PDA

View Full Version : Mondiali League of Legends a rischio doping


Redazione di Hardware Upg
12-10-2015, 09:43
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mondiali-league-of-legends-a-rischio-doping_59133.html

In vista della fase finale dei Mondiali di League of Legends, Riot Games ha sottovalutato il problema, ma visti i precedenti il doping è un rischio concreto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbudellaman
12-10-2015, 10:06
...Perchè il cheat non basta :rolleyes: ... il mondo è veramente pieno di perdenti fino al midollo

sopress
12-10-2015, 10:07
ma che schifo. Pure nel gaming.... ma che schifo.

yukon
12-10-2015, 10:22
Gaming?
Questo non è gaming.
Giocare è un conto, questo è un lavoro.


vediamo se applichiamo il tuo ragionamento al campionato di seria A

Sport?
Questo non è sport.
Giocare a pallone è un conto, questo è un lavoro.

:rolleyes:

D4N!3L3
12-10-2015, 10:25
Gaming?
Questo non è gaming.
Giocare è un conto, questo è un lavoro.

E questo giustifica il doping?

vediamo se applichiamo il tuo ragionamento al campionato di seria A

Sport?
Questo non è sport.
Giocare a pallone è un conto, questo è un lavoro.

:rolleyes:

Mega quotone.

polli079
12-10-2015, 10:31
Immagino che volesse dire che un conto è quando si gioca a casa tanto per giocare, un conto è quando si gioca a quei livelli dove girano parecchi soldi, tornando l'esempio del calcio, nonostante giocare a livello amatoriale sia sempre giocare a calcio, non si può paragonare chi domenica fa la partitella a chi gioca in seria A, nel primo caso è principalmente divertimento, nel secondo è un lavoro.
Che poi sia sbagliato in tutti i casi il doping e non sia mai giustificato, non ci piove.

dark_edo
12-10-2015, 10:37
Come in tutti gli ambienti impregnati di competizione a livelli alti, soldi, fama e quant'altro una persona possa desiderare, è normale che si cerchi qualsiasi metodo per incrementare le proprie chance di riuscita.

sopress
12-10-2015, 10:45
Gaming?
Questo non è gaming.
Giocare è un conto, questo è un lavoro.



Se non erro lo spirito del gaming è divertirsi, è competere con altri giocatori e se per farlo, alcuni "players" hanno bisogno di aiuti chimici, allora questo non è gaming.

nickmot
12-10-2015, 10:49
Se non erro lo spirito del gaming è divertirsi, è competere con altri giocatori e se per farlo, alcuni "players" hanno bisogno di aiuti chimici, allora questo non è gaming.

Quando sei in competizioni internazionali e tornei con montepremi da decine di migliaia di $ direi che sei già oltre al giocare per divertirsi.

Questo genere di competizioni non ha nulla a che fare con il divertimento, si pensa solo a vincere.

A questo punto la palla passa ad ESL, se vogliono proporre il gaming come attività competitiva al pari di uno sport è il momento che inizino a prendere seriamente certe cose e stilino un regolamento ferreo e relativi controlli.

Ne va della serietà stessa della competizione e, ovviamente, della salute dei partecipanti.

polli079
12-10-2015, 10:54
Se non erro lo spirito del gaming è divertirsi, è competere con altri giocatori e se per farlo, alcuni "players" hanno bisogno di aiuti chimici, allora questo non è gaming.

La stessa cosa è per lo sport, più si sale di categoria, più questo svanisce e diventa un lavoro a tempo pieno, dove devi rendere e non divertirti.

Titanox2
12-10-2015, 11:07
in qualsiasi competizione dove girano soldi non c'è nulla di pulito

D4N!3L3
12-10-2015, 11:13
Ho forse detto questo?

Beh se uno esprime il fatto che gli faccia schifo il doping nel gaming, non avrei risposto che non è gaming ma è un lavoro.

Gaming o lavoro fa comunque schifo.

Poi se vogliamo fare i pignoli chiamare lavoro una cosa del genere è veramente triste. A tutti gli effetti stanno davanti a dei cacchio di schermi con dei giochini davanti a fare a gara a chi è il più bravo che poi dovrebbe essere l'obiettivo di ogni sport competitivo.

Chiamalo lavoro, chiamalo pippo, chiamalo come vuoi ma è sempre una cosa schifosa.

sopress
12-10-2015, 11:18
l'unico settore in cui il doping è utile?

Sesso per over60!!

In ogni altro contesto fa schifo.

bobafetthotmail
12-10-2015, 14:44
E questo giustifica il doping?No, ma lo rende una non-notizia.
Sai quanta gente si fa pipponi di caffè, fuma 10 sigarette insieme se non usa di peggio (antidepressivi o altro) per fare un lavoro che odia o per essere più efficiente sul lavoro?

Sesso per over60!!

In ogni altro contesto fa schifo.fa schifo anche lì.

D4N!3L3
12-10-2015, 15:03
Veramente ho scritto così per prendere le distanze da un mondo in cui come gamer non mi identifico.

Bene, ora che l'hai specificato è più chiaro.

