PDA

View Full Version : Surface Book: ecco la sorpresa di Microsoft per il mondo dei notebook


Redazione di Hardware Upg
06-10-2015, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-book-ecco-la-sorpresa-di-microsoft-per-il-mondo-dei-notebook_59089.html

Con Surface Book Microsoft entra nel settore dei notebook estendendo la famiglia di prodotti Surface e rivolgendosi a quegli utilizzatori che vogliono continuare a utilizzare un notebook tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lithium_2.0
06-10-2015, 16:57
geniale la soluzione con la GPU "staccabile" e integrata sotto la tastiera, può veramente diventare il modello base di portatile "definitivo" a cui i produttori dovranno ispirarsi per la fascia alta di mercato :)

interessante anche il meccanismo per fissare e ruotare il display, finalmente un 2-1 che in modalità notebook è davvero un notebook in tutto e per tutto (senza tastierine o type cover del :D ), sempre se la costruzione sarà di alto livello (come sembra)

wizART
06-10-2015, 16:59
Meglio il Lenovo Yoga a sto punto...
Pure Acer fece una cosa "simile" se non ricordo male...

halduemilauno
06-10-2015, 17:01
Bello, veramente bello e non solo bello.
:eek:

demon77
06-10-2015, 17:02
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

Lights_n_roses
06-10-2015, 17:03
avrà anche la penna?

Marok
06-10-2015, 17:05
Il passo successivo sarebbe avere più basi in base al proprio bisogno!

DarIOTheOriginal
06-10-2015, 17:08
Oggettivamente è un bel gingillo!

s0nnyd3marco
06-10-2015, 17:21
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

Infatti secondo me non ha alcuno senso. Voglio vedere quanti ne venderanno a quel prezzo se gia' i surface non hanno sfondato.

deeptheater
06-10-2015, 17:24
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

Durante la presentazione ha proprio mostrato le capacità di gaming e di 3d editing con un video di gears of war (se non sbaglio), un montaggio di Premier e modifica 3d con un programma Autodesk (se non sbaglio).

AlexSwitch
06-10-2015, 17:25
Mi piace.... molto bello e mi piace l'idea di modularità come le soluzioni tecniche utilizzate. Da verificare se effettivamente è due volte più potente di un MacBook Pro, presto ci sarà il verdetto dei benchmark.

Ebbrava Microsoft!!

Opteranium
06-10-2015, 17:27
notevole! A vedere le immagini sembra che lo schermo abbia conservato il formato 3:2. Che sia finita la folle era dei 16:9, almeno in ambito lavorativo? Speriamo! Costerà sicuramente un polmone..

sandrigno
06-10-2015, 17:42
se lo confrontano con il pro è ovviamente indirizzato verso una clientela ristretta, quindi la doppia gpu ha proprio senso visto che le directx 12 permetteranno la condivisione delle risorse, secondo me che me ne intendo poco.

LMCH
06-10-2015, 17:44
Decisamente un gran bel 2 in 1, capace davvero di sostituire un notebook professionale
e pure decente come tablet per coloro a cui torna utile un display "grande".

Se i prezzi non saranno troppo esagerati mi sa che venderanno di gran lunga più degli altri modelli di Surface.

frankie
06-10-2015, 17:57
Pulci: a questo punto quanta è la differenza con un surface + keyboard?
(a parte la possibilità di usarlo sulle gambe, negata a surface)

761-176
06-10-2015, 18:01
1499$

fritzen
06-10-2015, 18:10
sul sito microsoft americano c'è la pagina dedicata.

Personaggio
06-10-2015, 18:25
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

Non mi è mai passato nemmeno dall'anticamera del cervello comprare un ultrabook (che sia 2+1 o normale) proprio per la mancanza della GPU dedicata, finalmente ne è uscito uno.
Oggi persino la navigazione su internet è più rapida, su alcune pagine, se si ha una GPU dedicata. Questo non è un ultra-book da gioco, tant'è che la RAM resta in ogni caso condivisa, ma la GPU è necessaria per tantissimi programmi che si usano in ambito lavorativo. E usare la sola GPU presente nella CPU Intel rende problematica anche una semplice operazione di editing video come un tagli e cuci su un file mkw da 20GB.

Nel mio caso non è necessario questo prodotto (per casa nessuno può togliermi il desktop, e per il tipo di lavoro che faccio un ultrabook mi si rompe il primo giorno) ma per chi lavora in ambito grafico, o lo vuole usare in ambito casalingo come PC principale e non è un fan dei giochi AAA, è sicuramente un best buy. E poi su un PC del genere oggi come oggi ci fai almeno 6/7 anni

danieleg.dg
06-10-2015, 18:51
avrà anche la penna?

Sì, è inclusa.

bagnino89
06-10-2015, 18:56
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

Quoto decisamente.

Non mi è mai passato nemmeno dall'anticamera del cervello comprare un ultrabook (che sia 2+1 o normale) proprio per la mancanza della GPU dedicata, finalmente ne è uscito uno.
Oggi persino la navigazione su internet è più rapida, su alcune pagine, se si ha una GPU dedicata. Questo non è un ultra-book da gioco, tant'è che la RAM resta in ogni caso condivisa, ma la GPU è necessaria per tantissimi programmi che si usano in ambito lavorativo. E usare la sola GPU presente nella CPU Intel rende problematica anche una semplice operazione di editing video come un tagli e cuci su un file mkw da 20GB.

Nel mio caso non è necessario questo prodotto (per casa nessuno può togliermi il desktop, e per il tipo di lavoro che faccio un ultrabook mi si rompe il primo giorno) ma per chi lavora in ambito grafico, o lo vuole usare in ambito casalingo come PC principale e non è un fan dei giochi AAA, è sicuramente un best buy. E poi su un PC del genere oggi come oggi ci fai almeno 6/7 anni

Se ti serve davvero una GPU dedicata su un portatile, non è questo il prodotto a cui rivolgersi.

bobafetthotmail
06-10-2015, 19:02
FIGO.

Spero che questo coso abbia un futuro e magari anche un minimo di seguito.

pingalep
06-10-2015, 19:16
scuate ma il target di potenza di questi non è paragonabile a uno yoga 3 pro, con un 5y70 sopra...qui ci sono gli i7 top per portatili, e la gpu di buona potenza da attaccare all'occorrenza è proprio quello che serve quando hai bisogno di fare eleaborazioni serie. se non ne vedi l'uso della potenza compri allegramente altro!

non so come abbiano fatto a tirare fuori il dato due volte più potente di un mbp, forse a pari prezzo? che se già fosse così sarebbe molto interessante.

cmq è ovvio che per non pestare i piedi agli altri produttori mirano alla fascia alta, vediamo se tirano fuori prodotti simili acer e gli altri, con prezzi e finiture magari più modeste. e speriamo nell'economia di scala, di monitor 1360x768 non ne voglio più comprare!

a dire il vero acer asus e molti altri negli anni hanno fatto molti esperimenti simili, ma si vede che non c'era ancora la tecnologia per fare prodotti adeguati.
ricordo 10 anni fa un hp con tastiera staccabile veramente bello, mi pare pure con il pennino, poi uscirono i samsung tablet con windows xp....solo che le applicazioni che girassero bene con touch e pennino non c'erano!

emanuele83
06-10-2015, 19:17
Io ci volevo l'uscita VGA :P

A parte gli scherzi, mi chiedevo se fosse compatibile con la surface dock.
Sarebbe bello che la base rimaesse attaccata alla dock e il tablet si potesse usare come joypad mentre la dock è attaccata alla TV :P

Per me la strada da intraprendere per i futuri ultrabook è questa.

