tutti per le risposte
Purtroppo in questi 2 giorni non ho avuto il portatile sottomano e non ho potuto provare niente di niente.

Devo necessariamente escludere la parte riguardante linux perchè non è ben visto (senza tanti giri di parole..non lo vogliono :doh: )
Non lo vogliono............mica devi installarlo.......live significa che si avvia da cd o da pendrive .

E' una prova quella che devi fare :)

Hai provato ad andare in provvisoria ? No ehhh........:)
Quindi (per ora) rimangono due possibilità :

Usare CrystalDiskinfo e controllare il disco (sperando sia questo il problema)

Oppure provare a formattare con una Iso pulita,ma qui viene il bello : la mia licenza è oem
Stavo aspettando lo screen di CrystalDiskInfo :)

Se hai una licenza OEM, come ha visto :) non puoi scaricarti l' Iso dalla Microsoft .

Comunque puoi sempre trovare tramite amici, parenti....la stessa versione del SO installato, anche a 32 bit .

Il product-key, che è la licenza, non è legata all' architettura del SO, ma alla versione del SO > Windows 7 Home Premium .

O contatti la casa madre del pc, per richiedere i dvd di ripristino, non danno quello di installazione .

Che ti verranno forniti, chiedendoti qualcosa, ossia a pagamento, normalmente, poi dipende da casa costruttrice a casa costruttrice, ossia da system builder a system builder .

Walter Mitty
18-10-2015, 10:29
Eccomi,purtroppo solo in tarda serata ho avuto nuovamente il pc a disposizione.

Ho fatto una prova avviando in modalità provvisoria : il pc sembra leggermente più reattivo.

Ho anche avviato crystaldiskinfo e non ci dovrebbero essere problemi,posto anche l'immagine ma penso non sia l'hdd il problema

http://s17.postimg.org/v27tq8h2j/kristal.jpg (http://postimg.org/image/v27tq8h2j/)

Gestione attività con solo paint aperto

http://s3.postimg.org/w44m73p4f/ctrl.jpg (http://postimg.org/image/w44m73p4f/)

P.s E' normale che riporti 1645 di memoria fisica totale ? (anzichè riportare 2 gb)
Anche cpu-z riporta 1,6

Anderaz
18-10-2015, 11:07
Il consumo di ram e cpu mi sembra più che normale. Per quanto riguarda la memoria disponibile è probabile che la scheda grafica se ne riservi una bella porzione. Prova a guardare sul pannello di controllo della scheda (Catalyst?) c'è qualche impostazione a riguardo, o magari anche nel bios.

tallines
18-10-2015, 13:25
Ho fatto una prova avviando in modalità provvisoria : il pc sembra leggermente più reattivo.
Digita da Start/Cerca msconfig : alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

Alla voce Avvio togli i segni di spunta a tutte le voci .

Non togliere il segno di spunta in Servizi e in Avvio alle voci che riguardano i driver, tipo Amd, Intel, nVidia.......riavvia il pc e vedi com' è .

A meno che non hai qualche infezione, fai tutto compresi i file di report, come viene detto > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

Ho anche avviato crystaldiskinfo e non ci dovrebbero essere problemi,posto anche l'immagine ma penso non sia l'hdd il problema
L' hard disk della Seagate è a posto, non si vedono tutte le voci, ma se i valori all' ultima colonna sono tutti a 0, come dovrebbe essere, è ok .
P.s E' normale che riporti 1645 di memoria fisica totale ? (anzichè riportare 2 gb)
Anche cpu-z riporta 1,6
L' altra parte della memoria è riservata per la scheda video .

Walter Mitty
18-10-2015, 13:37
Si,questa mattina ho provato a disattivare tutti i servizi (nascondendo quelli di microsoft) e i programmi all'avvio (escluso l'antivirus) ma la situazione non è migliorata.