No, ma lo rende una non-notizia.
Sai quanta gente si fa pipponi di caffè, fuma 10 sigarette insieme se non usa di peggio (antidepressivi o altro) per fare un lavoro che odia o per essere più efficiente sul lavoro?


Beh che sia una notizia o meno è comunque triste come lo è farsi pipponi di caffè ecc ecc...per rendere di più a lavoro (per poi finire suicidi o con problemi di salute gravi aggiungerei).

sopress
12-10-2015, 15:23
fa schifo anche lì.

eh vallo a dire ad un arzillo vecchietto!

*aLe
12-10-2015, 15:57
Adesso la palla passa agli organizzatori.
O si implementano delle regole contro il doping (cosa che io sinceramente spero, anche per la salute di chi ci partecipa) oppure si dichiara esplicitamente che si intende giocare stile "liberi tutti" come adesso e che il doping è permesso, ma si informano gli atleti che dovranno subìre le dovute conseguenze delle loro scelte.

Io dico solo che se si scegliesse la seconda strada nel calcio, coi soldi che girano, secondo me dopo non molti anni saremmo al livello di Soccer Brawl (https://www.youtube.com/watch?v=Iq3-kwNf3YM): gente che si fa impiantare arti bionici per correre più veloce, calciare più preciso, picchiare più forte durante i contrasti.

Avatar0
12-10-2015, 16:51
Non vedo quale sia il problema.

Il cervello ce lo hanno già bruciato, è il requisito minimo di ingresso per poter "giocare" a quei livelli.

Sotto l' effetto di doping potrebbero paradossalmente riacquistare la lucidità perduta. :asd:

sopress
12-10-2015, 16:53
Non vedo quale sia il problema.

Il cervello ce lo hanno già bruciato, è il requisito minimo di ingresso per poter "giocare" a quei livelli.

Sotto l' effetto di doping potrebbero paradossalmente riacquistare la lucidità perduta. :asd:

ottima interpretazione :asd:

Personaggio
12-10-2015, 20:05
negli usa sono farmaci usati anche dagli studenti per prepararsi agli esami, e ci sono molti casi di dipendenza. Inoltre la dipendenza è simile a quella delle droghe pesanti, per una dose ti porta a fare cose che altrimenti non faresti, come rubarle.
Riguardo al doping, questo è ancora più dannoso di quello del calcio, nel calcio non puoi prendere l'aspirina o due caffè prima di giocare altrimenti se ti analizzano dopo la partita risulti dopato. Mentre questi farmaci sono pericolosi, da una parte possono recare danni irreparabili (raro), ma cosa molto diffusa insegnano l'organismo alla dipendenza, anche se riesci ad uscire dalla loro è facile diventarlo successivamente per il tabacco o per qualcosa di ben più pesante.

mrk-cj94
13-10-2015, 01:02
Beh che sia una notizia o meno è comunque triste come lo è farsi pipponi di caffè ecc ecc...per rendere di più a lavoro (per poi finire suicidi o con problemi di salute gravi aggiungerei).

dipende cos'hai dall'altro lato della bilancia:
1) 1000€/mese? non ne vale la pena (salvo eccezioni)
2) un monster push per WrestleMania? dipende.. se fai la fine di Eddie Guerrero e Chris Benoit no, se quella di John Cena (e di molti altri, oggi molto più controllati del passato..) ci penserei un attimo

Picchino
13-10-2015, 14:23
addirittura per un gioco si arriva ad una comptizione e ci si dopa pure ? patetici tutti coloro che lo fanno mi fanno pena come il gioco stesso che fa pena di per se

al135
13-10-2015, 18:25
ma siete seri? se mi mettono in competizione , dove non c'è legge o regola che mi vieti di prenderle e come montepremi ci sono 1 milione di euro non le prendo, almeno per una volta? hauhahuaha :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

D4N!3L3
13-10-2015, 19:40
ma siete seri? se mi mettono in competizione , dove non c'è legge o regola che mi vieti di prenderle e come montepremi ci sono 1 milione di euro non le prendo, almeno per una volta? hauhahuaha :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma perché non 2 volte o magari anche 3...

nubbolo21
13-10-2015, 20:09
Ovunque gira il dio denaro diventa un porcile....
Come nel gaming, sport, politica, chiesa eccc

Personaggio
14-10-2015, 20:16
ma siete seri? se mi mettono in competizione , dove non c'è legge o regola che mi vieti di prenderle e come montepremi ci sono 1 milione di euro non le prendo, almeno per una volta? hauhahuaha :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma infatti il problema non sono quelli che le prendono, ma che sia lecito.

OttoVon
16-10-2015, 17:54
chi prende droghe per studiare ... anche quello è un lavoro. :)

necride
17-10-2015, 18:14
io che ho partecipato a parecchi tornei di tekken, vabeh che non sia a quei livelli, mai sentito parlare di questa cosa,almeno noi la ci divertivamo.. pure che c erano un sacco de soldi in premio...
Sta cazzata che dite e lavoro,1 ti deve piacere 2 devi saperci fare 3 dove arrivi arrivi.. e quello il bello quando ce un calo d attenzione tu ne approfitti...