PDA

View Full Version : Far Cry Primal


Pagine : [1] 2

pierluigip
06-10-2015, 20:10
http://www.gamempire.it/wp-content/uploads/2016/02/Far-Cry-Primal.jpeg

Requisiti di Sistema ( da Steam )

Minimi:

OS: Windows 7, Windows 8.1, Windows 10 (64-bit versions only)
Processor: Intel Core i3-550 | AMD Phenom II X4 955 or equivalent
Memory: 4 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 460 (1GB VRAM) | AMD Radeon HD 5770 (1GB VRAM) or equivalent
Storage: 20 GB available space

Consigliati:

OS: Windows 7, Windows 8.1, Windows 10 (64-bit versions only)
Processor: Intel Core i7-2600K | AMD FX-8350 or equivalent
Memory: 8 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 780 | AMD Radeon R9 280X or equivalent
Storage: 20 GB available space

* * * Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) * * * *

momo-racing
06-10-2015, 20:39
ciò vuol dire dire addio a tutte le armi e rimanere con lancia, arco e frecce e probabilmente torcia col fuoco. Considerando quello che è il gameplay dei vari farcry non è cosa da poco. Secondo me gli si ritorcerà contro. Una roba tipo "lost world" avrebbe portato a casa capra e cavoli

bobby10
06-10-2015, 21:09
seguo con interesse :)

Vertex
06-10-2015, 22:42
Immagino che negli ultimi mesi alla Ubisoft abbiano giocato parecchi early access di tipo survival, perchè la sensazione è che si siano ispirati a questi ultimi. Le ambientazioni comunque non mi sembrano molto diverse da quelle di Far Cry 4, della serie "qui non si butta via nulla" :asd:

D4N!3L3
06-10-2015, 22:50
ciò vuol dire dire addio a tutte le armi e rimanere con lancia, arco e frecce e probabilmente torcia col fuoco. Considerando quello che è il gameplay dei vari farcry non è cosa da poco. Secondo me gli si ritorcerà contro. Una roba tipo "lost world" avrebbe portato a casa capra e cavoli

Mi piace chi cerca di innovare però perdere le armi da fuoco in una serie in cui erano diventate uno dei punti cardine lascia basito anche me.

Non è che mi attiri molto l'idea di andare in giro a tirare sassate agli animali. Anche perché se la cosa viene implementata in modo banale diventa ridicola e usare solo l'arco mi romperebbe le balle dopo 10 minuti.

Inoltre c'è una sensazione di riciclato molto forte, con ambientazioni molto chiuse e ristrette.

Bah...

MrXaros
06-10-2015, 23:10
usare solo l'arco mi romperebbe le balle dopo 10 minuti
Magari implementeranno una sorta di magia sciamanistica in stile fps?

MadFury
06-10-2015, 23:48
Se ci saranno pure i dinosauri allora giuro che prendo la collector's edition al D1. :O

andry18
07-10-2015, 00:06
beh, l'idea non mi pare malvagia. un cambio di ambientazione non fa di certo male, l'aria fresca fa sempre bene xD
per i dinosauri c'è qualche centinaio di migliaia di anni di differenza, ma conoscendo ubisoft non si sa mai

MadFury
07-10-2015, 00:40
beh, l'idea non mi pare malvagia. un cambio di ambientazione non fa di certo male, l'aria fresca fa sempre bene xD
per i dinosauri c'è qualche centinaio di migliaia di anni di differenza, ma conoscendo ubisoft non si sa mai

Infatti proprio per questo ci speravo, dopo aver visto pascolare rinoceronti e tigri in Nepal mi sembrava lecito crederci :asd:

Purtroppo caro Andry e' che alla Ubisoft conoscono solo 1 via...la piu' facile e di conseguenza metteranno in campo il cosidetto riciclo di modelli e animazioni visti e rivisti nei giochi precedenti. Ed ecco che la SaberTooth non e' altro che la tigre gia' vista in FC4 (che era poi una revisitazione di quella di FC3) e il Mammuth non e' altro che un elefante "nephalese" con appicciato il Furtech tanto per far contenta Nvidia, e chissa' che altro ancora. Di primo acchitto sembra a tutti gli effetti un DLC che venderanno puntualmente a prezzo pieno.

Il cattivone di turno? Sara' lo sciamano impazzito del villaggio nemico a cui stiamo sulle palle dal primo istante in cui mettiamo il naso fuori dalla tenda.
Sara' uno strano, mezzo indemoniato e strafatto di erba che tanto piace a UbiLOL, pronto a ricalcare nuovamente gli stereotipi dei film Hollywoodiani.

Vero che la speranza e' l'ultima a morire ma ormai questa SH ha messo in bella mostra le sue tattiche di marketing gia' da diverso tempo e credere nei miracoli e' sempre piu' difficile.

Tornando a noi io i dinosauri ce li metterei e credo che non sia l'unico a richiederli a gran voce. Dopotutto siamo ancora sulla scia dell'onda del nuovo Jurassic Park e magari questo spingerebbe le vendite ancor di piu'. Ma pensandoci bene i rettiloni andrebbero disegnati di sana pianta, animati partendo da zero, poi c'e' il campionamento degli effetti sonori, le skin da renderizzare...no no, troppa fatica, e chi glielo fa' fare.. Molto meglio spolverare il database belle' pronto ancora una volta e rimettere su schermo elefantini e gattoni striati chiamando un gioco con un nome diverso che mascheri un po' il 99% del ctrl+c/ctrl+v che e' alla base di ogni loro produzione.

Ale55andr0
07-10-2015, 01:22
il 99% del ctrl+c/ctrl+v che e' alla base di ogni loro produzione.


chissà se riproporranno il loro classico "arrampicati nel pilone più alto per sbloccare le icone sulla mappa" presente in tutti gli ac, far cry e pure in WD :asd:

ulukaii
07-10-2015, 08:24
chissà se riproporranno il loro classico "arrampicati nel pilone più alto per sbloccare le icone sulla mappa" presente in tutti gli ac, far cry e pure in WD :asd:
Ovvio che sì, ma avranno sostituito il pilone con la palafitta, termitaio, collinetta erbosa più alta. Ovviamente non possono riproporre l'albero più alto perché l'hanno già messo in AC3, ma mai dire mai, potrebbero sorprenderci inserendo anche quest'ultimo ;)

beh, l'idea non mi pare malvagia. un cambio di ambientazione non fa di certo male, l'aria fresca fa sempre bene xD
per i dinosauri c'è qualche centinaio di migliaia di anni di differenza, ma conoscendo ubisoft non si sa mai
[Alan Grant mode: ON]

Milioni di anni, non migliaia ;)

[Alan Grant mode: OFF]

L'idea in sé non è malvagia, ma non è nemmeno tanto "fresca", nel 2004 ci aveva provato anche il Mulinello (qualcuno si ricorda di B.C.), poi il progetto è naufragato. Venendo in tempi recenti, come non citare quella scammata di The Stomping Land il cui vuoto è stato poi colmato da altri progetti (come il già citato ARK). Ma rimanendo in tema più prossimo a questo Primal, ricordo WiLD, progetto ancora in lavorazione dal creatore di Rayman (anche se per il momento è esclusiva PS4).

Ovviamente, per quanto bella o interessante, ricordiamoci che passa sempre dal "filtro" Ubisoft :read:
Anzi, proprio per questo basta pensarci un attimo al perché doverlo legare ad un IP già esistente. Perché chiamarlo Far Cry: Qualcosa invece di un più semplice Primal?
Perché metterci il Far Cry davanti serve come giustificazione per l'incasellamento del gameplay e il riciclo selvaggio di meccaniche di gioco, assets e engine.

Poi potrà essere bello o brutto, ma diciamocelo chiaro, è un mettere le mani avanti. Basta aver giocato a FC4 per sapere cosa verrà riproposto e riadattato (indizio: Shangri-la), se lo avessero chiamato solo Primal, all'uscita l'avrebbero definito un Far Cry nel mesolitico. Mettendoci già loro per primi "Far Cry" davanti, lo etichettano e sono già a posto per le "critiche".

andry18
07-10-2015, 08:37
Ovvio che sì, ma avranno sostituito il pilone con la palafitta, termitaio, collinetta erbosa più alta. Ovviamente non possono riproporre l'albero più alto perché l'hanno già messo in AC3, ma mai dire mai, potrebbero sorprenderci inserendo anche quest'ultimo ;)


[Alan Grant mode: ON]

Milioni di anni, non migliaia ;)

[Alan Grant mode: OFF]

L'idea in sé non è malvagia, ma non è nemmeno tanto "fresca", nel 2004 ci aveva provato anche il Mulinello (qualcuno si ricorda di B.C.), poi il progetto è naufragato. Venendo in tempi recenti, come non citare quella scammata di The Stomping Land il cui vuoto è stato poi colmato da altri progetti (come il già citato ARK). Ma rimanendo in tema più prossimo a questo Primal, ricordo WiLD, progetto ancora in lavorazione dal creatore di Rayman (anche se per il momento è esclusiva PS4).

Ovviamente, per quanto bella o interessante, ricordiamoci che passa sempre dal "filtro" Ubisoft :read:
Anzi, proprio per questo basta pensarci un attimo al perché doverlo legare ad un IP già esistente. Perché chiamarlo Far Cry: Qualcosa invece di un più semplice Primal?
Perché metterci il Far Cry davanti serve come giustificazione per l'incasellamento del gameplay e il riciclo selvaggio di meccaniche di gioco, assets e engine.

Poi potrà essere bello o brutto, ma diciamocelo chiaro, è un mettere le mani avanti. Basta aver giocato a FC4 per sapere cosa verrà riproposto e riadattato (indizio: Shangri-la), se lo avessero chiamato solo Primal, all'uscita l'avrebbero definito un Far Cry nel mesolitico. Mettendoci già loro per primi "Far Cry" davanti, lo etichettano e sono già a posto per le "critiche".
beh, non posso che quotare. l'idea non è del tutto nuova, ma è un periodo poco sfruttato, il che secondo me va bene.
poi aggiungici ubilol, il ctrl+c/ctrl+v, le solite meccaniche (sì, l'albero ci sarà sicuro) ed il gioco è fatto, il che scaffale.
però insomma, se fatto bene sarebbe stato interessante, ma purtroppo sappiamo praticamente già com'è

PS: scusi, signor grant xD

Necroticism
07-10-2015, 08:37
Infatti proprio per questo ci speravo, dopo aver visto pascolare rinoceronti e tigri in Nepal mi sembrava lecito crederci :asd:


Tigri e rinoceronti in Nepal ci sono, li ho visti coi miei occhi :asd: ma non sull'Himalaya, ovviamente.

MadFury
07-10-2015, 09:28
Tigri e rinoceronti in Nepal ci sono, li ho visti coi miei occhi :asd: ma non sull'Himalaya, ovviamente.

E dove..allo Zoo forse? :asd:

beh, non posso che quotare. l'idea non è del tutto nuova, ma è un periodo poco sfruttato, il che secondo me va bene.
poi aggiungici ubilol, il ctrl+c/ctrl+v, le solite meccaniche (sì, l'albero ci sarà sicuro) ed il gioco è fatto, il che scaffale.
però insomma, se fatto bene sarebbe stato interessante, ma purtroppo sappiamo praticamente già com'è

PS: scusi, signor grant xD

Mah, non mi aspetto niente di nuovo rispetto a quanto visto negli altri FC. Di fondo cambiera' solo che non ci saranno armi da fuoco e torri da scalare, che in questo caso credo saranno rimpiazzate con monoliti giganti o chissa che altro.

Maledizione, voglio i dinosauri! Aridatece Trespasser!!!

Lian_Sps_in_ZuBeI
07-10-2015, 09:38
be i fiori sono quelli di skyrim e di GTA V di Ctrl+c e Ctrl+v ne hanno fatta di strada sti poveri fiori.

parlo del trailer al 0.42esimo secondo. :D

astimas
07-10-2015, 09:41
Mi piace chi cerca di innovare però perdere le armi da fuoco in una serie in cui erano diventate uno dei punti cardine lascia basito anche me.

Non è che mi attiri molto l'idea di andare in giro a tirare sassate agli animali. Anche perché se la cosa viene implementata in modo banale diventa ridicola e usare solo l'arco mi romperebbe le balle dopo 10 minuti.

Inoltre c'è una sensazione di riciclato molto forte, con ambientazioni molto chiuse e ristrette.

Bah...

Eh appunto, sono in totale accordo con te

MadFury
07-10-2015, 09:42
be i fiori sono quelli di skyrim e di GTA V di Ctrl+c e Ctrl+v ne hanno fatta di strada sti poveri fiori.

parlo del trailer al 0.42esimo secondo. :D

E che dire delle sequoie che oscillano al vento come se fossero fatte di pongo?

[secondo 0.45]

The Witcher 3 ha fatto scuola a quanto pare :asd:

D4N!3L3
07-10-2015, 10:22
Magari implementeranno una sorta di magia sciamanistica in stile fps?

Ne dubito, penso più che cercheranno la verosimiglianza con quello che si sa del periodo mischiando ovviamente un po' le cose.

Eh appunto, sono in totale accordo con te

Avrei preferito qualcosa alla Trespasser, dinosauri in epoca moderna e armi da fuoco per sfuggire ai bestioni ma come è già stato detto richiederebbe troppi nuovi asset e animazioni.

Il prossimo FC lo chiameranno Far Cry: Allo zoo!

MadFury
07-10-2015, 10:38
Avrei preferito qualcosa alla Trespasser, dinosauri in epoca moderna e armi da fuoco per sfuggire ai bestioni ma come è già stato detto richiederebbe troppi nuovi asset e animazioni.

Il prossimo FC lo chiameranno Far Cry: Allo zoo!

Leggi sopra...

Non sei l'unico ad aver nominato quel giocone :cry: Dio quanto era pesante all'epoca. Un macigno!

D4N!3L3
07-10-2015, 10:50
Leggi sopra...

Non sei l'unico ad aver nominato quel giocone :cry: Dio quanto era pesante all'epoca. Un macigno!

Si avevo letto, per questo mi è rivenuto in mente. Ricordo che all'epoca lo giocai con i dettagli al minimo e aveva una grafica e una fisica all'avanguardia per i tempi. A parte la mano che sembrava di burro e perdeva le armi come niente appena toccavi qualcosa.

Ci misi un sacco a capire che la vita era sulle tette. :asd:

MadFury
07-10-2015, 11:07
Si avevo letto, per questo mi è rivenuto in mente. Ricordo che all'epoca lo giocai con i dettagli al minimo e aveva una grafica e una fisica all'avanguardia per i tempi. A parte la mano che sembrava di burro e perdeva le armi come niente appena toccavi qualcosa.

Ci misi un sacco a capire che la vita era sulle tette. :asd:

Una vita per le tette :asd:

Eh, giochi cosi non li fanno proprio piu'. Li c'era voglia di scoprire, di creare un prodotto che fosse un qualcosa di nuovo, di mai visto prima. Anche il gameplay era secondo me eccezionale. Vero e proprio survival dove c'era costantemente la sensazione di essere in pericolo ed estremamente vulnerabile, anche in virtu' del fatto che Trespasser era seriamente un gioco difficile.

Ad oggi siamo andati enormemente avanti nel campo grafico ma retrocessi in tutto il resto. Anche la parte relegata alla fisica ad oggi risulta sempre poco sfruttata e lasciata a mero orpello estetico nella migliore delle ipotesi, quando invece se sfruttata a dovere potrebbe seriamente contribuire a rendere piu' profondo e intenso il gameplay. HL2 dopotutto e' stato un successone anche per questo aspetto.

E' comunque certo che se speriamo che sia ubisoft a cambiare le carte in tavola stiamo freschi.

D4N!3L3
07-10-2015, 11:13
Una vita per le tette :asd:

Eh, giochi cosi non li fanno proprio piu'. Li c'era voglia di scoprire, di creare un prodotto che fosse un qualcosa di nuovo, di mai visto prima. Anche il gameplay era secondo me eccezionale. Vero e proprio survival dove c'era costantemente la sensazione di essere in pericolo ed estremamente vulnerabile, anche in virtu' del fatto che Trespasser era seriamente un gioco difficile.

Ad oggi siamo andati enormemente avanti nel campo grafico ma retrocessi in tutto il resto. Anche la parte relegata alla fisica ad oggi risulta sempre poco sfruttata e lasciata a mero orpello estetico nella migliore delle ipotesi, quando invece se sfruttata a dovere potrebbe seriamente contribuire a rendere piu' profondo e intenso il gameplay. HL2 dopotutto e' stato un successone anche per questo aspetto.

E' comunque certo che se speriamo che sia ubisoft a cambiare le carte in tavola stiamo freschi.

Sono d'accordo, sembra ci sia stata un'evoluzione ma è tutto l'opposto. La fisica ormai nei giochi quasi non esiste. Ricordo che ci impazzivo ad ammucchiare scatole per poter salire in luoghi inaccessibili o superare ostacoli. Tra l'altro aggiungere anche elementi come questi in un gioco da freschezza e varietà ad un titolo.

Probabilmente è complice l'effetto nostalgia ma non riesco più a trovare nei giochi quel divertimento e la passione che c'era. Veramente era sempre una scoperta dall'inizio alla fine...ora...mah...

ulukaii
07-10-2015, 11:23
Mamma mia, ragazzi mi avete fatto venire la lacrime agli occhi, che ricordi :cry: ...e quanto arrancava il mio PIII 450 all'epoca.

PS: per la questione della vita... puntare la visuale in basso è la prima cosa che ho fatto quando ho preso il controllo del personaggio :sofico:

cronos1990
07-10-2015, 11:24
Idea interessante, sviluppatore assai poco affidabile, marchio sfruttato bellamente per un gioco che non centra una beneamata mazza.

Seguo con moderato interesse.

MadFury
07-10-2015, 11:25
Sono d'accordo, sembra ci sia stata un'evoluzione ma è tutto l'opposto. La fisica ormai nei giochi quasi non esiste. Ricordo che ci impazzivo ad ammucchiare scatole per poter salire in luoghi inaccessibili o superare ostacoli. Tra l'altro aggiungere anche elementi come questi in un gioco da freschezza e varietà ad un titolo.

Probabilmente è complice l'effetto nostalgia ma non riesco più a trovare nei giochi quel divertimento e la passione che c'era. Veramente era sempre una scoperta dall'inizio alla fine...ora...mah...

E lo dici a me? Io ormai compro i giochi solo per la bellezza delle immagini ma resto sempre piu' scontento della pochezza dei contenuti.

Anche le trame sono di una stupidita' disarmante, robba da ragazzini di 2a elementare.

Degli ultimi anni credo che si salvi giusto The Witcher 3 per trama e profondita' di gioco e Alien Isolation per le scelte di gameplay e la ricercata atmosfera. Il resto e' piatto come le pattine della nonna.

Necroticism
07-10-2015, 13:49
E dove..allo Zoo forse? :asd:

Il sud del Nepal ha lo stesso clima e la stessa fauna dell'India. Tigri e rinoceronti li vedi (se hai culo) in un parco nazionale, non certo ai bordi della strada, ma non è così irrealistico vederli nel gioco. Poi immagino che in FC4 ci siano le tigri a due passi dall'Everest, ma quella è dovuto al classico design di questo genere di giochi che comprime la mappa per evitare tempi morti.

MadFury
07-10-2015, 13:56
Il sud del Nepal ha lo stesso clima e la stessa fauna dell'India. Tigri e rinoceronti li vedi (se hai culo) in un parco nazionale, non certo ai bordi della strada, ma non è così irrealistico vederli nel gioco. Poi immagino che in FC4 ci siano le tigri a due passi dall'Everest, ma quella è dovuto al classico design di questo genere di giochi che comprime la mappa per evitare tempi morti.

Beh si e' quello che intendevo. Poi ho detto tigri e rinoceronti per non tirare fuori altre assurdita' di cui Ubisoft ha infarcito gli ultimi 2 far cry.

emicad
07-10-2015, 19:22
premesso che di Ubisoft mi fido meno di zero e non comprerei al d1 un loro gioco nemmeno sotto tortura, devo dire che però sono curioso.

psycho91
08-10-2015, 08:55
Interessante... peccato che Ubilol sia ormai una barzelletta!

ray_hunter
08-10-2015, 10:29
Permettetemi però di dire che a suon di patch però alla fine riescono a sistemare sempre i giochi e in molti casi, si parte da un disastro per arrivare a dei signori giochi!
Tutto sommato Watch Dogs, Unity e Far Cry 4 sono tra i migliori giochi a livello grafico, disponibili su pc, assieme a TW3, Crysis 3, Ryse, Battlefield 4 e pochi altri!

Tra l'altro credo che dopo la figuraccia con Watch Dogs, ma spt Unity non faranno gli stessi identici errori, o meglio... Son convinto che i prossimi saranno sicuramente meno buggati.

Se consideriamo poi le dimensioni e il nr di contenuti che ci mettono credo sia impossibile che escano senza Bug...

ulukaii
08-10-2015, 10:58
I loro titoli non è che siano mai stati molto buggati, sono scarsamente ottimizzati che è ben diverso. Engine come Anvil/Anvil-Next o il Dunia non sono mai stati ottimizzati a dovere su PC e non è che appiccicandoci 4 effetti nVidia in post-processing si vada a giustificare chissà cosa.

A seguire c'è poi uno scarso controllo qualità pre-pubblicazione, questo sia per la pressione data ai team per portare a conclusione i lavori prima che i progetti siano realmente finiti e sia per il taglio della fase beta-testing che viene di fatto fatta sui compratori, Watch Dogs e Unity ne sono un esempio più che lampante.

Nemmeno il supporto post-release non è che sia dei migliori, anzi, molti titoli sono liquidati con 3/4 patch e via. Spesso e volentieri scaricano il barile sui drivers a AMD/nVidia, come accaduto per ACIII e pace.

Lato contenutistico, inutile stare a girarci intorno, sono titoli da giocare a cervello spento, con difficoltà e tematiche tarate per teenagers, dinamiche di gioco incasellate e ripetute all'infinito solo per allungare la minestra.

MadFury
08-10-2015, 11:14
Tutto sommato Watch Dogs, Unity e Far Cry 4 sono tra i migliori giochi a livello grafico, disponibili su pc, assieme a TW3, Crysis 3, Ryse, Battlefield 4 e pochi altri!


Pochi altri? In quella lista ci metterei di sicuro GTA V, pCars, Mad Max, Lords of the Fallen, Batman Arkham Knight, NFS Rivals, Shadow of Mordor, Alien Isolation, Dragon Age Inquisition, Bioshock Infinite....Ce ne sono a pacchi di giochi belli graficamente su PC, il problema e' che manca tutto il resto che non sia appunto dedicato al livello visivo.

Poi ho escluso tutti quei giochi che se sono tecnicamente parlando deboli, sono stratosferici sul piano artistico, tipo Remember Me, The Evil Within e i Dishonored...

emicad
08-10-2015, 11:28
Ubisoft è indifendibile, c'è poco da dire.

D4N!3L3
08-10-2015, 11:57
Mamma mia, ragazzi mi avete fatto venire la lacrime agli occhi, che ricordi :cry: ...e quanto arrancava il mio PIII 450 all'epoca.

PS: per la questione della vita... puntare la visuale in basso è la prima cosa che ho fatto quando ho preso il controllo del personaggio :sofico:

Pure io :D, però credevo fossero solo "accessorie", solo dopo un po' capii che il tatuaggio indicava la vita. :asd:

E lo dici a me? Io ormai compro i giochi solo per la bellezza delle immagini ma resto sempre piu' scontento della pochezza dei contenuti.

Anche le trame sono di una stupidita' disarmante, robba da ragazzini di 2a elementare.

Degli ultimi anni credo che si salvi giusto The Witcher 3 per trama e profondita' di gioco e Alien Isolation per le scelte di gameplay e la ricercata atmosfera. Il resto e' piatto come le pattine della nonna.


Ah si senza dubbio, la trama di FC3 mi ha fatto cadere le @@ per terra. Si alcuni personaggi erano interessanti e ben caratterizzati ma la storia in generale è veramente povera.
Non riesco più ad essere coinvolto in un gioco, sicuramente anche le rogne, le fatiche e le preoccupazioni della vita contribuiscono ma anche il lato artistico e coreografico fanno la loro parte.

D4N!3L3
08-10-2015, 12:03
I loro titoli non è che siano mai stati molto buggati, sono scarsamente ottimizzati che è ben diverso. Engine come Anvil/Anvil-Next o il Dunia non sono mai stati ottimizzati a dovere su PC e non è che appiccicandoci 4 effetti nVidia in post-processing si vada a giustificare chissà cosa.

