Redazione di Hardware Upg
06-10-2015, 16:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/microsoft-annuncia-la-nuova-microsoft-band-funzioni-avanzate-e-nuova-ergonomia_59088.html
Nel corso dell'evento di lancio in corso in questo momento a New York, Microsoft ha ufficialmente annunciato l'evoluzione della propria smartband. La nuova Microsoft Band, migliorata sotto diversi aspetti, offrirà funzioni avanzate dal punto di vista del monitoraggio dell'attività fisica
Click sul link per visualizzare la notizia.
quindi € 299 è nell'intorno dei 200, vabbene :(
Quanta autonomia? l'hanno mica detto perché nell'articolo non se ne parla.
Compatibilità delle notifiche con android chissà se c'è?
quindi € 299 è nell'intorno dei 200, vabbene :(
Quanta autonomia? l'hanno mica detto perché nell'articolo non se ne parla.
Compatibilità delle notifiche con android chissà se c'è?
Dicevano che funzionerà con iOs e Android
Notturnia
06-10-2015, 18:47
bello.. mi interessa.. finalmente un oggetto di cui aspetto la recensione..
DarkmanDestroyer
06-10-2015, 19:11
299 euro per essere sempre connesso a tutto, social, cortana, satelliti vari..
indubbio il passo avanti, ma di sto passo un passo in più verso il cestino dove la privacy sta crollando.
ma tralasciando la mai inclinazione a tenere riservate certe cose, mi chiedo se nel caso mai un muratore lo comprasse, quanto potrebbe durare?
sarà pratico, ergonomico, ma tiene (come tanti simili del resto) conto solo di una fetta di utenza, o comunque ambiti relativamente ristretti (il momento di sport).
a quel punto mi chiedo, può valer la pena comprare un simile ritrovato tecnologico o tenersi saldi alla "classico" marsupietto da braccio con cardiofrequenzimetro ? se tanto l'uso è quello... (intesa come critica costruttiva, sia chiaro. una volta tanto son velice di vedere quest'azienda cambiare un poco visuale, a patto però che lo faccia seriamente, se no è inutile)
bobafetthotmail
06-10-2015, 20:12
299 euro per essere sempre connesso a tutto, social, cortana, satelliti vari..Sfora di 150 euro il mio budget smartphone, fa 1/12345 delle cose.
sarà pratico, ergonomico, ma tiene (come tanti simili del resto) conto solo di una fetta di utenza, o comunque ambiti relativamente ristretti (il momento di sport).Tecnologia giovane, l'unico modo per farla maturare è puntare al pubblico di nicchia, poi si vedrà.
AVRILfan
07-10-2015, 08:57
Davvero interessante, ma il prezzo, seppur comprensibile, lo trovo eccessivo per questo genere di prodotti.
se è preciso come garmin fenix e suunto ambit c'è da aspettarsi vendite da spavento! costa praticamente la metà.
bisognerebbe capire l'impermeabilità ma dubito possa essere usato in acqua visto il sensore del battito integrato
non mi stupisco dei commenti ricevuti, d'altronde è un prodotto destinato ad un pubblico preciso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.