PDA

View Full Version : SSD 850 EVO


Lomba1986
11-10-2015, 22:01
Buonasera a tutti...anche se di buono non c'è nulla

Ho un SSD nuovo in pc assemblato a un giorno, modello 850 EVO della Samsung da 250GB

Ora il mio intento è quello di installarci sopra il sistema operativo, ma mi trovo di fronto a un ostacolo davvero fastidioso...non riesco formattarlo: ho provato con windows 10, un live di linux...ma nulla, la formattazione non riesce mai ad essere completata. Non ho la possibilità di usare un'altro pc con su windows poichè l'SSD è interno e non ho il cavo adattatore

Suggerimenti?

Chimico_9
11-10-2015, 23:39
sei su un portatile ? potrebbe essere una incompatibilità = anche se riesci a formattare l'ssd (da qualche altra parte) poi comunque non riusciresti ad usarlo con quel portatile

Lomba1986
12-10-2015, 09:37
No no pc desktop
Scelta dell'SSD proveniente da consigli di questo stesso forum
Dubito che sia un problema di incompatibilità

Chimico_9
12-10-2015, 11:39
Prova ad installare brutalmente windows
della serie "che si arrangi lui"

Se anche così non va:
-o ti procuri un'altro pc su cui provare
-o un box sata-usb
-o mandi indietro l'ssd come "non funzionante"

P.s. quando installi W stacca tutti gli altri dischi
P.s. dò per scontato che la porta e il cavo sata funzionino e che il bios sia configurato correttamente

aled1974
12-10-2015, 14:51
il resto del pc com'è fatto?

se ce l'ho fatta io con il pc in firma non vedo perchè non dovresti farcela anche tu

come suggerito da Chimico, che impostazioni bios sono settate per le le periferiche sata?

ciao ciao

bio.hazard
12-10-2015, 15:08
sei su un portatile ? potrebbe essere una incompatibilità

A meno che non sia un portatile del 1976, tenderei a dubitarne.
:) ;)

Deve provare ad andare in Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> Gestione Disco e poi vedere se da lì lo rileva e riesce a inizializzarlo e poi a formattarlo.

Lomba1986
12-10-2015, 15:11
Ecco il mio pc

Processore intel SKylake i7-6700
Asus H170 Pro Gaming
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 2x8GB
VGA Asus STRIX-GTX970-DC2OC (su ekey non è più disponbile la Windoforce 970)
Alimentatore PC Seasonic S12 Series S12G-550 550W ATX 80+ Gold
HD da un 1Tera WD blue + SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB
pioneer BDR-209DBK
arctic freezer 13 CO
Case Shinobi XL della BitFenix


Attualmente il BIOS lo vede e me lo offre come possibilità per il boot...quello che non riesco a fare è formattarlo per metterci su WIN 10 :cry: :cry: :cry: :cry:

Chimico_9
12-10-2015, 15:25
A meno che non sia un portatile del 1976, tenderei a dubitarne.
:) ;)

nono, fidati, ne ho visti più di uno qui sul forum :read:
recenti ma incompatibili con l'850 (ok con qualunque altro SSD)

@ Lomba1986
mi sà tanto di ssd DOA

Lomba1986
12-10-2015, 16:02
DOA?
Ossia?:confused:

aled1974
12-10-2015, 16:25
Ecco il mio pc

Processore intel SKylake i7-6700
Asus H170 Pro Gaming
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 2x8GB
VGA Asus STRIX-GTX970-DC2OC (su ekey non è più disponbile la Windoforce 970)
Alimentatore PC Seasonic S12 Series S12G-550 550W ATX 80+ Gold
HD da un 1Tera WD blue + SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB
pioneer BDR-209DBK
arctic freezer 13 CO
Case Shinobi XL della BitFenix


Attualmente il BIOS lo vede e me lo offre come possibilità per il boot...quello che non riesco a fare è formattarlo per metterci su WIN 10 :cry: :cry: :cry: :cry:

ellamiseria, un razzomissile rispetto al mio :D

guarda, dato che ci sei prova l'ssd su tutte le porte sata con gli stessi cavi

poi provalo su tutte le porte con altri cavi (sia dati che power)

poi se ce l'hai prova un altro disco meccanico qualsiasi con gli stessi cavi, giusto per escludere il guasto alla scheda madre

ma anch'io credo che sia un DOA :cry:

DOA?
Ossia?:confused:

dead on arrival, ovvero ti è arrivato già rotto, per cui la strada è l'RMA

ma prima io verificherei che il problema sia davvero il disco e non la scheda madre ;)

ciao ciao

Lomba1986
12-10-2015, 18:36
Ho comperato di volata un box e ho provato a formattarlo con windows 8.1 ed è andato senza problemi.