Ho provato ad aggiungere un banchetto di ram (in modo tale da arrivare a 4gb...2x2gb) ma non ci sono stati miglioramenti : stessa lentezza

Solo per aprire chrome passano esattamente 24 secondi :muro:

tallines
18-10-2015, 13:44
E se è l' antivirus ?

Prova a disabilitarlo e prova a fare come dice > qui, che ti ho postato sopra .

Walter Mitty
18-10-2015, 16:10
adwcleaner non ha rilevato nulla

Mentre Combofix ha creato un report lunghissimo

ComboFix.txt (http://wikisend.com/download/779998/ComboFix.txt)

psw : combofix

tallines
18-10-2015, 17:19
Manca il file .txt, combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox .

Walter Mitty
18-10-2015, 17:40
Manca il file .txt, combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox .



ops :doh:

ComboFix-quarantined-files.txt (http://wikisend.com/download/937424/ComboFix-quarantined-files.txt)

tallines
18-10-2015, 19:48
Un' infezione abbastanza pesante te l' ha trovata .

I punti di ripristino li hai eliminati prima degli scan ? Se non l'hai fatto fallo adesso .

Fai una pulizia anche con Atf Cleaner . Riavvia il pc .

Il pc adesso come va ? Scommetto come prima........:)

Walter Mitty
19-10-2015, 09:04
Magari vi sembrerà strano,ma il pc non ha fatto nessun miglioramento (o meglio,sicuramente aver rimosso l'infezione ha migliorato sicuramente qualcosa,ma non la velocità :( il pc rimane lento e scattoso

Edit : piccolo miglioramento
Il borwser si apre con qualche secondo di anticipo,anche se i tempi di attesa non sono comunque brevi

Però la navigazione (che è la cosa che mi interessa) rimane veramente scattosa

tallines
19-10-2015, 12:26
Prova a riportare il browser alle impostazioni di default, facendo il ripristino, non la disinstallazine e re-installazione dello stesso .

Sarebbe da provare a installare il SO in modo pulito, non con il ripristino alle impostazioni di fabbrica .

In più un SO a 64 bit.....sarebbe meglio che avesse 4 Gb di ram, non 2 :)

Altrimenti puoi provare a installare il SO a 32 bit, tanto il product-key non è legato all' architetuttura del SO, ma alla versione e alla lingua .

Walter Mitty
19-10-2015, 12:57
Prova a riportare il browser alle impostazioni di default, facendo il ripristino, non la disinstallazine e re-installazione dello stesso .

Sarebbe da provare a installare il SO in modo pulito, non con il ripristino alle impostazioni di fabbrica .

In più un SO a 64 bit.....sarebbe meglio che avesse 4 Gb di ram, non 2 :)

Altrimenti puoi provare a installare il SO a 32 bit, tanto il product-key non è legato all' architetuttura del SO, ma alla versione e alla lingua .

Per la formattazione completa devo fare un paio di domande :stordita:

1) Ora l'hdd è diviso in due partizioni : c e d
Tutto l'ambaradam sta in C,mentre in D ci stanno solamente 4 cartelle :
3 cartelle con numeri e lettere e una chiamata $recycle.bin

Suppongo che in una di queste ci sia qualche file per riportare il pc alle condizioni di fabbrica.

Ora,se io inserisco la pendrive per installare un sistema operativo e formatto e installo il nuovo sistema su C (lasciando intatta la partizione D) , può considerarsi una installazione pulita ?

Altra cosa : ho già dato uno sguardo nel sito della asus per i relativi driver ---> http://www.asus.com/it/support/Download/30/14/0/131/5K7QRFbPkwEIa5Uj/30/

E' necessario installare tutti i driver riportati in quella pagina ? Anche quelli del bios ?

