bystronic
10-10-2015, 15:17
premetto che sul pc ho installato Win 7 Home Premium con Dvd e codice regolarmente acquistato.
lo scorso mese mi sono ritrovato la famosa icona di win 10 nella barra delle aplicazioni a quel tempo regnavo nella mia beata ignoranza e non sapedo cosa fosse ho gogolato in rete e ho scoperto trattarsi della famosa richiesta di prenotazione di win10.
ora non sono passato a win8 perche non riesco a digerire la veste grafica da cartone animato e perche dato che il pc lo uso per videogiocare e navigazione internet non sento la necessità di passare ad un S.O. ancora acerbo, e dato che ho giochi vecchi che gioco regolarmente non vorrei non funzionassero più, mi è successo con Timeshift passando da vista a 7 Non c'è stato versodi farlo funzionare:muro:
comunque a parte la premessa ho cominciato a seguire il thread di win10 e ho scoperto che l'aggiornamento windows KB3035583 era il responsabile dell'icona che avviava la prenotazione di win10 ad insaputa dell'utente, ho deciso di eliminare l'aggionamento incriminato così aperto winupdate mostrato tutti gli aggionamenti installati l'ho selezionato e disinstallato quindi dopo aver riavviato il pc e fatto ricerca di nuovi aggiornamenti l'ho disattivato e nascosto tutto questo succedeva 3 giorni fà.
l'altro ieri ho usato il pc normalmente e alla chiusura di windows ho notato che instllava un aggiornamento.
ieri sera accendo il pc e durante il caricamento di windows mi appare per alcuni secondi una schermatas nera con la scritta in basso a destra (questa copia di windows non è originale) bam...infarto poi il disktop si è caricato e non ho più avuto problemi così passato lo spavento vado a cercarmi la mia copia del Dvd di windows controllo il product kay e era quello, allora mi ricordo dell'aggiornamento fatto la sera prima e controllo, ed eccolo lì il KB3035583 di nuovo presente e di nuovo lo disinstallo rifaccio la procedura di disattivazione ma questa volta disabilito gli aggionamenti automatici riavvio il pc e questa volta il S.O. è tornato ad essere Originale niente più schermata nera e avvertimento di genuinità.
anche oggi ho usato il pc per alcune ore senza avvertimenti terroristici da parte di win, mi è rimata comunque nella schermata aggiornamenti (Avvia aggionamento a windovs 10) Pazienza...:mad:
ora io spero che quella minaccia sia un malfunzionamento del sistema operativo perche minacciare di furto una persona che ha pagato per poter uasre legalmente il S.O. è un fatto che non mi è piaciuto Affatto.
magari il tutto è frutto di un bug ma già scaricare ad insaputa dell'utente una procedura che avvia automaticamente il dowload di un S.O. senza nemmeno averne fatto esplicita richiesta fa rabbrividire.
e se io non avessi disabilitato l'installazione automatica degli aggiornamenti suppongo che dopo averlo scaricato sarebbe partito l'aggiornamento automatico...
ma è mai possibile che le mie scelte non Contino Nulla per Loro...
tenete presente che fra qualche anno essendo costretto a cambiare il S.O. causa vecchiaia avrei acquistato copia e licenza originali nuovi, (Mio Malgrado) e ci avrebbero guadagnato ma cosi come stanno le cose, la situazione mi Brucia parecchio...e in futuro ci penserò sù.:O
quindi per chi non vuole win10 oltre a disinstallare l'aggionamento disabilitarlo e/o nasconderlo si deve giocoforza disabilitare l'installazione automati degli aggionamenti.
lo scorso mese mi sono ritrovato la famosa icona di win 10 nella barra delle aplicazioni a quel tempo regnavo nella mia beata ignoranza e non sapedo cosa fosse ho gogolato in rete e ho scoperto trattarsi della famosa richiesta di prenotazione di win10.
ora non sono passato a win8 perche non riesco a digerire la veste grafica da cartone animato e perche dato che il pc lo uso per videogiocare e navigazione internet non sento la necessità di passare ad un S.O. ancora acerbo, e dato che ho giochi vecchi che gioco regolarmente non vorrei non funzionassero più, mi è successo con Timeshift passando da vista a 7 Non c'è stato versodi farlo funzionare:muro:
comunque a parte la premessa ho cominciato a seguire il thread di win10 e ho scoperto che l'aggiornamento windows KB3035583 era il responsabile dell'icona che avviava la prenotazione di win10 ad insaputa dell'utente, ho deciso di eliminare l'aggionamento incriminato così aperto winupdate mostrato tutti gli aggionamenti installati l'ho selezionato e disinstallato quindi dopo aver riavviato il pc e fatto ricerca di nuovi aggiornamenti l'ho disattivato e nascosto tutto questo succedeva 3 giorni fà.
l'altro ieri ho usato il pc normalmente e alla chiusura di windows ho notato che instllava un aggiornamento.
ieri sera accendo il pc e durante il caricamento di windows mi appare per alcuni secondi una schermatas nera con la scritta in basso a destra (questa copia di windows non è originale) bam...infarto poi il disktop si è caricato e non ho più avuto problemi così passato lo spavento vado a cercarmi la mia copia del Dvd di windows controllo il product kay e era quello, allora mi ricordo dell'aggiornamento fatto la sera prima e controllo, ed eccolo lì il KB3035583 di nuovo presente e di nuovo lo disinstallo rifaccio la procedura di disattivazione ma questa volta disabilito gli aggionamenti automatici riavvio il pc e questa volta il S.O. è tornato ad essere Originale niente più schermata nera e avvertimento di genuinità.
anche oggi ho usato il pc per alcune ore senza avvertimenti terroristici da parte di win, mi è rimata comunque nella schermata aggiornamenti (Avvia aggionamento a windovs 10) Pazienza...:mad:
ora io spero che quella minaccia sia un malfunzionamento del sistema operativo perche minacciare di furto una persona che ha pagato per poter uasre legalmente il S.O. è un fatto che non mi è piaciuto Affatto.
magari il tutto è frutto di un bug ma già scaricare ad insaputa dell'utente una procedura che avvia automaticamente il dowload di un S.O. senza nemmeno averne fatto esplicita richiesta fa rabbrividire.
e se io non avessi disabilitato l'installazione automatica degli aggiornamenti suppongo che dopo averlo scaricato sarebbe partito l'aggiornamento automatico...
ma è mai possibile che le mie scelte non Contino Nulla per Loro...
tenete presente che fra qualche anno essendo costretto a cambiare il S.O. causa vecchiaia avrei acquistato copia e licenza originali nuovi, (Mio Malgrado) e ci avrebbero guadagnato ma cosi come stanno le cose, la situazione mi Brucia parecchio...e in futuro ci penserò sù.:O
quindi per chi non vuole win10 oltre a disinstallare l'aggionamento disabilitarlo e/o nasconderlo si deve giocoforza disabilitare l'installazione automati degli aggionamenti.