PDA

View Full Version : Problema con eseguibile java?


Tepito
09-10-2015, 01:41
Ciao, vi chiedo un aiuto per capire cosa succede al mio pc, ogni volta che lo avvio. All'accensione del pc dopo circa un minuto a volte meno, sulla task manager alla voce processi compare questo eseguibile: javaws.exe*32, che diciamo si replica per migliaia di volte occupando la cpu fino al 98% e rendendo inutilizzabile il pc. Questo fino a quando non compare il msg di memoria insufficiente, invitando a chiudere le applicazioni, da quel momento le migliaia di file, javaws.exe*32 si vanno chiudendo ed il pc torna ad essere utilizzabile. Qualcuno di voi ha idea a cosa è dovuto?

tallines
09-10-2015, 11:10
Ciao, vai in modalità provvisoria, prima di andarci, disabilita e azzera i punti di ripristino e fai come viene detto > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2) .

Allega i file di report tramite wikisend, dropbox o.....dove vuoi tu .

Tepito
13-10-2015, 11:58
Ciao, vai in modalità provvisoria, prima di andarci, disabilita e azzera i punti di ripristino e fai come viene detto > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2) .

Allega i file di report tramite wikisend, dropbox o.....dove vuoi tu .

Ciao, questi? Scusa ma posso riattivare il punto di ripristino adesso?
https://www.dropbox.com/sh/kgpl9ozce0sbxk0/AAD1G3QhacparJR70DZgxtoPa?dl=0

tallines
13-10-2015, 13:26
Ciao, questi? Scusa ma posso riattivare il punto di ripristino adesso?
Si adesso si .

Combofix ti ha trovato due infezioni pericolose...........e AdwCleaner ti ha trovato il mondo...............

Java porta infezioni.........anche solo aggiornandosi, non sempre, però......ce l' hai installato ?

Babylon....YourFileDownloader...BABSOLUTION (è scritto in maiuscolo nel report).......YahooPartnerToolbar........Softonic..........

I programmi freeware (e anche shareware) si scaricano sempre dal sito della casa madre .

Mai da link tipo > Softonic........dimenticatelo.....ti infetta il pc senza problemi......

Non installare toolbar, anche la più innocente può rivelarsi un problema, compresa quella di google .

Controlla con Iobit Uninstaller freeware, versione portable, di non avere altre toolbar installate .

Se le hai, disinstallale .

Tu dirai : io non ho installato yahoo....babylon.....

Può essere che durante l' installazione di altri software freeware, non ci hai fatto caso e......loro si sono installati in automatico (hanno già il segno di spunta nella finestra che ti compare, alla voce : installa Yahoo toolbar, babylon......)

Occhio quindi anche a quando si fa qualsiasi installazione, a cosa compare nelle varie finestre che appaiono, durante l' installazione del programma .

Adesso il pc come va ?

Tepito
13-10-2015, 14:10
adesso và bene, ma i vari file che citi tu sono già stati rimossi giusto? oppure devo farlo in manuale? In quanto alle varie toolbar babylon e yahoo ecc. sò che devo starci attento e quindi quando installo qualcosa controllo sempre, ma evidentemente non basta :) Siccome la procedura mi faceva disattivare i punti di ripristino, prima di usare combo e adwcleaner, ora li posso riattivare? Effettivamente di roba scaricata da softonic e siti simili ne ho parecchia, quindi faccio un ulteriore controllo con Iobit uninstaller. Si java c'è l'ho installato alla ultima versione.

tallines
13-10-2015, 14:20
adesso và bene, ma i vari file che citi tu sono già stati rimossi giusto? oppure devo farlo in manuale?
Sono stati già rimossi .

In quanto alle varie toolbar babylon e yahoo ecc. sò che devo starci attento e quindi quando installo qualcosa controllo sempre, ma evidentemente non basta :)
Ok in futuro cerca di stare più attento :) e non scaricare da Softonic.......leggi alla voce in firma > download in sicurezza .
Siccome la procedura mi faceva disattivare i punti di ripristino, prima di usare combo e adwcleaner, ora li posso riattivare? Effettivamente di roba scaricata da softonic e siti simili ne ho parecchia, quindi faccio un ulteriore controllo con Iobit uninstaller.
La procedura ti faceva disattivare i punti di ripristino, perchè le infezioni si nascondono e si replicano proprio e soprattutto nei punti di ripristino >

devi anche azzerarli ehhhhh ossia eliminarli > Elimina, i punti di ripristino che avevi .

Prima li azzeri, perchè se li hai solo disattivati.........ce li hai ancora.......è come fare niente....

Una volta azzerati > riavvii il pc e li ri-attivi .

Ps > azzerare sta per > Elimina, nel senso che in Propietà del sistema/Protezione sistema, non c'è la voce azzera, ma Elimina :)

Tepito
13-10-2015, 14:29
Prima li azzeri, perchè se li hai solo disattivati.........ce li hai ancora.......è come fare niente....

