View Full Version : In caso di furto del NAS
ciao a tutti, mi stavo chiedendo in caso di furto del nas i dati sarebbero accessibili in qualche modo anche senza avere la password di admin? io ne ho messa una abbastanza complessa quindi difficile da craccare. Voi utilizzate l'encription dei dati? ho controllato sui qnap è possibile abilitarla solo durante la creazione del volume..
bio.hazard
09-10-2015, 15:41
ciao a tutti, mi stavo chiedendo in caso di furto del nas i dati sarebbero accessibili in qualche modo anche senza avere la password di admin?
se non sono crittografati, sicuramente si.
se non sono crittografati, sicuramente si.
e come? io ho un raid5, tolgono i dischi e li mettono su un altro nas uguale? non credo funzioni... l'unica credo sia trovare la password di admin..
cmq sono tutte pippe mie, credo che se dovessero entrare in casa e rubarlo penso formatterebbero tutto non sono cosi importante :D
Davidevi82
09-10-2015, 20:24
seguo la discussione perchè anche io sono curioso riguardo all'argomento. sul mio ci sarebbero principalemnte foto ma mi darebbe fastidio se altri potessero vederle (sono foto normali eh :p )
ho scoperto che premendo il pulsante dietro al nas viene resettata la password di admin...
bio.hazard
12-10-2015, 15:14
e come?
con un qualunque software per acquisizione forense che supporti il RAID.
;)
e come? io ho un raid5, tolgono i dischi e li mettono su un altro nas uguale? non credo funzioni... l'unica credo sia trovare la password di admin..
cmq sono tutte pippe mie, credo che se dovessero entrare in casa e rubarlo penso formatterebbero tutto non sono cosi importante :D
Sbagli. Se io tolgo in dischi dal mio nas (Es 4 dischi in raid 5) e li metto in un altro nas della stessa marca con un numero di bay uguale o maggiore questo riprenderà a funzionare normalmente.
Te lo dico per esperienza personale visto che ho fatto questa operazione passando da un ts-469L ad un ts-451 semplicemente spostando i dischi.
La password amministratore può essere resettata con il pulsante di reset senza perdere i dati, tant'è che il il pulsante di reset può essere disabilitato via software.
Inoltre da quello che ho letto se si prendono i dischi di un nas e li si mettono su un PC con linux bastano alcuni programmi di uso comune per leggere i dati. Non dico che sia una operazione banale, ma penso che non sia difficile trovare una guida in proposito.
A mio avviso l'unica cosa che permette seriamente di proteggere i dati contro il furto di informazioni è la criptazione, solo che è una lama a doppio taglio: se succede qualcosa ai nostri dischi rende impossibile il recupero dati. Quindi va valutata con attenzione!
OK allora l'unica è criptare i dati..
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
bio.hazard
13-10-2015, 09:28
OK allora l'unica è criptare i dati..
Esatto, tra l'altro mi ero dimenticato di segnalarti, nel mio post precedente, che anche qualunque software commerciale per il recupero dei dati dai RAID (R-Studio for RAID, tanto per citarne uno) se ne fotte allegramente della password di admin e ti recupera tutto il recuperabile, anche se cancellato.
;) :)
Grazie delle info!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.