Disispereid
10-10-2015, 19:21
Ciao a tutti, vi spiego dettagliatamente il mio problema:
ho a casa un'ADSL telecom che per 2 anni e mezzo è filata liscia senza problemi. Da 3 mesi a questa parte sono iniziati problemi con continue e fastidiosissime sconnessioni cui non riesco a capire precisamente dov'è il problema. Tra l'altro mi capita di usare il cordless di casa e sento il tipico fruscio d'interferenza come se mancasse il filtro adsl, cosa che mi porta a comprare nuovi filtri e cambiarli. Risolto? No.
Faccio il 187 e mi dicono di controllare l'impianto a casa: come detto ho cambiato tutti i filtri adsl, dicendomi che questi vanno cambiati molto spesso (mi sembra una cavolata ma cmq nella mia ignoranza ho voluto dare retta) e che probabilmente sono guasti. Risolto? No.
Rifaccio il 187, dove mi dicono che a loro risulta tutto ok dai loro terminali, che la linea che parte dalla centrale fino alla mia presa principale è funzionante con ottimi valori e di fare varie prove perchè il tecnico telecom me lo fanno pagare.
Risolto? No.
Rifaccio il 187, stavolta rivolgendomi al reparto fonia e dicendo loro dei fruscii del telefono, e secondariamente delle sconnessioni, premettendo che ho cambiato filtri, ho collegato solo 1 telefono provando completamente a staccare il router ecc.. In questo modo si degnano finalmente di mandarmi un tecnico. Il tecnico prima va in centrale e fa i suoi controlli, dicendo che è tutto ok, quindi passa a casa per controllare prima il centralino giù (abito in appartamento) dicendo che pure quello non ha problemi, poi sale su a casa e attacca il suo "telefono" alla nostra presa principale, dicendo che è ok e non si sentono fruscii. Effettivamente non se ne sentono o sono molto deboli, quasi impercettibili. Per scrupolo ha controllato pure le prese derivate, cosa che in genere a detta sua non fanno, perchè le prese derivate sono un problema nostro e non della telecom: tutto ok. Preso in frustrazione da quella sensazione che si ha quando si porta la macchina dal meccanico per un problema, ma quando la porti, questo problema non esce fuori, gli dico che cmq io le prove le ho fatte tutte e che non so più che pesci pigliare. Lui tra le altre cose nota l'allarme, cosa che non ho neanche mai calcolato perchè non se ne fa mai uso...e dice che potrebbe essere anche quello il problema dato che cmq ha 14 anni e io non credo sia stato mai filtrato. Da quel momento in poi mi viene l'illuminazione: ricordo che quest'estate la persona che ci ha montato l'allarme è venuto a cambiarne la batteria in quanto questa è esplosa e più o meno ritengo di credere che è da quel periodo che ho iniziato ad avere le disconnessioni, anche se non ne sono così sicuro. Ora dopo tutte le prove son quasi convinto che sia l'allarme il problema, solo che non so dove controllare, come farlo e se c'è un modo di staccare il filo telefonico che viene utilizzato per farlo chiamare in centrale quando questo suona, senza tagliarlo, e se sì da dove farlo. Se qualcuno di voi è esperto nel campo gradirei sapere anche questo perchè è l'ultima idea che a me è rimasta. Vorrei sapere il vostro parere e se avete altre idee. Si è sconnesso 2 volte nel mentre che vi ho scritto questo romanzo.
Ah, dimenticavo... tra le varie prove ho scoperto una cosa che per me ha dell'assurdo perchè non mi spiego ma che non posso più negare: tra le sconnessioni a volte capita che il router non riesce più a riprendere la linea....beh... in questo caso se mi metto a fare una chiamata qualsiasi dal cordless di casa, sembra come se questo riesca a sbloccarla e farmi di nuovo avere la linea. Succede ogni volta che lo faccio, ormai per me è diventato un metodo sicuro per ripristinare la linea. Anche se tuttora non me lo spiego. L'unica cosa che posso pensare sono i filtri ma ripeto: li ho cambiati tutti, ricambiati, provato a metterne uno a monte, provato a metterne in ogni presa, anche quelle che non uso, ecc.
Dispongo di un router Netgear DGN1000, vari e numerosi filtri sia mono che splitter che ho cambiato e ricambiato, e l'allarme è Bentel, e di telefono c'è un cordless attaccato alla presa principale, mentre il router è collegato nella presa di camera mia che è derivata (ho provato anche a mettere il router sulla principale). Se vi servono altre informazioni che ora mi stanno sfuggendo chiedete pure. Un'ultima cosa che può interessarvi: le disconnessioni non sono regolarissime... posso stare una settimana o 10 giorni interi senza grossi problemi, così come posso stare a sconnettermi ogni 10-20-30-40 minuti come ora. Idem per i fruscii, che ovviamente sono collegati a queste ultime. Il tecnico l'ho beccato in un momento appunto di connessione tranquilla.
ho a casa un'ADSL telecom che per 2 anni e mezzo è filata liscia senza problemi. Da 3 mesi a questa parte sono iniziati problemi con continue e fastidiosissime sconnessioni cui non riesco a capire precisamente dov'è il problema. Tra l'altro mi capita di usare il cordless di casa e sento il tipico fruscio d'interferenza come se mancasse il filtro adsl, cosa che mi porta a comprare nuovi filtri e cambiarli. Risolto? No.