A seguire c'è poi uno scarso controllo qualità pre-pubblicazione, questo sia per la pressione data ai team per portare a conclusione i lavori prima che i progetti siano realmente finiti e sia per il taglio della fase beta-testing che viene di fatto fatta sui compratori, Watch Dogs e Unity ne sono un esempio più che lampante.

Nemmeno il supporto post-release non è che sia dei migliori, anzi, molti titoli sono liquidati con 3/4 patch e via. Spesso e volentieri scaricano il barile sui drivers a AMD/nVidia, come accaduto per ACIII e pace.

Lato contenutistico, inutile stare a girarci intorno, sono titoli da giocare a cervello spento, con difficoltà e tematiche tarate per teenagers, dinamiche di gioco incasellate e ripetute all'infinito solo per allungare la minestra.

Quoto perché è esattamente come la penso.
Facile riempire i mondi di cose da fare quando sono sempre le stesse all'infinito. Tutti i loro giochi sembrano dei prodotti che escano da una macchina industriale. Tutti molto simili e con caratteristiche equivalenti.
Inoltre mi danno sempre l'idea di essere dei prodotti grezzi che per essere davvero ottimi debbano ancora subire molti ritocchi (anche se piccole sono le finezze che rendono speciale un prodotto).
Si può facilmente vedere tra le righe il classico motto dell'industria: "Guadagnare tanto spendendo poco", su questo non posso dire nulla, come industria devono puntare a guadagnare e finchè lo fanno non cambia nulla. Però a costo di guadagni alti si perde quello che è la bellezza e la scoperta di un titolo.
Poi per carità sono anche divertenti però ad essere sincero faccio fatica a finirli e questo non è bene, ormai pochi titoli riesco a portarli in fondo. Ho poco tempo e quello che ho lo voglio dedicare a qualcosa che valga la pena.

Comunque basta non comprarli o aspettare forti sconti e passa la paura.

ulukaii
08-10-2015, 12:35
Pure io :D, però credevo fossero solo "accessorie", solo dopo un po' capii che il tatuaggio indicava la vita. :asd:
Se vuoi rifarti gli occhi, questi screen (http://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=sc_24497&sort=newestfirst&browsefilter=myfiles&view=grid) li ho fatti nelle pause tra ieri e oggi ;)

MadFury
08-10-2015, 12:48
Se vuoi rifarti gli occhi, questi screen (http://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=sc_24497&sort=newestfirst&browsefilter=myfiles&view=grid) li ho fatti nelle pause tra ieri e oggi ;)

Su di me hanno avuto un effetto Viagra pauroso :asd:

momo-racing
08-10-2015, 13:05
Se vuoi rifarti gli occhi, questi screen (http://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=sc_24497&sort=newestfirst&browsefilter=myfiles&view=grid) li ho fatti nelle pause tra ieri e oggi ;)

Un crossover farcry/jurassic park venderebbe un fottio lo sostengo dai tempi del primo farcry. Da quant'è che non si vede un gioco coi dinosauri fatto come si deve? con la grafica di oggi sarebbe qualcosa di spettacolare. Mammuth e rionoceroni lanosi non credo abbiano lo stesso fascino e una lancia di legno non vale un ak47.

non ci voleva molto nemmeno a scrivere una storia.
l'Ingen è fallita, l'isola è stata lasciata a se stessa con su tutti i dinosauri. L'esercito del sailcazzistan ha deciso di compiere un operazione sull'isola sotto il comando del generale Test-di-minch per recuperare dei dinosauri da riportare nel proprio paese. Il miliardario Hammond ti ha chiamato e ti ha mandato da solo a fermarli.
E in un colpo solo hai militari cattivi, ambientazione di Jurassic Park, dinosauri selvaggi e armi a volontà. Boom, botto di vendite.

MadFury
08-10-2015, 13:17
Un crossover farcry/jurassic park venderebbe un fottio lo sostengo dai tempi del primo farcry. Da quant'è che non si vede un gioco coi dinosauri fatto come si deve? con la grafica di oggi sarebbe qualcosa di spettacolare. Mammuth e rionoceroni lanosi non credo abbiano lo stesso fascino e una lancia di legno non vale un ak47.

non ci voleva molto nemmeno a scrivere una storia.
l'Ingen è fallita, l'isola è stata lasciata a se stessa con su tutti i dinosauri. L'esercito del sailcazzistan ha deciso di compiere un operazione sull'isola sotto il comando del generale Test-di-minch per recuperare dei dinosauri da riportare nel proprio paese. Il miliardario Hammond ti ha chiamato e ti ha mandato da solo a fermarli.
E in un colpo solo hai militari cattivi, ambientazione di Jurassic Park, dinosauri selvaggi e armi a volontà. Boom, botto di vendite.

Ammazza che fantastia coi nomi :asd:

Io lo prenderei al D1 un gioco cosi. Anche in versione Collector's edition.

Pero' armi da fuoco e dinosauri un po' mi stanno sulle palle. Meglio un qualcosa del tipo survival o comunque che necessiti dell'ingegno per cavarsela contro i rettili giganti. Del tipo armi rudimentali, principalmente da taglio e da punta che andremmo a costruire racimolando i componenti, abbinato all'uso del fuoco per avere la meglio nelle situazioni difficili e per trovare conforto nelle notti buie dove intorno a te si muovono creature sinuose pronte a divorarti.

e magari perche' no...se proprio volete qualche cassa qua e la' contenenti armi da fuoco ma con pochissimi colpi. Sto gia' sbavando.......

ulukaii
08-10-2015, 13:30
Il primo Far Cry nasce appunto dal concept (e dalla tecnologia) della tech-demo X-Isle, lì nascono le basi anche di quello che sarà poi il futuro CryEngine 1 (e dal quale deriva anche il Dunia di Ubisoft).

In Far Cry dovevano esserci dinosauri, ma la Universal si mise in mezzo perché come "soggetto" era troppo vicino a Jurassic Park e al posto dei dinosauri ci siamo trovati le scimmie mutanti :rolleyes:

La Universal nel tempo si è messa in mezzo anche per bloccare altri progetti, MOD e Total Conversion amatoriali, che non hanno mai visto la luce. Il bello è che se qualcuno acquistasse i diritti letterari, potrebbe farci qualcosa aggirandola perché la Universal detiene solo i diritti cinematografici, ma finora non l'ha fatto nessuno.

Voleva provarci anche Michael Crichton, nel lontano 99 fondò la Timeline Computer Entertainment con la quale voleva fare dei giochi tratti dai suoi libri, ma fece appena in tempo a pubblicare il "gioco" Timeline... per chiudere baracca e burattini.

momo-racing
08-10-2015, 15:36
Il primo Far Cry nasce appunto dal concept (e dalla tecnologia) della tech-demo X-Isle, lì nascono le basi anche di quello che sarà poi il futuro CryEngine 1 (e dal quale deriva anche il Dunia di Ubisoft).

In Far Cry dovevano esserci dinosauri, ma la Universal si mise in mezzo perché come "soggetto" era troppo vicino a Jurassic Park e al posto dei dinosauri ci siamo trovati le scimmie mutanti :rolleyes:

La Universal nel tempo si è messa in mezzo anche per bloccare altri progetti, MOD e Total Conversion amatoriali, che non hanno mai visto la luce. Il bello è che se qualcuno acquistasse i diritti letterari, potrebbe farci qualcosa aggirandola perché la Universal detiene solo i diritti cinematografici, ma finora non l'ha fatto nessuno.

Voleva provarci anche Michael Crichton, nel lontano 99 fondò la Timeline Computer Entertainment con la quale voleva fare dei giochi tratti dai suoi libri, ma fece appena in tempo a pubblicare il "gioco" Timeline... per chiudere baracca e burattini.

macchina del tempo e passa la paura. La universal può avere i diritti su jurassic park ma mica ce li ha sui dinosauri. Fai vaiggiare uno nel tempo e glielo butti in quel posto

ulukaii
08-10-2015, 15:51
Tra l'altro in uno dei recenti questionari su Far Cry (ogni tanto Ubisoft manda random agli utenti dei questionari sui loro titoli), si chiedeva appunto cosa avrebbero voluto vedere e tra le varie cose c'erano appunto anche i dinosauri.

DVD2005
09-10-2015, 15:58
Onestamente il 3 ed il 4 erano in pratica delle fotocopie ed un 5 identico mi avrebbe stufato, forse un cambio non ci sta male. Bisogna vedere come sarà rinunciare alle armi ed ai veicoli vari.
Può essere un gioco interessante o una boiata pazzesca..... vedremo.

D4N!3L3
09-10-2015, 18:08
Onestamente il 3 ed il 4 erano in pratica delle fotocopie ed un 5 identico mi avrebbe stufato, forse un cambio non ci sta male. Bisogna vedere come sarà rinunciare alle armi ed ai veicoli vari.
Può essere un gioco interessante o una boiata pazzesca..... vedremo.

Ma un 5 con le armi (di più e più diversificate, non sempre le stesse), possibilità di personalizzazione più profonde, inventario più sviluppato, miglior sistema di crafting, un contesto più realistico e una storia non da bimbominchia no eh?

Servivano i mammut e gli unga bunga per fare qualcosa di diverso.

Comunque magari tirano fuori qualcosa di buono, chi lo sa, di sicuro come al solito aspetto e osservo.

fraussantin
09-10-2015, 18:47
Ci saranno le torri da scalare :asd:

Scherzi a parte , mi sa che a sto giro toppano . Non riescono a fare una trama interessante e un gameplay vario , con armi moderne e pg parlanti .... Immagina tutto un gioco con le freccie e "munga monga mungamonga "...

fraussantin
09-10-2015, 18:51
Ma un 5 con le armi (di più e più diversificate, non sempre le stesse), possibilità di personalizzazione più profonde, inventario più sviluppato, miglior sistema di crafting, un contesto più realistico e una storia non da bimbominchia no eh?

Servivano i mammut e gli unga bunga per fare qualcosa di diverso.

Comunque magari tirano fuori qualcosa di buono, chi lo sa, di sicuro come al solito aspetto e osservo.
Concordo a pieno .

Potevano anche lasciare il solito sistema (magari con una 70ina di subquest ripetitive in meno ), ma con una trama a modo e un gameplay piu vario.

Sinceramente le missioni "sciangrillà" son quelle che mi han fatto più cagare...

D4N!3L3
09-10-2015, 18:55
Ci saranno le torri da scalare :asd:

Scherzi a parte , mi sa che a sto giro toppano . Non riescono a fare una trama interessante e un gameplay vario , con armi e fucili e pg parlanti ....

Io la butto lì: ci sarà un cattivone un po' pazzoide capo di una tribu cattiva cattiva che schiavizza le terre dei tuoi avi e commercia illegalmente avorio con altre nazioni (tipo i russian sapiens o i nord corea sapiens per prendere i soliti nemici).
Chiamamolo mr uga uga. Tu sei il solito giovane smidollato e idiota che si trova nel conflitto ma guardacaso hai anche una relazione inter personale con uga uga, quando il gioco comincia non sai nemmeno tirare un sasso a un mammut ma tranquillo, nel giro di 2 giorni ammazzerai le tigri a mani nude e soprattutto ti conosceranno tutti e ti saluteranno quando gli passi davanti.

Dopo qualche trip con una droga preistorica sconfiggerai uga uga e potrai vivere il resto della tua vita per goderti le malattie e la mala sanità dell'epoca.

Ah...e ci saranno le torri da scalare per rivelare la mappa che sarà incisa su una tavoletta di pietra. :asd:

I mezzi di locomozione saranno i velociraptor e gli pterodattili tutti forniti rigorosamente di pelo nVidia. ;)

D4N!3L3
09-10-2015, 18:57
Concordo a pieno .

Potevano anche lasciare il solito sistema (magari con una 70ina di subquest ripetitive in meno ), ma con una trama a modo e un gameplay piu vario.

Sinceramente le missioni "sciangrillà" son quelle che mi han fatto più cagare...

Ah beh per ora ne ho fatta una sola poi non ho più continuato il gioco, sarò a un quarto, purtroppo ho poco tempo e saltello qua e là come posso.

Però si, mi hanno stufato sti pseudo trip da tossici visionari che hanno cominciato a infilare in sti giochi come se fosse la cosa più bella del mondo.

momo-racing
09-10-2015, 19:30
a me tutto sommato sia il 3 che il 4 piacevano. Assaltare gli accampamenti col fucile da cecchino maxato, facendo prima saltare gli allarmi, oppure facendoli suonare di proposito per poi prendere a bazookate le colonne di auto che arrivavano a me divertiva.
Certo alla fine erano un po' ripetitivi e la storia era quella che era, però era un gioco che aveva saputo ritagliarsi una propria identità.
Rimettersi in gioco in questa maniera non è da tutti.

MadFury
09-10-2015, 20:34
Ma un 5 con le armi (di più e più diversificate, non sempre le stesse), possibilità di personalizzazione più profonde, inventario più sviluppato, miglior sistema di crafting, un contesto più realistico e una storia non da bimbominchia no eh?

Servivano i mammut e gli unga bunga per fare qualcosa di diverso.

Comunque magari tirano fuori qualcosa di buono, chi lo sa, di sicuro come al solito aspetto e osservo.

Deve diventare un RPG per essere innovativo?

Secondo me bastano poche idee ma buone e una bella infarinata di tecnica per fare un buon gioco che non sia un trito copia incolla della versione precendente.

fraussantin
09-10-2015, 20:36
a me tutto sommato sia il 3 che il 4 piacevano. Assaltare gli accampamenti col fucile da cecchino maxato, facendo prima saltare gli allarmi, oppure facendoli suonare di proposito per poi prendere a bazookate le colonne di auto che arrivavano a me divertiva.
Certo alla fine erano un po' ripetitivi e la storia era quella che era, però era un gioco che aveva saputo ritagliarsi una propria identità.
Rimettersi in gioco in questa maniera non è da tutti.
Un gioco del genere, potrebbe essere un capolavoro , ma non credo che ubisoft abbia le capacità per farlo tale.

Andrebbe creata una storia intensa , piena di colpi di scena e romance, ma deve essere raccontata solo dalle espressioni e dalle azioni . creare un combat corpo a corpo più dinamico e vario .

Se ci devono mettere il combat di ac3 e l'arco di fc4 con una trama rabbozzata sarà un fail prima di uscire.

D4N!3L3
09-10-2015, 21:50
Deve diventare un RPG per essere innovativo?

Secondo me bastano poche idee ma buone e una bella infarinata di tecnica per fare un buon gioco che non sia un trito copia incolla della versione precendente.

Per carità, assolutamente no. La mia era solo un'idea abbozzata perché mi piacerebbe qualcosa del genere ma va bene qualunque cosa.

In fondo in fondo facciamoci anche due risate, se sarà un buon titolo ben venga.

MadFury
09-10-2015, 21:58
Per carità, assolutamente no. La mia era solo un'idea abbozzata perché mi piacerebbe qualcosa del genere ma va bene qualunque cosa.

In fondo in fondo facciamoci anche due risate, se sarà un buon titolo ben venga.

Ma si infatti, la mia non era propriamente una critica rivolta al tuo post. E' solo che visto e considerato che il gioco mantiene (per ovvie ragioni) il nome del brand di Far Cry, allora tanto vale non snaturarne completamente la forma e il contenuto.

Il problema dopotutto non e' mai stato il crafting, quello forse e' fin troppo curato se paragonato alle lacune che il gameplay si porta appresso da anni. Il problema di fondo sta nel non riuscire a rinnovarsi, a osare e ad approfondire cose come trama e personaggi che risultano quasi sempre delle macchiette iperstereotipate degne del peggior B Movie.

E un altra cosa...l'ambientazione dovra' sembrare realmente un qualcosa di diverso dall'Himalaya vista in FC 4 perche' gia' dal trailer di pochi secondi si evince come l'habitat circostante sia rimasto pressocche' immutato o nuovamente riproposto nella stessa salsa mascherandolo un po' con una palette cromatica decisamente piu' autunnale e dalle tinte color terra di siena che fa' tanto "primitivo".

bobby10
09-10-2015, 21:59
FC è uno dei pochissimi giochi che ancora non mi ha deluso... migliorabili ovvio!! ma ci gioco con piacere

momo-racing
10-10-2015, 14:17
Un gioco del genere, potrebbe essere un capolavoro , ma non credo che ubisoft abbia le capacità per farlo tale.

Andrebbe creata una storia intensa , piena di colpi di scena e romance, ma deve essere raccontata solo dalle espressioni e dalle azioni . creare un combat corpo a corpo più dinamico e vario .

Se ci devono mettere il combat di ac3 e l'arco di fc4 con una trama rabbozzata sarà un fail prima di uscire.

è esattamente quello che temo. Il tipo di gameplay necessario per rendere questo gioco avvincente te lo potresti aspettare da un team indie non dalla ubisoft.

pierluigip
04-12-2015, 17:32
-

fraussantin
04-12-2015, 18:46
il mio sogno si e' avverato

http://multiplayer.it/notizie/160136-far-cry-primal-ecco-il-primo-filmato-di-gameplay-di-far-cry-primal.html?piattaforma=pc
Non mi fido .

Loro han da vendere i giochi e troppo spesso sono ottimisti.

pierluigip
05-12-2015, 18:10
-

rattopazzo
05-12-2015, 20:18
Immagino che negli ultimi mesi alla Ubisoft abbiano giocato parecchi early access di tipo survival, perchè la sensazione è che si siano ispirati a questi ultimi. Le ambientazioni comunque non mi sembrano molto diverse da quelle di Far Cry 4, della serie "qui non si butta via nulla" :asd:

Ormai alla Ubi mi sembra che siano diventati specialisti nel riciclo.

D4N!3L3
06-12-2015, 07:47
Ormai alla Ubi mi sembra che siano diventati specialisti nel riciclo.

Ma anche i suoni e la struttura del gioco sono gli stessi. Il gufo che sgancia le bombe poi è da :asd:.

sertopica
06-12-2015, 10:01
Potevano fare come in alcuni giochi old school a scorrimento, dove gli uccelli sganciavano prodotti organici :asd:

rattopazzo
06-12-2015, 11:11
Potevano fare come in alcuni giochi old school a scorrimento, dove gli uccelli sganciavano prodotti organici :asd:

Sarebbe stato più realistico
Comunque anche questa serie sembra avviata al solito appuntamento annuale alla FIFA o alla Assassin Creed, hanno una fanbase e la alimentano con la solita minestra riscaldata.

giannipinotto
06-12-2015, 11:37
Sarebbe stato più realistico
Comunque anche questa serie sembra avviata al solito appuntamento annuale alla FIFA o alla Assassin Creed, hanno una fanbase e la alimentano con la solita minestra riscaldata.

e aggiungiamoci i souls :read:

fraussantin
06-12-2015, 12:44
Potevano fare come in alcuni giochi old school a scorrimento, dove gli uccelli sganciavano prodotti organici :asd:
percy pigeons per c64 ci sono cresciuto!http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/18f1b50084f2d883c8919ad1c6c0ad06.jpg



Detto questo 60 cocuzze per questo spinoff è una vergogna.

Lian_Sps_in_ZuBeI
06-12-2015, 13:14
ancora a creder che FC sia un gioco ? io credo sia una truffa :sofico:

rattopazzo
06-12-2015, 15:02
e aggiungiamoci i souls :read:

Un pò tutti i seguiti sono un copia e incolla dei predecessori
non biasimo più di tanto le S.O. per questo perchè sconvolgere completamente una serie vuol dire scontentare i fans, il problema sorge quando i seguiti lato tecnico sono praticamente identici ai loro predecessori
perchè in un anno difficilmente si può ricreare da zero tutto un gioco, compreso motore di gioco, grafica, effetti sonori e quant'altro...una volta invece quando usciva un seguito il 99% era tutto nuovo....certo a volte uscivano dei seguiti che erano complessivamente peggiori dei predecessori, ma almeno davano la sensazione di qualcosa di davvero nuovo o innovativo.

percy pigeons per c64 ci sono cresciuto!



Certo buttare giù le auto a colpi di pupù è irrealistico tanto quanto un gufo che caga bombe ma comunque a quei tempi funzionava :D
Oggi ovviamente risulta un pò ridicolo.

MrXaros
06-12-2015, 15:05
Detto questo 60 cocuzze per questo spinoff è una vergogna.
Aspettare i saldi no? Ho preso il 2 a 3€ e il 3° a 5€. Fessi voi, scusate eh.

fraussantin
06-12-2015, 15:14
Aspettare i saldi no? Ho preso il 2 a 3€ e il 3° a 5€. Fessi voi, scusate eh.
Certo che aspetto i saldi , ma resta una vergogna cmq.


Quel game per quello che è dovrebbe stare a 39 euro al d1 e poi andare in saldo .

MrXaros
06-12-2015, 15:28
Su questo hai ragione ma non è mica un bene di prima necessità :asd:

rattopazzo
06-12-2015, 15:28
Certo che aspetto i saldi , ma resta una vergogna cmq.


Quel game per quello che è dovrebbe stare a 39 euro al d1 e poi andare in saldo .

E' una vergogna si, ma se fanno uscire un gioco annualmente è perchè ci sta sempre parecchia gente che se ne infischia dell'innovazione e 60 sacchi li tira fuori comunque, gli basta che sia un "seguito" o anche solo "more of the same" del loro gioco preferito.

sertopica
06-12-2015, 20:59
Fissate bene a mente l'ultimo developer walkthrough, tanto per rendersi conto di quanto sarà poi sconvolto il prodotto finale (vedi FC 3). :D

MrXaros
06-12-2015, 22:49
E comunque il secondo capitolo imho era molto buono ma non sono mai riuscito a terminarlo causa respawn senza alcun senso. Un peccato

bobby10
06-12-2015, 23:20
E comunque il secondo capitolo imho era molto buono ma non sono mai riuscito a terminarlo causa respawn senza alcun senso. Un peccato

Vero. La seconda mappa soprattutto era molto interessante come missioni.

Per il respawn l'unica soluzione era correre come un pazzo,sghiantare tutti e soprattutto usare gli autobus

fraussantin
07-12-2015, 02:51
Vero. La seconda mappa soprattutto era molto interessante come missioni.

Per il respawn l'unica soluzione era correre come un pazzo,sghiantare tutti e soprattutto usare gli autobus
Altra cosa squilibrata erano le auto.

Per ammazzare un nero serviva un nastro di mitragliatrice , ma come.lo toccavi con le macchine...

D4N!3L3
07-12-2015, 09:21
E comunque il secondo capitolo imho era molto buono ma non sono mai riuscito a terminarlo causa respawn senza alcun senso. Un peccato

Il 2 non ci incastra una mazza con i seguiti, era molto più crudo e serio non aveva storie bimbominchiose con personaggi sopra le righe e protagonisti improbabili che diventano dei supereroi nel giro di due ore perché sono i prescelti di sta ceppa!! (scusate il linguaggio)

Aveva sicuramente delle pecche ma non so cosa darei per rivedere un FC con quell'atmosfera e con un background un po' più serio.

Lasciamo stare poi la tecnologia che c'era dietro, stendiamo un velo pietoso, era molto meglio di tutti gli ultimi FC messi insieme, aveva un ciclo meteo ben implementato, vento, ricrescita della vegetazione, IA buona ecc ecc...

sertopica
07-12-2015, 21:03
Con alcuni utenti del foro ci divertimmo assai anche col multi. Per me un gioco molto sottovalutato...

The_Silver
07-12-2015, 22:00
Ecco si io mi sono divertito di più in lan con gli amici e le mappe custom che a giocare il singleplayer...

Untochable
27-12-2015, 10:43
Già hanno toppato con far cry 4 ottimizzato per pc da far schifo.. ora il gioco dei cavernicoli.. cara ubisoft, chiudi i battenti!

sertopica
08-01-2016, 09:27
https://www.youtube.com/watch?v=0bg8z83Wiag

Nuovo Developer Walktrhough. L'idea e' caruccia, ma nelle mani di Ubisoft...

logic1989
08-01-2016, 09:41
Con questi requisiti posso giocarci?

Sistema Operativo: Windows 10 pro 64 bit
Processore: Intel core i7 4790k (4ghz)
Ram: 16GB
Scheda Video: sli 2 nvidia gefoce gtx 780 ghz edition gigabyte windowfore 3 ventole

Secondo voi posso farcela a fare 60 fps fissi a tutto 1080p 1920x1080 60hz maxato al massimo?

sertopica
08-01-2016, 09:44
Se supporta l'SLI per bene direi proprio di si'.

fraussantin
08-01-2016, 09:45
Con questi requisiti posso giocarci?

