PDA

View Full Version : Microsoft Lumia 950 e 950XL ufficiali e a liquido: lo smartphone si trasforma in PC


Redazione di Hardware Upg
06-10-2015, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-950-e-950xl-ufficiali-e-a-liquido-lo-smartphone-si-trasforma-in-pc_59087.html

Nel corso dell'evento #Windows10devices Microsoft ha svelato i nuovi Lumia 950 e 950XL, i primi smartphone con Windows 10 Mobile. Ecco tutte le novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
06-10-2015, 16:09
I prezzi indicati sono 550 e 650$.
Curioso di vedere in funzione l'Irid Scanner e soprattutto il nuovo stabilizzatore ottico della fotocamera.

Lithium_2.0
06-10-2015, 16:25
in pratica con continuum la schermata Start del telefono diventa semplicemente un menù Start sul display esterno... vabbè in ogni caso sembra promettere bene :D

761-176
06-10-2015, 16:37
Telefoni meravigliosi... Tutto dipende da Windows Mobile...

macellatore
06-10-2015, 16:45
Mamma mia, BOOM di Microsoft a questo Natale :cool:

Rei & Asuka
06-10-2015, 16:46
La feature è interessante, e giustifica un pò di più l'acquisto di cellulari al prezzo di notebook... Che non ho mai concepito.
Detto comunque che:
- ormai siamo tutti pieni di PC, e non è che ne serva uno in più (almeno imho): usati al prezzo delle patate si trova di tutto... Bisogna vedere poi la potenza: se il cell è più performante di un vecchio PC o meno.
- Dietro bisogna portarsi dietro dock, tastiera e mouse, o lasciarli in un posto (dove probabilmente c'è già un vecchio PC che va bene uguale).
Alla fine non è come un notebook, ma portarsi dietro tutto ingombra quasi uguale e la comodità di andare in un albergo o simile, non è cosi tanta.
- Bisogna vedere la compatibilità di Win Mobile: per Office e simili, integrati con Onedrive, dovrebbe andare bene. Il resto, si vedrà...
Avevo parecchio entusiasmo subito, ma a conti fatti, l'ho ridimensionato un bel pò.

761-176
06-10-2015, 16:54
La feature è interessante, e giustifica un pò di più l'acquisto di cellulari al prezzo di notebook... Che non ho mai concepito.
Detto comunque che:
- ormai siamo tutti pieni di PC, e non è che ne serva uno in più (almeno imho): usati al prezzo delle patate si trova di tutto... Bisogna vedere poi la potenza: se il cell è più performante di un vecchio PC o meno.
- Dietro bisogna portarsi dietro dock, tastiera e mouse, o lasciarli in un posto (dove probabilmente c'è già un vecchio PC che va bene uguale).
Alla fine non è come un notebook, ma portarsi dietro tutto ingombra quasi uguale e la comodità di andare in un albergo o simile, non è cosi tanta.
- Bisogna vedere la compatibilità di Win Mobile: per Office e simili, integrati con Onedrive, dovrebbe andare bene. Il resto, si vedrà...
Avevo parecchio entusiasmo subito, ma a conti fatti, l'ho ridimensionato un bel pò.
Si ma infatti son prodotti per business men che ne fanno un uso particolare.
Diciamo che, secondo me, l'obiettivo principale non è l'utilità ma quanto l'idea di globalità che anche grazie a Continuum da Windows 10.

Quando compri il telefono sai che puoi farci quello... Sai che si sposa perfettamente con la tua Xbox o con il pc di casa. Insomma... L'obiettivo di Ms è riuscito alla grande. Windows su 110mln di devices... Un sistema di app a 360 gradi...

Ma come dicevo prima ora dipende tutto da due cose: Le Universal app e la loro qualità... E WM10...

Se il tutto è ottimo, MS farà veramente il botto sul mercato.
Se WM non è all'altezza di iOs e android allora rimarrà di nicchia e il fallimento del progetto è dietro l'angolo.

litocat
06-10-2015, 17:01
Se hanno dovuto inserire il raffreddamento a liquido per risolvere i problemi di surriscaldamento dello snap 810, tanto valeva usare un processore intel... avrebbe avuto più senso per sfruttare continuum al 100%.

nicacin
06-10-2015, 17:27
Da ex (felice a metà) possessore di Lumia 830 posso dire che questi terminali sono sicuramente belli, curati e potenti.

