PDA

View Full Version : Trasferimento e dubbio scelta provider


fabreezer
09-10-2015, 09:34
Ciao a tutti!
Per questioni di studio, mi sto trasferendo a L'Aquila.
Nella abitazione dove andrò, non è attivo alcun servizio adsl, né il telefono.
Utlizzando il numero di telefono di persone che risiedono allo stesso mio numero civico, sono raggiunto direttamente anche da Infostrada e da Fastweb (perché, se non erro, esce scritto "La tua abitazione è raggiunta dalla rete Fastweb" e non la scritta "La tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL fuori rete Fastweb").
Verificando la copertura (premendo rispettivamente su Joy e Jet), ho questi risultati:
http://s13.postimg.org/bfj8xtwtj/fastweb.jpg
http://s13.postimg.org/hvs7nx5d3/fastweb2.jpg

Ora, come faccio a capire quale possa essere la velocità raggiungibile?
Ho inserito il numero di telefono utilizzato su ovus.it, ottenendo tali risultati, ma non so se è quello che serve per capirlo:
http://s21.postimg.org/ugu8t5787/ovus.jpg

Serve altro?
Da quello che leggo nei risultati della copertura Jet, non sono raggiunto dalla fibra. O sbaglio?

Grazie anticipatamente per l'aiuto!

fra55
09-10-2015, 09:47
Sei in ULL con Fastweb, corretto. Hai l'ADSL ma non la fibra.
Quanto dista casa tua dalla strada statale 80? Meno è meglio è...

fabreezer
09-10-2015, 12:41
Vedendo i risultati offerti da ovus, la centrale di riferimento è quella presentata come CLLI=LAQUITAR e Descrizione=PETTINO, giusto?
Devo sempre considerare quella centrale come riferimento indipendentemente dal fatto che scelga Libero, Fastweb, etc?
Se sì, chiamando la Telecom loro dovrebbero sapermi dire l'indirizzo preciso, o sbaglio?
Ad ogni modo, il quartiere Pettino dalla mia zona dista circa 2,5 km al massimo ed è proprio in quella zona che hanno attivato lo scorso Giugno la banda ultralarga di Telecom Italia (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/banda-ultralarga-telecom-italia-laquila.html).

Dark345
09-10-2015, 20:40
Vedendo i risultati offerti da ovus, la centrale di riferimento è quella presentata come CLLI=LAQUITAR e Descrizione=PETTINO, giusto?
Devo sempre considerare quella centrale come riferimento indipendentemente dal fatto che scelga Libero, Fastweb, etc?
Se sì, chiamando la Telecom loro dovrebbero sapermi dire l'indirizzo preciso, o sbaglio?
Ad ogni modo, il quartiere Pettino dalla mia zona dista circa 2,5 km al massimo ed è proprio in quella zona che hanno attivato lo scorso Giugno la banda ultralarga di Telecom Italia (http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/banda-ultralarga-telecom-italia-laquila.html).
2,5 km, secondo me sui 10 mega

fabreezer
10-10-2015, 21:57
Grazie per le risposte precedenti!

Ma l'attivazione gratuita sia di Infostrada che di Fastweb comporta un obbligo di contratto di 24 mesi?

Fabree
20-10-2015, 07:51
Sono sempre io. :)

Ho notato che sotto casa, a nemmeno dieci metri dal portone d'ingresso, c'è un tombino Fastweb.
Può essere la fibra?

Fabree
20-10-2015, 11:49
Sotto casa ho trovato questo:
http://s7.postimg.org/3l8i0lh0r/IMG_20151020_123518.jpg
C'entra qualcosa con la fibra o è semplice ADSL?
Il fatto di avere il tombino così vicino può aumentare le prestazioni della linea o queste sono sempre e comunque dipendenti principalmente dalla distanza dalla centrale?

Sempre sotto casa, mi sono ritrovato inoltre:
http://s16.postimg.org/jqrphlgf9/IMG_20151020_123415.jpg
http://s11.postimg.org/eveecsdr7/IMG_20151020_121655.jpg

fra55
20-10-2015, 17:26
Il secondo è un armadio Telecom con l'ONU per la fibra.
Il tombino fastweb spesso significa che un armadio fastweb vi è stato interrato ma non implica per forza la fibra ottica

Fabree
20-10-2015, 19:01
Due domande:
1) cosa è l'ONU?