Sistema Operativo: Windows 10 pro 64 bit
Processore: Intel core i7 4790k (4ghz)
Ram: 16GB
Scheda Video: sli 2 nvidia gefoce gtx 780 ghz edition gigabyte windowfore 3 ventole

Secondo voi posso farcela a fare 60 fps fissi a tutto 1080p 1920x1080 60hz maxato al massimo?
Giocarci bene sicuro.

Per i 60 fissi essendo ubisoft è un indovinello.

logic1989
08-01-2016, 10:06
quoto con ubisoft non si sa mai come va a finire.

KillerITA
17-01-2016, 01:14
Con questi requisiti posso giocarci?

Sistema Operativo: Windows 10 pro 64 bit
Processore: Intel core i7 4790k (4ghz)
Ram: 16GB
Scheda Video: sli 2 nvidia gefoce gtx 780 ghz edition gigabyte windowfore 3 ventole

Secondo voi posso farcela a fare 60 fps fissi a tutto 1080p 1920x1080 60hz maxato al massimo?

Ti vendi le due 780,ti prendi una sola 980Ti e sei in una botte di ferro

alexxx19
04-02-2016, 08:53
immagino che il gioco sia solo uplayworks giusto?

o si potrà prendere anche su steam e usare solo quello?

Necroticism
04-02-2016, 09:22
immagino che il gioco sia solo uplayworks giusto?

o si potrà prendere anche su steam e usare solo quello?

Sarà acquistabile su Steam ma dovrai comunque lanciare anche uplay per giocarci (lo fa Steam in automatico).

ulukaii
04-02-2016, 11:23
Esatto, il titolo sarà Uplay+Denuvo se lo si prende scatoltato o in digital store, mentre se lo si prende su Steam sarà Steam+Uplay+Denuvo.

-Mariello-
18-02-2016, 10:12
Far Cry Primal Gameplay Walkthrough Part 1 Let's Play Playthrough 1080p Review PC PS4 Xbox One (https://www.youtube.com/watch?v=JgwiTnk05Sc)

Boh, a me ispira.

cristiankim
18-02-2016, 10:51
A me viene noia solo a pensarci. Far cry 3 bellissimo. Esperienza nuova, dinamica che offriva tantissime possibilità... Ma dopo il 4 e ora questo il tutto inizia a stomacare. Uno di quei giochi per cui forse 5 euro in tempi di saldi... Ma con QB in uscita, pillars of eternity, lo stesso GTA V e tanti altri titoli in lista di attesa (sto solo aspettando che finiscano sti dannati esami) non vedo perché dovrei spendere tempo per un gioco del genere... È la solita ubi

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

logic1989
18-02-2016, 11:54
A me piace infatti ho comprato il gioco pagandolo 30 eurini

-Mariello-
18-02-2016, 11:58
A me viene noia solo a pensarci. Far cry 3 bellissimo. Esperienza nuova, dinamica che offriva tantissime possibilità... Ma dopo il 4 e ora questo il tutto inizia a stomacare. Uno di quei giochi per cui forse 5 euro in tempi di saldi... Ma con QB in uscita, pillars of eternity, lo stesso GTA V e tanti altri titoli in lista di attesa (sto solo aspettando che finiscano sti dannati esami) non vedo perché dovrei spendere tempo per un gioco del genere... È la solita ubi

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

L'unico far cry che ho giocato è stato il 3, ormai diversi anni fa. Quindi la sensazione di more of the same, mi riguarda il giusto, anzi proprio nulla. Certo, se hai giocato tutti i titoli di ubisoft è normale che possano portarti un pò di noia.

p.s. Beato te che ancora vai dietro gli esami...:fagiano:

DVD2005
18-02-2016, 16:36
Far Cry Primal Gameplay Walkthrough Part 1 Let's Play Playthrough 1080p Review PC PS4 Xbox One (https://www.youtube.com/watch?v=JgwiTnk05Sc)

Boh, a me ispira.

un pò anche a me, però non da day one.

bobby10
18-02-2016, 18:47
Far Cry Primal Gameplay Walkthrough Part 1 Let's Play Playthrough 1080p Review PC PS4 Xbox One (https://www.youtube.com/watch?v=JgwiTnk05Sc)

Boh, a me ispira.

da fan della saga mi ispira eccome

_RED_
18-02-2016, 19:35
Graficamente siamo a livelli molto bassi, inutile girarci intorno. Nemmeno i mammuth pare siano stati ben curati per non parlare delle oscene compenetrazioni tra modelli (le zanne dell'uno finiscono nel corpo dell'altro :asd:).
Questo fa' un po' capire quanto l'intera produzione credesse sul serio di fare un qualcosa di buono per cui valga la pena spendere dei soldi.

Se lo vendevano a prezzo di DLC di FC4 ci poteva pure stare, ma chiamarlo un nuovo capitolo e riproporre la stessa minestra, per altro pure brutta a vedersi a me fa' cascare le palle. Ubisoft ancora una volta guarda solo al guadagno facile, almeno cosi sembra vedendo il video.

alexxx19
18-02-2016, 20:16
Graficamente siamo a livelli molto bassi, inutile girarci intorno. Nemmeno i mammuth pare siano stati ben curati per non parlare delle oscene compenetrazioni tra modelli (le zanne dell'uno finiscono nel corpo dell'altro :asd:).
Questo fa' un po' capire quanto l'intera produzione credesse sul serio di fare un qualcosa di buono per cui valga la pena spendere dei soldi.

Se lo vendevano a prezzo di DLC di FC4 ci poteva pure stare, ma chiamarlo un nuovo capitolo e riproporre la stessa minestra, per altro pure brutta a vedersi a me fa' cascare le palle. Ubisoft ancora una volta guarda solo al guadagno facile, almeno cosi sembra vedendo il video.

Speriamo che per pc ci siano molti settaggi per migliorarla...perchè ho guardato i primi minuti ed ok che era la versione xbox one...ma effettivamente non è un gran che

_RED_
18-02-2016, 21:00
Speriamo che per pc ci siano molti settaggi per migliorarla...perchè ho guardato i primi minuti ed ok che era la versione xbox one...ma effettivamente non è un gran che

Sicuramente sara' una spanna sopra la versione console ma i difetti di cui parlo io rimangono lo stesso. Sembra tutto cosi preimpostato e poco realistico, cosi come alla Ubisoft si ostinano a utilizzare sempre la stessa palette di colori smorta e priva di anima che rende tutto cosi piatto e poco interessante. Poi voglio dire, i mammuth sono gli elefanti di FC4 col pelo, gli orsi idem, le gazzelle hanno solo corna leggermente diverse ma sempre quelle sono e le aquile sono copincollate dal capitolo precedente. E non parlo solo di estetica ma anche di pattern di attacco e animazioni.

Scendendo nei dettagli si nota poi un IA sempre abbastanza deficente, dove pure un uomo in mezzo alla steppa con una torcia accesa passa inosservato a 4 nemici purche' cammini accucciato, e di come poi l'erba non vada a fuoco durante il suo passaggio e' un po' una specie di miracolo che forse solo gli antenati sapevano spiegarsi :D Per me resta un prodotto riciclato senza il minimo sforzo nella forma e nei contenuti quando di robba per fare un prodotto eccellente visto il periodo quasi inedito in cui hanno ambientato Primal ce ne stava un fottio. Bastava solo prendersi del tempo e sviluppare un gioco diverso e coinvolgente ma questo ovviamente alla Ubi proprio non va' giu'. La tabella di marcia non puo' concedersi simili lussi e quindi ecco che quasi sicuramente ci rifileranno la stessa pappa chiamandola con un nome diverso ma che sempre quella e', e da troppi anni.

cristiankim
18-02-2016, 22:36
Sicuramente sara' una spanna sopra la versione console ma i difetti di cui parlo io rimangono lo stesso. Sembra tutto cosi preimpostato e poco realistico, cosi come alla Ubisoft si ostinano a utilizzare sempre la stessa palette di colori smorta e priva di anima che rende tutto cosi piatto e poco interessante. Poi voglio dire, i mammuth sono gli elefanti di FC4 col pelo, gli orsi idem, le gazzelle hanno solo corna leggermente diverse ma sempre quelle sono e le aquile sono copincollate dal capitolo precedente. E non parlo solo di estetica ma anche di pattern di attacco e animazioni.

Scendendo nei dettagli si nota poi un IA sempre abbastanza deficente, dove pure un uomo in mezzo alla steppa con una torcia accesa passa inosservato a 4 nemici purche' cammini accucciato, e di come poi l'erba non vada a fuoco durante il suo passaggio e' un po' una specie di miracolo che forse solo gli antenati sapevano spiegarsi :D Per me resta un prodotto riciclato senza il minimo sforzo nella forma e nei contenuti quando di robba per fare un prodotto eccellente visto il periodo quasi inedito in cui hanno ambientato Primal ce ne stava un fottio. Bastava solo prendersi del tempo e sviluppare un gioco diverso e coinvolgente ma questo ovviamente alla Ubi proprio non va' giu'. La tabella di marcia non puo' concedersi simili lussi e quindi ecco che quasi sicuramente ci rifileranno la stessa pappa chiamandola con un nome diverso ma che sempre quella e', e da troppi anni.
Super quoto
mi immedesimo perfettamente nelle impressioni che hai descritto! Modus operandi di ubisoft in primis


Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
19-02-2016, 08:28
Quando ho guardato il video ho avuto la sensazione che ho provato anche con il 4.

I primi minuti gradevole guardando i nuovi assets, già quando comincia il gioco vero e proprio ed esci dalla grotta con la tizia mi ha cominciato a sapere di già visto e di prevedibile.

Il problema di questi titoli è questo secondo me, ti colpiscono in prima battuta ma ti annoiano dopo quando cominci a dover liberare i soliti avamposti, fare le solite quest secondarie stupide e scalare le solite torri o quel che è!
Le animazioni dei volti sono davvero ben fatte ma il resto a lungo andare sa di già visto, dovrebbero rinfrescare un po' la formula e piantarla con la storia del tizio che salva il mondo.

Inoltre non si possono più vedere ste microbuchette e microvalli con cui è strutturato l'ambiente, un gioco così dovrebbe godere di lunga distanza visiva, spazi ampi e sconfinati, alla fine invece sa tutto di piccolo parco giochi, esattamente come il 4.

Io lo lascio dov'è, lo recupererò a 5 euro o giù di lì (forse).

ulukaii
19-02-2016, 08:36
Inutile girarci intorno, questo nasce come una sorta di spin-off "ingrandito" e come tale venduto come titolo a parte. Se già FC4 non era altro che un FC3.5 con un riciclo selvaggio di contenuti/idee (non solo da FC ma anche dai loro altri IP), figuriamoci questo.

L'effettiva novità di questo titolo, a parte l'ambientazione, è la presenza di denuvo.

The_Silver
19-02-2016, 10:00
In effetti bisognerebbe giocare a questi titoli ad intervalli, io ho saltato FC4 perchè mi pareva troppo simile a FC3, mentre questo per me è abbastanza "nuovo" rispetto a FC3 per suscitarmi un (prudente) interesse..

Code-TR
20-02-2016, 20:48
Io invece ben felice di averlo preordinato, i video non fanno altro che confermare la mia scelta. Cosa vi posso dire ragazzi, evidentemente non sono un giocatore esigente, probabilmente sono piuttosto abitudinario. Mi danno un gioco che merita anche solo per l'ambientazione e probabilmente sarà mio, non mi interessa se sono ripetute delle meccaniche da un gioco precedente, se tali meccaniche mi piacciono. Tra l'altro, a differenza di molti, io ci vedo sufficienti cambiamenti in questo titolo per giudicarlo un nuovo capitolo a tutti gli effetti e dall'ultimo video che ho visto, in cui spiegano come hanno realizzato il gioco, non mi sento per nulla di dire che è un copia incolla e che non c'è stato alcun lavoro professionale dietro o nessuno sforzo. Io penso che qualche volta quando giudichiamo siamo un po' superficiali, non siamo mai contenti solo perché il titolo non è stato realizzato in tutto e per tutto come volevamo noi.

Code-TR
29-02-2016, 00:14
Tra un giorno arriva ragazzi, lo prenderete? Aldilà delle recensioni più o meno positive sto seguendo alcuni commenti in altri forum e molti suono buoni, si parla di un'ambientazione creata perfettamente e intelligenza artificiale degli animali ottima. Alcune meccaniche riproposte ma comunque un gioco di buona fattura, sono sicuro che mi prenderà, già lo so :)

bobby10
29-02-2016, 14:27
Io invece ben felice di averlo preordinato, i video non fanno altro che confermare la mia scelta. Cosa vi posso dire ragazzi, evidentemente non sono un giocatore esigente, probabilmente sono piuttosto abitudinario. Mi danno un gioco che merita anche solo per l'ambientazione e probabilmente sarà mio, non mi interessa se sono ripetute delle meccaniche da un gioco precedente, se tali meccaniche mi piacciono. Tra l'altro, a differenza di molti, io ci vedo sufficienti cambiamenti in questo titolo per giudicarlo un nuovo capitolo a tutti gli effetti e dall'ultimo video che ho visto, in cui spiegano come hanno realizzato il gioco, non mi sento per nulla di dire che è un copia incolla e che non c'è stato alcun lavoro professionale dietro o nessuno sforzo. Io penso che qualche volta quando giudichiamo siamo un po' superficiali, non siamo mai contenti solo perché il titolo non è stato realizzato in tutto e per tutto come volevamo noi.

Molti si sono lamentati cel fatto che FC4 fosse troppo simile a FC3 ma a me questa cosa invece fa piacere dato che FC3 mi è piaciuto parecchio e l'ambientazione dell'Himalaya mi piace un casino :D
Insomma non potrei chiedere di meglio da FC4 ..poi bo magari mi sbaglio e non mi piace ma dubito. STesso discorso per Primal

ziopigna
29-02-2016, 15:20
Gia scaricato, sono convinto che mi piacerà, le meccaniche della serie non mi dispiacevano e l'ambientazione mi attizza..

Code-TR
29-02-2016, 20:42
Bene dai, non sono l'unico :)

_RED_
29-02-2016, 20:46
Bene dai, non sono l'unico :)

Quando lo sbloccano?

Psycho77
29-02-2016, 20:54
http://www.pcgameshardware.de/Far-Cry-Primal-Spiel-56176/Specials/Benchmark-Test-1187476/

Altro gioco che gira dimmerda. Non capisco se nvidia abbia già iniziato a gimpare le performance delle proprie schede via driver, in anticipo coi tempi stavolta per essere sicuri che tutti i possessori di 970 passino a Pascal a fine anno, o se la suddetta scheda è sempre stata un cesso. In ogni caso aspettassero che gli compro una GPU dopo che venderò inevitabilmente la mia. Lo avrei preso al D1 per l'ambientazione e perché avevo saltato il 4, ma con queste prestazioni no grazie. Passo.

Era alquanto ovvio.:asd:

http://www.lokee.it/wp-content/uploads/2012/12/ubilol.jpg

_RED_
01-03-2016, 00:22
Boh a me tutti i giochi ubilol pure se ottimizzati male vanno tutti i a bomba in 4k, quindi non mi lamento piu' di tanto. Il problema sono i contenuti e il gameplay sempre uguale, non l'ottimizzazione.


In ogni caso leggere altre recensioni serve a capire tante cose.

Da: PcGamer
(http://www.pcgamer.com/far-cry-primal-review/)
Performance With a GTX 970, 16GB of RAM, and an i5 CPU clocked at 3.40GHz I got a steady 60FPS at 1440p on max settings, with the occasional dip to 40-50 when things got really busy. A big improvement over Far Cry 4.

Settings Textures, shadows, geometry, terrain, and water are all adjustable, and you can choose between FXAA or SMAA anti-aliasing. Motion blur and post FX can be disabled if your FPS is low.


Non mi sembra ci sia tanto da preoccuparsi, anzi.

Gabro_82
01-03-2016, 01:21
In preload con uplay! ;)

Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

Code-TR
01-03-2016, 08:19
Pronto per stasera, incrocio le dita ☺️

FulValBot
01-03-2016, 09:25
per chi ha il gioco (non io e me guardo bene dal provarci) preparatevi per un msg d'errore :asd:

Gabro_82
01-03-2016, 09:51
per chi ha il gioco (non io e me guardo bene dal provarci) preparatevi per un msg d'errore :asd:

Nessun Messaggio di errore per ora, gioco avviato ed è partito il prologo senza problemi, grafica spaccamascella comunque.:eekk: :sbavvv:

29Leonardo
01-03-2016, 10:02
Boh a me tutti i giochi ubilol pure se ottimizzati male vanno tutti i a bomba in 4k, quindi non mi lamento piu' di tanto. Il problema sono i contenuti e il gameplay sempre uguale, non l'ottimizzazione.


In ogni caso leggere altre recensioni serve a capire tante cose.

Da: PcGamer
(http://www.pcgamer.com/far-cry-primal-review/)
Performance With a GTX 970, 16GB of RAM, and an i5 CPU clocked at 3.40GHz I got a steady 60FPS at 1440p on max settings, with the occasional dip to 40-50 when things got really busy. A big improvement over Far Cry 4.

Settings Textures, shadows, geometry, terrain, and water are all adjustable, and you can choose between FXAA or SMAA anti-aliasing. Motion blur and post FX can be disabled if your FPS is low.


Non mi sembra ci sia tanto da preoccuparsi, anzi.

Quell performance credo siano le medesime con la metà della ram, del resto passando a 1440p non ho mai notato incrementi di utilizzo di ram di sistema per processo.

Per il resto guardando i video è sempre la solita minestra, peccato perchè speravo in una formula diversa per il gameplay, ci farò un giro quando verrà regalato in qualche hb come i precedenti.

ziopigna
01-03-2016, 10:13
Il gioco gira una meraviglia, 4k tutto maxato con fxaa 55/60 fps.

La resa visiva è la migliore della serie, i colori e la costruzione del mondo è di notevole fattura, lo adoro.

rob-roy
01-03-2016, 10:16
Qualcuno con una configurazione normale che può dire come gira?

Psycho77
01-03-2016, 10:52
http://multiplayer.it/notizie/164354-far-cry-primal-grossi-problemi-per-la-versione-pc-di-far-cry-primal.html

Ubilol

fraussantin
01-03-2016, 11:05
Qualcuno con una configurazione normale che può dire come gira?
In questi forum la cognizione del normale non è nella norma!

:asd:

rob-roy
01-03-2016, 11:23
In questi forum la cognizione del normale non è nella norma!

:asd:

Diciamo che 1400 euro solo di schede video non è esattamente il metro comune di paragone per dire che un gioco gira benissimo.

Per quello aspetto che qualcuno posti commenti con una VGA più "consumer".

_RED_
01-03-2016, 11:26
http://multiplayer.it/notizie/164354-far-cry-primal-grossi-problemi-per-la-versione-pc-di-far-cry-primal.html

Ubilol

Notizia campata in aria o quasi. In nessun forum ho letto di questo errore, ne tantomeno su Neogaf. Mistero.

Psycho77
01-03-2016, 11:32
Notizia campata in aria o quasi. In nessun forum ho letto di questo errore, ne tantomeno su Neogaf. Mistero.

E si.:rolleyes:

http://abload.de/img/ubiloll4l87.png


50% di recensioni negative.

ziopigna
01-03-2016, 11:37
Diciamo che 1400 euro solo di schede video non è esattamente il metro comune di paragone per dire che un gioco gira benissimo.

Per quello aspetto che qualcuno posti commenti con una VGA più "consumer".

Hai ragione, però se puo esserti utile, non tutti i giochi ultimi usciti girano cosi bene in 4k, quindi di conseguenza non vedo perche non dovrebbe girare bene sulla tua conf.

rob-roy
01-03-2016, 11:41
Hai ragione, però se puo esserti utile, non tutti i giochi ultimi usciti girano cosi bene in 4k, quindi di conseguenza non vedo perche non dovrebbe girare bene sulla tua conf.

Aspetterò comunque qualche tempo in modo che escano un pò di patch e driver più ottimizzati prima di prenderlo.

_RED_
01-03-2016, 11:42
E si.:rolleyes:

http://abload.de/img/ubiloll4l87.png


50% di recensioni negative.

Strano che sui forum nessuno dica nulla allora. Vabbe' staremo a vedere, di difendere ubilol proprio non ci penso.

Code-TR
01-03-2016, 11:42
http://multiplayer.it/notizie/164354-far-cry-primal-grossi-problemi-per-la-versione-pc-di-far-cry-primal.html

Ubilol

L'articolo ora è stato rimosso, ma comunque se tutti cominciano a recensire negativamente per un messaggio di errore, che recensione del gioco è? Non lo hanno nemmeno provato. Fastidioso lo è sicuramente, ma un messaggio di errore si risolve, penso anche in fretta. Dai, non si può vedere il pollice giù per un messaggio di errore e magari il gioco merita, sta diventando una presa di posizione e un esagerazione.

ulukaii
01-03-2016, 11:55
In ogni caso una delle prime fonti a riportare il problema (reperibile anche sul forum Ubisoft) è stata: http://www.gamepur.com/news/22314-far-cry-primal-pc-officially-unlocked-860mb-patch-also-live-players-report.html

Il cui articolo è stato recentemente aggiornato rimuovendo i riferimenti relativi ai rimborsi o al gioco in regalo dal catalogo.

Per chi volesse cercare il problema (riportato anche sul forum Ubisoft) l'errore in questione è il 88500014 e sembrerebbe avere a che fare con la mancata connessione ai server Ubisoft.

The_Silver
01-03-2016, 12:00
L'articolo ora è stato rimosso, ma comunque se tutti cominciano a recensire negativamente per un messaggio di errore, che recensione del gioco è? Non lo hanno nemmeno provato. Fastidioso lo è sicuramente, ma un messaggio di errore si risolve, penso anche in fretta. Dai, non si può vedere il pollice giù per un messaggio di errore e magari il gioco merita, sta diventando una presa di posizione e un esagerazione.

Ma anche no, quelle sono le loro esperienze, poi sta a loro editare o aggiornare la review se il messaggio verà risolto, in ogni caso una recensione si LEGGE quindi se di un gioco io leggo mille recensioni negative per un messaggio di errore le prenderò come tali. Quando un sito recensisce e dà voti siete tutti a dire "Eh ma la recensione si legge, il numeretto non conta" però quando lo fa un utente guarda un pò è l'opposto...

_RED_
01-03-2016, 13:30
https://c2.staticflickr.com/2/1595/24775836044_f28ba2cd90_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1510/25039295929_7528b70e9c_o.jpg

Code-TR
01-03-2016, 13:34
Ma anche no, quelle sono le loro esperienze, poi sta a loro editare o aggiornare la review se il messaggio verà risolto, in ogni caso una recensione si LEGGE quindi se di un gioco io leggo mille recensioni negative per un messaggio di errore le prenderò come tali. Quando un sito recensisce e dà voti siete tutti a dire "Eh ma la recensione si legge, il numeretto non conta" però quando lo fa un utente guarda un pò è l'opposto...

Punti di vista, io non mi permetterei mai di mettere pollice in giù per un errore che non me lo fa partire, ma zero proprio. Non l'ho mai fatto e mai lo farò, prima giudico il gioco, poi esprimo giudizi.

D4N!3L3
01-03-2016, 13:36
Ma allora ci sono luoghi più spaziosi, tipo praterie o cose del genere o è il solito insieme di buchette microscopiche nelle quali c'è un intero ecosistema?

bobby10
01-03-2016, 13:50
https://c2.staticflickr.com/2/1595/24775836044_f28ba2cd90_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1510/25039295929_7528b70e9c_o.jpg

non mi convince molto graficamente. Vedi le texture del cesto per le frecce o il masso sotto di lui. :confused:

MrXaros
01-03-2016, 13:52
A me non convince proprio l'ambientazione. Anzi, di per se è sicuramente originale (almeno per gli ultimi tempi) ma rischia di essere tutta uguale e monotona. Boh, proprio non mi attira al contrario magari del capitolo precedente che vorrei prendere a breve.

_RED_
01-03-2016, 13:53
Ma allora ci sono luoghi più spaziosi, tipo praterie o cose del genere o è il solito insieme di buchette microscopiche nelle quali c'è un intero ecosistema?

Ti diro'...contro ogni mia aspettativa il gioco mi sta piacendo molto. E sono uno che ha odiato FC4 o quasi, il che e' veramente molto strano essendo appunto Primal quanto piu' simile ci sia al mondo.

Sara' l'ambientazione, sara' che lo trovo ottimizzato a dovere o solo il sentirsi un primitivo, argomento poco sfruttato nei vg, ma questo gioco finora mi ha sorpeso non poco e sono partito davvero davvero molto prevenuto nei suoi confronti come nei confronti di Ubisoft in generale.

