PDA

View Full Version : CPU Intel Broadwell-E, uscita Q1 2016


_Zood_
10-10-2015, 13:59
Ragazzi ormai è cosa certa l'uscita dei Broadwell-E per gli inizi del 2016, con le probabili sigle: 6960X, 6930K e 6920K.

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/10/broadwell-e-x991.png

Inoltre pare che i nuovi processori siano completamente compatibili con le attuali piattaforme X99 e relativo socket 2011-v3, quindi appetibili per chi già dispone di tale hardware e desidera fare un upgrade.

I vantaggi di Brodwell-E sulla versione X al momento sembrano lo stato produttivo a 14nm (da 22nm) e la frequenza nativa delle DDR4 a 2400mhz (da 2133mhz).
Mentre per le serie K (oltre alle due cose già elencate) si potrebbe avere un aumento minimo della cache a 20mb (+5mb).
Il consumo rimarrà invariato su tutti i modelli a 140w.

Di questa retro-compatibilità voi che ne pensate? Chi attualmente ha un Haswell-E, dite che avrebbe senso passare alla generazione successiva mantenendo la stessa scheda madre?
O conviene aspettare l'uscita dei prossimi Skylake-E/Cannonlake-E con relativo cambio di soket?

ste-87
10-10-2015, 15:42
O conviene aspettare l'uscita dei prossimi Skylake-E/Cannonlake-E con relativo cambio di soket?

con quale certezza si afferma questa retrocompatibilità con la piattaforma X99? Nel senso è un leak stile fudzilla o incominciano ad affermarlo comunemente più testate che presentano un minimo di attendibilità?

Dipenderà principalmente dal prezzo, sicuramente il poter mantenere la stessa scheda madre è un importante punto a favore poi ci sarà da vedere l'effettivo incremento prestazionale ma il prezzo giocherà il ruolo fondamentale: se l'ipotetico 6820k seguirà o meno le orme della sua variante haswell-e, dimostrandosi davvero appetibile per molti con un prezzo competitivo per quello che si andava ad acquistare o meno

_Zood_
10-10-2015, 18:34
con quale certezza si afferma questa retrocompatibilità con la piattaforma X99? Nel senso è un leak stile fudzilla o incominciano ad affermarlo comunemente più testate che presentano un minimo di attendibilità?

Dipenderà principalmente dal prezzo, sicuramente il poter mantenere la stessa scheda madre è un importante punto a favore poi ci sarà da vedere l'effettivo incremento prestazionale ma il prezzo giocherà il ruolo fondamentale: se l'ipotetico 6820k seguirà o meno le orme della sua variante haswell-e, dimostrandosi davvero appetibile per molti con un prezzo competitivo per quello che si andava ad acquistare o menoLe fonti sono molte e di buon credito:
http://www.guru3d.com/news-story/intel-desktop-roadmap-2015-to-2h-2016-shows-broadwell-e.html
http://www.nexthardware.com/news/broadwell-e-arrivera-in-q1-2016-7091/
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-broadwell-e-in-arrivo-a-primavera-2016_58788.html
http://www.kitguru.net/components/cpu/anton-shilov/intel-could-cancel-broadwell-e-in-favour-of-skylake-e/

Che comunque sembra stata confermata recentemente dalla stessa Intel (devo però trovare articoli a riguardo..)...dal canto mio al momento ho un 5820k, l'uscita di Broadwell-E a mio avviso potrebbe essere più un affare non tanto il passare alle nuove cpu, ma passare ai tanti 5960x usati che finiranno in commercio causa gli "scimmiati" che vorranno passare a 6960x.
Trovare un 5960x sui €500 con poco più di un anno di vita potrebbe essere l'upgrade più saggio :D