Grazie ;)

Anderaz
19-10-2015, 15:44
1) Ora l'hdd è diviso in due partizioni : c e d
Tutto l'ambaradam sta in C,mentre in D ci stanno solamente 4 cartelle :
3 cartelle con numeri e lettere e una chiamata $recycle.bin

Suppongo che in una di queste ci sia qualche file per riportare il pc alle condizioni di fabbrica.La partizione di ripristino, a meno che non si abbia giocato con le partizioni, generalmente è invisibile. Da come la descrivi mi sembra una partizione in più su cui salvare dati e simili. Recycle.bin è il cestino, le cartelle con lettere e numeri solitamente sono cartelle create da Windows Update.

Driver: BIOS indica aggiornamenti del BIOS, non sono necessari, a meno di changelog importanti, anche perché la procedura di aggiornamento comporta un rischio. Tu monti una versione molto vecchia?
Per le altre cose: installa pure le varie utilità, non mi sembra ci siano schifezze. Devi capire che scheda wi-fi monti ed installare solo il driver giusto.

Walter Mitty
19-10-2015, 16:40
La partizione di ripristino, a meno che non si abbia giocato con le partizioni, generalmente è invisibile. Da come la descrivi mi sembra una partizione in più su cui salvare dati e simili. Recycle.bin è il cestino, le cartelle con lettere e numeri solitamente sono cartelle create da Windows Update.

Driver: BIOS indica aggiornamenti del BIOS, non sono necessari, a meno di changelog importanti, anche perché la procedura di aggiornamento comporta un rischio. Tu monti una versione molto vecchia?
Per le altre cose: installa pure le varie utilità, non mi sembra ci siano schifezze. Devi capire che scheda wi-fi monti ed installare solo il driver giusto.

Per il bios ho appena avviato cpu-z e riporta :

Brand : American megatrends Inc.
Version : 0310
Date : 03/22/2011

Quindi posso tranquillamente formattare la partizione C e lasciare intatta la D ? Magari cancellando tutte le cartelle presenti all'interno
Grazie

tallines
19-10-2015, 17:34
Per la formattazione completa devo fare un paio di domande :stordita:

1) Ora l'hdd è diviso in due partizioni : c e d
Tutto l'ambaradam sta in C,mentre in D ci stanno solamente 4 cartelle :
3 cartelle con numeri e lettere e una chiamata $recycle.bin
Recycle.bin è il cestino di windows nascosto, che di default non si vede, se lo vedi vuol dire che hai messo la visualizzazione dei file nascosti, più è tolta la spunta in Opzioni cartella alla voce > Nascondi i file protetti di sistema (consigliato) .

In questo modo vedi anche la cartella System Volume Information che contiene i punti di ripristino .
Suppongo che in una di queste ci sia qualche file per riportare il pc alle condizioni di fabbrica.
Ne in C, ne in D, non la vedi come detto .

Ora,se io inserisco la pendrive per installare un sistema operativo e formatto e installo il nuovo sistema su C (lasciando intatta la partizione D) , può considerarsi una installazione pulita ?
Si, tanto quelle cartelle non le vedi più, fanno parte del SO che hai attualmente installato .

Altra cosa : ho già dato uno sguardo nel sito della asus per i relativi driver ---> http://www.asus.com/it/support/Download/30/14/0/131/5K7QRFbPkwEIa5Uj/30/

E' necessario installare tutti i driver riportati in quella pagina ? Anche quelli del bios ?
No, quelli del Bios non servono .

Non servono o non servirebbero neanche i driver, da W7 in poi .

Poi per esempio, se la visualizzazione non è ideale, allora oltre ai driver contenuti in W7, installi i driver della scheda video proprietari, ossia quelli della casa madre Asus .