Il gameplay e' sempre lo stesso ma il paesaggio e' molto piu' bello, almeno quello finora esplorato. Piu' in la' sapro' dirti di piu'. Seppoi avro' la sensazione che sia di una monotonia unica allora vabbe', boccero' anche questo capitolo della serie.

non mi convince molto graficamente. Vedi le texture del cesto per le frecce o il masso sotto di lui. :confused:

Alti e bassi. Stavolta non hanno messo l'hairworks e da un lato mi dispiace ma dall'altra voleva dire molti problemi in piu'. L'engine e' sempre quello ma con un buon Reshade la palette cromatica acquista moltissimo e nel complesso la resa e' buona.

The_Silver
01-03-2016, 14:01
Ti diro'...contro ogni mia aspettativa il gioco mi sta piacendo molto. E sono uno che ha odiato FC4 o quasi, il che e' veramente molto strano essendo appunto Primal quanto piu' simile ci sia al mondo.

Sara' l'ambientazione, sara' che lo trovo ottimizzato a dovere o solo il sentirsi un primitivo, argomento poco sfruttato nei vg, ma questo gioco finora mi ha sorpeso non poco e sono partito davvero davvero molto prevenuto nei suoi confronti come nei confronti di Ubisoft in generale.

Il gameplay e' sempre lo stesso ma il paesaggio e' molto piu' bello, almeno quello finora esplorato. Piu' in la' sapro' dirti di piu'. Seppoi avro' la sensazione che sia di una monotonia unica allora vabbe', boccero' anche questo capitolo della serie.


Alti e bassi. Stavolta non hanno messo l'hairworks e da un lato mi dispiace ma dall'altra voleva dire molti problemi in piu'. L'engine e' sempre quello ma con un buon Reshade la palette cromatica acquista moltissimo e nel complesso la resa e' buona.

Potresti aggiungere la tua configurazione per favore?

fraussantin
01-03-2016, 14:01
Ma il gameplay? Hanno implementato bene l'uso delle frecce oppure sono insulse come in fc4?

_RED_
01-03-2016, 14:18
Potresti aggiungere la tua configurazione per favore?

i7 6700k / 16Gb Ram Sli / 980Ti

Capisco che e' un hw di alto livello ma sto leggendo di persone con configurazioni molto piu' basse soddisfatte della fluidita' del gioco. La sensazione e' che abbiano limitato alcune cose come il lod oltre che escluso l'Hairworks ma hanno notevolmente aumentato il fogliame, definito meglio le ombre e implementato di gran lunga meglio l'effetto del vento che vederlo in movimento e' molto bello.

Ti lascio un altro po' di ss fatti al volo:

https://c2.staticflickr.com/2/1626/25315263551_9695d793f7_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1626/24781577043_852425296f_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1507/25112683060_a4d7fbb779_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1675/25040839209_fd7a70b7e5_o.jpg

Ma il gameplay? Hanno implementato bene l'uso delle frecce oppure sono insulse come in fc4?

Io sto giocando tenendo l'hud completamente spento e senza mirino. Le frecce fanno male ma finiscono subito e non ha ancora capito come farne delle altre. Se incontro una tigre sono gameover.

c3sar3
01-03-2016, 14:24
i7 6700k / 16Gb Ram Sli / 980Ti

Capisco che e' un hw di alto livello ma sto leggendo di persone con configurazioni molto piu' basse soddisfatte della fluidita' del gioco. La sensazione e' che abbiano limitato alcune cose come il lod oltre che escluso l'Hairworks ma hanno notevolmente aumentato il fogliame, definito meglio le ombre e implementato di gran lunga meglio l'effetto del vento che vederlo in movimento e' molto bello.

Ti lascio un altro po' di ss fatti al volo:

https://c2.staticflickr.com/2/1626/25315263551_9695d793f7_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1626/24781577043_852425296f_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1507/25112683060_a4d7fbb779_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1675/25040839209_fd7a70b7e5_o.jpg



Io sto giocando tenendo l'hud completamente spento e senza mirino. Le frecce fanno male ma finiscono subito e non ha ancora capito come farne delle altre. Se incontro una tigre sono gameover.

un'informazione, se si lancia una freccia infuocata nell'erba abbiamo la propagazione delle fiamme e dell'incendio come far cry 2 oppure no?
ps bellissimi screen come sempre!

The_Silver
01-03-2016, 14:25
i7 6700k / 16Gb Ram Sli / 980Ti

Capisco che e' un hw di alto livello ma sto leggendo di persone con configurazioni molto piu' basse soddisfatte della fluidita' del gioco. La sensazione e' che abbiano limitato alcune cose come il lod oltre che escluso l'Hairworks ma hanno notevolmente aumentato il fogliame, definito meglio le ombre e implementato di gran lunga meglio l'effetto del vento che vederlo in movimento e' molto bello.

Ti lascio un altro po' di ss fatti al volo:

https://c2.staticflickr.com/2/1626/25315263551_9695d793f7_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1626/24781577043_852425296f_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1507/25112683060_a4d7fbb779_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1675/25040839209_fd7a70b7e5_o.jpg



Io sto giocando tenendo l'hud completamente spento e senza mirino. Le frecce fanno male ma finiscono subito e non ha ancora capito come farne delle altre. Se incontro una tigre sono gameover.

Eh si ok infatti era appunto per mettere in prospettiva le affermazioni tipo "a me gira bene" ecc, perchè ok può girare bene sul mainframe di matrix ma sarebbe utile capire anche com'è ottimizzato su hardware più "plebeo" per intenderci. :stordita:
Cmq buono a sapersi, vuoi vedere che stavolta a Ubisoft bastano le prime patch per fare un gioco discretamente ottimizzato? :D

PS: Su certi screen sembra davvero bello, però su altri sembra un gioco diverso, direi che ha proprio alti e bassi.

_RED_
01-03-2016, 14:36
un'informazione, se si lancia una freccia infuocata nell'erba abbiamo la propagazione delle fiamme e dell'incendio come far cry 2 oppure no?
ps bellissimi screen come sempre!

Esatto. Puoi bruciare tutto come sempre.

Eh si ok infatti era appunto per mettere in prospettiva le affermazioni tipo "a me gira bene" ecc, perchè ok può girare bene sul mainframe di matrix ma sarebbe utile capire anche com'è ottimizzato su hardware più "plebeo" per intenderci. :stordita:


:asd:

Non so' se implementeranno qualche opzione killer in futuro, ma per ora ci potrei giocare anche in 5k se non fosse che col mio monitor non ne trarrei certo nessun vantaggio mantenendo un frame rate di 40fps. Secondo me i furbetti hanno suddiviso la mappa di gioco in aree piu' piccole collegate tra loro ma caricate distintamente per non appesantire l'engine grafico. Se ti ricordi in FC4 la prima area girava alla perfezione ma solo poi iniziavano i dolori. Ora non so' se piu' avanti il discorso cambi ma finora mi sembra che tutto il mondo esplorabile sia stato appunto sezionato in regioni piu' piccole ma molto piu' fruibili.

Altri ss che mostrano le ombre e gli effetti di luce in 5K:

https://c2.staticflickr.com/2/1472/24778249164_d87ba41bf7_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1499/25382632106_d81ac0c57c_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1563/25290466272_6b519c9a8c_o.jpg
https://c2.staticflickr.com/2/1630/25113105480_640d1e9fd9_o.jpg

Come gia' detto il fogliame e le ombre proiettate sono in continuo movimento e l'effetto del vento + illuminazione vista mentre si gioca ha un look ottimo. Le immagini piu' di tanto non possono catturare.

Lo SLi e' perfettamente supportato a pieno regime. Una volta tanto non occorrera' aspettare patch o driver.

D4N!3L3
01-03-2016, 15:47
Dagli screen pare carino ma nulla che faccia gridare al miracolo.

Piuttosto sapete se è implementato un ciclo meteo (sperando non faccia schifo come in FC3) o ci sarà sempre il sole fisso?

D4N!3L3
01-03-2016, 15:56
Ti diro'...contro ogni mia aspettativa il gioco mi sta piacendo molto. E sono uno che ha odiato FC4 o quasi, il che e' veramente molto strano essendo appunto Primal quanto piu' simile ci sia al mondo.

Sara' l'ambientazione, sara' che lo trovo ottimizzato a dovere o solo il sentirsi un primitivo, argomento poco sfruttato nei vg, ma questo gioco finora mi ha sorpeso non poco e sono partito davvero davvero molto prevenuto nei suoi confronti come nei confronti di Ubisoft in generale.

Il gameplay e' sempre lo stesso ma il paesaggio e' molto piu' bello, almeno quello finora esplorato. Piu' in la' sapro' dirti di piu'. Seppoi avro' la sensazione che sia di una monotonia unica allora vabbe', boccero' anche questo capitolo della serie.



Grazie della risposta. :)

Gabro_82
01-03-2016, 17:15
Come prima impressione:

-L'ambientazione è la migliore di tutti i far cry.
-L'uso delle armi mi piace, un buon sistema arcade semplice ed efficace.
-La grafica su ULTRA è stupenda, sopratutto la palette di colori è azzeccatissima.
-La giocabilità è la solita di Far cry 3 o 4 con la differenza appunto l'uso delle armi primitive.

Stranamente con l'ultimo punto che ho elencato, ovvero la mancanza delle armi da fuoco,
ero convinto fosse un gioco meno divertente, invece tra tutta la saga è quello che mi STA PRENDENDO DI PIÙ. :read:





Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

DVD2005
01-03-2016, 17:36
Come prima impressione:

-L'ambientazione è la migliore di tutti i far cry.
-L'uso delle armi mi piace, un buon sistema arcade semplice ed efficace.
-La grafica su ULTRA è stupenda, sopratutto la palette di colori è azzeccatissima.
-La giocabilità è la solita di Far cry 3 o 4 con la differenza appunto l'uso delle armi primitive.

Stranamente con l'ultimo punto che ho elencato, ovvero la mancanza delle armi da fuoco,
ero convinto fosse un gioco meno divertente, invece tra tutta la saga è quello che mi STA PRENDENDO DI PIÙ. :read:





Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

Sono tentato, finisco quanto ho in corso e ci penso seriamente

impatto visivo meglio/peggio dell'ultimo TR ?

_RED_
01-03-2016, 17:43
Sono tentato, finisco quanto ho in corso e ci penso seriamente

impatto visivo meglio/peggio dell'ultimo TR ?

Scherzi?

Rise of Tomb Raider e' complessivamente uno dei giochi piu' belli dell'attuale generazione che di certo non sara' un engine grafico come il Dunia a poter competere nel comparto tecnico.

Primal si sta dimostrando un buon gioco, piu' di quello che mi sarei aspettato ma da qui a metterlo sul podio ce ne passa.

Gabro_82
01-03-2016, 19:07
Non vorrei dire una baggianata ma io come impatto visivo resto più affascinato da Far Cry Primal che Rise of Tomb Raider. :)

sertopica
01-03-2016, 19:34
Non l'ho ancora visto su PC ma posso dire che su console di orrori ne ho visti parecchi... La cosa che mi infastidisce di piu' e' che riciclano i modelli 3D un po' troppo, il che rende il mondo di gioco meno realistico ed immersivo. Esempio: i rampicanti sui quali Takkar puo' arrampicarsi, stesso modello da Far Cry 3 non ancora aggiornato. Idem per alcune animazioni...
Senza contare che i modelli delle rocce hanno un polycount decisamente sottotono, non raggiungiamo la frugale spigolosita' delle rocce di Skyrim ma poco ci manca. :D

In Tomb Raider, vista anche l'impostazione differente (ambienti a corridoio e micro-macro aree) hanno spinto i dettagli parecchio, e non sembra mai di vedere la stessa cosa due volte.

_RED_
01-03-2016, 19:35
Non vorrei dire una baggianata ma io come impatto visivo resto più affascinato da Far Cry Primal che Rise of Tomb Raider. :)

Questo e' perche' gli fps ti danno piu' il senso di immersione che un action in 3a, ma tecnicamente non c'e' paragone. Siamo proprio una generazione avanti.

Ovvio che parlo avendo giocato maxato e in 4k sia l'una che l'altro.

NEOS
01-03-2016, 19:39
Preso in pre-order e finalmente sono riuscito a provarlo.
Decisamente un gran bel gioco :)

Con la configurazione in firma, e settaggi medio/alti riesco ad andare sui 40/50 fps a 1920x1080

Regolando qualche altro settaggio sto sui 55.

ziopigna
01-03-2016, 20:00
Il gioco impostato su Esperto e senza hud e minimappa risulta bello tosto ma è molto immersivo, la sopravvivenza diventa dura soprattutto di notte, ma è molto appagante. me lo gioco cosi e usando al minimo la Visuale Cacciatore..

Code-TR
01-03-2016, 20:44
Per chi gioca in 4k voi come campo visivo cosa impostate? Mi sembra giri bene, il benckmark mi da 54 fps di media, minimo 51, massimo 60 tutto maxato in 4k. Utilizzo vram 12%.

_RED_
01-03-2016, 20:49
Per chi gioca in 4k voi come campo visivo cosa impostate? Mi sembra giri bene, il benckmark mi da 54 fps di media, minimo 51, massimo 60 tutto maxato in 4k. Utilizzo vram 12%.

85 FOV

Code-TR
01-03-2016, 20:57
85 FOV

Grazie, provo ☺️

ziopigna
01-03-2016, 21:45
Per chi gioca in 4k voi come campo visivo cosa impostate? Mi sembra giri bene, il benckmark mi da 54 fps di media, minimo 51, massimo 60 tutto maxato in 4k. Utilizzo vram 12%.

90

Gabro_82
01-03-2016, 22:56
Per skippare l'intro degli splash screen iniziali, crere un collegamento all'eseguibile e nelle proprietà aggiungiere: -skipintro 1

Code-TR
01-03-2016, 23:04
Mi sembrava di aver letto in giro che c'erano FXAA e SMAA come antialiasing, a me permette di settare solo FXAA, voi avete dato un'occhio per caso?

Gabro_82
01-03-2016, 23:12
Mi sembrava di aver letto in giro che c'erano FXAA e SMAA come antialiasing, a me permette di settare solo FXAA, voi avete dato un'occhio per caso?

A me nessun problema:

http://i.imgur.com/t1SkFJj.jpg

_RED_
01-03-2016, 23:42
Mi sembrava di aver letto in giro che c'erano FXAA e SMAA come antialiasing, a me permette di settare solo FXAA, voi avete dato un'occhio per caso?

Con i sistemi SLi l'Smaa non è disponibile. Si lo so sono delle pippe alla Ubilol :D

Nessun problema pero'...la parola magica si chiama Reshade.

MrXaros
02-03-2016, 00:07
-L'ambientazione è la migliore di tutti i far cry.
Ma non manca di varietà? Non sono tutti prati, e alberelli? Almeno nel 3 era si un'isola quasi tutta uguale ma c'erano gli accampamenti e le strade a variare un po'. In Primal al massimo non c'è qualche palafitta?

momo-racing
02-03-2016, 00:14
Come prima impressione:

-L'ambientazione è la migliore di tutti i far cry.
-L'uso delle armi mi piace, un buon sistema arcade semplice ed efficace.
-La grafica su ULTRA è stupenda, sopratutto la palette di colori è azzeccatissima.
-La giocabilità è la solita di Far cry 3 o 4 con la differenza appunto l'uso delle armi primitive.

Stranamente con l'ultimo punto che ho elencato, ovvero la mancanza delle armi da fuoco,
ero convinto fosse un gioco meno divertente, invece tra tutta la saga è quello che mi STA PRENDENDO DI PIÙ. :read:


Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

come funziona il sistema dell'assalto agli accampamenti che c'era negli altri FC, considerando per esempio che io facevo tutto a colpi di fucile da cecchino e lanciarazzi?
i trasporti, ci si muove solo a piedi o ci sono cavalcature?

Code-TR
02-03-2016, 08:02
Con i sistemi SLi l'Smaa non è disponibile. Si lo so sono delle pippe alla Ubilol :D

Nessun problema pero'...la parola magica si chiama Reshade.

Haa ecco spiegato il mistero. Comunque penso sia sufficiente FXAA in 4k, era giusto per capire.

Vertex
02-03-2016, 08:03
i trasporti, ci si muove solo a piedi o ci sono cavalcature?

Per questo ti posso rispondere io...ho visto trailer dove si vede il protagonista cavalcare mammut o altri animali come tigri ecc.. per cui la risposta è affermativa ;) Immagino però che prima li si debba ammaestrare in qualche modo...

DVD2005
02-03-2016, 09:35
Usciti driver Nvidia dedicati (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)

ulukaii
02-03-2016, 09:50
Sì, ma occhio che questi drivers si limitano ad aggiungere i profili per Gears of War: Ultimate Edition, Far Cry Primal e Dying Light (sono state aggiunte le PCSS con la patch di ieri).

Lato issues non fixano assolutamente nulla, quindi se avete avuto problemi con la precedente release lasciateli pure dove stanno.

Per un elenco completo delle open-issues ancora presenti date un'occhiata alla release note (http://us.download.nvidia.com/Windows/362.00/362.00-win10-win8-win7-winvista-desktop-release-notes.pdf).

Gabro_82
02-03-2016, 10:31
come funziona il sistema dell'assalto agli accampamenti che c'era negli altri FC, considerando per esempio che io facevo tutto a colpi di fucile da cecchino e lanciarazzi?
i trasporti, ci si muove solo a piedi o ci sono cavalcature?

Purtroppo non sono andato molto avanti col gioco perchè il tempo scarseggia! :help:

Ti posso dire che al posto del binocolo, hai come occhio "lungo" un gufo domato, il quale può evidenziare i nemici.
Per quanto riguarda l'assalto, come arma silenziosa ed efficace, l'arco sicuramente è il migliore alleato per ora,
rimane anche il solito lancio del sasso per distrarre i nemici utilizzabile con il tasto "T" e gli abbattimenti silenziosi.

Per i mezzi di trasporto, sicuramente hai la possibilità di domare e cavalcare i mammut.
Anche se io nei far cry precedenti usavo pochissimo le auto, prediligevo l'avventura a piedi.

Ma non manca di varietà? Non sono tutti prati, e alberelli? Almeno nel 3 era si un'isola quasi tutta uguale ma c'erano gli accampamenti e le strade a variare un po'. In Primal al massimo non c'è qualche palafitta?

Ci sono Alberi, colline, cascate, grotte, praterie ecc..
Poi nel tuo accampamento principale, raccogliendo materiale devi potenziare le capanne
e le risorse per le attività del tuo popolo.
Cmq ripeto come sopra, avendo poco tempo a disposizione, vado a singhiozzo. ;)

traider
02-03-2016, 13:07
Diciamo che 1400 euro solo di schede video non è esattamente il metro comune di paragone per dire che un gioco gira benissimo.

Per quello aspetto che qualcuno posti commenti con una VGA più "consumer".

Giocato anche Far Cry primal con la GTX 950 Palit stormX 2GB Processore: i5 4440@3.1ghz e 2x4 DDR3 1600 ( 8gb )

Mio Overclock:
Base Clock : 1235MHz / Boost Clock : 1425MHz
Memorie: 7800Mhz

Tutto Alto tranne ombre a normale e tolto FXAA VSYNC ON a 1920x1080

tra i 55 e i 60 fps :) .

c3sar3
02-03-2016, 13:09
Giocato anche Far Cry primal con la GTX 950 Palit stormX 2GB Processore: i5 4440@3.1ghz e 2x4 DDR3 1600 ( 8gb )

Mio Overclock:
Base Clock : 1235MHz / Boost Clock : 1425MHz
Memorie: 7800Mhz

Tutto Alto tranne ombre a normale e tolto FXAA VSYNC ON a 1920x1080

tra i 55 e i 60 fps :) .

finalmente configurazioni umane XD

_RED_
02-03-2016, 13:17
finalmente configurazioni umane XD

:asd:

The_Silver
02-03-2016, 13:18
finalmente configurazioni umane XD

Quoto! :D Cmq sembra andare bene, chissà che sia davvero ottimizzato decentemente allora (una volta abbassati quei soliti due o tre effetti che maxati ammazzano le prestazioni senza motivo). :)

traider
02-03-2016, 13:37
Ah ho sostituito i 361.41 con i 362.00 Ho guadagnato 1 FPS da 55 a 56 :asd: .

_RED_
02-03-2016, 14:16
Ah ho sostituito i 361.41 con i 362.00 Ho guadagnato 1 FPS da 55 a 56 :asd: .

Ma girava bene pure prima comunque. 56fps vanno benissimo. Poi per una volta tanto zero stuttering con un gioco ubisoft.

Quasi un miracolo.

traider
02-03-2016, 14:33
Si lo so ho voluto fare una prova leggendo DRIVER PER FAR CRY PRIMAL :sofico: .

ulukaii
02-03-2016, 14:43
Ma girava bene pure prima comunque. 56fps vanno benissimo. Poi per una volta tanto zero stuttering con un gioco ubisoft.

Quasi un miracolo.
Non parlare troppo forte che son sempre in tempo a far danni con qualche patch (con loro son cose già successe :read: ).

_RED_
02-03-2016, 15:56
Non parlare troppo forte che son sempre in tempo a far danni con qualche patch (con loro son cose già successe :read: ).

Ah si si vero. Meglio staccare la connessione in questi casi :asd:

c3sar3
02-03-2016, 16:44
Ah si si vero. Meglio staccare la connessione in questi casi :asd:

giusto per star tranquilli ahahah

Xilema
02-03-2016, 17:33
Ragazzi, qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona il sistema di salvataggio?
Grazie.

Gabro_82
02-03-2016, 18:21
Sistema automatico a chekpoint

Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

pierluigip
02-03-2016, 18:59
uscita la prima patch su uplay

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/230339/prima-patch-per-la-versione-pc-di-far-cry-primal.aspx

Expert Mode Changes:

Players’ health has been halved compared to Hard difficulty
Reduced players aim assist
AI shoots faster by 1/3
Enemies in combat are not shown on mini map by default (they appear only if they are tagged)
It takes the AI a longer time to “forget” you when you hide
The aim assist box is reduced for several weapon types (bow, club, spear)
The player damage is reduced

Other Fixes:

Stability & Performance
Optimization and stability have been improved
Improved lighting
Weapons & HUD
Improved reticle display
Wildlife & AI
Improved beast companion behavior
Fixed rare animation issues
Improved visual of the mammoth when it destroys objects
Improved animal fighting behaviour when triggering a fight
Design & progression
Tweaked and balanced XP rewards
Tweaked the damage ratio of certain recipes
Improved overall balancing
Gameplay
Improved animations of weapons on fire
Fixed issues with lit weapons during cinematics at night
Improved player navigation and small collision issues
Improved camera transition and minor collision issues on cinematics

PC:

Performance improvements
Improvements for wide-screen monitors and multi-monitor configurations support
Multi-GPU configuration fixes
Camera/Control/Character optimizations and improvements
HUD and feedback better adapted for different resolutions
PC UI modifications and enhancements

Xilema
02-03-2016, 19:23
Sistema automatico a chekpoint

Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie, ma è sempre che salva soltanto quando finisci un'intera missione e non una sua parte?

ulukaii
02-03-2016, 19:59
Ubisoft recycled Far Cry 4’s map in Far Cry Primal (http://www.gamepressure.com/e.asp?ID=563)? :stordita:

D4N!3L3
02-03-2016, 20:03
Ubisoft recycled Far Cry 4’s map in Far Cry Primal (http://www.gamepressure.com/e.asp?ID=563)? :stordita:

Ok quindi son le solite microvalli e paesaggi sottodimensionati, la mappa è pure la stessa.

_RED_
02-03-2016, 20:05
Ubisoft recycled Far Cry 4’s map in Far Cry Primal (http://www.gamepressure.com/e.asp?ID=563)? :stordita:

E' una cosa tipica nei DLC, oh aspetta, questo non e' un DLC :Prrr: :doh: :cry:

ulukaii
02-03-2016, 20:14
E' una cosa tipica nei DLC, oh aspetta, questo non e' un DLC :Prrr: :doh: :cry:
Però, pensandoci potrebbe, metto eventuali spoiler perché magari svelo dettagli della trama...
essere il prequel di FC4 quindi quello è il Kyrat nel mesolitico ;) :asd:

Code-TR
02-03-2016, 20:42
Mi sembrava strano che qualcuno non tirasse fuori qualcosa che non va bene per un gioco Ubisoft... :p Se ne stava parlando troppo bene, ora c'è il problema mappa :)

Comunque non parlo di chi ha condiviso la notizia qui, ma di chi è andato a scovare una cosa simile, della serie se non me lo diceva non me ne sarei mai accorto. Io mi sto divertendo non poco, di come lo hanno realizzato o se hanno riciclato loro prodotti precedenti, a me non interessa :)

Vai che difendo sempre Ubisoft.... :D Se mi piacciono i giochi che rilascia non posso farci nulla, è più forte di me :)

ziopigna
02-03-2016, 21:23
Mi sembrava strano che qualcuno non tirasse fuori qualcosa che non va bene per un gioco Ubisoft... :p Se ne stava parlando troppo bene, ora c'è il problema mappa :)

Comunque non parlo di chi ha condiviso la notizia qui, ma di chi è andato a scovare una cosa simile, della serie se non me lo diceva non me ne sarei mai accorto. Io mi sto divertendo non poco, di come lo hanno realizzato o se hanno riciclato loro prodotti precedenti, a me non interessa :)

Vai che difendo sempre Ubisoft.... :D Se mi piacciono i giochi che rilascia non posso farci nulla, è più forte di me :)

Quoto in tutto.