Ma il problema è e rimane sempre Windows Mobile, non i terminali hardware (anche se come top gamma avevano un buco).

Io ho dovuto cambiare il lumia e tornare ad Android a causa delle (troppe) app fatte VERAMENTE male su WP. A partire da app comunissime come Facebook, inspiegabile davvero.

Più che Microsoft devono essere gli sviluppatori a concentrarsi su questa piattaforma

devilred
06-10-2015, 17:28
fantastici! il 950 e' bellissimo .per me fanno il botto se danno w p 10 anche sui terminali di precedente e attuale generazione, fateci vedere come funziona il market e le app condivise, non vedo l'ora.

maxsy
06-10-2015, 17:32
ottimi dispositivi al giusto prezzo :O

LMCH
06-10-2015, 17:34
Ah! Ah! Ah! Ah! :asd:

Hanno messo il RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ... :sofico:
e gli abbinano una batteria da 3000mAh. :ciapet:

Significa che quel sistema di raffreddamento
GLI SERVE SOLO QUANDO IL DISPOSITIVO E' CONNESSO ALLA DOCKING STATION
oppure che alcune app si succhiano viva la batteria in poche decine di minuti.

E non dimentichiamo che anche se c'e' la docking station ecc. si è comunque limitati
alle Universal App (che devono ancora arrivare in forze ... si spera) ed alla roba che girava già sui Tablet Windows RT (quelli che hanno avuto un successone che non vi dico).

Insomma, se le nuove app non arrivano in fretta, sul lato smartphone non la vedo bene neanche questa volta per Microsoft nonostante l'hardware decisamente interessante.

ugo73
06-10-2015, 17:37
niente dual sim?

frankie
06-10-2015, 17:48
Se e solo se:
continuum farà il suo lavoro
avrò la possibilità di usare i servizi google al meglio come su desktop
oltre che a office 100%

allora abbandonerò android in favore di Win mobile o come si chiama.

L'idea di un device unico non è sbagliata, è quello che voleva fare ... ubuntu ma che poi non è mai andata in porto.

Certo servono più dock, ma le dock non son fatte per essere portate in giro...

761-176
06-10-2015, 18:04
Da ex (felice a metà) possessore di Lumia 830 posso dire che questi terminali sono sicuramente belli, curati e potenti.

Ma il problema è e rimane sempre Windows Mobile, non i terminali hardware (anche se come top gamma avevano un buco).

Io ho dovuto cambiare il lumia e tornare ad Android a causa delle (troppe) app fatte VERAMENTE male su WP. A partire da app comunissime come Facebook, inspiegabile davvero.

Più che Microsoft devono essere gli sviluppatori a concentrarsi su questa piattaforma

Come avrai\avrete sentito, han comunicato che Facebook produrra' le app di Instagram, Facebook ecc per WIN10 :D :cool: :cool:

761-176
06-10-2015, 18:05
Se e solo se:
continuum farà il suo lavoro
avrò la possibilità di usare i servizi google al meglio come su desktop
oltre che a office 100%

allora abbandonerò android in favore di Win mobile o come si chiama.

L'idea di un device unico non è sbagliata, è quello che voleva fare ... ubuntu ma che poi non è mai andata in porto.

Certo servono più dock, ma le dock non son fatte per essere portate in giro...
Se non sbaglio Google ha annunciato che fornirà le app per W10

Utonto_n°1
06-10-2015, 18:42
Se MS ha fatto il cell con raffreddamento a liquido, alla Apple/Samsung, per superare, cosa dovranno fare? a raffreddamento ad azoto liquido? :asd:
Cmq curiosissimo di vedere se e come funziona :P

DukeIT
06-10-2015, 19:43
Interessante come HW, son curioso di vedere i dati relativi a prestazioni/autonomia, peccato per SD810, aspettavano un attimo e mettevano l'820.
Non penso però basterà uno smartphone luccicante ed a prezzi accettabili (mi sa che anche questa volta venderanno in perdita) per fare il salto di qualità e cominciare a vendere, inoltre le polemiche in ambito desktop, da dove sarebbero dovuti arrivare i clienti fidelizzati, sicuramente non aiuteranno.

