PDA

View Full Version : Misteriosi problemi dopo installazione pulita di Windows 10,chiedo aiuto ad esperti.


Dreamcast85
11-10-2015, 20:17
Sono passato ad Windows 10 dopo che,con 8.1 mi accadeva che dopo 15/20 minuti di gioco il sistema si bloccava,non rispondeva a nessun imput,si poteva solo resettarlo dal tasto del case.Abbiamo provato QUALSIASI cosa,pc smontato da zero dal tecnico,fatti test hardware sui componenti,nulla faceva presagire problemi.Come ultima spiaggia abbiamo messo windows 10,ma sentite cosa ho riscontrato:

Sintomi riscontrati con Windows 10 dopo installazione pulita da disco,solo driver e aggiornamenti,nessun programma solo Steam e i giochi.

-Va tutto bene finché non si usano giochi 3D.

-Una volta però che cominciano i freeze con i giochi,cominciano a verificarsi anche sul desktop,senza nemmeno toccare steam.

-Il sistema era stabile finchè i giochi non hanno installato nuove direct X o versioni di Microsoft visual c++ che servono ai giochi per funzionare.

-I giochi si avviano a scatti,già dall'avvio iniziale,senza che la scheda video cominci a funzionare con la grafica del gioco vero e proprio.

-i giochi si bloccano soprattutto durante i caricamenti,il puntatore del mouse si blocca,bisogna premere qualche tasto sulla tastiera per sbloccarlo o si sblocca da solo dopo 15/20 secondi.Dopo qualche volta che questo accade però si verificano crash del intero sistema e bisogna riavviare.Il blocco del puntatore del mouse si verifica anche in chiusura e in apertura di Windows.

-Durante i blocchi si sente il disco caricare ma non accade nulla finchè non sposto il mouse.

-I blocchi si verificano anche con i driver Nvidia disinstallati,quindi non è quello il problema.

-Ho provato ad usare 3 mouse e 2 tastiere diverse per prova.

-Il computer va in freeze anche durante la ricerca di aggiornamenti di Windows Update.Ma si riprende sempre spostando il cursore.

-Generale lentezza di Windows nei caricamenti,strano visto il montaggio del SSD,carica le cose come a "strappi".

.Provato a re-installre Steam e i giochi,non risolve il problema.I giochi però non mi chiedono di installare nuovamente pacchetti Visual C++ o .net Framework dopo che ho disinstallato questi ultimi per prova,anche se so per certo che taluni giochi li utilizzano (molto strano).

-Provato a escludere il g-sync del monitor,stessi problemi.

-Tenere presente che mi sono accorto che l'Asus ha rilasciato l'ultima versione del Bios per la mia scheda madre nel 2012,mentre ho visto che schede MSI con lo stesso chipset hanno i Bios aggiornati nel corso del 2015.Mi pare strano,sono usciti due Windows nel frattempo,che sia un problema di bios vecchio e incompatibile?

-Per prova ho installato,scaricandole dal sito Microsoft,tutte le versioni del Microsoft Visula C++ (dalla 2005 all 2013),i problemi rimangono.

-Ho notato che disinstallando la versione di Microsoft visual C++ versione 2012 c'è un miglioramento di stabilità con certi giochi mentre peggiora di molto con altri.Certi non si avviano nemmeno,ma non chiedono neanche di re-installare la versione che gli serve,come se non vedessero cose c'è già installato.

-In quei pochi giochi che partono e non vanno in crash,la scheda video funziona molto bene,tutto fluido,quindi la escluderei da possibili problemi hardware.

-Certi giochi si riavviano da soli ,cambiandomi però da soli la risoluzione anche del desktop.

-La mia opinione e che si tratti di un problema relativo al chipset o al Bios della motherboard,incompatibilità con l'hardware o con windows 8.1/10.

-Provato a far partire il pc senza nessuna periferica,stessi problemi.

-Mi sono accorto che a volte avviando il pc,durante il caricamento di windows,il monitor si spegne come se non avesse imput,se però sposto il mouse ricomincia ad avviarsi.

*Jumper*
11-10-2015, 20:35
Anche a me andava tutto bene poi, all'installazione pulita, problemi problemi problemi. Giochi che non partono o non si installano causa file mancanti DX. Anche il pacchetto microsoft restituisce un errore :doh:

Dreamcast85
11-10-2015, 20:40
Anche a me andava tutto bene poi, all'installazione pulita, problemi problemi problemi. Giochi che non partono o non si installano causa file mancanti DX. Anche il pacchetto microsoft restituisce un errore :doh:

Non so cosa dire,a me non da nessun messaggio di errore,va in freeze o si blocca e basta.

*Jumper*
11-10-2015, 21:50
Non so cosa dire,a me non da nessun messaggio di errore,va in freeze o si blocca e basta.

Per installare il pacchetto DirectX senza errori bastava farlo in modalità provvisoria. Ora a me va tutto alla perfezione.

Dreamcast85
11-10-2015, 21:57
Per installare il pacchetto DirectX senza errori bastava farlo in modalità provvisoria. Ora a me va tutto alla perfezione.


Mi sono dimenticato di specificare che,con il 3d mark non c'è nessun problema ma con i giochi si,se fosse un problema di direct x perchè si blocca anche sul desktop facendo altro?

*Jumper*
12-10-2015, 22:06
Mi sono dimenticato di specificare che,con il 3d mark non c'è nessun problema ma con i giochi si,se fosse un problema di direct x perchè si blocca anche sul desktop facendo altro?

Se hai addirittura cambiato OS e i problemi rimangono fa pensare ad un problema hardware. Hai provato con un'altra VGA? Lascio la parola ai più esperti.

Dreamcast85
13-10-2015, 11:53
Attenzione ragazzi pare che ho scoperto il problema,porrò la domanda in seguito nella discussione ufficiale della mia scheda madre,sì hai detto bene è un problema hardware della scheda madre,ma non un difetto ma bensì un problema di compatibilità con la mia cpu. Mi spiego meglio,la mia mainboard è una Asus sabertooth 990fx r2.0 AM3+ sulla quale ho montato il mio FX 9590,la scheda funziona bene se non che se nelle impostazioni della stessa viene abilitata l'AMD turbo core technology il sistema freeza per anche 10 secondi o nei casi più gravi crasha,come vi ho spiegato.
Adesso mi devo informare che cosa comporta la disabilitazione di tale feature con una cpu tenuta a frequenze standard.

Averell
13-10-2015, 12:32
immagino ti sia costato diverso sudore arrivare a quella conclusione per cui permettimi il bravo.


Presumo che la carta aggiornamento-Bios sia stata giocata, giusto??

Dreamcast85
21-10-2015, 15:31
Per concludere,i freeze temporanei erano dovuti all' amd turbo core,che da problemi con windows 10 con l'fx 9590,i crash invece erano dovuti alla frequenza delle ram,impostandole a 1600 invece che a 1866 va tutto alla grande,altro che windows 10...