Non sono contro Ubisoft, non cè niente da fa, mi piacciono i loro giochi, con tutti i loro limiti che chiaramente percepisco, ma mi divertono sempre..

Sarà forse perche ho sempre avuto pc performanti quindi non ho mai sofferto di mal ottimizzazione.

fraussantin
02-03-2016, 21:28
Quoto in tutto.

Non sono contro Ubisoft, non cè niente da fa, mi piacciono i loro giochi, con tutti i loro limiti che chiaramente percepisco, ma mi divertono sempre..

Sarà forse perche ho sempre avuto pc performanti quindi non ho mai sofferto di mal ottimizzazione.
Anche a me piacciono i loro giochi , l'unico problema è devono variare .

Scalare torri , sbloccare avamposti dopo in po viene a noia.

sertopica
02-03-2016, 21:50
Vabbe' e' lapalissiano che riciclino, partoriscono giochi a cadenza annuale...

Code-TR
02-03-2016, 22:04
Ma scusate come faccio a sapere il numero delle missioni principali, secondarie, il numero di collezionabili totali da trovare... Non vedo da nessuna parte questa cosa. :help:

_RED_
02-03-2016, 22:18
Quoto in tutto.

Non sono contro Ubisoft, non cè niente da fa, mi piacciono i loro giochi, con tutti i loro limiti che chiaramente percepisco, ma mi divertono sempre..

Sarà forse perche ho sempre avuto pc performanti quindi non ho mai sofferto di mal ottimizzazione.

Se i giochi fossero solo grafica e ottimizzazione non starei manco qui a parlarne.

Nessuno ha detto che i giochi Ubisoft sono brutti graficamente, perche' sarebbe una cavolata.

Il problema dei giochi Ubisoft e' che sono v u o t i... sono prodotti che danno quasi sempre l'impressione di essere senz'anima e programmati piu' da automi che da persone in carne e ossa.

Non c'e' mai un briciolo di emozione, di sincerita', di passione per il proprio lavoro. Sono e restano prodotti che si limitano a riciclare quelle 3 o 4 idee che hanno fatto breccia tra gli appassionati e che ripropongono in tutte le salse e in ogni nuovo mondo da loro generato. Il problema e' tutto qui e questo si riflette nel gameplay piu' che nel comparto tecnico, dove ottimizzazione a parte hanno sempre raggiunto traguardi piuttosto alti con le loro piu' recenti produzioni.

La serie AC, la seria FC, i loro best sellers se vogliamo, sono un continuo rivangare nel passato piu' che una costante ricerca nel tirar fuori nuove idee e nuove meccaniche che li elevino dalla massa e che gli donino un tocco originale che dopo tanti anni veramente manca. Con il loro modo di fare non fanno altro che perdersi per strada (la serie AC non ha piu' un briciolo di trama che si definisca tale) e badate bene che non ho mai nemmeno lontanamente pensato che i loro progetti non siano di partenza molto ambiziosi, perche' non sarebbe vero. Sono anzi quanto di piu' complicato si possa ad oggi tentare e qui mi riferisco alla saga di AC che tenta di ricostruire periodi storici e ambientazioni con cura maniacale tentando di calare il giocatore nei panni del protagonista. Tutto molto bello, ma purtroppo fallisce.

Fallisce per i motivi descritti sopra. Non c'e' quel feeling con gli attori digitali, non c'e' quello scambio che a volte si vorrebbe o quella profondita' e spessore che hanno reso grandi altri giochi. Chi cazzo e' Arno? Chi cazzo sono i fratelli Frye?

E piu' di tutti, ma chi cavolo e' Aiden Pearce?

Si lo sappiamo bene che e' il protagonista di WD ma Cristo Dio restera' nella storia per essere forse l'attore digitale piu' inespressivo e piatto degli ultimi 20 anni. Non ha carisma, non ha fascino, non e' esteticamente ricercato, e' solo un cazzone moscio a cui hanno accoppato la nipote che decide di agire, il tutto citando altri classici della storia videoludica ma senza mai neppure lontanamente scalfire la superficie. L'empatia nei giochi Ubisoft e' una parola che non rientra proprio nel dizionario corrente e dopo anni e anni della solita minestra nemmeno ci spero piu'.

Per non parlare del "cattivo" psicopatico di turno di FC3, un personaggio magari riuscito in partenza e che e' stato tutto sommato ben accolto dal pubblico ma anche qui, cappellata scontantissima, riproposto in altre vesti in FC4 che di nuovo ci mette di fronte un altro psicopatico, stavolta riuscito malissimo, che guarda caso veniva sbandierato nei trailer di annuncio proprio come uno dei cardini del nuovo capitolo tentando appunto di accaparrarsi quache preorder in piu' dai fan affezzionati agli schizzofrenici digitali.

La mia non e' una critica buttata a caso perche' si parla di Ubisoft, la mia e' una critica fatta da chi i giochi oltre che giocarli cerca di studiarli in tutte le loro forme cosi come farebbe un cineasta nei confronti di un interpretazione mal riuscita di un film tanto atteso. Cerco di sviscerare tutti i loro aspetti perche' nonostante il vg sia solo una forma di intrattenimento ad oggi sappiamo bene che ha raggiunto un attenzione e un livello tale da non poter piu' passare per semplice e puro giocattolo.

Code-TR
02-03-2016, 22:49
Se i giochi fossero solo grafica e ottimizzazione non starei manco qui a parlarne.

Nessuno ha detto che i giochi Ubisoft sono brutti graficamente, perche' sarebbe una cavolata.

Il problema dei giochi Ubisoft e' che sono v u o t i... sono prodotti che danno quasi sempre l'impressione di essere senz'anima e programmati piu' da automi che da persone in carne e ossa.

Non c'e' mai un briciolo di emozione, di sincerita', di passione per il proprio lavoro. Sono e restano prodotti che si limitano a riciclare quelle 3 o 4 idee che hanno fatto breccia tra gli appassionati e che ripropongono in tutte le salse e in ogni nuovo mondo da loro generato. Il problema e' tutto qui e questo si riflette nel gameplay piu' che nel comparto tecnico, dove ottimizzazione a parte hanno sempre raggiunto traguardi piuttosto alti con le loro piu' recenti produzioni.

La serie AC, la seria FC, i loro best sellers se vogliamo, sono un continuo rivangare nel passato piu' che una costante ricerca nel tirar fuori nuove idee e nuove meccaniche che li elevino dalla massa e che gli donino un tocco originale che dopo tanti anni veramente manca. Con il loro modo di fare non fanno altro che perdersi per strada (la serie AC non ha piu' un briciolo di trama che si definisca tale) e badate bene che non ho mai nemmeno lontanamente pensato che i loro progetti non siano di partenza molto ambiziosi, perche' non sarebbe vero. Sono anzi quanto di piu' complicato si possa ad oggi tentare e qui mi riferisco alla saga di AC che tenta di ricostruire periodi storici e ambientazioni con cura maniacale tentando di calare il giocatore nei panni del protagonista. Tutto molto bello, ma purtroppo fallisce.

Fallisce per i motivi descritti sopra. Non c'e' quel feeling con gli attori digitali, non c'e' quello scambio che a volte si vorrebbe o quella profondita' e spessore che hanno reso grandi altri giochi. Chi cazzo e' Arno? Chi cazzo sono i fratelli Frye?

E piu' di tutti, ma chi cavolo e' Aiden Pearce?

Si lo sappiamo bene che e' il protagonista di WD ma Cristo Dio restera' nella storia per essere forse l'attore digitale piu' inespressivo e piatto degli ultimi 20 anni. Non ha carisma, non ha fascino, non e' esteticamente ricercato, e' solo un cazzone moscio a cui hanno accoppato la nipote che decide di agire, il tutto citando altri classici della storia videoludica ma senza mai neppure lontanamente scalfire la superficie. L'empatia nei giochi Ubisoft e' una parola che non rientra proprio nel dizionario corrente e dopo anni e anni della solita minestra nemmeno ci spero piu'.

Per non parlare del "cattivo" psicopatico di turno di FC3, un personaggio magari riuscito in partenza e che e' stato tutto sommato ben accolto dal pubblico ma anche qui, cappellata scontantissima, riproposto in altre vesti in FC4 che di nuovo ci mette di fronte un altro psicopatico, stavolta riuscito malissimo, che guarda caso veniva sbandierato nei trailer di annuncio proprio come uno dei cardini del nuovo capitolo tentando appunto di accaparrarsi quache preorder in piu' dai fan affezzionati agli schizzofrenici digitali.

La mia non e' una critica buttata a caso perche' si parla di Ubisoft, la mia e' una critica fatta da chi i giochi oltre che giocarli cerca di studiarli in tutte le loro forme cosi come farebbe un cineasta nei confronti di un interpretazione mal riuscita di un film tanto atteso. Cerco di sviscerare tutti i loro aspetti perche' nonostante il vg sia solo una forma di intrattenimento ad oggi sappiamo bene che ha raggiunto un attenzione e un livello tale da non poter piu' passare per semplice e puro giocattolo.

Comprendo quello che dici ma secondo la mia opinione, poi ognuno ovviamente è libero di tenersi la sua, tu vai troppo oltre, cerchi quasi la perfezione, che purtroppo sappiamo tutti è impossibile da raggiungere. E' giusto fare un'analisi dettagliata di un gioco ed è anche giusto volersi far coinvolgere dal personaggio o dalla trama, ma in fondo pur sempre di un videogioco si tratta. Oggi come oggi ha raggiunto un livello importante ma non tale da pretendere che sempre in ogni produzione tutti i tasselli siano al loro posto, qualcosa potrebbe apparire diverso da come lo vorremmo, ma perchè magari per gli sviluppatori quella era la strada giusta. Poi magari si accorgono che ad un certo punto quella strada non è più quella buona, allora tentano di cambiare, come forse, dico forse, succederà al prossimo AC. Io riesco abbastanza a comprendere il fatto di voler spremere il più possibile un prodotto o un'idea che vende, finchè vende. Possiamo discutere sul fatto che sia giusto o meno, ma sinceramente lo comprendo.

Gabro_82
02-03-2016, 23:09
Ok, grazie, ma è sempre che salva soltanto quando finisci un'intera missione e non una sua parte?

Prego :)
Se non finisci la missione ed esci ti fà ricominciare la stessa dall'inizio. :)

The_Silver
02-03-2016, 23:31
Per quelli che criticano il riciclo e le altre stronzate dei giochi Ubisoft, leggete questo thread e vedrete i motivi per cui continuano con queste paraculate... Ormai la situazione è come CoD, forse peggio.

ziopigna
03-03-2016, 08:48
Se i giochi fossero solo grafica e ottimizzazione non starei manco qui a parlarne.

Nessuno ha detto che i giochi Ubisoft sono brutti graficamente, perche' sarebbe una cavolata.

Il problema dei giochi Ubisoft e' che sono v u o t i... sono prodotti che danno quasi sempre l'impressione di essere senz'anima e programmati piu' da automi che da persone in carne e ossa.

Non c'e' mai un briciolo di emozione, di sincerita', di passione per il proprio lavoro. Sono e restano prodotti che si limitano a riciclare quelle 3 o 4 idee che hanno fatto breccia tra gli appassionati e che ripropongono in tutte le salse e in ogni nuovo mondo da loro generato. Il problema e' tutto qui e questo si riflette nel gameplay piu' che nel comparto tecnico, dove ottimizzazione a parte hanno sempre raggiunto traguardi piuttosto alti con le loro piu' recenti produzioni.

La serie AC, la seria FC, i loro best sellers se vogliamo, sono un continuo rivangare nel passato piu' che una costante ricerca nel tirar fuori nuove idee e nuove meccaniche che li elevino dalla massa e che gli donino un tocco originale che dopo tanti anni veramente manca. Con il loro modo di fare non fanno altro che perdersi per strada (la serie AC non ha piu' un briciolo di trama che si definisca tale) e badate bene che non ho mai nemmeno lontanamente pensato che i loro progetti non siano di partenza molto ambiziosi, perche' non sarebbe vero. Sono anzi quanto di piu' complicato si possa ad oggi tentare e qui mi riferisco alla saga di AC che tenta di ricostruire periodi storici e ambientazioni con cura maniacale tentando di calare il giocatore nei panni del protagonista. Tutto molto bello, ma purtroppo fallisce.

Fallisce per i motivi descritti sopra. Non c'e' quel feeling con gli attori digitali, non c'e' quello scambio che a volte si vorrebbe o quella profondita' e spessore che hanno reso grandi altri giochi. Chi cazzo e' Arno? Chi cazzo sono i fratelli Frye?

E piu' di tutti, ma chi cavolo e' Aiden Pearce?

Si lo sappiamo bene che e' il protagonista di WD ma Cristo Dio restera' nella storia per essere forse l'attore digitale piu' inespressivo e piatto degli ultimi 20 anni. Non ha carisma, non ha fascino, non e' esteticamente ricercato, e' solo un cazzone moscio a cui hanno accoppato la nipote che decide di agire, il tutto citando altri classici della storia videoludica ma senza mai neppure lontanamente scalfire la superficie. L'empatia nei giochi Ubisoft e' una parola che non rientra proprio nel dizionario corrente e dopo anni e anni della solita minestra nemmeno ci spero piu'.

Per non parlare del "cattivo" psicopatico di turno di FC3, un personaggio magari riuscito in partenza e che e' stato tutto sommato ben accolto dal pubblico ma anche qui, cappellata scontantissima, riproposto in altre vesti in FC4 che di nuovo ci mette di fronte un altro psicopatico, stavolta riuscito malissimo, che guarda caso veniva sbandierato nei trailer di annuncio proprio come uno dei cardini del nuovo capitolo tentando appunto di accaparrarsi quache preorder in piu' dai fan affezzionati agli schizzofrenici digitali.

La mia non e' una critica buttata a caso perche' si parla di Ubisoft, la mia e' una critica fatta da chi i giochi oltre che giocarli cerca di studiarli in tutte le loro forme cosi come farebbe un cineasta nei confronti di un interpretazione mal riuscita di un film tanto atteso. Cerco di sviscerare tutti i loro aspetti perche' nonostante il vg sia solo una forma di intrattenimento ad oggi sappiamo bene che ha raggiunto un attenzione e un livello tale da non poter piu' passare per semplice e puro giocattolo.

La tua disamina è condivisibile, infatti ho premesso che i limiti dei giochi Ubisoft stanno sotto gli occhi di tutti, non sono un fanboy che nega,ma in poche parole, a me piace visitare i mondi che Ubi crea, tutto li senza fare le pulci sulla storia dei protagonisti.

Il piu delle volte è l'ambientazione a catturarmi, solo nei giochi Ubi ci sono momenti frequenti in cui mi fermo a guardare il panorama, ho passato piu tempo sui tetti di Venezia, Firenze o Parigi senza fare niente, che in nessun altro gioco.

Forse è il mio passato da level designer amatoriale o il mio hobby di disegnatore che mi porta a guardare solo quel lato e a dare meno peso al resto.

Gabro_82
03-03-2016, 19:05
Interessante che le missioni principali non abbiano un ordine lineare e carina anche l'idea delle "belve" dominate.

Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

Bart_-93
03-03-2016, 19:08
Alla fine hanno i risolto i problemi che dicevano ci fossero durante il lancio?
Vale la pena acquistarlo secondo voi?

cristiankim
03-03-2016, 21:02
Se i giochi fossero solo grafica e ottimizzazione non starei manco qui a parlarne.

Nessuno ha detto che i giochi Ubisoft sono brutti graficamente, perche' sarebbe una cavolata.

Il problema dei giochi Ubisoft e' che sono v u o t i... sono prodotti che danno quasi sempre l'impressione di essere senz'anima e programmati piu' da automi che da persone in carne e ossa.

Non c'e' mai un briciolo di emozione, di sincerita', di passione per il proprio lavoro. Sono e restano prodotti che si limitano a riciclare quelle 3 o 4 idee che hanno fatto breccia tra gli appassionati e che ripropongono in tutte le salse e in ogni nuovo mondo da loro generato. Il problema e' tutto qui e questo si riflette nel gameplay piu' che nel comparto tecnico, dove ottimizzazione a parte hanno sempre raggiunto traguardi piuttosto alti con le loro piu' recenti produzioni.

La serie AC, la seria FC, i loro best sellers se vogliamo, sono un continuo rivangare nel passato piu' che una costante ricerca nel tirar fuori nuove idee e nuove meccaniche che li elevino dalla massa e che gli donino un tocco originale che dopo tanti anni veramente manca. Con il loro modo di fare non fanno altro che perdersi per strada (la serie AC non ha piu' un briciolo di trama che si definisca tale) e badate bene che non ho mai nemmeno lontanamente pensato che i loro progetti non siano di partenza molto ambiziosi, perche' non sarebbe vero. Sono anzi quanto di piu' complicato si possa ad oggi tentare e qui mi riferisco alla saga di AC che tenta di ricostruire periodi storici e ambientazioni con cura maniacale tentando di calare il giocatore nei panni del protagonista. Tutto molto bello, ma purtroppo fallisce.

Fallisce per i motivi descritti sopra. Non c'e' quel feeling con gli attori digitali, non c'e' quello scambio che a volte si vorrebbe o quella profondita' e spessore che hanno reso grandi altri giochi. Chi cazzo e' Arno? Chi cazzo sono i fratelli Frye?

E piu' di tutti, ma chi cavolo e' Aiden Pearce?

Si lo sappiamo bene che e' il protagonista di WD ma Cristo Dio restera' nella storia per essere forse l'attore digitale piu' inespressivo e piatto degli ultimi 20 anni. Non ha carisma, non ha fascino, non e' esteticamente ricercato, e' solo un cazzone moscio a cui hanno accoppato la nipote che decide di agire, il tutto citando altri classici della storia videoludica ma senza mai neppure lontanamente scalfire la superficie. L'empatia nei giochi Ubisoft e' una parola che non rientra proprio nel dizionario corrente e dopo anni e anni della solita minestra nemmeno ci spero piu'.

Per non parlare del "cattivo" psicopatico di turno di FC3, un personaggio magari riuscito in partenza e che e' stato tutto sommato ben accolto dal pubblico ma anche qui, cappellata scontantissima, riproposto in altre vesti in FC4 che di nuovo ci mette di fronte un altro psicopatico, stavolta riuscito malissimo, che guarda caso veniva sbandierato nei trailer di annuncio proprio come uno dei cardini del nuovo capitolo tentando appunto di accaparrarsi quache preorder in piu' dai fan affezzionati agli schizzofrenici digitali.

La mia non e' una critica buttata a caso perche' si parla di Ubisoft, la mia e' una critica fatta da chi i giochi oltre che giocarli cerca di studiarli in tutte le loro forme cosi come farebbe un cineasta nei confronti di un interpretazione mal riuscita di un film tanto atteso. Cerco di sviscerare tutti i loro aspetti perche' nonostante il vg sia solo una forma di intrattenimento ad oggi sappiamo bene che ha raggiunto un attenzione e un livello tale da non poter piu' passare per semplice e puro giocattolo.
Analisi PERFETTA!
Condivido soprattutto il fatto che i giochi ubi siano dannatamente insipidi, e come dici tu senza anima.
Bravo bravo!

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

NEOS
03-03-2016, 21:36
Ho eseguito un paio di benchmark, seguendo le impostazioni di Traider.
Ma con una scheda video meno performante ^^'

Tutto Alto tranne ombre a normale e tolto AA OFF VSYNC ON a 1920x1080
Min: 29 Med: 37 Max: 45

Tutto Alto Normale ombre e AA OFF VSYNC ON a 1920x1080
Min: 40 Med: 46 Max: 52

Asus HD7850 Direct cu 1Gb (no overclock)
Memory Clock 1200 MHz
Core Clock 860 MHz
Il resto della config in firma :)

_RED_
03-03-2016, 21:41
Analisi PERFETTA!
Condivido soprattutto il fatto che i giochi ubi siano dannatamente insipidi, e come dici tu senza anima.
Bravo bravo!

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Grazie della considerazione, e' quello che penso da ormai tanti anni. Precisamente dal dopo Assassin's Creed 2 / Prince of Persia Sands of Time, decisamente di ben altro stampo.

Code-TR
03-03-2016, 22:26
Grazie della considerazione, e' quello che penso da ormai tanti anni. Precisamente dal dopo Assassin's Creed 2 / Prince of Persia Sands of Time, decisamente di ben altro stampo.

Assassin's creed 2 sicuramente era di altro stampo, ma bisogna anche pensare che erano i primi giochi open world, rappresentavano una novità, anni in cui ci si poteva più facilmente stupire. Ora pretendiamo sempre di più perché siamo abituati a determinate formule o meccaniche che poco poco ad alcuni, non è il mio caso per ora, annoiano. È ora di inventare qualcosa di nuovo? Sicuramente, ma secondo me più si va avanti e più sarà difficile farlo, proprio perché non è così facile stupire al giorno d'oggi.

The_Silver
03-03-2016, 22:39
Assassin's creed 2 sicuramente era di altro stampo, ma bisogna anche pensare che erano i primi giochi open world, rappresentavano una novità, anni in cui ci si poteva più facilmente stupire. Ora pretendiamo sempre di più perché siamo abituati a determinate formule o meccaniche che poco poco ad alcuni, non è il mio caso per ora, annoiano. È ora di inventare qualcosa di nuovo? Sicuramente, ma secondo me più si va avanti e più sarà difficile farlo, proprio perché non è così facile stupire al giorno d'oggi.

Eh si poco... :asd: Cmq fortunati loro caspita, hanno beccato proprio gli anni in cui era facile stupire allora! :eek: :doh:
Dai su, non è mai facile stupire, e non è questo il discorso, la pura e semplice verità è che non gli conviene economicamente, fine. ;) Perchè spendere tempo e risorse quando riciclando ho già il massimo guadagno col minimo sforzo? Tanto c'è abbastanza gente che preordina la stessa minestra da anni e gli va bene così. Anzichè spendere per l'innovazione o anche solo per un design migliore (magari anche qualche caratterista e/o scrittore decente non guasterebbe eh) meglio andare di pubblicità, hype e altre menzogne in pompa magna, tanto gli utonti si bevono tutto e comprano. :)

_RED_
03-03-2016, 22:44
Assassin's creed 2 sicuramente era di altro stampo, ma bisogna anche pensare che erano i primi giochi open world, rappresentavano una novità, anni in cui ci si poteva più facilmente stupire. Ora pretendiamo sempre di più perché siamo abituati a determinate formule o meccaniche che poco poco ad alcuni, non è il mio caso per ora, annoiano. È ora di inventare qualcosa di nuovo? Sicuramente, ma secondo me più si va avanti e più sarà difficile farlo, proprio perché non è così facile stupire al giorno d'oggi.

Perche' non cominciamo da una bella trama/sceneggiatura e con dei personaggi ben caratterizzati e interessanti nel loro background?

La serie di AC e' talmente arrivata allo sfinimento che la trama manco esiste piu' ne tantomeno ha piu' un senso. E' un continuo rimescolare le carte in tavola per avere il pretesto di farci un ulteriore sequel. La trama vuol dire molto, scriverla, raccontarla e farla vivere attraverso il gioco e' un dono di pochi ma e' essenziale per calarsi nell'atmosfera che hanno voglia di farti vivere.

Quasi tutti i piu' grandi vg hanno alle spalle una bella storia e almeno uno e 2 personaggi di grande rilievo che trainano l'attenzione dello spettatore/giocatore. Negli ultimi AC e piu' in generale negli ultimi prodotti Ubisoft non c'e' piu' ne' l'uno nell'altro nel modo piu' assoluto.

Addirittura in The Division il main character manco parla. Sembra scemo!