Ma tanto Apple butterà fuori qualcosa di simile tra due anni e diranno che lo hanno inventato loro.

demon77
06-10-2015, 19:22
Durante la presentazione ha proprio mostrato le capacità di gaming e di 3d editing con un video di gears of war (se non sbaglio), un montaggio di Premier e modifica 3d con un programma Autodesk (se non sbaglio).

Non mi è mai passato nemmeno dall'anticamera del cervello comprare un ultrabook (che sia 2+1 o normale) proprio per la mancanza della GPU dedicata, finalmente ne è uscito uno.
Oggi persino la navigazione su internet è più rapida, su alcune pagine, se si ha una GPU dedicata. Questo non è un ultra-book da gioco, tant'è che la RAM resta in ogni caso condivisa, ma la GPU è necessaria per tantissimi programmi che si usano in ambito lavorativo. E usare la sola GPU presente nella CPU Intel rende problematica anche una semplice operazione di editing video come un tagli e cuci su un file mkw da 20GB.

Nel mio caso non è necessario questo prodotto (per casa nessuno può togliermi il desktop, e per il tipo di lavoro che faccio un ultrabook mi si rompe il primo giorno) ma per chi lavora in ambito grafico, o lo vuole usare in ambito casalingo come PC principale e non è un fan dei giochi AAA, è sicuramente un best buy. E poi su un PC del genere oggi come oggi ci fai almeno 6/7 anni

Va bene tutto però in primis mi pare poco sensato citare come esempio l'editing di un video da 20gb.. Se fasi un uso simile non è certo questo il prodotto giusto.
Poi in particolare sulla questione della GPU.. Il nocciolo della mia critica e che la GPU integrata Intel non se la cava male, non vedo perché non possa essere usata quella invece di aggiungerne una seconda..
Altro discorso sarebbe se stessimo parlando di una workstation mobile con una GPU aggiunta di ben altro calibro

Therinai
06-10-2015, 19:35
Incredibilmente microsoft tira fuori un portatile che a prima vista mi sembra interessante... e sono uno che da dieci anni usa solo thinkpad e a parte ciò tollera solo le serie business di HP, elitebook insomma.
Comunque attendo le prove su strada non foraggiate ma microsoft, lì di sicuro le magagne saltano fuori, come al solito come minimo salteranno fuori problemi al sistema di dissipazione e alle cerniere custom.
Per il prezzo vediamo, si parte da 1500$ che diventeranno, spero visti i tempi, 1500€, e a questa cifra non sono assolutamente accettabili difetti di gioventù ingegneristica o di catena di montaggio.
Poi, soprattutto, bisogna vedere come si comportano a livello di supporto tecnico post vendita. Se chiamo HP o Dell per un guasto su una loro macchina coperta da assistenza business male che vada in 24H il guasto è risolto, e mi aspetto come minimo un servizio di questo tipo, ma al momento non conosco l'assistenza microsoft per questo tipo di prodotti, anche perché prima c'erano solo i surface... qualcuno ha dettagli sul supporto tecnico al riguardo? CHi sono? Dove sono?

Reby92
06-10-2015, 20:04
Gira Linux?

pingalep
06-10-2015, 20:06
però con i prezzi che girano oggi potevano mettere i 32gb di ram come top, e i 16 molto più abbordabili, cavolo per 8gb e 256gb di ram ti chiedono 600dollari...
8gb li ho io sul mio acer one, messi di straforo ok ma costati 60 euro...e ora costano pure meno!

certo che se fanno le stesse politiche assurde di costi upgrade senza l'aura magica mistica di apple mi sa che avranno dei problemi con i numeri.

però i prezzi nell'usato dei s.pro 3 non calano tanto, quindi mi sbaglio io probabilmente!

Therinai
06-10-2015, 20:17
Gira Linux?
Mah, sarà anche microsoft ma in fin dei conti è una normalissima piattaforma intel, al limite bisogna chiedersi se ci gira crysis :ciapet:

mentalray
06-10-2015, 20:22
Alla fine le parole di Ballmer hanno avuto un seguito, microsoft si é messa a vendere hardware per differenziare un mercato che la vedeva ormai in crisi.
Quello che mi sorprende é che di fatto si sono calati nello stesso mercato che copre Apple, ossia quello delle soluzioni premium ad alto costo dedicato per lo piu' ad un pubblico di nicchia, ma a pensarci bene é la scelta piu' giusta per loro visto che é il mercato che probabilmente offre piu' margini e anche meno rischi. Apple pero' i suoi prodotti li puo' vendere a caro prezzo perché il suo OS di fatto é in esclusiva con l'hardware, Microsoft invece nonostante soluzioni tecniche molto specifiche come questa gpu modulare, di cui non comprendo molto il vantaggio nell'uso pratico, deve vedersela coi colossi come Asus, Dell e Lenovo che sfornano soluzioni a basso costo sempre basate su Windows.
Comunque la vera sfida credo che si giochi ancora sul mobile, per loro windows 10 rappresenta forse l'ultima chance per cercare finalmente di aumentare il loro market share in un mercato che farebbe da traino per i servizi, non solo quelli enterprise ma anche e soprattutto quelli consumer.
Secondo me se queste armi le avessero sfoderate 3 anni fà avrebbero potuto dire la loro, oggi mi sembra tardi per attaccare le grosse fette di mercato.
Per quanto riguarda i lumia ho avuto diverse esperienze con WP 8.1 e la piattaforma non mi ha convinto per niente, purtroppo essere tagliati fuori da alcuni servizi chiave Google e avere uno store ancora cosi' povero é un punto debole troppo evidente, vediamo come evolvono le cose con W10.

wizART
06-10-2015, 20:53
Durante la presentazione ha proprio mostrato le capacità di gaming e di 3d editing con un video di gears of war (se non sbaglio), un montaggio di Premier e modifica 3d con un programma Autodesk (se non sbaglio).

non sbagli...
sapete che il mio pentium 90 mmx fa girare il video di fallout 4 a 60fps?! giuro!
e riguardati come girava fluido mentre modificava e ruotava il dinosauro :D
probabilmente monta una gtx980mMmMMMmMM...

Reby92
06-10-2015, 20:56
Mah, sarà anche microsoft ma in fin dei conti è una normalissima piattaforma intel, al limite bisogna chiedersi se ci gira crysis :ciapet:

Io sono seria, non era per cliché :) non amo l'os preinstallato.... Mi posso immaginare che Microsoft abbia pensato di bloccare OS di terze parti in qualche modo... Quel pc in quanto ferraglia mi piace assai :)
Effettivamente può sembrare la classica battuta la mia, lo riconosco!! :D

Simonex84
06-10-2015, 21:11
Prodotto molto ma molto interessante, sveglia Apple che questi stanno sfornando roba parecchio bella!!

Lato estetico invece, giudizio puramente soggettivo, è bruttino, Apple come design è anni luce avanti

demon77
06-10-2015, 21:26
Io sono seria, non era per cliché :) non amo l'os preinstallato.... Mi posso immaginare che Microsoft abbia pensato di bloccare OS di terze parti in qualche modo... Quel pc in quanto ferraglia mi piace assai :)
Effettivamente può sembrare la classica battuta la mia, lo riconosco!! :D

Non vedo perchè non dovrebbe girarci linux.
Al massimo puoi avere qualche magagna con driver mancanti, ma roba che si risolve in breve tempo dopo l'uscita.

demon77
06-10-2015, 21:27
Prodotto molto ma molto interessante, sveglia Apple che questi stanno sfornando roba parecchio bella!!

