PDA

View Full Version : Microsoft Lumia 550: specifiche tecniche del Windows 10 Mobile per le masse


Redazione di Hardware Upg
07-10-2015, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-550-specifiche-tecniche-del-windows-10-mobile-per-le-masse_59095.html

Insieme a Lumia 950 e 950XL, Microsoft ha annunciato anche Lumia 550, il dispositivo con cui la società punta a fare volumi di vendite non indifferenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

inkpapercafe
07-10-2015, 10:11
Schermo non troppo grande, e 1 GB di RAM, buon start per WIn10 Mobile ;)

tribal.87
07-10-2015, 10:17
La mia perplessità è proprio sul singolo giga di ram... Per quanto ottimizzato il software sia, anche Microsoft sta rivedendo al rialzo la quantità di RAM sui suoi smartphone, arrivando addirittura a 3 gb sui dispositivi di punta (forse per Continuum?).
Sono curioso di vedere il fascia media quanta RAM avrà, secondo me sarà il vero indice circa le richieste hardware di WP 10.

Avatar0
07-10-2015, 10:25
Schermo non troppo grande, e 1 GB di RAM, buon start per WIn10 Mobile ;)

Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?

*aLe
07-10-2015, 10:30
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?Vale quanto si dice a proposito dei terminali Apple secondo me: non importa quello che c'è "dentro", importa l'esperienza d'uso. Meglio un telefono con 1GB di RAM e con un sistema fluido che uno con 3GB di RAM ma che è la fiera dello stuttering.
Se con 1GB di RAM il telefono fa quello che deve fare senza bloccarsi/rallentare/laggare, vuol dire che la RAM è sufficiente.

Mi preoccupo di più dello storage personalmente, visto che sul Lumia 630 che uso sta cominciando a diventare un problemino.
Ora ho fatto ricorso a una MicroSD esterna per foto/video/download (buona anche la possibilità di installarci le app ma la mia risposta è "no, grazie") ma vorrei davvero un telefono che non si saturasse con 4 filmati e due mappe offline per il navigatore.

Utonto_n°1
07-10-2015, 10:34
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?

Per te va bene spendere 800/1000 euro per un iPhone con 1gb di ram nel 2016?

Pier2204
07-10-2015, 10:42
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?

Guarda, io ne ho spesi pochi giorni fa 180 per un Lumia 640 LTE con 1 Giga di Ram, mai acquisto è stato più azzeccato, va molto bene e non sento mai la mancanza di Ram anche con 4 o 5 applicazioni aperte, ha una autonomia incredibile nonostante il glance e orario e notifiche sempre visibili a schermo spento, è ottimo sotto tutti i punti di vista per quel prezzo.

I numeri da soli non dicono nulla, conta l'utilizzo e l'esperienza d'uso.

cyber
07-10-2015, 10:46
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?

Frega nulla, per 140€ a me interessa che il telefono giri bene, poi dentro possono metterci anche 16Kb di ram ;)

761-176
07-10-2015, 10:49
Guarda, io ne ho spesi pochi giorni fa 180 per un Lumia 640 LTE con 1 Giga di Ram, mai acquisto è stato più azzeccato, va molto bene e non sento mai la mancanza di Ram anche con 4 o 5 applicazioni aperte, ha una autonomia incredibile nonostante il glance e orario e notifiche sempre visibili a schermo spento, è ottimo sotto tutti i punti di vista per quel prezzo.

I numeri da soli non dicono nulla, conta l'utilizzo e l'esperienza d'uso.

Quoto anche se ho il 640xl non lte.

Telefoni ottimi... E se Windows Mobile colmerà il gap sulle app... Credo di poter dire addio definitivamente ad altri os.

ziozetti
07-10-2015, 10:53
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?
Se funziona bene sì.

*aLe
07-10-2015, 10:56
Telefoni ottimi... E se Windows Mobile colmerà il gap sulle app... Credo di poter dire addio definitivamente ad altri os.Io personalmente l'ho già detto.
Poi io non faccio granché testo, ho cominciato più di un mese prima dell'uscita con la scimmia per il Lumia 630... :asd:

PS: a proposito, non è che questo mi piace perché mi ricorda moooolto da vicino il Lumia 630 come design? È praticamente uguale a parte il flash. :read:

bobafetthotmail
07-10-2015, 11:08
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?Sì, se il resto del device ha caratteristiche pensate con la testa (non è un octacore con schermo 4k curvo).
Questi passano i test.

Anche su Android se il firmware non è fatto coi piedi 1GB bastano e avanzano.

cyber
07-10-2015, 11:37
Guarda, io ne ho spesi pochi giorni fa 180 per un Lumia 640 LTE con 1 Giga di Ram, mai acquisto è stato più azzeccato, va molto bene e non sento mai la mancanza di Ram anche con 4 o 5 applicazioni aperte, ha una autonomia incredibile nonostante il glance e orario e notifiche sempre visibili a schermo spento, è ottimo sotto tutti i punti di vista per quel prezzo.

I numeri da soli non dicono nulla, conta l'utilizzo e l'esperienza d'uso.

