Cloud25
09-10-2015, 15:52
Ciao a tutti,
spero di aver beccato la sezione giusta :D per motivi che non sto qui a spiegare, mi avanza un HDD 3,5" sata da 1TB. La mia idea era di comprare un case per collegarlo tramite USB al mio router fibra di Telecom per farne un piccolo HDD "NAS" sul quale tutto il gruppo Home potesse fare backup o condivisione file. Sfortunatamente, il modem telecom è compatibile solamente con windows e con OS X lion o inferiori (ho mac con mountain lion!)... e anche telefonando al 187 un aggiornamento del firmware non sembra essere in previsione :muro: e non è comunque accessibile da remoto (che peccato).
quindi ho pensato che potrei rimettere questo HDD dentro il mio sistema fisso che gira su windows 7 e configurarlo cosicché ci vengano fatti backup in automatico su cartelle selettive (un po' come funziona dropbox) ma anche la possibilità di poter accedere a questo HDD da remoto, quando mi porto il mio mac in giro... con una partizione per la time machine :D
per riassumere quello che vorrei ottenere è:
- una partizione a cui si possa accedere per la condivisione di file da mac e win (FAT32, immagino)
- una partizione di questo HD deve poter fare backup con time machine (HFS+, immagino)
- una altra partizione deve poter fare backup di cartelle selezionate da diversi pc del gruppo home (NTSF + un programma tipo Syncback)
tutte queste partizioni (in pratica l'intero HDD) devono essere raggiungibili da locale e da remoto. Ora, sebbene abbia un'idea chiara di come fare tutto ciò, mi manca un tassello: come posso fare per entrare da remoto nella rete locale?
(da questo topic potremmo fare una bella guida!)
grazie :)
spero di aver beccato la sezione giusta :D per motivi che non sto qui a spiegare, mi avanza un HDD 3,5" sata da 1TB. La mia idea era di comprare un case per collegarlo tramite USB al mio router fibra di Telecom per farne un piccolo HDD "NAS" sul quale tutto il gruppo Home potesse fare backup o condivisione file. Sfortunatamente, il modem telecom è compatibile solamente con windows e con OS X lion o inferiori (ho mac con mountain lion!)... e anche telefonando al 187 un aggiornamento del firmware non sembra essere in previsione :muro: e non è comunque accessibile da remoto (che peccato).
quindi ho pensato che potrei rimettere questo HDD dentro il mio sistema fisso che gira su windows 7 e configurarlo cosicché ci vengano fatti backup in automatico su cartelle selettive (un po' come funziona dropbox) ma anche la possibilità di poter accedere a questo HDD da remoto, quando mi porto il mio mac in giro... con una partizione per la time machine :D
per riassumere quello che vorrei ottenere è:
- una partizione a cui si possa accedere per la condivisione di file da mac e win (FAT32, immagino)
- una partizione di questo HD deve poter fare backup con time machine (HFS+, immagino)
- una altra partizione deve poter fare backup di cartelle selezionate da diversi pc del gruppo home (NTSF + un programma tipo Syncback)
tutte queste partizioni (in pratica l'intero HDD) devono essere raggiungibili da locale e da remoto. Ora, sebbene abbia un'idea chiara di come fare tutto ciò, mi manca un tassello: come posso fare per entrare da remoto nella rete locale?
(da questo topic potremmo fare una bella guida!)
grazie :)