Lato estetico invece, giudizio puramente soggettivo, è bruttino, Apple come design è anni luce avanti

Va bene che è soggettivo.. ma come si fa a dire bruttino??
Se è bello l'Apple direi che questo tiene testa tranquillamente

djfix13
06-10-2015, 21:33
peccato solo che io non ho 1500 euro per un portatile da 13"...ma penso che ci saranno ora molti prodotti simili

Simonex84
06-10-2015, 21:33
Va bene che è soggettivo.. ma come si fa a dire bruttino??
Se è bello l'Apple direi che questo tiene testa tranquillamente

Ho scritto "soggettivamente" apposta ;) se lo paragono ad un 12" Retina questo Book lo trovo proprio brutto :D

Reby92
06-10-2015, 21:35
Non vedo perchè non dovrebbe girarci linux.
Al massimo puoi avere qualche magagna con driver mancanti, ma roba che si risolve in breve tempo dopo l'uscita.

Effettivamente non lo prenderò al day one... Anche se in seguito mi servirà molto per le mie "trasferte ospedaliere" ...
Avendo preferito gli smartphone ho investito il mio interesse verso di essi, e non sapevo se il comparto notebook avesse subito dei cambiamenti in interoperabilità tra OS non forniti dal produttore. Sono felice che non li abbiano "chiusi" allora :)

Simonex84
06-10-2015, 21:36
Certo che se ripenso ai mezzi tecnologici che avevo per le mani quando mi sono laureato (2008) gli studenti universitari di adesso sono decisamente più fortunati, hanno solo l'imbarazzo della scelta.

Io avevo un orrendo portatile Asus da 3kg e 2 ore di autonomia, che scaldava come una stufa, molto potente, ma molto scomodo da trasportare ed usare.

MaxVIXI
06-10-2015, 21:55
grazie a dio domenica non ho ceduto.......

dopo anni e anni sono entrato nuovamente in un apple store e ho pensato, ma perchè nessun altro si decide a curare un ecosistema di funzioni e prodotti di una certa qualità, buttare i soldi nel water per strapagare un hw così così mi sta sulle scatole, se poi devo darli a apple poi non parliamone (si provo un odio viscerale ma non nei confronti della apple... infatti l'altro giorno mi son trovato a parlare con un amico dei suo ecosistema apple e testualmente gli ho detto: "sinceramente, tu, hai tutte le ragioni per aver fatto questa scelta, la farei anch'io, se tutti gli utenti apple fossero come te, ma visto che sono in generale tra le presone più inutile e odiose che io conosca, me ne sto alla lontana dal marchio, giusto per starmene fuori da sto gregge infame") e microsoft oggi se ne esce con questo....

sia mai che riuscirò finalmente ad avere un ecosistema (fisso, portatile/tablet, e telefono) ben oliato e ottimizzato... se tutto funzionerà come spero... 950 e surfacebook miei al day-one.

761-176
06-10-2015, 23:39
Va bene tutto però in primis mi pare poco sensato citare come esempio l'editing di un video da 20gb.. Se fasi un uso simile non è certo questo il prodotto giusto.
Poi in particolare sulla questione della GPU.. Il nocciolo della mia critica e che la GPU integrata Intel non se la cava male, non vedo perché non possa essere usata quella invece di aggiungerne una seconda..
Altro discorso sarebbe se stessimo parlando di una workstation mobile con una GPU aggiunta di ben altro calibro

Anche se nella presentazione il tizio ha fatto proprio video editing coi filmati registrati di xboxone

761-176
06-10-2015, 23:49
Alla fine le parole di Ballmer hanno avuto un seguito, microsoft si é messa a vendere hardware per differenziare un mercato che la vedeva ormai in crisi.
Quello che mi sorprende é che di fatto si sono calati nello stesso mercato che copre Apple, ossia quello delle soluzioni premium ad alto costo dedicato per lo piu' ad un pubblico di nicchia, ma a pensarci bene é la scelta piu' giusta per loro visto che é il mercato che probabilmente offre piu' margini e anche meno rischi. Apple pero' i suoi prodotti li puo' vendere a caro prezzo perché il suo OS di fatto é in esclusiva con l'hardware, Microsoft invece nonostante soluzioni tecniche molto specifiche come questa gpu modulare, di cui non comprendo molto il vantaggio nell'uso pratico, deve vedersela coi colossi come Asus, Dell e Lenovo che sfornano soluzioni a basso costo sempre basate su Windows.
Comunque la vera sfida credo che si giochi ancora sul mobile, per loro windows 10 rappresenta forse l'ultima chance per cercare finalmente di aumentare il loro market share in un mercato che farebbe da traino per i servizi, non solo quelli enterprise ma anche e soprattutto quelli consumer.
Secondo me se queste armi le avessero sfoderate 3 anni fà avrebbero potuto dire la loro, oggi mi sembra tardi per attaccare le grosse fette di mercato.
Per quanto riguarda i lumia ho avuto diverse esperienze con WP 8.1 e la piattaforma non mi ha convinto per niente, purtroppo essere tagliati fuori da alcuni servizi chiave Google e avere uno store ancora cosi' povero é un punto debole troppo evidente, vediamo come evolvono le cose con W10.
Noi non teniamo conto di quella fascia di pubblico solitamente incantata senza motivo da Apple (parlo di quelli che non ci lavorano ma vanno al negozio col portafogli carico e scelgono a cazzo di cane qualcosa "perché ce l'ha il mio amico"). Quando si troveranno un mac e uno di questi entreranno in crisi perché Windows lo conoscono...
Una fascia "casual" ma che ne potrebbe essere attratta...
Anche se Apple si è costruita quel fascino di marketing che la fa dormire tranquilla sui suoi allori da fascia alta.

LMCH
07-10-2015, 01:40
AARGH! :mad: :muro: :doh: :cry: :(

Fonte http://arstechnica.com/gadgets/2015/10/hands-on-the-surface-book-is-a-laptop-but-its-also-a-tablet/ :
The one sour point is the price. The Surface Book starts at $1,499 for a Core i5, 8GB RAM, and a 128GB PCIe SSD. But there's a catch: that system doesn't include a discrete GPU. The cheapest Surface Book with the discrete GPU is $1,899. That's still a Core i5 with 8GB, though it also ups the storage to 256GB. The top spec is a Core i7 with 16GB RAM and a 512GB SSD, and that costs an eye-watering $2,699.

$1499 = Core i5, 8GB ram, 128GB PCIe SSD

$1899 = Core i5, 8GB ram, 256GB PCIe SSD e GPU sul modulo tastiera

$2699 = Core i7, 16GB ram, 512GB PCIe SSD e GPU su modulo tastiera.

LordShaitan
07-10-2015, 03:50
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

Dipende da quale GPU hanno messo, può esserci tanta differenza, e considerando che è stata messa nella tastiera sono propenso a credere che le possibilità di averne una piuttosto potente ci siano tutte.

Microsoft ha spaccato a sto giro per me.

emanuele83
07-10-2015, 07:01
AARGH! :mad: :muro: :doh: :cry: :(

Fonte http://arstechnica.com/gadgets/2015/10/hands-on-the-surface-book-is-a-laptop-but-its-also-a-tablet/ :


$1499 = Core i5, 8GB ram, 128GB PCIe SSD

$1899 = Core i5, 8GB ram, 256GB PCIe SSD e GPU sul modulo tastiera

$2699 = Core i7, 16GB ram, 512GB PCIe SSD e GPU su modulo tastiera.