Quoto, ad Agosto ho purtroppo smarrito il mio iPhone 5 e dovendo prendere al volo un telefono provvisorio poco costoso (sono allergico ad Android) ho optato per un Lumia 640. Alla fine mi sono trovato talmente bene che ho deciso di abbandonare Apple (dopo 6 anni 3 iPhone e due iPad). Con meno di 200€ euro ho preso il telefono, una SD aggiuntiva da 32GB, 3 cavetti USB supplementari, un carica batterie aggiuntivo e auricolari. Adesso sono in attesa della commercializzazione dei nuovi 950 ;)

Ottimo acquisto il 640 e confermo l'ottima autonomia, una volta sono arrivato a due giorni completi, quando con l'iPhone da nuovo al massimo arrivavo alle 20 con il 10% di carica residua. Adesso era morto, alle 12 si spegnava e cambiare la batteria aveva un certo costo ;) Tutti ricordi del passato con i nuovi Lumia. :cool:

astaroth2
07-10-2015, 11:49
Il mio lumia 520 forse andrà in pensione allora :-) Per la cronaca il mio 520 con 512 mb di ram fa sfigurare molti cell da 1 gb di ram e non solo.

ziozetti
07-10-2015, 12:10
Con meno di 200€ euro ho preso il telefono, una SD aggiuntiva da 32GB, 3 cavetti USB supplementari, un carica batterie aggiuntivo e auricolari.
Quante porte USB ha? :D

Carlo_
07-10-2015, 12:20
Io personalmente l'ho già detto.
Poi io non faccio granché testo, ho cominciato più di un mese prima dell'uscita con la scimmia per il Lumia 630... :asd:

PS: a proposito, non è che questo mi piace perché mi ricorda moooolto da vicino il Lumia 630 come design? È praticamente uguale a parte il flash. :read:

si l'aspetto è di un 630. invece le dimensioni variano di poco
Lumia 630: 9.2 x 129.5 x 66.7mm
Lumia 550: 9.9 x 136.1 x 67.8mm

*aLe
07-10-2015, 12:22
Quante porte USB ha? :Dhttp://www.myecard.it/card/ingcaneb.jpg

paolomarino
07-10-2015, 12:39
ma anche questo 550 supporterà continuum ??
e avrà le app office integrate ???
ovvero se lo collego a mouse tastiera e monitor tramite la docking mi ritrovo un pc office funzionante ???
non dico cose spettacolari. solo mail e word.
in caso affermativo sarebbe davvero fantastico.

ps che dite ? docking per continuum compatibili usciranno ? sai per spendere meno.

*aLe
07-10-2015, 12:40
Ottimo acquisto il 640 e confermo l'ottima autonomia, una volta sono arrivato a due giorni completi, quando con l'iPhone da nuovo al massimo arrivavo alle 20 con il 10% di carica residua. Adesso era morto, alle 12 si spegnava e cambiare la batteria aveva un certo costo ;) Tutti ricordi del passato con i nuovi Lumia. :cool:Stessa esperienza col 630. Dai due ai tre giorni, a seconda dell'uso che ne faccio.
Chiaro, se lo uso come navigatore si scarica in mezza giornata ma direi che è anche giusto così.

marchigiano
07-10-2015, 12:48
Se funziona bene sì.

bene dipende... sto provando un lumia con 1gb, è vero che è abbastanza fluido, ma si vede perfettamente che le app le congela e quando le richiamo le carica dalla rom (che essendo abbastanza veloce non si nota tanto)

una app congelata non funziona in background, il multitasking è penoso rispetto a un android, le app molto limitate per forza richiedono meno risorse

quindi anche il nokia 3310 era fluidissimo e funzionava bene, ma dipende dalle esigenze, chi fa tante robe e complesse deve per forza puntare su android

variabilepippo
07-10-2015, 13:05
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?

Per te va bene spendere 800/1000 euro per un iPhone con 1gb di ram nel 2016?

:cool: Senza considerare che:


Siamo nel 2015
Il prezzo iniziale di 140 euro verrà presto rivisto al ribasso
In quella fascia di prezzo, non sono molti i dispositivi non-Windows Phone (=quelli che hanno bisogno di >= 1GB RAM per funzionare decentemente) disponibili con almeno 1GB di RAM
Sto provando Windows 10 Mobile insider preview su un vecchio Lumia 720 con 512MB di RAM e va molto meglio di alcuni terminali Android con 1GB di RAM...

amd-novello
07-10-2015, 13:15
ovvero se lo collego a mouse tastiera e monitor tramite la docking mi ritrovo un pc office funzionante ???

moooolto difficile
sarebbe un miracolo

*aLe
07-10-2015, 13:22
:cool: Senza considerare che:


Siamo nel 2015
Il prezzo iniziale di 140 euro verrà presto rivisto al ribasso
In quella fascia di prezzo, non sono molti i dispositivi non-Windows Phone (=quelli che hanno bisogno di >= 1GB RAM per funzionare decentemente) disponibili con almeno 1GB di RAM
Sto provando Windows 10 Mobile insider preview su un vecchio Lumia 720 con 512MB di RAM e va molto meglio di alcuni terminali Android con 1GB di RAM...
Riguardo al prezzo: probabilmente sì. Io mi baso sempre sul Lumia 630 visto che è quello di cui ho seguito di più l'evoluzione, ma...
Costava 150 quando l'ho fatto prendere a mio zio (che mi ha volontariamente fatto da cavia). Costava 130 quando a fine agosto la mia morosa l'ha comprato per me. Costava 100 a Natale quando altri tre parenti (tra cui due over 60 che manco sapevano cosa fosse un touch screen) l'hanno comprato (sempre su mio consiglio).
Mio zio ha disfato il suo poche settimane fa (ebbene sì, pur essendo un Nokia...), e per ricomprarlo uguale ne avrebbe spesi 80 (ha poi invece deciso di fare il "salto" al 640).