Mory
06-10-2015, 21:11
Ma perché uno dovrebbe portarsi dietro tutta la dock? Quando sei in giro in mobilità ti basta lo smartphone viste le generose dimensioni dello schermo e poi quando torni a casa/ufficio hai la tua bella dock con tutto quello che serve.
Quello che si é sempre fatto con i notebook si può fare con lo smartphone e credo che per la maggior parte delle persone vada benissimo visto che cé gente che ormai usa solo il cell per navigare

nicacin
06-10-2015, 23:57
Come avrai\avrete sentito, han comunicato che Facebook produrra' le app di Instagram, Facebook ecc per WIN10 :D :cool: :cool:

si ma fosse solo quella l'app fatta male.. purtroppo sono la maggior parte, il lavoro da fare è veramente grande ancora.

Vedremo come si evolverà la situazione

761-176
07-10-2015, 00:13
si ma fosse solo quella l'app fatta male.. purtroppo sono la maggior parte, il lavoro da fare è veramente grande ancora.

Vedremo come si evolverà la situazione

Io ho letto che far girare le app di Android non è difficile e pare funzionino anche discretamente bene. È un buon inizio...

Poi Google pare che voglia fare le sue apo anche per l'ecosistema windows

Krusty93
07-10-2015, 06:21
Edit

CrzHrs
07-10-2015, 08:24
Da un punto di vista lavorativo sto aspettando questo telefono. La maggior parte dei software produttivi e programmatori girano su windows, ergo poter programmare tutto portandomi dietro solo le interfacce usb sarebbe comodo.. molto comodo..

Krusty93
07-10-2015, 08:27
Da un punto di vista lavorativo sto aspettando questo telefono. La maggior parte dei software produttivi e programmatori girano su windows, ergo poter programmare tutto portandomi dietro solo le interfacce usb sarebbe comodo.. molto comodo..

Continuum fa partire solo le UWP ovviamente.
Non potrai mai usare Visual Studio (finché si utilizzando soc arm..)

cyber
07-10-2015, 10:39
Continuum + smartphone con SOC intel e ne vedremo delle belle!

litocat
07-10-2015, 11:48
La strada invece è abbandonare i vecchi programmi x86 e sviluppare i nuovi in universal app così che possano girare sia su arm che su x86.
Poi che il soc sia intel o arm non frega più niente a nessuno.
Visto il flop di Windows RT, io qualche domanda me la porrei.

Krusty93
07-10-2015, 12:11
Visto il flop di Windows RT, io qualche domanda me la porrei.

Cosa c'entra?

litocat
07-10-2015, 12:21
Cosa c'entra?
C'entra che la maggior parte dei consumatori, quando si trova davanti mouse e tastiera, si aspetta di poter utilizzare anche i programmi Windows classici. L'attrattiva di usare uno smartphone ARM attaccato ad una dock è pari a quella di usare un Surface RT.

Krusty93
07-10-2015, 13:54
C'entra che la maggior parte dei consumatori, quando si trova davanti mouse e tastiera, si aspetta di poter utilizzare anche i programmi Windows classici. L'attrattiva di usare uno smartphone ARM attaccato ad una dock è pari a quella di usare un Surface RT.

Ma se attacchi un telefono ad un monitor e in Start ti trovi le app del telefono, dubito che qualcuno si aspetti di lanciare programmi Win32.

Fermo restando che è una feature veramente moooolto di nicchia (e va comprato un accessorio per poterla usare, quindi se ne è consapevoli)

ziozetti
07-10-2015, 14:21
Visto quanto è comoda già la sola webapp di Whatsapp, credo che poter usare un telefono con schermo grande, tastiera e mouse possa essere una cosa meravigliosa.
L'hardware di un telefono è più che sufficiente per un uso home/office base, poter arrivare a casa, accendere la docking station e modificare al volo documenti e fogli di calcolo in cloud sarebbe veramente comodissimo.

ziozetti
07-10-2015, 14:25
Fermo restando che è una feature veramente moooolto di nicchia (e va comprato un accessorio per poterla usare, quindi se ne è consapevoli)
Darebbe la possibilità a un sacco di persone di non accendere più il pc ma di lavorare solo con il telefono, specialmente nelle grandi aziende dove si usano programmi in cloud.