Ecco fatta chiarezza.

Io credo che la politica di MS sia la stessa di Apple, non aspettatevi cali dl prezzo nemmeno poco prima che esca la versione 2.0. Lafascia di clienti a cui si riferisce è la stessa del macbook pro (o come si chiama adesso quello da 3" con lo schermo mega HD) utenza business o enthusiast (leggasi fanboy) per i quali il prezzo non è un problema, non ne capiscono nulla o poco (salvo in rari casi e si parla di business IT) di hardware.

Marko#88
07-10-2015, 07:08
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

In che senso quali sono i vantaggi? Prova a usare programmi come Solid Works e simili ma anche solo Photoshop con gpu integrata o discreta...c'è un abisso a livello di performance.

Infatti secondo me non ha alcuno senso. Voglio vedere quanti ne venderanno a quel prezzo se gia' i surface non hanno sfondato.

Il Surface non ha sfondato principalmente per due motivi:
Il primo è che la gente lo considera un tablet e non un ultrabook )con tastiera scarsina)..per tanto non spendono tutti quei soldi per un tablet (ne spendono pochi meno per iPad, questo dovrebbe far capire il livello medio degli utenti).
Il secondo è invece che chi riconosce le doti del Surface si domanda perchè prenderlo al posto di un banale ultrabook. Non offre nulla in più (l'utilizzo tablet su un 12 non è che sia proprio un valore aggiunto incredibile a quanto pare), costa uguale e ha degli svantaggi.
Questo è un VERO ultrabook, con gpu discreta (rarissimo) e volendo utilizzo tablet (ma è enorme, non so quanto possa essere comodo).
Per assurdo ha più senso come prodotto. Imho, logico.

Pulci: a questo punto quanta è la differenza con un surface + keyboard?
(a parte la possibilità di usarlo sulle gambe, negata a surface)

Quella che dici è la più scontata e non è poca cosa...aggiungi le dimensioni maggiori, la gpu dedicata e, probabilmente, migliori prestazioni.

AARGH! :mad: :muro: :doh: :cry: :(

Fonte http://arstechnica.com/gadgets/2015/10/hands-on-the-surface-book-is-a-laptop-but-its-also-a-tablet/ :


$1499 = Core i5, 8GB ram, 128GB PCIe SSD

$1899 = Core i5, 8GB ram, 256GB PCIe SSD e GPU sul modulo tastiera

$2699 = Core i7, 16GB ram, 512GB PCIe SSD e GPU su modulo tastiera.

Ecco le note dolenti. A differenza di Surface (che non costa tanto per quello che offre) questo è "caro"
Non rispetto alla concorrenza diretta (Apple) perchè 1900 euro per i5/8gb/256 e gpu discreta non sono assurdi visto il macbook pro a 1700 (stesso procio/ram/ssd ma niente gpu discreta/penna/touch/conertibilità).
Solo che il confronto con Apple ci sta perchè è ladra anche lei...Rispetto però ad altri prodotti costa molto di più e offre "poco" di più (in relazione al mercato, ovvio).
Non so, staremo a vedere. Certo è che, potendoselo permettere, è un prodotto veramente VALIDO.

bagnino89
07-10-2015, 07:18
Sulla validità è tutto da vedere... Sulla carta è interessante ma poi bisogna vedere nella pratica se è tutto OK o ci sono problemi qua e là. Prezzi molto alti comunque...

PS. Non conosco nessuno che userebbe SolidWorks su un 13"... Magari Photoshop sì, ma SolidWorks e tutto ciò che concerne la progettazione meccanica no.

emanuele83
07-10-2015, 07:25
In che senso quali sono i vantaggi? Prova a usare programmi come Solid Works e simili ma anche solo Photoshop con gpu integrata o discreta...c'è un abisso a livello di performance.



Il Surface non ha sfondato principalmente per due motivi:
Il primo è che la gente lo considera un tablet e non un ultrabook )con tastiera scarsina)..per tanto non spendono tutti quei soldi per un tablet (ne spendono pochi meno per iPad, questo dovrebbe far capire il livello medio degli utenti).
Il secondo è invece che chi riconosce le doti del Surface si domanda perchè prenderlo al posto di un banale ultrabook. Non offre nulla in più (l'utilizzo tablet su un 12 non è che sia proprio un valore aggiunto incredibile a quanto pare), costa uguale e ha degli svantaggi.
Questo è un VERO ultrabook, con gpu discreta (rarissimo) e volendo utilizzo tablet (ma è enorme, non so quanto possa essere comodo).
Per assurdo ha più senso come prodotto. Imho, logico.



Quella che dici è la più scontata e non è poca cosa...aggiungi le dimensioni maggiori, la gpu dedicata e, probabilmente, migliori prestazioni.



Ecco le note dolenti. A differenza di Surface (che non costa tanto per quello che offre) questo è "caro"
Non rispetto alla concorrenza diretta (Apple) perchè 1900 euro per i5/8gb/256 e gpu discreta non sono assurdi visto il macbook pro a 1700 (stesso procio/ram/ssd ma niente gpu discreta/penna/touch/conertibilità).
Solo che il confronto con Apple ci sta perchè è ladra anche lei...Rispetto però ad altri prodotti costa molto di più e offre "poco" di più (in relazione al mercato, ovvio).
Non so, staremo a vedere. Certo è che, potendoselo permettere, è un prodotto veramente VALIDO.

inoltre sul sito americano di MS (microsoft.com/en-us) si parla di 12 ore di autonomia per video playback e queste sono le condizioni

1 System software uses significant storage space. Available storage is subject to change based on system software updates and apps usage. 1GB= 1 billion bytes. See Surface.com/Storage for more details.
2 Cortana available in select global markets at launch; experience may vary by region and device.
3 Sold separately.
4 Testing conducted by Microsoft in September 2015 using preproduction Intel® Core™ i5, 256GB, 8GB RAM device. Testing consisted of full battery discharge during video playback. All settings were default except: Wi-Fi was associated with a network and auto-brightness disabled. Battery life varies significantly with settings, usage, and other factors.

bobafetthotmail
07-10-2015, 07:31
Gira Linux?Sui surface 3 si poteva disattivare SecureBoot ed installare Ubuntu, driver del touchscreen dal kernel 3.19 in poi (buntu 15.04), quindi è possibile in teoria.

hackingtosh in 5.... 4.... 3.... 2.... :rolleyes:

AVRILfan
07-10-2015, 07:48
Alla fine le parole di Ballmer hanno avuto un seguito, microsoft si é messa a vendere hardware per differenziare un mercato che la vedeva ormai in crisi.
Quello che mi sorprende é che di fatto si sono calati nello stesso mercato che copre Apple, ossia quello delle soluzioni premium ad alto costo dedicato per lo piu' ad un pubblico di nicchia, ma a pensarci bene é la scelta piu' giusta per loro visto che é il mercato che probabilmente offre piu' margini e anche meno rischi. Apple pero' i suoi prodotti li puo' vendere a caro prezzo perché il suo OS di fatto é in esclusiva con l'hardware, Microsoft invece nonostante soluzioni tecniche molto specifiche come questa gpu modulare, di cui non comprendo molto il vantaggio nell'uso pratico, deve vedersela coi colossi come Asus, Dell e Lenovo che sfornano soluzioni a basso costo sempre basate su Windows.
Comunque la vera sfida credo che si giochi ancora sul mobile, per loro windows 10 rappresenta forse l'ultima chance per cercare finalmente di aumentare il loro market share in un mercato che farebbe da traino per i servizi, non solo quelli enterprise ma anche e soprattutto quelli consumer.
Secondo me se queste armi le avessero sfoderate 3 anni fà avrebbero potuto dire la loro, oggi mi sembra tardi per attaccare le grosse fette di mercato.
Per quanto riguarda i lumia ho avuto diverse esperienze con WP 8.1 e la piattaforma non mi ha convinto per niente, purtroppo essere tagliati fuori da alcuni servizi chiave Google e avere uno store ancora cosi' povero é un punto debole troppo evidente, vediamo come evolvono le cose con W10.