Una volta azzerati, riavvii il pc e li ri-attivi .

Ok, grazie mille per l'aiuto :) :ave:

Un dubbio: ma se azzero adesso, elimino anche il punto di ripristino creato da combofix? Se si mi conviene rifare tutta la procedura?

tallines
13-10-2015, 14:37
Elimina tutti i punti di ripristino, devono essere a zero (0) .

Riavvii il pc e li ri-attivi, dandogli lo spazio di cui necessitano, spazio che prima hai Eliminato (Elimina) e hai portato a 0 > Utilizzo massimo .

Tepito
13-10-2015, 17:43
Iobit uninstaller ha fatto un pò di pulizia. Questa utility può sostituire ccCleaner, che io utilizzo, per fare un pò di pulizia e che oramai non mi convince più tanto?

tallines
13-10-2015, 18:26
Hai eliminato tutti i punti di ripristino che avevi, riavviato il pc e ri-attivati si ?Iobit uninstaller ha fatto un pò di pulizia. Questa utility può sostituire ccCleaner, che io utilizzo, per fare un pò di pulizia e che oramai non mi convince più tanto?
Iobit Uninstaller freeware, lo dice il nome stesso, è un disinstallatore, non è un pulitore in sè, anche se nelle sue due diverse tipologie di disinstallazione, fa un' ottima pulizia : disinstallazione standard + disinstallazione Avanzata .

Quando effettua la disinstallazione di un programma, oltre alla disinstallazione standard, da la possibilità di effettuare anche una disinstallazione Avanzata .

Questo tipo di disinstallazione, Avanzata, trova le chiavi di registro orfane, rimaste nel registro, dopo la disinstallazione standard e ti chiede se vuoi che vengano eliminate .

Chiaramente si seleziona la voce > si :)

Cosi molto spesso, per non dire sempre, non rimangono chiavi di registro, di un programma disinstallato .

La stessa cosa per le toolbars : per queste ultime è ottimo, come tool.

Per la pulizia puoi continuare, se vuoi a usare CCleaner, solo alla voce Pulizia .

Puoi anche digitare da Start/Cerca > pulizia e segui la procedura .

Sempre per la pulizia, per i cookies, i file temporanei di internet ....puoi anche usare > Atf Cleaner freeware, versione standalone (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) .

Ossia una volta scaricato sul desktop, per avviarlo non occorre installarlo, basta il classico doppio click .

Segno di spunta prima alla voce Select All e poi alla voce Empty Selected .

Andando nel sito della casa madre di Atf Cleaner, si trova scritto > This program is for XP and Windows 2000 only .

Peccato che io lo uso anche in W10 e l' ho usato senza problemi anche in W10 Technical Preview e funziona benissimo :)

E l' ho usato anche in W7 e in W8.1 :)

Tepito
13-10-2015, 22:18
beh! tallines, ti ringrazio per l'aiuto, perlomeno dove si annidano in parte le infezioni l'ho imparato. :)

tallines
14-10-2015, 11:57
Quindi li hai eliminati i punti di ripristino che avevi, bene .

Anche perchè : perchè i punti di ripristino di tutti i SO si devono o è meglio disattivarli e eliminarli ?

Perchè vanno a nascondersi le infezioni ok, oltre che nei file temporanei di internet e soprattutto perchè..........qualsiasi scan non ha l' accesso ai punti di ripristino .

Ossia quando viene fatto uno scan anti-virus o anti-malware qualsiasi, anche on line o anche con tool specifici, i punti di ripristino sono inaccessibili a questi scan .

Tepito
15-10-2015, 21:02
Quindi li hai eliminati i punti di ripristino che avevi, bene .
Si

Anche perchè : perchè i punti di ripristino di tutti i SO si devono o è meglio disattivarli e eliminarli ?

Perchè vanno a nascondersi le infezioni ok, oltre che nei file temporanei di internet e soprattutto perchè..........qualsiasi scan non ha l' accesso ai punti di ripristino .

Ossia quando viene fatto uno scan anti-virus o anti-malware qualsiasi, anche on line o anche con tool specifici, i punti di ripristino sono inaccessibili a questi scan .
Ah sì! Beh questo è interessante a sapersi, non avevo idea che gli anti-virus o malware avessero limitazioni simili. Che non trovassero tutto lo sapevo, non sapevo però il perchè.

tallines
16-10-2015, 14:57
Ah sì! Beh questo è interessante a sapersi, non avevo idea che gli anti-virus o malware avessero limitazioni simili. Che non trovassero tutto lo sapevo, non sapevo però il perchè.
Anche perchè i punti di ripristino sono di default, nascosti e inaccessibili anche all' utente .

L' utente per accedervi deve dare i permessi alla cartella System Volume Information, dove ci sono i punti di ripristino .