Quindi mi aspetto una cosa del genere (anche se meno marcata) accada per il 550.

ziozetti
07-10-2015, 13:30
bene dipende... sto provando un lumia con 1gb, è vero che è abbastanza fluido, ma si vede perfettamente che le app le congela e quando le richiamo le carica dalla rom (che essendo abbastanza veloce non si nota tanto)

una app congelata non funziona in background, il multitasking è penoso rispetto a un android, le app molto limitate per forza richiedono meno risorse

quindi anche il nokia 3310 era fluidissimo e funzionava bene, ma dipende dalle esigenze, chi fa tante robe e complesse deve per forza puntare su android
Ne io né tu compriamo telefoni da 100 €, mia mamma e tanti altri sì: le esigenze sono diverse e le offerte sono altrettanto diverse.
In quest'ottica i Lumia 520 a 80-80 euro erano degli ottimi prodotti.

Ciò premesso, quanto hai scritto tu è vero (o quantomeno non ho conoscenze per smentirlo! :p), ma è altrettanto vero che uno smartphone Android da 80-90 euro del 2013 si comportava ben peggio del Lumia 520.
Sticazzi il multitasking, su certi prodotti Android molto economici è imbarazzante pure il monotasking!

ziozetti
07-10-2015, 13:32
In quella fascia di prezzo, non sono molti i dispositivi non-Windows Phone (=quelli che hanno bisogno di >= 1GB RAM per funzionare decentemente) disponibili con almeno 1GB di RAM
Che due maroni con 'sto mantra del gigabyte di ram che non sarebbe sufficiente nemmeno a far accendere il telefono... :rolleyes:

polli079
07-10-2015, 13:41
La questione ram è relativa, ho un note 3 neo della samsung e di 2Gb ne ho 800 occupati di default.

calabar
07-10-2015, 13:48
Anche questo è senza bussola digitale come il 535 o sullo snapdragon 210 l'hanno aggiunta?

*aLe
07-10-2015, 14:06
Che due maroni con 'sto mantra del gigabyte di ram che non sarebbe sufficiente nemmeno a far accendere il telefono... :rolleyes:Sai quale è secondo me il problema? Lo stesso che affligge i PC: "eeeeh ma c'ha quattrocore e ottogiggidiramme e la schedavideodaquattrogiggi" e poi t'accorgi che è un C2Q con una GT920 e RAM DDR2. :D

Allo stesso modo ormai per vendere i telefoni si fanno la guerra sul numero di core e sulla quantità di RAM disponibile perché 'bigger is better'.
Questo celolunghismo come era deleterio per i PC sta diventando deleterio anche per i telefoni, perché sempre più spesso si guardano solo quanti core/quanta RAM ci sono senza più guardare a cose secondo me più importanti tipo l'autonomia (e le prestazioni).

randorama
07-10-2015, 14:31
se il prezzo cade a 99 euro, temo che a me cadrà - di spigolo - il mio fido huawey y300...

marchigiano
07-10-2015, 14:37
Ne io né tu compriamo telefoni da 100 €, mia mamma e tanti altri sì: le esigenze sono diverse e le offerte sono altrettanto diverse.
In quest'ottica i Lumia 520 a 80-80 euro erano degli ottimi prodotti.

Ciò premesso, quanto hai scritto tu è vero (o quantomeno non ho conoscenze per smentirlo! :p), ma è altrettanto vero che uno smartphone Android da 80-90 euro del 2013 si comportava ben peggio del Lumia 520.
Sticazzi il multitasking, su certi prodotti Android molto economici è imbarazzante pure il monotasking!

ma dipende... ho un cinafonino da 90€, 1gb ram, ti dirò che con un uso moderato (cioè equivalente a quello che potresti fare al massimo su un WP o un ios) è bello fluido, il segreto è che i cinafonini non hanno la ram piena di menate appena lo accendi, roba che dopo un hard reset ti ritrovi 800mb liberi mentre su un samsung qualsiasi 400mb...

Anche questo è senza bussola digitale come il 535 o sullo snapdragon 210 l'hanno aggiunta?

giusto, non capisco queste mancanze, il 435 per dire non ha neanche il flash :muro: la funzione torcia torna sempre comoda (WP però senza root non permette l'accensione in background)

altra cosa su WP non ho trovato app che permettono di far girare countdown o cronometri in background... poi ti credo che basta 1GB :rolleyes:

ziozetti
07-10-2015, 14:45
ma dipende... ho un cinafonino da 90€, 1gb ram, ti dirò che con un uso moderato (cioè equivalente a quello che potresti fare al massimo su un WP o un ios) è bello fluido, il segreto è che i cinafonini non hanno la ram piena di menate appena lo accendi, roba che dopo un hard reset ti ritrovi 800mb liberi mentre su un samsung qualsiasi 400mb...

Touché: smartphone Android da 80-90 euro del Mediaworld! :D


altra cosa su WP non ho trovato app che permettono di far girare countdown o cronometri in background... poi ti credo che basta 1GB :rolleyes:
Gosh! Veramente?
Lo facevano i featurephone 10 anni fa!