Code-TR
04-03-2016, 09:56
Eh si poco... :asd: Cmq fortunati loro caspita, hanno beccato proprio gli anni in cui era facile stupire allora! :eek: :doh:
Dai su, non è mai facile stupire, e non è questo il discorso, la pura e semplice verità è che non gli conviene economicamente, fine. ;) Perchè spendere tempo e risorse quando riciclando ho già il massimo guadagno col minimo sforzo? Tanto c'è abbastanza gente che preordina la stessa minestra da anni e gli va bene così. Anzichè spendere per l'innovazione o anche solo per un design migliore (magari anche qualche caratterista e/o scrittore decente non guasterebbe eh) meglio andare di pubblicità, hype e altre menzogne in pompa magna, tanto gli utonti si bevono tutto e comprano. :)

Io la penso così, non è detto che gli altri la debbano pensare uguale. Io parlo per esperienza, un tempo prendevi il gioco e se ti divertiva giocavi, punto. La prima volta che ho giocato un open world,, Crysis, mi ha stupito alla grande, perché ha offerto fresche novità non ancora sperimentate. Ora ditemi, con tutto quello che siamo abituati ad avere, dove non è più nemmeno in grado di stupirci un mondo vivo ed interamente esplorabile, curato nel dettaglio, dove ci lamentiamo perché vengono riproposte meccaniche similari ai capitoli precedenti o giochi similari, dove non teniamo minimamente in conto che è stato fatto uno studio e investiti soldi per creare un linguaggio ad hoc per un gioco ambientato all'età della pietra, dove se non vengono sfruttate le schede al 99% e il gioco gira a 50 fps è un problema, dove se uno sviluppatore ricicla il design di una mappa di un gioco precedente è da mettere al rogo, obiettivamente mi domando? Cosa bisogna fare per stupirci?? Caratterizzazione dei personaggi e trama come dice Red? Si, ma anche qui, ne abbiamo viste così tante di trame che oramai, che storia bisogna inventarsi per stupire? Io resto convinto che una volta era più facile stupire perché abituati a poco, anche solo un piccolo passo avanti ci poteva sembrare un miracolo, oggi come oggi diamo tutto per scontato ed è più difficile stupire, è innegabile, soprattutto per coloro che giocano da anni e anni.

29Leonardo
04-03-2016, 10:38
Guardate che anche a copiare ci vuole impegno e talento, ci sono millemila giochi indiee che ripropongono cose stra-viste in passato tipo tutti i cloni metroidvania come unepic, dust, valdys story oppure altri generi come bastion, hotline miami etc eppure questi sono immesamente piu curati e con un impronta precisa degli artisti che ci hanno lavorato.

Questi giochi che ho citato hanno anima, quelli ubizzoz sono anonimi e insipidi, quindi non è necessario stupire,inventare chissà quale storia o qualche gameplay strampalato per fare un gioco apprezzabile.

Cribbio non ricordo nemmeno un personaggio (a parte Vaas) o una musichetta dei giochi ubisoft, dopo averli giocati non ti rimane nulla, sono piu scialbi dei b-movie dove almeno in quest'ultimi qualche sorriso te lo strappano per quanto sono trash.

_RED_
04-03-2016, 10:50
Guardate che anche a copiare ci vuole impegno e talento

Esatto, e il nostro Paese ne e' la testimonianza :asd:

The_Silver
04-03-2016, 10:59
Mi pare ovvio che ormai non si vada da nessuna parte con questa discussione, chi difende Ubisoft anche in questi casi allora lo farà sempre, non cambierà mai nulla per quanto noi spieghiamo le cose, semplicemente perchè a loro va bene così, e proprio per questo Ubisoft continuerà per altri mille giochi con la minestra riscaldata che tanti acquirenti amano (perchè questi ultimi non si stufano delle solite cose dopo poco, in fondo Ubisoft le ripropone solo da AC1... :asd:), come ho detto sarebbe folle non farlo. :stordita:

Code-TR
04-03-2016, 10:59
Guardate che anche a copiare ci vuole impegno e talento, ci sono millemila giochi indiee che ripropongono cose stra-viste in passato tipo tutti i cloni metroidvania come unepic, dust, valdys story oppure altri generi come bastion, hotline miami etc eppure questi sono immesamente piu curati e con un impronta precisa degli artisti che ci hanno lavorato.

Questi giochi che ho citato hanno anima, quelli ubizzoz sono anonimi e insipidi, quindi non è necessario stupire,inventare chissà quale storia o qualche gameplay strampalato per fare un gioco apprezzabile.

Cribbio non ricordo nemmeno un personaggio (a parte Vaas) o una musichetta dei giochi ubisoft, dopo averli giocati non ti rimane nulla, sono piu scialbi dei b-movie dove almeno in quest'ultimi qualche sorriso te lo strappano per quanto sono trash.

Evidentemente è proprio un questione di gusti o di esigenze, perché per me per esempio non è così (non si era capito vero ☺️). Io ho diversi ricordi di giochi della serie AC o Far Cry che mi sono rimasti in testa, alcuni li ho rigiocati due volte. Vi faccio un esempio forse stupido: i giochi di Ubisoft li ho sempre portati a termine perché stimolato a farlo, ho provato, dopo aver letto i commenti positivi di molti di voi, "The long dark"... Va bene che è ancora in Early Access e che stiamo parlando di un altro genere, però di primo impatto non mi ha detto nulla, ho insistito a proseguire basandomi sulle recensioni positive ma niente, ho chiesto il rimborso, mi portava a noia. Con AC e Far Cry non mi è mai successo di andare a noia. Penso che tutto dipenda dalle esigenze di chi gioca, io mi lascio coinvolgere molto dal mondo di gioco, questo è per me il punto di partenza, quasi più di una forte trama. Non per questo tali giocatori devono essere considerati di serie b, come alcuni vogliono far credere, sui gusti non si può discutere, è qualcosa di soggettivo. Non mi viene in tasca nulla a dire che sono giochi che mi piacciono. Non credo di essere l'unico.

_RED_
04-03-2016, 11:03
Mi pare ovvio che ormai non si vada da nessuna parte con questa discussione, chi difende Ubisoft anche in questi casi allora lo farà sempre, non cambierà mai nulla per quanto noi spieghiamo le cose, semplicemente perchè a loro va bene così, e proprio per questo Ubisoft continuerà per altri mille giochi con la minestra riscaldata che tanti acquirenti amano (perchè questi ultimi non si stufano delle solite cose dopo poco, in fondo Ubisoft le ripropone solo da AC1... :asd:), come ho detto sarebbe folle non farlo. :stordita:

Purtroppo e' vero ma e' comunque un dato di fatto che gli ultimi AC hanno venduto sempre meno al punto tale da indurre Ubisoft a prendersi una pausa e ha cambiare la tabella di marcia di 1 titolo all'anno. Credo che tante critiche e tante copie in meno le abbiano fatto suonare il campanello di allarme. o almeno ci spero.

The_Silver
04-03-2016, 11:03
Cmq se io pago un gioco prezzo pieno voglio che sia fatto bene e abbia caratteristiche da "voto" pieno, e non: ottimizzazione alla cazzo, trama e personaggi insulsi, meccaniche texture animazioni modelli mappa ecc riciclati, e via dicendo.

Code-TR
04-03-2016, 11:04
Mi pare ovvio che ormai non si vada da nessuna parte con questa discussione, chi difende Ubisoft anche in questi casi allora lo farà sempre, non cambierà mai nulla per quanto noi spieghiamo le cose, semplicemente perchè a loro va bene così, e proprio per questo Ubisoft continuerà per altri mille giochi con la minestra riscaldata che tanti acquirenti amano (perchè questi ultimi non si stufano delle solite cose dopo poco, in fondo Ubisoft le ripropone solo da AC1... :asd:), come ho detto sarebbe folle non farlo. :stordita:

Non è vero, non è detto, io sono stato il primo ad esprimere un pò di dissenso su AC Syndicate, non mi è piaciuto particolarmente e mi ha lasciato poco nulla. Secondo me devi considerare che i gusti sono soggettivi e che la verità assoluta non sta da nessuna parte, a volte alcuni di voi vogliono far passare la loro idea per quella giusta, gli altri sbagliano. Siamo ancora nell'epoca dove i gusti sono soggettivi, o sbaglio? Con questo chiudo anche io, perché non voglio convincere nessuno, mi sono solo premesso di esprimere il mio punto di vista a proposito, più ognuno giochi a ciò che più piace ☺️

_RED_
04-03-2016, 11:05
Cmq se io pago un gioco prezzo pieno voglio che sia fatto bene e abbia caratteristiche da "voto" pieno, e non: ottimizzazione alla cazzo, trama e personaggi insulsi, meccaniche texture animazioni modelli mappa ecc riciclati, e via dicendo.

Prezzo pieno quanto intendi tu?

Perche' piu' di 30€ io per un gioco non ci spendo mai.

The_Silver
04-03-2016, 11:05
Purtroppo e' vero ma e' comunque un dato di fatto che gli ultimi AC hanno venduto sempre meno al punto tale da indurre Ubisoft a prendersi una pausa e ha cambiare la tabella di marcia di 1 titolo all'anno. Credo che tante critiche e tante copie in meno le abbiano fatto suonare il campanello di allarme. o almeno ci spero.
Si questo è vero, però in "conseguenza" dei vari disastri di ottimizzazione ecc Ubisoft ha anche fatto tante dichiarazioni vuote che puntualmente sono state disattese dai fatti, quindi si spero anch'io che intraprendano una direzione più rispettosa verso i giocatori ma ho paura che a parte qualche bella parola non ci sarà un cambiamento rilevante, si vedrà.

Code-TR
04-03-2016, 11:10
Si questo è vero, però in "conseguenza" dei vari disastri di ottimizzazione ecc Ubisoft ha anche fatto tante dichiarazioni vuote che puntualmente sono state disattese dai fatti, quindi si spero anch'io che intraprendano una direzione più rispettosa verso i giocatori ma ho paura che a parte qualche bella parola non ci sarà un cambiamento rilevante, si vedrà.

Si, sulle dichiarazioni dette tanto per far stare tranquilli è vero e su questo concordo, bisogna cambiare politica. Però per esempio su questo nuovo Far Cry mi sembra che questo non sia avvenuto e il gioco mi pare funzioni più che bene.

The_Silver
04-03-2016, 11:13
Non è vero, non è detto, io sono stato il primo ad esprimere un pò di dissenso su AC Syndicate, non mi è piaciuto particolarmente e mi ha lasciato poco nulla. Secondo me devi considerare che i gusti sono soggettivi e che la verità assoluta non sta da nessuna parte, a volte alcuni di voi vogliono far passare la loro idea per quella giusta, gli altri sbagliano. Siamo ancora nell'epoca dove i gusti sono soggettivi, o sbaglio? Con questo chiudo anche io, perché non voglio convincere nessuno, mi sono solo premesso di esprimere il mio punto di vista a proposito, più ognuno giochi a ciò che più piace ☺️
Si che un gioco non ti piaccia sono cavoli soggettivi tuoi, ma che riciclino la roba ad esempio è un palese dato di fatto. ;)

Prezzo pieno quanto intendi tu?

Perche' piu' di 30€ io per un gioco non ci spendo mai.
Intendo il prezzo a cui vendono il gioco. Un prodotto che può divertire qualcuno ma che oggettivamente ha trama e personaggi scritti male, materiale e meccaniche riciclate per l'ennesima volta e via dicendo non può essere meritevole del prezzo pieno di lancio, eppure qui c'è gente che l'ha preordinato e/o comprato al D1 e lo difende strenuamente, quindi o è il "perfetto cliente Ubisoft" oppure sta cercando di autoconvincersi che ha fatto bene a prenderlo a prezzo pieno (succede più spesso di quanto pensi).


PS: Poi che io sia un barbone con molta pazienza che non ha mai intenzione di spendere più di 20€ è un altro discorso... :asd:

_RED_
04-03-2016, 11:21
Intendo il prezzo a cui vendono il gioco. Un prodotto che può divertire qualcuno ma che oggettivamente ha trama e personaggi scritti male, materiale e meccaniche riciclate per l'ennesima volta e via dicendo non può essere meritevole del prezzo pieno di lancio IMHO.

Poi che io sia un barbone con molta pazienza che non ha mai intenzione di spendere più di 20€ è un altro discorso... :asd:

Siamo in 2 allora :asd:

Ma ci sono giochi per cui sarei disposto a spenderne pure 70 se fossi certo che questi siano soldi spesi bene. Per The Witcher 3 lo avrei tranquillamente fatto, giusto per fare un esempio, se solo non mi fossi fatto scappare la collector.

29Leonardo
04-03-2016, 13:24
Evidentemente è proprio un questione di gusti o di esigenze, perché per me per esempio non è così (non si era capito vero ☺️). Io ho diversi ricordi di giochi della serie AC o Far Cry che mi sono rimasti in testa, alcuni li ho rigiocati due volte. Vi faccio un esempio forse stupido: i giochi di Ubisoft li ho sempre portati a termine perché stimolato a farlo, ho provato, dopo aver letto i commenti positivi di molti di voi, "The long dark"... Va bene che è ancora in Early Access e che stiamo parlando di un altro genere, però di primo impatto non mi ha detto nulla, ho insistito a proseguire basandomi sulle recensioni positive ma niente, ho chiesto il rimborso, mi portava a noia. Con AC e Far Cry non mi è mai successo di andare a noia. Penso che tutto dipenda dalle esigenze di chi gioca, io mi lascio coinvolgere molto dal mondo di gioco, questo è per me il punto di partenza, quasi più di una forte trama. Non per questo tali giocatori devono essere considerati di serie b, come alcuni vogliono far credere, sui gusti non si può discutere, è qualcosa di soggettivo. Non mi viene in tasca nulla a dire che sono giochi che mi piacciono. Non credo di essere l'unico.


Ma infatti io critico ubizozz per non fare abbastanza per i miei gusti, critiche che ritengo fondate dato che parliamo di uno sh che ha risorse immensamente superiori a quelle del panorama indiee per fare giochi di un certo calibro.

Tra l'altro io non apprezzo ubizzoz degli ultimi tempi, diciamo dal periodo AC in poi, non la critico per partito preso anche perchè il primo far cry mi è piaciuto, cosi come i primi titoli dellla saga splinter cell e prince of persia,beyond good and evil.

Tant'è che nel commento che ho fatto prima ho scritto che mi aspettavo di piu da primal che non la stessa formula di fc3-4.

anto160588
04-03-2016, 14:48
Ma infatti io critico ubizozz per non fare abbastanza per i miei gusti, critiche che ritengo fondate dato che parliamo di uno sh che ha risorse immensamente superiori a quelle del panorama indiee per fare giochi di un certo calibro.

Tra l'altro io non apprezzo ubizzoz degli ultimi tempi, diciamo dal periodo AC in poi, non la critico per partito preso anche perchè il primo far cry mi è piaciuto, cosi come i primi titoli dellla saga splinter cell e prince of persia,beyond good and evil.

Tant'è che nel commento che ho fatto prima ho scritto che mi aspettavo di piu da primal che non la stessa formula di fc3-4.

Lo sai che il primo FarCry non è di Ubisoft vero? :D

D4N!3L3
04-03-2016, 17:25
Io la penso così, non è detto che gli altri la debbano pensare uguale. Io parlo per esperienza, un tempo prendevi il gioco e se ti divertiva giocavi, punto. La prima volta che ho giocato un open world,, Crysis, mi ha stupito alla grande, perché ha offerto fresche novità non ancora sperimentate. Ora ditemi, con tutto quello che siamo abituati ad avere, dove non è più nemmeno in grado di stupirci un mondo vivo ed interamente esplorabile, curato nel dettaglio, dove ci lamentiamo perché vengono riproposte meccaniche similari ai capitoli precedenti o giochi similari, dove non teniamo minimamente in conto che è stato fatto uno studio e investiti soldi per creare un linguaggio ad hoc per un gioco ambientato all'età della pietra, dove se non vengono sfruttate le schede al 99% e il gioco gira a 50 fps è un problema, dove se uno sviluppatore ricicla il design di una mappa di un gioco precedente è da mettere al rogo, obiettivamente mi domando? Cosa bisogna fare per stupirci?? Caratterizzazione dei personaggi e trama come dice Red? Si, ma anche qui, ne abbiamo viste così tante di trame che oramai, che storia bisogna inventarsi per stupire? Io resto convinto che una volta era più facile stupire perché abituati a poco, anche solo un piccolo passo avanti ci poteva sembrare un miracolo, oggi come oggi diamo tutto per scontato ed è più difficile stupire, è innegabile, soprattutto per coloro che giocano da anni e anni.

Il tuo discorso non è sbagliato, in effetti è difficile stupire, però non è che per forza debba essere quello l'obiettivo.
Da FC3 a FC4 hanno cambiato veramente poco, persino le armi erano praticamente tutte le stesse con qualche piccola aggiunta, non parliamo poi del fatto che da FC2 a FC3 c'è pure stata un'involuzione paurosa.

Quello che chiederei personalmente?
1) Mondi più aperti e verosimili e non una specie di piccolo giardinetto, all'età della pietra specialmente ci vedrei bene spazi grandi e sconfinati, qui è pure la stessa mappa.
2) Non importa proprio una trama eccezionale ma almeno un contesto che coinvolga si, la solita storia dell'eroe solitario che da bimbomichia diventa il salvatore avrebbe stancato. Preferirei un contesto più realistico dove si è solo una parte del tutto (come nella realtà tra l'altro).
3) I mondi che creano non mi paiono vivi, non ci sono effetti meteo degni di nota, i personaggi periferici praticamente non esistono e sono tutti uguali, non esistono vere e proprie side quest ma più attività da portare avanti fino allo sfinimento, per come la vedo è il contrario dell'immersività. Vorrei qualcosa di meglio da questo punto di vista, più interazione.
4) Il sistema di evoluzione è scarso e diventi un'eroe dopo pochissimo, non c'è un sistema degno di nota con tante sfaccettature. Sembra fatto tipicamente per un pubblico molto giovane abituato a volere tutto e subito. O magari per un pubblico che ama sempre sapere cosa si trova davanti, come i fedeli della Apple. Sarebbe bello qualcosa di più elaborato.
5) Non le solite tipologie di nemici per tutto il gioco, tutti uguali e con pattern d'attacco e comportamenti standard. Dopo un po' non temi più nulla perché sai sempre cosa ti troverai di fronte.

Menzione d'onore per gli animali, quelli son fatti veramente bene, splendide le animazioni e anche il comportamento se vogliamo.

Insomma mi sono divertito si ma il gioco non mi lascia nulla e non mi viene neanche la voglia di rigiocarlo, con il 3 ci ho provato ma non ce l'ho fatta, con il 4 ho proprio lasciato perdere. Il 2 l'ho finito 3 volte.
Non so come spiegarmi ma i mondi creati da Ubisoft di recente non li vedo come divertenti, almeno sul lungo periodo. Sono pieni di segreti da trovare ma tutti uguali, la difficoltà sta solo nel raggiungere i luoghi e basta. Ci son le bustine, le rotelline ecc ecc...insomma visto uno visti tutti, non viene nessuna voglia di esplorare per trovare oggetti particolari e rari o chissà cosa.
Non so come sia sto primal ma forse sono di parte, a me giocare solo a tirare sassi e bastoni non ispira molto. Magari lo recupererò a poco prezzo se avrò tempo.

Per concludere sono un azienda e se questa è la strategia che hanno adottato per monetizzare finché rende fanno bene a sfruttarla, capisco che non si possa fare altrimenti. Spero tuttavia che un giorno si veda qualcosa di migliore.
Vedremo intanto il nuovo Ghost Recon, The Division non lo considero nemmeno. ;)

_RED_
04-03-2016, 23:41
Animali fatti bene? Mah...in questo capitolo non mi convincono, in pratica sono gli stessi animali che si possono trovare allo zoo ai giorni nostri, con solo i mammuth e le sabertooth a ricordarci che Primal e' ambientato all'eta' della pietra. Troppo poco a mio parere.

Parlando di questo capitolo sono a circa meta' gioco e purtroppo vi posso con tutta sincerita' dire che se risparmiavo sti 25€ non facevo un soldo di danno. Questo gioco non ha proprio nulla da offrire e in nessun ambito. Partendo dall'aspetto estetico ci sono troppi alti e bassi ed effettivamente la positivita' con cui avevo affrontato il discorso qualche giorno fa' e' andata scemando una volta constatato che la mappa di gioco e' di un piattume unico con solo 2 variazioni di paesaggi. Quello a fondo valle, piu' verde e rigoglioso, e quello montano, roccioso e ricoperto da neve.

Gli animali come gia' annunciato sono blandi e riciclati in fretta e furia da FC4. Non hanno una resa malvagia ma non sono neanche lontanamente passabili per animali veri. La maggior parte anziche il pelo sembra avere la stoppa su tutto il corpo e altri ancora hanno teste e arti appena abbozzati che sembra provengano da un qualche gioco della scorsa generazione e non di quelli buoni. Robba che madre natura dovrebbe sentirsi in parte offesa e rivoltarsi contro gli studi della Ubisoft per il lavoro fatto. Non per essere troppo duro ma in Primal gli animali sono il 60% del gioco, se non ci metti la dovuta cura nella loro realizzazione e personalizzazione (o animalizzazione in questo caso) e' scontato che parte dell'atmosfera va' a farsi benedire.

I primitivi sono davvero idioti come forse nemmeno i primati riuscirebbero mai ad essere. Il tempo di reazione dell'ia e' quello di un bradipo prossimo alla dipartita, e nel tempo che intercorre dal nostro avvistamento al loro contrattacco state pure certi che li avrete crivellati di frecce e lance. Ancora una volta non si riesce ad avere una sfida che possa definirsi tale. Inoltre abbiamo a disposizione animali di ogni sorta che attaccano a nostro comando che i poveri celebrolesi non potranno mai e poi mai avere la meglio sul giocatore a meno che non si lasci il combattimento per andarsi a fumare una sigaretta. Un vero peccato, ma non mi aspettavo tanto di meglio sinceramente.

Quello che invece e' davvero l'aspetto peggiore del gioco e' la monotonia, in ogni inquadratura e in ogni azione che dalla prima schermata ci accompagnera' presumibilmente fino all'end game. Un continuo squarta e raccogli, squarta e raccogli che dopo le prime 2 ore gia' e' arrivato a saturare la capacita' di sopportazione di un individuo sano di mente. Non c'e' nulla in Primal di veramente originale e per cui valga la pena fiondarsi a occhi chiusi nel gioco. E' un riciclo continuo di vecchie meccaniche inserite senza un briciolo di controllo e stavolta non c'e' peraltro nulla che spezzi tale monotonia. Anche i combattimenti oltre che facili sono purtroppo molto limitati dall'uso risicato dell'equipaggiamento a nostra disposizione. Arco e frecce, mazze e lance e qualche specie di bomba e' tutto cio' che avremo nel corso della nostra avventura. Purtroppo il corpo a corpo e' realizzato in modo grossolano e semplicistico che non riesce proprio a entusiasmare il giocatore e diventa quasi un button smashing senza cervello nei combattimenti piu' affollati. Finora l'unico scontro degno di nota l'ho avuto con gli orsi nelle prime ore della campagna che mi facevano il culo e con le tigri se colti di sopresa. I mammuth sono tosti ma se non vengono molestati se ne stanno beati a brucare l'erba per cavoli loro, e sinceramente odio pure doverli ammazzare.

L'ambiente proposto e' vasto piu' o meno quanto FC4 ma stavolta va percorso quasi sempre a piedi. Ok, e' scontato che sarebbe stato cosi ma diavolo non pensavo che anche solo spostarsi da un posto all'altro sarebbe risultato cosi tremendamente noioso. E la noia e' dovuta al fatto che non esiste in questo gioco il piacere della scoperta, perche' una volta messo piede in Primal tutto quello che vedrete dopo i primi 20 minuti sara' un continuo dejavu spasmodico fino all'arrivo nelle zone montuose che per un po' riescono a spezzare questo continuo senso di gia' visto. Avevo letto di paesaggi che lasciano a bocca aperta e di una cura maniacale delle ambientazioni ma lasciatemelo dire, sono tutte cazzate. Specie nei posti molto in alto, dove e' possibile scorgere delle vallate sottostanti, con fiumi e laghetti si assiste ad un lod impietoso che divorera' alberi e fauna lasciando il paesaggio brullo e desertico.