Faccio il 187 e mi dicono di controllare l'impianto a casa: come detto ho cambiato tutti i filtri adsl, dicendomi che questi vanno cambiati molto spesso (mi sembra una cavolata ma cmq nella mia ignoranza ho voluto dare retta) e che probabilmente sono guasti. Risolto? No.
Rifaccio il 187, dove mi dicono che a loro risulta tutto ok dai loro terminali, che la linea che parte dalla centrale fino alla mia presa principale è funzionante con ottimi valori e di fare varie prove perchè il tecnico telecom me lo fanno pagare.
Risolto? No.
Rifaccio il 187, stavolta rivolgendomi al reparto fonia e dicendo loro dei fruscii del telefono, e secondariamente delle sconnessioni, premettendo che ho cambiato filtri, ho collegato solo 1 telefono provando completamente a staccare il router ecc.. In questo modo si degnano finalmente di mandarmi un tecnico. Il tecnico prima va in centrale e fa i suoi controlli, dicendo che è tutto ok, quindi passa a casa per controllare prima il centralino giù (abito in appartamento) dicendo che pure quello non ha problemi, poi sale su a casa e attacca il suo "telefono" alla nostra presa principale, dicendo che è ok e non si sentono fruscii. Effettivamente non se ne sentono o sono molto deboli, quasi impercettibili. Per scrupolo ha controllato pure le prese derivate, cosa che in genere a detta sua non fanno, perchè le prese derivate sono un problema nostro e non della telecom: tutto ok. Preso in frustrazione da quella sensazione che si ha quando si porta la macchina dal meccanico per un problema, ma quando la porti, questo problema non esce fuori, gli dico che cmq io le prove le ho fatte tutte e che non so più che pesci pigliare. Lui tra le altre cose nota l'allarme, cosa che non ho neanche mai calcolato perchè non se ne fa mai uso...e dice che potrebbe essere anche quello il problema dato che cmq ha 14 anni e io non credo sia stato mai filtrato. Da quel momento in poi mi viene l'illuminazione: ricordo che quest'estate la persona che ci ha montato l'allarme è venuto a cambiarne la batteria in quanto questa è esplosa e più o meno ritengo di credere che è da quel periodo che ho iniziato ad avere le disconnessioni, anche se non ne sono così sicuro. Ora dopo tutte le prove son quasi convinto che sia l'allarme il problema, solo che non so dove controllare, come farlo e se c'è un modo di staccare il filo telefonico che viene utilizzato per farlo chiamare in centrale quando questo suona, senza tagliarlo, e se sì da dove farlo. Se qualcuno di voi è esperto nel campo gradirei sapere anche questo perchè è l'ultima idea che a me è rimasta. Vorrei sapere il vostro parere e se avete altre idee. Si è sconnesso 2 volte nel mentre che vi ho scritto questo romanzo.
Ah, dimenticavo... tra le varie prove ho scoperto una cosa che per me ha dell'assurdo perchè non mi spiego ma che non posso più negare: tra le sconnessioni a volte capita che il router non riesce più a riprendere la linea....beh... in questo caso se mi metto a fare una chiamata qualsiasi dal cordless di casa, sembra come se questo riesca a sbloccarla e farmi di nuovo avere la linea. Succede ogni volta che lo faccio, ormai per me è diventato un metodo sicuro per ripristinare la linea. Anche se tuttora non me lo spiego. L'unica cosa che posso pensare sono i filtri ma ripeto: li ho cambiati tutti, ricambiati, provato a metterne uno a monte, provato a metterne in ogni presa, anche quelle che non uso, ecc.
Dispongo di un router Netgear DGN1000, vari e numerosi filtri sia mono che splitter che ho cambiato e ricambiato, e l'allarme è Bentel, e di telefono c'è un cordless attaccato alla presa principale, mentre il router è collegato nella presa di camera mia che è derivata (ho provato anche a mettere il router sulla principale). Se vi servono altre informazioni che ora mi stanno sfuggendo chiedete pure. Un'ultima cosa che può interessarvi: le disconnessioni non sono regolarissime... posso stare una settimana o 10 giorni interi senza grossi problemi, così come posso stare a sconnettermi ogni 10-20-30-40 minuti come ora. Idem per i fruscii, che ovviamente sono collegati a queste ultime. Il tecnico l'ho beccato in un momento appunto di connessione tranquilla.