*aLe
07-10-2015, 14:55
giusto, non capisco queste mancanze, il 435 per dire non ha neanche il flash :muro: la funzione torcia torna sempre comodaLo stesso col Lumia 630: devi mettere la luminosità al massimo e aprire Explorer senza caricare alcuna pagina (così che lo schermo rimanga bianco).

Oh, puoi dire quello che vuoi ma FUNZIONA. :D

Jabberwock
07-10-2015, 15:12
Gosh! Veramente?
Lo facevano i featurephone 10 anni fa!

Ovviamente... no. Ci sono app, tipo "cronometro / conto alla rovescia", che funzionano anche cambiando app/spegnendo lo schermo

ziozetti
07-10-2015, 15:22
Ovviamente... no. Ci sono app, tipo "cronometro / conto alla rovescia", che funzionano anche cambiando app/spegnendo lo schermo
Allora uno dei due mente o quantomeno non è chiaro... :p

761-176
07-10-2015, 15:36
Stessa esperienza col 630. Dai due ai tre giorni, a seconda dell'uso che ne faccio.
Chiaro, se lo uso come navigatore si scarica in mezza giornata ma direi che è anche giusto così.

E se si scarica puoi cambiare batteria... ... ... ... ... .

761-176
07-10-2015, 15:47
bene dipende... sto provando un lumia con 1gb, è vero che è abbastanza fluido, ma si vede perfettamente che le app le congela e quando le richiamo le carica dalla rom (che essendo abbastanza veloce non si nota tanto)

una app congelata non funziona in background, il multitasking è penoso rispetto a un android, le app molto limitate per forza richiedono meno risorse

quindi anche il nokia 3310 era fluidissimo e funzionava bene, ma dipende dalle esigenze, chi fa tante robe e complesse deve per forza puntare su android

Scusa ma il tuo discorso unisce due cose diverse...
Il sistema operativo è quello sia sui telefoni da 512mb che da 3gb. Tu stai criticando il sistema e non il giga di ram. Che congeli le app è noto anche se francamente il problema non è così grave. Le app in background girano se hanno i giusti permessi. Switcho tranquillamente dal gioco del burraco a Whatsapp senza perdere partite online che sto giocando ed è tutto rapido e fluido. Cosi come TimMusic mi fa, logicamente, sentire musica a schermo spento o mentre faccio qualsiasi altra cosa col telefono. Ci sono app per registrare audio a schermo spento, ecc ecc. Insomma, è un sistema che funziona bene col giga di ram. Ma è un sistema che funziona cosi. Se non piace ok. Ma non se ne può fare una colpa a Microsoft se con ingegno ha creato un sistema a bassa rchiesta di risorse che permette ad un telefono di 70€ di avere installate cento applicazioni. Perché la gestione delle app è magnifica e va tutto su sd senza appesantire il sistema come non avviene sulla controparte... Almeno fino a ICS fhe ho avuto.

OK congela le rom... Ma come hai detto è fluido. 👌

maxsy
07-10-2015, 17:47
Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016 ?

per 140€ puo andare ancora bene, specie se l'os e' windows mobile.

ma perchè non giriamo la domanda agli utenti apple che di euri ne hanno spesi 800+ per 1 Gb di ram?
volendo possiamo aggiungere: 1 gb di ram e 16Gb di storage non espandibile per soli 729€ :asd:

Dario771
07-10-2015, 19:11
Che due maroni con 'sto mantra del gigabyte di ram che non sarebbe sufficiente nemmeno a far accendere il telefono... :rolleyes:

Già.. è lo stesso mantra di chi all'epoca diceva che con un netbook con 1gb di ram non ci facevi nulla, qualcuno sussurrava che non si accendeva neanche.. gli stessi che oggi se non hai 16gb di ram e ssd da 1tb con gpu octacore e 8gb di ram dedicata non sei degno di appartenere alla famiglia degli uomini.. al massimo degli ominidi..
La verità è che come Linux è un sistema più efficiente e stabile sul desktop, così Windows phone lo è rispetto ad Android (con buona pace di tutti) sugli smart. E lo dico da possessore di un Lumia 820 ed un Note 3...
E non è che ci si possa fare tante seghe mentali sopra.. a parità di Hw (Cpu e Ram) vediamo quale sistema è più rapido, efficiente nella gestione delle risorse , stabile etc.. se penso che il Note 3 ha la potenza di un piccolo net per laggare di più del Lumia 520 di mia moglie.. si è vero non è android puro.. ma dov'è sto fantomatico android puro? Se il Dealer non ci mette sopra qualche sua app, come personalizza ( e guadagna) il suo prodotto? Ecco perchè alla fine sarà solo MS a produrre i Windows Phone... così come Apple con gli Iphone..
Qualcuno fa finta di non capire che se i vari produttori non personalizzano i "Loro" Android.. l'unico che ci guadagna è Google.. mentre loro vanno farsi concorrenza su prodotti fisici (Hardware) meno costosi e con margini sempre più esigui..

variabilepippo
07-10-2015, 19:24
Che due maroni con 'sto mantra del gigabyte di ram che non sarebbe sufficiente nemmeno a far accendere il telefono... :rolleyes:

Non mi sembra di aver affermato ciò... :rolleyes:

Ho solo detto che a 140 euro è difficile trovare un buon telefono Android con almeno 1GB di RAM (siamo d'accordo che con 512MB di RAM non si abbia una esperienza utente decente con Android?), visto che era in risposta alla domanda "Per te va bene spendere 140€ per 1gb di ram nel 2016?".

marchigiano
07-10-2015, 19:33
Ovviamente... no. Ci sono app, tipo "cronometro / conto alla rovescia", che funzionano anche cambiando app/spegnendo lo schermo

bo non le ho trovate...