Io credo che la fascia scelta sia quella per non inimicarsi gli altri produttori entrando in diretta concorrenza con loro, con la dipartita dei Vaio di prodotti cool performanti non ve ne erano più, quindi la scelta mi pare intelligente.

Pan
07-10-2015, 08:10
Figo è figo..
Però trovo ridondante la presenza della gpu Nvida e di quella già integrata nella CPU..
Per l'uso tipico di questo prodotto che vantaggi da una gpu nivida aggiuntiva?
Anche volendo non avrà sta gran potenza rispetto alla integrata.. di certo non ci si gioca.

beh non è che la gpu serve solo ed esclusivamente per giocare..
magari aiuta bene nel farci grafica..

e non trovo la cosa ridondante ma essenziale per il prodotto, hai la GPU prestante sul notebook e si attiva quella integrata in versione tablet..
insomma se avesse solo quella integrata.. che 2in1 sarebbe? quando lo attacchi alla tastiera in più cos'à? più memoria (che potresi comunque ovviare con una sd nel tablet) e una tastiera?

che poi non ci si giochi NI, nel senso che in pochissimi userebbero un prodotto del genere solo per il gaming, ma però cose semplici te le permette di fare se volessi.

MS lo paragona al macbook pro.. e se quello è il riferimento ricordiamo che anche lui ha la scheda dedicata.. non ho visto nessuno lamentarsene :)

Marko#88
07-10-2015, 08:16
Sulla validità è tutto da vedere... Sulla carta è interessante ma poi bisogna vedere nella pratica se è tutto OK o ci sono problemi qua e là. Prezzi molto alti comunque...

PS. Non conosco nessuno che userebbe SolidWorks su un 13"... Magari Photoshop sì, ma SolidWorks e tutto ciò che concerne la progettazione meccanica no.

Si ma quando si è in postazione fissa puoi utilizzarlo collegato ad un monitor esterno delle dimensioni che vuoi. Il vantaggio della scheda grafica dedicata rimane. E se ti serve fare qualcosa al volo in mobilità puoi..certo, non è comodo lavorare su un 13" ma puoi. Con tutti gli altri ultrabook sarebbe uno strazio.
E poi io ho fatto un paio di esempi ma una vga discreta da anche vantaggi in altri ambiti.

AceGranger
07-10-2015, 08:31
Ecco fatta chiarezza.

Io credo che la politica di MS sia la stessa di Apple, non aspettatevi cali dl prezzo nemmeno poco prima che esca la versione 2.0. Lafascia di clienti a cui si riferisce è la stessa del macbook pro (o come si chiama adesso quello da 3" con lo schermo mega HD) utenza business o enthusiast (leggasi fanboy) per i quali il prezzo non è un problema, non ne capiscono nulla o poco (salvo in rari casi e si parla di business IT) di hardware.

si ma i prodotti Microsoft li trovi on-line in vari shop a prezzi inferiori ( e anceh di molto ), con Apple NO; ovunque, a parte rarissimi casi di sconti autorizzati, hai solo prezzi decisi da lei.

il Surface Pro 3 i5 128 sta a 1129 sullo store ma lo si trova facilmente a 970;

a meno che non decidano di venderlo solo dal loro shop, bastera aspettare un paio di mesi e minimo lo si trovera a 100-200 euro in meno.

Sulla validità è tutto da vedere... Sulla carta è interessante ma poi bisogna vedere nella pratica se è tutto OK o ci sono problemi qua e là. Prezzi molto alti comunque...

PS. Non conosco nessuno che userebbe SolidWorks su un 13"... Magari Photoshop sì, ma SolidWorks e tutto ciò che concerne la progettazione meccanica no.


tralasciando che esistono i monitor esterni ( quindi metti che uno ha la workstation occupata puo comunque fare qualcosa ), esistono anche altri software che beneficerebbero della GPU discreta come Mudbox, Mari, 3D Coat etc. etc. che fra l'altro sono nati pensando di essere utilizzati con la penna;

hanno fatto un sistema veramente bello.

Mparlav
07-10-2015, 08:43
Non sono un appassionato dei sistemi 2 in 1, ma questo Surface Book mi piace molto.

jepessen
07-10-2015, 08:52
Beh io la GPU discreta la trovo molto comoda. In azienda mi avevano chiesto che portatili acquistare ed ho dovuto scartare il surface perche' la scheda intel non supporta CUDA e le applicazioni che utilizziamo. Dato che ancora non abbiamo comprato niente quasi quasi direi di aspettare e di fare da cavia :D

Comunque e' tutto relativo a quello che uno fa. Che poi al 90% della gente, sia in ambito casalingo che lavorativo basta un atom senza scheda grafica dedicata questo e' un dato di fatto, ma non e' a queta utenza che si rivolge questo portatile, come la maggior parte degli altri di fascia alta.

Comunque un pensierino ce lo farei. Aspettavo che uscisse il surface pro 4 per comprarmelo ma adesso sono combattuto, questo per le mie esigenze lo trovo piu' utile...

Reby92
07-10-2015, 09:10
Sui surface 3 si poteva disattivare SecureBoot ed installare Ubuntu, driver del touchscreen dal kernel 3.19 in poi (buntu 15.04), quindi è possibile in teoria.

hackingtosh in 5.... 4.... 3.... 2.... :rolleyes:

Ottimo, spero sia lo stesso...

Cmnq, no, niente mele e finestre a casa mia....
Solo pinguini, diavoli, draghi-diavoli e soli crescenti :)

demon77
07-10-2015, 09:15
In che senso quali sono i vantaggi? Prova a usare programmi come Solid Works e simili ma anche solo Photoshop con gpu integrata o discreta...c'è un abisso a livello di performance.

beh non è che la gpu serve solo ed esclusivamente per giocare..
magari aiuta bene nel farci grafica..

Non ci siamo capiti.
NON ho mai detto che una gpu serve solo per giocare. Lo so che serve per accelerare molti programmi.

Sto dicendo che l'accelrazione dei programmi può farla anche la Intel.. mica solo Nvidia.. è atrettanto supportata mi pare.
Secondo punto: sto dicendo che la GPU Nvidia e la Integrata Intel in questo caso hanno potenza di calcolo bene o male similare.. o mi sto sbagliando? :confused:

aald213
07-10-2015, 09:24
Pulci: a questo punto quanta è la differenza con un surface + keyboard?
(a parte la possibilità di usarlo sulle gambe, negata a surface)

la possibilità di usarlo sulle gambe per molti è determinante - il form factor cambia il feeling, che per gli utenti può essere determinante (infatti, ci sono le critiche al SP3 del tipo "mwaaaa che schifo, non si può veramente usare come laptop sull'aereo).

a parte il feeling, la differenza è che la tastiera del SB integra componenti che una semplice cover non può: batteria e GPU, in primis, e suppongo porte extra.

è importante notare come il SB si pone come laptop flessibile, mentre il SP come tablet flessibile. la trovo una scelta di design molto interessante.

litocat
07-10-2015, 09:32
Non vedo perchè non dovrebbe girarci linux.
Al massimo puoi avere qualche magagna con driver mancanti, ma roba che si risolve in breve tempo dopo l'uscita.
Perchè Microsoft ha cambiato i requisiti per i nuovi dispositivi Win10: con Win8 su x86 era obbligatorio rendere il secureboot disattivabile, con Win10 è opzionale... per quanto ne sappiamo i nuovi Surface potrebbero averlo non disattivabile. :D

Marko#88
07-10-2015, 09:33
Non ci siamo capiti.
NON ho mai detto che una gpu serve solo per giocare. Lo so che serve per accelerare molti programmi.

Sto dicendo che l'accelrazione dei programmi può farla anche la Intel.. mica solo Nvidia.. è atrettanto supportata mi pare.
Secondo punto: sto dicendo che la GPU Nvidia e la Integrata Intel in questo caso hanno potenza di calcolo bene o male similare.. o mi sto sbagliando? :confused:

Non posso dire che stai sbagliando perchè non so quale sia la gpu discreta. Secondo me però (se hanno deciso di metterla a parte e non nella versione base) c'è un tot di differenza di potenza.

aald213
07-10-2015, 09:33
Non vedo perchè non dovrebbe girarci linux.
Al massimo puoi avere qualche magagna con driver mancanti, ma roba che si risolve in breve tempo dopo l'uscita.

Per l'SP3 Pro ci è voluto circa un anno per avere funzionalità completa (che comunque richiede sempre modifiche manuali) in Ubuntu, quindi tempi non proprio brevi; si vedrà come andrà con l'SB.

Al di là del supporto per componenti più o meno standard, mi domando come Linux si comporti con l'allacciamento al volo di una GPU.

demon77
07-10-2015, 09:35
Perchè Microsoft ha cambiato i requisiti per i nuovi dispositivi Win10: con Win8 su x86 era obbligatorio rendere il secureboot disattivabile, con Win10 è opzionale... per quanto ne sappiamo i nuovi Surface potrebbero averlo non disattivabile. :D

mmm.. non me ne intendo di questa cosa in particolare..
due domande mi vengono:

1- ma così ms non rischia qualche bega legale?
2- anche se fosse, questione di tempo e salterà fuori una linux gabola per aggirare il problema no?

aald213
07-10-2015, 09:36
Mah, sarà anche microsoft ma in fin dei conti è una normalissima piattaforma intel, al limite bisogna chiedersi se ci gira crysis :ciapet:

Eh, fosse cosí semplice :p

Anch'io ho un ibrido basato su una "normalisissima" piattaforma intel, e dopo due anni il wakeup non funziona ancora perfettamente.

Esistono varie piccole componenti nei laptop che sono separate dalla piattaforma di base - specialmente per i tablet, dove si devono integrare componenti custom a causa dello spazio.

demon77
07-10-2015, 09:37
Per l'SP3 Pro ci è voluto circa un anno per avere funzionalità completa (che comunque richiede sempre modifiche manuali) in Ubuntu, quindi tempi non proprio brevi; si vedrà come andrà con l'SB.

Al di là del supporto per componenti più o meno standard, mi domando come Linux si comporti con l'allacciamento al volo di una GPU.

Ah si. Le rogne non mancheranno di certo.
E' un hardware particolare e ci vorrà tempo e lavoro per poter sfruttare con linux tutte le caratteristiche.

AlPaBo
07-10-2015, 10:00
$1499 = Core i5, 8GB ram, 128GB PCIe SSD
$1899 = Core i5, 8GB ram, 256GB PCIe SSD e GPU sul modulo tastiera
$2699 = Core i7, 16GB ram, 512GB PCIe SSD e GPU su modulo tastiera.


Ecco le note dolenti. A differenza di Surface (che non costa tanto per quello che offre) questo è "caro"
Non rispetto alla concorrenza diretta (Apple) perchè 1900 euro per i5/8gb/256 e gpu discreta non sono assurdi visto il macbook pro a 1700 (stesso procio/ram/ssd ma niente gpu discreta/penna/touch/conertibilità).
Solo che il confronto con Apple ci sta perchè è ladra anche lei...Rispetto però ad altri prodotti costa molto di più e offre "poco" di più (in relazione al mercato, ovvio).
Non so, staremo a vedere. Certo è che, potendoselo permettere, è un prodotto veramente VALIDO.
Io ho un thinkpad Yoga (da non confondere con la serie Yoga non Thinkpad, non adatta a un uso professionale). Secondo me è di classe analoga, ma non ha la tastiera staccabile.
Ho controllato i prezzi attuali: la versione con 8GB RAM e disco da 500GB (HD, non SSD), costa circa 1150€. Come notato, non ha SSD e la tastiera non è staccabile.
Un'altra serie confrontabile (con tastiera staccabile) è Toshiba Portégé Z10 o Z20. Non trovo i prezzi sul sito Toshiba, ma su Amazon si parte da 1250€ e si arriva a oltre 2000€. Il processore è un M5 invece di un I5 o I7.

Quali sarebbero i prodotti rispetto ai quali "costa molto di più e offre 'poco' di più"?
Per favore, non citarmi le serie economiche, che non sono adatte a un uso professionale (se ci devi lavorare, un Lenovo Thinkpad o un Toshiba Portégé sono preferibili; per certe tipologie di lavoro va bene anche Apple).

bobafetthotmail
07-10-2015, 10:05
1- ma così ms non rischia qualche bega legale?
2- anche se fosse, questione di tempo e salterà fuori una linux gabola per aggirare il problema no?
1-no perchè un OEM decide in autonomia se fare prodotti linux-friendly o no.
2-sì. Si usa un (ennesimo) bootloader di avvio firmato da MS (qualcuno ha pagato i 99$, in genere la distro che che usi) detto Shim, ma ce ne sono altri anche della Linux foundation, che anche col SecureBoot si avvia perchè è firmato da MS, poi va ad avviare altro a seconda di quello che vuoi (in genere un bootloader secondario come Grub).
Ma è una scocciatura in più, specialmente su sistemi come Fedora dove col SecureBoot viene richiesto che tutto sia firmato (quindi i driver tipo NVIDIA non li puoi installare) ed un altro componente che se si inchioda non ti parte più la macchina.

SecureBoot è e resta una minchiata inutile, se gestita in questo modo dove forzi terzi a usare Shim (e quindi anche il malware lo userà).

Al di là del supporto per componenti più o meno standard, mi domando come Linux si comporti con l'allacciamento al volo di una GPU.Se è gestita come il 99% dei portatili ibridi in commercio (la GPU dedicata è solo un coprocessore per il 3D e altro mentre fisicamente lo schermo e le porte sono collegati a e gestiti dalla integrata), non vedo immensi problemi a far girare la baracca con Bumblebee (programma che gestisce grafica ibrida Intel-NVIDIA su linux).
Visto che già nei portatili ibridi la GPU dedicata si spegne quando non serve, quindi è lo stesso discorso.

Sempre che non usino uno switch firmware proprieratio non documentato, ma lì sarebbe colpa loro.

Pier2204
07-10-2015, 10:10
mmm.. non me ne intendo di questa cosa in particolare..
due domande mi vengono:

1- ma così ms non rischia qualche bega legale?
2- anche se fosse, questione di tempo e salterà fuori una linux gabola per aggirare il problema no?

Non credo, l'acquisto del prodotto è compreso di garanzia e assistenza per quel sistema, prodotto interamente da Microsoft. Non sono obbligati a doverlo rendere compatibile per un sistema operativo diverso.
Visto il target di utenza decisamente in alto non è un prodotto da grandi numeri, quindi percentualmente non si configura come posizione dominante.

DarIOTheOriginal
07-10-2015, 10:28
Perchè Microsoft ha cambiato i requisiti per i nuovi dispositivi Win10: con Win8 su x86 era obbligatorio rendere il secureboot disattivabile, con Win10 è opzionale... per quanto ne sappiamo i nuovi Surface potrebbero averlo non disattivabile. :D

Beh considerando che è una macchina MS... non mi stupirebbe che fosse tutto bloccato.
Sarebbe un po' come mettere win10 su ipad :sofico:

demon77
07-10-2015, 10:40
1-no perchè un OEM decide in autonomia se fare prodotti linux-friendly o no.
2-sì. Si usa un (ennesimo) bootloader di avvio firmato da MS (qualcuno ha pagato i 99$, in genere la distro che che usi) detto Shim, ma ce ne sono altri anche della Linux foundation, che anche col SecureBoot si avvia perchè è firmato da MS, poi va ad avviare altro a seconda di quello che vuoi (in genere un bootloader secondario come Grub).
Ma è una scocciatura in più, specialmente su sistemi come Fedora dove col SecureBoot viene richiesto che tutto sia firmato (quindi i driver tipo NVIDIA non li puoi installare) ed un altro componente che se si inchioda non ti parte più la macchina.

SecureBoot è e resta una minchiata inutile, se gestita in questo modo dove forzi terzi a usare Shim (e quindi anche il malware lo userà).

Se è gestita come il 99% dei portatili ibridi in commercio (la GPU dedicata è solo un coprocessore per il 3D e altro mentre fisicamente lo schermo e le porte sono collegati a e gestiti dalla integrata), non vedo immensi problemi a far girare la baracca con Bumblebee (programma che gestisce grafica ibrida Intel-NVIDIA su linux).
Visto che già nei portatili ibridi la GPU dedicata si spegne quando non serve, quindi è lo stesso discorso.

Sempre che non usino uno switch firmware proprieratio non documentato, ma lì sarebbe colpa loro.

Non credo, l'acquisto del prodotto è compreso di garanzia e assistenza per quel sistema, prodotto interamente da Microsoft. Non sono obbligati a doverlo rendere compatibile per un sistema operativo diverso.
Visto il target di utenza decisamente in alto non è un prodotto da grandi numeri, quindi percentualmente non si configura come posizione dominante.

Giusto.. il discorso ci sta tutto.

bagnino89
07-10-2015, 10:44
Non ci siamo capiti.
NON ho mai detto che una gpu serve solo per giocare. Lo so che serve per accelerare molti programmi.

Sto dicendo che l'accelrazione dei programmi può farla anche la Intel.. mica solo Nvidia.. è atrettanto supportata mi pare.
Secondo punto: sto dicendo che la GPU Nvidia e la Integrata Intel in questo caso hanno potenza di calcolo bene o male similare.. o mi sto sbagliando? :confused:

Che poi bisogna capire QUALE GPU dedicata verrà installata... Io dubito che si andrà oltre una 950... E se fosse davvero così, quale sarebbe il gran vantaggio rispetto ad una Iris Pro su Skylake?

bobafetthotmail
07-10-2015, 10:52
Beh considerando che è una macchina MS... non mi stupirebbe che fosse tutto bloccato.I Surface 3 avevano il Secureboot disattivabile.

Sarebbe un po' come mettere win10 su ipad :sofico:Ma anche no, sia come hardware che come software sono pere e cocomeri.

Infatti loro fanno i paragoni col MacBook, che tiene anche linux e Win.

E se fosse davvero così, quale sarebbe il gran vantaggio rispetto ad una Iris Pro su Skylake? Siamo sicuri che ci sia una IrisPro decente?

E comunque, "GPU NVIDIA" è standard anche nei portatili attirapolli per ragioni di marketing.
Ci vorrà un bel pò prima che il pubblico cominci a pensare che può fare a meno della "GPU NVIDIA" nei portatili.

Marko#88
07-10-2015, 10:54
Io ho un thinkpad Yoga (da non confondere con la serie Yoga non Thinkpad, non adatta a un uso professionale). Secondo me è di classe analoga, ma non ha la tastiera staccabile.
Ho controllato i prezzi attuali: la versione con 8GB RAM e disco da 500GB (HD, non SSD), costa circa 1150€. Come notato, non ha SSD e la tastiera non è staccabile.
Un'altra serie confrontabile (con tastiera staccabile) è Toshiba Portégé Z10 o Z20. Non trovo i prezzi sul sito Toshiba, ma su Amazon si parte da 1250€ e si arriva a oltre 2000€. Il processore è un M5 invece di un I5 o I7.

Quali sarebbero i prodotti rispetto ai quali "costa molto di più e offre 'poco' di più"?
Per favore, non citarmi le serie economiche, che non sono adatte a un uso professionale (se ci devi lavorare, un Lenovo Thinkpad o un Toshiba Portégé sono preferibili; per certe tipologie di lavoro va bene anche Apple).

Non hai capito il mio discorso (ci sta, è scritto male).
Il poco fra virgolette (e con l'aggiunta di "in relazione al mercato)" voleva proprio dire che moltissimi utenti sono disposti a fare certe rinunce al fronte di risparmiare 6/700 euro. Non che la concorrenza offre roba analoga a prezzi bassi.
:)

AceGranger
07-10-2015, 10:59
Che poi bisogna capire QUALE GPU dedicata verrà installata... Io dubito che si andrà oltre una 950... E se fosse davvero così, quale sarebbe il gran vantaggio rispetto ad una Iris Pro su Skylake?

che possono mettere leCPU U con le HD 520 che hanno 400-500 MHz in piu delle CPU con le HD 540 ( che NON è comunque la Pro ma una via di mezzo ) e che la discreta sara comuqnue piu prestante della iris Pro.

bagnino89
07-10-2015, 11:01
Siamo sicuri che ci sia una IrisPro decente?

Chiaramente se mettono una dedicata Nvidia, equipaggiarlo con una Iris Pro è quanto meno stupido. Ma secondo me avrebbero potuto tranquillamente lasciar stare una Nvidia dedicata e mettere su una CPU con Iris Pro, come prestazioni non siamo troppo lontani dalla fascia media mobile Nvidia.

E comunque, "GPU NVIDIA" è standard anche nei portatili attirapolli per ragioni di marketing.
Ci vorrà un bel pò prima che il pubblico cominci a pensare che può fare a meno della "GPU NVIDIA" nei portatili.

Sono d'accordo. Mi sembra decisamente una manovra di marketing per attirare i possibili acquirenti di MacBook: "noi sul 13'' abbiamo una GPU dedicata, il MacBook no" ;)

AceGranger
07-10-2015, 11:10
Chiaramente se mettono una dedicata Nvidia, equipaggiarlo con una Iris Pro è quanto meno stupido. Ma secondo me avrebbero potuto tranquillamente lasciar stare una Nvidia dedicata e mettere su una CPU con Iris Pro, come prestazioni non siamo troppo lontani dalla fascia media mobile Nvidia.



NON esistono CPU U con le Iris Pro. Alcune CPU U hanno una variante tarpata sia in EU che in eDRAM.


GT4e 72 EU - 128 Mb eDRAM = Iris Pro 580 solo da 35 W in su di TDP
GT3e 48 EU - 64 MB of eDRAM = HD 540

la GT3e , per stare nei limiti dei 15 W funziona ovviamente a frequenze inferiori e costringe pure a ridurre anche la frequenza della parte CPU.

bagnino89
07-10-2015, 11:12
NON esistono CPU U con le Iris Pro.


GT4e 72 EU - 128 Mb eDRAM = Iris Pro 580 solo da 35 W in su di TDP
GT3e 48 EU - 64 MB of eDRAM = HD 540

la GT3e , per stare nei limiti dei 15 W funziona ovviamente a frequenze inferiori e costringe pure a ridurre anche la frequenza della parte CPU.

Non lo sapevo. Beh, allora forse così "un senso" potrebbe esserci. Ma resto comunque dell'idea che chi ha davvero bisogno di una GPU dedicata non si rivolge ad un prodotto del genere.

AceGranger
07-10-2015, 11:19
Non lo sapevo. Beh, allora forse così "un senso" potrebbe esserci. Ma resto comunque dell'idea che chi ha davvero bisogno di una GPU dedicata non si rivolge ad un prodotto del genere.

dipende uno cosa ci deve fare; il fatto di avere un'autonomia elevata, una GPU discreta, una penna e un monitor con quella risoluzione, lo rende un sistema altamente concorrenziale ai prodotti Wacom.

la GPU mi sembra un plus non da poco, specialmente per come l'hanno pensata; anche perchè se uno non la vuole si prende la versione i5 senza discreta.

è sicuramente costoso, ma credo che questa volta abbiano fatto proprio centro, nelle varie declinazioni possono accontentare tutti ed è un sistema a 360° a tutti gli effetti.

toniz
07-10-2015, 12:46
Comunque a me piace e mi pare una ottima soluzione.
Vedremo le prove e i prezzi street.

Per me promosso (anche se M$ non mi e' particolarmente simpatica)!

bobafetthotmail
07-10-2015, 16:19
lo rende un sistema altamente concorrenziale ai prodotti Wacom.Mi sembrava che MS avesse acquisito una azienda che faceva una cosa del genre... erano i pennini speciali?.... hmmm :mbe:

AceGranger
07-10-2015, 16:43
Mi sembrava che MS avesse acquisito una azienda che faceva una cosa del genre... erano i pennini speciali?.... hmmm :mbe:

si, ha acquistato N-Trig che, fino a qualche anno fa, era la concorrente sfigata di Wacom, poi un paio di anni fa hanno tirato fuori il Duo Sense che ha fatto salti da gigante rispetto alla loro vecchia tecnologia; anche se non sono ancora all'altezza dalla tecnologia Intuos 4/5 ( Wacom ha alcuni vantaggi dati anceh da brevetti tipo la penna ad induzione ) è diventato un prodotto molto molto valido complice anche il fatto che ora Photoshop lo supporta appieno; credo sia stato un acquisto molto saggio da parte di Microsoft.

Surface 1 - Wacom ( non Intuos )
Surface 2 - Wacom ( non Intuos )
Surface 3 - N-Trig
Surface 4 - Microsoft N-Trig

Personaggio
07-10-2015, 19:19
Quoto decisamente.



Se ti serve davvero una GPU dedicata su un portatile, non è questo il prodotto a cui rivolgersi.

Navigazione più rapida
Decodifica H264/H265 per grandi file senza sfarfallii
Codifica H264/H265 più rapida
Apertura immagini non compresse a 20Mp più rapida.
Editing su immagini non compresse molto grandi più rapida.
per citarne alcuni

In ogni caso ci sono centinaia di compiti che sfruttano la GPU, la cui esecuzione è direttamente proporzionale alla sua potenza, quindi con una GPU dedicata ci mettono meno tempo. Per i giochi è una cosa differente perché il tempo di esecuzione di un compito, come la costruzione di un frame, può renderlo giocabile o no, ma infatti non è fatto per giocarci, ma oggi come oggi, persino i browser usano la GPU, non solo i videogiochi.

AleLinuxBSD
08-10-2015, 17:50
Idea interessante.

damxxx
08-10-2015, 20:24
Sembrerebbe che il motivo per cui non è stato dichiarato il modello di GPU utlizzata nel Surface Book è che si tratterebbe di una GPU custom bastata su Maxwell di nVidia

AceGranger
08-10-2015, 20:36
Sembrerebbe che il motivo per cui non è stato dichiarato il modello di GPU utlizzata nel Surface Book è che si tratterebbe di una GPU custom bastata su Maxwell di nVidia

parrebbe essere la 960A 2GB GDDR5

bobafetthotmail
09-10-2015, 07:45
Navigazione più rapida
Decodifica H264/H265 per grandi file senza sfarfallii
Codifica H264/H265 più rapidaNavigazione più rapida credo proprio di no, ok che ha accelerazione su GPU, ma non è che c'è una differenza sensibile tra GPU.

Decodifica è gestita da acceleratori che si trovano fisicamente insieme alla GPU o dalla CPU, non dalla GPU vera e propria, francamente non so ma quelli di Intel fanno così schifo? :mbe:

Codifica anche, per quanto quella di Intel sia abbastanza scarsa.

manga81
11-10-2015, 17:52
bello è bello...prezzi?

Personaggio
12-10-2015, 19:14
Navigazione più rapida credo proprio di no, ok che ha accelerazione su GPU, ma non è che c'è una differenza sensibile tra GPU.

Decodifica è gestita da acceleratori che si trovano fisicamente insieme alla GPU o dalla CPU, non dalla GPU vera e propria, francamente non so ma quelli di Intel fanno così schifo? :mbe:

Codifica anche, per quanto quella di Intel sia abbastanza scarsa.

l'acceleratore dedicato è presente solo nelle discrete e si quelle Intel fanno schifo, non perché Intel, ma perché integrata.
Non si può fare nessun paragone, una GPU intel integrata sara più o meno equivalente ad una GeForce 4xx come potenza bruta, ovviamente sarà DX12 e compatibile con molte tecnologie che le 4xx non avevano, ma come potenziale misurabile in GFlop/s siamo allo stesso livello

cdimauro
12-10-2015, 19:58
Intel GPU performance (Skylake) (https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_HD_and_Iris_Graphics#Skylake)

bobafetthotmail
12-10-2015, 21:34
l'acceleratore dedicato è presente solo nelle discretela decodifica è gestita da un acceleratore. Lo chiamano Quick Sync e cè da un pò. https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Quick_Sync_Video

in decodifica è ok nel 99% dei casi, è la codifica che è inferiore.

Erano tutti partiti con la decodifica su GPU ma hanno lasciato perdere dopo poco e hanno messo un acceleratore hardware dedicato.

Intel GPU performance (Skylake)
le gefforce 4xx https://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_400_series

le grafiche intel midrange stanno sui 400 Gflops, quindi tra una gefforce 440 e una 450 (escludo le OEM).

Le intel top stanno tra una gefforce 470 e una 480, intorno ai 1100 Gflops.

Quindi sì ok, non è sbagliato. Ma.... seriamente mi serve una geffo 480 per navigare meglio e vedere dei film e delle immagini molto grosse? :mbe: Oh è poco meno di una geffo 950 eh? Ma siamo sicuri?

Per fare un ulteriore paragone, https://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_900_series

le gefforce 950M (quelle da portatile) sono a 1100 Gflops, le 960M a 1300 Gflops.


Quindi sì se potevano metterci un procio con Iris Pro facevano anche a meno della GPU Nvidia.

bagnino89
30-10-2015, 13:40
Nel frattempo...

http://www.saggiamente.com/2015/10/30/problemi-per-il-surface-book-crescono-resi-e-lamentele/