Ora riprovo a montarlo nel case...e vediamo

aled1974
12-10-2015, 19:32
ma dai, vuoi vedere che è davvero un cavo, magari il sata?

facci sapere

ciao ciao


P.S.
stai installando windows10 da dove? dvd o usb? il bios che settaggi ha? ide o ahci?

Lomba1986
12-10-2015, 22:07
Formattato e collegato al desktop...
niente da fare... o meglio, il problema sebra spostarsi.

Ora è all'interno del case, tuttavia ora il dannatissimo pc decide non caricare più il SO dalla penna USB..o meglio, parte e dopo il loading file...nulla, schermo nero.

Comincio a pensare che sia la scheda madre nata male

Lomba1986
13-10-2015, 18:40
Ciao a tutti...
Ho testato il disco SSD provando una migrazione usando 3 diverse porte usb, ma mi da sempre

"Clonazione non riuscita. Il disco di destinazione è stato scollegato. -00001 [ffffffff]

Secondo voi potrebbe dipendere dalla scheda madre o dal SSD?

Cosa curiosa è che quando effettuo il data migration con il programma della samsung, mi riconosce come unità C:\ il samsung evo e come unità D:\ di destinazione ancora il samsung evo.
Nel caso del C:\ i dà una dimensione di 931GB..che poi è la dimesione dell'HD meccanico

aled1974
13-10-2015, 18:49
perchè non provi ad installare windows sul meccanico? ho visto che hai un wd blue da 1 tb, sempre che sia vuoto

se non riesci ad installare windows nemmeno sul meccanico io direi una o più di queste possibilità
- scheda madre
- cavi sata dati / sata power
- impostazioni bios

un amico disposto a provare l'ssd sulla sua macchina?

ciao ciao

Lomba1986
13-10-2015, 18:52
Su quello meccanico ho già installato W10...

aled1974
13-10-2015, 18:59
ah ma quindi sulla stessa macchina e con gli stessi cavi, windows sul meccanico si installa mentre sul ssd no?

allora è proprio l'ssd, fai rma/recesso

ciao ciao

Lomba1986
13-10-2015, 19:00
Il fatto è che adesso se provo a rilanciare l'installazione da chiavetta usb, non finisce di caricare l'installatore...

Dopo provo una migrazione usando un altro pc...

Lomba1986
13-10-2015, 19:02
Un amico mi segnalla che la migrazione non è supportata da windows 10..

aled1974
13-10-2015, 19:07
anche questo è strano, prova l'ssd sull'altra macchina senza migrazione, con installazione da zero :mano:

ciao ciao

Chimico_9
13-10-2015, 20:01
con i notebook succede a volte
ma l'incompatibilità puo capitare anche con schede madri da pc fisso
se il cavo l'hai cambiato, se la porta l'hai cambiata, non resta che provare un'altra mobo (come già detto da aled1974)

Lomba1986
13-10-2015, 23:51
Ciao..nuove notizie...

Ho provato a copiarci sopra dei file usandolo da porta usb e funziona, da interno funziona ma solo che dopo ho scambiato cavo e porta

Mi sento di dire che funziona correttamente, ma rimane la perplessita di come mai ci sino problemi vari di cui non riesco a trovare la quadra.

Venerdì arriverà una nuova usb per fare l'installazione del sistema operativo e vediamo che accade

devilred
15-10-2015, 19:45
resetta il bios e vedi se c'e' una versione aggiornata.

Lomba1986
18-10-2015, 11:33
Ragazzi sono al limite dalla paranoia!
Ieri dopo varie peripezie riesco ad installare su SSD il sistema operativo, ci installo vari applicativi come ad esempio AVG, Steam, un videogioco, drive della scheda video aggiornati...

Adesso ogni qualvolta riavvio il pc...ecco che questo non riesce più a fare il boot del sistema..

Un amico mi ha detto che potrebbe essere legato alle tempistiche della ahci, ma non ho ben capito..

Voi cosa ne pensate?

Lomba1986
18-10-2015, 12:49
Risolto, ma permane il dubbio

L'SSD non ha nulla...mi sa che il problema è software ed è AVG 2015.
Ho ripristinato il sistema e installando ad una ad una le applicazioni e riavviando ogni volta non ho problemi...tranne quando riavvio dopo l'installazione di AVG

Che dite, apro un post nella sezione AVG del forum?

aled1974
18-10-2015, 14:40
sì ma come faceva Avg a non far riconoscere l'ssd dal bios?

comunque avg non solo ha alcune problematiche note (usa google, con win7 ci furono diversi guai) ma se non sbaglio adesso è diventato una sorta di spyware

http://www.webnews.it/2015/09/18/avg-cronologia-ricerche-privacy/

ciao ciao

Okkaido
23-10-2015, 12:46
In tutta onestà ti consiglio di provare a verificare le ram, a volte giocano davvero brutti scherzi. Esperienza personale

Ciao