Allora uno dei due mente o quantomeno non è chiaro... :p

tanto per dire la torcia led quando passo a altra app si spegne, una torcia a intensità variabile poi è utopia mentre la aveva il mio vecchio N7000

intendiamoci: android base non è che sia tanto meglio, è necessario il root, magari una rom debloated e un kernel ottimizzato, poi installi xposed con i modoli giusti e cambia tutto

Le app in background girano se hanno i giusti permessi. Switcho tranquillamente dal gioco del burraco a Whatsapp senza perdere partite online che sto giocando ed è tutto rapido e fluido. Cosi come TimMusic mi fa, logicamente, sentire musica a schermo spento o mentre faccio qualsiasi altra cosa col telefono. Ci sono app per registrare audio a schermo spento, ecc ecc. Insomma, è un sistema che funziona bene col giga di ram. Ma è un sistema che funziona cosi. Se non piace ok. Ma non se ne può fare una colpa a Microsoft se con ingegno ha creato un sistema a bassa rchiesta di risorse che permette ad un telefono di 70€ di avere installate cento applicazioni.

alcune app ok, quell più famose e diffuse ovviamente, magari quando la penetrazione di WP sarà molto alta gli sviluppatori si sforzeranno a fare della app buone, per ora mi pare un casino...

tanto per dire le app degli operatori telefonici, delle banche online, di ebay paypal... sono nettamente dietro agli altri

anche telegram mi pare avere qualche funzione in meno rispetto agli altri ma non ho approfondito su questo

761-176
07-10-2015, 21:46
Già.. è lo stesso mantra di chi all'epoca diceva che con un netbook con 1gb di ram non ci facevi nulla, qualcuno sussurrava che non si accendeva neanche.. gli stessi che oggi se non hai 16gb di ram e ssd da 1tb con gpu octacore e 8gb di ram dedicata non sei degno di appartenere alla famiglia degli uomini.. al massimo degli ominidi..
La verità è che come Linux è un sistema più efficiente e stabile sul desktop, così Windows phone lo è rispetto ad Android (con buona pace di tutti) sugli smart. E lo dico da possessore di un Lumia 820 ed un Note 3...
E non è che ci si possa fare tante seghe mentali sopra.. a parità di Hw (Cpu e Ram) vediamo quale sistema è più rapido, efficiente nella gestione delle risorse , stabile etc.. se penso che il Note 3 ha la potenza di un piccolo net per laggare di più del Lumia 520 di mia moglie.. si è vero non è android puro.. ma dov'è sto fantomatico android puro? Se il Dealer non ci mette sopra qualche sua app, come personalizza ( e guadagna) il suo prodotto? Ecco perchè alla fine sarà solo MS a produrre i Windows Phone... così come Apple con gli Iphone..
Qualcuno fa finta di non capire che se i vari produttori non personalizzano i "Loro" Android.. l'unico che ci guadagna è Google.. mentre loro vanno farsi concorrenza su prodotti fisici (Hardware) meno costosi e con margini sempre più esigui..La verità è nel mezzo. Deridere chi parla del giga di Ram su android è scorretto perché, esperienza personale, 1gb non basta. Non basta perché senza rom particolari e affidandosi ai grandi marchi come Samsung, il telefono si impalla dopo che installi facebook che è un mattone insieme a Messenger e whatsapp. Per mia esperienza non comprerei mai più un terminale android sotto i 3gb di ram.
Per star tranquillo sul lungo termine. Quando presi il note N7000 con 768mb di ram andava bene. Uscito l'aggiornamento si impallava ogni tre secondi. Cambiato a maggio con 640xl.
Il giga di ram può anche bastare ma di telefoni di fasciamedio bassa ottimizzati A DOVERE, io, non ne conosco. Se li conosci elencatemeli che mi guardo qualche recensione. Nella fascia di massimo 140€!

ziozetti
07-10-2015, 22:16
La verità è nel mezzo. Deridere chi parla del giga di Ram su android è scorretto perché, esperienza personale, 1gb non basta. Non basta perché senza rom particolari e affidandosi ai grandi marchi come Samsung, il telefono si impalla dopo che installi facebook che è un mattone insieme a Messenger e whatsapp. Per mia esperienza non comprerei mai più un terminale android sotto i 3gb di ram.
Per star tranquillo sul lungo termine. Quando presi il note N7000 con 768mb di ram andava bene. Uscito l'aggiornamento si impallava ogni tre secondi. Cambiato a maggio con 640xl.
Il giga di ram può anche bastare ma di telefoni di fasciamedio bassa ottimizzati A DOVERE, io, non ne conosco. Se li conosci elencatemeli che mi guardo qualche recensione. Nella fascia di massimo 140€!
Si, vabbé, 3 giga o più. Quante centrali nucleari devi gestire con lo smartphone?!?
Intorno ai 140-150 euro c'è il primo Motorola moto G, a 20 euro in più la seconda versione e sono entrambi validi.
A 110-120 euro c'è il Moto E seconda generazione che non dovrebbe essere male ma non ho grande esperienza in merito.

