PDA

View Full Version : Display touchless, possibile evoluzione delle interfacce uomo-macchina


Redazione di Hardware Upg
06-10-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/display-touchless-possibile-evoluzione-delle-interfacce-uomo-macchina_59062.html

Con un particolare sensore di umidità un gruppo di ricercatori tedeschi sta pensando di creare un nuovo sistema di interazione che permette di compiere gesture senza toccare fisicamente lo schermo di un dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
06-10-2015, 08:30
"usura meccanica" degli schermi tattili?!? :confused:
cos'è, si bucano a furia di strusciate?!?

fano
06-10-2015, 08:45
Pensavo avessero deciso di re-introdurre i tasti :Prrr:

benderchetioffender
06-10-2015, 09:04
"usura meccanica" degli schermi tattili?!? :confused:
cos'è, si bucano a furia di strusciate?!?

ma infatti! da dove arrivano questi ricercatori?

cioè non so se ricordate l'usura dei tasti del -seppur-indistruttibile-nokia-3310?

io ho cambiato qualche cellulare per

tasti scoloriti
tasti andati a fnklo

ma mai buttato uno smartphone per touchscreen "finito", usurato (anche perchè arriva ben prima l'obsolescenza programmata del software...altro che :read: )

cos'è, dovevano proprio giustificare ai loro capi del perchè stessero studiando interfacce alla minority report? :D pagliacci

al limite, se proprio proprio vogliamo dargli un senso (e non è detto che funzioni visto che si cita l'umidità)
sarebbe la funzione "guanti on/off" per utilizzarlo con o senza guanti

bobafetthotmail
06-10-2015, 11:05
"usura meccanica" degli schermi tattili?!? :confused:
cos'è, si bucano a furia di strusciate?!?Ha un qualche senso se parlano di POS, macchinette, webkiosk, e altri dispositivi usati nelle casse, bancomat e sistemi industriali.

Cioè touchscreen usati in ambienti polverosi/sporchi/con reagenti/con deficienti che usano anelli senza stare attenti, che tendono a rovinarsi.

Uno smartphone lo usi saltuariamente, con mani pulite in genere, e lo butti dopo 3 anni max e comunque è un oggetto consumer quindi chissenefrega al cubo della durata, ma un bancomat/POS/sistema industriale deve durarne 10, 15, o anche più di anni in ambientini poco piacevoli.

djfix13
06-10-2015, 14:13
ma cosa cacchio pensano questi?? che la gente cerchi di non toccare lo schermo?
è istintivo avere contatto con qualcosa anche perchè come lo capisci se sei in contatto o meno; l'esigenza di scermi che non si consumano è una stupidata, già adesso gli schermi funzionano al di là di un vetro, non vedo come stare a 2 mm di distanza possa essere un migliorativo.

zappy
06-10-2015, 15:58
Ha un qualche senso se parlano di POS, macchinette, webkiosk, e altri dispositivi usati nelle casse, bancomat e sistemi industriali....
ah, beh, si, in quel caso...

danylo
06-10-2015, 17:34
E col feedback come la mettiamo? Aggiungiamo un micro-raggio-laser che punge il polpastrello?