PDA

View Full Version : Temperaturo vrm sopra i 100°C!?


Muke46
10-10-2015, 10:54
Ciao a tutti, ho da poco assemblato,dopo aver chiesto su questo forum, la mia prima configurazione di cui elenco le caratteristiche:
CPU:FX 8320
MOBO:MSI 970A-g43
VGA:r9 380
Case:CM K380 (a cui ho aggiunto una ventola da 120mm posteriormente)
Il problema è che mentre giocavo ho notato che ogni 15-20 secondi gli FPS scendevano di botto per poi riassestarsi dopo altri 5-10 secondi. Ho quindi controllato le temperature con HWMonitor e la temperatura di TMPIN1 raggiungeva i 100°C :eek: per poi raffreddarsi quando l'utilizzo del processore diminuiva(durante i cali di FPS).
Ho quindi cercato su internet scoprendo che è un problema molto comune.
Stavo pensando di:
-Aggiungere una ventola sul pannello laterale per buttare aria sulla mobo;
-Installare un dissipatore per la cpu con la ventola parallela alla mobo;
-Installare sui MOSFET dei dissipatori di rame.
Secondo voi cosa mi converrebbe fare? :help: :help: :help:
P.S. Vorrei evitare di cambiare scheda in quanto ce l'ho da meno di un mese... :cry:

Chimico_9
10-10-2015, 11:30
potevi prendere la MSI 970A-G46 che ha già il dissipatore...
sicuro di non volerci ripensare ?
tra dissipatore e pad termico +o- spendi quanto la differenza tra le due schede

le tue proposte sono tutte valide, l'ideale sarebbe applicarle tutte
ma già solo il dissipatore sui vrm cambierebbe la situazione dal giorno alla notte

p.s. disattiva il turbo e setta manualmente vcore e fsb, c'è qualche guida sparsa sul forum...
in questo modo abbassi le temperature della cpu, ma anche di tutto quello che c'è intorno
è dimostrato che le impostazioni automatiche del turbo sono fin troppo conservative

Muke46
10-10-2015, 11:39
potevi prendere la MSI 970A-G46 che ha già il dissipatore...
sicuro di non volerci ripensare ?
tra dissipatore e pad termico +o- spendi quanto la differenza tra le due schede

Lo so, ma purtroppo ho gia acquistato questa e non ho i soldi per poterla cambiare.. :(

ma già solo il dissipatore sui vrm cambierebbe la situazione dal giorno alla notte

Avrei alcune domande su questo,
dove sono posti nella scheda madre?
mi conviene metterci anche la pasta termica?
che dissipatori ci posso montare, quelli classici in rame/alluminio da componenti elettronici vanno bene?

disattiva il turbo e setta manualmente vcore e fsb, c'è qualche guida sparsa sul forum

Potresti linkarmi una guida in quanto non ne ho trovate?(non so cosa cercare:stordita: Grazie :D)

Chimico_9
10-10-2015, 12:25
Lo so, ma purtroppo ho gia acquistato questa e non ho i soldi per poterla cambiare.. :(
non la puoi tornare e fartela sostituire pagando solo la differenza ? (dipende da dove l'hai presa...)

Avrei alcune domande su questo,
dove sono posti nella scheda madre?
confronta la tua con la MSI 970A-G46 : la prima differenza che noterai è il dissipatore sui vrm

mi conviene metterci anche la pasta termica?
dipende dal dissipatore e dai vrm:
-sei i vrm sono in piano ed il dissipatore puoi agganciarlo meccanicamente alla scheda madre la scelta migliore è la pasta termica
-sei vrm non sono in piano o ci sono componenti con diverse quote -> pad termico; ma comunque il dissipatore devi agganciarlo meccanicamente
-dissipatori piccolini da ram : solitamente hanno già il loro adesivo (ma non li vedo bene perchè appunto son piccoli)

che dissipatori ci posso montare, quelli classici in rame/alluminio da componenti elettronici vanno bene?
SI, l'importante è non fare cortocircuiti

Potresti linkarmi una guida in quanto non ne ho trovate?(non so cosa cercare:stordita: Grazie :D)
c'era un utente molto esperto... spera che passi di qui...
o devi darmi il tempo di cercare il thread
...
molto tempo :D

Chimico_9
10-10-2015, 16:01
BECCATI QUESTA ! : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733284

Muke46
10-10-2015, 18:31
BECCATI QUESTA ! : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733284
Fantastico!! Purtroppo lo dovrò leggere più tardi se non domani perché ora non ho tempo...
Nel mentre ho eseguito un piccolo test: Ho smontato la paratia laterale per vedere se i vrm riuscivano a raffreddarsi meglio e.... così è stato!
Con la paratia raggiungevano i 100° mentre senza hanno raggiunto al massimo 85°-86°. Ecco alcuni screenshot:
PC in IDLE
http://i58.tinypic.com/2elvb7a.png
PC sotto stress con la paratia laterale:
http://i57.tinypic.com/2jbo1oj.png
PC sotto stress senza la paratia laterale:
http://i60.tinypic.com/a4oahv.png
Quindi potrei risolvere semplicemente aggiungendo una ventola laterale? o sbaglio?

Chimico_9
10-10-2015, 18:57
sbagli

hai una differenza, su tutte le temperature, troppo elevata tra paratia SI o NO
secondo me hai qualche problema di areazione del case
puoi postare una foto dell'interno case e la disposizione delle ventole ?

p.s. un qualche dissipatore è comunque bene metterlo sui vrm (passi anche i dissini delle ram...)
p.s. la discussione sta vertendo sempre più sul cooling, forse ti conviene aprire un thread nella sezione apposita

FreeMan
10-10-2015, 20:00
sezione errata

e usa la ricerca

CLOSED!!

>bYeZ<