WarDuck
07-10-2015, 14:45
https://dl.dropbox.com/s/04digz3iem04u4e/Poster3.jpg
Cosa
Per il quarto anno consecutivo il Roma2LUG, con la collaborazione del LUGRoma3, rinnova il consueto appuntamento con il Linux Day. Promosso a livello nazionale dall’Italian Linux Society, l’evento è al tempo stesso ritrovo abituale della comunità romana e luogo ideale per la divulgazione degli ideali alla base del Free Software e dell’Open Source. Il tema scelto per quest’edizione è dedicato ai developers. Se sei tra coloro che partecipano quotidianamente in modo attivo alla vita di questa grande community o vuoi entrare a farne parte, il Linux Day è senza dubbio una tappa obbligata.
Quando e dove
L'evento si terrà il 24 ottobre 2015 negli edifici didattici della facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata:
http://lug.uniroma2.it/ld15/come-raggiungerci/
Come funziona?
La partecipazione al Linux Day è totalmente gratuita. L'evento si svolgerà durante tutta la giornata con svariati talk sui temi più disparati legati al mondo Linux. Cuore della manifestazione quest'anno sarà la presenza di un workshop dedicato al mondo Embedded, e la possibilità di effettuare una simulazione delle olimpiadi di informatica.
Abbiamo previsto anche un'area dedicata all'installazione di Linux e dove poter ricevere assistenza su prenotazione.
Bisogna registrarsi da qualche parte?
La registrazione è opzionale e trovate tutte le informazioni a questo indirizzo: http://lug.uniroma2.it/ld15/iscrizione/
Perché registrarsi allora?
Consigliamo se possibile di compilare il form di registrazione per avere una stima delle persone interessate e poter gestire al meglio l'evento. Vi sarà richiesto un contatto mail per mandarvi un QR Code di conferma che potrà essere usato dal personale all'accoglienza la mattina del 24.
Opzionalmente potrete scegliere se ricevere comunicazioni urgenti relative al Linux Day 2015.
Non riceverete ulteriori comunicazioni che non siano legate all'evento di quest'anno.
Link utili
http://lug.uniroma2.it/ld15/
Al momento è tutto! Ulteriori informazioni e aggiornamenti verranno pubblicati sul sito e verranno riportati naturalmente qui.
Linux Day 2014
Alcune foto della passata edizione sono disponibili qui (https://plus.google.com/photos/115951095614839982472/albums/6074831834228306353?banner=pwa&sort=1)
Aggiornamenti
- Sono usciti gli orari dei talk: http://lug.uniroma2.it/ld15/orario-talk/
- Aggiunti i talk sul forum
Cosa
Per il quarto anno consecutivo il Roma2LUG, con la collaborazione del LUGRoma3, rinnova il consueto appuntamento con il Linux Day. Promosso a livello nazionale dall’Italian Linux Society, l’evento è al tempo stesso ritrovo abituale della comunità romana e luogo ideale per la divulgazione degli ideali alla base del Free Software e dell’Open Source. Il tema scelto per quest’edizione è dedicato ai developers. Se sei tra coloro che partecipano quotidianamente in modo attivo alla vita di questa grande community o vuoi entrare a farne parte, il Linux Day è senza dubbio una tappa obbligata.
Quando e dove
L'evento si terrà il 24 ottobre 2015 negli edifici didattici della facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata:
http://lug.uniroma2.it/ld15/come-raggiungerci/
Come funziona?
La partecipazione al Linux Day è totalmente gratuita. L'evento si svolgerà durante tutta la giornata con svariati talk sui temi più disparati legati al mondo Linux. Cuore della manifestazione quest'anno sarà la presenza di un workshop dedicato al mondo Embedded, e la possibilità di effettuare una simulazione delle olimpiadi di informatica.
Abbiamo previsto anche un'area dedicata all'installazione di Linux e dove poter ricevere assistenza su prenotazione.
Bisogna registrarsi da qualche parte?
La registrazione è opzionale e trovate tutte le informazioni a questo indirizzo: http://lug.uniroma2.it/ld15/iscrizione/
Perché registrarsi allora?
Consigliamo se possibile di compilare il form di registrazione per avere una stima delle persone interessate e poter gestire al meglio l'evento. Vi sarà richiesto un contatto mail per mandarvi un QR Code di conferma che potrà essere usato dal personale all'accoglienza la mattina del 24.
Opzionalmente potrete scegliere se ricevere comunicazioni urgenti relative al Linux Day 2015.
Non riceverete ulteriori comunicazioni che non siano legate all'evento di quest'anno.
Link utili
http://lug.uniroma2.it/ld15/
Al momento è tutto! Ulteriori informazioni e aggiornamenti verranno pubblicati sul sito e verranno riportati naturalmente qui.
Linux Day 2014
Alcune foto della passata edizione sono disponibili qui (https://plus.google.com/photos/115951095614839982472/albums/6074831834228306353?banner=pwa&sort=1)
Aggiornamenti
- Sono usciti gli orari dei talk: http://lug.uniroma2.it/ld15/orario-talk/
- Aggiunti i talk sul forum