761-176
07-10-2015, 14:28
Domanda stupida... Quando collego il telefono alla dock è in carica? La dock ha alimentazione a parte visto che non credo che hdmi sia energia... Giusto?

*aLe
07-10-2015, 14:30
Darebbe la possibilità a un sacco di persone di non accendere più il pc ma di lavorare solo con il telefono, specialmente nelle grandi aziende dove si usano programmi in cloud.

...il che porta a...
poter arrivare a casa, accendere la docking station e modificare al volo documenti e fogli di calcolo in cloud sarebbe veramente comodissimo.Avere il tuo capo che ti chiama alle nove di sera dicendoti "ah ascolta, per favore mi modifichi quel documento lì please che mi serve per stamattina?" invece lo sarebbe un po' meno. :sofico:

Krusty93
07-10-2015, 14:32
Darebbe la possibilità a un sacco di persone di non accendere più il pc ma di lavorare solo con il telefono, specialmente nelle grandi aziende dove si usano programmi in cloud.

Penso che trovare una tastiera, un mouse ed un monitor senza un pc sia molto raro :D Soprattutto in un ufficio :asd:

ziozetti
07-10-2015, 14:32
...il che porta a...
Avere il tuo capo che ti chiama alle nove di sera dicendoti "ah ascolta, per favore mi modifichi quel documento lì please che mi serve per stamattina?" invece lo sarebbe un po' meno. :sofico:
Tanto mi tocca farlo lo stesso... :fagiano:

*aLe
07-10-2015, 14:33
Tanto mi tocca farlo lo stesso... :fagiano::cry: :cry: :cry:

Utonto_n°1
07-10-2015, 15:33
Penso che trovare una tastiera, un mouse ed un monitor senza un pc sia molto raro :D Soprattutto in un ufficio :asd:

Dipende da che aziende frequenti, la mia e altre belle grosse, danno in dotazione portatili con docking station, quindi capita spesso che ci siano scrivanie libere (persone in ferie, in trasferta o altro), con mouse, tastiera e monitor pronti all'uso :Prrr:
Cmq, al momento, l'inghippo è che ogni modello di portatile ha una docking diversa e quindi non ci si può collegare al volo

gnappoman
09-10-2015, 01:49
ma perchè diamine non usano chip inteL??????

marconi.g
09-10-2015, 10:57
Rassegnati...

manga81
11-10-2015, 17:51
hw bello peccato per l'os :D

LMCH
11-10-2015, 23:54
hw bello peccato per l'os :D

Le applicazioni, il vero problema sono le applicazioni.
In Microsoft hanno speso quasi due decenni a spingere gli sviluppatori verso direzioni fondamentalmente sbagliate ed ora stanno pagando ogni singola caXXata che hanno fatto.
Dovevano rendersene conto già quando sorsero i primi mugugni con .Net 1.0
ma erano troppo sicuri della loro posizione di monopolisti di fatto.

Krusty93
12-10-2015, 09:04
Le applicazioni, il vero problema sono le applicazioni.
In Microsoft hanno speso quasi due decenni a spingere gli sviluppatori verso direzioni fondamentalmente sbagliate ed ora stanno pagando ogni singola caXXata che hanno fatto.
Dovevano rendersene conto già quando sorsero i primi mugugni con .Net 1.0
ma erano troppo sicuri della loro posizione di monopolisti di fatto.

