View Full Version : Notebook economico - Dubbio sul processore
Ciao a tutti, faccio il "grafico" a livello relativamente professionale. Mi sono trasferito per l'università e adesso non ho un computer.
L'uso del computer sarebbe esclusivamente di illustrator, che ha bisogno di CPU e RAM, ma neanche troppo, l'importante è non esagerare con il rendering 3d.
Fino ad oggi ho utilizzato un pc con un i3 530 e 4 gb di ram, andando alla grande.
Il mio dubbio è questo: (capendo davvero poco di processori) tra un Celeron n2840 ed un 1005m qual è il migliore (magari contestualizzato alle mie esigenze)?
Ho letto dappertutto che il 1005m è migliore, ma non capisco perchè. Il n2840 è anche più potente :help:
Ecco i due notebook della discordia:
-HP 250 G3 K3W92EA, Notebook 15,6'' Celeron N2840 500GB 4GB
-Toshiba SATELLITE C50-A-14J (No OS), Notebook 15,6'' Celeron 1005M 500GB 2GB
Qua la classifica processori mobili con relativi bench.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html
Con questa puoi fare tutti i dovuti paragoni, anche in riferimento a quello che hai usato fino ad ora. ;)
1005m ---> pos.372
n2840 ---> pos.598
Scarsissimi.
Non hai risposto a nulla.
E poi, scarsissimi rispetto a cosa? Al miglior i7?
Guarda i punteggi, fai le dovute poporzioni anche con gli i3/i5 anche datati e ti renderai conto.
Ti devo dire tutto io? Volevo darti uno spunto, ma con questi presupposti meglio che lascio perdere.
E comunque mi sembrava evidente dalle mie risposte che il "meno peggio" era il 1005m.
Ciao
Mi hai confermato che i siti dicono che uno é migliore dell'altro, ma la mia domanda era: perchè?
P.S. il sarcasmo non rende meno inutile ciò che hai detto
Architetture diverse.
Guarda i tdp. Il primo ha 35w, il secondo solo 8!.
Questo vuol dire che il secondo è cpu ultra (e tanto ultra) low power.
Consuma pochissimo certo, ma questo è anche il limite che lo fa andare molto meno.
P.S. La risposta l' ho ricavata dalla lista che ti avevo riportato sopra, in riferimento alla tua presunta mia non risposta.
Ri-ciao
Quindi il risparmio energetico pregiudica le performance?
Per "primo" intendi il 1005m e per "secondo" l'n2840, giusto?
Si, per primo intendo il 1005m.
L' N2840 nasce volutamente per consumare meno, un po' come i vari i7/i5/i3 che esisitono sia in versione m (m sta per mobile, un po' depotenziata rispetto alla versione desktop) e serie U, dove per U significa serie basso consumo (ultra low power) e che di fatto è molto meno potente della versione m, perchè la priorità di quella classe di processori è appunto consumare poco.
Meno consumo che significa anche meno potenza, meno calore, maggior durata della batteria. Dipende sempre cosa uno vuole dal proprio dispositivo.
Quindi il 1005m va più del N2840 perchè sono processori concepiti con priorità diverse; il primo è un celeron m, l' altro (anche se nn presente nella sigla) sarebbe corrispondente a serie U.
Grazie mille delle informazioni, ma quindi la potenza del clock non conta nulla nella fin fine?
Ordine intel dal meno potente al più potente è celeron-pentium-i3-i5-i7.
Se poi il celeron è anche ultra low power, capirai il livello di prestazione che ci si possa aspettare, IMHO.
Grazie mille delle informazioni, ma quindi la potenza del clock non conta nulla nella fin fine?
A parità di architettura si (esempio a caso i5-4500u con i5-4510u), diversamente non è regola assoluta dato che entra in gioco l' altro parametro che è l' ipc.
Perché, però, definire scarsissimo il 1005m, intorno alla sua posizione ci sono molti processori discreti.
Ad una, o due, non ricordo bene, c'é anche un i5
Si, è in i5 a basso consumo sandy bridge, lancio Q1 2011.
Non sapevo nemmeno che esistesse.
Detto questo, se con l' i3 ti trovavi bene, prendi il celeron 1005m che va praticamente uguale.
Ah, perfetto allora, lo spero tanto.
Ti ringrazio per le preziose informazioni che mi hai dato, mi hai rincuorato per la mia scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.