View Full Version : Aiuto! Ventola Dissipatore Zalman CNPS7000B-Cu
Come da oggetto la ventola sembra aver terminato la sua vita e non mi riesce di trovare qualcosa che possa rimpiazzarla.
In sostanza la ventola a volte va ed altre no, ULTIMAMENTE SONO PIÙ LE VOLTE CHE NON SI MUOVE.
Nessuno sa indicarmi qualche rivenditore o come poter installare una ventola idonea per questo dissipatore (Zalman CNPS7000B-Cu)??
Ho provato a scrivere al supporto tecnico della Zalman, ma senza risultato.
Grazie.
PS. La scheda madre è una Asus A8N32-SLI Deluxe per AMD
dark_edo
08-10-2015, 10:45
Temo tu debba cambiare dissipatore. Nel tuo la ventola sembra integrata e non separabile, inoltre non si trovano senza la gabbia intorno.
Temo tu debba cambiare dissipatore. Nel tuo la ventola sembra integrata e non separabile, inoltre non si trovano senza la gabbia intorno.
No, la ventola si toglie senza nessun problema, ma il vero problema è che la Zalaman, nonostante l'indirizzo mail di supporto tecnico, non risponde e non indica quale ventola poter usare.
Nella realtà è una stupidissima ventola da 92mm che purtroppo ha una base che deve essere avvitata ad un castelletto in metallo che a sua volta si fissa al dissipatore.
Pensavo, ma devo trovare il modo, di prendere una ventola da 120mm e metterla sopra al dissipatore fissandola con qualcosa in modo che non vibri e non interferisca con le lamelle del dissipatore.
dark_edo
08-10-2015, 14:59
Non fai prima a spendere 25 euro circa per un nuovo dissipatore con ventola inclusa?
Non fai prima a spendere 25 euro circa per un nuovo dissipatore con ventola inclusa?
Domanda che mi sono fatto anch'io, ma smontare la mobo e rimettere a posto la piastra per il processore per un altro dissipatore non ne ho assolutamente voglia. Lo Zalman che ho è un ottimo dissipatore, ma 'sti "anfami" non vendono le relative ventole di ricambio e neppure rispondono.
dark_edo
09-10-2015, 07:05
Non credo ci sia bisogno di smontare la mobo e piastra, questa dovrebbe andare bene anche per un nuovo dissipatore.
Non credo ci sia bisogno di smontare la mobo e piastra, questa dovrebbe andare bene anche per un nuovo dissipatore.
Ehmmm :rolleyes:
da verificare...
Ho fatto comunque una verifica. Ho notato che la ventola che ho rimpiazzato momentaneamente "sopra" al dissipatore al boot del pc rimane ferma, poi dopo qualche minuto, quando la cpu raggiunge circa i 34/35° si mette in moto.
Non so se dipenda dal Q-Fan Controll che ho impostato nel Bios, ma è normale?
dark_edo
09-10-2015, 12:09
Che ventola hai messo? L'hai collegata al CPU_FAN?
Le impostazioni BIOS possono modificare il comportamento, certo.
Chimico_9
09-10-2015, 15:40
ho avuto un problema simile con un CNPS-9500 (cuscinetti rumorosi) :
- ho preso una CM blade master da 92mm pwm
- segato i sostegli, liberando il corpo ventola dalla cornice
- in corrispondenza della staffa ho fatto dei buchi da 2mm sui monconi
- 2 viti autofilettanti (penso recuperate da un gioco dell'ovetto kinder)
- FATTO
ma da come scrivi sembra tu voglia "la pappa pronta" e allora compra un nuovo dissipatore,
e per la ritenzione usi le viti dello zalman che van bene un pò ovunque
se hai necessità di lunghezze diverse : basta andare dal ferramenta (le viti dovrebbero essere M3)
ho avuto un problema simile con un CNPS-9500...
No, nessuna pappa pronta...solo che non essendo uno smanettone cercavo di capire come agire, tutto qui. Il fatto di mozzare i supporti e di rimpiazzare la ventola vecchia l'avevo pensata anch'io, ma lo scherzo della ventola che parte si ferma e riparte mi ha fatto dubitare su un problema della Mobo. Poi ho scoperto che si potrebbe ovviare usando degli attacchi ad Y da collegare ai molex della scheda madre per poter collegare la ventola escludendo quelli dedicati se mai fossero questi incriminati.
Il problema è quindi capire se è la ventola che è andata o la mobo che fa i capricci.
Chimico_9
10-10-2015, 12:18
...ma lo scherzo della ventola che parte si ferma e riparte mi ha fatto dubitare su un problema della Mobo...
giustamente fai prima tutti i test del caso
-smanetta col Q-fan control
-reset del bios
-la ventola ed il cpu_fan han 3 o 4pin ?
-cambio ventola
Allora, utilizzando il controllo della ventola (nuova) da Bios scopro che (non lo sapevo e non so se sia corretto) la ventola parte al boot del bios e dopo qualche secondo si ferma. Poi, controllando la temperatura con SpeedFan quando questa arriva ai 35° la ventola inizia il suo lavoro.
Ho provato anche uno stress test (non so se sia significativo) con HeavyLoad-x86 e portato l'impegno della cpu al 100 la ventola corre fino al massimo dei suoi giri (2100) e lì vi rimane per il tempo che ho utilizzato il programma senza intoppi ritornando poi a 800/900 giri a chiusura del programma.
Il cpu-fan ha 3 pin.
Domani riproverò con quella originale e vedo che succede...
Comunque grazie dei suggerimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.