2) Sebbene non siginfichi che mi arriva la fibra Fastweb, la presenza molto vicina di quell'armadio interrato può influenzare positivamente la connessione (in termini di valori di download, upload, etc.)?
Ho provato a vedere dove si trovi precisamente la centrale, ma l'indirizzo Strada Statale 80 è troppo generico perché una strada lunga decine di chilometri.
Nostri amici che hanno fatto il trasferimento della linea Fastweb da 20mb e che si trovano a circa un chilometro da casa hanno tali valori: 10 Mbps circa in download, 1.1 in upload, 10 ms come ping.
Ciò che mi spaventa è che possa essere peggiore piuttosto che migliore.
Nel nostro palazzo tre interni hanno Infostrada ma, per chiedendo informazioni, le risposte sono quelle classiche di un cliente generico (no test di velocità ma, semplicemente, "linea stabile e soddisfacente, economica").

Fabree
22-10-2015, 09:44
Allora, ho fatto un giro di ricerche e chiamate e questa è la situazione:
- Tiscali --> No fibra, no ADSL diretta
- Vodafone --> No fibra, ADSL fino a 20 MB
- Infostrada --> Fino a 20 MB in ull (a proposito, cosa comporta l'offerta Powered?)
- Fastweb --> Fino a 20 MB in ull, no fibra
- Tim --> Fino a 20 MB, fibra

Io sarei orientato verso Infostrada.
Se volessi ragionare solo sulla ADSL, perché scegliere Infostrada e non Fastweb, o viceversa?

brendoo011
22-10-2015, 09:51
impossibile, ti stai sbagliando. TIM Fibra offre 30 mb e 50 mb. 20 Mb non è fibra è una normale ADSL.

Inoltre se sei coperto da fibra TIM, lo sei anche da quella Vodafone, hai guardato su GEA ? http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
Forse hai sbagliato tu a capire. Oltre al adsl c'è disponibile pure la fibra.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabree
22-10-2015, 11:13
Sì, forse quella virgola era un po' fraintendibile.
Per quanto riguarda la fibra Vodafone, mi è stato detto tramite verifica telefonica (mi sono fatto chiamare ed hanno verificato al momento dando indirizzo e civico).
Comunque, ho appena effettuato la ricerca sul sito da te detto e questa è la situazione:
http://s22.postimg.org/t5rejn6bl/Screenshot_2015_10_22_12_00_21.png

Comunque, ancora non capisco bene l'offerta Powered di Infostrada.
Leggendo sul loro sito, a me sembra chiarissima:
http://s8.postimg.org/uxph59fbp/Screenshot_2015_10_22_12_06_43.png

Cioè, sono titolare di All Inclusive Big, sottoscrivo nuova ADSL e pago 19,95 al mese invece di 22,95.
Invece, chiamando l'159 dicono che vale sempre e solo l'offerta 22,95.
Eppure, premendo su "Powered" nella pagina delle offerte ADSL si parla di sconti esclusivi per clienti Wind.

Fabree
22-10-2015, 11:52
Ti servirebbe una foto più ampia dell'armadio più grande (prima foto) o di quello più piccolo (seconda foto)?
Potresti gentilmente linkarmi i threads?

Ahimè, non so riconoscere i cabinets perché vengo da una piccola cittadina in cui gli unici due provider degni si chiamavano Alice e TeleTu (visto che Infostrada e Fastweb sono in wholesale)...

mavelot
22-10-2015, 12:11
che situazione strana :/ ti spiego: Vodafone rivende la fibra telecom (si chiama VULA) quindi il fatto che abbia la fibra telecom a 30 o 50 mbps e non quella Vodafone suona davvero strano :/

ma non riesci a postare una foto piu lontana del cabinet per vedere se si intravede un cabinet fastweb o vodafone affianco a quello telecom? li sai distinguere? ci sono le foto nei thread rispettivi.

Si ma perchè vi suona così strano ?

Per rivendere in VULA va richiesto e installato il kit VULA. Vodafone non è tenuta ad attivarlo ovunque, e in ogni caso, anche qui ci possono essere dei tempi in più rispetto all'apertura commerciale di telecom.

Fabree
22-10-2015, 18:16
Facendo un giro nel mio quartiere e per la città, ci sono solo cabinet come quello mostrato nel primo reply, quindi di Telecom.

Curiosità: se vedete lo screen di GeaMobile, c'è scritto "Distanza aerea centrale (indicata come 862049 che, facendo una ricerca, corrisponde proprio a quella presentata da Ovus) 421 metri".
421 metri in linea d'aria poi andrebbero comunque a corrispondere a pochi metri in più in "linea stradale".
È attendibile come dato quello di GeaMobile?

Fabree
31-10-2015, 18:04
Alla fine ho sottoscritto l'abbonamento con Infostrada e Lunedì verrà il tecnico per l'attivazione.
Ma come funziona l'opzione ADSL Vera?
Da quello che ho letto, nei primi dieci giorni testeranno la connessione per vedere il settaggio migliore e più alto possibile che si può tenere.
Corretto?
Pubblico i valori durante la fase di testing o direttamente dopo?