PDA

View Full Version : Problema lag mouse W10 64bit Home


ferro10
07-10-2015, 19:16
allora vi spiego meglio il problema.

praticamente quando avvio il pc per la prima volta nella giornata il mouse mi lagga e scatta per circa 2-3minuti poi sparisce senza ripresentarsi in nessun modo.

il mouse è un razer taipan.

la cosa ancor più strana che è se riavvio il pc il lag del mouse non si ripresenta...

grazie in anticipo ;)

x_Master_x
07-10-2015, 19:24
Può essere tutto o nulla. Il fatto che se riavvii il PC il problema non si presenta ma solo quando lo accendi ( ogni volta che lo accendi da zero o solo la prima volta nell'arco della giornata? ) mi fa pensare all'avvio rapido, visto che il PC effettivamente non si spegne ma è una sorta di ibernazione. Quindi disabilita l'avvio rapido da Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> Disabilita "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" --> Salva cambiamenti

EDIT: Credo che invece il problema sia proprio il mouse, leggo frasi tipo:

I recently built a computer following some of the advice from users on this site, and bought the Razer Taipan along with it. I absolutely love the mouse, except I have a strange issue on startup; the mouse consistently freezes up every few seconds for about 10 of 15 mins after boot, gradually getting better. Once that point has past, it runs perfectly for the duration of its use, until I boot up my computer the next day

etc.

Did you ever solve this? I'm having the same issue with my Raizer Taipan.

etc.

I'm also using a Gigabyte Z77 board, with Synapse 2.0 installed with a Taipan, I seem to have the same problems that you are having, has there been a solution for this?


Come soluzioni prova, in caso che con l'avvio rapido disabilitato non risolvi:

My Razer product does not work at startup after a cold start, what should I do?
Make sure that USB ports are not in hibernation mode. Please go to your Windows “Device Manager” and click the + sign next to Universal Serial Bus Controllers. Click on any “Root Hub” and select “Properties.” Click the Power Management tab and ensure that “Allow computer to turn off this device to save power” is not checked and proceed to do this under each Root Hub. Also, from the Control Panel and Power Options, select the Hibernation Tab and deselect “Enable hibernate support.”

In pratica evitare che il dispositivo venga spento per il risparmio energia da Gestione Dispositivi. Inoltre viene indicato di disabilitare l'ErP/EuP, Energy Using Product, nel BIOS. Anche staccare-attaccare il cavo durante la fase di lag ma non mi sembra un granché come possibile soluzione.

ferro10
07-10-2015, 19:50
ok intato grazie ;)

domani ti faccio sapere :)

ferro10
07-10-2015, 19:53
Può essere tutto o nulla. Il fatto che se riavvii il PC il problema non si presenta ma solo quando lo accendi ( ogni volta che lo accendi da zero o solo la prima volta nell'arco della giornata? ) mi fa pensare all'avvio rapido, visto che il PC effettivamente non si spegne ma è una sorta di ibernazione. Quindi disabilita l'avvio rapido da Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> Disabilita "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" --> Salva cambiamenti

EDIT: Credo che invece il problema sia proprio il mouse, leggo frasi tipo:


Come soluzioni prova:

Inoltre viene indicato di disabilitare l'ErP/EuP, Energy Using Product, nel BIOS

non credo che esistano queste funzioni di risparmio energetico nel 920, detto questo tutti i risparmi energetici da bios sono disattivati.

x_Master_x
07-10-2015, 19:59
Non ne ho idea se sia presente oppure no ( non ho guardato il manuale ) so solo che il problema non è solo tuo ma in pratica tutti quelli che hanno quella serie, se fai una ricerca ne trovi di persone nella tua stessa situazione durante il post cold boot o avvio a freddo.

ferro10
07-10-2015, 20:02
bhe dai domani ti faccio sapere se disattivando l'avvio veloce risolvo :)

Larsen
08-10-2015, 08:54
lo fa pure a me, tipicamente la prima volta che apro il menu start alla prima accensione (in effetti al riavvio non lo fa).

ho uno di quei mouse con il settaggio dei dpi variabile, ma penso che non sia colpa del mouse (perche' il mouse si blocca per qualche secondo, mentre il touch funziona tranquillamente), quanto che sia legato alle "piastrelle" animate che richiedono connessione.
io ho solo quella del meteo, le altre le ho rimosse, e il mouse che si blocca lo fa quando il meteo carica i dati, se ha gia' i dati, non c'e' nessun problema.