Molto probabilmente su console questa scelta ha un suo perche', ma su PC non c'era il bisogno di ricorrere alla scure per tagliare in questo modo l'orizzonte. Viene da se che gli "stupendi paesaggi" vanno a farsi fottere e ci passere a fianco senza nemmeno degnarli di uno sguardo tanto lasciano indifferenti. Di positivo rimangono le ombre e l'effetto del vento, peraltro gia' anticipato qualche giorno fa' durante la prima run, e un incremento della vegetazione, specie del prato, che non e' certo brutta a guardarla. L'illuminazione ha dei picchi come dei bassi tombali inspiegabili. La notte e' davvero molto suggestiva con i raggi della luna, sempre presenti, che filtrano dai rami degli alberi evocando quel qualcosa di selvaggio che io personalmente ho apprezzato. Peccato che poi diventi giorno...Se infatti da un lato alba e tramonto tutto sommato si salvano e' proprio durante le ore solari piu' accese che la luce del sole appiattisce di fatto ogni cosa ricordando che alla Ubisoft non sanno proprio come ricreare una palette cromatica degna di nota e un effetto luce come Dio comanda. L'erba da verde si trasforma in giallino, il cielo diventa quasi bianco e tutto si scolorisce in modo pero' irrealistico e fastidioso. Non dico una bestemmia se affermo che in certi momenti del giorno Primal sembra un gioco di 10 anni fa'. Un volta faccia davvero impressionante.

Concludo parlando un po' della trama e delle missioni da svolgere. Anche qui nulla di nuovo sotto l'ombrellone. Le side quest sono un mortorio e vengono a noia dopo pochissimo e la trama principale...pure. Stavolta non c'e' proprio mordente, non c'e' enfasi ne personaggi che tengano. Il carisma e' cosa rara e piu' o meno i comprimari ricalcano tutti gli stereotipi gia' visti e sperimentati in tanti altri giochi con la differenza che questi sono stavolta vestiti di pelli e parlino una lingua incomprensibile (una cosa che tutto sommato trovo azzeccata). Per ora mi fermo e aspetto di finire il gioco per tirare le somme ma al momento avrete benissimo capito che il gioco non mi ha affatto ne rapito ne convinto. Non voglio dargli ancora un voto definitivo perche' ancora non l'ho terminato ma di certo non aspettandomi chissa' che novita' da qui ai titoli di coda, non credo possa superare un bel 5 secco.

bobby10
05-03-2016, 01:20
Ammazza l'hai accoppato :D

Li ho giocati fino a FC3 e pur riconoscendo tutti i difetti che sappiamo della Ubi devo dire che sia FC2 che FC3 mi sono piaciuti molto , in particolare, per il mondo in cui ci si immerge e ovviamente per la grafica.
Per il resto non bisogna perdere troppo di vista la trama principale altrimenti si finisce nella ripetitività e monotonia delle meccaniche e di tutti gli aspetti secondari del gioco.
Idem per AC , ma anche qui sono arrivato appena a Brotherhood.

_RED_
05-03-2016, 01:35
Ammazza l'hai accoppato :D

Li ho giocati fino a FC3 e pur riconoscendo tutti i difetti che sappiamo della Ubi devo dire che sia FC2 che FC3 mi sono piaciuti molto , in particolare, per il mondo in cui ci si immerge e ovviamente per la grafica.
Per il resto non bisogna perdere troppo di vista la trama principale altrimenti si finisce nella ripetitività e monotonia delle meccaniche e di tutti gli aspetti secondari del gioco.
Idem per AC , ma anche qui sono arrivato appena a Brotherhood.

La trama la sto facendo, ma se faccio solo quella il gioco mi dura veramente pochissimo. In tutti i FC ho sempre cercato di mitigare trama e sidequest in modo da fare l'uno e l'altra nella stessa misura ma anche la trama stessa in Primal e' veramente risicata ed essenziale. Speravo in qualcosa di meglio, anche perche' di spunti ce ne sarebbero veramente moltissimi.

Code-TR
05-03-2016, 07:49
Animali fatti bene? Mah...in questo capitolo non mi convincono, in pratica sono gli stessi animali che si possono trovare allo zoo ai giorni nostri, con solo i mammuth e le sabertooth a ricordarci che Primal e' ambientato all'eta' della pietra. Troppo poco a mio parere.

Parlando di questo capitolo sono a circa meta' gioco e purtroppo vi posso con tutta sincerita' dire che se risparmiavo sti 25€ non facevo un soldo di danno. Questo gioco non ha proprio nulla da offrire e in nessun ambito. Partendo dall'aspetto estetico ci sono troppi alti e bassi ed effettivamente la positivita' con cui avevo affrontato il discorso qualche giorno fa' e' andata scemando una volta constatato che la mappa di gioco e' di un piattume unico con solo 2 variazioni di paesaggi. Quello a fondo valle, piu' verde e rigoglioso, e quello montano, roccioso e ricoperto da neve.

Gli animali come gia' annunciato sono blandi e riciclati in fretta e furia da FC4. Non hanno una resa malvagia ma non sono neanche lontanamente passabili per animali veri. La maggior parte anziche il pelo sembra avere la stoppa su tutto il corpo e altri ancora hanno teste e arti appena abbozzati che sembra provengano da un qualche gioco della scorsa generazione e non di quelli buoni. Robba che madre natura dovrebbe sentirsi in parte offesa e rivoltarsi contro gli studi della Ubisoft per il lavoro fatto. Non per essere troppo duro ma in Primal gli animali sono il 60% del gioco, se non ci metti la dovuta cura nella loro realizzazione e personalizzazione (o animalizzazione in questo caso) e' scontato che parte dell'atmosfera va' a farsi benedire.

I primitivi sono davvero idioti come forse nemmeno i primati riuscirebbero mai ad essere. Il tempo di reazione dell'ia e' quello di un bradipo prossimo alla dipartita, e nel tempo che intercorre dal nostro avvistamento al loro contrattacco state pure certi che li avrete crivellati di frecce e lance. Ancora una volta non si riesce ad avere una sfida che possa definirsi tale. Inoltre abbiamo a disposizione animali di ogni sorta che attaccano a nostro comando che i poveri celebrolesi non potranno mai e poi mai avere la meglio sul giocatore a meno che non si lasci il combattimento per andarsi a fumare una sigaretta. Un vero peccato, ma non mi aspettavo tanto di meglio sinceramente.

Quello che invece e' davvero l'aspetto peggiore del gioco e' la monotonia, in ogni inquadratura e in ogni azione che dalla prima schermata ci accompagnera' presumibilmente fino all'end game. Un continuo squarta e raccogli, squarta e raccogli che dopo le prime 2 ore gia' e' arrivato a saturare la capacita' di sopportazione di un individuo sano di mente. Non c'e' nulla in Primal di veramente originale e per cui valga la pena fiondarsi a occhi chiusi nel gioco. E' un riciclo continuo di vecchie meccaniche inserite senza un briciolo di controllo e stavolta non c'e' peraltro nulla che spezzi tale monotonia. Anche i combattimenti oltre che facili sono purtroppo molto limitati dall'uso risicato dell'equipaggiamento a nostra disposizione. Arco e frecce, mazze e lance e qualche specie di bomba e' tutto cio' che avremo nel corso della nostra avventura. Purtroppo il corpo a corpo e' realizzato in modo grossolano e semplicistico che non riesce proprio a entusiasmare il giocatore e diventa quasi un button smashing senza cervello nei combattimenti piu' affollati. Finora l'unico scontro degno di nota l'ho avuto con gli orsi nelle prime ore della campagna che mi facevano il culo e con le tigri se colti di sopresa. I mammuth sono tosti ma se non vengono molestati se ne stanno beati a brucare l'erba per cavoli loro, e sinceramente odio pure doverli ammazzare.

L'ambiente proposto e' vasto piu' o meno quanto FC4 ma stavolta va percorso quasi sempre a piedi. Ok, e' scontato che sarebbe stato cosi ma diavolo non pensavo che anche solo spostarsi da un posto all'altro sarebbe risultato cosi tremendamente noioso. E la noia e' dovuta al fatto che non esiste in questo gioco il piacere della scoperta, perche' una volta messo piede in Primal tutto quello che vedrete dopo i primi 20 minuti sara' un continuo dejavu spasmodico fino all'arrivo nelle zone montuose che per un po' riescono a spezzare questo continuo senso di gia' visto. Avevo letto di paesaggi che lasciano a bocca aperta e di una cura maniacale delle ambientazioni ma lasciatemelo dire, sono tutte cazzate. Specie nei posti molto in alto, dove e' possibile scorgere delle vallate sottostanti, con fiumi e laghetti si assiste ad un lod impietoso che divorera' alberi e fauna lasciando il paesaggio brullo e desertico.

Molto probabilmente su console questa scelta ha un suo perche', ma su PC non c'era il bisogno di ricorrere alla scure per tagliare in questo modo l'orizzonte. Viene da se che gli "stupendi paesaggi" vanno a farsi fottere e ci passere a fianco senza nemmeno degnarli di uno sguardo tanto lasciano indifferenti. Di positivo rimangono le ombre e l'effetto del vento, peraltro gia' anticipato qualche giorno fa' durante la prima run, e un incremento della vegetazione, specie del prato, che non e' certo brutta a guardarla. L'illuminazione ha dei picchi come dei bassi tombali inspiegabili. La notte e' davvero molto suggestiva con i raggi della luna, sempre presenti, che filtrano dai rami degli alberi evocando quel qualcosa di selvaggio che io personalmente ho apprezzato. Peccato che poi diventi giorno...Se infatti da un lato alba e tramonto tutto sommato si salvano e' proprio durante le ore solari piu' accese che la luce del sole appiattisce di fatto ogni cosa ricordando che alla Ubisoft non sanno proprio come ricreare una palette cromatica degna di nota e un effetto luce come Dio comanda. L'erba da verde si trasforma in giallino, il cielo diventa quasi bianco e tutto si scolorisce in modo pero' irrealistico e fastidioso. Non dico una bestemmia se affermo che in certi momenti del giorno Primal sembra un gioco di 10 anni fa'. Un volta faccia davvero impressionante.

Concludo parlando un po' della trama e delle missioni da svolgere. Anche qui nulla di nuovo sotto l'ombrellone. Le side quest sono un mortorio e vengono a noia dopo pochissimo e la trama principale...pure. Stavolta non c'e' proprio mordente, non c'e' enfasi ne personaggi che tengano. Il carisma e' cosa rara e piu' o meno i comprimari ricalcano tutti gli stereotipi gia' visti e sperimentati in tanti altri giochi con la differenza che questi sono stavolta vestiti di pelli e parlino una lingua incomprensibile (una cosa che tutto sommato trovo azzeccata). Per ora mi fermo e aspetto di finire il gioco per tirare le somme ma al momento avrete benissimo capito che il gioco non mi ha affatto ne rapito ne convinto. Non voglio dargli ancora un voto definitivo perche' ancora non l'ho terminato ma di certo non aspettandomi chissa' che novita' da qui ai titoli di coda, non credo possa superare un bel 5 secco.

Diciamo che se uno aveva dubbi sull'acquisto ora sa benissimo cosa fare 😀 Secondo me sei troppo rigido e in parte prevenuto, anche l'approccio con cui si affronta un gioco ne determina l'immersione e quindi la scelta del voto finale. Mia opinione eh, magari sbaglio, ma mettendo insieme tutti i pezzi dei tuoi pensieri qui espressi mi viene da pensare così. Io per esempio lo sto vivendo in tutt'altro modo, attendo anche io a dargli un voto finale, ma un 5 non se ne parla nemmeno per quanto mi riguarda. Non merita la lode, ma secondo me nemmeno un voto così basso. Va bene il fattore soggettivo ma da come parli tu sembra tutto da buttare nel cesso :eek:

ziopigna
05-03-2016, 10:05
Animali fatti bene? Mah...in questo capitolo non mi convincono, in pratica sono gli stessi animali che si possono trovare allo zoo ai giorni nostri, con solo i mammuth e le sabertooth a ricordarci che Primal e' ambientato all'eta' della pietra. Troppo poco a mio parere.

Parlando di questo capitolo sono a circa meta' gioco e purtroppo vi posso con tutta sincerita' dire che se risparmiavo sti 25€ non facevo un soldo di danno. Questo gioco non ha proprio nulla da offrire e in nessun ambito. Partendo dall'aspetto estetico ci sono troppi alti e bassi ed effettivamente la positivita' con cui avevo affrontato il discorso qualche giorno fa' e' andata scemando una volta constatato che la mappa di gioco e' di un piattume unico con solo 2 variazioni di paesaggi. Quello a fondo valle, piu' verde e rigoglioso, e quello montano, roccioso e ricoperto da neve.

Gli animali come gia' annunciato sono blandi e riciclati in fretta e furia da FC4. Non hanno una resa malvagia ma non sono neanche lontanamente passabili per animali veri. La maggior parte anziche il pelo sembra avere la stoppa su tutto il corpo e altri ancora hanno teste e arti appena abbozzati che sembra provengano da un qualche gioco della scorsa generazione e non di quelli buoni. Robba che madre natura dovrebbe sentirsi in parte offesa e rivoltarsi contro gli studi della Ubisoft per il lavoro fatto. Non per essere troppo duro ma in Primal gli animali sono il 60% del gioco, se non ci metti la dovuta cura nella loro realizzazione e personalizzazione (o animalizzazione in questo caso) e' scontato che parte dell'atmosfera va' a farsi benedire.

I primitivi sono davvero idioti come forse nemmeno i primati riuscirebbero mai ad essere. Il tempo di reazione dell'ia e' quello di un bradipo prossimo alla dipartita, e nel tempo che intercorre dal nostro avvistamento al loro contrattacco state pure certi che li avrete crivellati di frecce e lance. Ancora una volta non si riesce ad avere una sfida che possa definirsi tale. Inoltre abbiamo a disposizione animali di ogni sorta che attaccano a nostro comando che i poveri celebrolesi non potranno mai e poi mai avere la meglio sul giocatore a meno che non si lasci il combattimento per andarsi a fumare una sigaretta. Un vero peccato, ma non mi aspettavo tanto di meglio sinceramente.

Quello che invece e' davvero l'aspetto peggiore del gioco e' la monotonia, in ogni inquadratura e in ogni azione che dalla prima schermata ci accompagnera' presumibilmente fino all'end game. Un continuo squarta e raccogli, squarta e raccogli che dopo le prime 2 ore gia' e' arrivato a saturare la capacita' di sopportazione di un individuo sano di mente. Non c'e' nulla in Primal di veramente originale e per cui valga la pena fiondarsi a occhi chiusi nel gioco. E' un riciclo continuo di vecchie meccaniche inserite senza un briciolo di controllo e stavolta non c'e' peraltro nulla che spezzi tale monotonia. Anche i combattimenti oltre che facili sono purtroppo molto limitati dall'uso risicato dell'equipaggiamento a nostra disposizione. Arco e frecce, mazze e lance e qualche specie di bomba e' tutto cio' che avremo nel corso della nostra avventura. Purtroppo il corpo a corpo e' realizzato in modo grossolano e semplicistico che non riesce proprio a entusiasmare il giocatore e diventa quasi un button smashing senza cervello nei combattimenti piu' affollati. Finora l'unico scontro degno di nota l'ho avuto con gli orsi nelle prime ore della campagna che mi facevano il culo e con le tigri se colti di sopresa. I mammuth sono tosti ma se non vengono molestati se ne stanno beati a brucare l'erba per cavoli loro, e sinceramente odio pure doverli ammazzare.

L'ambiente proposto e' vasto piu' o meno quanto FC4 ma stavolta va percorso quasi sempre a piedi. Ok, e' scontato che sarebbe stato cosi ma diavolo non pensavo che anche solo spostarsi da un posto all'altro sarebbe risultato cosi tremendamente noioso. E la noia e' dovuta al fatto che non esiste in questo gioco il piacere della scoperta, perche' una volta messo piede in Primal tutto quello che vedrete dopo i primi 20 minuti sara' un continuo dejavu spasmodico fino all'arrivo nelle zone montuose che per un po' riescono a spezzare questo continuo senso di gia' visto. Avevo letto di paesaggi che lasciano a bocca aperta e di una cura maniacale delle ambientazioni ma lasciatemelo dire, sono tutte cazzate. Specie nei posti molto in alto, dove e' possibile scorgere delle vallate sottostanti, con fiumi e laghetti si assiste ad un lod impietoso che divorera' alberi e fauna lasciando il paesaggio brullo e desertico.

Molto probabilmente su console questa scelta ha un suo perche', ma su PC non c'era il bisogno di ricorrere alla scure per tagliare in questo modo l'orizzonte. Viene da se che gli "stupendi paesaggi" vanno a farsi fottere e ci passere a fianco senza nemmeno degnarli di uno sguardo tanto lasciano indifferenti. Di positivo rimangono le ombre e l'effetto del vento, peraltro gia' anticipato qualche giorno fa' durante la prima run, e un incremento della vegetazione, specie del prato, che non e' certo brutta a guardarla. L'illuminazione ha dei picchi come dei bassi tombali inspiegabili. La notte e' davvero molto suggestiva con i raggi della luna, sempre presenti, che filtrano dai rami degli alberi evocando quel qualcosa di selvaggio che io personalmente ho apprezzato. Peccato che poi diventi giorno...Se infatti da un lato alba e tramonto tutto sommato si salvano e' proprio durante le ore solari piu' accese che la luce del sole appiattisce di fatto ogni cosa ricordando che alla Ubisoft non sanno proprio come ricreare una palette cromatica degna di nota e un effetto luce come Dio comanda. L'erba da verde si trasforma in giallino, il cielo diventa quasi bianco e tutto si scolorisce in modo pero' irrealistico e fastidioso. Non dico una bestemmia se affermo che in certi momenti del giorno Primal sembra un gioco di 10 anni fa'. Un volta faccia davvero impressionante.

Concludo parlando un po' della trama e delle missioni da svolgere. Anche qui nulla di nuovo sotto l'ombrellone. Le side quest sono un mortorio e vengono a noia dopo pochissimo e la trama principale...pure. Stavolta non c'e' proprio mordente, non c'e' enfasi ne personaggi che tengano. Il carisma e' cosa rara e piu' o meno i comprimari ricalcano tutti gli stereotipi gia' visti e sperimentati in tanti altri giochi con la differenza che questi sono stavolta vestiti di pelli e parlino una lingua incomprensibile (una cosa che tutto sommato trovo azzeccata). Per ora mi fermo e aspetto di finire il gioco per tirare le somme ma al momento avrete benissimo capito che il gioco non mi ha affatto ne rapito ne convinto. Non voglio dargli ancora un voto definitivo perche' ancora non l'ho terminato ma di certo non aspettandomi chissa' che novita' da qui ai titoli di coda, non credo possa superare un bel 5 secco.

Per niente d'accordo con il tuo giudizio, si vede da mille miglia che parti ultra prevenuto solo per il fatto che è stato fatto da Ubisoft.

Ti dirò di piu, leggendo bene quello che hai scritto, mi chiedo come fai ancora a giocare a questo o ad altri giochi, sono sicuro che raramente incontrerai giochi che di tuo gusto, hai detto le stesse cose anche Ryse oTR, secondo me hai perso la voglia di giocare, forse continui perche hai un buon hardware e lo vuoi vedere all'opera, magari mi sbaglio, non seguo molto il forum e forse ti piacciono altri tipi di giochi, boh.

Io lo trovo molto divertente Primal, un 5 non se lo merita proprio, nemmeno un 9 che sia chiaro, ma tu non hai apprezzato nulla, quindi mi chiedo come fai a comprare questo tipo di giochi, e come se a me chiedessero di recensire un pokemon o un tekken, li stroncherei irrimediabilmente, anzi offenderei anche chi ci gioca (per dire in amicizia:D )

The_Silver
05-03-2016, 10:48
Sarebbe più interessante sapere di preciso cosa di ciò che lui ha detto voi non condividete, piuttosto di sterili e inutili "tu sei prevenuto non è vero che è così" ;)
e non sto parlando di dire che a voi invece coinvolge, o altri "inutili" giudizi soggettivi, ma di essere il più oggettivi possibile e dire cose tipo: le side quest non sono tutte simili e monotone, la trama è varia e ricca di personaggi carismatici non stereotipati e colpi di scena, oppure il LOD non è così ridotto e ci sono vasti paesaggi mozzafiato, non ci sono solo 2 tipi di ambiente ma anche questo e quest'altro, i nemici sono intelligenti e usano tattiche avanzate, le armi sono molte e varie, le situazioni sono sempre varie e nuove durante il proseguo del gioco, e via dicendo. Qualcuno di questi miei esempi coincide con la vostra esperienza? Parlatene. :)

D4N!3L3
05-03-2016, 11:05
Animali fatti bene? Mah...in questo capitolo non mi convincono, in pratica sono gli stessi animali che si possono trovare allo zoo ai giorni nostri, con solo i mammuth e le sabertooth a ricordarci che Primal e' ambientato all'eta' della pietra. Troppo poco a mio parere.

Parlando di questo capitolo sono a circa meta' gioco e purtroppo vi posso con tutta sincerita' dire che se risparmiavo sti 25€ non facevo un soldo di danno. Questo gioco non ha proprio nulla da offrire e in nessun ambito. Partendo dall'aspetto estetico ci sono troppi alti e bassi ed effettivamente la positivita' con cui avevo affrontato il discorso qualche giorno fa' e' andata scemando una volta constatato che la mappa di gioco e' di un piattume unico con solo 2 variazioni di paesaggi. Quello a fondo valle, piu' verde e rigoglioso, e quello montano, roccioso e ricoperto da neve.

Gli animali come gia' annunciato sono blandi e riciclati in fretta e furia da FC4. Non hanno una resa malvagia ma non sono neanche lontanamente passabili per animali veri. La maggior parte anziche il pelo sembra avere la stoppa su tutto il corpo e altri ancora hanno teste e arti appena abbozzati che sembra provengano da un qualche gioco della scorsa generazione e non di quelli buoni. Robba che madre natura dovrebbe sentirsi in parte offesa e rivoltarsi contro gli studi della Ubisoft per il lavoro fatto. Non per essere troppo duro ma in Primal gli animali sono il 60% del gioco, se non ci metti la dovuta cura nella loro realizzazione e personalizzazione (o animalizzazione in questo caso) e' scontato che parte dell'atmosfera va' a farsi benedire.

I primitivi sono davvero idioti come forse nemmeno i primati riuscirebbero mai ad essere. Il tempo di reazione dell'ia e' quello di un bradipo prossimo alla dipartita, e nel tempo che intercorre dal nostro avvistamento al loro contrattacco state pure certi che li avrete crivellati di frecce e lance. Ancora una volta non si riesce ad avere una sfida che possa definirsi tale. Inoltre abbiamo a disposizione animali di ogni sorta che attaccano a nostro comando che i poveri celebrolesi non potranno mai e poi mai avere la meglio sul giocatore a meno che non si lasci il combattimento per andarsi a fumare una sigaretta. Un vero peccato, ma non mi aspettavo tanto di meglio sinceramente.

Quello che invece e' davvero l'aspetto peggiore del gioco e' la monotonia, in ogni inquadratura e in ogni azione che dalla prima schermata ci accompagnera' presumibilmente fino all'end game. Un continuo squarta e raccogli, squarta e raccogli che dopo le prime 2 ore gia' e' arrivato a saturare la capacita' di sopportazione di un individuo sano di mente. Non c'e' nulla in Primal di veramente originale e per cui valga la pena fiondarsi a occhi chiusi nel gioco. E' un riciclo continuo di vecchie meccaniche inserite senza un briciolo di controllo e stavolta non c'e' peraltro nulla che spezzi tale monotonia. Anche i combattimenti oltre che facili sono purtroppo molto limitati dall'uso risicato dell'equipaggiamento a nostra disposizione. Arco e frecce, mazze e lance e qualche specie di bomba e' tutto cio' che avremo nel corso della nostra avventura. Purtroppo il corpo a corpo e' realizzato in modo grossolano e semplicistico che non riesce proprio a entusiasmare il giocatore e diventa quasi un button smashing senza cervello nei combattimenti piu' affollati. Finora l'unico scontro degno di nota l'ho avuto con gli orsi nelle prime ore della campagna che mi facevano il culo e con le tigri se colti di sopresa. I mammuth sono tosti ma se non vengono molestati se ne stanno beati a brucare l'erba per cavoli loro, e sinceramente odio pure doverli ammazzare.

L'ambiente proposto e' vasto piu' o meno quanto FC4 ma stavolta va percorso quasi sempre a piedi. Ok, e' scontato che sarebbe stato cosi ma diavolo non pensavo che anche solo spostarsi da un posto all'altro sarebbe risultato cosi tremendamente noioso. E la noia e' dovuta al fatto che non esiste in questo gioco il piacere della scoperta, perche' una volta messo piede in Primal tutto quello che vedrete dopo i primi 20 minuti sara' un continuo dejavu spasmodico fino all'arrivo nelle zone montuose che per un po' riescono a spezzare questo continuo senso di gia' visto. Avevo letto di paesaggi che lasciano a bocca aperta e di una cura maniacale delle ambientazioni ma lasciatemelo dire, sono tutte cazzate. Specie nei posti molto in alto, dove e' possibile scorgere delle vallate sottostanti, con fiumi e laghetti si assiste ad un lod impietoso che divorera' alberi e fauna lasciando il paesaggio brullo e desertico.