Spiegati meglio

Pier2204
12-10-2015, 09:29
hw bello peccato per l'os :D

Io l'ho preso proprio per l'os...
Lumia 800, 920, 930 e 640 LTE

LMCH
12-10-2015, 09:45
Spiegati meglio

Hai presente tutte le applicazioni win32 che funzionano da cu:ciapet:o su schermi ad alta risoluzione ? Con immagini sgranate e font (vettoriali) che vengono scalati male ?
Windows supportava la possibilità di leggere la risoluzione reale dello schermo, poi decisero di "fissarla" a 96dpi e scalare le bitmap se la risoluzione era più elevata o più bassa, con le API che restituivano la risoluzione che restituivano sempre 96dpi invece del valore reale.
Solo dopo molti anni (con l'introduzione di Vista) fu reso possibile leggere la risoluzione reale (modalità highDPI) ma nel frattempo un fottio di roba era stata scritta dando per scontato che la risoluzione fosse solo a 96dpi, usando bitmap a dimensione prefissata, ecc. ecc.
Quello è uno dei motivi per cui molte applicazioni win32 che in teoria si potrebbero adattare velocemente per schermi touchscreen devono essere riscritte da zero.

Questo problema riguarda anche .Net "per win32" (alla faccia della portabilità che doveva avere).

Poi un altro casino assurdo riguarda il voler imporre Direct2D,Direct3D, ecc. quando sarebbe stato consigliabile "abbracciare ed estendere" OpenGL (e questo ha creato problemi di porting da e verso Windows; cosa che prima era a vantaggio di Windows ma ora invece è a suo esclusivo svantaggio, specialmente per quel che riguarda il supporto di Soc ARM al di fuori di quelli Qualcomm).

Non parliamo poi di tutta una serie di scelte progettuali nello sviluppo e nell'evoluzione di .Net che alla fine hanno portato a relegarlo allo status di un runtime legato a versioni specifiche di Visual Studio (come succedeva con le MFC) ed alla sua sostituzione con il runtime WinRT.

Infine ci sono varie decisioni discutibili riguardo l'uso ed il supporto di linguaggi "proprietari".
Quando con .Net 1.0 hanno deciso di abbandonare Visual Basic per sostituirlo con il non retrocompatibile Visual Basic .Net hanno creato un problema di retrocompatibilità non da poco (perchè molte applicazioni sono rimaste a VB6 e non sono state portate verso VB .Net) creando inoltre un inutile doppione (VB .Net di fatto è C# con una sintassi simil-VB).

Unrealizer
12-10-2015, 13:05
in pratica con continuum la schermata Start del telefono diventa semplicemente un menù Start sul display esterno... vabbè in ogni caso sembra promettere bene :D

puoi eseguire contemporaneamente un'app sul display del telefono e una sul display esterno

La feature è interessante, e giustifica un pò di più l'acquisto di cellulari al prezzo di notebook... Che non ho mai concepito.
Detto comunque che:
- ormai siamo tutti pieni di PC, e non è che ne serva uno in più (almeno imho): usati al prezzo delle patate si trova di tutto... Bisogna vedere poi la potenza: se il cell è più performante di un vecchio PC o meno.
- Dietro bisogna portarsi dietro dock, tastiera e mouse, o lasciarli in un posto (dove probabilmente c'è già un vecchio PC che va bene uguale).
Alla fine non è come un notebook, ma portarsi dietro tutto ingombra quasi uguale e la comodità di andare in un albergo o simile, non è cosi tanta.
- Bisogna vedere la compatibilità di Win Mobile: per Office e simili, integrati con Onedrive, dovrebbe andare bene. Il resto, si vedrà...
Avevo parecchio entusiasmo subito, ma a conti fatti, l'ho ridimensionato un bel pò.

tecnicamente non hai bisogno della dock, in teoria dovrebbero bastare anche Miracast (quindi un monitor compatibile o un dongle HDMI, di dimensioni simili a ChromeCast, o ChromeCast stesso) e mouse/tastiera Bluetooth

Se hanno dovuto inserire il raffreddamento a liquido per risolvere i problemi di surriscaldamento dello snap 810, tanto valeva usare un processore intel... avrebbe avuto più senso per sfruttare continuum al 100%.

