PDA

View Full Version : Dopo RAID0 Array: formattazione non riuscita. Perchè?


BadHombre
06-10-2015, 08:25
Ciao, sono entrato nel BIOS dei dischi ed ho creato un RAID0 Array
software. Quando poi sono andato in Gestione Computer/Gestione disco,
ho formattato il volume ma dopo una 20 ina di secondi mi esce una nota
che dice: formattazione non riuscita. Allego una foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/58542060/Screening/disco.jpg
(Il disco incriminato è il Disco1).
Eppure vedo che in Gestione disco, il disco è integro ma il PC non lo
vede e non lo posso utilizzare. Mi sapete dire perchè? Grazie

Dantus
06-10-2015, 10:49
indicare: marca, modello e capacità dei dischi fissi impiegati nella costituzione dell'array.

effettuare: analisi "health" con hdtune o analisi "smart" con crystaldiskinfo e riportare i valori di entrambi i dischi fissi impiegati nella costituzione dell'array.

PS:
se hai cercato di costruire un array utilizzando un controller RAID integrato in una motherboard di livello consumer, sono plausibili/teorizzabili anche casi di anomalie insite nell'hardware della motherboard, dei drivers che gestiscono tale controller sulla motherboard ed infine se il SO che utilizzi è W10, anche problemi stessi del SO.

BadHombre
06-10-2015, 11:06
indicare: marca, modello e capacità dei dischi fissi impiegati nella costituzione dell'array.

effettuare: analisi "health" con hdtune o analisi "smart" con crystaldiskinfo e riportare i valori di entrambi i dischi fissi impiegati nella costituzione dell'array.

PS:
se hai cercato di costruire un array utilizzando un controller RAID integrato in una motherboard di livello consumer, sono plausibili/teorizzabili anche casi di anomalie insite nell'hardware della motherboard, dei drivers che gestiscono tale controller sulla motherboard ed infine se il SO che utilizzi è W10, anche problemi stessi del SO.

Grazie per la disponibilità. Cerco di spiegarmi meglio. Uso Win 7, i dischi sono vecchi di qualche anno 500 GB ognuno Western Digital. Uso un controller RAID integrato in una motherboard di livello consumer. I due dischi li avevo già in RAID0 Array ma mi era saltato il RAID e l'ho ricreato (non sono esperto affatto). Forse un disco sta rovonandosi? Quale software mi consigli usare per verificare il problema? GRAZIE

Dantus
06-10-2015, 21:05
Grazie per la disponibilità. Cerco di spiegarmi meglio. Uso Win 7, i dischi sono vecchi di qualche anno 500 GB ognuno Western Digital. Uso un controller RAID integrato in una motherboard di livello consumer. I due dischi li avevo già in RAID0 Array ma mi era saltato il RAID e l'ho ricreato (non sono esperto affatto). Forse un disco sta rovonandosi? Quale software mi consigli usare per verificare il problema? GRAZIE

Dalla descrizione supplementare che dai, è possibilissimo che uno dei dischi si già rovinato. Una verifica con i programmi già citati sopra toglie gran parte dei dubbi.

effettuare: analisi "health" con hd tune o analisi "smart" con crystaldiskinfo e riportare i valori di entrambi i dischi fissi impiegati nella costituzione dell'array.

con hd tune si puo' anche effettuare un "error scan", una scansione alla ricerca di errori della superficie del disco fisso.

BadHombre
06-10-2015, 21:28
con hd tune si puo' anche effettuare un "error scan", una scansione alla ricerca di errori della superficie del disco fisso.

Sicuramente sarà rovinato un hardisk perchè quando provo a usare "error scan" con HD Tune, nemmeno parte lo scan. Si blocca prima di partire.

UtenteSospeso
06-10-2015, 23:55
Se hai una scheda con controller RAID Intel usa Crystal Disk INFO, dai dati SMART si può capire meglio cosa succede .
Se non hai il controller Intel, setta il controller da BIOS su EIDE e riavvia dal disco di boot attuale, senza rimuovere il raid o anche rimuovendolo visto che non c'è nulla sul raid.

Disco GUASTO : http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.overclockers.ru/images/soft/2012/01/22/027_CrystalDiskInfo_4.2.0.png&imgrefurl=http://www.overclockers.ru/softnews/45502/CrystalDiskInfo_4.2.0a_luchshaya_besplatnaya_utilita_dlya_SMART-monitoringa_vnutrennih_i_vneshnih_HDD_SSD.html&h=681&w=656&tbnid=b1MihDcn5Caf1M:&docid=xAwHIXNU17RmzM&ei=UEIUVqS_NoSZUaGpooAE&tbm=isch&ved=0CCMQMygEMARqFQoTCKSnm4fqrsgCFYRMFAodoZQIQA

Disco Guasto:
https://www.google.it/search?q=dati+smart+hard+disk&biw=1648&bih=950&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0CAgQ_AUoA2oVChMI5NLo8umuyAIVRTwUCh3g3glE#tbm=isch&q=dati+smart+crystal+disk+info&imgrc=jXJGESxMH6L5jM%3A


Disco OK:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/manual-en/images/Main.png&imgrefurl=http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html&h=539&w=656&tbnid=c1K4Gkk5ZnnlCM:&docid=RuWLnVZQWJ_CtM&ei=UEIUVqS_NoSZUaGpooAE&tbm=isch&ved=0CCAQMygBMAFqFQoTCKSnm4fqrsgCFYRMFAodoZQIQA

.

BadHombre
07-10-2015, 08:49
Se hai una scheda con controller RAID Intel usa Crystal Disk INFO, dai dati SMART si può capire meglio cosa succede.

Ho appena usato Crystal Disk INFO e mi restituisce gli hardisk tutti buoni. Ecco quello che vedo per quanto riguarda l'hardisk incriminato:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/58542060/Screening/disko.jpg

PS: Comunque vorrei informare che ho appena pulito i contatti dell'hardisk e ricreato il RAID0 Array. Ora funziona perfettamente. Ma vorrei anche dire che la stessa identica cosa mi è successa qualche mese fa. Sono 3-4 volte che mi succede. Forse un hardisk dei due sta morendo lentamente? Mi conviene sostituirlo? Grazie.