Walter Mitty
19-10-2015, 23:14
Allooooora :D

Ho installato la versione Home pr a 32 bit.
Una volta riavviato e caricato il nuovo sistema ho inserito subito i driver per il wifi e scaricato chrome (explorer :muro: )

Su gestione dispositivi rileva un solo punto interrogativo sotto la voce Ethernet,mentre per quanto riguarda la scheda video me la riconosce come vga standard.
Comunque domani scaricherò entrambi i driver

Ma non vi ho detto la cosa più importante : Chrome si avvia quasi istantaneamente ! Appena 2 secondi di attesa (prima ci volevano 22-24 secondi :doh: )

Va anche detto che ancora non ho installato nessun aggiornamento di win 7 (che probabilmente rallenterà parecchio il pc) , però se confronto il pc attuale con il pc riportato alle condizioni di fabbrica 2 giorni fa,la differenza è veramente notevole !

Grazie :)

tallines
20-10-2015, 13:44
Allooooora :D

Ho installato la versione Home pr a 32 bit.

Ma non vi ho detto la cosa più importante : Chrome si avvia quasi istantaneamente ! Appena 2 secondi di attesa (prima ci volevano 22-24 secondi :doh: )

Va anche detto che ancora non ho installato nessun aggiornamento di win 7 (che probabilmente rallenterà parecchio il pc) , però se confronto il pc attuale con il pc riportato alle condizioni di fabbrica 2 giorni fa,la differenza è veramente notevole !

Grazie :)
Ottimo :) , questo significa che la partizione di ripristino nascosta, che riporta il pc alle condizioni di fabbrica...............è corrotta, ossia c'è qualcosa che non va .

E' già successo.......

Adesso.........:) che è tutto ok e quando hai installato gli ultimi driver, ti fai una cartella di backup degli stessi e la conservi su un hd esterno, cosi hai già tutto pronto, per un' eventuale futura installazione .

Il backup lo puoi fare con Driver magician Lite .

Lite è la versione freeware di Driver Magician, che è di suo, un' applicazione a pagamento, shareware, non freeware , disponibile anche in versione portable, alla relativa voce >

http://www.drivermagician.com/Lite.htm

In più se vuoi ti puoi fare un backup, un' immagine, una clonazione del SO installato e funzionante con tool freeware tipo Macrium Reflect freeware, TodoBack, CloneZilla...........se vuoi :)

Walter Mitty
20-10-2015, 18:07
Grazie per gli utili consigli ;)

Dato che non ho scassato abbastanza le 00 ( :Prrr: ) , così,giusto per una mia curiosità,vorrei provare una live di linux su questo netbook

Cosa consigliate ? :D

tallines
20-10-2015, 18:54
Puppy, una distro di Mint o di Ubuntu non recenti, oppure..........:) una tra le distribuzioni che trovi a destra, nella classifica ;) >

http://distrowatch.com/

Anderaz
20-10-2015, 19:14
Lubuntu è squisita su un netbook.

Walter Mitty
21-10-2015, 09:30
Lubuntu,aggiudicato :)

Ho scaricato l'immagine e ora sto facendo il processo con Uneetbotin

Una domanda : quando selezionerò la voce "prova lubuntu senza installarlo",sarà una versione "castrata" perchè solamente di prova ?

Per fare un paragone in termini di velocità-fluidità nella navigazione,devo installare qualcosa ?
Grazie,a fine processo vi devo costruire due statue :D

Walter Mitty
21-10-2015, 11:00
Sto scrivendo da lubuntu :)
Come dicevo qualche ora fanon so se questa versione di livecd sia "castrata",oppure bisogna fare qualche aggiornamento,fatto sta che la fluidita' e\ la stessa :cry:

tallines
21-10-2015, 19:40
La versione live di linux non è........è una versione che si avvia da cd o da pendrive, al posto di avviarsi dall' hd dopo aver installato il SO Linux (Mint, Ubuntu, Lubuntu.........)

E' chiaro che non puoi installarci programmi, nella versione live :)

In più la versione live di suo è leggermente più lenta della versione installata, poi dipende da quanto pesa la distro, dalla configurazione hardware, processore, scheda video.........

In che senso : la fluidità è la stessa ?

E' la stessa che avevi dopo aver ripristinato da partizione di ripristino o.......?