Affatto: è Windows 10 Mobile, niente software win32
Mobile regge solo app UWP e app Windows Phone "legacy", sommaci il fatto che molte app per Windows Phone 8.0 e successivi includono librerie native ARM e ottieni che il parco software di un telefono W10 Mobile basato su processori Intel è limitato alle UWP (che sono ancora pochissime), alle app per WP 7.x (che IMHO dovrebbero estirpare dallo store con la forza) e le 2-3 app per WP 8.x che non usano librerie native (basta anche usare SQLite e questo requisito salta)

avresti una piccola frazione di un parco software che è già considerato troppo piccolo... ovvero sarebbe un disastro!

Ah! Ah! Ah! Ah! :asd:

Hanno messo il RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ... :sofico:
e gli abbinano una batteria da 3000mAh. :ciapet:

Significa che quel sistema di raffreddamento
GLI SERVE SOLO QUANDO IL DISPOSITIVO E' CONNESSO ALLA DOCKING STATION
oppure che alcune app si succhiano viva la batteria in poche decine di minuti.

E non dimentichiamo che anche se c'e' la docking station ecc. si è comunque limitati
alle Universal App (che devono ancora arrivare in forze ... si spera) ed alla roba che girava già sui Tablet Windows RT (quelli che hanno avuto un successone che non vi dico).

Insomma, se le nuove app non arrivano in fretta, sul lato smartphone non la vedo bene neanche questa volta per Microsoft nonostante l'hardware decisamente interessante.

Non ha nulla a che vedere con RT, quelli erano dispositivi economici e che facevano girare soltanto app che non erano viste di buon occhio da sviluppatori e utenti... con UWP puoi fare app perfettamente utilizzabili anche da desktop, quindi è molto più conveniente per gli sviluppatori realizzarne rispetto a 8.1

niente dual sim?

è nella variante a cialde :Prrr:

Io ho letto che far girare le app di Android non è difficile e pare funzionino anche discretamente bene. È un buon inizio...

Poi Google pare che voglia fare le sue apo anche per l'ecosistema windows

quelle che partono funzionano più o meno decentemente :D

Da un punto di vista lavorativo sto aspettando questo telefono. La maggior parte dei software produttivi e programmatori girano su windows, ergo poter programmare tutto portandomi dietro solo le interfacce usb sarebbe comodo.. molto comodo..

peccato che supporti solo UWP e non Win32 (leggi la parte sopra in cui rispondevo a litocat)

Visto il flop di Windows RT, io qualche domanda me la porrei.

unrelated

Domanda stupida... Quando collego il telefono alla dock è in carica? La dock ha alimentazione a parte visto che non credo che hdmi sia energia... Giusto?

Si, il cavo USB-C porta anche l'alimentazione oltre a dati e video

Dipende da che aziende frequenti, la mia e altre belle grosse, danno in dotazione portatili con docking station, quindi capita spesso che ci siano scrivanie libere (persone in ferie, in trasferta o altro), con mouse, tastiera e monitor pronti all'uso :Prrr:
Cmq, al momento, l'inghippo è che ogni modello di portatile ha una docking diversa e quindi non ci si può collegare al volo

So per certo che una certa grossa azienda italiana correlata al topic lavora così, i dipendenti hanno dei portatili (ThinkPad credo) e non ci sono scrivanie fisse, tu arrivi, trovi una postazione qualunque, attacchi il PC a monitor/mouse/tastiera che trovi alla postazione e lavori (e non mi sorprenderebbe se iniziassero ad equipaggiare qualche piattaforma con dock Continuum)

ma perchè diamine non usano chip inteL??????

leggi sopra

Hai presente tutte le applicazioni win32 che funzionano da cu:ciapet:o su schermi ad alta risoluzione ? Con immagini sgranate e font (vettoriali) che vengono scalati male ?
Windows supportava la possibilità di leggere la risoluzione reale dello schermo, poi decisero di "fissarla" a 96dpi e scalare le bitmap se la risoluzione era più elevata o più bassa, con le API che restituivano la risoluzione che restituivano sempre 96dpi invece del valore reale.
Solo dopo molti anni (con l'introduzione di Vista) fu reso possibile leggere la risoluzione reale (modalità highDPI) ma nel frattempo un fottio di roba era stata scritta dando per scontato che la risoluzione fosse solo a 96dpi, usando bitmap a dimensione prefissata, ecc. ecc.
Quello è uno dei motivi per cui molte applicazioni win32 che in teoria si potrebbero adattare velocemente per schermi touchscreen devono essere riscritte da zero.

