Zeratul
10-10-2015, 11:40
ciao a tutti.
allora ho appena comprato un portatile con preistallato windows 8.1.
vi elenco i miei passi cosi ci capiamo.
ho aggiornato a win10.
preso quel hard disk originario e tolto dal portatile. messo su un ssd e installato da zero win 7. e fin qui tutto ok.
la domanda è relativa a cosa succede al mio vecchio hard disk, che per ora tengo cosi com'è.
supponiamo che fra x tempo, diciamo oltre i 30 giorni della microsoft, decida di rimontare l'hard disk e tornare a windows 8.
da quello che ho capito ci sono 30 giorni per tornare indietro, ma mi chiedo le opzioni di ripristino ai valori di fabbrica del produttore del notebook (lenovo)
funzioneranno sempre anche dopo molti mesi? e mi ritrovo con win8 di fabbrica e funzionante? il dubbio mio è legato soprattutto alla licenza, perchè immagino che l'operazione vada a buon fine dal punto di vista dell'esecuzione, visto che la partizione di ripristino è sempre la, ma la licenza che è stata convertita?
altra domanda: su windows 7 che ho messo da zero sul ssd non mi viene richiesto l'aggiornamento a windows 10 (che cmq non farei, è solo per cultura personale). questo accade perchè? l'aggiornamento è legato al mio hardware (se si quale? ho cambiato hard disk appunto...) e quindi viene riconosciuto che l'ho già fatto su quella macchina?
scusate a molti sembreranno domande banali, ma vorrei essere sicuto per decidere cosa fare dell'hard disk che ho rimosso e non pentirmi.
grazie
allora ho appena comprato un portatile con preistallato windows 8.1.
vi elenco i miei passi cosi ci capiamo.
ho aggiornato a win10.
preso quel hard disk originario e tolto dal portatile. messo su un ssd e installato da zero win 7. e fin qui tutto ok.
la domanda è relativa a cosa succede al mio vecchio hard disk, che per ora tengo cosi com'è.
supponiamo che fra x tempo, diciamo oltre i 30 giorni della microsoft, decida di rimontare l'hard disk e tornare a windows 8.
da quello che ho capito ci sono 30 giorni per tornare indietro, ma mi chiedo le opzioni di ripristino ai valori di fabbrica del produttore del notebook (lenovo)
funzioneranno sempre anche dopo molti mesi? e mi ritrovo con win8 di fabbrica e funzionante? il dubbio mio è legato soprattutto alla licenza, perchè immagino che l'operazione vada a buon fine dal punto di vista dell'esecuzione, visto che la partizione di ripristino è sempre la, ma la licenza che è stata convertita?
altra domanda: su windows 7 che ho messo da zero sul ssd non mi viene richiesto l'aggiornamento a windows 10 (che cmq non farei, è solo per cultura personale). questo accade perchè? l'aggiornamento è legato al mio hardware (se si quale? ho cambiato hard disk appunto...) e quindi viene riconosciuto che l'ho già fatto su quella macchina?
scusate a molti sembreranno domande banali, ma vorrei essere sicuto per decidere cosa fare dell'hard disk che ho rimosso e non pentirmi.
grazie