761-176
08-10-2015, 01:48
Si, vabbé, 3 giga o più. Quante centrali nucleari devi gestire con lo smartphone?!?
Intorno ai 140-150 euro c'è il primo Motorola moto G, a 20 euro in più la seconda versione e sono entrambi validi.
A 110-120 euro c'è il Moto E seconda generazione che non dovrebbe essere male ma non ho grande esperienza in merito.

Non devo gestire nulla ma se comprassi un nuovo terminale Android non valuterei l'acquisto di un telefono con meno di 3gb. Per non incorrere nel problema avuto col N7000 per di piu' brandizzato.

Non ho detto "servono 3gb" ma non andrei mai sotto i 3gb a questo punto il rischio non lo correrei con android. :stordita:

macellatore
08-10-2015, 07:23
Peccato che non supporti continuum,
comunque mio al day 1,

in attesa dei Lumia con Intel...

shynobi
08-10-2015, 15:30
Touché: smartphone Android da 80-90 euro del Mediaworld! :D


Gosh! Veramente?
Lo facevano i featurephone 10 anni fa!

Kronos free, Round Workout timer e Tetra Lockscreen, giusto per dirne qualcuno, dicono il contrario.

shynobi
08-10-2015, 15:32
bo non le ho trovate...



tanto per dire la torcia led quando passo a altra app si spegne, una torcia a intensità variabile poi è utopia mentre la aveva il mio vecchio N7000

intendiamoci: android base non è che sia tanto meglio, è necessario il root, magari una rom debloated e un kernel ottimizzato, poi installi xposed con i modoli giusti e cambia tutto



alcune app ok, quell più famose e diffuse ovviamente, magari quando la penetrazione di WP sarà molto alta gli sviluppatori si sforzeranno a fare della app buone, per ora mi pare un casino...

tanto per dire le app degli operatori telefonici, delle banche online, di ebay paypal... sono nettamente dietro agli altri

anche telegram mi pare avere qualche funzione in meno rispetto agli altri ma non ho approfondito su questo


Kronos free, Round Workout timer e Tetra Lockscreen, giusto per dirne qualcuno, dicono il contrario. Io mi lamenterei più del fatto sul perchè gli smartphone di ora non funzioni la sveglia e la ricarica da spento, cosa che fa il mio n70 di 9 anni fa; anche se con win10m la ricarica da spento pare ci sarà di nuovo. In una vecchia build insider c'è.

Pier2204
08-10-2015, 15:41
bo non le ho trovate...





https://www.microsoft.com/it-it/search/result.aspx?q=cronometro&form=apps

marchigiano
08-10-2015, 20:01
Kronos free, Round Workout timer e Tetra Lockscreen, giusto per dirne qualcuno, dicono il contrario.

tanto per dire... ho installato kronos... faccio partire il timer, passo a un'altra app il timer si freeza, come ritorno su kronos vedo il timer fermo nel punto in cui ero passato a un'altra app... :rolleyes:

come vedi ci sono molte cose da sistemare e un conto è quello che si dichiara, un conto come funziona realmente, così è facile farsi bastare 1GB di ram

shynobi
08-10-2015, 21:43
tanto per dire... ho installato kronos... faccio partire il timer, passo a un'altra app il timer si freeza, come ritorno su kronos vedo il timer fermo nel punto in cui ero passato a un'altra app... :rolleyes:

come vedi ci sono molte cose da sistemare e un conto è quello che si dichiara, un conto come funziona realmente, così è facile farsi bastare 1GB di ram

A me non succede, ho un lumia 925 quindi 1 giga di ram, non saprei.

marchigiano
08-10-2015, 23:14
lumia 535

dico il timer, il crono va bene anche in background

the_joe
09-10-2015, 10:38
Beh, le app ancora devono maturare e migliorare, e anche aumentare di numero, chiaramente se MS continua a vendere terminali piano piano accadrà.....


Per la torcia, si può ovviare senza installare niente, basta aprire la fotocamera, mettere su video e accendere il flash ;-)

bobafetthotmail
09-10-2015, 10:54
Non devo gestire nulla ma se comprassi un nuovo terminale Android non valuterei l'acquisto di un telefono con meno di 3gb. Per non incorrere nel problema avuto col N7000 per di piu' brandizzato. Lì il problema è dovuto a (in quest'ordine):
-Samsung
-chi brandizza
-il dispositivo

Per la torcia, si può ovviare senza installare niente, basta aprire la fotocamera, mettere su video e accendere il flash ;-)la luce dura di più se dò fuoco al terminale... cioè in modalità video la batteria se la mangia.

the_joe
09-10-2015, 11:03
la luce dura di più se dò fuoco al terminale... cioè in modalità video la batteria se la mangia.

Le poche volte che ho dovuto usare il cell in questo modo, la batteria mi è bastata e il cell non l'ho bruciato :)

Ma per curiosità, con l'app torcia è possibile regolare l'intensità della luce?

variabilepippo
09-10-2015, 13:16
Beh, le app ancora devono maturare e migliorare, e anche aumentare di numero, chiaramente se MS continua a vendere terminali piano piano accadrà.....

Molto dipenderà anche da come verranno accolti da sviluppatori&utenti i bridge per Android e iOS (https://dev.windows.com/en-us/uwp-bridges/project-astoria / https://dev.windows.com/en-us/bridges/ios).

Interessante il poter eseguire già da oggi le app Android installando direttamente gli APK nella preview di Windows Mobile, senza bisogno di dover ricompilare/modificare le app disponibili sullo store di Google (ovviamente con tutte le limitazioni del caso).

marchigiano
09-10-2015, 13:55
C'è l'opzione per lasciarlo attivo in BG, però effettivamente funziona solo sul cronometro.
Bisognerebbe cercare un'altra app. del resto mi mi vorrai mica dire che per gli altri os le app funziona tutte meravigliosamente vero? :D

P.s: questa funziona: https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/cronometro-conto-alla-rovescia/9nblggh0b14b
Anche se graficamente non è bellissima.

non funziona... è proprio un limite di wp penso

Per la torcia, si può ovviare senza installare niente, basta aprire la fotocamera, mettere su video e accendere il flash ;-)

comodo :muro: su android con root posso programmare un qualsiasi tasto tenuto premuto X secondi attiva la torcia dallo standby... non è neanche necessario sbloccare lo schermo

Ma per curiosità, con l'app torcia è possibile regolare l'intensità della luce?

solo con alcuni android root

the_joe
09-10-2015, 14:06
comodo :muro: su android con root posso programmare un qualsiasi tasto tenuto premuto X secondi attiva la torcia dallo standby... non è neanche necessario sbloccare lo schermo



solo con alcuni android root

Scusa ma :rolleyes:

the_joe
09-10-2015, 14:45
Io il mio windowsphonino l'ho aperto, ho saltato 2 fili sul flash e posso accenderlo quando voglio con un interruttore saltato sul retro :rotfl:

Quindi anche con windows si può fare :asd:

Chiaramente ammetto che sia una possibilità in più che offre Android, anche io ho avuto un cell rootato con una rom alternativa, ma non può essere certo preso come esempio di normalità.

ziozetti
09-10-2015, 14:46
Per la torcia, si può ovviare senza installare niente, basta aprire la fotocamera, mettere su video e accendere il flash ;-)
Non so gli altri telefoni personalizzati, ma con Lollipop liscio c'è la scorciatoia per la torcia nelle impostazioni rapide.
In Kitkat sinceramente non ricordo.

the_joe
09-10-2015, 15:01
Non so gli altri telefoni personalizzati, ma con Lollipop liscio c'è la scorciatoia per la torcia nelle impostazioni rapide.
In Kitkat sinceramente non ricordo.

Sono sicuro che sia così, rispondevo a chi cercava una app torcia per windows phone......

Poi se ho bisogno di una luce in emergenza posso usare il telefono, se ho bisogno di una torcia, uso una torcia, non credo che uno speleologo possa pensare di sostituire la luce del casco con uno smartphone ;)

ziozetti
09-10-2015, 15:13
Sono sicuro che sia così, rispondevo a chi cercava una app torcia per windows phone......

Poi se ho bisogno di una luce in emergenza posso usare il telefono, se ho bisogno di una torcia, uso una torcia, non credo che uno speleologo possa pensare di sostituire la luce del casco con uno smartphone ;)
Per carità, il led dei telefoni è comodo più che altro in situazioni dove magari devi illuminare al volo un dettaglio un po' nascosto o per vedere la strada senza finire in una pozzanghera.

Se non ho capito male, su WP non è possibile in assoluto usare il led flash come torcia, non è un dramma ma è una scelta tecnica che non capisco.

OT: c'era un'altra cosa stupidissima in WP che era presente nei telefoni da decenni ma non mi ricordo cosa fosse... me l'aveva chiesta mia mamma, prima o poi mi verrà in mente. :fagiano:

the_joe
09-10-2015, 15:27
Hai capito male, io uso regolarmente il flash come torcia con una banale app. :D

E come ho detto io, se attivi la fotocamera in modalità video e accendi il flash, ecco la torcia (non serve avviare la registrazione)

ziozetti
09-10-2015, 15:28
Hai capito male, io uso regolarmente il flash come torcia con una banale app. :D
Chiedo venia. :)
E come ho detto io, se attivi la fotocamera in modalità video e accendi il flash, ecco la torcia (non serve avviare la registrazione)
E' un workaround, non vale! :D

marchigiano
09-10-2015, 19:30
Scusa ma :rolleyes:

no vabbè tipo avevo il N7000 e aveva la app di sistema con 3 livelli di torcia... senza root

ovviamente funzioni particolari richiedono il root

bobafetthotmail
10-10-2015, 12:05
Però non hai capito del tutto male perchè effettivamente c'è una limitazione.
Il flash è visto come parte della fotocamera e quindi le app torcia devono attivare tutta la fotocamera e non possono semplicemente dire al led di accendersi.
Infatti ogni volta che si esce dalla torcia si sente il sibilo della fotocamera che si disattiva :)Non vorrei dire una boiata, ma ho il sospetto che valga anche per Android (o per vari Android, visto che ci sono n-mila prodotti diversi).