Molto probabilmente su console questa scelta ha un suo perche', ma su PC non c'era il bisogno di ricorrere alla scure per tagliare in questo modo l'orizzonte. Viene da se che gli "stupendi paesaggi" vanno a farsi fottere e ci passere a fianco senza nemmeno degnarli di uno sguardo tanto lasciano indifferenti. Di positivo rimangono le ombre e l'effetto del vento, peraltro gia' anticipato qualche giorno fa' durante la prima run, e un incremento della vegetazione, specie del prato, che non e' certo brutta a guardarla. L'illuminazione ha dei picchi come dei bassi tombali inspiegabili. La notte e' davvero molto suggestiva con i raggi della luna, sempre presenti, che filtrano dai rami degli alberi evocando quel qualcosa di selvaggio che io personalmente ho apprezzato. Peccato che poi diventi giorno...Se infatti da un lato alba e tramonto tutto sommato si salvano e' proprio durante le ore solari piu' accese che la luce del sole appiattisce di fatto ogni cosa ricordando che alla Ubisoft non sanno proprio come ricreare una palette cromatica degna di nota e un effetto luce come Dio comanda. L'erba da verde si trasforma in giallino, il cielo diventa quasi bianco e tutto si scolorisce in modo pero' irrealistico e fastidioso. Non dico una bestemmia se affermo che in certi momenti del giorno Primal sembra un gioco di 10 anni fa'. Un volta faccia davvero impressionante.

Concludo parlando un po' della trama e delle missioni da svolgere. Anche qui nulla di nuovo sotto l'ombrellone. Le side quest sono un mortorio e vengono a noia dopo pochissimo e la trama principale...pure. Stavolta non c'e' proprio mordente, non c'e' enfasi ne personaggi che tengano. Il carisma e' cosa rara e piu' o meno i comprimari ricalcano tutti gli stereotipi gia' visti e sperimentati in tanti altri giochi con la differenza che questi sono stavolta vestiti di pelli e parlino una lingua incomprensibile (una cosa che tutto sommato trovo azzeccata). Per ora mi fermo e aspetto di finire il gioco per tirare le somme ma al momento avrete benissimo capito che il gioco non mi ha affatto ne rapito ne convinto. Non voglio dargli ancora un voto definitivo perche' ancora non l'ho terminato ma di certo non aspettandomi chissa' che novita' da qui ai titoli di coda, non credo possa superare un bel 5 secco.

Io parlavo di quanto visto nei precedenti capitoli in cui gli animali erano un'esperienza non così importante come in Primal, per questo non so.

Comunque sia mi trovo d'accordo con quello che dici sul gioco perché è quello che ormai mi aspetto da un FC ed è quello che ho provato a partire dal 3 per completarsi nel quarto capitolo.
Penso che questo lo reggerei meno a causa della mancanza di armi da fuoco.

PS gli effetti di vento, meteo e fuoco nel 2 fanno ancora le scarpe a quanto uscito dopo.

D4N!3L3
05-03-2016, 11:06
Sarebbe più interessante sapere di preciso cosa di ciò che lui ha detto voi non condividete, piuttosto di sterili e inutili "tu sei prevenuto non è vero che è così" ;)
e non sto parlando di dire che a voi invece coinvolge, o altri "inutili" giudizi soggettivi, ma di essere il più oggettivi possibile e dire cose tipo: le side quest non sono tutte simili e monotone, la trama è varia e ricca di personaggi carismatici non stereotipati e colpi di scena, oppure il LOD non è così ridotto e ci sono vasti paesaggi mozzafiato, non ci sono solo 2 tipi di ambiente ma anche questo e quest'altro, i nemici sono intelligenti e usano tattiche avanzate, le armi sono molte e varie, le situazioni sono sempre varie e nuove durante il proseguo del gioco, e via dicendo. Qualcuno di questi miei esempi coincide con la vostra esperienza? Parlatene. :)

Quoto, sarebbe interessante (dico davvero) sapere le note positive su questo gioco, raccontate la vostra esperienza. Servirà agli utenti più dubbiosi per decidere qual'è il range di prezzo da dedicare al gioco o se lasciarlo proprio dove sta. :)

Code-TR
05-03-2016, 11:35
Quoto, sarebbe interessante (dico davvero) sapere le note positive su questo gioco, raccontate la vostra esperienza. Servirà agli utenti più dubbiosi per decidere qual'è il range di prezzo da dedicare al gioco o se lasciarlo proprio dove sta. :)

Giusto anche questo, più tardi vi riporto la mia esperienza per quello fatto fino ad ora.

_RED_
05-03-2016, 12:19
Diciamo che se uno aveva dubbi sull'acquisto ora sa benissimo cosa fare �� Secondo me sei troppo rigido e in parte prevenuto, anche l'approccio con cui si affronta un gioco ne determina l'immersione e quindi la scelta del voto finale. Mia opinione eh, magari sbaglio, ma mettendo insieme tutti i pezzi dei tuoi pensieri qui espressi mi viene da pensare così. Io per esempio lo sto vivendo in tutt'altro modo, attendo anche io a dargli un voto finale, ma un 5 non se ne parla nemmeno per quanto mi riguarda. Non merita la lode, ma secondo me nemmeno un voto così basso. Va bene il fattore soggettivo ma da come parli tu sembra tutto da buttare nel cesso :eek:

Per niente d'accordo con il tuo giudizio, si vede da mille miglia che parti ultra prevenuto solo per il fatto che è stato fatto da Ubisoft.

Ti dirò di piu, leggendo bene quello che hai scritto, mi chiedo come fai ancora a giocare a questo o ad altri giochi, sono sicuro che raramente incontrerai giochi che di tuo gusto, hai detto le stesse cose anche Ryse oTR, secondo me hai perso la voglia di giocare, forse continui perche hai un buon hardware e lo vuoi vedere all'opera, magari mi sbaglio, non seguo molto il forum e forse ti piacciono altri tipi di giochi, boh.

Io lo trovo molto divertente Primal, un 5 non se lo merita proprio, nemmeno un 9 che sia chiaro, ma tu non hai apprezzato nulla, quindi mi chiedo come fai a comprare questo tipo di giochi, e come se a me chiedessero di recensire un pokemon o un tekken, li stroncherei irrimediabilmente, anzi offenderei anche chi ci gioca (per dire in amicizia:D )

Ragazzi chiarisco subito una cosa. Quando si parla di Ubisoft viene da se partire un minimo prevenuti e la colpa di questo atteggiamento e' solo che di Ubisoft stessa che con il tempo ci ha abituati a certe vaccate.

Che poi a voi piacciano o meno sempre di vaccate parliamo. Intendiamoci, mi sembra che nel corso della discussione di lance a favore di Ubisoft ne abbia spezzata qualcuno anche io, come quando dicevo che senza dubbio i loro progetti sono sempre ambiziosi e molto imponenti e che il coraggio di gettarsi a capo fitto in un qualcosa di cosi immenso di certo non gli manca. O parlando del comparto grafico che nei loro giochi e' sempre sopra la media. Purtroppo pero' curano poco aspetti che io ritengo importantissimi e che nei loro ultimi giochi si avvertono sempre meno e sempre meno curati.

Parlando di Primal non mi sento nemmeno di dire che e' mai stato un progetto ambizioso, perche' a conti fatti non lo e'. E' solo un riciclo spudorato di quanto visto in FC4 + qualche accenno a FC3 + fortunatamente qualche piccola innovazione che pero' si perde nel marasma. Non c'e' assolutamente questa ricercatezza storica e questa cura nell'habitat di chi e' vissuto 10000 AC.

Sembra quasi sempre di passeggiare per il parco di Yellowstone ai giorni d'oggi e di scorgere tra le sequoie qualche cervo e qualche lupo intento a vivere la sua quotidiana routine. Ma poi ragazzi seriamente, ci hanno infilato di nuovo i tapiri!!!! Gli stessi di FC3 e di FC4. Precisi identici. Ci hanno infilato di nuovo i tassi del miele, i leopardi, gli orsi, le aquile, gli yach, tutti precisi spudorati alla versione precedente del gioco. Come se in oltre 10000 anni la natura non si sia evoluta di conseguenza. E' una bella stronzata e io purtroppo a ste cose ci faccio caso!

Ho letto commenti su Guru3d di gente che diceva che sto gioco e' fichissimo perche' si cavalca una tigre dai denti a sciabola e perche' tirare una lancia in faccia ad un nemico da tantissimo gusto. Se e' questo il genere di commenti che volete che io scriva scordatevelo, non sono io il tipo da giudicare un prodotto in questo modo infantile.

E per inciso di RoTR non ho mai detto le stesse cose. La cosa che hanno in comune purtroppo e' la scarsa difficolta' ma non e' colpa mia se nel 2016 i giochi tripla A li fanno a misura di scimpanze' e sempre troppo facili. Tra questo e RoTR in ogni caso trovo molto pìu' facile TR e su questo non si discute. Qui almeno capita a volte di morire, nei panni di Lara si e' al contrario GOd Rambo.

ziopigna
05-03-2016, 13:21
Quoto, sarebbe interessante (dico davvero) sapere le note positive su questo gioco, raccontate la vostra esperienza. Servirà agli utenti più dubbiosi per decidere qual'è il range di prezzo da dedicare al gioco o se lasciarlo proprio dove sta. :)

Elenco di seguito quello che trovo positivo e negativo

<<le cose positive>>

Premessa gioco su esperto, senza minimappa, senza evidenziare i materiali, usando al minimo visione da caccia.

Muoio di frequente, e mi tocca ripetere le missioni da capo.

1 l'ambientazione è bella e molto verticale, quindi arrivare in un certo punto non risulta sempre facile, già questo stuzzica l'esplorazione.

2 i collezionabili non sono sempre cosi semplici da trovare alcuni si trovano in posti difficili da raggiungere, alcuni per esempio non ho ancora capito come raggiungerli.

3 La caccia alle grandi belve, sfiziosa e complicata, il posizionare trappole per attirare l'animale e scappare alla prossima è divertente.

4 le missioni iniziali principali sono incentrate sulla ricerca di personaggi strambi che aiutano a crescere personaggio e villaggio, le successive incentrate sulla caccia e ricerca, non sempre facili.

5 le missioni sull'esplorazione delle caverne soprattutto quelle con belve feroci dentro sono belle con suoni ambientali notevoli.

6 La musica è quasi assente tranne in alcuni punti dove è straordinaria, effetti primordiali molto bassi e paurosi (lo gioco in cuffia).

7 la parte migliore è la notte, anche se corta, all'inizio impossibile perche diventi preda facile da uccidere, piu avanti accompagnato da belve amiche piu bella da esplorare, bello vedere gli occhi illuminati degli animali che ti puntano ma che non si avvicinano per paura della tua belva.

8 i rumori ed i suoni dell'ambiente.

9 Anche a me appaga lanciare lance e frecce in faccia ai nemici, anche agli animali.

10 la crescita del personaggio è obbligatoria, per andare in alcuni posti e continuare la storia.

11 in 4k tutto maxato con fxaa è bellissimo da vedere e si gioca a 60 fps sempre.

per ora non mi viene altro in mente.


<<le cose negative>>

1 le side missions ripetitive, non le faccio, anche se il gioco durerà meno non importa 20 ore sono il giusto orario per finirlo senza manderselo a noia. anche se assaltare i villaggi nemici in stealth è divertente, certo non tutti.

2 la continua ricerca di materiali, molto utile togliere le animazioni, cosi da velocizzare di molto, anche se andando avanti e facendo salire l'esperienza la ricerca diminuisce.

3 la trama non ha colpi di scena ed è un po scontata, ma non potevano inventarsi chissacosa visto il periodo.

4 il danno fatto alle grandi belve rimane anche se muori, questa cosa dovevano evitarla, sarebbe diventato veramente tosto abbatterle.

5 troppi animali in giro, si creano delle risse fra diverse specie, se ci finite in mezzo non si sopravvive.


Per ora mi viene in mente questo. Voto 8

Code-TR
05-03-2016, 19:12
Eccomi, esprimo anch'io alcune considerazioni, bene o male riflettono quelle dell'utente sopra: premetto che non sono ancora arrivato a conclusione ma ho giocato abbastanza per farmi un'idea generale. Di positivo riscontro sicuramente l'ambientazione e il fattore esplorazione, giocando in modalità esperto con mini mappa e la maggior parte degli effetti interfaccia disattivati è impossibile non sentire la necessità di girare per l'ambiente ed esplorare, se non altro per raccogliere le risorse che servono per creare o potenziare le poche armi a disposizione. Altrimenti ci si sente preda in qualsiasi momento, non avere fucili di precisione o bazooka comporta il fatto di essere facili bersagli molto spesso. Questo può piacere o meno a seconda dei vostri gusti, sconsiglio l'acquisto se eravate stimolati ad acquistare i precedenti Far Cry solo per sparare a destra e a manca con le vostre armi preferite. Quello che a me personalmente piace è proprio la necessità di girare per l'ambiente e cercare, non solo i collezionabili, ma anche le risorse necessarie per sopravvivere. Personalmente l'ambiente mi piace e non lo trovo monotono, in linea di massima rispecchia quelli che sono pregi e difetti di qualsiasi open-world che ho provato. Peccato per l'assenza di effetti meteorologici come la pioggia, avrebbe sicuramente aiutato a immergersi ancora di più nell'atmosfera.

Per quanto riguarda la storia non ho proseguito abbastanza in tal senso per esprimere giudizi, ma ero già partito con l'idea che sarebbe stato difficile trovare chissà quale trama intrigante per un gioco ambientato all'età della pietra. Sicuramente alcuni aspetti sono fuori contesto, non tutto quello che si trova nel gioco è fedele al periodo storico, come per esempio alcuni animali che sicuramente erano differenti da come appaiono. Tuttavia c'è anche da dire che le informazioni a disposizione su come si viveva realmente all'età della pietra sono quelle che sono, poi è un gioco, non mi sembra così strano che ci siano delle forzature necessarie per renderlo tale.

I suoni, gli effetti ambientali e le musiche che ogni tanto appaiono mi sembrano adeguate al contesto, realizzate bene e abbastanza coinvolgenti. Ero partito un pò prevenuto in merito al doppiaggio con i sottotitoli, ma invece trovo che sia una scelta azzeccata, mi piace l'idea di ascoltare una lingua sconosciuta e leggere i sottotitoli non mi crea alcun disturbo, il tutto aiuta a immedesimarsi meglio.

L'intelligenza artificiale dei nemici in effetti non è tra le migliori, trovo più ottimizzata quella degli animali. Vi racconto un episodio che mi è accaduto: ho provato, tanto per fare, a lanciare una freccia con l'arco contro un Mammut... potete immaginare cosa è accaduto, ha cominciato a seguirmi all'impazzata, io sono riuscito a salvarmi scappando e cadendo da un piccolo dirupo, cibandomi poi per recuperare energia. A quel punto sembra che tutto sia tornato alla normalità, per cui faccio un giro a raccogliere un pò di risorse. Ad un certo punto, dopo 5-10 minuti che giro, ecco che da lontano mi appare il Mammut di prima, deciso a tutti i costi a farmela pagare per quella freccia che gli ho lanciato contro. Mi ha stupito il fatto che il Mammut in questione non voleva lasciarmi in pace, era deciso a farmela pagare. Fatalità non ero riuscito a raccogliere le risorse necessarie per avere più munizioni, sono scappato ma con due colpi assestati mi ha steso. Altri episodi simpatici sono capitati, soprattutto di notte, quando è impensabile girare impreparati, sicuramente si viene attaccati da qualche animale o nemico.

Alcuni di voi, fortunatamente non è il mio caso, potrebbero considerare come aspetto negativo il fatto che alcune meccaniche sono rimaste uguali ai precedenti capitoli. Non tutte, ma molte missioni secondarie, sono infatti similari ai precedenti Far Cry. Qui entra di nuovo in gioco il gusto personale, se non vi sono piaciuti i precedenti capitoli dubito che Primal possa darvi così tanti stimoli da farvelo piacere, consiglio di lasciar perdere, in caso contrario non credo che vi pentirete dell'acquisto.

La scelta è strettamente personale, dovete avere ben chiaro cosa cercate in un gioco, se è la pura azione questo non fa certo per voi, penso che fosse chiaro sin dall'annuncio. Resta il fatto che il prodotto mi sembra riuscito, senza bug di rilievo e abbastanza ottimizzato (in 4k gioco tutto maxato senza problemi).

Al momento mi sento di dargli un 7.5 come voto, riservandomi eventuali piccole modifiche dopo averlo concluso.

Cave84
07-03-2016, 11:35
Salve una domanda sto pensando ad upgrade pc di scheda video...
volevo prendere una r7 380 da abbinare a processore i5 760 e 8gb di ram.
Come mi girerà questo gioco? Grazie

Barco Maldini
07-03-2016, 15:19
Parlando di questo capitolo sono a circa meta' gioco e purtroppo vi posso con tutta sincerita' dire che se risparmiavo sti 25€ non facevo un soldo di danno.

25 euro tramite che canale? Anche in pvt se vuoi, ovviamente solo leciti.

Gabro_82
07-03-2016, 16:58
Salve una domanda sto pensando ad upgrade pc di scheda video...
volevo prendere una r7 380 da abbinare a processore i5 760 e 8gb di ram.
Come mi girerà questo gioco? Grazie

r9 380 forse.

http://techfrag.com/2016/03/01/far-cry-primal-benchmarks-show-amd-with-performance-lead-over-nvidia/ :read:

Cave84
08-03-2016, 11:49
r9 380 forse.

http://techfrag.com/2016/03/01/far-cry-primal-benchmarks-show-amd-with-performance-lead-over-nvidia/ :read:

grazie per il parere... che ne dici di xfx r9 380 trovata a 195 nuova?
Altri 8 gb di ram li metto ormai che ci sono? Grazie

Gabro_82
08-03-2016, 23:07
grazie per il parere... che ne dici di xfx r9 380 trovata a 195 nuova?
Altri 8 gb di ram li metto ormai che ci sono? Grazie

Non sono tanto ferrato sulle AMD, ti conviene sempre chiedere un parere (aprendo un thread) nella sezione del forum per i consigli degli acquisti delle VGA ti lascio il link di seguito.

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71 :read:

Io ho sempre chiesto lì, e mi sono trovato sempre benissimo.

Mi raccomando, nel thread specifica il tipo di alimentatore, la CPU ed il budget!

traider
16-03-2016, 10:35
Ma sono uscite 2 patch per PC ? non riesco ad installarle aprendo uplay non me le scarica , a voi ? .

Gabro_82
16-03-2016, 17:26
Secondo me è già aggiornato, prova a guardare nel menu principale, (mi sembra in basso a sinistra) la versione del gioco.

Code-TR
30-03-2016, 21:12
Dal 12 aprile viene aggiunta la modalità sopravvivenza:

"Far Cry Primal sta per diventare ancora più spietato. Infatti, dal 12 aprile sarà disponibile una patch gratuita per le versioni console e PC che aggiungerà una nuova e brutale esperienza di gioco, la modalità Sopravvivenza. Ma con l’aggiornamento sarà aggiunta anche la morte permanente, un’opzione piuttosto audace, considerando che una volta uccisi, non sarà più possibile continuare la propria partita.

Ma la morte permanente è solo l’inizio, infatti, con la modalità Sopravvivenza sono state apportate alcune novità, come l’aggiunta di un indicatore della resistenza, la disattivazione di default della minimappa e una “nebbia di guerra” più persistente. Ora persino lo spostamento veloce è più impegnativo, in quanto richiede resistenza e cibo.

E come se non bastasse, anche addomesticare gli animali diventerà più difficile, in quanto sarà necessario dimezzare la loro salute, prima di poterli attirare e domare. Inoltre, bisognerà prendersi molta cura dei propri animali, perché in caso di morte li perderemo per sempre. Ma mentre sarà sempre possibile addomesticare un altro leopardo o un lupo, sarà decisamente più difficile riottenere creature come la tigre dai denti a sciabola, una volta perse.

Per chi desidera affrontare la sfida più spietata e impegnativa che il gioco possa offrire, basterà optare per la modalità Sopravvivenza, scegliendo il livello di difficoltà esperto e la morte permanente. Ma ovviamente ci sarà una ricompensa speciale per chi sarà abbastanza folle da completare il gioco a un simile livello di sfida. La modalità Sopravvivenza sarà disponibile come patch gratuita per PlayStation®4, Xbox One e PC dal 12 aprile.

Sintonizzati il 7 aprile per dare un'occhiata alla modalità Sopravvivenza su http://www.twitch.tv/ubisoft

Portocala
06-04-2016, 18:37
Non so voi ma a me piace un sacco! I migliori 10 euro mai spesi :asd:

unkle
06-04-2016, 19:23
Non so voi ma a me piace un sacco! I migliori 10 euro mai spesi :asd:

Quoto, e graficamente fa la sua porca figura ;)

_RED_
06-04-2016, 19:40
Non so voi ma a me piace un sacco! I migliori 10 euro mai spesi :asd:

10€? :eek:

Beh a quel prezzo e' da prendere al volo, anche con tutti i suoi difetti.

wolverine
07-04-2016, 18:27
10€? :eek:

Beh a quel prezzo e' da prendere al volo, anche con tutti i suoi difetti.

Una key RU/PL credo.

pierluigip
12-04-2016, 20:33
uscita la patch 1.3.0

http://steamcommunity.com/games/371660/announcements/detail/969772945421611610

Code-TR
12-04-2016, 21:22
Si vabbè, ma per giocare in modalità sopravvivenza bisogna iniziare una nuova partita :eek: :eek:

Ho aspettato apposta per proseguire l'avventura con questa modalità e adesso o ricomincio dall'inizio o proseguo senza questa modalità, ma che senso ha?

Tra l'altro la patch mi ha scombinato tutte le impostazioni nel menù opzioni :confused:

Gabro_82
12-04-2016, 22:19
E' possibile scaricare il DLC gratuito delle textures in HD!

MMarcoS
20-04-2016, 12:19
Che flop questo gioco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Portocala
20-04-2016, 16:29
Io invece il completo contrario. Ho giocato solo a FC2 e non mi ha entusiasmato ma questo: mi diverte, l'ambientazione è bellissima (se solo avesse piovuto ogni tanto!!!) e la storia (sono al 38%) mi piace.

Gabro_82
20-04-2016, 18:20
Che flop questo gioco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Commento costruttivo. :D

MannaggialaPupazza
16-05-2016, 21:54
Per quel poco che ho visto concordo con _RED_, mi spiace ma animali e ambientazioni non sono all'altezza ed è un peccato, mi aspettavo più cura. Per le meccaniche di gioco bhe, è far cry :D

DVD2005
10-06-2016, 09:07
L'ho terminato qualche giorno fa, con una % bassina in quanto non sono un amante delle sq in generale, ed in questo gioco hanno un peso sostanziale sulla % di completamento.
Personalmente mi è piaciuto e mi ha divertito pur con qualche mancanza tecnica da voi rilevata (anche se la notte è molto suggestiva).

unkle
10-06-2016, 10:17
A me invece sembra tutto all'altezza, anche gli animali sono resi bene, il "solito" free-roam Ubisoft, fatto bene e con tante cose da fare. Molto divertente.

Sheep85
19-12-2016, 11:05
Ciao a tutti,

avrei bisogno del vostro parere (intanto inizio a leggere qualche pagina di thread).

Premessa: sto pensando all'acquisto di questo gioco, avendo un 3/4 giorni di ferie verso Natale (se moglie e figlia mi concedono l'acquisto :asd:).
Lo scorso anno, sotto Natale, ho praticamente divorato Far Cry 4, e tutt'ora resta un titolo per me fantastico.
Ora, vorrei capire se questo gioco si avvicina in qualche maniera a quello, se è free roaming, se è su quello stile o se (perdonate le domande stupide) è più su "magie" o robe varie.

Non ho proprio idea, quindi mi affido al vostro consiglio, 15 euro non è la morte, ma preferisco capire, da voi appassionati, se vale la pena (appena uscito avevo visto qualche video, e lo avevo bocciato a mani basse, mi sembrava troppo diverso dagli altri far cry, ma spero di essermi sbagliato).

Grazie mille
Marco

Portocala
19-12-2016, 11:14
E' un bel gioco, c'è parecchio grinding per sbloccare tutto (se sei appasionato). 10-15 euri li può valere.