FulValBot
08-10-2015, 11:47
quando scatta il mouse controllate se lo fa anche l'audio in contemporanea


da ricordare poi che all'avvio forse windows cerca gli updates da windows update e dallo store e usa abbastanza ram e hdd...


se davvero è la connessione controllate se ci sono driver aggiornati per la sk di rete, e se ne avete più di una lasciatene attiva solo una (disattivate proprio manualmente quelle che non servono)

Larsen
08-10-2015, 12:50
a me non scatta, e' come se venisse disabilitato per qualche secondo: come detto, se uso il touchpad, muovo tranquillamente la freccina, apro programmi, ecc.ecc.

lo fa solo aprendo il menu start... e non e' certo questione di ram o disco (sto su ssd con 16gb di ram...).
la rete potrebbe, ma qui sono cablato, e la wifi e' spenta...

in ogni caso, almeno per quello che riguarda me, il problema e' solo del mouse... la wacom funziona, il touchpad funziona, il mouse e' come se venisse scollegato per quei 2/3 secondi.

ferro10
08-10-2015, 19:45
allora provato togliendo l'avvio voloce e settando i vari servizi Razer che controllano il mouse su Compatibilità W7 il lag si è ridotto notevolmente adesso sono circa 10-20secondi.

FulValBot
09-10-2015, 12:52
quel lag credo sia dovuto a qualche programma che parte all'avvio... (e in qualche caso anche quando lo si va a chiudere, come il client di gmg)

jotaro75
09-10-2015, 13:28
diciamo che cmq Razer se ne sta un po' sbattendo le pelotas dei problemi di compatibilità delle sue periferiche vecchie con W10
Le periferiche vanno ma hanno "piccoli problemi",io ho dovuto disablitare il razer nostromo non perchè non funzionasse ma a causa di problemi di compatibilità(dichiarato da loro stessi nelle pagine di supporto del loro sito ufficiale): praticamente non faceva più scattare la disattivazione schermo

ferro10
16-10-2015, 19:04
non credo sia solo colpa della razer.

il problema del lag mi rimane per circa 1-2 minuti dopo il primo avvio, fino alla comparta dell'errore "Attiva protezione da virus"
http://imgur.com/5COua16

la cosa strana è che come aunti virus uso Eset 8 e se vado su impostazioni - Aggiornamento e sicurezza sotto Windows defender vedo tutto attivo cosa che non deve essere. ditemi se sbaglio.

x_Master_x
17-10-2015, 15:56
Vedi qui:

Windows Security Center is not detecting my Windows ESET product
KB Solution ID: KB217 |Last Revised: July 7, 2015


If Windows Security Center is not detecting your Windows ESET security product, please follow the steps below:
1.Click Start → All Programs → Accessories. Right-click Command Prompt and select Run as administrator from the context menu.

Windows 8 users: Press the Windows key + Q to open an app search and type cmd into the Search field. Right-click the cmd application when it appears in results and select Run as administrator from the context menu.

2.In the command prompt window, type NET STOP WINMGMT /Y and press ENTER.

3.Type REN %WINDIR%\SYSTEM32\WBEM\REPOSITORY REP.OLD and press ENTER.

4.Type EXIT and press ENTER to close the window.

5.Restart the system. Windows should start normally, but you may be prompted to restart the system once more to complete the changes caused by resetting the core repository. You may also need to restart once more if Windows Security Center still does not detect your ESET product.

ferro10
17-10-2015, 18:46
Vedi qui:

ok stò provando vediamo cosa cambia ;)


PS: Eseguita la procedura ma in impostazioni - Aggiornamento e sicurezza sotto Windows defender vedo ancora tutto attivo.
in più quando eseguo il comando (REN %WINDIR%\SYSTEM32\WBEM\REPOSITORY REP.OLD) mi dice Accesso negato.

x_Master_x
17-10-2015, 20:26
Rinomina quel file manualmente, se ti da ancora problemi devi modificare i permessi di accesso. Defender dovrebbe disabilitarlo quando rileva un nuovo antivirus, potresti comunque operare manualmente registro alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender

DWORD 32 Bit chiamata DisableAntiSpyware con valore 1

ferro10
18-10-2015, 10:55
Rinomina quel file manualmente, se ti da ancora problemi devi modificare i permessi di accesso. Defender dovrebbe disabilitarlo quando rileva un nuovo antivirus, potresti comunque operare manualmente registro alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender

DWORD 32 Bit chiamata DisableAntiSpyware con valore 1


ho rinominato la cartella e cancellato REPOSITORY.


nel registro sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender non trovo nulla che si chiama DisableAntiSpyware.

x_Master_x
18-10-2015, 12:21
Se non è presente la devi creare tu come riportato nel post sopra