Le app torcia (no root) chiedono accesso alla fotocamera, e nel mio quando accendo la torcia e la spengo dal comando sulla tendina delle notifiche fa gli stessi rumori che accendere la fotocamera.

marchigiano
10-10-2015, 13:03
No a me funziona benissimo, provato questa mattina prima di scrivertelo :D
Imposto il timer e anche se blocco il telefono alla scadenza del timer mi suona e mi avvisa.
Se metto l'app in bg e la riprendo il timer è andato avanti.


Con quella che ti ho linkato dico.

alcuni commenti

La sveglia d fine timer é sfasata su lumia 830

A volte il conto alla rovescia si azzera quando lo schermo si spegne oppure suona in anticipo. Davvero poco utile.

Funzionante ed essenziale. Ci vorrebbe solo la possibilità di scegliere una suoneria o vibrazione allo scadere del conto alla rovescia. Non do 5 stelle perché quando carica il banner pubblicitario il timer si ferma per qualche istante.

Bella e utile! qualche volta però nel countdown suona l'allarme prima che sia scaduto il tempo.. Durante gli allenamenti é un po' fastidioso...

Una stella perché: 1) pubblicità.in una app del conto alla rovescia. Ma scherziamo? 2) frequentemente parte senza motivo la sveglia del telefono durante il conto alla rovescia. Disinstallata subito.

Durante il conto alla rovescia scattano allarmi random e inspiegabili. Pessima.

Se si usano altre applicazioni, il conto si azzera

Pessimo.....appena il cellulare va in stand by si azzera.....

marchigiano
10-10-2015, 13:29
a chi frega invece deve per forza puntare a android... se ho ben capito, non è un vero timer, ma imposta una sveglia che scatta al minuto più vicino, quindi può scattare fino a 30 secondi prima o dopo, inoltre a volte può saltare se incontra qualche problema...

marchigiano
10-10-2015, 13:32
https://www.microsoft.com/en-us/store/apps/timer/9wzdncrfhvfd

IMPORTANT: The timers are inaccurate because of restrictions in WP8 from Microsoft that only allow alarm notifications at full minutes! Please don't give bad ratings for this. There is no way to change this and still have reliable notifications at the moment :( A simple timer and stopwatch app for Windows Phone. It uses the background capabilities of Windows Phone 7.5 Mango and is able to show alerts even if the app is closed. It is also able to show the next alarm on its live tile. The Timer App uses some new features introduced in Mango. These features allow it to perform actions even when the app is not running. There are a few limitations to these background features! The timer might be some seconds delayed when the app is not running, vibration is not possible for a background alarm and the live tile can only be updated every 30 minutes or when the app is running. So the tile might sometimes show a timer that already started. I hope I can find a way to remove these limitations but currently there doesn't seam to be a way to do this. changelog: 2.4.9 * add polish and czech language 2.3.8 * timers are more reliable - it's ONLY possible to launch a timer to the next full minute! Version 2.2.8 *fixed bugs with WP8 devices (delayed timers, error messages)

Pier2204
10-10-2015, 13:42
https://www.microsoft.com/en-us/store/apps/timer/9wzdncrfhvfd

IMPORTANT: The timers are inaccurate because of restrictions in WP8 from Microsoft that only allow alarm notifications at full minutes! Please don't give bad ratings for this. There is no way to change this and still have reliable notifications at the moment :( A simple timer and stopwatch app for Windows Phone. It uses the background capabilities of Windows Phone 7.5 Mango and is able to show alerts even if the app is closed. It is also able to show the next alarm on its live tile. The Timer App uses some new features introduced in Mango. These features allow it to perform actions even when the app is not running. There are a few limitations to these background features! The timer might be some seconds delayed when the app is not running, vibration is not possible for a background alarm and the live tile can only be updated every 30 minutes or when the app is running. So the tile might sometimes show a timer that already started. I hope I can find a way to remove these limitations but currently there doesn't seam to be a way to do this. changelog: 2.4.9 * add polish and czech language 2.3.8 * timers are more reliable - it's ONLY possible to launch a timer to the next full minute! Version 2.2.8 *fixed bugs with WP8 devices (delayed timers, error messages)

Windows Phone 7.5 Mango?...cioè stiamo parlando di tre anni fa?

marchigiano
11-10-2015, 10:43
no stessa cosa su 8.1 :muro:

a proposito di 7.5, ci sono parecchie app che il live tile funziona solo sul 7.5 su 8.1 non hanno aggiornato... :rolleyes:

spero che stiano aspettando tutti 10 e poi aggiorneranno perchè così non si può andare avanti

*aLe
12-10-2015, 08:20
a proposito di 7.5, ci sono parecchie app che il live tile funziona solo sul 7.5 su 8.1 non hanno aggiornato... :rolleyes: Sinceramente non vedo che colpa possa essere data a Windows per 'sta cosa, però.

Ora capisco che si voglia dar contro a Microsoft per partito preso, ma così è un po' troppo. In questo caso c'è da prendersela col publisher dell'app che è nato stanco e che vive per riposare piuttosto.

marchigiano
12-10-2015, 13:01
si credo pure io che la bassa diffusione sia un limite per lo sviluppo di app decenti, ma pure ms deve togliere questi limiti ridicoli

speriamo che con wp10 ci sia un bel balzo in avanti ma per ora ho dovuto abbandonare il muletto wp8.1 e ritornare un android rootato...

marchigiano
12-10-2015, 13:40
magari... nel caso un lumia 925 non me lo toglie nessuno :sofico: