PDA

View Full Version : Privilegiare CPU o GPU per notebook ?


cthulu
12-10-2015, 14:23
Ciao a tutti.
Per un notebook a costo basso (max 400€) ho notato che ci sono miriadi di soluzioni e combinazioni.
Uno cerca di avere il meglio a minore costo possibile.
L'uso è per tutto in genere con gaming casuale (anche di qualche tempo fa,ad es. Grid,Grid 2,Bioshock 1 e 2,i vari Tomb Raider,etc).
Trovo combinazioni tipo:
1 - I3 5005u con Hd5500
2 - I3 5010u con 920M
3 - I5 5200u con 820M
4 - I5 5200u con Hd5500
5 - I3 4000m con Hd4600

Sapendo che le GPU sono quel che sono,per avere un decente fps con settaggi medi o medio/bassi a 1378x768 (che è la risoluzione dei display notebook) quale delle combinazioni sono "migliori"?
La combinazione 2 è sbilanciata ?
E' sufficiente la combinazione 1 ?
Ho notato che la combinazione 5 "spinge" parecchio nonostante un I3 di 4° generazione...

P.S. dimenticavo....trovare la combinazione che abbia la più lunga durata di batteria...

Suggerimenti ?

Il Picchio
12-10-2015, 14:28
Per giocare e basta direi 2>3>4>1>4
In generale prediligerei la 3 rispetto alla 2 perché gli fps in più sono abbastanza bassi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cthulu
12-10-2015, 17:24
per Il Picchio :

intendevi 2>3>4>1>5 oppure 2>3>5>1>4 ?

Se intendevi la prima classifica sembra che privilegi la GPU rispetto alla Cpu a quanto pare,ma vedo che qui hai messo ultimo il i3-4000m che come numeri bench tiene testa ad un i5-4210u...e la hd 4600 la danno superiore ad una Hd 5500....

Se intendevi la seconda classifica hai messo il i3-4000m (come mi aspettavo) come forza "bruta",ma mi chiedo perche (curiosità) la configurazione 1 è migliore della 4 .....un errore?

Il Picchio
12-10-2015, 18:21
La soluzione haswell va per ultima. Anche se da qualche pare che la 5500 vada meno della 4600 è l'esatto opposto dato da una generalizzazione fin troppo ampia della scheda video che è presente su tutti i modelli di processore ulv broadwell con clock e impostazioni diverse. La 5500 va circa il 20% in più della 4600.

Per giocare la scheda grafica va privilegiata quindi 920>820>5500 (i5)>5500 (i3) > 4600 (sulle ultime due si può discutere perché non sono sicurissimo della differenza sostanziale).
Io comunque opterei per la soluzione 3 perché più bilanciata.

Puoi prendere solo queste? Perché comunque si potrebbero trovare soluzioni migliori in base al budget amd-based che solitamente rende di più per il gaming di basso livello

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cthulu
13-10-2015, 12:11
si potrebbero trovare soluzioni migliori in base al budget amd-based che solitamente rende di più per il gaming di basso livello


.....tipo ?

gbhu
13-10-2015, 12:32
Se si vuole giocare decentemente ma senza troppe pretese (dettagli medi o a volte alti con 1366x768, no max dettaglio) va bene un i5/i7 5x + 920M.
Anche un i3 5x può bastare ma non so se va bene per tutte le situazioni, nel senso che poi deve sempre andare manetta e la ventola si fa sentire.
Se si tratta solo di casual gaming, cioè proprio senza pretese del tutto e un gioco come va va, allora basta anche la integrata intel 5500.
Io lascerei perdere processori di generazione precedente 4x (con relative GPU integrate o accoppiamenti 8x0M, a meno di trovare un'offerta molto buona con la 840M.
Soluzioni con la 820M le scarterei, meglio puntare sulla 920M.
Come prova concreta ti posso dire che io ho da poco un notebook con i7 5500U + 920M. Lo tengo a modalità "bilanciato" con gestione energetica bilanciata o automatica (quindi le GPU potrebbero anche fare di più mettendolo a massime prestazioni). Inoltre ho fissato max cpu 85% per non sentire troppo le ventole.
Al momento ho provato Far Cry 3 e Blood Dragon. Tutto fluido a dettagli alti (non max) con 1366x768. Sul mio vecchio notebook con i3 Sandy e 520M riuscivo ad arrivare a fatica a dettagli medi e Blood Dragon non era comunque ben fluido.
Ma secondo me vanno anche con la 5500 integrata, anche se occorre sicuramente abbassare la qualità grafica (dettagli/risoluzione).
Sicuramente andrebbe tutto uguale con l'i3 5x, ma dovrei usarlo a massime prestazioni e senza limitare la cpu, col risultato che la ventola sarebbe al massimo per tutta la sessione di gioco.
P.S.
Se uno fa il notebook-gamer di professione allora ci vuole almeno una 940M, però bisogna fare attenzione a come è configurata dal costruttore in quanto è possibile che per evitare surriscaldamenti venga abbassata la velocita dei clock o inserito da bios un sistema di throttling, col risultato che la 940 in molte situazioni va come la 920 o giù di lì.

Il Picchio
13-10-2015, 12:54
.....tipo ?
Se non so il budget è praticamente impossibile aiutarti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cthulu
13-10-2015, 14:25
Se non so il budget è praticamente impossibile aiutarti


Il Budget era stato indicato nel post 1 (max 400€)

Il Picchio
13-10-2015, 14:39
Perdonami, mi era sfuggita la parentesi.

Allora, secondo me se tieni d'occhio questo modello potresti beccare l'occasione e trovarlo a basso prezzo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=7400p&prezzomin=&prezzomax=
Oppure occhio a questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00WE7WQVI/ref=mp_s_a_1_2?qid=1444743435&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=840m&dpPl=1&dpID=41EE9UKCx0L&ref=plSrch

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk