PDA

View Full Version : Surface Pro 4: il nuovo tablet ibrido di Microsoft al debutto


Redazione di Hardware Upg
06-10-2015, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/surface-pro-4-il-nuovo-tablet-ibrido-di-microsoft-al-debutto_59085.html

All'evento di presentazione dei nuovi prodotti hardware di Microsoft debutta anche la quarta generazione di Surface Pro, il prodotto che ha riscosso molto successo con la terza edizione presentata lo scorso anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
06-10-2015, 16:16
La penna chiatta con la batteria non si può vedere, piuttosto pagassero una fee alla wacom per l'uso del brevetto della penna ad induzione come era per surface 1 e 2 :\

nickfede
06-10-2015, 16:26
Sempre più spettacolari questi Surface :eek:

bio.hazard
06-10-2015, 16:30
Nell'articolo non si parla dei prezzi di listino.
Dobbiamo preoccuparci?
(è una domanda retorica, certo che dobbiamo preoccuparci...)
:D

761-176
06-10-2015, 16:38
Nell'articolo non si parla dei prezzi di listino.
Dobbiamo preoccuparci?
(è una domanda retorica, certo che dobbiamo preoccuparci...)
:D

899$

Scruffy
06-10-2015, 16:43
ok surface book anni avanti rispetto la concorrenza; aspettiamo il prezzo però :D

DarIOTheOriginal
06-10-2015, 17:09
Questi surface si fanno sempre più interessanti.
Stavolta MS ci ha imbroccato con il prodotto; peccato un po' per i prezzi!

761-176
06-10-2015, 18:06
ok surface book anni avanti rispetto la concorrenza; aspettiamo il prezzo però :D

Ma l'ho scritto nel post sopra il tuo :confused: 899$.
Al solito cambio del mercato fessi europei :rolleyes: sarà 900€

dr-omega
06-10-2015, 18:11
Davvero un bel prodotto!

Utonto_n°1
06-10-2015, 18:33
Certo che alla MS stanno innovando di brutto con questi gioiellini, solo a leggere le caratteristiche ti fa voglia di prenderne 1...
Speriamo che anche i normali produttori si sveglino e si mettano ad innovare, così magari calano un pò i prezzi

AceGranger
06-10-2015, 19:48
La penna chiatta con la batteria non si può vedere, piuttosto pagassero una fee alla wacom per l'uso del brevetto della penna ad induzione come era per surface 1 e 2 :\

per poi avere ancora piu inutili lamentele sul prezzo ? no perchè Wacom è tutto fuorchè economica... e in aggiunta Wacom in royalty da solo la versione "tarpata" del suo digitalizzatore; se si vuole un prodotto Wacom meglio prendersi direttamente il Companion;

e poi Microsoft ha acquistato N-Tring, e a giudicare da come si sta muovendo, potrebbe iniziare a diventare un problema per Wacom.

Eress
06-10-2015, 20:14
899$=899€ :asd: 💶 decisamente troppi.

Frédéric François Chopin
06-10-2015, 20:20
Non ho capito, ma 899 euro o 1029 euro per la versione entry level qui in Italia? Onestamente un core m e 4 gb ram mi sembrano troppo pochi per il prezzo che chiedono. Dopo 1 anno speravo che si passasse direttamente a 8 gb.

wizART
06-10-2015, 20:45
Non ho capito, ma 899 euro o 1029 euro per la versione entry level qui in Italia? Onestamente un core m e 4 gb ram mi sembrano troppo pochi per il prezzo che chiedono. Dopo 1 anno speravo che si passasse direttamente a 8 gb.

le tasse queste sconosciute (per gli italiani ovvio)

Raghnar-The coWolf-
06-10-2015, 21:42
A me ispira molto... Anche se il periodo, grazie a microsoft, è ultrafluido.

Chissà se cosa si adatterà meglio: una configurazione personale con un cell continuum e un notebook pompato/desktop, o un cell android, un surface non-pro e il desktop, o un cell qualsiasi e un surface pro e docking station...

Marko#88
07-10-2015, 06:39
899$=899€ :asd: 💶 decisamente troppi.

La proposta Core M di Apple costa circa il doppio.
Oppure con quei soldi puoi prendere l'iPad PRO che di Pro ha solo il nome visto che fondamentalmente è il solito grosso iPod.
Oppure un Macbbok air, un ottimo ultrabook che ha il difetto di avere uno schermo che era anacronistico già due/tre anni fa...oggi ci sono schermi migliori anche nei videocitofoni.
Tutti gli altri produttori hanno qualcosa di simile? A un prezzo inferiore? Non mi pare...in base a cosa dici che sono troppi?
Se sono troppi per le tue tasche ovviamente è un altro discorso.

Diablo1000
07-10-2015, 07:44
Bello il fatto che abbiano lavorato molto sullo spessore , peccato solo che si sono bruciati per delle cose che richiedevamo da tempo:
1 magari 2 porte usb
2) slot SD che farebbe comodo a noi fotografi.

Mi dispiace solo abbiano abbandonato pure loro i processori classici per quella lumaca del core M, che io non apprezzo fin dalla sua nascita.

Utonto_n°1
07-10-2015, 07:57
Bello il fatto che abbiano lavorato molto sullo spessore , peccato solo che si sono bruciati per delle cose che richiedevamo da tempo:
1 magari 2 porte usb
2) slot SD che farebbe comodo a noi fotografi.

Mi dispiace solo abbiano abbandonato pure loro i processori classici per quella lumaca del core M, che io non apprezzo fin dalla sua nascita.

Core M è il modello base, poi sono disponibili i5 e i7:
http://www.microsoftstore.com/store/msusa/en_US/pdp/Surface-Pro-4/productID.325711500/config.true
Basta avere una buona disponibilità economica...

nickmot
07-10-2015, 08:10
Scusate ma da me in ufficio c'e' un dibattito su questi prodotti , chi dice che sono cacate e chi spettacolari. :D

rissa del mattino :p

Una domanda, ma il touch screen con i programmi normali, come Gimp, Excel, Winrar e cosi via, come funziona?

Un esempio, tipo in excel quando lavoro con oggetti nel foglio di calcolo tengo premuto shift per gli allineamenti, con touch come viene gestita sta cosa?
I menu contestuali sui file?
Le selezioni multiple?

I programmi che hanno tastini piccoli, che col mouse chiappi bene con la freccina, col dito come sono gestiti?


Quelli non sono pensati per la modalità touch, tra dimensioni schermo e risoluzione ovviamente non sono il massimo.

Office ha la UI touch apposita, per gli altri devi arrangiarti con il pennino o alle brutti sfoderi la type cover che ha tastiera e touchpad integrati.

La proposta Core M di Apple costa circa il doppio.
Oppure con quei soldi puoi prendere l'iPad PRO che di Pro ha solo il nome visto che fondamentalmente è il solito grosso iPod.
Oppure un Macbbok air, un ottimo ultrabook che ha il difetto di avere uno schermo che era anacronistico già due/tre anni fa...oggi ci sono schermi migliori anche nei videocitofoni.
Tutti gli altri produttori hanno qualcosa di simile? A un prezzo inferiore? Non mi pare...in base a cosa dici che sono troppi?
Se sono troppi per le tue tasche ovviamente è un altro discorso.

Non concordo sull'Air, per il mio uso la risoluzione esagerata non serve ad un tubo, a quel punto il formato 16:10 per me è un plus che purtroppo sugli altri non trovo.

Per il resto quando il mio Air dovrà essere sostituito sarà certamente con un surface pro/surface book o prodotto simile.

nickmot
07-10-2015, 14:07
Mi hai ucciso l'interesse verso questo prodotto.

Anche perche' le App di Windows desktop sono abbastanza oscene.
Ora saro' lapidato da tutto il forum:fagiano:

Il pennino aiuta molto in quei casi.

Questo è a tutti gli effetti un ultrabook con tastiera staccabile, i SW restano gli stessi di sempre, a te decidere se in modalità touch sono usabili o meno.

Marko#88
07-10-2015, 14:33
Non concordo sull'Air, per il mio uso la risoluzione esagerata non serve ad un tubo, a quel punto il formato 16:10 per me è un plus che purtroppo sugli altri non trovo.

Per il resto quando il mio Air dovrà essere sostituito sarà certamente con un surface pro/surface book o prodotto simile.

Purtroppo uno schermo non si giudica solo dalla risoluzione.
Lo schifo è dovuto ad una resa cromatica insufficiente e ad un angolo di visione ridicolo.

nickmot
07-10-2015, 14:37
Purtroppo uno schermo non si giudica solo dalla risoluzione.
Lo schifo è dovuto ad una resa cromatica insufficiente e ad un angolo di visione ridicolo.

Come dicevo nel mio uso non noto questi difetti (non ho nulla a che vedere con grafica&stampa), l'IPS montato è più che valido nel mio caso, ha il grandissimo difetto di essere lucido e non opaco, ma questo è un male che ormai accomuna la quasi totalità degli schermi.

Raghnar-The coWolf-
07-10-2015, 14:50
Come dicevo nel mio uso non noto questi difetti (non ho nulla a che vedere con grafica&stampa), l'IPS montato è più che valido nel mio caso, ha il grandissimo difetto di essere lucido e non opaco, ma questo è un male che ormai accomuna la quasi totalità degli schermi.

l'Air ha un TN opaco, non un IPS lucido O_o

nickmot
07-10-2015, 14:57
l'Air ha un TN opaco, non un IPS lucido O_o

:what: :what: :what:

Ho un modello 2011 ed è lucido, ero convinto fosse anche IPS ma non trovo conferme.
Il punto è che non a tutti servono certe caratteristiche dello schermo, a me che il blu con cui l'IDE mi colora il tipo delle variabili sia esattamente rispondente a qualche profilo colore standard non cambia una mazza, nemmeno se dovessi stampare i sorgenti.

Raghnar-The coWolf-
07-10-2015, 15:34
:what: :what: :what:

Ho un modello 2011 ed è lucido, ero convinto fosse anche IPS ma non trovo conferme.
Il punto è che non a tutti servono certe caratteristiche dello schermo, a me che il blu con cui l'IDE mi colora il tipo delle variabili sia esattamente rispondente a qualche profilo colore standard non cambia una mazza, nemmeno se dovessi stampare i sorgenti.

Non e' lucido... e' sempre opaco... Non vuol dire che non hai riflessi, solo che ne hai meno :P

Non e' IPS.

Lo schermo serve per non cecarsi, anche se si utilizza un IDE avere un maggior contrasto e dei colori piu' accesi, indipendentemente dalla loro fedelta', stanca meno la vista.

Rimanere indietro sullo schermo e' una pecca di gravissima entita'. Considerando che oltre allo schermo il MBA indietro e' sul form factor e peso e che non lo regalano di certo...

Marko#88
07-10-2015, 16:22
Come dicevo nel mio uso non noto questi difetti (non ho nulla a che vedere con grafica&stampa), l'IPS montato è più che valido nel mio caso, ha il grandissimo difetto di essere lucido e non opaco, ma questo è un male che ormai accomuna la quasi totalità degli schermi.

Che a te non serva a me sta bene.
Che sia un'unità non all'altezza di ciò che c'è oggi sui concorrenti però è un dato di fatto, non una mia opinione.