iDirk
09-10-2015, 01:03
Ciao a tutti!
Chiedo a voi un parere su un argomento su cui, ahimè, sono una capra, cioè il networking.
Tra un paio di mesi mi dovrei trasferire all'estero, in una città dove a quanto pare la fibra è molto diffusa, e a giudicare dalla offerte dei vari providers direi che stiamo parlando di FTTH, se non altro perchè le opzioni sono 100, 300, 600 Mbit o anche superiori.
Vedendo le varie offerte ovviamente permettono il noleggio di router wifi, così come fanno i nostri vari fastweb/telecom, ma a occhio e croce mi sembrano prodotti di bassa qualità che rischiano di far da collo di bottiglia a delle connessioni che potenzialmente sembrano essere decisamente buone.
La mia domanda è questa... nel momento in cui verrà il tecnico a predisporre la linea, sempre che non sia gia fatto, di cosa ho bisogno?
Il modem sarà già incluso, e dovrò comprare solo il router, oppure con la tecnologia FTTH non ci sono nemmeno modem veri e propri ma altri aggeggi da affiancare al router?
Loro danno la possibilità di affittare un affare come questo, TP LINK TLWR741ND, che mi sembra essere un normale router, il che mi lascia pensare che un normale router con ingresso WAN dovrebbe bastare.
Io sono abituato all'ADSL dove il doppino va dalla presa a muro dentro a un filtro, e da li nella presa del modem. Nella fibra è lo stesso? Oppure come mi immagino c'è un cavo coassiale? Ci vorrà un adattatore?
Ammesso che debba prendere solo un router wifi, per sfruttare la massima velocità (non sono sono sicuro farò la 600 Mbit, ma non si sa mai) in wireless di che tecnologia ho bisogno? 802.11ac?
Credo che la fibra sia anche usata per la televisione, invece delle parabole, per cui immagino che la banda dovrà essere divisa anche da queste, sempre che ne prenderò una di TV.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Chiedo a voi un parere su un argomento su cui, ahimè, sono una capra, cioè il networking.
Tra un paio di mesi mi dovrei trasferire all'estero, in una città dove a quanto pare la fibra è molto diffusa, e a giudicare dalla offerte dei vari providers direi che stiamo parlando di FTTH, se non altro perchè le opzioni sono 100, 300, 600 Mbit o anche superiori.
Vedendo le varie offerte ovviamente permettono il noleggio di router wifi, così come fanno i nostri vari fastweb/telecom, ma a occhio e croce mi sembrano prodotti di bassa qualità che rischiano di far da collo di bottiglia a delle connessioni che potenzialmente sembrano essere decisamente buone.
La mia domanda è questa... nel momento in cui verrà il tecnico a predisporre la linea, sempre che non sia gia fatto, di cosa ho bisogno?
Il modem sarà già incluso, e dovrò comprare solo il router, oppure con la tecnologia FTTH non ci sono nemmeno modem veri e propri ma altri aggeggi da affiancare al router?
Loro danno la possibilità di affittare un affare come questo, TP LINK TLWR741ND, che mi sembra essere un normale router, il che mi lascia pensare che un normale router con ingresso WAN dovrebbe bastare.
Io sono abituato all'ADSL dove il doppino va dalla presa a muro dentro a un filtro, e da li nella presa del modem. Nella fibra è lo stesso? Oppure come mi immagino c'è un cavo coassiale? Ci vorrà un adattatore?
Ammesso che debba prendere solo un router wifi, per sfruttare la massima velocità (non sono sono sicuro farò la 600 Mbit, ma non si sa mai) in wireless di che tecnologia ho bisogno? 802.11ac?
Credo che la fibra sia anche usata per la televisione, invece delle parabole, per cui immagino che la banda dovrà essere divisa anche da queste, sempre che ne prenderò una di TV.
Grazie a tutti per l'aiuto!