Questo problema riguarda anche .Net "per win32" (alla faccia della portabilità che doveva avere).

Motivo in più per sviluppare su UWP piuttosto che con le tecnologie desktop tradizionali, non credi? Ovviamente a meno di requisiti particolari

Poi un altro casino assurdo riguarda il voler imporre Direct2D,Direct3D, ecc. quando sarebbe stato consigliabile "abbracciare ed estendere" OpenGL (e questo ha creato problemi di porting da e verso Windows; cosa che prima era a vantaggio di Windows ma ora invece è a suo esclusivo svantaggio, specialmente per quel che riguarda il supporto di Soc ARM al di fuori di quelli Qualcomm).

Adesso è possibile usare OpenGL tramite ANGLE

Non parliamo poi di tutta una serie di scelte progettuali nello sviluppo e nell'evoluzione di .Net che alla fine hanno portato a relegarlo allo status di un runtime legato a versioni specifiche di Visual Studio (come succedeva con le MFC) ed alla sua sostituzione con il runtime WinRT.

Perché legato a versioni specifiche di VS? Per ora sto usando la 2015 e nulla mi vieta di creare un progetto .NET 2.0 (oltre al fatto che non mi piace farmi del male :asd:)

Infine ci sono varie decisioni discutibili riguardo l'uso ed il supporto di linguaggi "proprietari".
Quando con .Net 1.0 hanno deciso di abbandonare Visual Basic per sostituirlo con il non retrocompatibile Visual Basic .Net hanno creato un problema di retrocompatibilità non da poco (perchè molte applicazioni sono rimaste a VB6 e non sono state portate verso VB .Net) creando inoltre un inutile doppione (VB .Net di fatto è C# con una sintassi simil-VB).

Beh C# è arrivato dopo VB
Comunque su UWP non sei limitato a .NET

E non capisco come possano eventi avvenuti 15 anni fa avere a che fare con il successo di una piattaforma appena uscita

Ti da fastidio usare .NET? Puoi usare C++ o JavaScript/TypeScript, o anche Java e Swift se ti va (usando i prodotti RemObjects)

ziozetti
12-10-2015, 14:12
Display dock a 99 dollari.
Circa il doppio di quanto sarei stato disposto a spendere se avessi avuto uno smartphone WP.

LMCH
12-10-2015, 22:22
Non ha nulla a che vedere con RT, quelli erano dispositivi economici e che facevano girare soltanto app che non erano viste di buon occhio da sviluppatori e utenti... con UWP puoi fare app perfettamente utilizzabili anche da desktop, quindi è molto più conveniente per gli sviluppatori realizzarne rispetto a 8.1

Indovina quale è il software attualmente disponibile per Windows 10 "per ARM". ;)


Motivo in più per sviluppare su UWP piuttosto che con le tecnologie desktop tradizionali, non credi? Ovviamente a meno di requisiti particolari
Attualmente sviluppare per UWP significa usare API ancora in fase di transizione la cui maggior fetta di utenza sono notebook e desktop con Windwos 8.x e 10.


Adesso è possibile usare OpenGL tramite ANGLE
Non certo grazie a Microsoft, inoltre ANGLE emula solo OpenGL/ES 2 e si basa su DirectX9.



Perché legato a versioni specifiche di VS? Per ora sto usando la 2015 e nulla mi vieta di creare un progetto .NET 2.0 (oltre al fatto che non mi piace farmi del male :asd:)
Hai presente quanto installi VS2010 ed SDK 7.1 su Windows 10 e spuntano rogne di retrocompatibilità riguardo la versione di .Net utilizzata ?


Beh C# è arrivato dopo VB
Comunque su UWP non sei limitato a .NET

E non capisco come possano eventi avvenuti 15 anni fa avere a che fare con il successo di una piattaforma appena uscita
Gli eventi di 15 anni fa hanno di fatto causato problemi di porting verso i nuovi runtime e letteralmente bruciato l'investimento fatto da quelli che hanno fatto l'idiozia di portare il loro software da win32 a .Net.

