TheGaiden
11-10-2015, 17:56
Salve!
spero di aver indovinato la sezione..
andiamo al sodo:
ho un notebook Toshiba M40-282 con installato Xubuntu.
ora ho la necessità di farci girare windows e ho provato a formattare.
per qualche strano motivo però il boot da cd si rifiuta di considerare le iso di windows (ho provato: XP, XP Lite, Seven, 8.1 e 10. gli fanno tutti schifo), invece accetta tranquillamente le iso Linux però SOLO quelle vecchiotte (per esempio Mepis 3.5, Mepis 8, SuSE 9.2) ho provato con Lubuntu 15 e la ignora
ho provato a spianare tutto l'hd con HD eraser ma niente, stessa situazione.
ho provato a smontare l'HD e montarlo nel pc fisso (entrambi sistemi intel e entrambi SATA), da lì ho installato windows xp ma quando l'ho rimontato sul portatile niente da fare, restava a schermo nero e non partiva nemmeno selezionando Modalità Provvisoria.
questo diavolo di portatile oltretutto non ha l'opzione di boot da usb, quindi non so proprio che fare.
avete suggerimenti?
spero di aver indovinato la sezione..
andiamo al sodo:
ho un notebook Toshiba M40-282 con installato Xubuntu.
ora ho la necessità di farci girare windows e ho provato a formattare.
per qualche strano motivo però il boot da cd si rifiuta di considerare le iso di windows (ho provato: XP, XP Lite, Seven, 8.1 e 10. gli fanno tutti schifo), invece accetta tranquillamente le iso Linux però SOLO quelle vecchiotte (per esempio Mepis 3.5, Mepis 8, SuSE 9.2) ho provato con Lubuntu 15 e la ignora
ho provato a spianare tutto l'hd con HD eraser ma niente, stessa situazione.
ho provato a smontare l'HD e montarlo nel pc fisso (entrambi sistemi intel e entrambi SATA), da lì ho installato windows xp ma quando l'ho rimontato sul portatile niente da fare, restava a schermo nero e non partiva nemmeno selezionando Modalità Provvisoria.
questo diavolo di portatile oltretutto non ha l'opzione di boot da usb, quindi non so proprio che fare.
avete suggerimenti?