Ti da fastidio usare .NET? Puoi usare C++ o JavaScript/TypeScript, o anche Java e Swift se ti va (usando i prodotti RemObjects)

A parte il fatto che .Net ormai neppure Microsoft sa più cosa sia (e NON è un linguaggio).
Sono anni che preferenzialmente uso librerie crossplatform e mi risparmio tutti gli sbattimenti che hanno quelli che si ritrovano a dover ri-portare il loro software da questo a quel runtime o da queste o quelle API di Microsoft.
Questo perchè nonostante Microsoft si sia fissata a reinventare la ruota ogni due..tre anni ... la ruota rimane sempre la stessa. ;)

bio.hazard
13-10-2015, 09:18
Display dock a 99 dollari.
Circa il doppio di quanto sarei stato disposto a spendere se avessi avuto uno smartphone WP.

con il nuovo smartphone Windows 10 presentato da Acer, il dock, la tastiera ed il mouse saranno compresi nel prezzo...

...solo che non si sa ancora quale sarà il prezzo!
:D

Unrealizer
13-10-2015, 13:49
Esiste una lista di App con supporto a Continuum e con i changelog?

Credo non esista e non esisterà mai una lista ufficiale visto che teoricamente dovrebbe essere tutto lo Store compatibile con Mobile :D

Indovina quale è il software attualmente disponibile per Windows 10 "per ARM". ;)

Le app Windows Phone e quelle UWP visto che le uniche varianti di 10 compatibili con ARM sono Mobile e IoT, e su nessuna di queste girano le vecchie app RT 8.1

Attualmente sviluppare per UWP significa usare API ancora in fase di transizione la cui maggior fetta di utenza sono notebook e desktop con Windwos 8.x e 10.

UWP è solo su 10, inoltre sarà l'API di riferimento per le prossime versioni di Windows, quindi se si deve iniziare un nuovo progetto a lungo termine ha senso prenderlo in considerazione

Non certo grazie a Microsoft, inoltre ANGLE emula solo OpenGL/ES 2 e si basa su DirectX9.

Capisco che il supporto ad OpenGL abbia senso in ottica di porting da iOS e Android, ma dev'essere anche una bella rogna garantire il supporto su tutta la lineup (mobile, IoT, desktop, hololens...) ad un'API su cui non hanno alcun controllo

D3D e D2D li usi (quasi) allo stesso modo su tutti i dispositivi Windows moderni, inoltre Win2D (https://github.com/Microsoft/win2d) e la projection di D3D su UWP lo rendono molto più semplice da utilizzare rispetto all'API tradizionale per D3D

Hai presente quanto installi VS2010 ed SDK 7.1 su Windows 10 e spuntano rogne di retrocompatibilità riguardo la versione di .Net utilizzata ?

intendi il form che ti chiede il permesso per scaricare ed installare .NET 3.5?

Gli eventi di 15 anni fa hanno di fatto causato problemi di porting verso i nuovi runtime e letteralmente bruciato l'investimento fatto da quelli che hanno fatto l'idiozia di portare il loro software da win32 a .Net.

Portare un software da un runtime ad un altro senza alcun vantaggio pratico se non quello di poter dire che stai usando il nuovo e scintillante giocattolo è stupido a prescindere dalla piattaforma... Comunque su RT e UWP puoi utilizzare molto codice .NET e C++ (anche COM e Win32) se scritto con criterio, quindi a meno che la tua applicazione non sia composta al 90% da API non portate non dovrebbe essere un task troppo complesso il porting

A parte il fatto che .Net ormai neppure Microsoft sa più cosa sia (e NON è un linguaggio).
Sono anni che preferenzialmente uso librerie crossplatform e mi risparmio tutti gli sbattimenti che hanno quelli che si ritrovano a dover ri-portare il loro software da questo a quel runtime o da queste o quelle API di Microsoft.
Questo perchè nonostante Microsoft si sia fissata a reinventare la ruota ogni due..tre anni ... la ruota rimane sempre la stessa. ;)

che non fosse un linguaggio mi pareva abbastanza ovvio...
comunque anch'io utilizzo preferenzialmente librerie cross-platform... e lavoro su .NET